17.6 C
Milano
lunedì, Maggio 26, 2025
Advertisement

STRAVINCI: la caccia al tesoro nei luoghi di Leonardo, partecipazione gratuita

STRAVINCI
STRAVINCI

STRAVINCI: una caccia al tesoro cittadina organizzata da Assolombarda alla scoperta dei luoghi di Leonardo e delle imprese che hanno reso grande la città.

Il 13 settembre a Milano si terrà STRAVINCI! una caccia al tesoro cittadina organizzata da Assolombarda alla scoperta dei luoghi di Leonardo e delle imprese che hanno reso grande la città.
Un gioco a squadre aperto a tutti con 150 tappe fra luoghi culturali e sedi di aziende, prove da superare, enigmi da risolvere e una grande festa con Radio Italia!
Le squadre sono composte da un minimo di 8 fino a un massimo di 10 persone.
Puoi formare la tua squadra compilando il form per ciascun giocatore oppure puoi partecipare singolarmente e conoscere il 13 settembre i tuoi compagni.

L’iscrizione è gratuita, aperta a tutti, e se partecipi vinci due biglietti del cinema validi per due persone.

Per informazioni e dettagli sullo svolgimento del gioco consulta la descrizione dell’attività.

Advertisement

MILANO MOVIE WEEK: 13 al 20 settembre tanti eventi dedicati al cinema

MILANO MOVIE WEEK
MILANO MOVIE WEEK

MILANO MOVIE WEEK: un ricco palinsesto che coinvolge festival, sale cinema, scuole di cinema, associazioni che promuovono e diffondono il cinema.

Dal 13 al 20 settembre arriva a Milano MovieWeek, palinsesto che promuove il mondo del cinema e dell’audiovisivo. Partecipano festival, sale cinema, scuole di cinema, associazioni che promuovono e diffondono il cinema. Il palinsesto, esteso alla città Metropolitana, accoglie proiezioni, conferenze, workshop, incontri, dibattiti, laboratori, anteprime.

PROGRAMMA 2019

Una settimana piena di eventi e di occasioni di incontro, di riflessioni e di approfondimento su un’arte che è profondamente legata alla nostra città, alla sua storia recente, al suo territorio e al suo tessuto sociale e culturale.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA DI MILANO MOVIE WEEK 

Advertisement

NoLo: nuova piazza tattica vicino Loreto, ecco come sarà

NoLo
NoLo

NoLo: sarà inaugurata il 19 settembre la nuova piazza tra via Venini e via Spoleto. Si tratta di un intervento di urbanistica tattica, ecco come sarà.

Una nuova area di Milano sottratta al disordine e riconsegnata ai cittadini. Dopo aver trasformato Dergano, Angilberto II e Porta  Genova, il progetto “Piazze Aperte” realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates e il supporto di Nacto Global Designing Cities Initiative è pronto a sbarcare a NoLo, tra via Spoleto e via Venini. L’intervento, che a giugno è stato presentato ai cittadini del quartiere, realizzato a partire dal 26 agosto, con l’obiettivo di inaugurare la nuova piazza nella seconda parte di settembre insieme ai bambini della scuola Primaria Ciresola.

“Questo intervento – dichiarano gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Marco Granelli (Mobilità) – non solo migliorerà notevolmente la qualità dello spazio dedicato all’entrata e uscita da scuola per i più piccoli, ma creerà un nuovo luogo di socialità e interazione per i cittadini del quartiere, in continuità con l’esperienza di Zona 30 realizzata nei mesi scorsi in via Rovereto. In seguito a numerosi incontri con il Municipio 2, con diverse associazioni di cittadini del quartiere e di commercianti, abbiamo modificato e migliorato il progetto iniziale, che sarà comunque una sperimentazione e potrà ancora accogliere osservazioni. Per migliorare la viabilità del quartiere agiremo anche sui semafori di viale Monza vicini al quartiere, per rendere più sicuri anche quegli attraversamenti, come chiesto i cittadini”.

Troppo grande per essere un semplice incrocio, l’area di fronte alla Primaria Ciresola si presta a diventare uno spazio pubblico in cui genitori e bambini e i residenti del quartiere possono entrare in stretta relazione. Recependo le riflessioni del progetto ‘Mobì – La mobilità dolce passa da qui’ del Bilancio Partecipativo 2017-2018, la nuova piazza tattica tra via Spoleto e via Venini ambisce quindi a diventare una nuova centralità per l’area di NoLo grazie alla posa di fioriere, rastrelliere, tavoli e panchine per la sosta. La proposta di intervento prevede inoltre una riorganizzazione della viabilità che confluisce sulla nuova piazza al fine di favorire la mobilità dolce, con l’obiettivo di garantire la continuità ciclabile con la sperimentazione della Zona 30 ‘TrentaMi in Verde’ di via Rovereto e il Parco Trotter.

Altri interventi di urbanistica tattica negli ultimi mesi hanno migliorato visibilmente la vivibilità di alcuni spazi pubblici: piazza Gasparri, riqualificata nell’ambito del progetto “Vicini in Piazza” in collaborazione con Bloomberg Associates; piazza Santa Rita da Cascia, rigenerata con il contributo della Provincia Ligure dell’Ordine di Sant’Agostino; via Abbiati, rigenerata grazie al patto di collaborazione per la cura condivisa dei beni comuni siglato tra il Comune e alcune associazioni.

Luoghi diventati in poco tempo nuovi punti di riferimento per la socialità nei quartieri.

Advertisement

VOGUE FOR MILANO 2019 : ecco tutti gli eventi da non perdere

39038952 1943692285652855 8245046991554347008 o 25
39038952 1943692285652855 8245046991554347008 o 25

VOGUE FOR MILANO 2019

Nella notte di giovedì 12 settembre la città di Milano, capitale della moda italiana, si illuminerà con la nuova edizione di Vogue For Milano: una serata all’insegna dello shopping e del divertimento, che quest’anno arricchisce il suo palinsesto con The Vogue Italia Street Party, una vera e propria parata che vedrà la partecipazione di artisti di strada e performer che animeranno le vie del centro coinvolgendo il pubblico attraverso una serie di attività e iniziative speciali ispirate al tema dell’evento – e al numero di settembre di Vogue Italia – words matter.

Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere!

The Vogue Italia Street Party
Si parte alle 18.30 da piazza San Babila a ritmo di musica: tra canti e balli, coreografie, breakdance e poetry slam, il grande corteo porterà tra le vie del centro una vera e propria festa, a cui tutti sono invitati a prendere parte.

