25.9 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

CULTURA: Nuove date per MiArt e Milano ArtWeek

milano art week
milano art week

CULTURA: La venticinquesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano a settembre 2020!

La venticinquesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 aprile – si terrà nei padiglioni di fieramilanocity dall’11 al 13 settembre 2020 (preview 10 settembre).
Insieme a miart, come di consueto avrà luogo anche la Milano ArtWeek, che si sposta nella stessa settimana, dal 7 al 13 settembre.

La scelta di posticipare gli eventi nasce dall’esigenza di tutelare al meglio la salute di visitatori, espositori e cittadini, in relazione all’evolversi della diffusione del Covid-19.

Da ormai due settimane miart e Milano ArtWeek stanno lavorando intensamente insieme a tutti gli stakeholder per permettere una riprogrammazione degli eventi in città e per garantire a 360 gradi la qualità della manifestazione, che negli ultimi anni è stata capace di consolidare il suo percorso di ricerca insieme a una crescita sempre più significativa.

Le nuove date offrono a miart e a Milano ArtWeek l’occasione di essere uno dei primi appuntamenti della nuova stagione artistica e culturale, contribuendo a riportare la città di Milano alla sua dimensione di destinazione internazionale.

Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili online sul sito  www.miart.it

Advertisement

CODOGNO: escono dalla zona rossa per andare a sciare in Trentino, sono positivi

cq5dam.web .738.462
cq5dam.web .738.462

Sono 5.061 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 1.145 persone rispetto a ieri, e 233 i morti, 36 in più. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli. I pazienti ricoverati con sintomi sono 2.651, di cui 567 in terapia intensiva. Sono invece in isolamento domiciliare 1.843 persone.

Il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, ha invitato la popolazione a un comportamento responsabile dei cittadini.

Gallera: “Il messaggio di cambiare vita non è passato”

“E’ necessaria una rarefazione della nostra vita sociale ma questo messaggio non è passato”. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera, chiedendo quindi “delle misure per far capire a tutta la popolazione che c’è la necessità assoluta di rallentare la nostra vita per rallentare la diffusione del virus”.

Infatti è arrivata la notizia che marito e moglie di Codogno, in Lombardia, hanno lasciato la “zona rossa” qualche giorno fa per andare in vacanza in Trentino, in una casa di proprietà.

Poi. visto che non si sentivano bene, si sono recati al pronto soccorso di Trento dove, appena hanno detto da dove venivano, per giunta con sintomi di tosse e raffreddore, sono stati sottoposti al test, poi risultato positivo. ( FONTE TGCOM24)


IL nuovo decreto il governo va verso la chiusura di Lombardia e 11 province.

Il nuovo decreto prevede il divieto d’ingresso e uscita dalla Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria.

 

Advertisement

CORONAVIRUS : Esselunga dona 2,5 milioni di euro agli ospedali per combattere l’emergenza

esselunga dona milioni coronavirus
esselunga dona milioni coronavirus

Esselunga dona 2,5 milioni di euro a centri di ricerca e ospedali in prima linea contro il Coronavirus

Esselunga dona 2,5 milioni di euro ali ospedali e agli istituti impegnati in prima linea nell’assistenza dei pazienti e nella ricerca scientifica sul coronavirus. Si tratta, si legge in una nota, di un piano straordinario di attività per offrire il proprio contributo nell’emergenza che l’intero Paese sta affrontando.

Il progetto riguarda l’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, la Fondazione Irccs San Matteo di Pavia, l’Ospedale Luigi Sacco di Milano, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza, la Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Per i fornitori, spiega la nota, è stato potenziato l’accordo con Unicredit che agevola i pagamenti allo scopo di alleviarne la tensione finanziaria. Saranno messi a disposizione dei fornitori di Esselunga da UniCredit Factoring 530 milioni di euro di affidamenti dedicati alle anticipazioni di pagamento dei crediti commerciali.

La dichiarazione :

“Non possiamo stare fermi a guardare la difficoltà e preoccupazione generale causata dalla diffusione del Covid-19 — ha spiegato Sami Kahale, Ceo di Esselunga —. Ognuno deve fare la sua parte. Esselunga, che ha sempre cercato di essere vicina ai territori in cui è presente, vuole confermare concretamente il proprio impegno. Vogliamo ringraziare medici, personale sanitario e ricercatori impegnati nel servizio alla Comunità, i nostri collaboratori che nei negozi stanno lavorando instancabilmente e allo stesso tempo offrire un aiuto tangibile alle persone più anziane così come ai nostri fornitori, in non pochi casi piccole e medie imprese del territorio”.“

Consegna gratuita a domicilio

Per tutti gli over 65 anni, da domani e fino a Pasqua, il contributo di consegna della spesa diventerà gratuito sia per l’e-commerce Esselunga a Casa sia per le consegne dai negozi all’abitazione.

