13.2 C
Milano
venerdì, Maggio 9, 2025
Advertisement

FUORISALONE 2023 : Salita in Torre Branca by Night e Party Mamacita di Radio 105

torre branca cavalli justme

Salita in Torre Branca & Party Mamacita di Radio 105

MERCOLEDI’ 19 APRILE 2023

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

DEGUSTAZIONE Premium Dry GIN Italiano
by GINARTE – The Spirit of ART

Il primo premium GIN toscano ispirato al mondo dell’arte.

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte con il party Mamacita .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

SERATA CON PARTY MAMACITA

 Il brand dell’intrattenimento HipHop / Reggaeton / R&B n°1 in Italia, targato Radio 105!!
Milano
mamacita torre fuorisalone cavalli

PROMO #MILANOEVENTS per la Design Week :

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprendono :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di GINArte
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro l’1.00
  • Ingresso party Mamacita

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

Closing ore 5.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    MILANO DESIGN WEEK 2023 : Flamingos Cocktail Party & Degustazione Fernet Branca

    flamingos cavalli milano design week

    Flamingos Cocktail Party & Degustazione Fernet Branca – Fuorisalone 2023

    MARTEDI’ 18 APRILE 2023


    In Occasione dell’inizio della settimana del

    Salone del Mobile 2023

    Siamo lieti di invitarti per un’elegante degustazione in una delle location più rinomate e internazionali del capoluogo meneghino, il JustMe Milano by Roberto Cavalli.

    Il locale all’ombra della Torre Branca firmato dallo stilista Cavalli è la cornice perfetta per godersi un aperitivo nel nuovissimo garden .

    A partire dalle 20,00, sarà possibile degustare l’amaro più conosciuto e apprezzato al mondo, Fernet Branca.

    Il tutto sarà abbinato ad uno sfizioso ed ampio buffet.

    Flamingos Night a seguire a partire dalle 23.00.

    Closing Party ore 04.00

    INGRESSO SU ACCREDITO dalle ore 19.30

    Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprende :

    • aperitivo con food a buffet
    • 1 drink a scelta + 1 degustazione di Fernet Branca
    • possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

    Closing ore 4.00

    (Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

    Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio gratuiti per gruppi ( minimo 4/5 persone )

    Prenotazione obbligatoria 

    +39 0284106534

     

    Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


      Advertisement

      FABBRICA DEL DESIGN – MADE IN ITALY Milano Design Week 2023

      fabbrica del vapore milano design week

      FABBRICA DEL DESIGN | MADE IN ITALY # Milano Design Week 2023

      Venerdì 21 APRILE 2023

      Made in Italy arriva a Fabbrica del Design, nella grandissima cornice di Fabbrica del Vapore. Una notte viva ed unica per celebrare l’unicità dell’essere italiani in un party che sbarca alla Milano Design Week.

      Divertimento, Musica e Libertà.

       Start Aperitivo 19.00 Closing 02.00

      fuorisalone fabbrica del vapore milano design week

      LINE UP E SHOWCASE: C’È SERATA

       CHILLING TIME:

      • VALENTINA SARTORIO
      • ELLENBEAT

       MAIN :

      • SOCKSLOVE
      • VANNELLI BROS
      • ANDY ROSH
      • LILLO CARILLO

       

      Registrati PER PARTECIPARE

      Posti limitati, free entry su registrazione QUI

      Info tavoli :

      02 84106534

      ____________

       

      Vapore 1928 – via Messina 26 Milano (presso Fabbrica del Vapore)

      SEE U THERE!

      FABBRICA DEL DESIGN

      Advertisement

      “Lascia stare i sogni”: la mostra di Yuri Ancarani al PAC

      Lascia stare i sogni mostra

      “Lascia stare i sogni”: la mostra di Yuri Ancarani al PAC

      Fino a domenica 11 giugno 2023, le sale del PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di via Palestro, ospitano “Lascia stare i sogni“, la prima mostra monografica in Italia dell’artista e filmmaker ravennate di base a Milano Yuri Ancarani.

