27.3 C
Milano
giovedì, Maggio 1, 2025
Advertisement

A Milano c’è un giardino zen tra ciliegi e sculture

6 angoli segreti di Milano da scoprire nelle belle giornate
6 angoli segreti di Milano da scoprire nelle belle giornate

A Milano c’è un giardino zen tra ciliegi e sculture

E’ stato inaugurato il 18 aprile del 2021, in occasione dell’ultimo giorno di Milano Design City, il giardino zen di piazza Piola a Milano.

Intitolato alla regista, attrice e drammaturga Teresa Pomodoro, scomparsa nel 2008, questo è un luogo di pace e meditazione, dove uomo e natura convivono in perfetto equilibrio.

21 alberi di ciliegi si alternano a sedute pubbliche e sculture cosmiche meravigliose, un posto che ci trasporta in terre lontane per rigenerare corpo, mente e spirito.

Il giardino zen rispecchia quella che era l’idea del mondo cullata da Teresa Pomodoro, un pianeta in armonia tra uomo e natura, in cui prestare le giuste attenzioni a entrambi.

Ogni primavera, le fioriture dei ciliegi lo colorano di rosa donandogli quell’atmosfera unica apprezzata dai residenti del quartiere e da tutti i milanesi e i turisti che si trovano a passarvi del tempo.

Advertisement

Parco Nord di Milano: vietati topless e tanga

dianacomari
dianacomari

Parco Nord di Milano: vietati topless e tanga

No a topless e tanga, pena il pagamento di multe anche molto salate. Il nuovo regolamento del Parco Nord Milano prevede nuove prescrizioni e adegua le sanzioni a 150 euro.

Secondo il presidente del parco, Marzio Marzorati, “i topless e i tanga non sono ancora tanto in uso”, ma è un uso che si sta espandendo da noi. E nel parco ci sono persone di altre culture, famiglie, (provenienti) da tutti i gruppi etnici presenti nella zona. Per non rischiare, quindi, di urtare la sensibilità di alcuni, meglio vietare determinati comportamenti prima che diventino troppo diffusi”.

E continua: “In qualsiasi parte dell’area urbana non si può andare in giro scoprendo le parti intime. Il Parco Nord è urbano, non è una spiaggia, non siamo al mare ed è visitato da 3 milioni di persone”.

Non è tutto, però, perché sono state introdotte altre regole per limitare cattive abitudini dei frequentatori dell’area verde e contrastare l’abbandono di mozziconi di sigarette e altri rifiuti. In questi casi, le multe varieranno da 120 a 300 euro.

 

Advertisement

Zarro Night: al Circolo Magnolia di Segrate

zarro night con il pagante al circolo magnolia
zarro night con il pagante al circolo magnolia

Zarro Night: al Circolo Magnolia di Segrate

Sta per tornare il party più tamarro di Milano, un evento in cui non c’è alcuna selezione all’ingresso e non è previsto alcun dress code.

Zarro Night è la serata per veri zarri senza regole che si terrà sabato 27 agosto 2022 a partire dalle ore 22:00.

Accessori fluo, gel e sneakers si ambientano nel dj-set rigorosamente trash e dance dei Party Boomers e con l’animazione on stage delle Glitterine.

Ingresso: 10 euro + diritti di prevendita, per info 366 5005306.

Advertisement

AriAnteo: proiezione film in anteprima “Maigret e la giovane morta”

maigret w 750x375@2x
maigret w 750x375@2x

AriAnteo: proiezione film in anteprima “Maigret e la giovane morta”

Presso la multisala AriAnteo al Chiostro dell’Incoronata è in programma la proiezione in anteprima di Maigret e la giovane morta, martedì 30 agosto 2022 dalle ore 20.30 in Sala 1.

Il film verrà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano (l’uscita al cinema è fissata per il prossimi 15 settembre).

