16 C
Milano
lunedì, Maggio 5, 2025
Advertisement

Carmen Suite – Tangos. Il Balletto di Milano per l’Estate Sforzesca

TO CAR TAN 1200x600 fb
TO CAR TAN 1200x600 fb

Carmen Suite – Tangos

Domenica 7 agosto 2022, alle ore 21:00, nel cortile del Castello Sforzesco di Milano, una esaltante serata di danza col Balletto di Milano.

Nella prima parte, Carmen è l’incarnazione della femminilità e della seduzione. Bella e anticonformista, sfida chiunque voglia sottometterla e, col fascino della sua personalità, ottiene tutto ciò che desidera, ben consapevole che restare fedele a sé stessa la condurrà alla fine alla morte.

Nella seconda parte, Tangos è energia ed emozione e rappresenta la forma creativa e in costante evoluzione del tango. Il Balletto di Milano offre una visione aperta a nuove interpretazioni e forme inattese su particolari sonorità musicali, al di là degli schemi che da secoli sono condivisi e immutati di del ballo.

 

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

Top Gun Maverick con Tom Cruise all’Arena Milano Est

Top Gun Maverick Crusie cover
Top Gun Maverick Crusie cover

Top Gun Maverick

Martedì 2 agosto 2022, alle ore 21.00, sullo schermo dell’Arena Milano Est, Tom Cruise veste i panni del tenente Pete “Maverick” Mitchell, il coraggioso pilota amante del pericolo e delle moto, nel sequel dello storico Top Gun del 1986.

Il tenente è sempre al suo posto nell’aviazione della marina ed evita la promozione, pur di continuare a volare e collaudare nuovi velivoli.

Destinato ad addestrare una squadra di allievi top gun per una missione segreta, incontra il tenente Bradshaw (Miles Teller), figlio di un suo vecchio compagno di volo. Dovrà sconfiggere i fantasmi del passato e affrontare insieme alla sua squadra i rischi, per portare a termine la pericolosa missione.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Ale Jerry Casuscellee Trio allo Spirit de Milan: lunga vita al rock’n’roll

Varia 2022 37 1536x803 1
Varia 2022 37 1536x803 1

Ale Jerry Casuscellee Trio allo Spirit de Milan

Mercoledì 3 agosto 2022, alle ore 22.00, rockabilly e boogie woogie a tutto spiano allo Spirit de Milan con il Trio di Ale Jerry Casuscellee (al secolo Alessandro Casuscelli).

Pianista autodidatte ed eclettico, maestro dell’improvvisazione sui tasti del pianoforte, Casuscelli ha per riferimenti musicali Elvis Presley, Chuck Berry, Little Richards, Jerry Lee Lewis.

Dopo la gavetta nella provincia e le esperienze in una band rockabilly, crea nel 2018 l’attuale trio, insieme a Matteo Cominetti (basso elettrico) e Martino Faedi (batteria).

Pianoforte, basso, batteria, e la grande bravura dei tre musicisti, per una elettrizzante serata live d’agosto.

 

Advertisement

Tittoni Beer Festival 2022: Brianza vs West Coast

brianza beer festival al parco tittoni 2 620x298 1
brianza beer festival al parco tittoni 2 620x298 1

Tittoni Beer Festival 2022

Dal 5 al 7 agosto ritorna il festival dedicato alle grandi birre artigianali italiane. Riusciranno gli stili della tradizione birraia brianzola a contenere l’assalto delle moderne IPA (birre chiare ad alta fermentazione)?

L’ingresso al Festival (10€) comprende un bicchiere serigrafato BBF e una birra “intera” da 0,30 L o due gettoni “mezza birra” da 0,15 L l’uno. Altre birre al costo di 5€ (intera) e 2,50€ (gettone “mezza birra”)

Per tutti coloro che porteranno il bicchiere di una precedente edizione, in omaggio un gettone per “mezza birra” gratis.

L’area food offre hamburger, toast, hot dog, panini, insalatone, fish & chips, barrito’s, patatine fritte, pollo fritto.

Advertisement

Un tour in 12 tappe nella Lombardia da scoprire

Trekking Lombardia cosa vedere

LOMBARDIA AUTENTICA TOUR AREE INTERNE

Un tour in 12 tappe nella Lombardia Autentica: un’occasione per consolidare e costruire le politiche strategiche per e con le comunità locali e i piccoli Comuni, in particolare quelli situati nelle aree interne, intervenendo a 360° ed in modo coordinato, sia sul fronte degli investimenti tradizionali che su quello del capitale sociale, per accrescere l’attrattività dei territori.

Regione Lombardia individua linee di sviluppo per garantire ai cittadini che abitano nelle zone più deboli maggiori opportunità di valorizzare le proprie potenzialità, tramite il potenziamento delle infrastrutture pubbliche e private, dei servizi e delle competenze, per promuovere lo sviluppo economico delle comunità locali in modo sostenibile e inclusivo. Investimenti mirati per un’azione di sistema che, per le aree urbane come per quelle interne, possa dare concretezza alle richieste dei diversi territori di sentirsi protagonisti di una nuova stagione di crescita sociale, civile, economica, da guidare e indirizzare in una logica che guarda al futuro e punta su sostenibilità, green economy e transizione digitale.

La Lombardia del domani sarà sempre più un’unica, grande Smartland, dotata di infrastrutture materiali e connessioni digitali, in grado di offrire efficaci servizi di prossimità in ambito sanitario, sostenere le specificità dei diversi sistemi produttivi, impegnarsi nella diffusione dei risultati degli investimenti in ricerca e innovazione; senza dimenticare elementi fondamentali come la coesione sociale e un’adeguata offerta di proposte culturali, artistiche, sportive e ricreative.

MONITORAGGIO AZIONI

La dashboard monitora gli interventi e le azioni avviate da Regione Lombardia a partire dal 2018 nei territori dei Comuni facenti parte delle Aree interne definite con DGR 5587 del 23/11/2021.

La fonte dei dati è costituita da:

  • BandiOnLine (piattaforma per la consultazione e la partecipazione ai bandi promossi e finanziati da Regione Lombardia.)
  • Sis.Co (portale dedicato alle aziende agricole, incluso nel Sistema Informativo per le Politiche Agricole)
  • dalla banca dati integrata relativa al Piano Lombardia
  • dal patrimonio informativo costantemente aggiornato da ARIA S.p.A. in collaborazione con le Direzioni generali della Giunta regionale.

I dati rappresentati sono in continuo aggiornamento.
Oltre agli interventi presenti nella dashboard, Regione Lombardia attua anche altri interventi significativi per i territori delle Aree interne, che vengono gestiti a un livello territoriale e con modalità che ne rendono difficoltosa la valorizzazione a livello comunale. Questi interventi non sono inclusi nella dashboard e si tratta, tra gli altri, di opere infrastrutturali non ricadenti direttamente (o ricadenti solo in parte) nei Comuni individuati, ma della cui presenza la comunità locale beneficia comunque, oppure di attività gestite a un livello territoriale più ampio rispetto alla singola Area interna (Provincia, ATS, ecc.).

Per tutte le info CLICCA QUI

Advertisement

OPEN SPRITZ summer party in FABBRICA

209439221 4314769695211757 3959649838393531618 n 2
209439221 4314769695211757 3959649838393531618 n 2

OPEN SPRITZ SUMMER PARTY 

Mercoledi 3 Agosto

Abbiamo il piacere di invitarvi alla Fabbrica del Vapore per salutarci prima delle vacanze con un OPEN SPRITZ PARTY

Open Spritz dalle 19.30 alle 21.30 ( chiusura ore 1.00 )

– 15 euro OPEN SPRITZ

-20 euro open spritz e tagliere

jazz in fabbrica del vapore milano

-Disponibile menù food a parte

10€ drink basic / 15€ drink premium

Prenotazione obbligatoria

info e tavoli :

+39 0284106534

Advertisement

Agosto a Milano? Ecco dove andare a mangiare e gli orari estivi dei ristoranti

pexels tim mossholder 3345876 scaled
pexels tim mossholder 3345876 scaled

Nel mese più caldo dell’anno ma anche in quello più pieno di turisti, i ristoratori restano aperti offrendo, come sempre, la loro miglior cucina mentre altri decidono di concedersi un po’ di meritato riposo. Ecco gli orari estivi di alcuni dei ristoranti di Milano.