La Caccia al Tesoro
5 squadre, rispettivamente capitanate da talent d’eccezione, si sfideranno al gioco di abilità più famoso al mondo: tra indizi e prove nascoste, i primi a raggiungere la soluzione saranno premiati con l’accesso esclusivo al concerto in piazza Duomo.

Il senso dell’arte urbana by SEAT
La casa di Barcellona è protagonista di una speciale experience in Piazza Del Duomo, all’angolo con via Santa Radegonda, che vedrà una serie di rapper sfidarsi a colpi di rime, durante la realizzazione di un’opera 3D ai piedi della nuova SEAT Arona blu TGI.

Gabrielle Essence Experience by Chanel
Presso la Beauty Boutique Chanel, in galleria Vittorio Emanuele II 14, è possibile scoprire la nuova fragranza femminile della Maison, Gabrielle Chanel Essence, e conoscere tutti i segreti legati a questo profumo ispirato a Coco Chanel, Gabrielle.

Fair Play Opening Party by La Martina
Il nuovo temporary store La Martina in Piazza San Babila – Corso Venezia 2 presenta la nuova capsule collection “La Martina x Veepee” e festeggia con un cocktail party aperto a tutti con la partecipazione speciale di celebrities e influencer.

Celebrating ¡TIERRA! LA HABANA by Lavazza
Il marchio italiano di caffè invita tutti a partecipare all’xperience a sorpresa presso il flagship store di piazza San Fedele 2, dove si festeggiano i 500 anni della fondazione della città de L’Avana con ¡TIERRA! LA HABANA, caffè 100% di origine cubana.

Ice Crea by Häagen-Dazs
Häagen-Dazs sarà presente in Corso Vittorio Emanuele II, all’angolo con via Agnello, con un punto vendita personalizzato. I partecipanti della serata saranno invitati a degustare i gusti iconici e scoprire i nuovi packaging del brand.

Vogue Italia September Issue
Il numero di settembre di Vogue Italia sarà acquistabile in un packaging speciale realizzato per l’occasione che includerà anche un bloc notes dedicato alle “parole che contano” e una serie di adesivi ispirati alla nuova grafica del magazine.

Live Performance
Dalle 21.45, la grande live performance vedrà esibirsi sul palco della Terrazza Duomo 21 Charlotte Lawrence, Fadi, Levante e Mahmood. Inoltre, per tutta la durata della serata, le immagini selezionate dal contest di Consorzio Piave saranno proiettate su un maxi schermo dedicato.

Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Vogue For Milano: sintonizzatevi sulle 105.5 FM, frequenze dell’emittente radiofonica in lingua italiana del Principato di Monaco che si conferma voce ufficiale per l’edizione 2019.


vogue for milano 2019

ALTRI EVENTI

GIOVEDI’ 12
Art Mall Gallery Cocktail Party Via Torino

info e registrazione : https://bit.ly/2lHe0mY

VENERDI’ 13
BAGNI MISTERIOSI – Aperitivo in piscina sotto le Stelle
Info e registrazione : https://bit.ly/2MLKZ5G

SABATO 14
TERRAZZA MARTINI WHITE PARTY
Info e registrazione : https://bit.ly/2ktoHct

                                                    JUST CAVALLI WHITE PARTY                                                                         info e registrazione : https://bit.ly/2lWzWL3

 

Advertisement

Vogue For Milano: Giovedì 12 Settembre Private Cocktail Party in Via Torino

69855285 2587175744637836 5070879749639766016 n
69855285 2587175744637836 5070879749639766016 n

GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE 2019


In occasione della tradizionale Notte bianca organizzata da
VOGUE, vi aspettiamo c/o ART MALL Milano, location di 500 mq nel cuore di Milano in Via TORINO 64.

Una splendida cornice dedicata al mondo dell’arte e della musica dove trascorrere una serata piacevole a partire dall’aperitivo…

Qui troverete un giardino, un palco per esibizioni, e isole gastronomiche di qualità con cocktails e bollicine. Dalle note musicali accompagnate da un Violino Elettrico, dai colori fondamentali e dai sapori si ottengono infinite melodie, combinazioni che nessuno può immaginare e mescolanze che nessuno può dire di averle gustate tutte.

COCKTAIL PARTY from 19.00

DJ SET E LIVE MUSIC from 21.30

CLOSING PARTY 01.00

FREE Entry su Accredito

MAX 200 ACCREDITI

Cocktail 10 EURO

Bott. Prosecco 50E
Superalcolico 120E

Info & Prenotazione Tavoli d’appoggio e/o con bottiglia :


+39 02 84106534

RSVP


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    LEONARDO DA VINCI 3D: prolungata la mostra sul genio Rinascimentale

    LEONARDO DA VINCI 3D
    LEONARDO DA VINCI 3D

    LEONARDO DA VINCI 3D: il più grande evento mai prodotto resterà aperto fino a giovedì 26 settembre con gli aperitivi nel week end e i cavalli realizzati dai designer.

    Ci saranno 4 giorni di tempo in più per visitare la mostra “Leonardo da Vinci 3D” alla Fabbrica del Vapore di Milano e altri due week end per approfittare della promozione che comprende mostra e aperitivo a un prezzo scontato.

    CLICCA QUI PER I BIGLIETTI.

    La chiusura della mostra che sta facendo sognare la città con le sue incredibili proiezioni e la magia della realtà virtuale, e che era prevista per il 22 settembre, è stata infatti prorogata fino a giovedì 26, giorno in cui resterà aperta fino alle ore 18:00.

    Nel solo primo mese di apertura la mostra – considerata il più grande evento su Leonardo da Vinci mai prodotto – è stata vista da più di 25.000 persone provenienti da diversi paesi. Nei 100 minuti che occorrono per visitare gli oltre 2000 metri quadri di esposizione, la storia, il passato e il futuro si incontrano svelando tutta la creatività e il genio di Leonardo in uno spettacolo inedito e avvincente.

    In questi ultimi giorni di esposizione, oltre alla mostra i visitatori avranno l’opportunità di ammirare alla Fabbrica del Vapore 3 esemplari dei 13 cavallini di Leonardo realizzati e stilizzati dai designer Antonio Marras, Elena Salmistraro e Serena Confalonieri nell’ambito del progetto “Leonardo Horse Project”.

     “Abbiamo voluto prorogare la chiusura dell’esposizione per cercare di accontentare le molte richieste pervenute dalle scuole, dai centri estivi e anche da chi ancora non ha fatto in tempo a visitarla perché non si trovava a Milano – affermano dall’organizzazione -. L’originalità dell’evento suscita molto interesse e curiosità in un pubblico che spazia dai bambini agli adulti lasciando tutti a bocca aperta”.

