22.6 C
Milano
lunedì, Aprile 28, 2025
Advertisement

Alice Cooper all’Alcatraz: il concerto cambia location

alice cooper 768x524 1
alice cooper 768x524 1

Concerto Alice Cooper all’Alcatraz

Il concerto di Alice Cooper con Michael Monroe di mercoledì 28 giugno 2022, precedentemente previsto all’Ippodromo Snai San Siro, si sposta per motivi logistici all’Alcatraz. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova location.

Alice Cooper, al secolo, Vincent Damon Furnier, è un cantante e chitarrista rock statunitense anticipatore della corrente dark. Scoperto da Frank Zappa, si impose all’attenzione del mondo musicale con l’album “School’s out” nel 1972, il cui singolo omonimo divenne un inno liberatorio degli studenti americani e tuttora intonato alla fine dell’anno scolastico.

Cooper, nella sua cinquantennale carriera, è tra i musicisti più controversi della scena rock. Sul palco sfoggia trucchi facciali cadaverici e mostruosi e i suoi spettacolari concerti sono intrisi di horror. Inoltre, non mancano mai attrezzi scenici cruenti quali ghigliottine, bambole impalate e serpenti (veri).

 

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

I mille volti della fantascienza: incontro con Paolo Musso e Antonio Serra

214737
214737

I mille volti della fantascienza: incontro con Paolo Musso e Antonio Serra

Prosegue l’Estate nei Chiostri 2022, il cartellone di eventi estivi nei quattrocenteschi chiostri della Società Umanitaria di Milano.

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 18:30, è in programma l’incontro “I mille volti della fantascienza“, nell’ambito del ciclo Dialoghi tra scienza e fantascienza.

I protagonisti dell’incontro sono Paolo Musso, docente di Filosofia della Scienza, e Antonio Serra, creatore di Nathan Never.

Oggi per molti l’immagine della scienza è essenzialmente quella veicolata dalla fantascienza, soprattutto dal cinema e dalle serie tv. Ma la fantascienza possiede molti altri linguaggi e tratta una grandissima varietà di temi, spesso assai meno conosciuti, ma non meno importanti. E anche il suo rapporto con la scienza è molto più complesso e poliedrico.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Alessandra Faiella, “Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa”

DC6c 1024x682 1
DC6c 1024x682 1

Alessandra Faiella, “Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa”

Alessandra Faiella, grande comica milanese, andrà in scena, venerdì 1° luglio 2022, presso l’Ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso (Milano) con lo spettacolo “Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa“.

Che cosa ci sta accadendo in questo assurdo momento storico? Come ci sta cambiando la pandemia? Al di là degli innegabili aspetti tragici, la quotidianità della vita nell’era Covid è ricca di spunti comici. Prima di tutto lo smartworking, la nuova modalità di lavorare, che da temporanea rischia di diventare a tempo indeterminato. Si cerca di conciliare la vita lavorativa con quella familiare, di fare il pane rispondendo alle mail, di gestire contemporaneamente gli sbalzi d’umore dei figli adolescenti con quelli del capo e dei colleghi.

Lo spettacolo è scritto ed interpretato secondo la consueta ed ironica sensibilità dell’attrice milanese.

Costo biglietti: intero 15 euro, ridotto 10 euro. Per info 349 7085598.

 

Advertisement

Palazzo del Cinema Anteo Milano : Evento Amazon Prime Video – Terminal List

amazon
amazon

GIOVEDI’ 30 Giugno 

 

Vi aspettiamo giovedì 30 giugno presso il Palazzo del Cinema Anteo per un evento esclusivo !

Ci sarà la prima di una nuova serie americana che inizierà su prime video !

-Ore 17.00 – 17.30 registrazione e foto al photobooth 

– Ore 18 ingresso in sala e inizio visione, ci sarà una piccola introduzione da parte dei talent e poi visione del primo episodio che dura 65 minuti.

– A Seguire per le 19.30 ci sarà un piccolo rinfersco.

Ovviamente sarete tutti nostri ospiti !

I posti sono limitati e vi chiediamo la precisione nella prenotazione, essendo le poltrone a disposizione numerate .
Advertisement

Iniziativa estiva Esselunga: buoni benzina in regalo con la spesa

2. 640x342 1
2. 640x342 1

Buoni benzina in regalo con la spesa da Esselunga

La catena di supermercati Esselunga ha lanciato una interessante iniziativa dal 23 giugno fino al 3 agosto 2022.

