25.9 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

A Milano la grande mostra su Picasso

mostra Picasso

A Milano la grande mostra su Picasso

A partire dal 20 settembre 2024 e fino al 2 febbraio 2025, ottanta opere di Pablo Picasso arriveranno nelle sale del Palazzo Reale di Milano.

Basata su anni di nuove ricerche, la mostra muta la nostra comprensione di Picasso evidenziando il suo stato di eterno straniero e riflette su come la Francia, nei primi del Novecento, non fosse un rifugio accogliente per gli artisti stranieri.

L’esposizione approfondisce come la condizione di straniero abbia influito e formato la sua identità e, di riflesso, costringe a una riflessione sulla contemporaneità.

Il percorso della mostra propone un nuovo approccio al lavoro dell’artista spagnolo, che da straniero vive a Parigi infinite difficoltà. Picasso, che inizialmente non parla francese, avrà molti problemi di integrazione, e nel 1940 la Francia gli nega addirittura la cittadinanza. L’artista, grazie ad una incredibile forza d’animo riuscirà a superare ogni ostacolo, e a guadagnare il rispetto di tutti.

Advertisement

Apre Lillo il Mirtillo: campo di mirtilli you pick

Lillo il Mirtillo

Apre Lillo il Mirtillo: campo di mirtilli you pick

Ogni sabato e domenica dal 15 giugno al 7 luglio 2024 in via Pio La Torre 9 a Vimodrone (Milano) è aperto al pubblico il campo di mirtilli Lillo il Mirtillo di Agricola delle Meraviglie by Steflor, che da quest’anno diventa you pick.

All’ingresso del garden si acquista l’Agripass al costo di 3 euro, gratis per bambini fino a 3 anni e per persone con disabilità. Il pass è valido per un solo ingresso. Ai partecipanti viene dato un cestino per la raccolta dei mirtilli – per cui è necessaria la prenotazione qui -. All’uscita si paga quanto raccolto. I mirtilli vengono venduti, per la raccolta fai da te, ha 9,90 euro al kg. Per chi volesse acquistare la vaschetta da 250 grammi già pronta il costo è di 3,90 euro.

Un’esperienza piacevole e rilassante, da fare con tutta la famiglia e che è indicata anche ai bambini più piccoli.

Advertisement

Tutto pronto per il Nameless Festival 2024

nameless-festival-2024

Nameless Festival 2024

Tutto pronto per l’edizione 2024 del Nameless Fstival, dal 14 al 16 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno Bosisio Parini (Lecco). Tre giorni di musica in cui si esibiranno oltre 100 nomi del panorama musicale italiano e internazionale.

Nameless è musica, ma anche aree segrete da scoprire, viaggi in mongolfiera, installazioni artistiche, zone chill, special food point, VIP club, car sharing, altalene in quota fronte palco, make up multi-station, challenge, giochi interattivi, attività creative e molto altro.

Questa edizione si preannuncia senza precedenti e ricca di novità a partire dai cinque palchi completamente rinnovati: ti: JD Stage, Nameless Tent by Molinari, Live Stage by Garnier Fructis, Red Bull Unforeseen e Heineken The Offline Experience.

La serata gratuita per i residenti della zona in programma giovedì 13 giugno è stata annullata a causa del maltempo che ha allagato e reso impraticabile parte dell’area. Occorre che i prati asciughino.

Il programma dettagliato è disponibile su https://namelessfestival.it/.

Advertisement

Riverberi Festival, l’eco del cambiamento

Riverberi Festival

Riverberi Festival

Riverberi Festival, l’eco del cambiamento, è il Festival della sostenibilità e della consapevolezza a cura di TerraLab, che avrà luogo a Milano, presso il Teatro Cinema Martinitt, il prossimo 16 giugno 2024.

