12.5 C
Milano
martedì, Ottobre 28, 2025
Advertisement

Parco Sempione: Venerdì 10 Maggio Opening Party Terrazza Bar Bianco

https   cdn.evbuc .com images 60570631 163867010405 1 original
https cdn.evbuc .com images 60570631 163867010405 1 original

VENERDI’ 10 MAGGIO 2019


MilanoEvents.it
Tutte le NEWS & gli EVENTI a 360° in città

Ha il Piacere di Invitarti
c/o Bar Bianco Milano
Viale Enrico Ibsen, 4, 20121 Milano MI

per il primo Aperitivo sotto le stelle della nuova stagione,
in una delle Terrazze più conosciute e chiacchierate di Milano.
Aperitivo a Buffet & DJ SET fino a tarda serata…

Dalle 19.30 alle 22.00
INGRESSO OMAGGIO SU ACCREDITO

MAX 150 ACCREDITI

DRINK 12E

Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio e/ con bottiglia :

La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

RSVP


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    PRIMO MAGGIO: torna il concertone gratuito a Milano

    PRIMO MAGGIO
    PRIMO MAGGIO

    PRIMO MAGGIO: In programma 13 ore di musica dal vivo a ingresso gratuito, 13 gruppi si alterneranno sul palco con un ampio repertorio.

    Per il 1° maggio in Barona torna il concerto gratuito, quest’anno per la prima volta in Piazzale Donne Partigiane. In programma 13 ore di musica dal vivo a ingresso, come sempre, gratuito. Dalle 14 alle 23 il quartiere si trasformerà in una grande area di festa, mentre 13 gruppi si alterneranno sul palco con un ampio repertorio di blues, reggae, soul, rock, hip hop, funk e canzone d’autore.

    L’iniziativa si svolgerà davanti al centro di aggregazione giovanile Barrio’s, con un’intera giornata dedicata alla celebrazione della Festa del lavoro, organizzata dall’associazione culturale Music First in collaborazione con la Cooperativa Sociale Bonaventura. L’evento permetterà di fare festa tra ottima musica, cucina e divertimento.

    “Concerto in Barona – scrivono gli organizzatori – è una grande festa che vuole omaggiare e sancire la grande importanza e il valore sociale del Primo Maggio”. Previsti per la manifestazione anche giochi per i più piccoli oltre alle consuete aree di ristoro con street food e la proposta di birre artigianali di grande qualità, il tutto con una finalità culturale e di forte aggregazione sociale con, anche, lo scopo di riqualificare la piazza ed il quartiere.

    I gruppi che suoneranno

    Di seguito la scaletta della giornata.

    14,00 Roberto Lotus Lotumolo

    14,40 Pietro Sala Jazz Trio

    15,20 Pino Cagnetta Trio

    16,00 Barlume

    16,40 Diablo, Resc, Lil Jechy (Flow Records Crew)

    17,20 Enzo Beccia & Band

    18,00 Max Prandi

    18,40 Samantha Iorio Quartet

    19,20 Folco Orselli e Flavio Pirini

    20,00 Bluez Stuff

    20,40 Tino Cappelletti

    21,20 Open Mouth Blues Orchestra

    22,00 Zuena Reggae Band.

    ?QJWHAgmqhQmSHfIlIkEmwjiYkoLtJbMJgMHMKclqKYMlgwljWmnHgMGmLqhhHWluGHIHYkIgYGvHZkrHIJRkNIIKdHYHahgXhSiGIPjIwmLGljfTMVGKmigjfJbhSJbKaihjhGGVLGKCimqKZmelIHoGGGImeLjgXkLgNKkqKrliLUjZMELQkjiJHKlymaMiliumPHzkLFNHjFbcMSIaY

    Advertisement

    CORSO COMO: Stasera Aperitivo Open Spritz in Terrazza TOCQ

    58779136 2343015182387228 7243709541546721280 n 14
    58779136 2343015182387228 7243709541546721280 n 14

    MERCOLEDI’ 15 MAGGIO 2019


    MilanoEvents.it
    Tutte le NEWS & Gli Eventi a 360° in città

    Ha il Piacere di Invitarti
    c/o Terrazza TOCQ
    nel cuore di Corso Como, in Via del Tocqueville 7.

    Fomula All you Can Spritz Aperitif in Terrazza
    dalle ore 19.00 alle ore 22.30

    DJ SET fino a mezzanotte

    Food +Open Spritz: 15E

    INGRESSO SU ACCREDITO
    MAX 200 ACCREDITI

    Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio gratuiti e/o con bottiglia:

    La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

    RSVP


    Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Advertisement

    PINACOTECA DI BRERA: ingresso gratuito la prima domenica di maggio

    51440626 2211749222180492 8525420085815279616 o 11
    51440626 2211749222180492 8525420085815279616 o 11

    PINACOTECA DI BRERA: Il 5 maggio aderisce a #IoVadoAlMuseo, l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali che prevede 20 giorni di ingressi gratuiti all’anno.