Gli orari estivi di alcuni dei ristoranti di Milano

Eataly All’aperto, il ristorante en plein air di Eataly Milano Smeraldo, accoglie i clienti per tutto agosto  – a eccezione del giorno 15 – con le sue proposte food & beverage adatte a qualsiasi momento della giornata, dall’aperitivo all day long al pranzo fino alla cena.

Bioesserì chiude il locale di Via Fatebenefratelli dal 14 al 16 del mese e la location di Via Amerigo Vespucci dal 7 al 28.

Cocciuto ci delizia con le sue pizze dagli accostamenti originali e i suoi piatti dal twist internazionale tutte le sere del mese di agosto. Dall’8 al 21 i locali di Via Bergognone e di Via Melzo sono chiusi a pranzo, dal lunedì al giovedì; il ristorante di Via Passeroni, fino al 21, rimane chiuso a pranzo dal lunedì al venerdì.  Tutti i ristoranti restano chiusi a Ferragosto.

I locali chiusi ad agosto

28 Posti chiude dal 7 al 25 agosto.

142 Restaurant chiude dal 1° al 25 agosto.

Ristorante Berton chiude il 6 agosto e riapre il 7 settembre per il servizio della cena.

DanielCanzian Ristorante chiude dal 7 al 22 agosto.

Delarocque Restaurant & Champagne chiude dal 1° al 21 agosto.

Rua chiude dal 6 al 25 agosto.

Vasiliki Kouzina chiude dall’8 al 31 agosto.

Locale chiude dall’8 al 21 agosto.

People’s Place chiude dall’8 al 22 agosto.

Advertisement

Divieto di vendita di cibo e bevande da asporto in vetro o lattine

download 7
download 7

L’uso del vetro e delle lattine sarà consentito esclusivamente all’interno dei locali o nei plateatici con servizio al tavolo. Questo il contenuto del provvedimento che anche quest’anno regolamenta le aree della cosiddetta “movida”.

Divieto di vendita di cibo e bevande da asporto in vetro o lattine

L’ordinanza è in vigore da domani, sabato 30 luglio e fino al 28 agosto 2022, dalle ore 22 alle ore 5 del giorno successivo, e vieta, nelle zone caratterizzate da una grande frequentazione serale e notturna, di vendere o somministrare cibi e bevande da asporto in bottiglie e contenitori di vetro o in lattina. Potranno essere utilizzati soltanto contenitori di carta o plastica previa spillatura o mescita delle bevande.

L’ordinanza risponde a ragioni di sicurezza e di tutela dell’ambiente, del patrimonio culturale e si applica a tutte le tipologie di esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, attività commerciali, artigiani per asporto, pubblici esercizi, distributori automatici e street food che lavorano nelle aree del Duomo, Arco della pace, Ticinese, Darsena, Navigli e Tortona, Nolo, corso Como, Gae Aulenti, Garibaldi e Brera, Isola, Melzo e Lazzaretto.

Advertisement

“Pezzi da 90”. Datura + Trashick al Circolo Magnolia

144906116 264392045041586 6597915140013532352 n
144906116 264392045041586 6597915140013532352 n

Datura + Trashick al Circolo Magnolia

Sabato 6 agosto 2022, alle ore 23.00 al Circolo Magnolia, tutti in pista con la fantastica musica degli anni ’90 di Datura + Trashick.

Datura, cioè Ciro Pagano (ex chitarrista) e Stefano Mazzavillani (musicista e arrangiatore) nascono agli albori degli anni 90.

Inizialmente sono affascinati dalla spiritualità mistica delle culture centroamericane, tanto da farla entrare nella loro prima produzione discografica.

Nel 2006 lanciano il loro progetto “Pezzi da 90” che mira alla riscoperta e alla valorizzazione del repertorio degli anni ’90, con compilation della più rappresentativa dance music del periodo.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Le Quatto Stagioni di Vivaldi al Festival di Bellagio e del Lago di Como

Schermata 2022 07 28 alle 16.53.57
Schermata 2022 07 28 alle 16.53.57

Festival di Bellagio e del Lago di Como: le Quatto Stagioni di Vivaldi

Giovedì 4 agosto 2022, alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santo Stefano a Menaggio, appuntamento con l’undicesima edizione del Festival di Bellagio e del Lago di Como.