    A grande richiesta nei week end 13- 14 e 20-21 settembre torna anche la promozione mostra + aperitivo al prezzo scontato di 19 euro anziché 24: l’offerta comprende l’ingresso scontato alla mostra evento Leonardo da Vinci 3D e un aperitivo a base di prodotti toscani presso il bar Vapore 1928 situato all’interno della struttura.

    Il coinvolgente percorso dove la tecnologia più rivoluzionaria racconta il Genio, la sua vita, le sue scoperte e le sue straordinarie opere d’arte fra realtà aumentata e ologrammi, abbatte i tradizionali confini, sfidando le leggi della fisica, del tempo e dello spazio con luci, immagini, suoni e colori nel suggestivo scenario de la Cattedrale della Fabbrica del Vapore. Prodotta da MEDARTEC e Comune di Milano, con la produzione artistica del pluripremiato studio fiorentino ART MEDIA STUDIO, la mostra è realizzata con il Patrocinio dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed in collaborazione con FRATELLI ALINARI, il più antico archivio fotografico al mondo.

    Nella mostra si narra l’intero universo di Leonardo attraverso un racconto affascinante e coinvolgente: dalla sala macchine alla mirror room dedicata al volo, ideata con un gioco di specchi e riflessi che attraversa i suoi paesaggi.

    Dalla grande sala immersiva per lasciarsi andare e trasportare, alla rappresentazione a grandezza naturale dell’Ultima Cena, fino alla cosiddetta “mostra impossibile”: una galleria digitale che riunisce per la prima volta in un unico spazio i più celebri dipinti leonardeschi riprodotti a grandezza naturale – dalla Gioconda alla Vergine delle rocce – “superando l’inamovibilità” delle opere d’arte dei più importanti musei al mondo.

    Tra le attrattive virtuali il maxi-libro pop-up in realtà aumentata che interagisce con le ingegnose macchine da guerra e del volo, e il corner Virtual Reality con postazioni Oculus che consentono di entrare virtualmente nell’affascinante mondo vinciano.

    Grazie all’app Leonardo da Vinci 3D – scaricabile per iOS e Android – è possibile interagire con le opere e il suo creatore per vivere un’esperienza immersiva: basta inquadrare le creazioni leonardesche o il logo della mostra per scoprire nuovi contenuti sull’universo di Leonardo.

    Advertisement

    MILANO: un murale che mangia lo smog, ecco come funziona

    MILANO 1
    MILANO 1

    MILANO: nella realizzazione del murale sarà impiegata una vernice completamente naturale, chiamata Airlite in grado di ridurre lo smog dell’88% per ben 10 anni.

    Un eco-murale in grado di assorbire lo smog circostante dell’88% per 10 anni. È l’iniziativa che la onlus Worldrise, associazione che si occupa della valorizzazione e conservazione dell’ambiente marino, ha pensato per il capoluogo lombardo, con il supporto della Ocean Family Foundation e la collaborazione di North Sails e dell’artista milanese Iena Cruz (alias Federico Massa).

    La pittura anti-inquinamento si inserisce all’interno del progetto “No Plastic More Fun”, promosso e sviluppato dall’associazione e indirizzato a creare un network che vede pub, locali, discoteche e bar impegnati nella sostituzione della plastica monouso con alternative ecosostenibili.

    I cittadini dell’area metropolitana di Milano potranno candidare le proprie pareti (esterne) di casa entro il 15 settembre. “Tutte le superfici sono candidabili, a patto che siano di ampie dimensioni. Saranno privilegiate le parti che affacciano sulla strada e si trovano in zone trafficate”, spiega Virginia Tardella, co-founder di Worldrise.

    Ad opera del giovane artista Iena Cruz (alias Federico Massa), milanese di nascita e newyorkese di adozione, la pittura riguarderà temi ambientali legati al contesto marino, in linea con la mission della onlus promotrice del progetto.

    “Nella realizzazione del murale sarà impiegata una vernice completamente naturale, chiamata Airlite – racconta Virginia – in grado di ridurre lo smog dell’88% per ben 10 anni dalla sua creazione. La polvere che sarà adoperata, diluita con acqua e arricchita da ossido di titanio, è in grado di trasformare la maggior parte degli agenti inquinanti, come ossidi di azoto e zolfo, monossido di carbonio, benzene e formaldeide, in sali inerti, ed è completamente priva di materiali inquinanti. L’artista, dopo aver creato una specie di calce colorata, la stenderà a pennello sulla parete interessata”.

    Advertisement

    MILANO E MONZA: corsi di difesa personale gratuiti, ecco le date

    MILANO E MONZA
    MILANO E MONZA

    MILANO E MONZA: “Il Wilding è la difesa personale che risveglia il tuo istinto di sopravvivenza. E si basa sulle 2P, psicologia e prevenzione”.

    I Municipi 1,2,3, 4, 5, 7 e 9 di Milano il Comune di Monza organizzano un corso di difesa personale gratuito e aperto a tutti, tenuto da Mario Furlan, fondatore dei City Angels e creatore del Wilding, l’autodifesa istintiva.

    “Il Wilding è una difesa personale diversa dalle altre perché non si concentra su tecniche da memorizzare, bensì su principi da interiorizzare” spiega Furlan. E aggiunge: “Il Wilding è la difesa personale che risveglia il tuo istinto di sopravvivenza. E si basa sulle 2P: psicologia e prevenzione”.

    Il Wilding è per questo l’autodifesa che imparano i City Angels nel loro corso di formazione.
    Il corso di difesa personale organizzato e patrocinato da 7 Municipi di Milano e dal Comune di Monza si svolgerà con le seguenti modalità:
    Sabato 21 settembre
    –  dalle 15 alle 17, Municipio 2: Giardino Cassina de Pomm, ingresso da via Melchiorre Gioia
    – dalle 17 alle 19, Municipio 9: Piazza Gae Aulenti, davanti alla Libreria Feltrinelli
    Domenica 22 settembre
    – dalle 10 alle 12, Municipio 7: Piazza Axum, giardini Helenio Herrera
    – dalle 16 alle 18: Monza, Piazza Cambiaghi, presso la sede dei City Angels
    Domenica 29 settembre
    – dalle 10 alle 12, Municipio 5: Parco Chiesa Rossa, via San Domenico Savio
    – dalle 16 alle 18, Municipio 5: Parco Alessandrini, Via Varsavia, Cascina Colombé
    Sabato 5 ottobre
    – dalle 15 alle 17, Municipio 3: Giardini di Piazzale Gobetti
    Domenica 6 ottobre
    – dalle 10 alle 12, Giardini Montanelli, ingresso da Piazza Cavour

    Gli incontri si svolgono all’aperto, per il massimo realismo, e con gli abiti che si indossano tutti i giorni. “Vanno bene anche le scarpe con il tacco e la giacca e cravatta, perché dobbiamo saperci difendere vestiti così come siamo in quel momento” spiega Furlan.

    Questo è il terzo anno che si svolgono i corsi di Wilding organizzati dalle Istituzioni. Due anni fa hanno preso il via in un solo municipio milanese, il due, grazie al Presidente della Commissione Sicurezza, Riccardo Truppo; l’anno scorso hanno coinvolto anche il Municipio 9 tramite l’impegno del Presidente della Commissione Commercio, Turismo e Bilancio, Enrico Turato. E questo autunno, visto il successo delle ultime due edizioni, il boom: da due a otto incontri.
    “Mi aspetto che anche quest’anno partecipino molte donne, persone sopra i 40 anni e ragazzini” dice Furlan. Perché “il Wilding è più mentale che fisico, pertanto è l’ideale per chi, pur non essendo particolarmente fisicato, vuole comunque un metodo efficace per difendersi”. Lavorando sulla psiche, il Wilding aiuta inoltre ad acquisire sicurezza, autostima, assertività e consapevolezza.

    Per partecipare basta scrivere a . Sarà anche un’occasione per conoscere la realtà filantropica dei City Angels, che a fine ottobre iniziano un nuovo corso di formazione. Del quale, ovviamente, la difesa personale istintiva è parte integrante.

    Wilding municipi 2019 cover (1)-2

    Advertisement

    Milan Fashion Club : la novità della settimana della Moda

    mfc
    mfc

    MILAN FASHION CLUB 16 – 23 settembre 2019

    L’evento della Milan Fashion Week dedicato ai giovani talenti e alle nuove proposte della moda internazionale.
    Dopo il grande successo delle prime tre edizioni di Isola Design District e Milan
    Design Market, l’agenzia creativa milanese Blank, in collaborazione con
    24 PR & Events, è pronta per una nuova sfida: lancia infatti il progetto Milan
    Fashion Club, un evento che mira a democratizzare l’accesso al fashion system
    per i brand emergenti di tutto il mondo.
    Un format esclusivo ed unconventional, che diventerà parte integrante della
    settimana della moda milanese ma che sarà anche accessibile alle nuove
    generazioni del fashion internazionali, oltre che alle migliaia di visitatori della
    manifestazione.
    Corea, Spagna, Turchia, Iran e Regno Unito sono solo alcuni dei paesi dai
    quali provengono i designer, pronti a mostrare le proprie creazioni per la prima
    volta in Italia, come Hyejin Grace Kim, che presenterà il suo graduation
    project Otakurace o Naturae Sacra, le cui borse in pelle realizzate da artigiani
    turchi e appena lanciate su NET-A-PORTER saranno in vendita per questa
    settimana anche a Milano. E poi Arena Martinez, Wamnes, Aassttiinn,
    Painters from Seul, Anarela, ma anche molti altri.
    Nel cuore di Brera, in Corso Garibaldi 46, troverete l’MFC Official Pop-Up
    Store e l’info point, dove potrete conoscere di persona alcuni degli stilisti, acquistare
    i loro capi, e scoprire di più su location ed eventi di questa prima edizione.
    Lo store sarà aperto al pubblico dal 16 al 22 settembre e prevede anche uno
    showroom privato ed un’area dedicata a clienti e buyer.
    Dalle 18.00 alle 21.00 di Lunedì 16, la location ospiterà l’MFC Pop-Up Store
    Opening Event, l’irrinunciabile evento d’apertura della settimana, con dj set e
    free wine tasting per gli ospiti.
    E non è tutto! Una selezione di designer e brand partecipanti, tra cui Ivan
    Royo, Vonlippe by Irene Marqueta e Federica Cristaudo, saranno protagonisti
    di un vero e proprio Fashion Show, che avrà luogo Mercoledì 18 a partire
    dalle 20.00, con after party fino alle 3.00. Dove? Al FiftyFive di via Piero
    della Francesca 55, una meravigliosa location che ha già fatto da cornice a
    sfilate di moda nelle precedenti edizioni della Milan Fashion Week, e che stavolta
    ha sposato in pieno un progetto fuori dalle regole come questo!
    A preparare le modelle nel backstage ci sarà un team diretto dall’hair designer
    siciliano Daniele La Mela e dalla make-up artist di fama internazionale Valeria
    Orlando.
    Milan Fashion Club si propone inoltre come aggregatore di altri eventi spot e
    showroom indipendenti nei quartieri milanesi della moda, come i temporary
    store di Lone Design Club, eiDesign e Federica Cristaudo, che faranno
    parte del programma.
    Anche l’eclettico Nashi Salon di Via Vigevano 32 sarà tra le destinazioni da
    segnare in agenda, ospitando per tutta la settimana un corner del brand turco
    Mo for Every Moment, che presenterà al pubblico la nuova collezione di
    gioielli ispirata alle famose carte da gioco napoletane. Proprio qui, tra un trattamento
    di bellezza ed un cocktail nel cortile privato, venerdì 20 dalle 18.00
    alle 22.00, i visitatori potranno partecipare ad un aperitivo con dj set, che
    proseguirà con l’after party su invito all’Art Mall Milano di in Via Torino 64,
    uno spazio che combina bellezza, creatività e fantasia, aprendo la mente a
    luoghi immensi e ricchi di emozioni.
    Tra i partner ufficiali dell’evento, alcune delle aziende leader nel settore della
    bellezza, tra cui proprio Nashi Salon Porta Genova, il nuovo format del
    brand Nashi Argan, uno spazio in cui vivere un’esperienza sensoriale di
    bellezza immersi in un ambiente accogliente e confortevole, VOR Make Up,
    la linea di cosmesi ricca di pigmenti firmata da Valeria Orlando, B-Selfie, l’innovativa
    linea di self beauty filler che si applica come un cerotto.


    Su milanfashionclub.com/ troverete tutte le info sulle location e sugli
    eventi in calendario. Memorabile, iconico, provocante, Milan Fashion Club
    vuole costruire una nuova comunità di fashion designer e fashionistas, a partire
    da questo settembre!