    La Pinacoteca di Brera venne ufficialmente istituita nel 1809, sebbene una prima eterogenea raccolta di opere fosse già presente a partire dal 1776 – e ampliata negli anni successivi- con finalità didattiche, a fianco dell’Accademia di Belle Arti voluta da Maria Teresa d’Austria. Il corpus doveva infatti costituire una collezione di opere esemplari, destinate alla formazione degli studenti.

    Quando Milano divenne capitale del Regno Italico la raccolta, per volontà di Napoleone, si trasformò in un museo che intendeva esporre i dipinti più significativi provenienti da tutti i territori conquistati dalle armate francesi. Brera quindi, a differenza di altri grandi musei italiani, come gli Uffizi ad esempio, non nasce dal collezionismo privato dei principi e dell’aristocrazia ma da quello politico e di stato.

    Infatti a partire dai primi anni dell’Ottocento, anche in seguito alla soppressione di molti ordini religiosi, vi confluirono i dipinti requisiti da chiese e conventi lombardi, cui si aggiunsero le opere di identica provenienza sottratte ai vari dipartimenti del Regno Italico. Questa nascita spiega la prevalenza, nelle raccolte, dei dipinti sacri, spesso di grande formato e conferisce al museo una fisionomia particolare, solo in parte attenuata dalle successive acquisizioni.

    La collezione di opere d’arte della Pinacoteca di Brera contiene alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale.
    Pinacoteca di Brera
    Via Brera, 28
    20121 Milano

    Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
    8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria alle 18.40).

    Chiuso: tutti i lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre.

     

    Advertisement

    CAPPELLA DEL BAROLO: a due ore da Milano la chiesa più colorata d’Italia

    CAPPELLA DEL BAROLO
    CAPPELLA DEL BAROLO

    CAPPELLA DEL BAROLO: dopo l’intervento dei due famosi artisti contemporanei, è una delle principali attrazioni della zona e la chiesa più colorata d’Italia.

    Costruita nel 1914 e inizialmente chiamata Cappella di SS. Madonna delle Grazie, la piccola cappella variopinta in provincia di Cuneo oggi, dopo l’intervento dei due famosi artisti contemporanei, è una delle principali attrazioni della zona e la chiesa più colorata d’Italia.

    Si trova nel vigneto Brunate di La Morra, nelle Langhe cuneesi, e fu edificata nel 1914 per volontà di alcuni contadini che lavoravano nei vigneti e nelle campagne circostanti. Intitolata alla SS. Madonna delle Grazie, la piccola cappella non fu mai consacrata a luogo di culto. Nel 1970 la famiglia Cerreto comprò i vigneti e i terreni su cui insisteva la chiesetta e nel 1999 la struttura, ormai in disuso e in condizioni di abbandono, fu interessata da un progetto di restauro a cura di Sol Lewitt e David Tremlett.

    La cappella del Barolo, o anche cappella del Brunate, dal nome dell’omonimo prestigioso vigneto, oggi è uno degli edifici più noti del territorio delle Langhe grazie all’intervento dei due artisti contemporanei di fama internazionale. Sol Lewitt si è occupato di riqualificare gli esterni della cappella conferendogli un aspetto vivace e giocoso all’interno di un paesaggio calmo e monotono. David Tremlett ha realizzato interni caldi e rasserenanti. Il colore è il denominatore comune di questo intervento artistico capace di creare un vero e proprio luogo di pellegrinaggio seppur non religioso. Per chi avesse in mente un viaggio durante il ponte più lungo da sempre, non può perdersi questo piccolo tesoro artistico a poca distanza da Milano.

    Advertisement

    LEONARDO DA VINCI 3D : la mostra rivoluzionaria e futuristica alla Fabbrica del Vapore

    mostra leonardo da vinci 3d milano
    mostra leonardo da vinci 3d milano

    Leonardo Da Vinci 3D è un evento multisensoriale,il progetto ridefinisce la tradizionale mostra su Leonardo.

    Leonardo Da Vinci 3D è un’incredibile mostra immersiva multisensoriale per tutta la famiglia, che si svolgerà nella meravigliosa Cattedrale della Fabbrica Del Vapore dal 30 maggio al 22 settembre 2019.

    In uno scenario straordinario e suggestivo, la Cattedrale della Fabbrica del Vapore a Milano, arriva Leonardo Da Vinci 3D, una mostra rivoluzionaria e futuristica che racconta il genio assoluto di Leonardo da Vinci attraverso un linguaggio multisensoriale fra realtà aumentata, ologrammi e percorsi immersivi per scardinare i tradizionali confini. Leonardo Da Vinci 3D scardina e conduce i visitatori lungo un viaggio che segue e ripercorre le tracce del genio del Rinascimento attraverso la modernità di immagini, suoni, luci, musiche, colori.

    A restituire lo spirito avveniristico di Leonardo è un sistema di multi-proiezione altamente tecnologico in grado di offrire un’esperienza educativa e divertente allo stesso tempo, dove immagini e musica corrono lungo soffitti, pareti e colonne per sconfinare negli spazi immateriali dell’olografia e della realtà aumentata.

    All’interno del percorso anche una sala dedicata alle esperienze per i più piccoli che potranno rivivere momenti artistici ed “ingegneristici” del genio fiorentino.

    Il progetto espositivo rientra nel circuito “Leonardo 500”, il ciclo di mostre che Milano offrirà ai visitatori per rendere omaggio al Da Vinci in occasione del Cinquecentenario dalla sua morte“

    La mostra “Leonardo Da Vinci 3D” è organizzata da MEDARTEC DISTRIBUTION, co-prodotta con il Comune di Milano, realizzata in collaborazione con l’ICAR del CNR – Centro Nazionale delle Ricerche ed al pluripremiato ART MEDIA STUDIO, che ne ha curato la produzione dei contenuti immersivi; l’esposizione rientra nel circuito “Leonardo 500“, ciclo di mostre che Milano offrirà ai visitatori per rendere omaggio al genio fiorentino durante l’anno dedicato al Cinquecentenario dalla sua morte.

    leonardo da vinci 3d milano

    Orari mostra:

    lunedì: 15.00 – 21.00
    martedì e mercoledì: 10.30 – 21.00
    giovedì: 10.30 – 23.00
    venerdì e sabato: 10.30 – 22.00
    domenica e festivi: 10.30 – 21.00

    Biglietti disponibili,clicca QUI

    Advertisement

    Rotonda della Besana: Stasera Opening Cocktail Party su accredito

    58378036 2336742646347815 1831235357635510272 o
    58378036 2336742646347815 1831235357635510272 o

    GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2019


    Abbiamo il Piacere di Invitarti

    c/o Rotonda della Besana
    Via Enrico Besana, 12 – Milano
    ( ZONA PORTA ROMANA)

    La Rotonda di Via Besana è un edificio tardobarocco nato nel 1456 con funzioni cimiteriali che trova posto nella ex basilica di San Michele, oggi sconsacrata e sede del MUBA, Museo dei Bambini di Milano e della caffetteria ristorante e cocktail bar Rotonda Bistro.

    DJ Set by Olympe
    a partire dalle ore 19.00

    Free Entry SU ACCREDITO

    Closing Party ore 23.30
    Consumazione+snack a scelta = 10€
     
    50€ Bott. Prosecco ogni 4 pax
    100€ Bott. Distillato / Champagne
     
    Possibilità di prenotare tavoli con bottiglia:
     
    +39 02 84106534

    RSVP


    Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Advertisement

    MALTEMPO: codice giallo a Milano, rischio idraulico e vento forte

    maltempo a milano
    maltempo a milano

    MALTEMPO: il Comune di Milano attiva il monitoraggio dei fiumi Seveso e Lambro, avviso di criticità ordinaria a partire dalla mezzanotte di oggi.

    Piogge in arrivo su Milano. Un avviso di criticità ordinaria (codice giallo) per rischio idraulico e vento forte è stato emesso a decorrere da stasera, a partire da mezzanotte. Il Comune dispone pertanto l’attivazione del COC, il centro operativo comunale in via Drago, al fine di graduare l’attivazione del piano di emergenza.

    L’attivazione consiste nel monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e del radar a cura della Protezione Civile del Comune di Milano. In allerta anche le squadre di protezione civile con la richiesta di attivazione delle pattuglie della Polizia Locale a partire dalla mezzanotte.

    Advertisement

    BRICOMAN: assume dipendenti, decine di offerte di lavoro

    BRICOMAN
    BRICOMAN

    BRICOMAN: la catena di ferramenta presto aprirà due nuovi  punti vendita a Pero e Cerro Maggiore, hinterland milanese. Come candidarsi.

    Le posizioni aperte

    Venditori
    Garantiscono la qualità del servizio al cliente sia privato sia professionista. Il venditore cura l’ordine e il rifornimento della merce, assicura la corretta esposizione dei prodotti in vendita e la presenza di indicazioni chiare e trasparenti. Dialoga con i clienti, aiutandoli se necessario nella scelta dei prodotti. Oltre a capacità organizzative e precisione, sono richieste ottime doti comunicative e relazionali e un forte orientamento al cliente, al prodotto e al lavoro di squadra.