Considerato la continua impennata del prezzo dei carburanti e i problemi per le tasche degli automobilisti, non più piatti, padelle o bicchieri, ma molto più utili buoni benzina da accumulare con la spesa.

I buoni benzina si possono ottenere con l’acquisto di un paniere di determinati prodotti (distinguibili con un’apposita etichetta) a ciascuno dei quali è associato un proprio valore sconto.

Raggiunto il valore di 5 euro (ottenuto anche in più spese), sarà possibile richiederlo direttamente alla cassa o accumularlo per raggiungere un importo maggiore. Alla richiesta del voucher, sarà stampato fondo allo scontrino un codice di 13 cifre che deve essere utilizzato presso un distributore Q8.

In modalità “servito”, basta consegnarlo al gestore. Nelle stazioni self service Q8 Easy è necessario selezionare il tasto “Utilizza codice” e digitare le 13 cifre riportato sul buono.

La promozione inoltre, non è valida per il GPL e il metano. E’ possibile utilizzare i voucher presso i distributori Q8 fino al 21 agosto 2022.

 

Advertisement

Nuove limitazioni a Milano per l’utilizzo dell’acqua

fontanezona1019
fontanezona1019

Limitazioni a Milano per l’utilizzo dell’acqua

Sabato 25 giugno è stata pubblicata l’ordinanza sindacale che limita l’utilizzo dell’acqua per usi non essenziali.

E’ vietato irrigare prati e giardini. Sono però esclusi quelli di nuovo impianto o irrigati a goccia, le fontane e gli specchi d’acqua con piante e animali.

E’ vietato utilizzare l’acqua per il lavaggio delle auto.

E’ stabilito l’obbligo negli esercizi pubblici climatizzati di mantenere le porte chiuse.

La città comunque non rischia di rimanere a secco e non emergono, almeno per ora, criticità ricollegabili all‘abbassamento della falda acquifera. Infatti, più che l’avviso per evitare una catastrofe imminente, la mossa del sindaco Sala va nella direzione di sensibilizzare i milanesi sull’uso ragionato delle risorse idriche, in un contesto climatico improntato al problema sempre crescente della siccità.

Il consumo medio giornaliero di Milano è di circa 650.000 metri cubi, acqua proveniente da 400 pozzi e distribuita con una rete di oltre 2.200 Km. Questa preziosa risorsa comunque non viene sprecata, in quanto le acque reflue sono convogliate presso due impianti di depurazione che la restituiscono per gli usi irrigui nelle campagne.

Advertisement

Vigevano Estate: tre concerti di musica jazz con ingresso libero

Scott Hamilton 770x420 1
Scott Hamilton 770x420 1

Concerti di musica jazz ad ingresso libero

Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 21.15, prende il via la 6° edizione dell’appuntamento estivo vigevanese col grande jazz, negli spazi del Cortile del Castello.

Il primo appuntamento, “Basie Night”, è dedicato alla musica di Count Basie, pianista, compositore e direttore d’orchestra, massimo esponente dell’era dello swing. Sul palco, il sax di Scott Hamilton con la Big Big Band Jazz Company e la voce di Caterina Comeglio.

Scott Hamilton è considerato uno dei migliori sassofonisti del jazz mainstream. Ha assorbito la lezione dei grandi del sax tenore nella New York degli anni 70 (Ben Webster, Coleman Hawkins, Zoot Sims, Gerry Mulligan), differenziandosi dalle tendenze di allora più orientate all’esplorazione di alternative più aggressive.

In quartetto o con l’orchestra, col magico del suo sassofono, interpreta una musica elegante e ricca di fascino, sostenuta sempre da un fraseggio impeccabile. Al suo attivo, una trentina di album, l’ultimo dei quali, “Round Midnight”, insieme a un altro grande sassofonista come Harry Allen.

Gli altri due appuntamenti

Domenica 3 luglio, debutto dell’Italian Jazz All Stars

Lunedì 11 luglio, concerto dell’Insubria Big Band

 

Ingresso libero.