    Advertisement

    UNIQLO Milano: Venerdì 13 Inaugurazione del primo negozio in Italia

    UNIQLO
    UNIQLO

    L’attesa è finita: venerdì 13 settembre ci sarà l’inaugurazione del primo negozio italiano del brand Uniqlo.

    Aprirà a Milano in piazza Cordusio, lì dove già Starbucks ha scelto di investire qualche anno fa col suo Reserve roastery: al civico 2, tra il Duomo e il Castello Sforzesco, lo store aprirà le porte ai suoi clienti. Tre piani e oltre 1.500 metri quadrati nei quali gli appassionati del brand giapponese potranno trovare tutti i capi che hanno reso Uniqlo famoso in tutto il mondo.

    Uniqlo a Milano: venerdì 13 l’inaugurazione
    L’inaugurazione dello store Uniqlo di piazza Cordusio è fissata per la mattina di venerdì 13 settembre: alle ore 9.30 è fissato l’inizio della giornata dedicata a Uniqlo. Si parte con l’esibizione dei tradizionali percussionisti giapponesi di Taiko alla presenza di Tadashi Yanai, fondatore e presidente di Uniqlo. Inoltre a tutti i clienti in coda sarà offerta una colazione tipica, così come comunicato dagli organizzatori dell’evento: “Prima del taglio ufficiale del nastro saremo lieti di offrirti una deliziosa colazione tradizionale – si legge nel comunicato – una performance live, regali esclusivi ai primi clienti ad entrare instore e offerte speciali su articoli selezionati in negozio”. Ebbene sì, l’inaugurazione durerà quasi l’intera giornata con diverse iniziative come la performance live che prenderà vita in piazza Cordusio dedicata all’antica arte dei Taiko Drummers.

    Uniqlo a Milano, omaggi e giveaway all’apertura
    Sono inoltre previsti anche omaggi e giveaway per tutti quelli che venerdì 13 settembre faranno visita allo store di Uniqlo: i primi 200 clienti in coda riceveranno in regalo una sciarpa in 100 per cento cashmere del valore di 49,90 euro mentre tutti i clienti riceveranno un ventaglio giapponese tradizionale (sensu) in edizione limitata, ideato da Olimpia Zagnoli, fino a esaurimento scorte. Infine l’ultima promozione che durerà per l’intero weekend: tutti i clienti che spenderanno almeno 50 euro durante il weekend d’apertura riceveranno in regalo una tote bag in edizione limitata disegnata sempre da Olimpia Zagnoli.

    Uniqlo in Italia, arriva il brand giapponese amato USA ed Europa
    Nato nel 1949 ad Ube, dopo aver consolidato la sua presenza nella terra natìa, il Giappone, Uniqlo ha deciso di espandere il proprio mercato arrivando negli Stati Uniti e in gran parte d’Europa (è già presente tra le altre città a Parigi, Barcellona e Berlino), posizionandosi sempre in luoghi chiave delle metropoli e in negozi di grandi superfici. Il suo successo è dovuto a un’idea di abbigliamento casual basato su capi evergreen e materiali di qualità alta che possano durare nel tempo: “Qualità e funzionalità” sono le parole chiave utilizzate dall’azienda. Tra i capi più famosi di Uniqlo ci sono i piumini ultraleggeri e i maglioni di cachemire low cost.

    continua su: https://milano.fanpage.it/uniqlo-a-milano-apre-venerdi-13-settembre-il-primo-negozio-in-italia/
    http://milano.fanpage.it/

    Advertisement

    MILANO BIKE CITY 2019: torna il festival diffuso della bicicletta

    MILANO BIKE CITY 2019
    MILANO BIKE CITY 2019

    MILANO BIKE CITY 2019: nove giorni di eventi dedicati al mondo della bicicletta tra divertimento, sport, salute e sostenibilità.

    Dal 14 al 22 Settembre 2019 torna per la seconda edizione Milano Bike City, il festival diffuso della bicicletta. Anche quest’anno verrà proposto un palinsesto ricco di appuntamenti dedicati sia agli appassionati sia a tutti quelli che vorrebbero conoscere meglio il mondo delle due ruote. L’obiettivo è quello di coinvolgere non solo i ciclisti ma anche coloro che sono al momento lontani dalla bici, per diffondere l’importanza di una mobilità più sostenibile che fa bene sia alla nostra salute che all’ambiente.

    Infatti Milano Bike City si svolge in coincidenza con la European Mobility Week (16-22 Settembre), che per questa edizione ha come tema proprio il sostegno a pedoni e ciclisti, avendo identificato nell’andare a piedi e in bicicletta i modi migliori per muoversi in città.

    Anche l’edizione 2019 di Milano Bike City vedrà l’assegnazione del premio della ciclabilità, che andrà a sostenere un progetto particolarmente meritevole per l’impatto che può avere sul miglioramento della mobilità urbana. Inoltre, durante il weekend conclusivo del festival, si svolgerà la Deejay 100, corsa ciclistica promossa da Radio Deejay caratterizzata da un percorso di 100 km che si snoda tra Milano e i comuni ad ovest della città. La gara è prevista per domenica 22 Settembre, con inaugurazione del villaggio a City Life già da sabato 21. Tutte le info sul sito deejay100.it.

    Per conoscere tutti gli appuntamenti in programma, visita il sito ufficiale www.milanobikecity.it.

    Advertisement

    Armani HOTEL Milano | Sabato 14 Settembre Cocktail Party 7TH FLOOR

    70706935 380691742624925 1352208511127257088 n
    70706935 380691742624925 1352208511127257088 n

    SABATO 14 SETTEMBRE 2019


     
    MilanoEvents.it
    Tutte le News & gli Eventi a 360° in città
     
    Ha il Piacere di Invitarti
    al Cocktail Party che si terrà nell’esclusiva location
    ARMANI / bamboo Bar
     
    c/o ARMANI HOTEL MILANO 7TH FLOOR
    Via Alessandro Manzoni, 31 – Milano MI
     
    Finger Aperitif dalle 19.30
     
     DJ SET fino alle 24.00
     
    | ACCREDITI ESAURITI | 
     
    Possibilità di riservare un tavolo con bottiglia:
    Ph. +39 0284106534
     
    Drink 20E
     

    RSVP


    Advertisement

    EVENTI: ecco il calendario delle week che animeranno il 2020 a Milano

    EVENTI
    EVENTI

    EVENTI: un palinsesto ricco di eventi diffusi in tutta la città che coinvolgeranno milanesi e turisti.