 

 
Advertisement

TEATRO: Musical Mary Poppins, fallito il produttore. Ticketone non rimborsa

teatro.it teatro nazionale 03
teatro.it teatro nazionale 03

Lo spettacolo avrebbe dovuto essere rappresentato al Nazionale dal 30 gennaio al 15 marzo ma era stato annullato pochi giorni prima

E’ fallita la società di produzione del musical Mary Poppins, la Wec (World Entertainment Company) di Modena. Lo spettacolo era stato annullato al Teatro Nazionale di Milano a pochi giorni dall’inizio delle rappresentazioni, che sarebbero dovute durare dal 30 gennaio al 15 marzo, ufficialmente per motivi finanziari che il patron di Wec, Giorgio Barbolini, aveva attribuito ai maggiori e improvvisi costi sostenuti nell’autunno del 2019 per rappresentare il medesimo spettacolo al Teatro Sistina di Roma, dovendo riadattare la scenografia “all’ultimo momento”. La pratica della Wec risulta tra quelle archiviate (con data 27 febbraio 2020) sul portale dei fallimenti del Tribunale di Modena.

Circa ventimila persone, che avevano acquistato il biglietto in prevendita su TicketOne, resteranno molto probabilmente senza il rimborso. Meglio è andata a chi aveva acquistato il tagliando direttamente alla biglietteria del Nazionale, ed è già stato rimborsato direttamente dal teatro.

TicketOne, infatti, non trattiene fino all’ultimo il ricavo, ma lo gira settimanalmente al produttore che quindi deve rispondere in prima persona dell’eventuale rimborso, salvo appunto casi estremi come la dichiarazione di fallimento. Alcune associazioni di consumatori avevano comunque tentato la via dell’esposto contro TicketOne, che aveva affermato di avere già compiuto tutti i passi presso il produttore Wec per (ri)entrare in possesso delle somme necessarie al rimborso degli acquirenti, senza tuttavia riuscirvi.


 LA SPIEGAZIONE DI TICKETONE

In merito all’annullamento dello spettacolo Mary Poppins – Il Musical, in programmazione presso il Teatro Nazionale CheBanca! di Milano dal 30/1/2020 al 15/3/2020, informiamo che ogni tentativo intrapreso nei confronti dell’Organizzatore per sbloccare i rimborsi è rimasto purtroppo senza esito.

Invitiamo pertanto gli aventi diritto a rivolgersi direttamente all’Organizzatore per il rimborso dei biglietti indirizzando la richiesta a:

World Entertainment Company S.r.l. (P.Iva/C.F. 03463781207)
Sede legale: Roma, Viale Val Padana 81, 00141
Email PEC: (solo per comunicazioni da indirizzi email PEC)
Email:

Si rammenta che TicketOne, quale soggetto che agisce in nome e per conto dell’Organizzatore in relazione alla vendita dei titoli di ingresso, non può sostituirsi a quest’ultimo nella responsabilità dei rimborsi come specificato nei “termini e condizioni d’acquisto” pubblicate sul nostro sito all’art. 16. Evento rinviato o annullato.

Tutti gli incassi dei biglietti effettuati in nome e per conto all’organizzatore WEC sono stati a suo tempo tempestivamente trasferiti allo stesso in quanto di sua pertinenza, pertanto TicketOne non ha autonomamente accesso ai fondi per effettuare i rimborsi.

Advertisement

SCUOLE: si va verso la proroga della chiusura fino ad aprile, gli scenari possibili

3035162
3035162

E’ sempre più verosimile la chiusura della scuole fino ad aprile a causa dell’emergenza coronavirus. Giovedì il governo aveva lasciato la porta aperta, mentre il governatore lombardo Attilio Fontana aveva affermato che “deciderà il Consiglio superiore di sanità“.

Nel secondo giorno di chiusura generalizzata delle scuole italiane si parla di una possibile estensione dello stop alla didattica, almeno fino al 3 aprile. Se non oltre. È la cautela del premier Conte a lasciare aperta l’ipotesi: «Al momento il provvedimento è fino al 15 marzo: in prossimità della scadenza, con un certo anticipo per evitare incertezze, cercheremo di fare un aggiornamento».

E il presidente Franco Locatelli ha confermato che “la proroga potrebbe verificarsi“.

Al Miur studiano nuovi scenari per la maturità e la sospensione delle prove Invalsi e dell’alternanza scuola-lavoro.

Scenari

Al ministero dell’Istruzione si stanno facendo simulazioni su quello che potrebbe succedere nelle prossime settimane anche se nessuna decisione viene presa per ora: troppo presto. Si ragiona sugli scenari di proroga dello stop delle lezioni.

 Le gite e i viaggi di istruzione sono già stati vietati fino ai primi di aprile.

 A preoccupare sono soprattutto gli esami di Stato, terza media e Maturità. Tutto dipenderà dalla durata delle misure di emergenza: potrebbe essere sospesa, per quest’anno, la necessità di svolgere le prove Invalsi e l’attività di alternanza scuola-lavoro per poter accedere all’esame. Misure ad hoc saranno prese per la zona rossa, dove è molto probabile che la chiusura venga allungata: si potrebbe anche pensare a un esame ridotto. Difficile l’allungamento dell’anno scolastico in giugno con lo slittamento degli esami.

