26.2 C
Milano
martedì, Agosto 12, 2025
Advertisement

Milano Pride 2025: il calendario degli eventi di giugno

Milano Pride 2025: il calendario degli eventi di giugno
Milano Pride 2025: il calendario degli eventi di giugno

Milano Pride 2025: il calendario degli eventi di giugno

Arriva giugno, mese simbolo dell’orgoglio LGBTQ+, e Milano si prepara a celebrare il Pride Month con una kermesse di eventi aperti a tutti. In attesa della grande parata di fine mese – prevista sabato 28 giugno – la città offre un ricco programma di appuntamenti fra spettacolo, sport, cultura e convivialità.

Quizzaoke – serata tra musica e drag quiz

Dove: Arci Itaca, Piazzetta Capuana 7
Quando: venerdì 14 giugno
Cosa fare: trivia musicali e karaoke a squadre, con final show condotto dalla drag queen La Cesira. Un mix di performance e gioco smart pensato per coinvolgere partecipanti di ogni età.

Gate Rainbow Beach – sport, inclusione e divertimento

Dove: PalaCUS Idroscalo, Segrate
Quando: venerdì 14 giugno
Perché andarci: attivo campo multisport all’aperto con attività aperte al pubblico, pensato per unire sport e atmosfera festosa in un contesto inclusivo.

Concerto acustico con Ditonellapiaga

Dove: Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5
Quando: sabato 15 giugno
Il programma: una performance intima dell’artista Ditonellapiaga nei suggestivi cortili del museo, tra brani in versione acustica e momenti di riflessione musicale.

Burlesque Bodies ’n’ Bumps – tra cabaret e nostalgia

Dove: Area Zelig, Viale Monza 140
Quando: sabato 15 giugno
Cosa aspettarsi: uno spettacolo in bilico tra cabaret contemporaneo e atmosfera retrò da Cafè Chantant, con performer d’eccezione in scena.

Mostra “Le Pellicolose” – omaggio a icone femminili

Dove: Anteo Palazzo del Cinema, Piazza XXV Aprile 8
Quando: dall’8 giugno al 31 agosto
Di cosa si tratta: la personale di Simon The Graphic, dedicata alle grandi figure femminili del cinema – muse, outsider, protagoniste che hanno lasciato un segno nella cultura filmica.

Tango Queer – corso gratuito

Dove: Palestra Arca, Piazza Santa Maria del Suffragio
Quando: giovedì 20 giugno
Per chi è: chiunque voglia avvicinarsi al tango argentino in un ambiente accogliente e inclusivo, con lezioni aperte a tutti i generi e orientamenti.

Stand Up Pride – serata di risate e riflessioni

Dove: La Battagliera, Via Palmanova 56
Quando: venerdì 27 giugno
L’esperienza: serata di stand-up comedy che unisce ironia, storie personali e orgoglio, per celebrare la diversità con leggerezza e autenticità.

I numeri del Milano Pride

La storica parata – nota un tempo come Christopher Street Day – richiama ogni anno centinaia di migliaia di persone. Le stime più recenti indicano oltre 350.000 partecipanti presenti al corteo del 2024. Adesso, il crescendo di eventi in città riunisce una comunità pronta a celebrare diritti, visibilità e inclusione.

Consigli per partecipare

  • Segui gli account social ufficiali del Milano Pride per aggiornamenti, modifiche in corsa o novità sui singoli eventi.

  • Alcuni eventi come “Le Pellicolose” richiedono prenotazione o biglietto (come le sale dell’Anteo). Controlla prima di arrivare.

  • La grande parata è prevista per sabato 28 giugno: resta in attesa di info su orari e percorso.

Milano si accende di colori, ritmo e spirito comunitario: l’edizione 2025 del Pride Month propone un giugno che unisce musica, arte, performance, sport e socialità. Prepariamoci a vivere questa onda di energia inclusiva!

Advertisement

Corvetto cambia volto: più spazi verdi, aree pedonali e un mercato rinnovato

Corvetto cambia volto: più spazi verdi, aree pedonali e un mercato rinnovato
Corvetto cambia volto: più spazi verdi, aree pedonali e un mercato rinnovato

Corvetto cambia volto: più spazi verdi, aree pedonali e un mercato rinnovato

Il quartiere Corvetto a Milano è al centro di una trasformazione urbana che punta su vivibilità, inclusione e sostenibilità. Grazie a un progetto di urbanismo tattico, diverse zone della periferia sud-est stanno assumendo un nuovo aspetto, con l’obiettivo di creare luoghi più accessibili, sicuri e a misura di cittadino.