Trama del film

A Parigi, una giovane ragazza viene trovata morta in una piazza parigina, con indosso un abito da sera. Il commissario Maigret cercherà di identificarlo e poi capire cosa è successo alla vittima.

Costo biglietto: 7,50 euro.

 

Advertisement

Milano: abbonamenti Atm scontati. Come funziona?

abbonamento under 26 1600x900
abbonamento under 26 1600x900

Abbonamenti Atm scontati

Con l’intento di ridurre il traffico cittadino e salvaguardare l’ambiente, Atm ha previsto delle agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti annuali, anche con bike sharing e con parcheggi di interscambio, per i dipendenti di aziende private, enti pubblici e associazioni di categoria.

Nello specifico, le agevolazioni si traducono in un contributo pari al 20% erogato dal Comune di Milano per l’acquisto di un abbonamento annuale urbano Atm integrato col servizio ferroviario, a cui possono essere aggiunti altri servizi (sistema di parcheggi di interscambio gestiti da Atm e il bike sharing di BikeMi).

Per questa iniziativa sono stati stanziati circa un milione e duecentomila euro che saranno disponibili, fino ad esaurimento fondi, per l’acquisto di pacchetti di mobilità annuali.

Le domande potranno essere presentate entro il 30 settembre 2023.

 

Advertisement

Escursioni guidate gratuite alla Riserva Monte Alpe

26434 riserva naturale monte alpe per orobiejpg.jpg  900x400 q80 crop smart subsampling 2 upscale
26434 riserva naturale monte alpe per orobiejpg.jpg 900x400 q80 crop smart subsampling 2 upscale

Escursioni guidate gratuite

Tutte le domeniche di agosto 2022 sono in programma delle visite ed escursioni guidate alla Riserva Monte Alpe nell’Oltrepò Pavese.

Il 7, il 14, il 21 ed il 28 agosto è attivo il servizio Ersaf presso il Punto Informazioni e Centro Visite della Riserva Naturale Monte Alpe per far apprezzare le bellezze della montagna dell’Alto Oltrepò e le notevoli caratteristiche naturali del luogo.

La Riserva Naturale Monte Alpe rientra all’interno del sistema europeo della Rete Natura 2000, grazie all’elevata biodiversità e l’importanza di habitat rari e specie qui presenti.

Le visite sono gratuite ma su prenotazione e rappresentano l’occasione ideale per passeggiare in paesaggi montani freschi e panoramici accompagnati da naturalisti.

Il sentiero da percorrere è lungo circa 5 chilometri con durata di due ore circa.

Prenotazione obbligatoria al numero 339 4518087.

Advertisement

Palio dei Rioni e street food a Barlassina

Milano da gustare: tour gastronomici alternativi tra street food e mercati locali
Milano da gustare: tour gastronomici alternativi tra street food e mercati locali

Palio dei Rioni Barlassina e street food a Barlassina

Dal 16 al 18 settembre 2022, tutti pronti a fare un salto nel tempo con il Palio dei Rioni (giunto alla sua 38° edizione) e la bontà del cibo di strada.

Ma oltre al Palio, sono tante le iniziative che faranno felici grandi e piccini.

Il parcheggio di via Assunzione, per tutta la durata della festa si trasformerà in un mega ristorante all’aperto con i truck dello street food.

E’ in programma anche una mostra dei funghi freschi in corso Milano 49, giochi medievali in piazza Cavour ed un mercatino degli hobbisti in corso Milano.

Il 17 settembre ci sarà lo spettacolo di cabaret con Fabrizio Fontana, comico di Zelig ed inviato di Striscia la Notizia.

Advertisement

Treno storico da Milano Porta Garibaldi a Casale Monferrato

r 810x810 r 810x810 treno storico old new
r 810x810 r 810x810 treno storico old new

Treno storico da Milano Porta Garibaldi a Casale Monferrato

Domenica 18 settembre 2022 partirà un treno storico dalla stazione di Milano Porta Garibaldi per arrivare a Casale Monferrato (Alessandria).

Quale occasione migliore di questa per viaggiare a bordo di un affascinante treno storico composto da una locomotiva diesel più cinque vetture serie 45000.

Il treno partirà alle ore 8:55 da Milano Porta Garibaldi, mentre l’arrivo a Casale Monferrato è previsto per le ore 11:30.

Giunti a Casale Monferrato, i viaggiatori potranno visitare liberamente i gioielli architettonici e culturali della città, immergendosi nei gusti e nei sapori della Festa del Vino del Monferrato dove le Pro Loco locali propongono i più interessanti piatti della tradizione culinaria del territorio, il tutto accompagnato dalle eccellenze vitivinicole della Capitale della Doc.

Sono previste delle fermate intermedie a: Milano Lambrate (ore 9.20), Milano Rogoredo (ore 9.30), Pavia (ore 9.59), Garlasco (ore 10.21) e Mortara (ore 11.00).

Il treno di ritorno partirà dalla stazione di Casale Monferrato alle ore 17.00 con arrivo Milano Porta Garibaldi alle ore 19.35.

I ragazzi fino 14 anni viaggiano gratis!

Advertisement

Reggae Night con Vito War al Parco Tittoni di Desio

SUN19 0815 MUSICA LION STAGE VITO WAR PA 002
SUN19 0815 MUSICA LION STAGE VITO WAR PA 002

Reggae Night

Venerdì 19 Agosto ore 21:30, Reggae Night, DjSet nel boschetto di Parco Tittoni con Vito.

Vito War, al secolo Vitaliano Fiorentino, è un conduttore radiofonico e disc jockey tra i principali esponenti della scena reggae in Italia.

Nel 1986 organizza i primi eventi reggae al Centro Sociale Leoncavallo di Milano e dal 1988 è artefice e conduttore su Radio Popolare di “Reggae Radio Station”, programma interamente dedicata a questa musica. Con Vito War, le vibrazioni jamaicane entreranno nell’afosa Brianza.

Apertura location ore 19:30, chiusura ore 02:00.

 

Ingresso gratuito.

 

Advertisement

Le canzoni della vecchia Milano con The Cadregas allo Spirit de Milan

206479
206479

The Cadregas allo Spirit de Milan

Giovedì 25 agosto 2022, una serata “Barbera & Champagne” allo Spirit de Milan con The Cadregas.

The Cadregas sono un gruppo di musicisti che hanno maturato molteplici esperienze nell’ambiente del cabaret. Nei loro concerti ripropongono i canti delle vecchie trattorie milanesi, passando dalla tradizione lombarda ottocentesca, alle canzoni da osteria del ‘900, fino ai lavori di recupero di Nanni Svapa, Cochi e Renato, Enzo Jannacci, Gufi e Dario Fo.

I loro arrangiamenti musicali sono semplici ma ricchi di colori, basati su strumenti tradizionali quali fisarmonica, chitarra, contrabbasso, che tuttavia non disdegnano interventi di ukulele e sax.

Una serata per cantare tutti insieme le canzoni che tutti conoscono.

Advertisement

MAM DAY: maratona musicale di Milano Arte Musica

immagine index
immagine index

Sabato 27 agosto, Milano Arte Musica festeggia il MAM DAY, una giornata intensa di appuntamenti musicali diffusi sul territorio, dalle ore 6.00 alle ore 22.00

Il programma di MAM DAY

Ore 6.00 – Chiesa di San Bernardino alle Monache

Canto Gregoriano all’alba.

More Antiquo diretto da Giovanni Conti

 

Ore 9.00 – Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore

Concerti spirituali. Musiche di Melani e Legrenzi

Studenti del Conservatorio G.Verdi di Milano.

 

Ore 12.30 – Concerto Diffuso di musica organistica

Chiesa di Santa Marian Annunciata in Chiesa Rossa

Basilica di San Simplicano

Chiesa di Sant’alessandro

Basilica di Santa Maria della Passione

Chiesa di San Nicola della Flue

 

Ore 16,00 – Cortile di Santa Maria della Passione

A caccia, a corte. L’alta cappella tra ‘400 e ‘500

Studenti della Civica Scuola di Musica C.Abbado

 

Ore 20.00 – Basilica di Santa Maria della Passione

I 18 Corali di Lipsia di J.S.bach

Pieter Van Dijk organo

Advertisement

Claudio Morici all’Arena Milano Est

209888
209888

Spettacolo di Claudio Morici

“Fenomenologia dei rapporti di coppia considerati nel periodo storico degli ultimi 10 minuti in Italia” è il titolo dello spettacolo di Claudio Morici che martedì 23 agosto 2022, alle ore 21.00, va in scena all’Arena Milano Est.

Ogni minuto in Italia si innamorano circa 457 persone. 5.704 in un anno. Probabilmente più di 78 miliardi dai primi insediamenti nel neolitico. Che fare? Te lo dice Claudio Morici, con monologhi vecchi e nuovi, conversazioni in chat, corteggiamenti suicidi e saggi brevi. Dopo Epicuro, Freud e “Il tempo delle mele”, uno spettacolo che svela i meccanismi amorosi della coppia una volta per tutte.

Claudio Morici è uno scrittore, attore e autore di testi teatrali che hanno riempito i teatri e i circuiti off italiani. Al suo attivo 5 libri già pubblicati, la partecipazione al progetto di podcast del Miur “Maturadio” e decine di video che in periodo di pandemia sono passati su varie piattaforme online (Radio3, Radio Rock, repubblica.it, corriere.it).

 

 

Advertisement

Gerundium Fest 2022: festa della cucina tirolese a Casirate d’Adda

gerundium fest
gerundium fest

Gerundium Fest 2022: festa della cucina tirolese

A Casirate d’Adda (Bergamo) si terrà dal 18 agosto al 10 settembre 2022, la 23° edizione del Gerundium Fest.

Gerundium Fest è la tradizionale sagra con ristorante aperto ogni giorno in orario 19:00-01:00 e serate di musica live.

Il menù del ristorante spazia tra primi e secondi piatti della tradizione tirolese (dagli Spinat Spatzle ai canederli, dai Bratwürst allo stinco di maiale), fino ai panini, agli hamburger e pizze. Non mancherà tanta birra alla spina e musica live.

L’ingresso al Gerundium Fest è libero, mentre per il ristorante è fortemente consigliata la prenotazione.

Advertisement

Sagra degli Scarpinòcc 2022 a Parre

scarpinocc 619874.large
scarpinocc 619874.large

Sagra degli Scarpinòcc 2022 a Parre

Nel comune di Parre (Bergamo) è in programma la 56° edizione della Sagra degli Scarpinòcc, la festa dedicata alla specialità dell’Alta Val Seriana.

Gli Scarpinòcc sono un particolare tipo di pasta ripiena senza carne ma con formaggio, uova, burro, pangrattato e spezie.

La Sagra degli Scarpinòcc si terrà presso il Pala Don Bosco (via Duca d’Aosta, Parre di Sopra), da venerdì 19 a domenica 21 agosto 2022.

Tra i piatti presenti nel menù spiccano bergna (carne di pecora essiccata), arrosticini di agnello, strinù, costine, spiedini e polenta.

Il programma della Sagra degli Scarpinòcc 2022

Venerdì 19 agosto
ore 14.00: visita guidata alla miniera di Parre (iscrizione obbligatoria)
ore 16.30: sfilata di apertura con partenza da Parre Sotto con il Corpo Musicale di Parre
ore 19.00: apertura cucine
a seguire: concerto dell’Orchestra Spettacolo Elena Camarrone e ballo liscio + tombolata.

Sabato 20 agosto
ore 10.00: escursione guidata al Monte Alino (iscrizione obbligatoria))
ore 19.00: apertura cucine
a seguire: concerto dell’Orchestra Spettacolo Marco e il Clan e ballo liscio + tombolata.

Domenica 21 agosto
ore 16.00: Visita guidata al Parco Archeologico e all’Antiquarium con laboratorio per adulti e bambini (iscrizione obbligatoria)
ore 19.00: apertura cucine
a seguire: animazione musicale con Dj Ecky e musica dance con Sismica + tombolata.

Advertisement

Samuele Bersani in concerto al Castello Sforzesco

195512057 c6816b2a 05ed 459c a1bd 0733ba14b5e6
195512057 c6816b2a 05ed 459c a1bd 0733ba14b5e6

Concerto Samuele Bersani

Mercoledì 7 settembre 2022 è in programma al Castello Sforzesco il concerto di Samuele Bersani, nell’ambito del palinstesto Milano è viva.

In occasione dell’evento, il cantante presenterà dal vivo le canzoni del suo album Cinema Samuele, insieme ai suoi più grandi successi.

Il Cinema Samuele Tour racconta la vita nelle sue infinite declinazioni, tra fragilità e senso di onnipotenza, incomunicabilità e sentimenti sinceri, ironia e visioni, tra passato che torna e presente che si impone.

Samuele Bersani è uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con quattro Targhe, nonché 2 Premi Lunezia e 2 Premi della Critica “Mia Martini”.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

El Simba – Una speranza e mille sentimenti al Castello Sforzesco

el simba
el simba

El Simba

Venerdì 19 Agosto 2022, alle ore 21:00, nel cortile d’armi del Castello Sforzesco, una serata dedicata alla speranza ed ai sentimenti con El Simba.

El Simba, pseudonimo di Alex Simbala, è un cantante Hip Hop originario dell’Ecuador che si esibisce in un live insieme a TeatroPuntozero Beccaria, la compagnia operante all’interno dell’Istituto penitenziario minorile Cesare Beccaria.

E’ uno show cantato e recitato che porta in scena i sogni ed i desideri di tanti ragazzi e la loro voglia di farcela. La musica di Alex nasce da dietro le sbarre, ma non parla di violenza o ribellione, bensì di lotta per migliorarsi, partendo dal proprio vissuto e dalle proprie aspirazioni.

 

Ingresso libero

Advertisement

Torna l’appuntamento con lo Yoga Festival Milano

lezione di yoga in gruppo5 645x330 1
lezione di yoga in gruppo5 645x330 1

Yoga Festival Milano 2022

Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia torna al SuperstudioPiù (via Tortona 27, Milano) l’appuntamento con lo Yoga Festival Milano.

Giunto alla 17° edizione, l’evento si terrà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022.

Yoga Festival Milano 2022 è un appuntamento imperdibile per chi ama praticare questa disciplina caratterizzata da asana, pranayama, musica e meditazione, ma non mancheranno anche incontri e presentazioni.

Il tema di quest’anno è In ascolto che viene declinato ai più di 30 ospiti della manifestazione nelle pratiche e negli incontri in programma.

Tra questi, c’è lo yoga senza barriere dedicato alle persone con diversa mobilità ed uno spazio bimbi per bambini dai 3 ai 10 anni.

Costo biglietti: 15 euro per le tre giornate (10 euro solo per il venerdì).

Advertisement

Food Film Festival: il cibo nel cinema di Aldo Fabrizi

Schermata 2022 08 17 alle 10.16.45 1
Schermata 2022 08 17 alle 10.16.45 1

Omaggio ad Aldo Fabrizi

Giovedì 25 agosto 2022, alle ore 21.50, il Food Film Festival di Bergamo rende omaggio ad Aldo Fabrizi ed all’importanza del cibo nei suoi film, con un cortometraggio antologico del regista Francesco Capuano in Piazza Mascheroni di Città Alta.

Fabrizi è stato un attore versatile, che nel corso della sua carriera ha impersonato tanto ruoli comici quanto drammatici. Accanto alla passione per il cinema ha coltivato anche quella per la cucina, con scene memorabili sulla pasta, oltre a molte poesie in romanesco dedicate ai piatti della tradizione. Ironico anche l’epitaffio da lui scelto per la sua tomba: “Tolto da questo mondo troppo al dente”.

Advertisement

Francesca Reggiani all’Arena Milano Est con “Gatta Morta”

FRANCESCA REGGIANI
FRANCESCA REGGIANI

Gatta Morta: spettacolo con Francesca Reggiani

Martedì 30 agosto 2022, alle ore 21.00, Francesca Reggiani ritorna sulle scene dell’Arena Milano Est al Martinitt con “Gatta Morta”, il suo nuovo spettacolo dai risvolti comici e esilaranti.

Il termine “gatta morta” è comunemente usato (in un’accezione non proprio positiva) per definire una donna che si finge timida e innocente per poter raggiungere i suoi scopi di accalappiare il maschio. Una disparità di giudizio e di terminologia se invece si parla di un maschio (sottile seduttore, affascinante ombroso).

Partendo dalla capacità che ha la gatta morta di manipolare gli altri, la Reggiani dà un quadro di quanto sia labile il confine tra vero e falso, tra sentimento e risentimento e di tutti i temi che tengono banco sui social, in politica, sui mezzi di informazione.

Tutto ciò che abbiamo vissuto durante la pandemia e continuiamo a vivere in questa post-pandemia entra nei suoi monologhi (talk show, ministri, opinionisti, virologi, influenzer) in 90 minuti da vera one-woman-show.

Advertisement

Superati i livelli pre-covid, a luglio quasi 700.000 turisti a Milano

pexels shvets production 7947009 scaled
pexels shvets production 7947009 scaled

A luglio, il turismo a Milano supera i livelli pre-Covid. Lo scorso mese, sono stati registrati quasi 700mila turisti in città, +7% rispetto al 2019. Allora, secondo i dati della Questura di Milano, erano stati 652.763 gli ingressi nel territorio comunale.

I turisti scelgono Milano come meta per le vacanze

Il numero di turisti nel capoluogo lombardo è cresciuto di mese in mese nel corso di quest’anno, arrivando ad eguagliare i dati del 2019 ad aprile e a superarli a luglio 2022. Più in dettaglio, ad aprile 2022 sono stati registrati 587.717 arrivi; a maggio 626.742; a giugno 628.759 e a luglio 696.338.

Buoni i riscontri anche per l’area vasta (Città metropolitana e Provincia di Monza e Brianza): a luglio 2022 sono stati 910.881 gli arrivi; nel 2019 erano stati 957.241.

Grandi eventi, congressi e capacità di attrarre i giovani sono gli asset su cui si basa la strategia di promozione della città messa in campo dall’Amministrazione.

Le campagne di comunicazione dedicate ai quartieri e promosse con il brand YesMilano (progetto di Milano&partners, l’agenzia di promozione della città di Milano, sostenuta dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi), la partecipazione del Comune alle fiere internazionali del settore Meetings, incentives, conferences and exhibitions (MICE) e gli eventi che la città ha ospitato in questi mesi hanno restituito un ottimo riscontro.

L’estate 2022 a Milano riserva ancora appuntamenti di richiamo per il pubblico internazionale, a cominciare dalle gare di FIBA Eurobasket (2-8 settembre) e dal Formula 1 Pirelli Gran premio d’Italia a Monza (9-11 settembre).

Advertisement
Milano
cielo sereno
27.3 ° C
27.8 °
26.2 °
39 %
2.1kmh
0 %
Gio
27 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °
Lun
20 °