Advertisement

Sciopero Metro, Atm a Milano : lunedì 27 giugno Orari stazioni chiuse

sciopero atm milano
sciopero atm milano

Sciopero lunedì 27 giugno 

Nella serata di sabato 25 giugno le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, UGL, FAISA CISAL e ORSA hanno proclamato uno sciopero di 2 ore per la giornata di lunedì 27 giugno.

Linee ATM

Il servizio di metro, tram, bus e filobus potrebbe risentire dello sciopero tra le 11 e le 13. I mezzi sono garantiti per tutto il resto della giornata.

Motivazioni delle organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero

Lo sciopero è stato indetto a seguito dell’aggressione accaduta il 24 giugno ai danni di un operatore di stazione della metropolitana. L’azione è stata proclamata ai sensi dell’art. 2 comma 7 della legge 146/90 e ss.mm., che prevede che le disposizioni in tema di preavviso minimo non si applicano in casi di astensione dal lavoro di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori.

Advertisement

Anteo nella città: arriva a Milano il cinema su 4 ruote

anteo
anteo

Anteo nella città

Anteo, a partire dal 30 giugno fino al 15 settembre 2022, organizza la seconda edizione di Anteo nella città, una rassegna itinerante che porterà il cinema nei diversi quartieri di Milano.

Una programmazione su quattro ruote: un furgone viaggerà per la città trasportando 300 sedute ed un proiettore 2k per un’esperienza ottimale. L’audio verrà trasmesso in cuffia in modo tale da non arrecare disturbo a chi parteciperà alle proiezioni.

Il progetto non vuole sostituirsi a una proposta cinematografica già esistente, ma portare il cinema di qualità anche in alcuni quartieri periferici di Milano, caratterizzati da un’alta concentrazione di popolazione e dove l’offerta cinematografica è talvolta assente.

In programmazione alcuni tra i migliori titoli internazionali e italiani acclamati da pubblico e critica come “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, “Freaks Out” di Gabriele Mainetti, “Nostalgia” di Mario Martone, “Ennio” di Giuseppe Tornatore, “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo, “House of Gucci” di Ridley Scott, “The Batman” di Matt Reeves, “Licorice Pizza” di Paul Thomas Anderson, “Assassinio sul Nilo” di Kenneth Branagh e tanti altri.

E’ possibile visualizzare il programma qui.

Advertisement

Il labirinto di girasoli è quasi pronto alla riapertura (dista meno di un’ora da Milano)

labirinto girasoli shiring ornago melissa ceccon 441901
labirinto girasoli shiring ornago melissa ceccon 441901

Il labirinto di girasoli è quasi pronto alla riapertura

In Brianza è possibile visitare un grande labirinto dei girasoli che ha aperto per la prima volta lo scorso anno.

Il labirinto dista soltanto 45 minuti da Milano e si trova ad Ornago, presso il Shirin Tulipani (lo stesso campo che in primavera aveva aperto come you-pick garden di tulipani).

In un’area di 7000 mq sono stati tracciati diversi percorsi con vie senza uscita proprio per dar vita ad un labirinto e far divertire piccoli e grandi.

Quest’anno il labirinto sarà molto più grande rispetto lo scorso anno, raggiungendo una superficie di 20.000 mq.

Al momento non è stata comunicata una data di apertura, ma non sarà prima della metà di luglio.

Costo biglietto: 4 euro.

Advertisement

Neon Nights: film in proiezione gratuita

287664127 494649152461660 7995831494833001184 n
287664127 494649152461660 7995831494833001184 n

Neon Nights: film in proiezione gratuita

Neon Nights è l’evento organizzato dagli studenti del Master Mica (Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo) dell’Università Cattolica che si tiene, martedì 28 e mercoledì 29 giugno 2022, presso Base Milano.

Due serate a tema Neon, tendenza molto diffusa nell’ambito delle arti visive nella contemporaneità, in particolare nel linguaggio cinematografico.

L’evento, inoltre, vanta la collaborazione del festival di cortometraggi MAX3MIN, con delle proiezioni in ogni serata di alcuni titoli in linea con il tema.

Sono due i film al neon che vengono proiettati per l’occasione, entrambi introdotti dagli studenti del Master Mica: Il lago delle oche selvatiche (2019) di Diao Yinan e Good Time (2017) di Benny e Josh Safdie.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Aspra, di Phoebe Zeitgeist: performance teatrale

aspra web.max 900x600 1
aspra web.max 900x600 1

Aspra, di Phoebe Zeitgeist

Al Pac, Padiglione d’Arte Contemporanea andrà in scena, venerdì 1° luglio 2022 lo spettacolo “Aspra, di Phoebe Zeitgeist”.