Al centro del festival un fitto programma di panel, talks e approfondimenti a tema sostenibilità in tutte le sue declinazioni, attraverso la voce di espertǝ del settore di calibro nazionale che, ogni giorno, si impegnano per contribuire a uno sviluppo sostenibile: dalla moda all’alimentazione, dalla giustizia climatica alla questione di genere.

La giornata sarà, inoltre, animata da oltre 60 espositori, artigiani della sostenibilità che operano in maniera etica e circolare dell’economia, laboratori creativi e workshop esperienziali per adulti e bambini, sessioni di yoga, meditazione e bagni di gong. Ad arricchire il programma del festival uno show cooking vegetale e consapevole a cura di Funny Veg – partner dell’iniziativa – e uno swap party organizzato da Humana People to People.

L’ingresso e la partecipazione a tutte le attività in programma sono gratuiti e aperti a chiunque, previa registrazione sul sito. Il tema della sostenibilità sarà declinato in tutte le sue declinazioni, attraverso la voce di esperte ed esperti del settore di calibro nazionale, che ogni giorno si impegnano per contribuire a uno sviluppo sostenibile: dalla moda all’alimentazione, dalla giustizia climatica alla questione di genere.

Advertisement

Milano suona Bossa Nova

Milano suona Bossa Nova

Milano suona Bossa Nova

Giovedì 29 agosto 2024, alle ore 21.00, l’Arena Milano Est a Milano ospita il concerto Milano suona Bossa Nova.

La Temporary Band indaga nel cuore musicale del Brasile, e, per una sera, porta a Milano l’anima di Rio. Per l’occasione, alcuni tra i più brillanti interpreti del genere nel panorama musicale italiano rendeono omaggio alle melodie di leggende come João Gilberto, Tom Jobim, e Vinícius de Moraes.

Advertisement

Run the Music 2024: corsa non competitiva a ritmo di musica

Run the Music 2024

Run the Music 2024

Sabato 15 giugno 2024 si svolge all’Idroscalo di Milano (con ritrovo al Circolo Magnolia, via Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate) l’evento Run the Music, corsa non competitiva a ritmo di musica aperta a tutti: sono due i percorsi previsti, rispettivamente di 6 e 12 chilometri, per una giornata di festa all’insegna dello sport e del divertimento.

L’apertura delle porte è prevista per le ore 15.00 con il ritiro dei kit di gara. Alle ore 16.00 ha inizio la musica con Disco Exotica, Miriam Bonnano e Big Cinquantero, mentre la partenza della corsa Run the Music è fissata per le ore 18.00. A seguire, dalle ore 19.40 circa, ci sono le premiazioni.

Dalle ore 20.00 si continua a ballare con Disco Exotica, mentre dalle ore 21.00 è prevista la proiezione su maxischermo della partita Italia-Albania, debutto degli azzurri ai Campionati Europei di Calcio 2024. E dalle ore 23.00 si prosegue con il Run the Music Party, fino a tarda notte: la line up è composta da Urban Utopia alle ore 23.00, Brodos alle ore 00.30, Gestalt alle ore 01.30 e Bravissimi Ragazzi dalle ore 02.30.

Advertisement

Milano Flamenco Festival 2024: 17° edizione

Milano Flamenco Festival 2024

Milano Flamenco Festival 2024

Milano Flamenco Festival torna con la 17° edizione dal 17 al 21 giugno sul palco del Piccolo Teatro Strehler e luoghi vari.

Tre prime nazionali per una profonda riflessione sulla necessità del cambiamento, una riflessione su sé stessi e sull’altro, con un processo a ritroso partendo dal collettivo e terminando dove tutto comincia, l’individuo. Tre spettacoli ambiziosi che senza trascurare la bellezza, la ricchezza e le radici profonde della danza flamenca, recuperano l’elemento sociale e ribelle di quest’arte che è anche la sua essenza ed origine.