Una piazza aperta e vissuta

L’intervento ha coinvolto la zona attorno al Mercato Comunale, dove sono stati introdotti elementi che rendono lo spazio più fruibile: nuove aree pedonali, percorsi ciclabili, arredi urbani, zone gioco per i bambini e tavoli da ping-pong. La presenza di panchine, fioriere e rastrelliere per biciclette incentiva l’uso degli spazi pubblici in modo collettivo.

Durante il giorno, l’area si anima di famiglie, studenti e residenti. Tuttavia, nelle ore serali si registrano alcune criticità legate a bivacchi e rumori, che hanno portato il Municipio 4 a valutare interventi di regolazione, come la rimozione temporanea di alcuni tavoli da gioco o il rafforzamento dei controlli.

Verde urbano e spazi per la comunità

Il Comune ha investito oltre un milione di euro in opere di riqualificazione che includono la piantumazione di nuovi alberi, l’installazione di giochi inclusivi e il miglioramento dei percorsi ciclopedonali. L’obiettivo è quello di creare continuità tra il mercato, le piazze e le vie circostanti, rendendo il quartiere più accessibile e accogliente per tutte le fasce d’età.

Il nuovo ruolo del mercato

Il Mercato Comunale di piazza Ferrara ha riconquistato una funzione centrale nella vita del quartiere. Al suo interno sono tornate attività come pescherie, macellerie, panetterie e fioristi, che si affiancano a progetti sociali e culturali. La struttura è stata trasformata in un punto di incontro e socialità, con spazi destinati anche a iniziative educative e laboratori.

Progetti partecipati e nuove generazioni

Tra le iniziative più significative c’è “Junk Corvetto Playground”, un progetto nato dalla collaborazione tra università, cooperative sociali e realtà del territorio. L’obiettivo è coinvolgere bambini e adolescenti nella rigenerazione del quartiere attraverso laboratori creativi, giochi e momenti di aggregazione che favoriscono il senso di appartenenza e la cura degli spazi comuni.

Una trasformazione ancora in corso

La riqualificazione di Corvetto rappresenta un caso concreto di rigenerazione urbana dal basso, ma il percorso non è privo di ostacoli. Le sfide legate alla sicurezza, alla gestione degli spazi in orario serale e alla convivenza tra funzioni diverse sono ancora aperte. Tuttavia, il progetto dimostra come anche una zona periferica possa essere ripensata come luogo di relazione, cultura e qualità della vita.

Advertisement

Bierfest Platz 2025: torna a Milano il festival che celebra la birra artigianale

Bierfest Platz 2025

Bierfest Platz 2025

Il 20 e 21 giugno 2025, Piazza dei Mestieri si animerà con la seconda edizione del Bierfest Platz, due serate dedicate alla birra di qualità, alla cultura e alla convivialità. Dalle 18 alle 23.30, il quartiere nord-est di Milano diventerà il punto di ritrovo per chi ama scoprire birre artigianali, assaporare street food e godersi musica dal vivo in un’atmosfera informale e accogliente.

Protagoniste saranno le birre di alcuni dei migliori birrifici italiani, tra cui Birrificio Lambrate, Birrificio Italiano e Nama Brewing, affiancate dalle produzioni del birrificio La Piazza. Ma il Bierfest Platz non è solo degustazione: venerdì 20 giugno si terrà un seminario sul bere responsabile, con esperti che parleranno di consapevolezza e scelte alimentari. Un modo per avvicinarsi alla birra con curiosità e rispetto, senza dimenticare il piacere del gusto.

Oltre ai banchi di birra, ci saranno inoltre mostre, installazioni e performance artistiche. Da non perdere la mostra Cosa ci manca, un progetto realizzato da ragazzi che esplora desideri e fragilità delle nuove generazioni. Sabato 21 giugno, la band Rock n Roll Rebels, con Manuel Saraceno di GialloZafferano, animerà la serata con un concerto, mentre lo spettacolo di videomapping sulla facciata dell’edificio chiuderà le due giornate con un tocco spettacolare.

Ingresso libero.

Advertisement

Duran Duran in concerto agli I-Days di Milano

Duran Duran

Concerto dei Duran Duran a Milano

Il 20 giugno 2025, gli I-Days di Milano accoglieranno una delle band più influenti della scena musicale mondiale: i Duran Duran.

Inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2022, la band ha venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo. Con 18 singoli in classifica negli Stati Uniti, 21 successi nella Top 20 del Regno Unito e ripetuti successi nelle classifiche italiane, la band si è affermata come uno dei gruppi più influenti e duraturi della storia della musica. Hanno anche scritto l’unico tema di James Bond che ha raggiunto il numero 1 in tutto il mondo e hanno collaborato con alcuni dei più famosi creativi della musica, del cinema e della televisione, tra cui David Lynch, che ha diretto uno dei loro film concerto di maggior successo. Tra i numerosi riconoscimenti, hanno ottenuto otto premi alla carriera e un’ambita stella sulla Hollywood Walk of Fame.

Costo biglietti: da 69 euro.

Advertisement

Titizé: a Venetian Dream, con la Compagnia Finzi Pasca

Titizé: a Venetian Dream

Titizé: a Venetian Dream

Da martedì 17 a giovedì 19 giugno 2025 alle ore 21.00 va in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano, Titizé: a Venetian Dream, l’ultima creazione della Compagnia Finzi Pasca che mescola il linguaggio della Commedia dell’Arte con affascinanti macchine sceniche, inventando una nuova estetica visiva, arricchita da interpreti multidisciplinari in universi rarefatti dove la meraviglia a volte si manifesta in modo ingenuo, a volte ingegnoso, altre volte surreale.

Titizé, ovvero tu sei: una parola emblematica e piena di ritmo, che con la sua evocativa sonorità richiama l’attenzione sul potere del verbo essere, sottolineando l’universalità di un’esperienza immaginata per coinvolgere intimamente un pubblico eterogeneo e di ogni età.

Lo spettacolo fonde tradizione e innovazione in un affascinante connubio tra clowneria, il linguaggio del corpo e dell’acrobazia – che permette di alludere, creare metafore, amplificare emozioni – e l’utilizzo di innovative macchine sceniche, dando vita a un teatro dello stupore e della leggerezza, senza dover ricorrere alla parola.
Con un cast di dieci talentuosi interpreti, tra cui acrobati, attori e musicisti, lo spettacolo invita a immergersi nell’essenza di Venezia, dove il passato e il presente si mescolano in un unico affascinante racconto e le storie, sparse come conchiglie sulla spiaggia, ognuna con la sua bellezza e il suo mistero, si ricompongono in un prezioso mosaico.

Biglietti (esclusi diritti di prevendita): platea bassa gold 65 euro; platea bassa 58 euro; platea alta 50 euro; prima galleria 35 euro; seconda galleria 35 euro.

Advertisement

Cesare Cremonini in concerto a Milano

Cesare Cremonini

Cesare Cremonini in concerto a Milano

Cesare Cremonini torna sul palco con un nuovo tour negli stadi, e tra le tappe più attese c’è sicuramente il concerto del 15 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano.

Dopo il successo del suo tour precedente, culminato nel memorabile evento all’Autodromo di Imola, Cremonini è pronto a infiammare i palchi italiani con il suo spettacolo “CREMONINI LIVE25”. Sarà una serata speciale, durante la quale i fan potranno vivere i suoi vent’anni di carriera in un’unica grande celebrazione musicale, con tutti i suoi brani più iconici.

Il tour segue l’uscita del suo nuovo singolo “Ora che non ho più te”, un brano che mescola sonorità contemporanee e sinth pop, confermando la capacità dell’artista di reinventarsi continuamente, senza perdere la profondità emotiva dei suoi testi.

Costo biglietti: da 52,90 euro.

Advertisement

Spaghetti al pomodoro da 45 € a Como: scoppia la polemica sui social

Spaghetti al pomodoro da 45 € a Como: scoppia la polemica sui social
Spaghetti al pomodoro da 45 € a Como: scoppia la polemica sui social

Spaghetti al pomodoro da 45 € a Como: scoppia la polemica sui social

Un piatto semplice e classico come gli spaghetti al pomodoro, rivisitato in versione gourmet, ha acceso un acceso dibattito online. A Como, un ristorante vista lago ha proposto questo piatto a 45 €, scatenando reazioni contrastanti tra utenti dei social e amanti della cucina.

Un prezzo da cinque stelle che divide

È bastata una foto del piatto — spaghetti, pomodoro fresco, una foglia di basilico e un filo d’olio di alta qualità — a far esplodere il dibattito. Se da un lato c’è chi difende il costo elevato per via della location esclusiva e degli ingredienti premium, dall’altro c’è chi lo trova ingiustificato, puntando il dito sull’eccesso rispetto a un piatto così tradizionale.

Social in fermento: “Non vale quel prezzo”

Tra i commenti più duri spiccano quelli di utenti indignati:

“45 euro per un piatto di spaghetti? La vista sul lago non può giustificare tutto.”

“Un prezzo scandaloso per quello che è sostanzialmente un piatto da casa.”

Queste reazioni testimoniano come anche i piatti più semplici, se ricaricati, possano diventare un caso virale in rete.

Ma c’è chi giustifica: è alta cucina

I sostenitori della proposta gourmet sottolineano:

  • Qualità degli ingredienti: pomodori selezionati, olio evo d’eccezione, basi artigianali.

  • Esperienza unica: servizio raffinato e ambiente di alto livello con vista panoramica.

  • Target specifico: i clienti scelgono questa esperienza conviviale, non un semplice pranzo.

A loro giudizio, il prezzo straordinario riflette non solo il cibo, ma un momento da ricco di atmosfera.

Un fenomeno che divide e fa riflettere

Questo caso mette in luce un trend sempre più diffuso nella ristorazione italiana: differenziare piatti tradizionali attraverso location, storytelling e presentazione, alzando il valore percepito — e dunque il prezzo.

Al tempo stesso, solleva domande importanti: fino a che punto un piatto può trasgredire il suo prezzo “popolare” prima di perdere la sua essenza? E cosa siamo disposti a pagare, davvero, per l’esperienza?

Advertisement

JIMMY SAX Milano 13 Giugno JustMe sax, aperitivo e dj set fino all’alba

jimmy sax milano

Jimmy Sax live al JustMe Milano

Venerdì 13 giugno 2025, Milano si prepara a un’esplosione di energia e musica: Venerdì 13 giugno, dalle 19:30 fino alle 5:00, il famosissimo saxophonist internazionale Jimmy SaX sarà protagonista di una serata unica al JustMe Milano, la nuova destinazione glamour nel cuore di Parco Sempione .

Jimmy Sax è una vera star internazionale, famoso per la sua capacità di fondere il sax con ritmi elettronici, hip‑hop e house, creando atmosfere intense e trascinanti . Questa performance promette di portare la scena milanese a un livello superiore.

Ticket Prevendite online early bird disponibili QUI

Programma e formule disponibili

Aperitivo + Serata (19:30–22:00)

  • €15: buffet + 1 drink  22:00

  • Ingresso incluso dopo l’aperitivo e dj‑set fino alle 05:00

Cena & Serata 

  • Perfetto per chi vuole un’esperienza completa: cena, cocktail, musica e divertimento fino all’alba

Serata   (dalle 22:30 in poi)

  • €20 con 1 drink incluso + dj-set fino alle 05:00

Tavoli VIP & bottiglie

  • Opzioni bottle service   con tavoli in pista e privè

ultimi ticket disponibili CLICCA QUI

Se cerchi un’esperienza sofisticata e coinvolgente, non puoi mancare al Jimmy SaX live al JustMe Milano. Cocktail, cena gourmet, sax incisivo e dj-set dal sound internazionale: la formula perfetta per una notte memorabile. Affrettati, i posti sono limitati!

Ticket Prevendite online early bird disponibili QUI

Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

Advertisement

The Plein Hotel Milano Garden Party

The Plein Hotel milano design week

PHILIPP PLEIN Club MILANO 

Tutti i venerdì, ,il magico mondo di Philipp Plein apre le sue porte per una serata straordinaria che segna l’inizio di una serata speciale che segna ufficialmente l’inizio della stagione estiva. vi aspettiamo nel magnifico Hotel Plein.

Lasciati conquistare dall’atmosfera unica degli spazi all’aperto, perfetti per accogliere una notte di musica, gusto e convivialità.

Un elegante preludio all’estate, che continuerà poi negli ambienti interni tra brindisi e sorprese.

Ogni dettaglio è pensato per farti vivere un’esperienza esclusiva, tra stile, relax e divertimento.

 Info e prenotazioni:

+39 0284106534

Ricordiamo che il Plein Hotel non è un semplice hotel: è un luogo esperienziale. Al suo interno ospita:

  • Il rinomato Philipp’s Restaurant & Club, epicentro gastronomico e serale

  • Il sofisticato Sukaru Ba, per atmosfere orientali raffinate

  • La Jungle De Plein, un all-day dining d’effetto

START 19:30 TO 4:00 – Prenotazione obbligatoria

-APERITIVO con food a passaggio e 1 primo caldo

Dalle 19:30 alle 21:30

UOMO / DONNA 25€ con drink

Poi si può rimanere per la serata con Dj Set senza costi aggiuntivi

-APERITIVO con food servito al tavolo

UOMO / DONNA 40€ con drink

per prenotare questa formula :

-SERATA con DJ set

Dalle 22:00 alle 04:00

UOMO 25€ con drink / DONNA OMAGGIO

__________________

Tavoli a partire da 400€ per 7/8 persone

__________________

 Location:

THE PLEIN HOTEL – Via Daniele Manin 19 – Milano

_________________

 Info e prenotazioni:

+39 0284106534

 

Advertisement

Vasco Rossi annuncia il tour estivo 2026: dieci concerti in cinque città

Vasco Rossi annuncia il tour estivo 2026: dieci concerti in cinque città
Vasco Rossi annuncia il tour estivo 2026: dieci concerti in cinque città

Vasco Rossi annuncia il tour estivo 2026: dieci concerti in cinque città

Mentre il successo del Vasco Live 2025 continua a mietere sold‑out in tutta Italia, Vasco Rossi ha già confermato dieci nuovi concerti negli stadi per l’estate 2026

Cinque tappe, due date per location

Il Vasco Live 2026 toccherà cinque città, con due appuntamenti ciascuna:

  • Ferrara – 5 e 6 giugno, Parco Urbano “Giorgio Bassani”

  • Olbia (Sardegna) – 12 e 13 giugno, Arena di Olbia

  • Bari – 18 e 19 giugno, Stadio San Nicola

  • Ancona – 23 e 24 giugno, Stadio Del Conero

  • Udine – 28 e 29 giugno, Bluenergy Stadium

Queste date proseguono il percorso live iniziato nel 2024 con la residency a San Siro (ben 7 concerti, record assoluto) e consolidato nel 2025 con tappe da nord a sud coinvolgendo oltre 600.000 spettatori

Biglietti: prevendite in arrivo

  • Fan Club: anteprima lunedì 7 luglio, ore 12

  • Titolari Mastercard: mercoledì 9 luglio, ore 12

  • Vendita generale: venerdì 11 luglio, ore 13

Perché questa scelta?

Vasco Rossi sembra dare continuità a un unico grande tour estivo distribuito su più anni, con band e scenografie mantenute costanti
La scelta delle location – tra conferme storiche e tappe “nuove” (come Ferrara e Olbia) – crea un mix di tradizione e novità, pensato per riallacciare rapporti con territori amati e aprirsi a nuovi pubblici.

Il calendario completo

Vasco Live 2026 – date ufficiali

Città Date Location
Ferrara 5–6 giugno Parco Urbano “G. Bassani”
Olbia 12–13 giugno Arena di Olbia
Bari 18–19 giugno Stadio San Nicola
Ancona 23–24 giugno Stadio Del Conero
Udine 28–29 giugno Bluenergy Stadium
Advertisement

Pratiche Parallele 2025 al Tempio del Futuro Perduto

Pratiche Parallele 2025

Pratiche Parallele 2025

Dal 30 maggio all’11 luglio 2025 il Tempio del Futuro Perduto di Milano accoglie “Pratiche Parallele”, una rassegna indipendente che mette insieme danza, teatro, musica e tante forme di sperimentazione. Siamo ormai alla terza edizione, e anche quest’anno l’atmosfera si preannuncia particolare, con dodici appuntamenti pensati per chi ha voglia di scoprire cose nuove e vivere momenti che mescolano arte e quotidianità in modo sincero.

Dalle restituzioni di residenze artistiche alle messe in scena, la rassegna offre una ricca programmazione di spettacoli, laboratori e jam session, coltivando uno spazio di crescita e di scambio culturale tra artisti e spettatori.

“Pratiche Parallele” è un festival pensato soprattutto per chi sente il bisogno di rallentare e guardare le cose da un punto di vista nuovo. È un progetto che dà spazio ai giovani, alla ricerca e all’arte che nasce senza compromessi. E il Tempio del Futuro Perduto, con la sua atmosfera un po’ fuori dal tempo, è il posto giusto per farlo.

Il programma dettagliato è disponibile su www.tempiodelfuturo.art

Advertisement

La Borsa Scambio di Novegro torna il 15 giugno

Borsa Scambio di Novegro

Borsa Scambio di Novegro

Domenica 15 giugno 2025 torna al Parco Esposizioni Novegro uno degli appuntamenti più amati dai collezionisti di giocattoli e modellismo: la Borsa Scambio. Una giornata intera dedicata a chi ha la passione per i pezzi rari, i giochi di una volta e tutto ciò che può far riaffiorare ricordi legati all’infanzia o a epoche lontane. Sarà facile perdersi tra stand pieni di bambole d’epoca, trenini, soldatini, automobiline, navi in miniatura e tante altre piccole meraviglie.

Un evento interessante anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del collezionismo. La Borsa Scambio è infatti uno spazio informale e molto frequentato, dove collezionisti privati italiani ed europei si incontrano per vendere, acquistare o semplicemente confrontarsi. Un’occasione per chi cerca un pezzo preciso da anni, per chi vuole iniziare una nuova collezione o per chi è curioso di scoprire quanta storia ci sia in un oggetto in miniatura.

Advertisement

In arrivo la seconda edizione di Cara Casa Festival

Cara Casa Festival 2025

Cara Casa Festival 2025

Dall’11 al 16 giugno si tiene la seconda edizione di Cara Casa Festival. Milano è la penultima tappa di questa rassegna (già a Catania, Bologna, Genova, a Venezia dal 20 giugno) che da marzo 2025 sta portando in diverse città italiane incontri, mostre, workshop e laboratori per promuovere una riflessione sul tema dell’abitare contemporaneo e analizzare il ruolo dell’architettura nelle sue implicazioni tecniche, tecnologiche, sociali, culturali, estetiche ed etiche.

Attraverso un ricco programma di incontri, laboratori, talk e attività pubbliche, Cara Casa Festival animerà diversi spazi urbani di Milano, portando il dibattito sull’abitare fuori dai contesti istituzionali e dentro la quotidianità dei cittadini. Tutte le iniziative saranno gratuite e pensate per coinvolgere un pubblico eterogeneo: famiglie, studenti, professionisti, enti pubblici e privati.

L’obiettivo è stimolare un dialogo aperto e plurale sui nuovi modi di abitare la città, affrontando temi come la casa accessibile, le politiche abitative, l’inclusione sociale, le soluzioni innovative per la residenza temporanea e la rigenerazione urbana.

Il programma è visibile al link: www.festivalcaracasa.it

Advertisement

Mostra di Mario Giacomelli a Palazzo Reale di Milano

Mario Giacomelli

Mostra di Mario Giacomelli a Milano

Dal 22 maggio al 7 settembre 2025, nel primo Centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, in mostra a Palazzo Reale oltre 300 opere fotografiche originali tra vintage e stampe d’epoca, documenti e materiali d’archivio.

Organizzata in collaborazione con l’archivo Mario Giacomelli, l’esposizione milanese evidenzia la propensione del fotografo marchigiano al dialogo tra le arti, soffermandosi in particolare sul legame tra la sua opera e la poesia. Tale rapporto si manifesta da un lato negli espliciti riferimenti a celebri testi poetici della letteratura italiana e straniera, dall’altro nella concezione della fotografia come forma di espressione lirica, in grado di trarre spunto dalla realtà per veicolare emozioni ed evocazioni.

Nato a Senigallia nel 1925, Mario Giacomelli è una figura chiave nella storia della fotografia italiana. Le sue immagini in bianco e nero, caratterizzate da contrasti decisi e linee grafiche potenti, ci parlano ancora oggi con una voce intima e universale.

Le sue serie – ispirate spesso alla poesia – sono viaggi lirici tra volti, paesaggi e segni interiori, capaci di trascendere la realtà per arrivare a toccare l’essenza delle cose.

Questa retrospettiva unica offre un’occasione preziosa per entrare in contatto diretto con il mondo di Giacomelli, un artista che ha saputo fondere fotografia e poesia, luce e parola.

Non si tratta solo di una raccolta di immagini, ma di un viaggio emotivo e intellettuale nella mente di un autore che ha fatto della sperimentazione visiva una forma di meditazione profonda.

Per accedere alla mostra:

Biglietto Open: €17
Biglietto intero: €15
Ridotto: a partire da €6

Advertisement

“Gran Crudo”: in arrivo una nuova cena d’autore firmata Daniel Canzian

crudo

Giovedì 12 giugno, lo chef Daniel Canzian presenta nel suo ristorante milanese “Gran Crudo”, una nuova cena speciale che celebra i profumi e i sapori del mare attraverso una selezione di piatti tra i più apprezzati della sua cucina, accanto a nuove proposte pensate per l’occasione.

Il menu della serata si apre con una sequenza di crudi di pesce e crostacei, tra cui spiccano il Pan Bagnat, i Gamberi di Mazara del Vallo ai frutti rossi, gli Scampi alla pizzaiola, la Panzanella d’astice e la Bruschetta di tonno e melanzane a scapece. A seguire, gli Spaghetti aglio, olio di crostacei e peperoncino, una crudaiola rinfrescante di ortaggi, e in chiusura una crostatina alle amarene con piccola pasticceria.

“Gran Crudo” è un’occasione per celebrare la stagione estiva con un menu che valorizza la semplicità e la qualità delle materie prime, restituendole in piatti essenziali e riconoscibili.

Advertisement

TERRAZZA NH CITYLIFE – Aperitivo a bordo Piscina

terrazza nh citylife aperitivo

ROOFTOP PARTY – Nh Hotel Apertivo a Bordo Piscina

Venerdì 13 Giugno, aperitivo in Terrazza a bordo piscina .

Un Evento davvero unico e indimenticabile !

Un Party davvero esclusivo…posti limitatissimi in questo meraviglioso e nuovo rooftop in cima al 13esimo piano dell’Hotel. Musica, Drinks e Relax e ti sentirai lontanissimo dal trambusto del traffico cittadino.

Dj Set ♫ Chillout Music

– Start Aperitif ore 19:00
20 euro > 1 Drink + Food a passaggio

Prenotazione tavoli con bottiglia .

INGRESSO SOLO CON ACCREDITO NOMINALE

Dress Code : Elegant Chic

Max 150 posti disponibili contemporaneamente

Closing 23.30

A Milano, nel cuore del futuristico quartiere CityLife, esiste un luogo dove storia e modernità si incontrano in modo sorprendente: il NH Collection Milano CityLife, un hotel di design nato da una trasformazione architettonica audace e poetica.
Sì, perché questo hotel non è un edificio come gli altri: il suo cuore pulsante è una chiesa del 1934, sconsacrata e riconvertita in reception, lobby e spazio eventi, che oggi accoglie gli ospiti con la sua maestosa bellezza neoclassica.

Info e prenotazioni :

+3902 84106534

NH HOTEL COLLECTION CITYLIFE
Via Bartolomeo Colleoni, 14 – Milano

Advertisement

FARINAMI Garden WHITE Party a bordo Piscina – info e prenotazioni

farinami garden sesto san giovanni aperitivo

FARINAMI Garden Sesto San Giovanni WHITE Party a bordo Piscina

Farinami Garden di Sesto San Giovanni (Milano)

Sabato 14 Giugno 2025: Aperitivo a Bordo Piscina e Serata al Farinami Garden di Sesto San Giovanni .

Preparatevi per un’indimenticabile festa in bianco al Farinami Garden!

Una location mozzafiato, un’atmosfera elegante e un’esperienza indimenticabile vi aspettiamo per il White Party tra luci, musica e divertimento!

Preparatevi a vivere una serata speciale a bordo piscina o in terrazza, sorseggiando il vostro drink preferito in un contesto raffinato ed esclusivo. Un aperitivo al tramonto, una cena cantata e una festa sotto le stelle vi regaleranno emozioni uniche.

Info e prezzi :

  •  APERITIVO + SERATA CON DJ SET– dalle ore 19:30
  • Ingresso: 20 euro(include 1 drink + Royal Buffet)

Per chi viene vestito in bianco anche un flute di spumante offerto !

Tavoli senza costi aggiuntivi su prenotazione :

🍽 CENA CANTATA – dalle ore 20:00
💶 Menu: 40/50

🎉 SERATA – dalle ore 22:00
🎟 Ingresso: 15 (include 1 drink)

Prenotazione obbligatoria

 Apertivo
✔ NON È PREVISTA LA BALNEAZIONE
✔ MUSICA con Dj set per farvi ballare tutta la notte!

Non perdete l’occasione di dare il via all’estate in grande stile! Vi aspettiamo per una serata indimenticabile tra drink, buona musica e un’atmosfera magica.

 Info e prenotazioni:

+39 0284106534

Per tutte le info CLICCA QUI

Advertisement

TERRAZZA BOBINO MILANO Porta Genova

terrazza bobino milano

INAUGURAZIONE TERRAZZA BOBINO MILANO

VENERDI’ 13 GIUGNO

Dopo le prime settimane di apertura, Bobino presenta ufficialmente al pubblico di
Milano la sua nuova terrazza: uno spazio rinnovato all’interno della più storica
stazione ferroviaria della città: Porta Genova!

Per questa speciale serata Bobino in collaborazione con
Ferrari Trento, ofriranno un calice bollicine a tutti gli ospiti registrati .

Dalle 22.00 alle 00.30, Ingresso omaggio con 1 calice di Ferrari offerto a tutti gli ospiti registrati .

Musica e Dj Set fino alle 3.00

  •  DJ Set

Sandro Bani

Registrazione obbligatoria

+39 0284106534

BOBINO Milano | Piazzale Stazione Genova, 4

Advertisement

City Echoes / VOCE : Aïsha Devi Live @ Triennale Milano

City Echoes VOCE : Aïsha Devi Live @ Triennale Milano

VOCE TRIENNALE MILANO – City Echoes & Aïsha Devi 

Vivi il potere trasformativo del suono con Aïsha Devi dal vivo alla Triennale di Milano, presentato da City Echoes e prodotto da Magma Studio.
Il 19 giugno, le porte del giardino Triennale si aprono alle 20:00, invitandoti a intraprendere un viaggio sonoro che va oltre l’ordinario.

Aïsha Devi, artista svizzero-nepalese nota per il suo stile “aetherave” che sfugge a ogni classificazione, fonde beat elettronici e tematiche metafisiche, dando vita a performance immersive e ultraterrene.
Il suo ultimo album, Death Is Home, esplora i temi della coscienza e della trascendenza, offrendo un’esperienza che risuona in profondità.

Non perdere l’occasione di assistere a un live che sfida la percezione e invita all’introspezione.

Il costo è di 20€ e la prenotazione è obbligatoira acquistando il biglietto su DICE CLICCA QUI .

  • 19 giu 2025
  • 20:00 – 00:00
  • VOCE Triennale
  • Viale Emilio Alemagna 6, 20121 – Milano

City Echoes / VOCE: Aïsha Devi Live @ Triennale Milano

Experience the transformative power of sound with Aïsha Devi live at Triennale Milano, presented by City Echoes and produced by Magma Studio. On June 19, doors to the garden open at 20:00, inviting you into a sonic journey that transcends the ordinary.

Aïsha Devi, the Swiss-Nepali artist renowned for her genre-defying “aetherave” sound, blends electronic beats with metaphysical themes, creating performances that are both immersive and otherworldly. Her latest album, Death Is Home, delves into themes of consciousness and transcendence, offering listeners an experience that resonates on a profound level.

Don’t miss this opportunity to witness a live performance that challenges perceptions and invites introspection. Secure your tickets now on DICE and be part of an evening where music becomes a medium for transformation.

To attend, it is mandatory to purchase the ticket online. CLICK HERE

Advertisement

Bruce Springsteen in concerto a Milano

Bruce Springsteen

Concerto Bruce Springsteen a Milano

Bruce Springsteen e la sua E Street Band torneranno in Italia nel 2025 con due concerti a Milano, dopo che le date inizialmente previste per il 2024 furono state rinviate a causa di problemi di salute del cantante.

Bruce Springsteen, il leggendario cantautore americano fino al midollo, icona del rock dalla voce unica e dalla penna d’oro, ribelle e poetico, incarnazione dello spirito della working class americana al 100%, e creatore di hit mondiali come Born in the USA o Dancing in the Dark, ha da sempre fatto dei suoi live delle performance strabilianti. E quest’estate avremo l’occasione di vederle dal vivo in due date italiane, facenti parte del ‘Bruce Springsteen and The E Street Band 2025 World Tour’, uno dei più lunghi e intensi della carriera di Springsteen: 150 concerti, partiti nel febbraio 2023 e destinati a concludersi questo luglio a Milano, rendendoci protagonisti di uno degli eventi finali di questa epica tournée.

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date. I biglietti acquistati per la data del 1° giugno 2024 sono validi per il 30 giugno 2025 – e i biglietti acquistati per la data del 3 giugno 2024 sono validi per il 3 luglio 2025.

Advertisement
Milano
cielo sereno
26.2 ° C
27.2 °
24.7 °
67 %
1.5kmh
0 %
Mar
35 °
Mer
36 °
Gio
37 °
Ven
39 °
Sab
40 °