Aspra è un progetto costruito su testi e concetti al limite dell’udibile e su una ricerca sonora che faccia detonare la potenza immaginale di queste parole.

La performance è un concerto di corpi, musiche e parola, mutante e componibile, che ruota attorno a un nucleo di attori e attrici.

Il territorio di indagine è il pensiero complesso e scomodo o l’impossibilità di ridurre talune posizioni critiche a un pensiero conveniente dal punto di vista sociale.

Aspra è un concerto scenico il cui programma si rimodella in base ai luoghi in cui viene allestito ed al contesto storico-politico in cui va in scena di volta in volta.

Advertisement

RainbOm Yoga Experience, lezione di yoga

unnamed 56
unnamed 56

RainbOm Yoga Experience

Il Pac – Padiglione d’Arte Contemporanea ospita la rassegna queer “Love is love, Pac is Pac“con eventi a tema per difendere uguali diritti per tutti.

Uno di questi è il RainbOm Yoga Experience, giovedì 30 giugno 2022, alle ore 19:00, una lezione di yoga organizzata da RainbOm Yoga con Pierluca Lenza (Hatha Yoga, ore 19.00-19.30), Elena Fanfani (Yin Yoga, ore 19.30-20.00) e Vitto Pascale Gyandharma (Yoga Nidra, ore 20.00-20.30).

Per accedere alla lezione di yoga è necessaria la prenotazione online, facendo una donazione a partire da 15 euro per supportare il progetto Casa Arcobaleno.

La rassegna al Pac si concluderà il 1° luglio con lo spettacolo “Aspra, di Phoebe Zeitgeist“.

Advertisement

RDS Summer Festival, 6 tappe e 18 live per un’estate di divertimento

body shaming di marco masini verso elodie
body shaming di marco masini verso elodie

RDS Summer Festival 2022 con 6 tappe, 18 live, un unico grande evento.

Le notti suonano note di allegria insieme al nuovo format itinerante firmato RDS, che accende la voglia d’estate attraverso il linguaggio universale della musica.

Quando le luci del sole lasciano posto ai colori del tramonto, la festa si illumina sotto un mare di stelle.

Installazioni mozzafiato, dj set e le star della musica Pop nazionale.

Vedi le tappe, scopri gli artisti, e vivi… RDS Summer Festival.


Parte la carovana dell’RDS Summer Festival 2022, il format itinerante che animerà sei città italiane per tutto il mese di luglio, concludendo il suo viaggio con un appuntamento a settembre. Sei tappe in tutto, dal venerdì alla domenica, tre delle quali saranno ad Ostia.

Ogni weekend, a partire dal tramonto del venerdì, inizia la festa sotto un mare di stelle: una programmazione mozzafiato con delle speciali performance live dei più grandi nomi del panorama musicale italiano ed esibizioni di Dj internazionali. Le magiche notti suonano note di allegria e si animano di esperienze interattive in cui lo spettatore è il vero protagonista.

Prevista invece al mattino del sabato e della domenica, un’onda d’energia al RDS beach village con installazioni e sponsor d’eccezione, una gamma di attività versatile che offre momenti di spensieratezza e relax con cui riempire le luminose giornate estive insieme all’inconfondibile vivacità firmata RDS.

I protagonisti di RDS Summer Festival

Sui palchi dell’RDS Summer Festival saliranno Achille Lauro, Bob Sinclar, Coez, Elodie, Francesco Gabbani, Franco 126, Gaia, Gazzelle, J-AX, Jimmy Sax, Madame, Max Pezzali, Noemi, Rocco Hunt, Raf, Sangiovanni, Tommaso Paradiso.

I biglietti per accedere alla programmazione serale saranno disponibili su Ticketone e sul sito di RDS Summer Festival. L’accesso al RDS beach village diurno sarà invece gratuito.