Si parte lunedì 17 giugno con Muerta de amor, nuova produzione di Manuel Liñán presentato in prima assoluta. In scena sette ballerini di flamenco e danza spagnola e cinque musicisti in un viaggio coreografico e musicale sulla necessità di relazionarsi e riscoprirsi attraverso il contatto con l’altro.

Mercoledì 19 giugno va in scena un duo d’eccezione: Patricia Guerrero e Alfonso Losa con Alter ego, un atto creativo, un viaggio condiviso in cui i due artisti, in un gioco di specchi, scoprono nell’altro un io sempre esistito e mai conosciuto che offre loro infinite possibilità da vivere senza paure, oltre le proprie aspettative, fuori dai nascondigli in cui spesso si cerca rifugio per proteggersi.

Il programma del Milano Flamenco Festival 2024 si conclude venerdì 21 giugno con Mercedes de Córdoba, riconosciuta danzatrice e coreografa, che presenta in prima nazionale Ser, ni conmigo ni sin mi: uno spettacolo per riscoprire la libertà e la gioia dell’essere, dopo la caduta e l’abbandono fra solitudine e insicurezze, ritrovarsi per poter ristabilire un contatto con l’altro. Al termine dello spettacolo è previsto un breve incontro con la compagnia, dal titolo L’esperienza personale nel processo di creazione.

Advertisement

FOODBALL Club Ippodromo San Siro – EUROPEI 2024 con Maxi Schermi e DJ Set

FOODBALL Ippodromo San Siro - EUROPEI 2024 Milano maxi schermo italia

FoodBall Club EURO2024 a Milano by Chef In Camicia

CHEF in CAMICIA presenta #FoodBallClub, 12 serate evento per sostenere gli Azzurri durante gli Europei di calcio.

A partire dal 15 giugno, in occasione della prima partita dell’Italia, e per 12 serate fino alla finale, l’ippodromo SNAI San Siro si trasformerà in un punto di ritrovo per chi ama il buon cibo, il calcio e il divertimento.

Insieme a noi ci saranno gli amici di Tabasco®️, Heinz, Kikkoman®️, Santa Maria Tex-Mex e Tyrrells  con Stand e Foodtruck con pizze, hamburger, gyoza, burritos e nachos. Il tutto accompagnato da buona musica, giochi e tanto divertimento.

Il contesto unico dell’ ippodromo Snai San siro ci permetterà di installare maxi schermi per vedere le partite tutti insieme, divertirci attraverso giochi, attività ricreative varie, ma soprattutto goderci il post serata con grandi Dj set fino alle 2 del mattino.

Non perdere l’occasione di vivere le emozioni degli Europei di calcio 2024 in nostra compagnia, iscriviti a tutte le serate a cui vuoi partecipare!

Ti aspettiamo per tifare con noi !

Free Entry su registrazione CLICCANDO QUI !

📍 Ippodromo SNAI San Siro, Piazzale Dello Sport 16

Advertisement

Disability Pride Milano 2024: il 15, 16 e 17 giugno

Disability Pride Milano 2024

Disability Pride Milano 2024

Disability Pride Milano è giunto alla sua terza edizione. L’evento, che si inserisce nel cuore del Pride Month, è previsto per i giorni 15, 16 e 17 giugno 2024: un lungo week end di dibattiti, incontri ed un corteo, la cosiddetta “Street Parade Carrozzata” lungo le strade della città.

Si parlerà di abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali; caregivers, Vita Indipendente e autogestione; disabilità invisibili e neurodivergenze, si terrà la Street Parade carrozzata, verrà allestito il Disability Pride Village, e sono previste molte altre iniziative.

Un Pride che ha come principale obiettivo quello di abbattere barriere mentali e fisiche, per non lasciare indietro nessuno, permettendo a qualunque persona marginalizzata di essere protagonista della propria storia.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.superabile.it/portale/it/dettaglio.evn.2024.06.disability-pride-2024-milano-date-programma.html.