    Un palinsesto ricco di iniziative tematiche organizzate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con privati e associazioni di settore per valorizzare le eccellenze del territorio, quali cultura, moda, design, cibo e sport. Un’agenda di eventi diffusi in tutta la città che coinvolgeranno milanesi e turisti e che contribuiranno a rendere Milano ancora più attrattiva a livello internazionale.

    Tra gennaio e febbraio si terrà la Milano Fashion Week: sfilate, eventi e fashion show per la presentazione delle collezioni autunno-inverno 2020/2021.

    A marzo la Milano Museo City promuoverà la scoperta e la fruizione dello straordinario patrimonio artistico e museale della città. Mentre con la Digital Week ci avvicineremo a tutti i volti della Milano digitale.
    In aprile, riflettori accessi sulla Milano Design Week: Salone Internazionale del Mobile e Fuorisalone caratterizzano l’appuntamento più importante al mondo per il comparto del design. Nello stesso mese si svolgerà anche la Milano Art Week, una settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea che coinvolge anche le gallerie private e gli spazi no profit più interessanti in città.

    Maggio a suon di concerti e non solo. Con la Milano Piano City concerti gratuiti in tutta la città, dal tramonto all’alba e dall’alba al tramonto: case, cortili, piazze, parchi, musei e terrazze risuonano in una continua dichiarazione d’amore per il pianoforte. Ma sarà anche il mese del cibo con la Milano Food City: la manifestazione-osservatorio del settore food e del suo rapporto con la città, un palinsesto di eventi, b2b e b2c, distribuiti in tutta la città, dove protagonista è il cibo. Torna anche la Milano Arch Week con lezioni, conversazioni, workshop e itinerari sulle principali sfide delle trasformazioni urbane contemporanee.

    A giugno la moda con la Milano Fashion Week: tutte le novità del comparto maschile e anche collezioni femminili, in un contesto vivace e dinamico che si apre alle nuove tendenze con brand affermati ed emergenti. E sempre a giugno si terrà la Milano Photo Week: omaggio alla fotografia con un palinsesto diffuso tra mostre, incontri, visite guidate, laboratori e proiezioni.

    Settembre ricco come sempre: le sfilate, gli eventi e i fashion show della Milano Fashion Week per la presentazione delle collezioni primavera-estate 2021; quindi Milano Green Week, la manifestazione rivolta alla promozione del verde e alla diffusione della cultura “green” con eventi, workshop, laboratori e spettacoli. E poi spazio al cinema con Milano Movie Week: festival, sale cinematografiche, scuole di cinema e associazioni promuovono e diffondono il cinema e l’audiovisivo con conferenze, laboratori, proiezioni e anteprime in tutta la città metropolitana.

    Sempre a settembre protagonisti anche il calcio e la bicicletta. Milano Calcio City: la città si mette in gioco e racconta lo sport più amato dagli italiani attraverso le storie delle persone che amano questo gioco, dalla strada a San Siro, dal calcio-balilla al Derby, dall’inclusione al calcio integrato. Milano Bike City: una settimana per celebrare la bicicletta in città con un programma di incontri, contest, film, mostre, pedalate e workshop dedicati alle due ruote. Infine la settimana dedicata agli animali, la Milano Pet Week che promuove una convivenza uomo-animale sempre più inclusiva nel tessuto urbano con eventi e iniziative su tutto il territorio.

    A ottobre si celebrano le vette con Milano Montagna Week, manifestazione che promuove la cultura della montagna a 360°, attraverso sport, esperienze, storie, innovazione, action sport, contest, design, film e mostre. Si torna a parlare di design con la Milano Fall Design Week: palinsesto di eventi per mettere in rete gli attori della creatività, della comunicazione e del design e per proporre ai milanesi una nuova occasione per riscoprire la cultura del progetto e della manifattura.

    A novembre, infine, altri due appuntamenti ormai tradizionali del palinsesto cittadino: Milano Book City, la manifestazione condivisa tra i protagonisti del sistema editoriale, con l’obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura; e Milano Music Week, la settimana in cui tutta la città si sintonizza sulle frequenze più diverse della musica, spaziando da concerti, dj-set, show-case fino a incontri, workshop di formazione, mostre ed eventi speciali.

    EVENTI

    Advertisement

    MILANO: al via la riqualificazione di via Giambellino

    MILANO
    MILANO

    MILANO: i lavori saranno svolti per gradi attraverso un cantiere mobile, così da consentire il mantenimento della viabilità.

    Partiti i lavori di riqualificazione di via Giambellino, nel tratto compreso tra piazza Tirana e Largo dei Gelsomini. L’intervento valorizzerà l’area attraverso la riqualificazione dei percorsi pedonali e del parterre centrale caratterizzato dal passaggio della tranvia anche con la posa di alberature, migliorando la fruizione e il decoro di spazi che oggi rendono poco riconoscibile la zona nelle sue funzioni principali di aggregazione e di viale residenziale e commerciale.

    “Si tratta di una riqualificazione importante dello spazio pubblico di via Giambellino che si pone in continuità con i futuri benefici della M4 – dichiarano gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica e Verde) e Marco Granelli (Mobilità e Lavori Pubblici) -. La metropolitana infatti non solo connetterà Lorenteggio al centro città in 15 minuti, ma porterà con sé la rigenerazione delle strade e delle piazze lungo il suo percorso”.

    I lavori, che riguardano un’area di circa 21mila mq, prevedono l’incremento e il miglioramento dei percorsi pedonali con la posa di nuova pavimentazione in pietra di Luserna, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento dei percorsi pedonali esistenti, la riqualificazione del sistema di pubblica illuminazione, l’inserimento di nuovi alberi e arbusti dotati di impianto di irrigazione che cambieranno lo scenario del parterre centrale in cui passa la tranvia, il miglioramento dell’attuale sistema di smaltimento delle acque meteoriche e il rifacimento e messa in sicurezza delle banchine di attesa di ATM delle fermate “Via Giambellino Piazza Tirana” e “Via Giambellino Via Odazio”, con la realizzazione di percorsi per ipovedenti e transenne in acciaio a protezione delle stesse.

    Per quanto riguarda il verde, il progetto crea due nuove fasce verdi lungo la linea tranviaria disegnate da percorsi inerbiti con arbusti e nuove alberature, laddove i sottoservizi lo consentono, che verranno piantumati in gruppi da 2/3 esemplari di Pyrus Calleryana, albero resistente allo smog, agli stress da siccità e al freddo anche intenso.

    I lavori saranno svolti per gradi attraverso un cantiere mobile, così da consentire il mantenimento della viabilità, la percorrenza del tram lungo via Giambellino e i lavori di sostituzione dei tubi dell’acquedotto sotterraneo da parte di MM. La durata complessiva del cantiere è di 500 giorni, per un costo di circa un milione di euro. Durante questo periodo non verrà effettuata la fermata della linea 14 di piazza Tirana. Per raggiungere la stazione ferroviaria di San Cristoforo gli utenti dovranno scendere alla fermata di via Giambellino/Sanniti.

    Advertisement

    LAGO DI COMO: Domenica 29 Settembre spettacolo Frecce Tricolori a Varenna

    Locandina Centro Lago di Como Air Show 1 Frecce Tricolori 2019 2
    Locandina Centro Lago di Como Air Show 1 Frecce Tricolori 2019 2

    VARENNA – Le evoluzioni acrobatiche mozzafiato delle leggendarie Frecce Tricolori, la straordinaria bellezza del territorio lariano, tra i più amati e conosciuti a livello internazionale, con i suoi monti sorgenti dalle acque, e la possibilità, pressoché unica, di ammirare i Jet in una cornice dal fascino maestoso.

    Un connubio perfetto, che promette di rendere memorabile lo spettacolare evento “Centro Lago di Como Air Show”, in calendario sabato 28 e domenica 29 settembre 2019 a Varenna.

    Promotori e organizzatori della manifestazione, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Manzoni e l’Associazione Operatori Turistici di Varenna e Perledo (AOT), in stretta sinergia con l’Aeronautica Militare e in collaborazione con l’Aeroclub di Como, senza dimenticare l’apporto e il sostegno di enti pubblici, volontari e soggetti privati.

    Il momento clou si terrà domenica 29 settembre, dalle 12 alle 12.30, ma la due giorni proporrà, a corollario, un ricco carnet di appuntamenti altrettanto imperdibili.

    L’esibizione, 20 minuti di pure emozioni, avrà come protagonisti assoluti i dieci piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”, che incanteranno ed entusiasmeranno il pubblico con una vera e propria sinfonia di figure aeree, frutto di perizia, addestramenti e straordinarie abilità

    L’area di sorvolo individuata si colloca in un ideale rettangolo di 4×2 chilometri fra Varenna, Bellagio, Menaggio e la Tremezzina, una sorta di ampio proscenio dominato dalle acque blu del lago e dall’azzurro del cielo che, a conclusione del programma, come da tradizione, si colorerà di bianco, rosso e verde, con le splendide montagne lariane dei due “rami” a fare da corona.

    Migliaia le persone attese sul litorale di Varenna, così come nei molteplici punti panoramici limitrofi, oltre che sulle rive delle località rivierasche della sponda comasca del Lario.

    Il “Centro Lago di Como Air Show” ha però in serbo molte altre sorprese.

    Il programma

    Si inizia sabato 28 settembre, dalle 10.30 alle 12, con le prove degli aerei acrobatici CAP 231 e CAP 231 DS. Dalle 12 alle 12.30 della stessa giornata, a compiere le prove sarà invece la Pattuglia Acrobatica Nazionale.

    Domenica 29, dalle 10.30 alle 12, spazio alle performance dei CAP 231 e CAP 231 DS, alla dimostrazione di soccorso in acqua dell’elicottero SAR del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare e agli ammaraggi degli idrovolanti dell’Aeroclub di Como, per poi lasciare l’intera scena ai Top gun delle Frecce.

    Imponente la macchina logistica e organizzativa, che vede il coinvolgimento di istituzioni, forze dell’ordine, protezione civile, vigili del fuoco e autorità sanitarie della provincia lecchese, preposti a garantire la massima sicurezza allo svolgimento dell’evento.
    Fondamentale sarà in tal senso il ruolo dell’unità di coordinamento e controllo allestita presso l’Imbarcadero di Varenna.


     

    LINATE AIR SHOW 2019

    Il 12 e il 13 ottobre Milano Linate Show vi aspetta con un ricco programma di eventi e intrattenimenti dedicati a tutti, adulti e bambini. Godetevi lo spettacolare festival del volo delle mongolfiere, divertitevi con spettacoli di cabaret e jam session improvvisate, gustatevi performance musicali e cibo proveniente da tutta Europa. Due giorni di festa in una location unica!

    Per tutte le informazioni sul Linate Air Show visitare il sito, clicca QUI

    Advertisement

    GATTOPARDO: Venerdì 13 Settembre ritorna la serata più cool di Milano

    69658179 517967655674856 2983763292914188288 n
    69658179 517967655674856 2983763292914188288 n

    VENERDI’ 13 SETTEMBRE 2019


    MilanoEvents.it
    Tutte le NEWS & gli Eventi a 360° in città

    Ha il Piacere di Invitarti c/o
    Gattopardo Milano
    Via Piero della Francesca, 47

    alla riapertura della stagione nel club più Esclusivo della città,
    partendo da un Buffet di alta qualità.

    #FRIDAYNIGHT
    Aperitif a Buffet dalle 19.30
    Clubbing DJ SET a partire dalle 22.30

    INGRESSO OMAGGIO
    esclusivamente tramite accredito
    dalle 19.30 alle 00.00

    Cocktail 15Euro

    Possibilità di prenotare tavoli d’appoggio gratuito e/o con bottiglia ( min 200E):

    INFO & Prenotazioni Tavoli:
    ☎ 02 84106534

    RSVP


    Per partecipare all’evento e ottenere il Free Pass è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Telefono: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

      Advertisement

      Mercato del peperoncino, in Piazza Portello oltre 100 Varietà Differenti da provare

      fiera del peperoncino milano
      fiera del peperoncino milano

      Appuntamento con la mostra – mercato del peperoncino .

      Sabato 7 e domenica 8 settembre Piazza Portello
      ospita la mostra-mercato del peperoncino: oltre 100 varietà differenti provenienti da più di 20 Paesi.

      Ad attendere gli ospiti il “pica-test”: una degustazione guidata per sperimentare i diversi gradi di piccantezza degli esemplari in mostra, da quello meno piccante al peperoncino più “hot”. Inoltre, il pubblico di Piazza Portello avrà la possibilità di conoscere ed acquistare piante di varietà esclusive, apprendere le tecniche di coltivazione e conservazione più adatte al nostro clima, i livelli di maturazione e i gradi di piccantezza.

      Tante le varietà in mostra: dal Carolina Reaper, il peperoncino più piccante al mondo, può raggiungere e superare i 2 milioni di gradi Scoville, al temibile Trinidad Moruga Scorpion dalla piccantezza definita “nucleare” fino al Bhut Jolokia, conosciuto come “Peperoncino Re Cobra” o “Ghost Chili” e i suoi derivati dai colori più svariati (Bhut Peach, Bhut White, Bhut Yellow e Chocolate Bhut), e ancora la grande famiglia dei Naga a partire dal Naga Morich, Naga Viper, King Naga, NagaLah e l’esclusivo Dorset Naga, senza dimenticare il Seven Pod, la cui bacca è sufficiente per rendere piccanti 7 pentole di fagioli.

      Sfileranno anche le varietà classiche come il mitico Jalapeno e l’Habanero in tutte le sue varianti: rosso, dorato, bianco, Green, Condor Beak, Capuchino, Naranja per finire con l’Habanero Chocolate. Molto interessanti sono le varietà dette ‘Patio’ dalla forma contenuta e dall’aspetto appariscente: Cayennetta, Sangria, Maui purple, Peruviano purple, Trifetti, Basket of Fire, Lingua di Fuoco, Salamandara, Thai Hot. Non mancheranno le varietà di recente introduzione per gli appassionati dei Super Hot: Armageddon, Sepia Serpent, Douglah Billy Boy, 7 Pod Bubblegum, The Beast, Jay’s Peach e Jay’s Red che raggiungono piccantezze estreme, tutte da provare.

      Per gli amanti della tradizione saranno presenti anche i più famosi peperoncini naturalizzati italiani, dal Cayenna al Mazzetto, dal Diavolicchio al Tondo da farcire e peperoncini tipici dell’Indonesia come il Cabe Rawit o dell’Argentina come Aconcagua o del Perù come Rocoto Rojo e Amarillo.

       

      Advertisement

      ASPRIA Harbour Club Milano: Sabato 7 Settembre l’ultimo Pool Party dell’estate

      68498735 2524423090913102 2334120893501931520 n
      68498735 2524423090913102 2334120893501931520 n

      SABATO 7 SETTEMBRE 2019


      Ultimo POOL PARTY della Stagione

      📍 HARBOUR CLUB
      Via Cascina Bellaria, 19 – Milano
      🕣 Dalle 22.30 alle 04.00

      L’estate è quasi finita, le spiagge e il mare sono quasi un lontano ricordo, ma per fortuna ci siamo noi che non vi facciamo pensare alla fine delle vacanze!
      Per il closing party della stagione estiva dell’Harbour Club abbiamo organizzato una festa pazzesca, una serata dove il divertimento farà da padrone per ballare e festeggiare fino a tarda notte.

      – Due piscine all’aperto con acqua riscaldata

      🎧 Resident Dj Gianluca Ferri

      Pista da Ballo e zona Tavoli a bordo piscina

      ➡️ INGRESSO ESCLUSIVAMENTE SU ACCREDITO,
      ——————————————————————–

      Ingresso ridotto 20€ con drink

      dalle 22.30 alle 00.30

      PREZZI TAVOLI:
      Tavoli 150€ x 5 ingressi bottiglia basic
      Tavoli 200€ x 5 ingressi bottiglia premium

      INFO E PRENOTAZIONE TAVOLI :

      ☎️ +39 02 45490 584

      RSVP


      Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

        Nome: *

        Cognome: *

        Sesso: *
        MaschioFemmina

        Anno di Nascita: *

        Nazionalità: *

        Professione: *

        Email: *

        Fumatore: *
        SiNo

        Accettazione Privacy: *
        E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

        Advertisement

        TERRAZZA MARTINI: Stasera WHITE Party in Terrazza con Vista Duomo

        65285651 2594552623909400 2991127065882787840 n
        65285651 2594552623909400 2991127065882787840 n

        SABATO 14 SETTEMBRE 2019


        TI aspettiamo all’ultimo White Party più cool della Stagione sul Top Roof Bar di Terrazza Martini, per sorseggiare un Cocktail firmato Martini accompagnato da un esclusivo DJ SET con vista panoramica sul Duomo e tutta Milano.

        16° Piano | Rooftop Bar in Terrazza

        FOOD Buffet

        dalle ore 19.00 alle 21.30

        DJ SET fino alle 23.30

        INGRESSO SU ACCREDITO NOMINALE

        dalle 19 alle 23.00

        Dress Code:
        WHITE DRESS

        15E Drink
        80E Prosecco Martini

        Tavolo con 1 bottiglia ogni 4 persone ( min 80E )

        Possibilità di prenotare tavoli in Terrazza con bottiglia:

        La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

        RSVP


        Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

        Errore: Modulo di contatto non trovato.

        Advertisement

        WHITE PARTY and Garden Aperitif | Accredito

        35331230 1837872432901508 3034818548414283776 n 14
        35331230 1837872432901508 3034818548414283776 n 14

        SABATO 14 SETTEMBRE 2018


         
        MilanoEvents.it
        Tutte le NEWS & gli EVENTI a 360° in città
         
        Ha il Piacere di Invitarvi
        al 2° WHITE PARTY della Stagione Estiva
        nel Garden del locale più elegante della città…
        JUST CAVALLI MILANO.
         
        Garden Aperitif a Buffet & DJ SET
         
        MAX 250 ACCREDITI
        DRESS CODE: White Party
         
        PROMO #aperitivo
        ( dalle 20.00 alle 22.00):
         
        10E comprensivo di
        ingresso al Just Cavalli +
        + accesso al Royal Buffet e Serata Danzante
        Dalle 23.00 DJ SET fino a tarda notte…
         
        Per chi è interessato solamente alla serata Disco:
         
        PROMO #serata ( dalle 23.00 alle 00.45):
        20E comprensivo di ingresso al Just Cavalli +
        1 drink + Serata White Party
        Possibilità tavoli d’appoggio in aperitivo su prenotazione:
         
        +39 0284106534
         
        E’ richiesto un abbigliamento elegante.
         
        La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

        RSVP


        Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

          Nome: *

          Cognome: *

          Sesso: *
          MaschioFemmina

          Anno di Nascita: *

          Nazionalità: *

          Professione: *

          Email: *

          Fumatore: *
          SiNo

          Accettazione Privacy: *
          E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


          Advertisement
          Milano
          cielo sereno
          17.6 ° C
          18.3 °
          16.6 °
          70 %
          2.6kmh
          0 %
          Lun
          25 °
          Mar
          22 °
          Mer
          25 °
          Gio
          25 °
          Ven
          18 °