I concerti ad Ostia

L’RDS Summer Festival partirà da Ostia i primissimi giorni di luglio, precisamente 1,2 e 3 con protagonisti Elodie, Coez e Franco126, per poi toccare le spiagge di Lignano Sabbiadoro (8-9-10), San Benedetto del Tronto (15-16- 17),Termoli (22-23-24) e Gabicce (29-30-31). Infine, dal 9 all’11 settembre RDS porterà la sua festa a Marina di Pietrasanta, per chiudere in bellezza con un’ultima grande festa e salutare insieme l’estate.

Advertisement

ERMAL META, Tour Estivo 2022. Ecco le date e le città dei concerti

ermal meta tour estivo
ermal meta tour estivo

Era nell’aria da qualche tempo, ma ERMAL META ha ufficializzato tutto con un messaggio social ai suoi fan, che attendevano con ansia la notizia: quest’estate l’artista tornerà a esibirsi dal vivo!

Il cantautore ha annunciato il suo prossimo tour estivo con un post su Instagram. “Finalmente si ritorna – ha scritto l’artista – Date certe e l’estate davanti. Non ho mai patito la mancanza di qualcosa come mi è successo per il palco. Io sarò lì e lo sarete anche voi. Tremo solo all’idea. Mi siete mancati e adesso che riesco a visualizzare quello che succederà lo sento più che mai. Si, mi siete mancati. A presto”.

  • 6 Luglio 2022, Teatro Ai Parchi Di Nervi (Genova)
  • 8 Luglio 2022, Villa Ada A Roma
  • 13 Luglio 2022, Arena Campo Di Marte A Brescia
  • 15 Luglio 2022 Castello Scaligero A Villafranca Di Verona
  • 16 Luglio 2022 Astimusica Ad Asti
  • 21 Luglio 2022 Ferrara Summer Festival
  • 30 Luglio 2022 Suoni Controvento A Pian Di Spilli Al Parco Del Monte Cucco (Perugia)
  • 31 Luglio 2022 Arena Beniamino Gigli A Porto Recanati (Macerata)
  • 8 Agosto 2022 Teatro Delle Rocce Di Gavorrano (Grosseto)
  • 9 Agosto 2022 Villa Bertelli A Forte Dei Marmi (Lucca)
  • 17 Agosto 2022 Anfiteatro Falcone E Borsellino A Zafferana Etnea (Catania)

I biglietti saranno disponibili in prevendita. Ermal Meta lo scorso novembre ha pubblicato il singolo Milano non esiste, seguito dal brano Una cosa più grande, registrato con la collaborazione del leader dei Negramaro Giuliano Sangiorgi.

ermal meta concerto 2022


Info utili Pian di Spilli al Monte Cucco (30 luglio 2022)

Come arrivare:

Il luogo dell’evento è raggiungibile a piedi dopo aver parcheggiato il mezzo nelle seguenti aree di sosta:

Parcheggio Costacciaro Monte (costo € 5,00 auto – € 3,00 moto – € 10,00 camper) distanza 3 Km, dislivello 130 metri, tempo di percorrenza 40 minuti a piedi.

Il concerto si terrà in uno spazio naturale senza strutture. Il pubblico sarà seduto a terra.

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di una borraccia piena d’acqua che potranno rifornire solo all’interno dell’area della manifestazione dove ci sarà una zona truck food.
E’ necessario un abbigliamento e calzature adatte all’escursione in montagna, compresi occhiali da sole e cappello.
Ogni partecipante dovrà provvedere a portare a valle i rifiuti personali prodotti durante la giornata e, nel caso, depositarli nei diversi contenitori di raccolta differenziata.
E’ sempre consigliato essere preparati e avere con se tutto il necessario per una giornata di montagna (creme solari, T-shirt di ricambio, Snack).
Durante l’evento si applicheranno tutte le eventuali disposizioni relative alle misure anticontagio Covid.

Advertisement

Marco Mengoni Live al Forum di Assago, biglietti già online!

50307091 2189370644418350 1695152449892909056 o 40
50307091 2189370644418350 1695152449892909056 o 40

Marco Mengoni Live, annunciato il tour nei palazzetti, biglietti in vendita dal 25 giugno.

In autunno parte Mengoni Live 2022, il tour nei palazzetti.