Advertisement

Circonferenze 2024, festival di circo e teatro di strada di Rho

Circonferenze 2024

Circonferenze 2024

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 si svolge a Rho (Milano) da decima edizione di Circonferenze, il festival di circo e teatro di strada organizzato dalla Associazione Duetti e ½ e dal Comune di Rho.

«Ci saranno spettacoli in cortili meravigliosi, spettacoli itineranti, teatrini in miniatura uno spettacolo “nascosto”, laboratori, un luogo dove ristorarsi e ritrovarsi, uno spettacolo che ha trionfato al Festival du Cirque de Demain di Parigi e che verrà proposto nel Teatro Civico Roberto de Silva e il gran finale con uno spettacolo di danza verticale sul campanile della chiesa di San Vittore», spiegano gli organizzatori della manifestazione.

Tutti gli spettacoli e i laboratori dia ingresso libero e gratuito, eccetto Slips Inside al Teatro Roberto De Silva (biglietto 7 euro) e Spettacolo Nascosto (gratuito ma con prenotazione obbligatoria e luogo svelato al momento dell’iscrizione).

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.circonferenze.it/.

Advertisement

SorRiso di Gusto 2024: sagra del riso di Paullo

SorRiso di Gusto

SorRiso di Gusto 2024: sagra del riso di Paullo

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 presso il Parco Muzza di Paullo (Milano), in via Mazzini 63, si svolge la sagra del riso Carnaroli “SorRiso di Gusto”, tre giorni all’insegna del buon cibo e del divertimento: oltre agli stand gastronomici, la manifestazione prevede anche bancarelle di artigianato locale, musica dal vivo e attività ricreative per tutte le età.

Paullo è rinomata come la patria del Riso Carnaroli, il re dei risotti. Questo riso, selezionato per la prima volta nel 1945, è apprezzato per la sua capacità di assorbire i sapori mantenendo un’ottima consistenza, caratteristica che lo rende ideale per la cucina di alta qualità.

“SorRiso di Gusto” vuole celebrare questo prodotto distintivo, simbolo dell’agricoltura di Paullo e icona della gastronomia italiana. Durante l’evento, i partecipanti potranno assaporare il Riso Carnaroli, in 3 varianti di risotto (Salsiccia e Zafferano Leprotto, Zucchine e Menta, Ortiche e Zola), che ne esaltano l’indiscussa qualità.

Il programma di SorRiso di Gusto prevede inoltre sessioni di yoga all’aperto previste per sabato 15 e domenica 16 giugno dalle 18.00 alle 19.00 ,mentre gli appassionati delle camminate possono godersi la passeggiata in mezzo al verde lungo la suggestiva Alzaia della Muzza. Presso le bancarelle allestite per l’occasione si possono poi trovare specialità enogastronomiche delle aziende del territorio, capi di abbigliamento e accessori di tendenza, creazioni fatte a mano da artigiani locali.

Ingresso libero.

Advertisement

Senstation Summer: villaggio dello sport con maxischermi per gli Europei 2024

Senstation Summer 2024

Senstation Summer 2024

In occasione degli Europei 2024, lo sport trova casa a Milano in piazza Duca d’Aosta: di fronte alla Stazione Centrale dal 13 giugno al 14 luglio 2024 è allestito il villaggio Senstation Summer, versione estiva del format di Grandi Stazioni Retail che da due anni anima il Natale con il grande percorso ghiacciato all’aperto.

Nell’area antistante la stazione di Milano Centrale sarà possibile visitare Casa Azzurri grazie alla presenza di FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), seguire con Coca-Cola le partite di UEFA EURO 2024, praticare skateboard nello Skate Park di Plenitude e assistere ai campionati di Pattinaggio Inline Freestyle, promossi da Fisr e Word Skate (Federazioni italiana e internazionale Sport Rotellistici).