    Addetti alla logistica
    Si occupano della gestione della merce in entrata e in uscita e del controllo qualitativo e quantitativo, contribuendo anche all’ordine, alla sicurezza e alla difesa del patrimonio. L’addetto alla logistica collabora all’organizzazione dei flussi tra logistica e vendita, coordinandosi con i vari reparti e le casse; assicura il servizio al cliente in tutti i casi di consegne a domicilio ed e-commerce. I candidati ideali hanno maturato un’esperienza, anche breve, in ruoli analoghi in aziende ben strutturate; sono precisi, volenterosi e dinamici, in grado di lavorare autonomamente secondo le priorità.

    Hostess di cassa e accoglienza
    Le hostess di cassa si occupano della gestione dei pagamenti dei clienti, preparano le fatture e gestiscono il flusso del denaro in cassa; se necessario, sono anche di supporto all’attività di vendita. Contribuiscono anche all’ordine, alla sicurezza e alla difesa del patrimonio. E’ richiesta massima precisione, responsabilità, flessibilità e capacità di ascolto.

    I requisiti e come candidarsi

    L’azienda offre contratti a tempo determinato; per candidarsi bisogna essere in possesso di un diploma di scuola superiore, esperienze in ruoli di vendita o a contatto con il pubblico, oltre a capacità di “scolto, spirito di squadra, responsabilità, orientamento ai risultati, dinamismo e concretezza”. Per inviare la candidatura basta collegarsi sul sito dell’azienda.

    L’azienda

    L’insegna Bricoman nasce con il primo negozio nel 1999 in Francia e oggi è presente in 4 paesi  (Francia, Spagna, Italia, Polonia) con più di 70 Negozi e oltre 6.000 collaboratori. Bricoman Italia nasce invece nell’ottobre 2008, con il primo negozio a Cagliari Elmas vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti tecnici professionali di uso corrente per la costruzione e  ristrutturazione della casa e delle collettività. Nei negozi sono presenti oltre 25mila prodotti per l’edilizia, idraulica, elettricità, falegnameria, utensileria, ferramenta, sanitari, piastrelle e vernici.

    Advertisement

    MUSEO DELLA SCIENZA: nel Titanic a bordo di un sommergibile virtuale

    MUSEO DELLA SCIENZA
    MUSEO DELLA SCIENZA

    MUSEO DELLA SCIENZA: il 27 e 28 aprile si scende  sul fondo dell’Oceano Atlantico alla ricerca di reperti e storie grazie a PlayStation®VR.

    Il Museo e Sony Interactive Entertainment Italia ti portano sul fondo dell’Oceano Atlantico alla ricerca di reperti e storie grazie a PlayStation®VR.

    In realtà virtuale sali a bordo di un sommergibile e accompagnato da un animatore scientifico del Museo esplora il relitto del celebre transatlantico naufragato nel 1912.

    Nei panni del ricercatore Dr. Ethan Lynch, Professore Associato di Archeologia Marittima, vivi in prima persona con il visore PlayStation®VR l’esperienza di pilotare un sommergibile a comando remoto.

    Vai alla ricerca di reperti all’interno della fedele riproduzione virtuale del Titanic che riposa al buio a quasi 4.000 metri di profondità nel cuore dell’Oceano Atlantico Settentrionale.

    Tornato nel mondo reale, goditi il suggestivo scenario offerto dal padiglione aeronavale e sull’esposizione delle grandi navi.

    Quando

    Aprile
    sabato 13 – domenica 14
    sabato 27 – domenica 28

    Informazioni

    Durata: 45 minuti
    Età minima: 12 anni

    Chi ti accompagna potrà seguire su schermo la tua avventura.

    L’attività non è consigliata a chi abbia difficoltà di permanenza in spazi chiusi ed angusti.

    Costo e prenotazioni

    Costo: 5 euro + biglietto d’ingresso

    Prenotazione obbligatoria online: https://museoscienza.bestunion.com.
    Gli accompagnatori non devono prenotare l’attività e pagano solo il biglietto di ingresso. Il punto di ritrovo per l’attività è presso il padiglione aeronavale, considerare 10-15 minuti di distanza dall’ingresso e biglietteria. Presentarsi 5 minuti prima dell’orario prenotato.

    Advertisement

    4Cento Milano: STASERA Aperitivo nel Giardino Estivo

    0 4cento garden ok1000
    0 4cento garden ok1000

    DOMENICA 12 MAGGIO 2019


    MILANOEVENTS.IT
    Tutte le News & gli Eventi a 360° in città

    Ha il Piacere di Invitarti
    c/o 4cento
    Restaurant & Lounge Cocktail Bar
    Via Campazzino, 14, MI

    all’apertura domenicale del favoloso giardino estivo del 4cento
    location ideale per un aperitivo, cenare o gustare un ottimo drink..

    Il 4cento sorge dalle rovine della foresteria di un vecchio convento del 1400, nella periferia sud di Milano.
    Un arredo molto suggestivo e particolare, con uno splendido giardino corredato di cuscini, tavoli bassi e stuoie che lo rendono un posto mistico.
    Negli anni è stato eletto come uno dei luoghi di svago più underground della città grazie alle sue feste esclusive..

    APERITIF & DJ SET
    a partire dalle ore 19.00 alle 00.00

    INGRESSO SU ACCREDITO

    MAX 200 ACCREDITI

    Consumazione 10/12€

    Tavoli d’appoggio e/o con bottiglia su prenotazione.

    Possibilità di cena alla carta presso il ristorante 4cento
    dalle 20.00 alle 22.30 solo su prenotazione.

    INFO & PRENOTAZIONI:

    Tel. +39 0284106534

    La Direzione si riserva il diritto di selezione all’ingresso

    RSVP


    Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri

    DATI PERSONALI:

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Advertisement

    PALAZZINA LIBERTY IN MUSICA: concerti dedicati alla musica da camera

    PALAZZINA LIBERTY IN MUSICA
    PALAZZINA LIBERTY IN MUSICA

    PALAZZINA LIBERTY IN MUSICA: il palinsesto dedicato alla musica da camera in ogni suo genere e forma ospitata in uno dei luoghi simbolo della città.

    Palazzina Liberty in musica è il palinsesto dedicato alla musica da camera in ogni suo genere e forma che dal febbraio 2016 anima la Palazzina Liberty “Dario Fo e Franca Rame” nel cuore del Parco Formentano in Largo Marinai d’Italia.

    Si conferma con questa terza edizione la vocazione polifonica del progetto PLiM, “In cartellone molteplice e plurale in cui convivono generi e linguaggi diversi, stili e pratiche apparentemente distanti, come testimonia l’omaggio al compianto Luigi Pestalozza, scomparso un anno fa, a cui l’associazione Amici di musica / realtà dedica due performance sulla canzone d’autore in collaborazione con il Club Tenco di Sanremo”.

    Tutto il programma è consultabile alla pagina www.palazzinalibertyinmusica.it.

    Sono 117 gli appuntamenti in stagione dal 20 settembre 2018 al 30 giugno 2019, inaugurati da “Vette di latte”, spettacolo-concerto con il soprano Silvia Lorenzi; di questi, il ciclo di sei date a cura della Civica orchestra di fiati di Milano – COF, ensemble in residenza dal 1991, e una sezione didattica di 21 matinée per le scuole con i concerti dell’Orchestra da camera Milano classica e gli spettacoli di teatro musicale della Sala dei Tanti, accompagnati dalla COF.

    Alle storiche e prestigiose presenze di Milano classica, Festival liederìadi, La risonanza, Cantosospeso, Divertimento ensemble, si accostano ospitalità di recente collaborazione – Pianolink con la V edizione del MiAmOr festival (dal 6 al 9 giugno), La compagnia del Belcanto al suo secondo ciclo in Liberty (dal 7 ottobre al 30 giugno), l’Orchestra a plettro Città di Milano (23 dicembre e 23 febbraio), Associazione 800 musica (21 settembre) – e altre al loro primo ingresso in stagione, fra cui Omaggio al clavicembalo con due appuntamenti monografici dedicati al repertorio di Johann Sebastian Bach per 1, 2, 3 e 4 clavicembali (15 e 22 dicembre). Sempre del Maestro di Eisenach si ascolteranno “Le opere orchestrali” (26 gennaio), eseguite da La risonanza sulla scia di un progetto di ricerca iniziato nel 2016 dal direttore artistico Fabio Bonizzoni, e le “Sei partite” per tastiera nell’esecuzione integrale al pianoforte di Maria Cefalà (30 novembre).

    Di speciale nota nella rassegna a cura della Civica orchestra di fiati “Treemonisha” (17 dicembre), riduzione in forma di concerto dall’opera lirica omonima di Scott Joplin, diretta da Martinho Lutero Galati de Oliveira alla testa della COF insieme al Coro Cantosospeso, Coro Didone e Ensemble Prometeo, e “L’età d’oro dello Swing” (10 maggio) con Paolo Tomelleri & Friends, ancora alla guida della COF dopo il successo di Estate Sforzesca 2016.

    Ensemble d’eccezione in occasione della “Giornata internazionale della disabilità”, l’Orchestra Allegromoderato, diretta da Marco Volpi, salirà sul palco della Liberty nel concerto pre-natalizio “Note libere” a cura di AGPD Onlus (6 dicembre).

    Alla musica d’oggi sono dedicati i cinque appuntamenti di Divertimento Ensemble (23 gennaio, 21 marzo e 10 aprile), di cui i quattro tributi ai compositori Stefano Gervasoni e Olga Neuwirth, e i concerti di Milano Classica in collaborazione con Centro Musica Contemporanea (22 marzo) e SIMC – Società italiana di Musica contemporanea (5 giugno). E ancora “Venti d’Europa”, seconda edizione della rassegna “Contemporanea-mente” a cura di Rete culturale Cantosospeso, dedicata alla musica corale contemporanea con focus su Arvo Pärt, Mårten Jansson, Sofia A. Gubajdulina, Alberto García Demestres, Bruno Bettinelli, Luciano Berio, fra gli altri.

    ECCO IL PROGRAMMA DI MAGGIO:

    PALAZZINA LIBERTY IN MUSICA

    Advertisement

    FESTIVAL DEL RISO: tre giorni dedicati a riso e risotti, ingresso gratuito

    FESTIVAL DEL RISO
    FESTIVAL DEL RISO

    FESTIVAL DEL RISO: da venerdì 26 a domenica 28 aprile a Cinisello Balsamo un festival per riscoprire le tradizioni antiche della Lombardia.

    Il festival vuole far riscoprire al pubblico i sapori e le tradizioni antiche di Milano e della Lombardia, attraverso la presenza fondamentale dei pentoloni oversize in cui i cuochi della manifestazioni cucinano il classico risotto giallo allo zafferano e altre due ricette tradizionali lombarde. Ad accompagnare il buon riso, anche birra, panini, fritture.

    Per le serate, a partire dalle ore 19, non mancheranno musica e animazione; per i bambini sono inoltre previsti karaoke, baby dance e sculture di palloncini.

    Ingresso gratuito.

    Orari: 10-24.

    Advertisement

    Terrazza Hotel Hilton: Stasera Martini Cocktail Party

    57541745 292509731683846 2714694015705415680 n
    57541745 292509731683846 2714694015705415680 n

    GIOVEDI’ 09 MAGGIO 2019

    Abbiamo il Piacere di Invitarti

    Dopo il gran successo dell’inaugurazione di Aprile

    c/o New Terrace
    HOTEL HILTON MILAN
    Via Luigi Galvani, 12, Milano MI

    per un’altra serata esclusiva in Terrazza by Martini.

    NEW TERRACE COCKTAIL PARTY

    Royal Buffet Aperitif a partire dalle ore 19.00.

    DJ set &

    Live Violin by Julia Joy

    Ingresso con  Drink e Royal Buffet: 15€


    Tavoli d’appoggio e/o con bottiglia su prenotazione:

    +39 0284106534

    L’ingresso al party è’ soltanto su accredito in lista

    RSVP


    Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Advertisement

    Maltempo a Milano : pioggia in arrivo con rischio esondazioni per il Lambro e Seveso

    maltempo a milano boost
    maltempo a milano boost

    Pioggia prevista, attivato monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro

    ?

    Piogge in arrivo su Milano. Un avviso di criticità ordinaria (codice giallo) per rischio idraulico e vento forte è stato emesso a decorrere da stasera, a partire da mezzanotte.
    Il Comune dispone pertanto l’attivazione del COC, il centro operativo comunale in via Drago, al fine di graduare l’attivazione del piano di emergenza.

    L’attivazione consiste nel monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e del radar a cura della Protezione Civile del Comune di Milano.
    In allerta anche le squadre di protezione civile con la richiesta di attivazione delle pattuglie della Polizia Locale a partire dalla mezzanotte.

    Si segnala la possibilità di locali intensificazioni di vento forte sulla parte meridionale ed orientale del milanese. Le “media orarie”, segnala ancora la regione, dovrebbe essere “di 10-30 kmh”, ma non sono escluse “raffiche fino a 30-40 kmh”.“


     

    3bmeteo.com, segnala che su Milano e in Lombardia proprio sul finire del Lunedì dell’Angelo è atteso un rapido peggioramento, con piogge in risalita da Sud e in estensione a tutta la Lombardia entro la notte su martedì, quando saranno in generale intensificazione e a carattere di rovescio. Martedì infatti sarà una giornata perturbata con piogge diffuse un po’ su tutta la regione. Nei giorni seguenti, persisteranno condizioni di spiccata variabilità con Sole alternato a rovesci e un nuovo fronte perturbato che ci interesserà tra il 25 e il 26 Aprile.

    Mercoledì, 24 aprile: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. In serata nuove piogge e rovesci anche temporaleschi, sono previsti 9mm di pioggia. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 21°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 2550 m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Sudest. Nessuna allerta meteo presente.Giovedì, 25 aprile:  Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 6mm di pioggia. Durante la giornata di giovedì la temperatura massima registrata sarà di 20°C, la minima di 13°C, lo zero termico si attesterà a 2500 m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudest. Nessuna allerta meteo presente.

    Previsioni a cura di 3bmeteo

    ?