Le date:
2 ottobre 2022 Mantova, Grana Padano Arena & Theater – DATA ZERO
5 ottobre 2022 Assago (Mi), Mediolanum Forum
12 ottobre 2022 Torino, Pala Alpitour
14 ottobre 2022 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
16 ottobre 2022 Pesaro, Virtifrigo Arena
18 ottobre 2022 Firenze, Nelson Mandela Forum
21 ottobre 2022 Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre 2022 Eboli, Palasele

BIGLIETTI ONLINE

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

marco mengoni live tour 2022 biglietti

Advertisement

WHITE PARTY con Dj Set JustMe Parco Sempione

white party just cavalli

White Party in Giardino 2022


Giovedì 30 Giugno

Vi aspettiamo per il primo Summer White party  della stagione, da non perdere al JUSTME by Roberto Cavalli .

Il locale all’ombra della Torre Branca firmato dallo stilista Cavalli è la cornice perfetta per godersi un aperitivo.

Quando?

  • Dalle ore 19.45 per una serata indimenticabile.
  • Prenotazione obbligatoria

PROMO #MILANOEVENTS :

Prezzi

  • 15,00 €  Aperitif Food + tavolo d’appoggio per gruppi di più di 4 pax

Chiusura Dj set ore 5.00

Per chi arriva dopo le 22.30 ingresso in lista possibile fino alle 00.30. 15,00€   + 1 drink  – con 1 degustazione Chandon Garden Spritz  per le prime 200 persone.

E’ richiesto un abbigliamento curato, gli uomini solo con pantaloni lunghi.

whute party just milano


Info e prenotazioni :

+39 0284106534

Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    MARCO CAROLA MILANO 25 giugno 2022 info e prevendite JUSTME

    marco carola just cavalli milano 2022
    marco carola just cavalli milano 2022

    È uno dei nomi italiani più noti nella scena del clubbing internazionale. Marco Carola, nato a Napoli, torna a Milano con la sua miscela di techno e minimal techno sabato 25 giugno .

    Marco è tra i protagonisti più indiscussi delle notti ibizenche, tutto questo naturalmente con il suo party “Music On Festival” residente al Pacha di Ibiza .

    Prenotazione obbligatoria

    PREZZI TAVOLI 

    Tavolo Dehor 400€ (5 Pass)
    Tavolo Pista 600€ (8 Pass)
    Privè Branca 1200€ (10 Pass)
    Privè Fiori 1200€ (10 Pass)
    Privè Balconata 5000€ (15 Pass)
    Privè Vip Dj 10000€ (15 Pass)

    ENTRATA NORMALE

    Ingresso dalle 23.00 – Ultime prevendite a 40€ con 1 Drink

    Info e prenotazioni : +39 0284106534

    Non è consentito l’accesso con i pantaloni corti per gli uomini.

    La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

    Viale Luigi Camoens, 20121 Milano MI

    Advertisement

    Aperitivi a Milano: le 3 zone che non puoi assolutamente perdere

    img business body001
    img business body001

    Per chi non vive a Milano o non c’è magari mai nemmeno stato, il capoluogo meneghino è certamente una delle mete più affascinanti e capaci di attrarre per il suo fascino discreto e per il suo spirito aggressivo. La capitale italiana della moda e della finanza infatti si è ormai da anni affermata anche come centro della movida, del lusso e della bella vita. Caratteristiche che le permettono di risultare una delle mete predilette di turisti e visitatori da ogni luogo d’Italia e del mondo.

    Milano è infatti piena di locali e di eventi, di teatri e ristoranti ma anche di aree ai più sconosciute capaci di sorprendere e di lasciare letteralmente senza fiato. Tuttavia, una volta giunti nel capoluogo lombardo non è facile decidere a primo impatto dove recarsi. La questione si fa ancora più scottante nel momento in cui si decide dove cercare una stanza in affitto Milano. Tutti i quartieri milanesi sanno infatti offrire aspetti unici ed emozionanti allo stesso tempo, e soprattutto adatte a ogni gusto. Se si parla invece dei luoghi più gettonati e alla moda, che non si possono assolutamente perdere, ci sono alcune zone che risultano essere senza dubbio le più indicare. Di quali zone stiamo parlando? Vediamole insieme.

    Isola

    La prima è una zona per nulla scontata, e talvolta nemmeno particolarmente conosciuta, ma perfetta per chi si reca a Milano per la prima volta e desidera subito coglierne lo “spirito” nel profondo. Nonostante il processo di “gentrificazione” in atto, che ha riqualificato la zona fino a rivoluzionarla grazie ai numerosi grattacieli, all’Isola si respira ancora l’aria di quartiere, con l’aggiunta di tutta una serie di locali davvero carini.