La Fan Zone di Coca-Cola offrirà ai tifosi la possibilità di partecipare a divertenti attività pre-partita e seguire le partite, tutto accompagnato dall’iconica bevanda. In collaborazione con CIAL, Coca-Cola assicurerà il riciclo delle confezioni tramite il progetto “Ogni Lattina Vale”. Plenitude contribuirà alla sostenibilità dell’evento fornendo energia elettrica certificata da fonti rinnovabili, grazie a pannelli fotovoltaici installati appositamente.

Oltre a celebrare il calcio, Senstation Summer è un evento inclusivo dedicato agli amanti dello sport a 360 gradi e ospita la Hero Battle Cup, la prima delle due tappe italiane della Coppa del Mondo di pattinaggio inline freestyle, promossa da Fisr e Word Skate (Federazioni italiana e internazionale Sport Rotellistici) e valida per il Ranking World Skate 3 stelle, la più importante al mondo.

Ingresso libero.

Advertisement

Arena Milano Est 2024: l’apertura ufficiale sabato 15 giugno

Arena Milano Est

Arena Milano Est 2024

Anche nell’estate 2024 l’offerta estiva del Teatro Martinitt di Milano si rinnova con la riapertura dell’Arena Milano Est: la grande area destinata al parcheggio del teatro nel periodo invernale si trasforma per l’occasione ospitando, grazie ad un palco rinnovato e ad una platea di 800 posti, la grande arena estiva, con un ricco programma di eventi.

Dal 15 giugno infatti, sarà possibile seguire le partite UEFA europee in cui gioca la maglia azzurra: la prima partita sabato 15 giugno, poi ci si ritrova giovedì 20 giugno e lunedì 24 giugno. A seguire sarà possibile vedere tutte le partite in cui la squadra italiana risulterà vincente.

Per gli appassionati di film si comincia il 18 giugno alle ore 21.30. Si parte con C’è ancora domani di Paola Cortellesi, il film campione di incassi di questa stagione.

Nell’ambito delle proposte musicali all’aperto si comincia il 27 giugno con l’omaggio a Lucio Battisti.

Per tutto il periodo estivo si alterneranno alcune band di eccellenza ripercorrendo i repertori più famosi degli artisti italiani più amati, per una grande festa in musica.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.arenamilanoest.it/.

Advertisement

MAXI SCHERMO MILANO Italia – Albania EUROPEI 2024

MAXI SCHERMO EUROPEI Milano ITALIA - ALBANIA

MAXI SCHERMO EUROPEI Milano ITALIA – ALBANIA

SABATO 15 Giugno Maxi Schemo a Milano per Italia – Albania

Un maxischermo stile cinema per un totale di 1000 persone trasformerà la serata in un’esperienza indimenticabile. Goditi un buffet esclusivo all’apertura e durante l’intervallo. Non perderti questo evento epico di sport, passione e suspense con i tuoi amici .

  •   Maxischermo cinematografico
  •   Accesso consentito anche ai minori accompagnati
  •   Locale al chiuso, nessun rischio di pioggia
  •   Ambiente climatizzato
  •  Magazzini Generali-Via Pietrasanta 16-Milano

15 Giugno(1° giornata)-h.19.00

– –

Ultimi biglietti in PROMO disponibili CLICCA QUI

..
1️⃣ release(1/200)15€ drink+aperitivo
2️⃣ release(201/400)20€ drink+aperitivo
3️⃣ release(401/1000)25€ drink+aperitivo

 

  • 19.00-Apertura con accesso all’aperitivo
  • 21.00-Inizio primo tempo
  • 21.45-Servizio di Snack e pizzette
  • 22.00-Inizio secondo tempo

Info :

+390284106534

Ultimi biglietti in PROMO disponibili CLICCA QUI

Magazzini Generali-Via Pietrasanta 16-Milano

Advertisement

Princesa: spettacolo con Vladimir Luxuria ai Bagni Misteriosi

Princesa Vladimir Luxuria

Princesa: spettacolo con Vladimir Luxuria ai Bagni Misteriosi

Mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 21.30 la stagione estiva del Teatro Franco Parenti di Milano prende il via con lo spettacolo Princesa, interpretato da Vladimir Luxuria, in scena presso l’arena dei Bagni Misteriosi di Milano: tratto dalla storia vera di Fernanda Farias De Albuquerque, lo spettacolo è scritto e diretto da Fabrizio Coniglio.