      Il titolo dell’esposizione, “Lascia stare i sogni”, fa riferimento ad una battuta pronunciata da uno dei personaggi del suo ultimo lungometraggio “Atlantide” (2021), che ha ottenuto la candidatura nella sezione “Orizzonti” alla 78° Mostra del Cinema di Venezia e quella per il miglior documentario ai David di Donatello 2022.

      Attraverso un’arte cruda e reale, Ancarani coglie la realtà nelle sue più profonde sfumature per liberarci da pregiudizi e vie di fuga. Le inquadrature, il montaggio, la fotografia, l’accurato uso del suono sono tutti elementi calibrati ai fini di una narrazione in cui la realtà si mescola perfettamente alla finzione senza mai mistificarla.

      Con lo stesso sguardo lucido e imparziale che contraddistingue da sempre il punto di vista dell’artista, l’esposizione si propone di far emergere gli aspetti più autentici della produzione dell’artista, rivelandone le diverse sfumature e i codici linguistici attraverso una vasta selezione di lavori del passato e una nuova opera pensata appositamente per il PAC.

      Advertisement

      Torna la sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago con tante novità

      Sagra dell'Asparago Rosa

      Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago

      E’ in arrivo l’attesissima sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago, giunta ormai alla sua 63° edizione. Si svolge dal 22 aprile al 21 maggio 2023, con alcune significative novità.

      Da quest’anno infatti, la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago si fregia del marchio “Sagra di Qualità” recentemente assegnato da UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, volto ad identificare quelle sagre che realmente valorizzano i prodotti tipici e promuovono in modo proficuo il proprio territorio confermandosi quindi formidabile veicolo di promozione, in grado sia di assorbire parte della produzione che di generare importanti ricadute sulla vendita diretta, sul mercato locale e in generale sulla valorizzazione del prodotto.

      La caratteristica dell’Asparago Rosa di Mezzago che lo distingue dagli altri turioni è la punta: si presenta difatti di colore rosato a differenza dei classici asparagi nei quali invece è verde. Questa peculiarità si deve al terreno argilloso tipico ed esclusivo del territorio mezzaghese.

      Un’anteprima della sagra è l’evento “Asparago in padella“, in programma domenica 16 aprile 2023, una giornata per camminare tra i campi, incontrare i produttori, ascoltare il racconto dell’asparago da chi lo cura ogni giorno, durante la quale sarà possibile acquistare le primizie della nuova raccolta di Asparago Rosa presso i produttori e degustare i piatti a base di Asparago preparati con cura e professionalità dai ristoratori Mezzaghesi.

      Advertisement

      Arriva la sagra dello gnocco fritto a Bergamo

      sagra-dello-gnocco-fritto-a-bergamo-dal-6-al-9-aprile-2023

      Sagra dello gnocco fritto a Bergamo

      Nel lungo weekend di Pasqua e Pasquetta, arriva Bergamo la sagra dello gnocco fritto, da giovedì 6 a lunedì 10 aprile 2023, dove per 5 giorni si potranno gustare i sapori e profumi di una terra unica come l’Emilia Romagna.

      A farla da pardrone è lo gnocco fritto, ma non mancano altre specialità della tradizione. come i salumi tipici (salame, coppa, pancetta, mortadella) da abbinare allo gnocco fritto (da 13 a 16 euro), le lasagne alla bolognese (10 euro), la gramigna alla salsiccia (10 euro), i tortelloni alle erbette (10 euro), lo gnocco-burger (12 euro). Il tutto accompagnato da buon vino.

      L’evento si terrà presso piazza degli Alpini di Bergamo, tutte le sere dalle 19.00 alle 24.00, mentre il lunedì – giorno di Pasquetta – è prevista l’apertura anche in orario 12.00-15.00.

      Advertisement

      Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia: gli eventi in programma per il weekend di Pasqua

      Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

      Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

      Fino a martedì 11 aprile, dalle 9.30 alle 18.30 il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia sarà aperto con orario festivo e una ampia offerta di attività per adulti e bambini.

      Ecco tutti gli appuntamenti in programma.

      TINKERING ZONE (dai 9 anni) – Dal 6 all’11 aprile | ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00. Realizziamo un biglietto tridimensionale, variopinto e divertente da inviare a chi vogliamo. Usiamo disegni, colla, forbici, filo di rame, carta stagnola e qualche led per costruire un circuito, illuminare la scena e ottenere l’atmosfera desiderata.

      iLAB AREA DEI PICCOLI (dai 3 ai 6 anni) – Dal 6 all’11 aprile | ore 10.00, 14.00 e 17.00
      Con scovolini, pon-pon, nastri e diversi materiali diamo forma a coniglietti, pulcini e uova colorate. Mettiamo alla prova la nostra creatività per realizzare un’animazione digitale grazie alla tecnica dello stop motion.

      iLAB CHIMICA (dagli 8 anni) – 6 e 7 aprile | ore 11.30 e 15.30
      Scopriamo insieme cambiamenti di colore inaspettati, usiamo le reazioni fra le sostanze chimiche e creiamo scenari sorprendenti per raccontare la nostra storia popolata da coniglietti, pulcini e uova di cioccolato.

      iLAB ALIMENTAZIONE (dagli 8 anni) – Dall’8 all’11 aprile | ore 11.30 e 15.30
      Mettiamo le mani sulle uova e lanciamoci in esperimenti avventurosi e sfide culinarie per scoprire cosa succede dentro il guscio.

      Anche i conigli hanno l’ombra (dai 3 ai 6 anni) – Dal 6 all’11 aprile | ore 11.30 e 15.30
      Giochiamo con la luce per creare ombre colorate. Con carta, forbici e altri materiali costruiamo un coniglietto e usiamo la sua ombra per raccontare una storia.

      Advertisement

      Anime Superstars: al Teatro degli Arcimboldi

      Anime Superstars

      Anime Superstars: al Teatro degli Arcimboldi

      Va in scena il 31 maggio 2023 al Teatro degli Arcimboldi di Milano lo spettacolo “Anime Superstars”, lo show dedicato gli amanti della cultura Anime e Manga giapponesi.

      Dai capolavori classici di Hayao Miyazaki ai personaggi mistici di Araki Tetsurō, arriva per la prima volta in Italia lo spettacolo live “Anime Superstars”, con la straordinaria Orchestra 38 SAMURAI.

      Oltre 20 colonne sonore dei più famosi cartoni animati suonate dal vivo da un’orchestra sinfonica che riempiranno lo spazio emotivo di una serata che si preannuncia unica e indimenticabile.

      Non solo un concerto sinfonico live, ma anche scenico e visivo, con luci e colori che portano in scena i capolavori classici di Hayao Miyazaki e i personaggi di Araki Tetsurō.

      Biglietti disponibili qui.

      Advertisement

      East Market festeggia il Record Store Day

      East Market

      East Market festeggia il Record Store Day

      In occasione del “Record Store Day”, che il 22 aprile celebra i negozi indipendenti di dischi e musica, domenica 16 aprile arriva in via Mecenate 88/A un’edizione speciale di “East Market”.

      Migliaia di dischi, cd e anche musicassette saranno i protagonisti dell’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, che si unisce alle celebrazioni internazionali dedicate proprio ai dischi.

      Tra i più ricercati capi d’abbigliamento vintage, artigianato, complementi d’arredo e tutte le particolarità di East Market, avranno uno spazio dedicato migliaia di dischi tra CD, musicassette, vinili tra LP, 45’’, picture, flexi, rarità e edizioni speciali per i semplici amanti della musica come per i più esigenti collezionisti.

      Per l’occasione, verrà presentato al pubblico l’esclusivo Tape-Roller prodotto da Dirt Tapes assieme a East Market: un moderno walkman collegabile anche via usb, prodotto in tiratura limitata e brandizzato con i loghi di Dirt Tapes e East Market.

      Non manca poi l’area food e i dj set che accompagnano la giornata.

      Advertisement

      La Milanesiana 2023: il programma e le novità del festival itinerante

      La Milanesiana 2023

      La Milanesiana 2023

      Dal 23 maggio al 27 luglio, con un’anteprima il 7 aprile (con il regista Quentin Tarantino), torna La Milanesiana, rassegna itinerante, giunta alla 24esima edizione, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

      Come ormai consuetudine, La Milanesiana 2023 coinvolge ben 23 città italiane in 7 diverse regioni, con oltre 60 incontri ed eventi e più di 200 ospiti italiani e internazionali provenienti da diverse discipline: dalla letteratura alla musica, dal cinema all’arte, dalla scienza al teatro, dallo sport all’economia, e, per il primo anno, il fumetto.

      Il tema di questa 24esima edizione è Ritorni, ispirato dallo scrittore nigeriano, Ben Okri. Un tema-mondo per interpretare la cronaca attuale (chi lascia la propria terra sperando di non farci più ritorno, chi parte sognando di tornarci), che abbraccia anche altri nuclei tematici: il rapporto con la natura, quello con l’intelligenza artificiale e quello tra genitori e figli.

      L’apertura ufficiale della 24esima edizione vede invece il 23 maggio lo straordinario incontro con il Premio Nobel Wole Soyinka, in dialogo con Stefano Salis, e il concerto omaggio di Ramin Bahrami a Giuseppe Verdi per i 210 anni dalla nascita, uno dei tanti importanti anniversari selezionati quest’anno da La Milanesiana.

      Il programma dettagliato è disponibile qui.

      Advertisement

      Giò e Giulia i falchi dei Pirellone di nuovo genitori !

      falchi pirellone
      falchi pirellone

      L’attesa è finita! Dalla tarda notte del 5 aprile il primo uovo si è schiuso: è nato il primo pullo e il secondo 6 Aprile

      Anche quest’anno le uova nel nido all’ultimo piano del Pirellone di Milano si sono schiuse “in diretta”.

      I due falchi del palazzo della Regione Lombardia, diventati ormai delle mascotte, Giò e Giulia, infatti, sono diventati di nuovo genitori.

      La cova prosegue bene con grande dedizione…e i nostri Falchi sono sempre raccontati su vari social…ma non chiamateli falchetti …per favore…è un diminutivo non adatto per due Falchi pellegrini due Veri Falconi…come la storia ci insegna..e chi li chiama falchetti… dimostra di non conoscere il lungo rapporto tra l’uomo e il Falco Pellegrino…usando una terminologia volgare e generica.

       

      Cosa accade al momento della deposizione delle uova?

      La femmina inizia a essere presente in modo più assiduo vicino al nido, inizia a entrare, a scavare e ad assaggiare il materiale che c’è alla base per assicurarsi che il fondo della vasca possa essere adeguato ad accogliere le uova. Nello stesso periodo il volatile va incontro a periodi di sosta e di torpore: quando si forma l’uovo va in sonnolenza e si accuccia nel nido come se stesse covando.

      La caratterista del falco pellegrino è la sua velocità, pensate che è l’animale più veloce in assoluto, si ritiene che in picchiata possa superare i 380 km/h .

      Per vedere la CAM in diretta sui falchi CLICCA QUI

      Advertisement

      FUORISALONE 2023 Nhow Hotel Milano Cocktail Party con DJ Set

      fuorisalone 2023 nhow hotel party tortona

      Nhow Hotel Milano – HUB OF SOUND35

      Giovedì 20 Aprile 2023

      Siamo lieti di invitarti all’evento più atteso della Milano Design Week Milanese nel cuore del Tortona district.

      La location madre del Fuorisalone ospiterà HUB OF SOUND35: un momento esclusivo durante il quale intrattenimento, creatività e musica ti farà vivere l’esperienza nhow elevata alla potenza, 35 volte elevata alla potenza, per la precisione.

      Un momento unico per celebrare la settimana più cool dell’anno.

      Un cocktail party con Dj set, dove l’aspetto industriale della struttura, si sposerà con il design più ricercato del momento.

      START 18.30 @ nhow Milano

      Royal Aperitif & Dj set powered by Ferdinando Visone

      Esposizioni a cura di:

      • Perdormire

      • Innova

      • Zona Living

      • Munkii Singapore

      • Blakk

      • Lego’s Paradise

      • Fuhua Carpet

      • Buttons

      • Klysie

      • Lightspace

      • Zens

      • Dance with lights

      ________________________________

      Free entry CON ACCREDITO OBBLIGATORIO registrandosi QUI

      POSTI LIMITATI, SI ACCEDE SOLO CON ACCREDITO

      HOTEL NHOW MILANO – Via Tortona 35, Milano

      Advertisement

      Myss Keta in concerto all’Alcatraz di Milano

      Myss Keta

      Myss Keta in concerto all’Alcatraz di Milano

      Si esibirà dal vivo sul palco dell’Alcatraz di Milano, l’artista milanese Myss Keta con un concerto in programma il 18 maggio 2023. Performer, cantante e Life coach, si esibisce sempre con il volto coperto da una mascherina.

      Con la creazione del suo personaggio, Myss Keta intende rappresentare visivamente stile e la cultura underground milanese.

      L’artista torna live dopo il successo dello scorso anno con il tormentone “Finimondo”, brano in cui ha campionato una delle primissime hit di Edoardo Vianello e che le è valso un Disco d’Oro nel 2022.

      Advertisement

      Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo: mostra a Milano

      Musei aperti a Milano: cultura accessibile anche nei giorni festivi

      Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo

      Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo è una delle imperdibili attrazioni di Milano per tutti gli appassionati di storia, scienza e arte.

      Ospitata all’interno delle prestigiose Sale volute da Re Vittorio Emanuele II in Galleria nel 1865, la mostra è aperta fin dal 2013, diventata ormai un museo de facto e rappresenta un’occasione unica di scoperta e approfondimento del multiforme genio leonardesco.

      All’interno dell’esposizione, il pubblico può interagire con oltre 200 macchine interattive in 3D e ricostruzioni fisiche funzionanti, quasi tutte mai realizzate prima.

      Advertisement

      Queen mania – Rhapsody al TAM

      Queen mania - Rhapsody

      Queen mania – Rhapsody al TAM

      Lunedì 17 aprile 2023, alle ore 21.00, al Teatro degli Arcimboldi va in scena Queen Mania Rhapsody, uno spettacolo nello spettacolo dove video, musica e favola si intrecciano in un crescendo di emozioni, da A Night at the Opera a Wembley.

      Una favola quella di Freddie e dei Queen fatta rivivere dalla penna di uno dei più prestigiosi autori italiani, dalla voce di Sonny Ensabella frontman dei Queenmania, il tributo più acclamato in Europa alla band inglese.

      I Queenmania si rimettono in gioco espandendo i confini del concerto e confezionano Queenmania Rapsody, un nuovo spettacolo in cui la musica, le fascinazione visive, la narrazione convivono in una formula più teatrale, una vera rapsodia pop abitata da gatti, brutti anatroccoli, chitarre fatate, regine viziate e uno scrigno di canzoni che spaccano il cuore ad ogni nota, regalando l’illusione di poter vivere per sempre.

      Diretti da Daniele Sala, i Queenmania fanno rivivere sul palco la leggenda di una band che ha scritto la storia del Rock e non solo.

      Biglietti disponibili qui

      Advertisement

      Angelo Duro in “Sono cambiato” al TAM

      Angelo Duro

      Angelo Duro in “Sono cambiato” al TAM

      Sono Cambiato, è questo il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, che andrà in scena il 12, 16 e 20 aprile 2023 al TAM e che si preannuncia ancora più potente dei primi due, dove il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie dichiarando di avere un carattere di merda.

      Adesso vuol far sapere di essere cambiato, di non essere più quello di prima. E qui vengono mille dubbi. In che senso sarà cambiato? Non sarà più scontroso, irriverente e polemico come prima? Sarà diventato più buono? Finalmente sorriderà?

      Di certo, la notizia di questo suo cambiamento ha aumentato la curiosità degli spettatori, che adesso non aspettano altro di vederlo nel suo nuovo spettacolo.

      Biglietti disponibili qui

      Advertisement

      Arriva un nuovo Lego Store a Milano

      Lego Store a Milano

      Arriva un nuovo Lego Store a Milano

      Venerdì 7 aprile, il Lego Store di Piazza Gae Aulenti dedicato ai famosissimi mattoncini aprirà i battenti e sarà il 25esimo in Italia e appunto il secondo nel capoluogo lombardo dopo quello di San Babila.

      All’ingresso, verrà posizionato uno dei simboli più iconici della capitale economica italiana: il tram. Nello specifico, un modello costruito dall’artista Luca Petraglia con 2.050 mattoncini, per un peso di oltre 1,6 chili.

      «Dopo Piazza San Babila, siamo felici di aprire il secondo Lego Store in centro a Milano. Ci permetterà di essere ancora più vicini alle famiglie e a tutti i fan del quartiere di Portanuova – ha dichiarato Rossana Mastrosimini, Channel director Lego certified stores West Europe -. Da sempre esploriamo nuovi modi per elevare l’esperienza in negozio. E allora, oltre al nuovo concept retail, che offrirà la possibilità di interagire con elementi digitali e fisici, ci sarà la possibilità di scoprire la nuova Lego Certified Store App e tutte le sue sorprese»

      Il nuovo shop aprirà il 7 aprile, anche se verrà ufficialmente inaugurato il 14 aprile.

      Advertisement

      Manzoni 150: presentato il programma degli eventi a Milano

      Manzoni 150 anni

      Manzoni 150 anni: tanti eventi per celebrare il famoso scrittore

      Da maggio a dicembre, Milano celebra uno dei più grandi scrittori italiani, Alessandro Manzoni, con numerosi eventi in occasione dei 150 anni dalla morte dell’autore.

      Milano, la sua città, lo ricorda con un palinsesto di eventi che coinvolgono le più importanti istituzioni culturali, dalla Biblioteca Nazionale Braidense, al Duomo, alla Casa del Manzoni.

      Proprio l’abitazione di via Morone 1, oggi Centro studi e Casa Museo, dove lo scrittore visse con la sua famiglia dal 1813 fino alla morte, sarà il cuore pulsante delle iniziative con l’apertura gratuita, il 22 maggio, fino alle ore 22.

      Sempre il 22 maggio, giorno della scomparsa, è previsto un ingresso gratuito fino alle ore 22:00 a Casa del Manzoni, deposizione della corona sulla tomba dello scrittore al Famedio, Requiem di Verdi eseguito dall’Orchestra Sinfonica di Milano in Duomo.

      Dal 9 al 31 maggio, sotto la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory, è prevista in Duomo la lettura integrale dei Promessi Sposi, dal lunedì al venerdì, dalle 18.45 alle 20. Con l’eccezione del 26 maggio, quando la lettura avverrà in piazza San Fedele, davanti alla chiesa tanto cara allo scrittore.

      Tra le molte iniziative in calendario, Casa del Manzoni ospiterà in autunno due mostre, una dal titolo “Ove natura a sé medesma piace” sui paesaggi della Lombardia manzoniana e “Dialetti e lingue d’Italia nella Casa di Alessandro Manzoni”, mentre durante l’estate saranno promosse letture teatrali dell’opera e sulla figura dello scrittore.

      Il programma dettagliato è visionabile qui

      Advertisement

      Pasqua e Pasquetta al mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia

      Mercatino Enogastronomico della Certosa

      Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia

      Il Mercatino Enogastronomico della Certosa (MEC) torna a giocare in casa in occasione di Pasqua e Pasquetta: domenica 9 e lunedì 10 marzo 2023, infatti, il farmers’ market della Certosa di Pavia riprende possesso dei suoi spazi per tornare a prender per la gola turisti e foodies con le eccellenze enogastronomiche dei suoi produttori.

      Decine di produttori ed espositori animeranno l’area verde su cui si affaccia la Certosa (via del Monumento, Certosa di Pavia-PV) offrendo a golosi e turisti una carrellata di prodotti – tutti a filiera corta – come riso del Pavese, salame di Varzi, formaggi e salumi dell’Oltrepo’ e dolci come le offelle di Parona, praline e pasticceria secca, grappe e birra artigianale. Ed ancora miele, vini, salumi di suino e d’oca, pasta fresca, confetture, distillati, olio. Senza dimenticare alcune specialità dolciarie tipiche quali le Offelle di Parona e le marmellate da accompagnare ai formaggi di capra della Val Staffora.

      Promosso dal Comune, il MEC nasce per esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana attraverso la qualità e la stagionalità di un prodotto a Km0, incentivando la conoscenza per un prodotto sicuro ed ecosostenibile.

      Advertisement

      Cocciuto inaugura un nuovo locale

      cocciuto

      Un’attesissima inaugurazione prevista nei prossimi mesi – che porta a quota cinque i ristoranti del brand nel capoluogo meneghino – e il lancio di un nuovo menu dai profumi primaverili caratterizzano i primi mesi del 2023 di Cocciuto, a riprova del successo di un format che dal 2018 ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio, affermandosi anno dopo anno come punto di riferimento per gli amanti della cucina di qualità.

      Sulla scia del successo dell’anno da poco concluso, il team di Cocciuto è pronto ad alzare la serranda del quinto ristorante: il locale, un moderno spazio situato nella centralissima Via Turati – che ospiterà fino a novanta coperti – si caratterizza per la ricercatezza dei dettagli e l’accogliente giardino interno, in cui sarà possibile prenotare il proprio tavolo tutto l’anno grazie alla presenza di funghi riscaldanti. La nuova apertura renderà ancora più capillare la presenza dei ristoranti firmati Cocciuto sul territorio milanese, consentendo al pubblico della zona – anche a quello business – di raggiungere con facilità la propria location preferita.

      Anche in Via Turati sarà possibile trovare tutta la qualità che caratterizza la proposta gastronomica del brand e scoprire il nuovo menu primaverile, già disponibile nelle location di Via Procaccini, Via Bergognone, Via Melzo e Via Passeroni. La carta pizze rinnovata si caratterizza per l’introduzione di abbinamenti inediti: spiccano in menu la Primavera Cocciuta, con olive taggiasche, carciofi alla brace, funghi champignon, pomodoro essiccato in olio e culatta cotta modenese “Il Favoloso”, e la Cacio e Capo, con caciocavallo Silano DOP in doppia consistenza, capocollo di Martina Franca DOP 6 mesi, zeste di limone e pepe nero.

      Advertisement
      Milano
      nubi sparse
      13.2 ° C
      13.8 °
      11.8 °
      90 %
      3.6kmh
      40 %
      Ven
      19 °
      Sab
      21 °
      Dom
      22 °
      Lun
      22 °
      Mar
      16 °