28.6 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

Apre il nuovo Pronto Soccorso del polo ospedaliero Galeazzi-Sant’Ambrogio

galeazzi
galeazzi

Il polo ospedaliero Galeazzi-Sant’Ambrogio si trasferisce al Mind

Cambiamenti in vista nella rete della chirurgia d’urgenza milanese.

Dalla mezzanotte di lunedì 15 agosto cessa il funzionamento dei pronto soccorso dell’Istituto Ortopedico Galeazzi a Bruzzano e dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio in Fiera, per il previsto trasferimento nel nuovo polo ospedaliero in fase di completamento all’interno del Mind. Ricordiamo che il Mind (Milano Innovation District) sta sorgendo nell’area che ha ospitato l’Expo 2015.

A distanza di una settimana, dalla mezzanotte di lunedì 22 agosto 2022, apre il pronto soccorso unificato del nuovo Galeazzi-Sant’Ambrogio (per l’ortopedia e la cardiologia) in via Cristina Belgioioso 173.

Le attività ambulatoriali e chirurgiche dal 16 al 21 agosto continueranno a svolgersi ancora nelle vecchie sedi e, dalla data del 22, saranno gradualmente riprogrammate e trasferite al Mind, prima della loro chiusura definitiva. Nel tempo, tutti i reparti e l’intero personale medico, paramedico e amministrato subiranno il medesimo trasferimento.

 

Advertisement

Bergamo Food Film Fest 2022: il cinema parla di cibo

Schermata 2022 08 14 alle 16.04.34
Schermata 2022 08 14 alle 16.04.34

Bergamo Food Film Fest 2022

Dal 24 al 28 agosto 2022 si svolge a Bergamo la 9° edizione del Food Film Fest, una manifestazione unica nel panorama cinematografico italiana, dedicata al cibo, alle eccellenze enogastronomiche.

Uno sguardo attento e preoccupato all’intero pianeta: 80 nazioni rappresentate con 700 produzioni tra film, lungometraggi, animazione, documentari, incontri, dibattiti e tanto altro.

Il festival affronta temi quali il consumo delle risorse idriche, il rapporto tra chimica e agricoltura, il riciclo, lo slow food. Ogni sera, nel cuore di Città Alta, in piazza Mascheroni, appuntamento per assistere alle proiezioni, e alla fine, spazio alle degustazioni guidate con i prodotti delle filiere locali.

Tra gli eventi speciali della prima giornata (24 agosto), “L’opera nutre l’anima. Viaggio tra lirica, cinema e cibo”, cura di Francesco Micheli (ore 20.30) e la protezione del film “La voglia matta di vivere” con Ugo Tognazzi, ospite il figlio Ricky (ore 21.15).

Advertisement

Stresa Festival 2022: La Passione secondo Matteo di Bach

766fd7 53b981813fa44c60ac4babef0f1c442b mv2
766fd7 53b981813fa44c60ac4babef0f1c442b mv2

La Passione secondo Matteo

Sabato 20 agosto, alle ore 20:00, nel rinnovato auditorium del Palazzo dei Congressi di Stresa, sarà eseguito uno dei capolavori del genio musicale bachiano, La Passione secondo Matteo.

Sul palco, l’Accademia dell’Annunciata diretta da Riccardo Doni e Ars Cantica Choir, con i solisti Vincenzo Capezzuto, Christian Senn eSara Mingardo.

La Passione secondo Matteo appartiene al genere dell’Oratorio sacro, basato sull’alternanza di recitativi (il testo del Vangelo), arie a carattere religioso, cori e grandi corali, come quelli d’apertura e di chiusura.

Eseguita per la prima volta a Lipsia nel 1727 e quasi dimenticata per un secolo, fu riscoperta da Mendelssohn che, in una storica esecuzione, la portò all’attenzione del mondo musicale. E da allora è eseguita ed emoziona tanto chi la esegue, quanto chi l’ascolta.

 

Biglietti disponibili qui.

 

 

Venerdì 19 agosto, in orario pomeridiano, Luca Mosca racconta la Passione secondo Matteo.

Un’occasione unica per conoscere il capolavoro di Bach e partecipare a una parte della prova generale.

Ingresso gratuito su prenotazione.