Princesa per molti è il titolo di una famosa canzone di Fabrizio De André. Ma pochi sanno che la canzone parla di una persona realmente esistita, Fernanda Farias De Albuquerque, soprannominata Princesa, ovvero Principessa, da un ristoratore presso cui lavorava. Princesa è un ragazzino che non si riconosce nel suo corpo, e fin da piccolo vuole essere una ragazza.

Si trucca, gioca con le bambole, desidera disperatamente di essere altro dal suo corpo. Inizierà quindi un viaggio, difficile e disperato, che parte da un piccolo paese rurale del Brasile, fino ad arrivare alle grandi metropolieuropee; il filo conduttore di questo viaggio è la costante ricerca di un’identità sessuale emotiva. Scoprirà la sessualità con gli uomini e vorrà modificarsi, cambiando il suo corpo.

Finisce in carcere dove si innamora del suo vicino di cella e nel 2000, tra alcol, droga, la scoperta della propria sieropositività e una condanna per tentato omicidio, Princesa decide di togliersi la vita.

Advertisement

Riot Blues Band in concerto: tributo ai Blues Brothers

Riot Blues Band

Riot Blues Band in concerto: tributo ai Blues Brothers

Venerdì 14 giugno 2024 alle ore 21.30 il Bonaventura Music Club di Buccinasco (Milano), in via Modena 15, ospita la Riot Blues Band in concerto per un tributo ai Blues Brothers.

La Riot blues band, hanno il compito di divulgare il Rhythm and blues in Italia, con i più grandi successi dal film cult “The Blues Brothers” e dai live che ne seguirono in tutto il mondo.
La Passione per questo genere porta la band a seguire i passi dei fratelli Blues, ricreando l’atmosfera di allegria e goliardia che caratterizza il film, diventato un classico.Trasmettendo le sensazioni e le emozioni dei grandiosi LIVE di Ackroyd e Belushi, ci coinvolgeranno in una serata indimenticabile!

Il concerto è riservato ai soci Music First ed Enac (la tessera è gratuita e va richiesta obbligatoriamente on line). Ingresso dopo cena 15 euro con drink, senza prenotazione (fino ad esaurimento posti).

Advertisement

Milano, “Sormani green”: 6 appuntamenti sulla sostenibilità

Sormani green

Milano, “Sormani green”: 6 appuntamenti sulla sostenibilità

Una rassegna dedicata alla sostenibilità ambientale: dal 13 giugno al 27 giugno, al via a “Sormani green” l’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e Altroconsumo.

Grazie al dialogo con ambientalisti, ecologi, scienziati e divulgatori scientifici, urbanisti, avvocati ambientali e attivisti, Sormani Green è un’occasione per capire quali siano, al di là degli imprescindibili interventi sul piano politico e istituzionale, i comportamenti virtuosi e le azioni concrete da mettere in atto, a partire dal quotidiano di ciascuno, per migliorare la sostenibilità della comunità e del pianeta.

Gli incontri si svolgeranno nella Corte d’Onore di Palazzo Sormani (in sala del Grechetto in caso di maltempo).

Ingresso gratuito.

Advertisement

I Red in concerto a Milano

Red in concerto a Milano

I Red in concerto a Milano

Torna per una data unica italiana l’alternative rock metal band RED, che sarà dal vivo domenica 16 giugno 2024 al Legend Club di Milano, a supporto del nuovo disco “RATED R”.