    Advertisement

    PAVIA : la pista ciclabile blu fluo che si auto-illumina di notte

    pista ciclabile luce blu polonia
    pista ciclabile luce blu polonia

    Collegherà via Cà Bella, nella zona di Borgo Ticino, al comune di Travacò Siccomario. Presto al via i lavori.

    Sarà dipinta con asfalto fluo e vernice al fosforo, e per illuminare il percorso non impiegherà neanche un Watt di energia elettrica. Una nuova pista ciclabile, un percorso di 5 Km che collegherà il comune di Travacò Siccomario a Borgo Ticino, a Pavia, sarà realizzata in breve tempo e costituirà una novità assoluta sul territorio italiano per diverse ragioni.

    La lingua di asfalto sarà infatti eco-compatibile con le esigenze del delicato territorio del fiume Po e del Ticino, e rispetterà i regolamenti dell’Aipo, Agenzia Interregionale per il fiume Po, che ha severamente vietato percorsi illuminati, anche per pedoni e ciclisti, nelle vicinanze dei fiumi. Le fonti luminosi artificiali disturbano la fauna locale, e quindi le piste ciclabili sarebbero utilizzabili soltanto di giorno.

    Il risultato è stato un progetto che prevede l’utilizzo di una particolare tipologia di asfalto ricoperto da una resina che assorbe la luce del sole, rilasciandola poi di notte: i 5 km di percorso ciclabile, una volta realizzati, splenderanno al buio consentendo ai ciclisti di percorrerla anche in assenza di lampioni e altre forme di illuminazione artificiale, rispettando così le indicazioni dell’Agenzia interregionale per il fiume Po (Aipo), che ha vietato l’illuminazione tradizionale per garantire il rispetto dell’ambiente.

    “Noi ci sentiamo più borghigiani che pavesi – sorride Stefano Schinelli, presidente dell’associazione Mei sto in burgh -. Abbiamo approfittato di un’occasione, perché l’amministrazione ha indetto un bando aperto ai cittadini per apportare migliorie al territorio. Noi abbiamo organizzato la raccolta firme, abbiamo presentato il progetto e siamo stati selezionati da una giuria. Il nostro scopo è da sempre quello di tutelare la natura e la fauna della nostra zona, e il Comune ha sposato la nostra visione”.

    Per la prima progettazione della ciclabile sostenibile, il Comune ha finanziato circa 40mila euro, e dei 260mila euro totali necessari per la realizzazione, la metà verrà fornita da Regione Lombardia. In futuro il tracciato dovrebbe inoltre collegarsi alle ciclabili già esistenti nella zona del Siccomario e alla VenTo (Venezia-Torino), la ciclovia più lunga d’Italia, accompagnando gli amanti del turismo “slow” e a due ruote lungo un percorso particolarmente suggestivo dal punto di vista naturalistico.

    Advertisement

    Mercoledì 24 Aprile: Aperitif & Salita in TORRE Branca by Night

    torrre branca just cavalli

    MERCOLEDI’ 24 APRILE 2019


    MilanoEvents.it
    Tutte le NEWS e gli EVENTI a 360° in città

    Ha il Piacere di Invitarti
    c/o Torre Branca / Just Cavalli cafè
    Viale Luigi Camoens, 5 Milano

    In Occasione del giorno prefestivo dell’anniversario della liberazione d’Italia

    Ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
    che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

    PROMO #PREfestivo ( FINO ALLE 22.00):
    10E comprensivo di ingresso al Just Cavalli +
    Royal Buffet + 1 Drink a scelta
    + accesso alla Torre Branca e suo Skyline fino all’1.00.

    Per chi arriva in serata, a partire dalle 22.00
    Ingresso + 1 Drink + Salita in Torre Branca = 15E entro le ore 01.00.

    MAX 200 ACCREDITI


    MODALITA’ DI REGISTRAZIONE:

    ✅ Ingresso APE PROMO a soli 10€ su accredito

    ✅ Ingresso SERATA PROMO a soli 15€ su accredito

    Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio IN APERITIVO 10€
    per gruppi o feste:

    RSVP


    Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Advertisement

    PASQUETTA: Brunch e grigliata con DJ SET all’Hotel dei Giardini

    53165205 2259564244065656 8618581701741772800 o 41
    53165205 2259564244065656 8618581701741772800 o 41

    LUNEDI’ 22 APRILE 2019


    Abbiamo il Piacere di Invitarti
    c/o HOTEL DEI GIARDINI
    Via dei Giardini 8/10, 20014 Nerviano, Italia

    struttura alberghiera situata a Nerviano, a 15 minuti di auto dal centro espositivo FieraMilano, l’Hotel dei Giardini offre una piscina, un bar con terrazza e l’uso gratuito del parcheggio.

    brunch pasquetta hotel dei giardini12.00 – 15.00 Orario di Arrivo

    30€ ADULTI / 15€ BAMBINI
    BRUNCH DI PASQUETTA –
    ( acqua e vino incluso nel prezzo)

    DJ SET e animazione a seguire fino a sera..

    INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE

    INFO MENU’ & PRENOTAZIONI

    Tel. +39 0284106534

    RSVP


    Il  MENU • 30€

    ISOLA RUSTICA DEI SALUMI:

    Accompagnati da focaccia alla genovese, pani caserecci, grissini di nostra produzione Salame milano
    Speck del Tirolo con melone
    Mortadella ai pistacchi

    LE FOCACCE:

    Focaccine alle olive
    Focaccine pugliesi
    Focaccine classiche
    Focaccine al pomodoro
    Focaccine alle verdure
    Focaccine ripiene
    Focaccia ligure
    Focaccie di Lecco

    I NOSTRI TRAMEZZINI:

    Tramezzini di spuma al prosciutto cotto Tramezzini al tonno
    Tramezzini con caprino e mortadella Tramezzini con mousse di salmone

    I ROLL DI PIADINE:

    Piadina con rucola,sququerone e prosciutto crudo Piadina con scamorza e speck
    Piadina con cotto e fontina

    LE TORTE SALATE:

    Sfogliata di zucchine e cipolle Erbazzone
    Quiche Loren
    Sfogliata di prosciutto e formaggio

    GRIGLIATA MISTA: Fino alle ore 15.00

    Accompagnati da salsa senape, salsa bernese, ketcup e panna acida. Arrosticini
    Salamella
    Costine di agnello
    Spiedini di carne
    Wustel
    Patate al cartoccio
    Verdure alla griglia assortite

    • 1 bottiglia d’acqua e vino ogni 4 persone

     


     

    INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE

    INFO MENU’ & PRENOTAZIONI

    Tel. +39 0284106534

    Advertisement

    Giardino Triennale Milano: Sabato 27 Aprile ecco il Sunset Cocktail Party

    56940313 2320462524642494 3490413586658885632 o
    56940313 2320462524642494 3490413586658885632 o

    SABATO 27 APRILE 2019


    Abbiamo il Piacere di Invitarti
    c/o GIARDINO Triennale Milano
    ad un nuovo aperitivo nel cuore di Parco Sempione.

    Vi aspettiamo nel magnifico Giardino della Triennale Milano
    per un aperitivo immerso in un’atmosfera unica e suggestiva, che proseguirà fino a tarda serata!

    Aperitif & DJ SET

    dalle 18.30 alle 23.59

    Consumazione + Food Box = 10€

    Registrazione al link sotto

    INFORMAZIONI:

    +39 02 84106534

    RSVP


    Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente FORM DI REGISTRAZIONE con i propri DATI PERSONALI:

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Telefono: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

      Advertisement

      ADUNATA DEL CENTENARIO: a Milano grande sfilata con cori e fanfare

      ADUNATA DEL CENTENARIO
      ADUNATA DEL CENTENARIO

      ADUNATA DEL CENTENARIO: le giornate del 10-11-12 maggio 2019 sono un omaggio al territorio che le ospita e, nello spirito di tutte le adunate.

      L’Associazione Nazionale Alpini, fondata l’8 luglio 1919, compie cent’anni e festeggia con l’Adunata del Centenario proprio a Milano, dove è stata fondata e dove tuttora ha sede, in Via Vincenzo Monti 36.
      Le giornate del 10-11-12 maggio 2019 sono un omaggio al territorio che le ospita e, nello spirito di tutte le adunate, animano la città con musiche e colori, oltre al gusto tipico degli Alpini di stare insieme. Un evento di festa per tutti, anche per i non alpini.
      Momento clou è la Grande sfilata con cori e fanfare, prevista domenica 12 maggio dalla mattina alla sera per le strade principali della città.
      Il Parco Sempione ospita la Cittadella degli Alpini, luogo di incontro degli alpini di ieri e di oggi ma aperta a tutti, dedicata sia all’aspetto militare che a quello di protezione civile, con varie specialità rappresentate tra cui: antincendio boschivo, droni, cinofili, alpinisti, subacquei.
      Piazza Duomo ospiterà la tribuna d’onore con le autorità e il passaggio del testimone alla città di Rimini, cerimoniale con cui terminerà l’Adunata milanese.

      Scarica la guida completa all’Adunata.

      Dal 

      Al

      Piazza Duomo, Parco Sempione e altri luoghi
      Piazza del Duomo
      Advertisement
      Milano
      nubi sparse
      12.5 ° C
      13.3 °
      11.4 °
      74 %
      1.2kmh
      72 %
      Mar
      12 °
      Mer
      15 °
      Gio
      15 °
      Ven
      14 °
      Sab
      16 °