Advertisement

Sagra del Missoltino 2022 al Parco Comunale di Mezzegra

Schermata 2022 08 14 alle 10.22.02
Schermata 2022 08 14 alle 10.22.02

Sagra del Missoltino 2022

Sabato 20 e domenica 21 agosto 2022, sono le date della 54ma edizione della Sagra del Missoltino al Parco Comunale di Mezzegra in Tremezzina (CO)

Il missoltino (missulten o misulten) è una specialità tipica del lago di Como, preparata con l’agone, un pesce lacustre. E’ pescato tra giugno e luglio, salato in speciali marmitte per alcuni giorni, essiccato al sole e successivamente sistemato in contenitori di latta con foglie di alloro. Tanti chili di ottimo missoltino sono pronti per essere cucinati e serviti in tavola, accompagnati da una gustosa polenta.

 

Programma della manifestazione

 

Sabato

Cucina aperta dalle 19:00 alle 23:00.

Apertura Danze 20:30

 

Domenica

Cucina aperta dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00

Apertura Danze 20:30

 

Advertisement

FERRAGOSTO Milano 2022 ecco cosa fare

IDROSCALO
IDROSCALO

Stai pensando a luoghi, spettacoli, idee su come passare il lungo weekend di Ferragosto a Milano?

In questa estate in città ti proponiamo tante attività all’insegna del fresco e dello svago, all’aria aperta o nei musei.

Idee su cosa fare a Ferragosto in città

A Ferragosto vivi la natura in città: scopri il nostro speciale sull’estate milanese e scegli se girovagare a caccia di capolavori, nei musei o anche all’aperto, lanciarti in attività sull’acqua come noleggiare una canoa sul Naviglio, scoprire angoli inattesi della città in bicicletta o fare una gita fuoriporta.

Puoi sperimentare anche il surf o cavalcare l’onda con il wakeboard e scoprire la vera spiaggia dei milanesi, l’Idroscalo, oppure goderti una giornata in piscina.

Musica e cinema a Ferragosto

  • Musica in città

Il 15 agosto dalle 20:30 alle 23:00, il Castello Sforzesco diventa arena di giovani talenti, anzi giovanissimi, che si esibiranno per la finale di Campusband Musica&Matematica, concorso nazionale dedicato agli studenti amanti della musica. Non è finita qui perché a decretare i vincitori del contest sarà una giuria di 15 spettatori scelti casualmente dal pubblico, che avranno l’occasione unica di restituire il loro parere sulle esibizioni.

Inoltre, il lunedì 15 agosto si riempie di musica classica con il concerto di Ferragosto a cura del Trio d’Archi Il Furibondo all’interno della rassegna Milano Arte Musica. Il trio eseguirà, nella chiesa barocca di Santa Maria della Sanità, un omaggio ai più celebri compositori italiani del XVIII secolo.

  • Cinema all’aperto con Arianteo

Per il tuo weekend tutto da passare all’insegna dell’arte e della musica ti proponiamo la rassegna di Arianteo, che propone le pellicole più amate nel suggestivo e romantico contesto delle arene del centro di Palazzo Reale Chiostro dell’ Incoronata. I film di Ferragosto sono Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh a Palazzo Reale, e all’Incoronata doppio film: il francese Titane Alla vita con Riccardo Scamarcio.

  • Un viaggio fra le stelle

Sabato 13 agosto alle 14:30,16:30 e 18:00 prenota il tuo posto al Planetario di Corso Venezia e parti per un viaggio nello spazio e nel tempo lungo la Via Lattea, fra stelle, nebulose e galassie.

Dedicati all’arte e goditi il fresco delle mostre

Milano è una città che ospita una vasta gamma di musei, alcuni dei quali rimangono aperti al pubblico anche durante questo speciale weekend di Ferragosto. Un fine settimana lungo che potrai dedicare all’arte e alle bellezze uniche di una città che offre tanti tesori.

  • Piazza della Scala: nel cuore di Milano

A due passi da Brera si trovano le Gallerie d’Italia che lasciano le porte aperte anche nei giorni 13, 14 e 15 di agosto con le mostre I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori  e Matthias Schaller. Das Meisterstück. Il giorno di Ferragosto l’ingresso sarà gratuito.

  • Un pomeriggio alla Triennale

Ci spostiamo ora in altre zone che hanno tanto da offrire. Come non includere la Triennale in questo nostro piccolo itinerario. Nel cuore di parco Sempione, per passare un pomeriggio tra verde e design vale la pena passare dal Museo, e scoprire ciò che non sapete di non sapere esplorando le meraviglie della 23° esposizione: Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries.

  • L’Art District di Brera

Polo d’arte in città è sicuramente la zona di Brera, sede dell’Accademia e di una delle Pinacoteche più apprezzate dai milanesi, che custodisce diversi capolavori unici al mondo: da Il Bacio di Hayez al Cristo morto di Mantegna. La Pinacoteca di Brera nel weekend rimane aperta al pubblico venerdì, sabato e domenica dalle 8:30 alle 19:15, chiusa invece tutti i lunedì.

 

  • Altri musei da scoprire e dove stare al fresco

In questi giorni di festa, specialmente a Ferragosto, potrai goderti altri musei aperti eccezionalmente di lunedì, quali: Palazzo Reale dalle 10:00 alle 19:30, il Mudec dalle 10:00 alle 19:30, il PAC dalle 10:00 alle 19:30, la Pinacoteca Ambrosiana dalle 10:00 alle 18:00, Fondazione Prada dalle 10:00 alle 19:00 e l’Osservatorio Prada dalle 14:00 alle 19:00.

Advertisement

“Canta Indie. Canta male” al Parco Tittoni

CICM Quadra 600x600 1
CICM Quadra 600x600 1

Canta Indie. Canta male

Domenica 21 agosto 2022, alle ore 21:00, sul palco grande di Parco Tittoni, si canta, si urla, si beve e si balla con “Canta Indie. Canta male”, un format che sta a metà tra il karaoke e lo spettacolo.

Una serata di musica live, testi proiettati su maxischermo, nessuna scaletta prestabilita, ma brani scelti di volta in volta, con tanta voglia di cantare, far cantare, far urlare la gente, anche chi è stonato.

La musica indie di: Calcutta, Cosmo, Coma-Cose, Coez, Gazzelle, Salmo, Massimo Pericolo, Canova • Thegiornalisti • Willie Peyote, Carl Brave • Sfera Ebbasta • Zero Assoluto, Guè Pequeno, Tommaso Paradiso, Mahmood.

Tutto rigorosamente MALE!

Advertisement

West Side Story di Steven Spielberg all’Arena Milano Est

Schermata 2022 08 14 alle 08.31.00
Schermata 2022 08 14 alle 08.31.00

West Side Story

Sabato 20 agosto 2022, alle ore 21.00, all’Arena Milano Est, il remake di un classico e pluripremiato musical d’autore firmato Steven Spielberg: West Side Story, composto nel 1961 da Leonard Bernstein su libretto di Stephen Sondheim.

Nella pellicola, la lettura di Spielberg, ricalca musiche, scene e coreografie dell’opera originale, e mette in scena temi quali il razzismo, la povertà e le lotte tra le classi sociali. Ma anche l’amore tra i due protagonisti, Maria e Tony.

I Jets e gli Sharks sono due bande di New York di diversa origine etnica e in lotta tra loro. Sullo sfondo, l’amore tra Tony e Maria: il primo, fondatore pentito dei Jets e la seconda, sorella del leader degli Sharks. Entrambi cercano di portare pace tra le due bande ma, come insegna Romeo e Giulietta, non sempre l’amore vince sull’odio.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Musica e cabaret fuori dagli schermi allo Spirit de Milan

Schermata 2022 08 14 alle 07.52.38
Schermata 2022 08 14 alle 07.52.38

CA.BAR.ET BOH.VISA. MILANO 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi

Martedì 16 agosto 2022, alle ore 22.00, appuntamento settimanale allo Spirit de Milan con “CA.BAR.ET BOH.VISA. MILANO 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi”.

Rafael Andres Didoni, Germano Lanzoni, Walter Leonardi, Folco Orselli e Flavio Pirini: 5 amici che da oltre vent’anni intrecciano le loro carriere facendo spettacoli sulla scia della tradizione del cabaret milanese.

Possiedono un linguaggio personale, anticonformista e leggero che alterna risate e malinconia, profondità e nonsense, nella narrazione di Milano da fuori e da dentro, così come di sé stessi e della vita.

 

Ingresso libero

Advertisement

Milano Arte Musica: Due arpe al tempo di Bach

Galassi Papadopulos
Galassi Papadopulos

Milano Arte Musica

Giovedì 18 agosto 2022, ore 18.00 e ore 20.30, la Sala Capitolare del Bergognone, ospita il concerto Due arpe al tempo di Bach, con le arpe barocche di Mara Galassi, Flora Papadopoulos.

Il concerto verte su brani di autori della Germania meridionale del ‘700 ed è frutto del lavoro di ricerca filologica su manoscritti e stampe originali dell’epoca. Le due brave arpiste propongono un programma che alterna composizione anonime con altre di autori noti (Ferdinand Fischer, Leopold Weiss, Johann Sebastian Bach).

Tra i pezzi più noti in scaletta, il brillante Concerto in stile italiano BWV 971 di Bach, normalmente eseguito su clavicembalo o pianoforte e qui trascritto per due arpe.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Menecmi: la commedia degli equivoci di Plauto rivive al Castello Sforzesco

menecmi
menecmi

Menecmi: al Castello Sforzesco

Martedì 16 agosto 2022, alle ore 21.00, nel cortile d’armi del Castello Sforzesco, Kerkis Teatro Antico in Scena, propone Menecmi, una commedia degli equivoci scritta da Plauto alla fine del 3° secolo A.C. Regia di Christian Poggioni.

Un padre ha due bambini gemelli perfettamente identici e ne smarrisce uno (Menecmo) in mezzo alla folla. Questi è ritrovato da un mercante di Epidamno che lo adotta, mentre il padre muore per il dolore.

Il gemello rimasto è allevato dal nonno che, in ricordo del gemello disperso, gli cambia nome e lo chiama Menecmo, come l’altro. Dopo anni, Mencmo II si reca a Epidamno alla ricerca del fratello. La quotidianità della città è sconvolta da esilaranti peripezie…

 

 

Advertisement

Morto Piero Angela, addio all’inventore di Quark

superquark 6 luglio 2022 1280x720 1
superquark 6 luglio 2022 1280x720 1

È morto Piero Angela. L’annuncio su Facebook del figlio Alberto: “Buon viaggio papà”. Piero Angela aveva 93 anni ma è stato attivo fino alla fine: “Il mio corpo è come una macchina: il motore avrà anche 80.000 chilometri, ma il guidatore ha solo 45 anni” diceva di lui e della sua veneranda età. È stato fondamentale per la televisione italiana: divulgatore scientifico, conduttore, saggista, scrittore, giornalista. Le sue trasmissioni in stile anglosassone hanno rivoluzionato il modo di raccontare la scienza, la storia e hanno rafforzato il genere documentaristico, arricchendo il bagaglio culturale italiano e regalando inestimabile valore alle teche Rai.

Suo figlio Alberto ne è degno successore. Su Twitter, CinguetteRai fa sapere:

“Ci ha lasciati come desiderava: in scena, mentre lavorava; era questo il suo ultimo desiderio. Ha registrato recentemente le puntate inedite (ancora in onda) di #SuperQuark, all’età di 93 anni. E ha orgogliosamente festeggiato in onda i 70 anni di lavoro in Rai”.

 

Advertisement

Polimifest: concerto gratuito di Irene Grandi

polimifest 2022 800x600  I Grandi
polimifest 2022 800x600 I Grandi

Polimifest: concerto gratuito di Irene Grandi

La musica di Irene Grandi animerà la Piazza Leonardo da Vinci, il 14 settembre 2022.

Per quella data è previsto un concerto gratuito dell’artista che si esibirà alle ore 21:00 in occasione di Polimifest.

La cantante si esibirà con “Io in blues“, uno spettacolo caratterizzato da una scaletta di canzoni italiane ed internazionali. Immancabili brani di repertorio di Irene, in un arrangiamento rockblues.

“In questo momento che ci ha tenuto lontani gli uni dagli altri, incerti sul futuro, sconvolti da tanti cambiamenti e rattristati dalla sorte dei più fragili ho fatto molta fatica a trovare ispirazione e slancio, finché ho smesso di cercare qualcosa di nuovo e mi sono immersa in qualcosa che conoscevo, che amavo ma che da molto tempo non praticavo più. Ho voluto ricordare da dove vengo e ritornare appunto alle radici sperando così di ritrovare anche io un maggiore radicamento e una nuova forza di reagire a questo periodo nero… con il blu del blues”.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Advertisement

Il Parco Tittoni a Desio celebra i fantastici anni ’90

inaugurazione di parco tittoni 620x298 1
inaugurazione di parco tittoni 620x298 1

90 NIGHT al Parco Tittoni di Desio

La serata di sabato 13 agosto, ore 21.30, Parco Tittoni, riporta a nuova vita le musiche e le atmosfere estive del Festivalbar e degli anni ’90: si canta e si balla a ritmo di rock, pop e dance, con i tormentoni di quegli anni, anche con quelli che non si ricordano più. Sotto le stelle del parco, anche animazione, ballerine, videoproiezioni a tema e DjSet.

Apertura cancelli ore 19:30

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

Concerto LP al Fabrique di Milano

gettyimages 1402755272 e1658492005990
gettyimages 1402755272 e1658492005990

Fabrique di Milano: concerto LP

Presso il Fabrique di Milano si terrà, giovedì 8 settembre 2022 alle ore 21, l’attesissimo concerto della cantautrice newyorkese LP.

All’anagrafe Laura Pergolizzi ha creato fin dagli esordi della carriera un suono potente e totalmente personale.

Originaria dell’Italia (napoletana per parte materna, palermitana per parte paterna), ha scoperto il proprio talento dopo che la madre le ha fatto ascoltare l’opera.

Lp proporrà dal vivo i brani del suo repertorio che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo, da Lost on You a Other People, fino a The One That You Love e ai brani dell’ultimo album Churches, uscito nel dicembre del 2021.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Milano Happy Jazz Fest allo Spirit de Milan

15d4a07f6dd895c4af33c6fd816e1c9d
15d4a07f6dd895c4af33c6fd816e1c9d

Milano Happy Jazz Fest allo Spirit de Milan

Allo Spirit de Milan si terrà, dal 15 al 18 settembre 2022, Milano Happy Jazz Fest, il primo festival in Italia dedicato alle origini del jazz.

L’evento è inserito all’interno del palinsesto culturale cittadino Milano è Viva nei Quartieri e prevede inoltre concerti itineranti per le strade di Bovisa, Affori e Dergano.

Il jazz degli anni 20′ e 30′ sarà il protagonista indiscusso di questi 4 giorni, una musica felice e coinvolgente che fa battere piedi e mani al ritmo di infuocate sincopi di fiati e percussioni.

Tra gli ospiti più attesi ci sono: i Jazz à Bichon con il loro hot jazz dallo charme gallico, i Bratislava Hot Serenaders, considerata la miglior band al mondo di hot jazz, i maggiori esponenti del jazz hot statunitense dei giorni nostri New York Classic Jazz 4, la britannica International Hot Star Band, gli olandesi Roaring Cats, i talenti italiani del genere come i Chicago Stompers, gli Hot Gravel Eskimos e l’Oliver River Jazz Band.

Advertisement

Torna l’appuntamento con la Sagra Nazionale del Gorgonzola

sagra nazionale gorgonzola 1
sagra nazionale gorgonzola 1

Sagra Nazionale del Gorgonzola

Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, torna nuovamente la Sagra Nazionale del Gorgonzola che si svolgerà ovviamente a Gorgonzola, città alle porte di Milano.

Le date ufficiali sono quelle di sabato 10 e domenica 11 settembre 2022, due giorni dedicati a questo delizioso formaggio, proposto in purezza o come ingrediente di specialità salate e dolci da ristoranti, gastronomie, panifici , gelaterie.

Il centro storico di Gorgonzola si riempirà di banchi e banchetti dove volontari prepareranno e serviranno delizie di ogni tipo, in cui il protagonista è sempre lo zola.

Non mancheranno spettacoli, mostre ed un’area per bambini.

 

Advertisement

Marracash in concerto ad Assago

marracash
marracash

Marracash in concerto ad Assago

Sono 6 i concerti di Marracash in programma al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

Le date da segnare in agenda sono: martedì 13 settembre 2022 (recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, 7 aprile 2021 e successivamente 1 febbraio 2022), martedì 14 settembre 2022 (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, 8 aprile 2021 e successivamente 2 febbraio 2022), giovedì 16 settembre 2022 (recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, 3 maggio 2021 e successivamente 15 febbraio 2022), sabato 18 settembre 2022, lunedì 20 settembre 2022 (recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, 4 maggio 2021 e successivamente 16 febbraio 2022) e martedì 21 settembre 2022.

Marracash, pseudonimo di Fabio Bartolo Rizzo è considerato come uno dei migliori rapper del panorama italiano. Il nome d’arte Marracash venne adottato definitivamente dall’artista perché da piccolo, essendo siciliano e avendo il viso ben marcato, gli altri bambini lo chiamavano marocchino.

Nel 2008 si esibisce con l’album esordio Marracash, anticipato dal singolo Badabum cha cha. Nel 2010 esce Fino a qui tutto bene, mentre il successivo King del rap è datato 2011. Seguono gli album Status nel 2015, Santeria nel 2016 (assieme a Gué Pequeno) e Persona nel 2019. L’ultimo album di Marracash, Noi, loro, gli altri, è uscito nel novembre 2021.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

David Garrett in concerto ad Assago

davidgarrett 1024x576 1
davidgarrett 1024x576 1

David Garrett in concerto ad Assago

David Garrett, violinista e compositore tedesco, naturalizzato statunitense, si esibirà in concerto l’11 settembre 2022 presso il Mediolanum Forum di Assago (Milano).

Alive Tour 2022 di Garrett è iniziato con le prime date europee a fine giugno, particolarmente attese dato che inizialmente David Garrett aveva programmato un tour mondiale già nel 2020, per celebrare i 10 anni di carriera all’insegna del crossover, inevitabilmente posticipato al 2021 e poi al 2022.

La scaletta del concerto di Assago prevede brani toccanti quali: Beauty and the Beast, What A Wonderful World, Paint it Black, Imagine, Purple Rain. Ma non mancano i successi da ballare come: Hit The Road Jack, Thriller, Bella Ciao o anche il brano eponimo della dance mondiale Stayin’ Alive. Il violinista suonerà anche brani di musica classica, come: Confutatis di Mozart, la Danza dei Cavalieri di Prokofiev e la Settima di Beethoven.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

EROS RAMAZZOTTI in concerto all’Arena di Verona, biglietti online

eros ramazzotti verona
eros ramazzotti verona

Cinque tra le arene tra le più prestigiose al mondo per dieci anteprime esclusive: partirà dall’arena La Maestranza di Siviglia il 15 settembre 2022 il WORLD TOUR PREMIÈRE di Eros Ramazzotti, l’inizio di un nuovo capitolo della vita musicale di uno degli artisti più amati a livello internazionale.

Le date italiane:
17 e 18 settembre 2022 Agrigento, Teatro della Valle dei Templi
20, 21, 23 e 24 settembre 2022 Verona, Arena di Verona

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Advertisement

Zavattarello: ritornano a ferragosto le Giornate Medievali

giornate medievali Zavattarello
giornate medievali Zavattarello

Ritorna il Medioevo a Zavattarello

Nelle giornate di domenica 14 e lunedì 15 agosto 2022, il Castello Dal Verme di Zavattarello in Oltrepò Pavese torna al XV secolo con le Giornate Medievali.

Un’immersione per tutta la famiglia nelle magiche atmosfere del Medioevo, tra fra battaglie, banchetti medievali, spettacoli di fuoco, area giochi e attività per bambini.

Ad accogliere il pubblico fin dall’ingresso del borgo medievale, in piazza Dal Verme, il mercato medievale: qui sarà possibile acquistare souvenirs e oggetti fatti a mano, ed anche assistere a dimostrazioni artigianali.

L’accesso al mercato medievale è ad ingresso gratuito, così come la visione del suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio al Castello Dal Verme.

Per quanto riguarda gli spettacoli, l’accesso è illimitato con l’acquisto del bracciale medievale al costo 10 euro (ridotto 5 euro per bambini sotto i 12 anni).

Advertisement
Milano
cielo sereno
28.6 ° C
29.5 °
27.8 °
39 %
2.6kmh
0 %
Ven
29 °
Sab
25 °
Dom
22 °
Lun
15 °
Mar
17 °