La Bellagio Festival Orchestra esegue i quattro concerti di Antonio Vivaldi, universalmente noti come “Le quattro stagioni”:

Concerto n.1 in Mi magg. “La primavera”

Concerto n.2 in Sol min. “L’estate”

Concerto n.3 in Fa magg. “L’autunno”

Concerto n.4 in Fa min. “L’inverno”

 

Chiude il programma il Concerto in Si bemolle magg. per violino, violoncello, archi e continuo del medesimo compositore.

Solisti Luca Torciani e Giuliano De Angelis.

La Bellagio Festival Orchestra, nata nel 2012, è specializzata in un vasto repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea, affiancando anche produzioni originali dedicate ai grandi nomi che hanno soggiornato nel territorio (Liszt, Stendhal, Rossini, Verdi). Si esibisce nei teatri nazionali e internazionali e collabora con gradi direttori e solisti d’eccezione.

 

Ingresso libero

Advertisement

Pomeriggi Musicali: Ensemble di fiati alla Villa Reale di Monza

Schermata 2022 07 28 alle 12.45.18
Schermata 2022 07 28 alle 12.45.18

Ensemble di fiati alla Villa Reale di Monza

Venerdì 29 luglio 2022, alle ore 20.15, nella Sala da ballo della Villa Reale (Monza), l’Ensemble di fiati dei Pomeriggi Musicali esegue un repertorio di brani dell’800 italiano ed europeo, riarrangiati per strumenti a fiato. Direttore Pio Iozzi.

In programma, le ouverture da “Le Nozze di Figaro” e “Don Giovanni” di Mozart, estratti da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, la “Partita in Fa magg.” di Krommer e la “Serenata op.7” di Strauss.

Dalle 18.00 è possibile effettuare una visita guidata della Villa Reale.

Ingresso gratuito.

 

Advertisement

Lake Como Music Festival: “Bene, bravi, bis!” Col Duo Metro – Foti

metro foti
metro foti

“Bene, bravi, bis!” Col Duo Metro – Foti

Venerdì 29 luglio 2022, presso Villa Carlotta di Tremezzo, concerto per pianoforte a quattro mani del duo formato da Elvira Foti e Roberto Metro.

Il concerto è dedicato ai Bis, ossia a quei brani che di solito vengono eseguiti fuori programma a conclusione di una esibizione. Si tratta di pagine di breve durata, brillanti, spesso virtuosistiche e ad effetto, con cui i musicisti si concedono dal pubblico.

Il Duo Metro – Foti propone un repertorio pianistico a quattro mani che attinge non solo dalle pagine scritte per questo strumento, ma anche da pagine orchestrali, vocali e violinistiche, trascritte per l’occasione dallo stesso Roberto Metro.

L’ordine con cui sono eseguiti i brani non è casuale, ma riflette un immaginario viaggio musicale che parte da Vienna e fa tappa in Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, Brasile e Italia. Tra i brani in programma, la “Tarantella napoletana” di Rossini, la “Rapsodia ungherese n. 6” di Liszt, la fantasia sulla “Carmen” di Bizet. A conclusione, l’immancabile “Marcia di Radetzky” di Strauss.

Un programma piacevole, con opere conosciute e famose che entusiasma il pubblico, anche quello poco avvezzo ai concerti.

Advertisement

Milano è le meta preferita da britannici per le vacanze di agosto 2022

panorama milano scaled 1
panorama milano scaled 1
La ripresa del turismo è pienamente confermata dopo gli ultimi duri anni della pandemia e sembra che la maggior parte delle persone si sia lasciata alle spalle la paura del coronavirus, con una grande voglia di viaggiare e di godersi una meritata vacanza; secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.itle ricerche di voli sono aumentate del 250%, mentre quelle di hotel sono aumentate del 330% nei primi sette mesi del 2022. Infatti, le ricerche per le vacanze di agosto 2022 sono già superiori del 30% di quelle dello stesso mese nel 2019. Inoltre, gli utenti passano il 50% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, budget e date alternative, per trovare l’offerta che meglio si adatta alle loro esigenze.
Molti degli europei che hanno deciso di viaggiare ad agosto 2022 stanno scegliendo l’Italia e, in particolare, Milano.

Le vacanze estive 2022

L’ottimo clima quasi sempre con il sole e le tante spiagge a disposizione, il patrimonio culturale, le tradizioni e le feste popolari, così come la ricchissima offerta enogastronomica, i buoni alberghi e le infrastrutture e i prezzi più bassi rispetto ad altri paesi, hanno portato il nostro Paese ad essere il secondo più ricercato su Jetcost per trascorrere queste vacanze, seguito dalla Spagna e preceduto solo dal Portogallo.
I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli per il mese di agosto 2022 indicano che moltissime persone hanno optato per Milano, è la città più richiesta dai viaggiatori britannici, la seconda degli spagnoli, olandesi e portoghesi, la terza dai francesi e la tredicesima dai tedeschi.
Anche per gli stessi italiani è Milano la dodicesima città più ambita al mondo per trascorrere questi giorni di riposo e svago.
Advertisement

Candlelight Rock Open Air: Nirvana, Led Zeppelin & Company

412830 NIC 9405 fb8168 original 1640190075 2
412830 NIC 9405 fb8168 original 1640190075 2

Candlelight Rock Open Air

I concerti Candlelight portano la magia di un’esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in meravigliose location milanesi mai utilizzate a questo scopo.

Sabato 30 luglio alle 20:30, Palazzo Francesco Turati ospita il Quartetto Arceus in un concerto Candlelight Rock Open Air.

In programma, interessanti elaborazioni di classici del pop-rock mondiale, tra cui:

“Sweet dreams” – Eurythmics

“Nothing Else Matters” – Metallica

“Smoke on The Water” – Deep Purple

“Sweet Child O Mine” – Guns N Roses

“Hotel California” – Eagles

“Smells Like Teen Spirit” – Nirvana

“Stairway to Heaven” – Led Zeppelin

“Bohemian Rhapsody” – Queen

“Kashmir” – Led Zeppelin

Un concerto a lume di candela che farà sperimentare la musica come non mai.

Advertisement

Youth of Today in concerto a Milano

161650 image 247398384 4598937520167707 1542563499241117232 n
161650 image 247398384 4598937520167707 1542563499241117232 n

Youth of Today in concerto a Milano

Domenica 31 luglio 2022 è in programma un concerto degli Youth of Today al Legend Club di Milano (Via Enrico Fermi 98).

Gli Youth of Today sono una band hardcore punk/straight edge statunitense che hanno avuto un ruolo importante nell’affermazione della subcultura youth crew all’interno dell’hardcore.

Fra le colonne portanti dell’intera seconda ondata di hardcore punk straight edge, gli Youth of Today spiccano per il loro hardcore ricco di messaggi positivi e ritmi tanto incalzanti quanto elettrici.

Costo biglietti: 25,50 euro.

 

 

Advertisement

Enrico Brignano: uno show imperdibile a Milano

Ma...diamocideltu Enrico Brignano
Ma...diamocideltu Enrico Brignano

Ma…Diamoci del tu! Il nuovo show di Enrico Brignano

Dopo il grande successo dei due appuntamenti a Roma, Enrico Brignano annuncia le nuove date del suo show “Ma…Diamoci del tu!“, organizzato da Vivo Concerti.

Lo spettacolo milanese è previsto per martedì 13 settembre 2022 al Castello Sforzesco.

Enrico Brignano racconta così lo spettacolo: «Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il lei sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere la tariffa telefonica oppure per proporti di investire l’eredità della povera nonna in cripto valute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese… Il lei è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al Comune, ma del resto il tu che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io: vorrei recuperare quel tu che ci siamo persi per strada».

I biglietti del nuovo show di Enrico Brignano sono già disponibili online su questo sito.

Advertisement

Mauro Porro & His Dixie Blue Blowers al Festival “Il Lago Cromatico”

porro 1
porro 1

Mauro Porro & His Dixie Blue Blowers

Mercoledì 3 Agosto 2022, ore 21:30, alle Funivie del Lago Maggiore, Laveno Mombello, il concerto Mauro Porro & His Dixie Blue Blowers.

Il cosiddetto “jazz caldo”, nella New Orleans degli anni 20, ha rappresentato il periodo d’oro di questa forma musicale ed è stato l’antesignano per i successivi sviluppi dello swing e del bebop.

Mauro Porro, nonostante la giovane età, è unanimemente considerato uno dei più importanti musicisti di hot jazz, eseguito filologicamente per mezzo di strumenti e tecniche dell’epoca.

Il concerto è un tributo a tutta la musica “Hot Jazz” degli anni ’20, nei suoi vari stili (Dixieland, Chicago, New Orleans, New York), con la tipica formazione basata su strumenti a fiato (tromba, sax, clarinetto) e sostenuti da una altrettanto tipica base ritmica di basso tuba, banjo e percussioni.

Il repertorio, frutto di minuziose trascrizioni dai 78 giri dell’epoca, spazia tra brillanti esecuzioni di brani noti e meno noti del jazz tradizionale, attraverso la libera improvvisazione.

Evento gratuito.

Advertisement

A due ore da Milano, il Parco Cavour ti porta ai Caraibi

image
image

Gita fuori porta a due ore da Milano: il Parco Cavour

Dista soltanto due ore da Milano e si trova a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona.

Il Parco Cavour è un grandissimo parco acquatico con scivoli divertenti, sentieri sospesi, aree dedicate al benessere e al relax, centinaia di palme, lagune cristalline e spiagge di sabbia bianchissima.

Chi non avesse la fortuna di andare ai Caraibi, questo parco rappresenta la migliore alternativa per rilassarsi in spiaggia privata o divertirsi con il Brazilian Show.

Tante le attrazioni per bambini ed adulti: la Palm beach è una spiaggia di sabbia bianca, proveniente da un lontano giacimento dell’Egitto centrale, bagnata da acque turchesi. La Coco Bay è una spiaggia privata con idromassaggio e altri servizi esclusivi.

Ad arricchire l’offerta, scivoli, cascate d’acqua, spettacoli e animazioni per grandi e piccoli.

Il parco acquatico è aperto fino al 4 settembre, il costo del biglietto è di 23 euro, mentre per i bambini da 3 a 10 anni e over 65 costa 17 euro.

 

Advertisement

A Segrate sorgerà un mega centro di padel di Ibrahimovic

IBRA MILANO dc791a3a
IBRA MILANO dc791a3a

Ibrahimovic aprirà a Segrate un mega centro di padel

Ormai è stato deciso: sarà Segrate la location che accoglierà il mega centro padel di Zlatan Ibrahimovich.

Inizialmente previsto a Milano, in via Rubattino, il Padel Zenter sorgerà in zona Redecesio a Segrate.

Il Padel Zenter sarà il primo ad aprire in Italia dopo le cinque strutture già realizzate nella sua Svezia.

Nello specifico l’impianto, che sarà dotato di campi sia indoor che all’aperto, sorgerà presso il Centroparco sulle sponde della cava a Redecesio, lungo via Marche, in un’area al momento inutilizzata, dove è presente una grossa lastra di cemento circondata da un muro.

Sono previsti dei tavoli esterni e con molta probabilità, un bar per i gicatori. Tutt’attorno è prevista la piantumazione di alberi e l’apertura verso la vicina zona industriale di via Calabria e via Umbria.

Coma ha annunciato lo stesso Ibrahimovic, la struttura sarà pronta per il 2023.

Advertisement

“Suoni dal mondo” col quartetto AmbosMundos all’Ossola Guitar Festival 2022

Ambos Mundos
Ambos Mundos

Ossola Guitar Festival 2022

Sabato 30 Luglio 2022 ore 21:00, alla Corte del Castello Visconteo di Vogogna, si esibisce il quartetto strumentale AmbosMundos, con una proposta musicale di “Suoni dal mondo”.

Il quartetto è costituito da Matteo Castellan (fisarmonica e direzione), Enrico Degani (chitarra), Giulia Subba (violino), Adriano De Micco (percussioni), quattro validi musicisti con alle spalle importanti esperienze tanto da solisti, quanto in gruppo.

L’ensemble propone una scaletta musicale con brani originali e musiche di grandi autori, in una sintesi tra world music e linguaggio jazz: un viaggio musicale con echi di Brasile, Argentina, Spagna, Francia e suggestioni balcaniche.

Ingresso libero

Advertisement
Milano
nubi sparse
16 ° C
16.6 °
15.1 °
89 %
3.1kmh
40 %
Lun
18 °
Mar
13 °
Mer
14 °
Gio
17 °
Ven
17 °