    Qui sorge Porta Nuova, una delle zone più cool di Milano. Ma anche gli spazi che vanno fino a Porta Garibaldi o l’ex scalo ferroviario, collegati da un fantastico sistema pedonale fatto di giardini, ponti e piste ciclabili, sono una vera chicca, accompagnata sullo sfondo dall’ormai celebre Bosco Verticale. Uno sfondo perfetto per l’aperitivo con i propri amici.

    Navigli

    Si tratta del nome più blasonato per tutti coloro che vogliono vedere il cuore di Milano per la prima volta, quello dei Navigli. Nello specifico, del Naviglio Grande e del Naviglio Pavese che si incontrano nella Darsena, il porto situato a due passi a Piazza XXIV Maggio. In origine, i Navigli sono nati come canali artificiali navigabili da utilizzare per il trasporto di persone o merci, oppure per l’irrigazione urbana. Tanto che il marmo del Duomo, nel momento in cui venne costruito, transitò proprio sopra queste acque.

    Oggi i Navigli sono una zona estremamente gettonata sia per i negozi e le botteghe artigianali, per chi vuole visitarla di giorno, che per i locali e i ristoranti che qui infiammano la movida. Ma anche una semplice passeggiata lungo la Darsena, un vero gioiellino, subito dopo un bell’aperitivo, ha senza dubbio il suo fascino.

    Essendo un quartiere molto gettonato, si tratta probabilmente di una delle zone più ricercate e care dove cercare una casa o una stanza in affitto Milano.

    Duomo

    L’ultima zona di Milano che non si può assolutamente non vedere è quella del Duomo. Una vera e propria imponente meraviglia, con le sue guglie svettanti in alto sopra la facciata di marmo bianco, sovrastate dalla statua dorata della “bela Madunina” che, a più di cento metri d’altezza, protegge tutti i milanesi. Il Duomo è il più grande edificio gotico della Penisola, con stili che si inframmezzano a causa dei diversi aggiustamenti e rifacimenti subiti nei suoi sette secoli di vita. Una volta saliti in cima, sulle terrazze, è possibile ammirare il panorama mozzafiato di tutta la città sorseggiandosi un drink.

    Ma oltre alla meravigliosa chiesa milanese, da visitare obbligatoriamente sia per credenti che non, a pochi passi da Piazza del Duomo si può raggiungere Palazzo Reale, il Museo del Novecento, Piazza dei Mercanti oppure la Galleria Vittorio Emanuele II, la via porticata che conduce al celebre Teatro alla Scala. Senza contare, per gli amanti dello shopping, un giro d’ordinanza tra Via Torino, Corso Vittorio Emanuele e Via Montenapoleone, uno dei punti cardinali del Quadrilatero della Moda insieme a Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia.

    Advertisement

    Arte e musica all’Abbazia di Chiaravalle

    1200px AbbaziaChiaravalle
    1200px AbbaziaChiaravalle

    Arte e musica all’Abbazia di Chiaravalle

    Sabato 25 giugno 2022, appuntamento al Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle (via Sant’Arialdo 102 Milano) per dare il “La” all’estate, la migliore occasione per coniugare le bellezze storico-artistiche del territorio con la buona musica suonata in una suggestiva cornice.

    La manifestazione si svolge col Patrocinio del Municipio 5 in collaborazione con la Cooperativa Sociale Koiné e prevede:

    Ore 17.00 – visita guidata all’abbazia di Chiaravalle a cura dei volontari dell’associazione

    Ore 19.00 – concerto dell’Orchestra Carisch, diretta da Massimo Mazza.

     

    Nel concerto saranno eseguite:

    la Sinfonia n.2 in Re maggiore di Beethoven

    la Pavene in Fa diesis minore di Fauré

    la Danza Ungherese n.1 in Sol minore di Brahms.

     

    Prenotazione con contributo di 10€ su: https://www.paypal.com/donate/?hosted\_button\_id=V3W4WG3L8ESWN

    Advertisement
    Milano
    poche nuvole
    22.6 ° C
    23.3 °
    22.1 °
    56 %
    1.5kmh
    20 %
    Lun
    23 °
    Mar
    24 °
    Mer
    25 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °