28.6 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

Sequestro capi di abbigliamento griffati, accessori e bigiotteria

sequestro

Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia locale del Gruppo operativo anti contraffazione (GOAC) hanno sequestrato un ingente quantitativo di capi di abbigliamento, accessori e bigiotteria recanti marchi contraffatti.

L’operazione, che ha avuto inizio da un controllo sul territorio, ha portato alla perquisizione di un esercizio commerciale situato nelle adiacenze di Porta Romana la cui vetrina ha insospettito gli agenti e nel quale sono stati reperiti e sequestrati circa 1.600 articoli. In particolare sono stati rinvenuti numerosi giubbotti a marchio Moncler, in vendita alla cifra di 300 euro, e Burberry, oltre a sciarpe Louis Vuitton, Dior ed Hermes, borse Chanel e bracciali e orecchini a marchio Cartier e Van Cleef, per un valore stimato dell’operazione pari a circa 100.000 euro.

Lo sviluppo degli elementi, acquisiti nel corso degli accertamenti svolti immediatamente e dopo un controllo eseguito in collaborazione con i responsabili dei grandi marchi, ha consentito agli agenti di Polizia locale di appurare l’effettiva contraffazione degli articoli sequestrati.

La titolare dell’attività è stata indagata per gli artt. 474 e 648 del Codice penale (introduzione abusiva di marchi contraffatti e ricettazione).

Sono in corso ulteriori indagini per identificare la provenienza e la filiera di tutta la merce.

Advertisement

NEW YEAR’S EVE MILAN 2024 : all recommended EVENTS

capodanno milano

NEW YEAR’S EVE IN MILAN 2024

Known all over the world for its fashion, Milan is perhaps Italy’s most dynamic and cosmopolitan city. Certainly, it is a place where you simply cannot go wrong on New Year’s Eve. Milan is on average more expensive than other Italian cities but is easy to reach from other places in Italy and Europe. This could just be a great starting point for a journey through the “Bel Paese”.

New Year’s Eve Events in Milan – Fabrique Milano

New Year’s Eve 2024 at Fabrique Milano

Buffet Dinner + Party: €50 (Includes 3 drinks)
Party Only Entrance: €30

  • Advance ticket sales exclusively for the NIGHT PARTY starting from 10:30 PM at the cost of €30.

For all information, CLICK HERE

———

New Year’s Eve 55 Milano

Grand Gala Buffet + Party: €150
Entrance after Dinner: €40
Entrance after Dinner + Table: €500
For all information, CLICK HERE

—–

New Year’s Eve at The Hotel 2024

New Year’s Eve at The Hotel Milano 2024 – The Open Bar Celebration
The New Year’s Eve event at The Hotel is undoubtedly the most innovative and exclusive concept in Milan, covering the Expo Area with two hotel structures: The Hub Hotel and Klima Hotel Milano Fiere. The #1 New Year’s Eve event in Milan with a grand served dinner and a 4-star open bar party to stylishly welcome the new year! The heart of the party will be at Klima Hotel, hosting the free drink New Year’s Eve party.

The night will be animated by various DJs from 11 PM until morning! If you’re looking for an exclusive New Year’s Eve, this choice is ideal!

For all information, CLICK HERE

——

New Year’s Eve at Fabbrica del Vapore

Once again, for the second time, inside Fabbrica del Vapore, VAPORE 1928 opens its doors on the evening of December 31 to celebrate the arrival of the new year with all of you.
Gala Dinner: €120 (Served dinner + After-dinner party)

Entrance from 11 PM for party only: €45 with a drink

For all info, CLICK HERE

————

New Year’s Eve Dinner at Finger’s Garden 2024

Gala Dinner + Club with DJ Set: €150 per person
Club entrance after midnight: €30 with a drink

THE STORY
The ancient Japanese proverb exactly tells the story of Finger’s, a project born in 2004 from a special friendship, that of Roberto Okabe with Clarence Seedorf, bringing a breath of novelty to Milan. Finger’s starts as a luxury Japanese restaurant but over the years offers new experiences: from the sushi bar to sushi take away to sushi delivery, always with the ambitious goal of being the best creative Japanese cuisine restaurant in Milan.

For all info and menu, CLICK HERE

—————————

Info https://www.capodannodimilano.it/#

email : 

Advertisement

Milano: focaccia e pesto dalla Liguria distribuiti gratis in piazza

focaccia e pesto dalla Liguria

Milano: focaccia e pesto dalla Liguria distribuiti gratis in piazza

Lunedì 18 dicembre 2023, nell’ambito del cartellone di eventi Insieme è Natale a Palazzo Lombardia, a Milano in piazza Città di Lombardia si tiene l’evento Dalla Liguria alla Lombardia, la focaccia di Natale.

Alle ore 13.00 i presidenti delle regioni Lombardia e Liguria Attilio Fontana e Giovanni Toti si incontrano nell’igloo allestito in occasione delle festività natalizie per suggellare il patto di amicizia tra le due regioni attraverso il quale, come avviene da anni, la Lombardia offre alla Liguria l’albero di Natale posizionato a Genova in piazza de Ferrari, proveniente da Ponte di Legno, in provincia di Brescia, grazie alla collaborazione con Ersaf.

Per l’occasione a chiunque sarà presente verranno regalati assaggi di focaccia genovese e pesto, fino a esaurimento scorte.

Advertisement

Milano: in centinaia sfilano a ritmo di musica per la Street Parade 2023

Street Parade 2023

Milano: in centinaia sfilano a ritmo di musica per la Street Parade 2023

Centinaia di giovani sono scesi in piazza a Milano sabato 16 dicembre per la Street Parade 2023. L’evento è stato organizzato dal movimento Smash Repression Milano contro ogni forma di repressione e ingiustizia e in particolare per dire no al decreto anti-rave.

La manifestazione, regolarmente autorizzata, ha visto circa tantissimi giovani ballare al ritmo della musica sparata dai quattordici camion con sopra montati muri di casse, organizzati da molte crew provenienti anche da fuori Milano, come molti dei partecipanti alcuni dei quali arrivati anche dalla Francia.

Presenti le forze dell’ordine per controllare la manifestazione, che si è svolta regolarmente, senza incidenti o criticità.

Advertisement

Milano suona Walt Disney: al Teatro Martinitt

Milano suona Walt Disney

Milano suona Walt Disney

Giovedì 21 e venerdì 22 dicembre 2023, alle ore 21.00 al Teatro Martinitt di Milano, va in scena lo spettacolo “Milano suona Walt Disney“, con la Temporary Band e la direzione artistica del Parioli Theatre Club.

Alcuni fra i più importanti jazzisti del panorama nazionale, capitanati dal Maestro Stefano Scartocci, già storico collaboratore di Lucio Dalla e di altri importanti musicisti del panorama italiano, realizzano un concerto dedicato al sogno e alla magia senza tempo delle romantiche atmosfere che hanno segnato la giovinezza di ben quattro generazioni (fino ad oggi…)

Per l’occasione, la magia delle colonne sonore Disney verranno suonate dal vivo!

Un viaggio attraverso le note che hanno fatto sognare generazioni, da “Alice nel Paese delle Meraviglie” a “Gli Aristogatti”, dal “Il Libro della Giungla” ad il “Il Re leone” e molti altri.

Advertisement

Il Teatro alla Scala di Milano si illumina con “Big Ballerina”

Big Ballerina

“Big Ballerina”: installazione al Teatro alla Scala di Milano

Dalla storica partnership tra Fondazione Teatro alla Scala e A2A, Fondatore sostenitore del Teatro, nasce l’iniziativa “Big Ballerina al Teatro alla Scala” per celebrare l’arte della danza e il suo profondo significato attraverso una grandiosa installazione di light art, realizzata dall’artista di fama internazionale Angelo Bonello.

La Scala inaugura la nuova Stagione del Balletto il 17 dicembre con la rappresentazione di “Coppélia”, un capolavoro del repertorio ballettistico. La scelta di “Big Ballerina” per questo evento enfatizza l’impegno del Teatro nella celebrazione della danza e della cultura italiana.

Big Ballerina è alta 10 metri ed illuminata da oltre 1200 luci a led. L’opera rappresenta una ballerina classica, intesa sia come icona di bellezza ed eleganza esteriore, sia come emblema della dura disciplina necessaria per avvicinarsi a un ideale di perfezione che costa sacrificio.

“Big Ballerina” al Teatro alla Scala arricchisce la sua elegante facciata, stabilendo una connessione tra lo spazio interno e il mondo esterno. L’opera simbolizza l’evoluzione costante della Scala in un epicentro culturale, esaltando la danza e l’arte in una Milano che si proietta con entusiasmo verso un futuro luminoso e innovativo.

Advertisement

A Christmas Carol – Musical: al Teatro Carcano

A Christmas Carol - Musical

A Christmas Carol – Musical

Il 23, 24, 25 e 26 dicembre 2023, al Teatro Carcano di Milano va in scena “A Christmas Carol – il Musical“, per rendere ancora più magica l’atmosfera delle festività di fine anno con un grande classico della tradizione natalizia.

Il più famoso romanzo di Natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto ancora una volta a far sognare adulti e bambini.

Sul palco, nel ruolo di Ebenezer Scrooge, Fabrizio Rizzolo e un cast artistico di oltre 20 elementi, effetti speciali curati da Alessandro Marrazzo, musiche originali, 150 costumi ed imponenti scenografie.

La vita di ricco e avaro uomo d’affari che odia qualsiasi ad eccesione dei soldi prenderà una piega diversa alla Vigilia di Natale, quando Scrooge riceve la visita deli spiriti del Natale passato, presente e futuro che vogliono fargli capire i suoi errori… Riuscirà lo scorbutico protagonista a tornare sulla retta via e porre rimedio a tutte le cattiverie che ha commesso fino a quel momento?

Advertisement

Authentic Flamenco: in arrivo a Milano lo spettacolo di danza tradizionale di Fever

Authentic Flamenco

Authentic Flamenco

Dopo il successo in Nord America e in Brasile e il debutto italiano lo scorso novembre a Roma, lo spettacolo di danza tradizionale di flamenco arriva a Milano nell’auditorium San Fedele, dal 21 al 23 dicembre 2023.

Presentato da Fever, la principale piattaforma globale per la scoperta di spettacoli dal vivo, e dal Teatro Real, una delle istituzioni delle arti performative più prestigiose d’Europa, questa affascinante esibizione di danza dal vivo mostrerà il ricco patrimonio del flamenco, arte tradizionale spagnola, in varie città in Europa, Nord America, Asia-Pacifico e Medio Oriente durante tutto l’anno.

In questo tour internazionale, Authentic Flamenco presenta Paula Rodríguez, una rinomata artista che si esibirà in un appassionato spettacolo, presentato dalla Royal Opera di Madrid e da Fever.

Authentic Flamenco è una serata magica da non perdere piena di passione e talento. Paula Rodríguez, insieme ad un gruppo di artisti professionisti spagnoli, coreografati dal famoso Amador Rojas, porteranno gli spettatori in un viaggio nel cuore del Paese della Penisola Iberica.

Costo biglietti: 40 euro a persona.

Advertisement

Luca Argentero presenta in anteprima i primi episodi della serie tv Doc 3

Luca Argentero

Luca Argentero presenta in anteprima i primi episodi della serie tv Doc 3

Il 18 ed il 19 dicembre 2023 arrivano in esclusiva negli Uci Cinemas i primi due episodi dell’attesa terza stagione della serie tv Doc: nelle tue mani.

La terza stagione debutterà in prima serata a partire dal prossimo 11 gennaio 2024 e andrà in onda per 8 serate, con un totale di 16 episodi.

Per l’occasione, la multisala Uci Milanofiori di Assago (Milano), in viale Milanofiori, ospita l’attore Luca Argentero, protagonista della serie tv, per un saluto al pubblico presente in sala prima della proiezione delle ore 18.30.

Alle ore 21.00 ci si sposta all’Uci Bicocca di Milano, in via Chiese, dove Luca Argentero si collega con il resto del cast – il regista Jan Michelini e gli attori Pierpaolo Spollon, Marco Rossetti, Giacomo Giorgio, Giovanni Scifoni, Elisa Di Eusanio, Laura Cravedi, Elisa Wong – presente all’Uci Luxe Maximo di Roma.

Advertisement

Museo di Storia naturale martedì 19 e mercoledì 20 ingresso gratuito al museo per l’inaugurazione della nuova sala

museo di storia

Riapre da domani al Museo di Storia naturale di Milano la sala dedicata alla Storia dell’evoluzione umana con un nuovo percorso immersivo e coinvolgente. Il nuovo allestimento permanente è il frutto di lungo lavoro scientifico e curatoriale, e ha coinvolto per la sua realizzazione progettisti, tecnici, grafici e anche artisti.

Martedì 19 e mercoledì 20 dicembre, proprio per consentire a tutti e a tutte di visitare la nuova Sala, il Museo di Storia naturale aprirà eccezionalmente le porte alla città con ingresso gratuito, con una serie di appuntamenti speciali.

La nuova esposizione permanente occupa la Sala IX del museo (circa 400 m2) ed è stata concepita come un ambiente immersivo che consente di cogliere gli elementi dell’evoluzione biologica e culturale della nostra storia a partire da circa 6 milioni di anni fa. In mostra oltre 400 esemplari tra reperti zoologici in scheletro e preparati tassidermici, riproduzioni in calco e 3D di resti fossili, reperti fossili originali e strumenti litici in calco e in originale.

Il progetto della sala è di Migliore+Servetto, che firma anche il concept generale in cui si integrano gli interventi multimediali, concepiti e realizzati da Studio Azzurro. La grafica, a cura di Nexo, guida il pubblico attraverso diversi livelli di lettura che il visitatore è libero di seguire.

L’allestimento della nuova Sala restituisce in modo immediato la ripartizione in quattro macro-aree:

  • Chi siamo?“: la posizione dell’uomo nella natura e all’interno dell’ordine dei primati;
  • Un cespuglio africano“: tra 6 e 2 milioni di anni fa in Africa si sono originate e hanno convissuto numerose specie di ominidi bipedi, tra cui le più antiche del genere Homo;
  • Fuori dall’Africa“: nel corso degli ultimi 2 milioni di anni circa, rappresentanti del genere Homo hanno a più riprese ampliato la propria area di diffusione espandendosi al di fuori dell’Africa;
  • Homo sapiens“: la comparsa dei più antichi appartenenti alla nostra specie.

Al centro di ciascuna delle quattro aree campeggia una torre scenica, pensata come ambientazione di una narrazione tra il fisico e il digitale.

Le “linee del tempo” avvolgono tutto il percorso, come elemento di orientamento nell’esposizione del racconto, e tre ambienti ospitano polittici-video che mostrano al visitatore paesaggi abissalmente remoti, coinvolgendolo in un’altra dimensione spazio-temporale.

Martedì 19 dicembre il museo organizza diversi appuntamenti, aperti anch’essi al pubblico con ingresso libero fino a esaurimento posti, per approfondire gli ultimi risultato della ricerca scientifica sul tema.

Alle ore 10, dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, si svolgerà la lectio magistralis del prof. Giorgio Manzi, Paleoantropologo alla Sapienza Università di Roma, dal titolo “Sulle tracce dell’evoluzione umana”.

Alle ore 14:30, moderata dalla giornalista scientifica Silvia Bencivelli, prenderà il via “Una conversazione sull’evoluzione umana”, durante la quale interverranno: Marco Cherin, Paleontologo (Università di Perugia), Jacopo Moggi Cecchi, Paleoantropologo (Università di Firenze), Marco Peresani, Archeologo (Università di Ferrara), Fabio Di Vincenzo, Paleoantropologo (Università di Firenze), Olga Rickards, Antropologa molecolare (Università di Roma “Tor Vergata”).

Advertisement

Nuovi autovelox e telecamere a Milano, così il comune incasserà 10 milioni in più

nuovi autovelox milano

l comune di Milano ipotizza che nel 2024 incasserà 268 milioni di euro dalle multe. 10 in più rispetto alla stima del 2023 quando le casse del municipio stimavano entrate per 258 milioni. Il motivo è uno solo: con l’arrivo del nuovo anno le strade di Milano saranno sorvegliate da nuovi autovelox, ma anche da telecamere in grado di rilevare chi passa col rosso e una nuova Ztl.

Nuovi autovelox a Milano, ecco dove saranno

A novembre si sono conclusi i lavori di posa di due nuovi autovelox, ora in fase di collaudo, per entrare in funzione a gennaio 2024: si tratta di quelli di viale Fermi direzione centro, viale Famagosta direzione piazzale Miani. A Milano sale anche il numero delle sanzioni a bici e monopattini. Nel 2023 (il dato arriva fino al primo giorno di novembre) sono state 1612 le multe ai ciclisti, un numero cresciuto sempre di più negli anni, erano infatti 1720 nel 2022 e 869 nel 2021 e 732 nel 2020. Per i monopattini ci sono state 3600 sanzioni nel 2023, 4.271 nel 2022, 771 nel 2021 e 580 nel 2020.

Più multe a bici e monopattini

A Milano sale anche il numero delle sanzioni a bici e monopattini. Nel 2023 (il dato arriva fino al primo giorno di novembre) sono state 1612 le multe ai ciclisti, un numero cresciuto sempre di più negli anni, erano infatti 1720 nel 2022 e 869 nel 2021 e 732 nel 2020. Per i monopattini ci sono state 3600 sanzioni nel 2023, 4.271 nel 2022, 771 nel 2021 e 580 nel 2020.

Il bilancio della Sicurezza prevede in generale nel 2024 come totale delle entrate 323 milioni che sono in aumento di quasi 21 milioni rispetto al preventivo del 2023.

Telecamere, taser e nuove assunzioni di agenti

È in fase di avvio come spiegato in commissione il posizionamento di 11 telecamere di sicurezza nella zona della stazione Centrale di Milano. Mentre sembra essere alle porte anche la sperimentazione per l‘utilizzo del taser per gli agenti della Polizia locale.

“Stiamo lavorando per il protocollo con Ats che è propedeutico – ha spiegato Granelli -, e poi verremo in commissione per discutere di questo aspetto. Comunque ci siamo e ci sarà la sperimentazione che sarà di sei mesi”. Il tema del costo della vita pesa anche per quanto riguarda il reclutamento della Polizia locale, su cui il Comune sta facendo nuove assunzioni. “Per il personale che arriva da fuori Milano il costo dell’abitazione si sente – ha detto il comandante Marco Ciacci – e abbiamo avuto persone che hanno vinto il concorso e sono anche entrate in servizio che si sono dimesse. Magari avranno vinto altri concorsi e saranno andati in altre realtà o hanno cambiato lavoro e non escludo che questo dipenda anche dal costo della vita in città”. Secondo Granelli può essere d’aiuto prevedere la possibilità di fornire case per gli agenti che hanno necessità.

Advertisement

FABRIQUE CAPODANNO MILANO 2024 tutte le informazioni

fabrique milano capodanno 2023 biglietti

FABRIQUE CAPODANNO 2024 MILANO

Capodanno Fabrique Milano 2024 per il secondo anno, organizza  in collaborazione con Radio 105 l’evento: “RADIO 105 in the City: IL CAPODANNO!” Una super festa che darà il via alle celebrazioni a partire dalle ore 20:00 con un esclusivo Dinner Show Buffet, proponendo una serata che proseguirà fino all’alba.

La serata inizia alle ore 20:00 con l’apertura del Fabrique Milano, dove gli ospiti verranno accolti in un’atmosfera festiva e preparata appositamente per l’occasione.

  • Ingresso DINNER SHOW BUFFET + Party SERATA 50 €
Include Dinner Show Buffet, 3 soft drink (bibita, vino rosso o bianco, prosecco, spumante, acqua) da consumarsi entro la mezzanotte e party dopocena.

  • Ingresso solo Party Serata, ingresso dalle 22.30 in poi 

 Radio 105 in the City:

  • Paolo Noise dal programma Zoo di 105 porterà energia e divertimento con il suo inconfondibile stile.
  • Live Show dei Room9: Una performance dal vivo che promette di essere elettrizzante e indimenticabile.
  • DJ Antonio Pivati: Pronto a farvi ballare con i migliori ritmi e melodie.
  • Special Voice Dario Micolani con il supporto di Mattia Vicious: Una combinazione unica di voce e musica che creerà un’atmosfera incantevole.

Intrattenimento Continuo Durante tutta la notte, gli ospiti potranno godere di una varietà di intrattenimenti e sorprese, rendendo ogni momento della festa unico e speciale.

La festa al Fabrique Capodanno 2024 continuerà fino alle prime luci dell’alba, assicurando un’esperienza completa e ininterrotta di divertimento e celebrazione.

CAPODANNO FABRIQUE Milano 2024

Prevendite online a prezzo lancio CLICCA QUI

  • Ingresso dalle ore 20.00 DINNER SHOW BUFFET + Party SERATA 50 €
  • Ingresso dalle 22.30 Solo Paty serata 30€
  • Ingresso con tavoli e bottiglie su richiesta 

Accesso solo per un pubblico maggiorenne

Vi aspettiamo per festeggiare l’arrivo del 2024 al FABRIQUE MILANO IN VIA FANTOLI 9

Prevendita e prenotazione obbligatoria !

Disponibili ultime prevendite online a prezzo lancio CLICCA QUI

+39 02 84106534

Advertisement

TINDER Italia : Milano è la prima città per incontri

lezioni gratuite di valzer

Il report annuale della app di incontri conferma per il secondo anno al primo posto il capoluogo lombardo

Milano la “capitale” di Tinder, risulta la destinazione preferita dagli utenti italiani che usano la funzione Passport – che permette di mettere “mi piace” a persone lontane dalla nostra zona geografica – e località nel nostro Paese più visitata dagli utilizzatori complessivi dell’applicazione. Milano è il posto con maggior appeal per i connazionali che usano Tinder seguita al secondo posto da Roma, al terzo da Firenze, poi Napoli e Bologna.

Quando gli italiani vanno in trasferta all’estero, invece, usano Tinder soprattutto a Barcellona, Londra, New York, Parigi e Stoccolma. La celebrità più amata dagli italiani nel 2023, invece, è Taylor Swift, mentre il film più visto è stato Barbie.

Il report Year in SwipeTM di Tinder, conferma che per il secondo anno consecutivo la metropoli lombarda si conferma la meta preferita dei ragazzi che, dopo aver preso contatto sulla piattaforma di incontri, scelgono di conoscersi per davvero nei locali o con una passeggiata per le vie della città. È quanto emerge dal report “Year in Swipe” della società californiana.

Lanciata nel 2012, Tinder è l’app più popolare al mondo per incontrare nuove persone. Scaricata più di 530 milioni di volte, l’app è disponibile in 190 paesi e in oltre 45 lingue. Più della metà degli utenti ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni.

Advertisement

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via dei Narcisi

scuola

Nuove sezioni, una biblioteca, un’agorà e uno spazio multifunzionale, il Green lab e due laboratori: spazi rinnovati e più funzionali all’offerta educativa alla Scuola dell’infanzia di via dei Narcisi 1 (Municipio 6), inaugurata oggi con una festa dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e dalla vicesindaco con delega all’Istruzione, Anna Scavuzzo.

Con l’avvio dell’anno educativo la scuola dell’Infanzia è tornata ad accogliere bambini e bambine, tra i 3 e i 6 anni, in sei sezioni rinnovate, ognuna delle quali offre uno spazio dedicato a libri e lettura e alla manipolazione e utilizzo creativo di materiali naturali e di riciclo.

Grazie alla riorganizzazione interna, a seguito dei lavori appaltati e diretti da MM S.p.A., sono stati ricavati spazi multifunzionali come l’ampio salone a emiciclo che comprende l’Agorà e il Green lab, creati rispettivamente per l’incontro e la condivisione tra bambine e bambini delle diverse sezioni e per l’esplorazione, l’osservazione e la sperimentazione di materiali naturali.

Attenzione all’apprendimento e alla scoperta e grande cura anche per le aree dedicate al gioco, al movimento e al divertimento: un’intera ala della scuola sarà utilizzata come luogo in cui i piccoli potranno sperimentare differenti esperienze educative, modalità di gioco e di conoscenza legati alla motricità e alla musica, oltre a spazi per favorire e sviluppare attività creative grazie all’uso di materiali destrutturati e di riciclo.

La struttura ha al suo interno anche una biblioteca e due laboratori, uno dedicato alle attività grafico-pittoriche e l’altro alle attività scientifiche. Il giardino, infine, gode di diverse zone ombreggiate e, in un’ottica di continuità degli spazi interni ed esterni, ogni sezione ha l’accesso diretto al cortile consentendo a bambini e bambine di vivere le esperienze “dal dentro al fuori”, esplorando natura e stagioni e imparando così a vivere al meglio l’ambiente e a prendersene cura.

“Con il rinnovamento della scuola di via dei Narcisi – ha spiegato la vicesindaco Anna Scavuzzo – continua il nostro impegno nel migliorare la nostra offerta educativa, nelle strutture, negli spazi, negli arredi e nelle attività: grazie al lavoro dei nostri collegi educativi, in questa come in altre scuole comunali, abbiamo attivato diversi progetti utili a offrire ad ogni fascia d’età esperienze significative, quali ad esempio il progetto Lettura, che vede il coinvolgimento, oltre che di tutti i servizi dell’unità educativa, anche delle famiglie e la collaborazione con alcune biblioteche del quartiere”.

Advertisement

Elon Musk “L’Italia faccia figli o la sua cultura scomparirà”

elon musk 10
elon musk 10

Elon Musk esorta gli italiani e gli altri Paesi industrializzati a fare figli “o la cultura dell’Italia, del Giappone e della Francia scomparirà”.

Il patron di Tesla, parlando dal palco di Atreju, la manifestazione organizzata da Fratelli d’Italia, sottolinea che per il calo demografico “rischiamo di non avere più questi Paesi. L’Italia ha i confini certo ma è fatta dagli italiani, dalle persone”.

L’immigrazione non può risolvere il calo della demografia” dei Paesi industrializzati, afferma Musk citando il caso della Cina che perderà il 40% “della sua popolazione”. “Il mio consiglio a tutti i leader di governo e alle persone è: assicuratevi di avere bambini per creare una nuova generazione”.

“Aumentiamo immigrazione legale e fermiamo quella illegale”

“Sono a favore dell’immigrazione legale che va aumentata mentre bisogna fermare quella illegale”, spiega Musk secondo cui “devi dare il benvenuto a chi arriva, è onesto, vuole entrare a far parte della cultura e lavora duro ma serve un processo di approvazione” per gli ingressi. Se “non c’è nessun filtro come fate a sapere chi sta arrivando? Non sto dicendo che tutti gli immigrati illegali siano criminali la maggior parte sono integerrimi ma bisogna avere un processo, altrimenti non si può dire”, aggiunge.

“Ambientalista ma non demonizziamo petrolio e gas”

“Sono un ambientalista ma non dovremmo demonizzare petrolio e gas nel medio termine”, sottolinea Elon Musk. “Ho l’impressione che stiamo esagerando, nel breve periodo, sui cambiamenti climatici”. Critiche anche verso gli ambientalisti che fanno perdere “la fiducia nel futuro”. “Dobbiamo continuare ad avere speranze”.

Advertisement

CRACCO: quanto costa il Cenone di Capodanno? Menù e prezzo

cracco 1
cracco 1

Cracco ha deciso di ideare un menù speciale per il cenone presso il suo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele a Milano.

Sullo shop del sito ufficiale del ristorante di Cracco, sono presenti i piatti che compongono il menu di Capodanno 2024. Per salutare il nuovo anno nel locale milanese del noto chef, bisogna prenotare online: una volta effettuato l’acquisto si ricevere un voucher in formato PDF che contiene il codice da fornire al momento della prenotazione.

CAPODANNO 2024 DA CHEF CARLO CRACCO: IL MENÙ

Il menu di Capodanno 2024 dello chef Carlo Cracco inizia con una deliziosa insalata russa, caviale e argento e prosegue con alga nori croccante, trota reale affumicata, limone e capperi.

La cena della notte di San Silvestro nel ristorante in Corso Vittorio Emanuele II a Milano di Carlo Cracco va avanti con un cocktail di scampi, radicchio e melagrana, seguito da polentina di Biancoperla e tartufo con tuorlo candito e gorgonzola dolce.

carlo cracco
carlo cracco

Si prosegue con la sogliola alla mugnaia con uova di salmone e acetosella, preludio ai ravioli di cotechino e bietola con salsa al rafano e noci. Nel menu è previsto anche il cervo in crosta con funghi e frutti rossi e la meneghina di Capodanno con lenticchie alla vaniglia e zabaione al rhum. A disposizione una selezione di vini al calice in abbinamento dal costo di 500 euro a persona.

TUTTI GLI EVENTI DI CAPODANNO 2024 A MILANO

IL MENÙ DI CAPODANNO DEL RISTORANTE CRACCO A MILANO

  • Insalata russa, caviale e argento
  • Alga nori croccante, trota reale affumicata, limone e capperi
  • Cocktail di scampi, radicchio e melagrana
  • Polentina di Biancoperla e tartufo, tuorlo candito e gorgonzola dolce
  • Sogliola alla mugnaia, uova di salmone e acetosella
  • Ravioli di cotechino e bietola con salsa al rafano e noci
  • Cervo in crosta, funghi e frutti rossi
  • Meneghina di Capodanno, lenticchie alla vaniglia e zabaione al rhum
  • Selezione di vini al calice in abbinamento

500 € a persona

TUTTI GLI EVENTI DI CAPODANNO 2024 A MILANO

I PROGETTI DI CHEF CARLO CRACCO

Inserito nell’elenco dei top chef inluencer d’Italia insieme a colleghi del calibro di Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Alessandro Borghese, Carlo Cracco è uno degli chef italiani più famosi e apprezzati al mondo, anche grazie alla sua partecipazione a diversi programmi televisivi, su tutti l’edizione italiana di Masterchef.

Oltre al rinomato locale di Milano in corso Vittorio Emanuele, Carlo Cracco ha deciso di aprire un nuovo ristorante a Roma all’interno di Corinthia Rome, albergo che sancisce l’arrivo in Italia del gruppo Corinthia: sorge dove c’era il palazzo della Banca d’Italia, nella zona del Parlamento.

CAPODANNO MILANO 2024 tutti gli Eventi Consigliati

Advertisement

Bici e monopattini in sharing: selezionati i nuovi operatori, presto in strada le nuove flotte

sharing

Presto in strada le nuove flotte di monopattini e biciclette in sharing. A partire dai prossimi giorni potranno circolare i mezzi dei nuovi operatori selezionati attraverso il bando promosso dal Comune di Milano.

Il bando prevedeva di assegnare un numero massimo complessivo di 16mila biciclette e 6mila monopattini per una durata di 3 anni a operatori diversi. Le singole proposte dovevano prevedere una flotta composta da 2mila monopattini e da 2mila biciclette, di cui almeno mille a pedalata assistita, almeno 150 con seggiolino e almeno 15 cargo bike.

Per i monopattini sono stati selezionati Bolt Support Services IT, Voi Technology Italia e emTransit; per le bici Bolt Support Services IT, emTransit, Lime Technology, Ridemovi e Vento Mobility.

Quindi, da metà dicembre, saranno 6mila i monopattini in strada, mentre al momento, essendo stati valutati idonei cinque operatori, le biciclette in sharing saranno 10mila, a cui comunque si aggiungono 5.430 bici della flotta di BikeMi ‘station based’.

Sia per i monopattini sia per le biciclette, sarà consentito il prelievo e rilascio dei mezzi nelle sole aree di sosta per biciclette e nelle aree di sosta miste per biciclette e moto, mentre solo per i monopattini elettrici il prelievo e il rilascio potrà avvenire anche nelle aree di sosta per sole moto.

Gli operatori selezionati avranno anche l’obbligo di realizzare, a proprie spese, cento aree pubbliche di sosta per biciclette e monopattini aperte all’utilizzo di tutti, individuate dal Comune di Milano, e di aderire alle piattaforme Maas accreditate dall’Amministrazione.

“La promozione della mobilità in sharing, intesa come modalità di trasporto complementare al trasporto pubblico – ha spiegato Arianna Censi, assessora alla Mobilità – è tra gli obiettivi di Palazzo Marino, perché è in grado di favorire la diminuzione del trasporto privato, senza limitare gli spostamenti. Con queste nuove linee guida siamo andati incontro da una parte alle richieste che ci sono pervenute dagli operatori di aumentare il numero dei mezzi per flotta, per consentire loro una gestione economicamente più sostenibile del loro servizio, e dall’altra da quelle di molti cittadini e cittadine che ci chiedevano una migliore gestione della sosta”.

Advertisement

Threads, scopri l’app gratuita di Meta, la società che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp

THREADS APPLICAZIONE 2024

Ecco, come funziona Threads, il nuovo social che è appena arrivato anche in Italia, ulteriore parto di Meta? Ricorda X (già Twitter), ricorda Instagram – con cui è strettamente collegato. Ma è un ibrido diverso da tutti.

Threads debutta ufficialmente anche in Italia e il resto d’Europa oggi 14 dicembre con l’ora X è che è coincisa con il mezzogiorno. Negli scorsi giorni, la homepage del social network di proprietà di Meta era occupata da un countdown che ha di fatto ufficializzato in modo definitivo la disponibilità anche nel Vecchio Continente, dopo l’iniziale uscita soltanto negli Usa e poche altre nazioni. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul servizio, che coinvolgerà anche il fediverso e che si propone come una delle più valide alternative a X, l’ex-Twitter.

thread applicazione

Che cos’è Threads?

Threads è un’applicazione gratuita di Meta, la società che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp. È stata progettata e realizzata dal team di Instagram e viene descritta come un’app per condividere testi, foto, video e partecipare a conversazioni pubbliche. Dopo avere superato alcuni ostacoli normativi, è sbarcato anche in Europa il 14 dicembre (come già in un centinaio di Paesi).

Threads è un social network di tipo microblogging ovvero dedicato soprattutto alla condivisione di brevi porzioni di testo, come (ai bei tempi) Twitter, ma lascia la possibilità anche di caricare link, foto e video. I limiti attuali sono di 500 caratteri per post e 5 minuti per i video. Protagonista di un debutto record con 30 milioni di download lo scorso luglio, Threads era finora disponibile solo in Usa, Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Giappone, ma con l’aggiunta dell’Europa dovrebbe incrementare l’attività, combattendo anche il fisiologico calo di interesse seguito al boom dell’uscita. Threads consentirà presto anche di poter comunicare con altre piattaforme del cosiddetto fediverso (qui tutta la spiegazione approfondita) ovvero altre comunità e piattaforme non legate a Meta, come per esempio il celebre Mastodon.

Cosa possiamo pubblicare su Threads

L’app Threads consente di pubblicare messaggi con una lunghezza massima di 500 caratteri, una lunghezza nettamente superiore ai 280 caratteri attualmente offerti da Twitter (a meno che non si sia iscritti a Twitter Blue) e uguale ai 500 caratteri predefiniti offerti da Mastodon. I post possono includere foto, video della durata massima di cinque minuti, audio e link al web. Possibile anche modificare i testi pubblicati. Da ottobre ci sono anche Gif e sondaggi. L’app è in evoluzione e altre funzioni arriveranno, come già annunciato dall’azienda.

Come si entra in Threads?

Una volta scaricata l’applicazione, è possibile accedere con il proprio account Instagram. Il nome utente verrà trasferito all’account Threads, così come la verifica profilo, se presente, e si potrà scegliere di personalizzare il profilo per il nuovo account Threads.Si può accedere anche dal web (Threads.net).Non è ancora disponibile un’opzione per registrarsi solo a Threads. L’integrazione con Instagram offre però molti vantaggi: ci troviamo già con una base di follower presenti (che ci seguivano su Instagram).È possibile infatti scegliere di seguire automaticamente gli stessi account che già si seguono su Instagram, oltre a trovare e aggiungere nuovi account da seguire dall’interno dell’app Threads.

Teniamo presente che Threads prenderà tutti i dettagli dal profilo Instagram. Sì, possiamo scrivere una nuova biografia o aggiungere link ad altri profili, ma non possiamo modificare il nome o il nome utente in Threads. Li prenderà direttamente da Instagram. Cosa si vedeIl feed predefinito (“Per te”) è un mix di post delle persone che seguite e di contenuti consigliati, ma possiamo anche selezionare il feed a destra (“Segui già”) che mostra solo i post delle persone che seguiamo, elencati in ordine cronologico.

Advertisement

Laura Pausini, biglietti per i concerti di Gennaio 2024 al Forum di ASSAGO

laura pausini san siro 2016
laura pausini san siro 2016

Dopo la recente apertura della quarta data di Roma e della seconda di Bologna, la leg italiana del Laura Pausini World Tour 2023/2024, organizzato e prodotto da Friends&Partners, si arricchisce di due nuovi appuntamenti: il 23 e il 24 gennaio al Mediolanum Forum di Milano, per un totale di quattro date (di cui due già sold out) nel capoluogo meneghino.

maratona live Laura Pausini

Laura Pausini, le date in programma:
8 e 9 dicembre 2023 Rimini, Stadium
12, 13, 15 e 16 dicembre 2023 Roma, Palazzo dello Sport
19 e 20 dicembre 2023 Mantova, Pala Unical
22 e 23 dicembre 2023 Firenze, Nelson Mandel Forum
26 e 27 dicembre 2023 Eboli, Palasele
29 e 30 dicembre 2023 Bari, Pala Florio
6 e 7 gennaio 2024 Padova, Arena Spettacoli PadovaFiere
9 e 10 gennaio 2024 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
12 e 13 gennaio 2024 Torino, Pala Alpitour
15 gennaio 2024 Bolzano, Sparkasse Arena
17, 18, 23 e 24 gennaio 2024 Assago (Mi), Mediolanum Forum

ATTENZIONE!  La disponibilità dei biglietti online è limitata.

European Indoor LEG:
27 gennaio 2024 Madrid, Wizink Center
16 febbraio 2024 Stoccarda, Schleyer Halle

Advertisement

I-DAYS Milano 2024: date, orari e biglietti online

i-days-mialano-2024-biglietti

Il programma di I-Days Milano 2024 prende forma

i-days 2024 milano biglietit

BIGLIETTI ONLINE


Le date per il 2024:

Metallica – Special Guest: Five Finger Death Punch + Inch Nine Kills
29 maggio 2024 Milano, Ippodromo Snai La Maura

Green Day – Special Guest: Nothing but Thieves
16 giugno 2024 Milano, Ippodromo SNAI La Maura – I-DAYS Milano

Doja Cat
27 giugno 2024 Milano, Ippodromo Snai
Biglietti in vendita dalle ore 10:00 del 18 dicembre 2023

SUM41 e Avril Lavigne + Simple Plan
9 luglio 2024 Milano, Ippodromo SNAI La Maura – I-DAYS Milano

Tedua
29 giugno Milano, Ippodromo Snai San Siro

Queens of the Stone Age + Royal Blood
6 luglio 2024 Milano, Ippodromo Snai San Siro – I-Days

Bring Me The Horizon – Special Guest: Yungblud + Bad Omens
7 luglio 2024 Milano, Ippodromo Snai San Siro

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement
Milano
cielo sereno
28.6 ° C
29.5 °
27.8 °
39 %
2.6kmh
0 %
Ven
29 °
Sab
25 °
Dom
22 °
Lun
15 °
Mar
17 °