Fondati nel 2002, con nomination ai GRAMMY e certificato oro dalla RIAA, RED abbinano costantemente una strumentazione sofisticata a un songwriting incisivo. Dinamici, eclettici, avvincenti e personali, il loro talento artistico non è mai stato così evocativo e irresistibile come nel loro nuovo ottavo album in studio, “RATED R”.

Il seguito dell’acclamato “DECLARATION” del 2020 – in vetta alle classifiche per la loro etichetta indipendente, Red Entertainment – il nuovo disco, pubblicato a settembre 2023, vede la band affrontare diversi argomenti risonanti e rilevanti incentrati sulle divisioni ideologiche e interpersonali, confronti e sofferenze della società moderna.

Biglietti 25 euro + diritti di prevendita.

Advertisement

Wired Next Fest Milano 2024: festival dell’innovazione e delle tecnologie musicali

Wired Next Fest Milano 2024

Wired Next Fest Milano 2024

Il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali, torna a Milano sabato 15 e domenica 16 giugno 2024: per il secondo anno consecutivo è il Castello Sforzesco ad ospitare la due giorni di festival e l’opening party di venerdì 14.

Quest’anno il focus è sulla ricerca dell’essenziale “nella gestione della nostra vita online, nel rapporto con la tecnologia, nella costruzione di un modello più sostenibile e per il futuro delle imprese”.

Un’opportunità per affrontare e discutere di tematiche d’interesse attuale, un concetto da riscoprire, per ispirare le scelte e le decisioni prioritarie che come persone e società dovremo prendere nella gestione della nostra vita online, nel rapporto con la tecnologia, nella costruzione di un modello più sostenibile e per il futuro di cittadini e imprese.

Tra gli ospiti in programma spiccano i molti tecnologi, scienziati, imprenditori, economisti, politici, intellettuali e artisti, che si incontrano per discutere su come le tecnologie digitali, e in particolare l’intelligenza artificiale, influenzino la vita della comunità globale con una velocità impressionante e mai vista prima nella storia.

Advertisement

JIMMY SAX Milano JUSTME Special Guest 13 Giugno 2024

jimmy sax justme milano

Jimmy Sax Live Show al JustMe Milano

Giovedì 13 Giugno 2024 – Jimmy Sax Live: Una Serata Indimenticabile a Milano

Milano in occasione della Milano Fashion Week si prepara ad accogliere uno degli eventi più straordinari dell’anno, una serata unica che promette di trasportare il pubblico in un viaggio musicale avvolto da note avvolgenti e emozionanti. La magia di Jimmy Sax, il rinomato saxophonist internazionale, farà vibrare la città nella notte, regalando un’esperienza indimenticabile a tutti gli amanti della buona musica.

Jimmy Sax, noto per la sua straordinaria abilità nel fondere il sax con sonorità elettroniche, sarà il protagonista indiscusso di una serata serata da non perdere .

INFO E PREZZI

  •  INGRESSO APERITIVO + Serata 
    15€ a Persona  con drink e buffet
    (dalle 19.30 alle 22.00)
    Aperitivo a Buffet con tavolo d’appoggio su prenotazione
  •  CENA + SERATA  
    Menù alla Carta o fisso 70€
    Serata Inclusa con Dj Set fino alle 05.00
    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  •   INGRESSO SERATA  
    15€ con 1 drink ( solo su prenotazione)
    Serata Inclusa con Dj Set fino alle 05.00
  •  TAVOLO SERATA 
    Pista 320€ (5 Ingressi)
    Privè Branca 640€ (10 Ingressi)
    Privè balconata1280€ (10 Ingressi)Dj front table 3000€ (15 Ingressi)Dj  table 5000€ (15 Ingressi)

Info e prenotaizoni :

+39 02 84106534

Prenotazione obbligatoria 

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.9 ° C
27.8 °
24.8 °
57 %
1.5kmh
0 %
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
21 °
Lun
15 °
Mar
13 °