La didattica digitale

Un passo avanti è stato fatto per quanto riguarda la didattica a distanza che aveva creato tensioni tra ministero e sindacati e tra presidi e professori. Non sarà sostitutiva delle lezioni in classe, ma sperimentale. Lo dice in serata su Facebook la ministra Lucia Azzolina, dopo che per tutta la giornata erano circolati un allarmante audio fake attribuito a lei e un falso testo di sue indicazioni ai presidi. «Abbiamo lavorato da subito a un’accelerazione del programma di didattica a distanza — ha invece dichiarato la ministra —. È una sperimentazione del presente che potrà lasciarci un patrimonio di esperienze importante per il futuro. Ma la scuola è molto altro. La scuola è condivisione, è stare assieme. La scuola in classe è insostituibile. E deve tornare presto».

Intanto, ad Arezzo, una maestra è risultata positiva al tampone: messi in isolamento domiciliare i 112 alunni.


Coronavirus, Gallera: in Lombardia da lunedì stop ambulatori

“Abbiamo bloccato le attività ambulatoriali da lunedì prossimo, ma ormai da 10 giorni abbiamo ridotto al lumicino le attivita’ chirurgiche programmate”. Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera su Rai 1. “Stiamo recuperando nelle sale operatorie nuovi posti di terapia intensiva, proprio perche’ nel giro di pochi giorni i pazienti che sono in terapia intensiva sono aumentati a dismisura”.

Advertisement

ACHILLE LAURO in concerto il 17 ottobre a Milano, raddoppia la data a Roma

achille lauro eta altezza e peso padre biografia fidanzata canzoni album sanremo 2020 me ne frego
achille lauro eta altezza e peso padre biografia fidanzata canzoni album sanremo 2020 me ne frego

Sul Palco dell’Ariston Achille Lauro ha rotto ogni schema dello spettacolo musicale, con le sue performance dirompenti e spettacolari, ma si trattava solo di un assaggio di quello che accadrà durante i suoi live. Lauro torna sul palco presentando il suo alter-ego “ACHILLE IDOL” IMMORTALE nel tour prodotto da F&P, “ACHILLE LAURO LIVE 2020”.

Le nuove date:
17 ottobre Milano, Lorenzini District
19 ottobre Venaria (To), Teatro della Concordia
22 ottobre Cesena, Nuovo Carisport
24 ottobre Napoli,
 Casa della Musica
28 ottobre Firenze, Tuscany Hall
30 ottobre Roma, Palazzo dello Sport

31 ottobre Roma, Palazzo dello Sport

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

“ACHILLE IDOL” IMMORTALE: icona, punkrocker, popstar, l’alter-ego di Achille Lauro che torna dal passato dopo essere stato crocifisso per risorgere ad icona Glam. Concettuale, oltre il maschile e il femminile, oltre gli schemi omologati di una sessualità di genere, un inno alla pansessualità.

I live di Achille Lauro non saranno semplici concerti musicali, ma vere e proprie performance artistiche e teatrali: luci, suoni, scenografie, costumi e performance per un live ispirato alle più grandi produzioni internazionali.


INFO E PREZZI BIGLIETTI

Advertisement

La Via delle Terme: percorso Spa in offerta a scelta tra Genova, Champoluc o Saint Vincent

c700x420 18
c700x420 18

Regalati qualche ore di assoluto benessere! Scegli la tua isola del piacere tra le bellissime strutture di Genova, Champoluc o Saint Vincent e approfitta dell’offerta a te riservata.

Percorso Spa in offerta a partire da 20 euro

Acquista il Coupon ad un prezzo incredibilmente vantaggioso e ottieni subito un percorso Spa della durata di 4 ore, kit escluso, valido tutti i giorni della settimana o da Lunedì a Venerdì, in base all’opzione che hai acquistato.

la via delle terme percorso spa champolucLa via delle Terme:

  • Terme di Genova si trova in via Acquasanta, 245 a Genova
  • Terme di Saint-Vincent si trova in Viale IV Novembre, 100 a Saint-Vincent
  • Monterosa Spa si trova in Piazzale Ramey, 1 a Champoluc

Cosa aspetti? Ritrova il tuo benessere psicofisico in modo semplice, efficace ed incredibilmente piacevole!

Advertisement

Coronavirus, Gallera: Milano per ora ha 86 casi, preservare grandi città

Vecchio padiglione Guardia
Vecchio padiglione Guardia

Sono 3.296 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 590 persone in più rispetto a ieri e 148 i morti, 41 in più. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile.

“Milano per ora ha 86 casi e speriamo che non aumentino troppo. Quello che stiamo cercando di fare è proprio preservare le grandi città, anche con misure molto rigide”. Lo ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera, nel corso di una conferenza stampa sull’emergenza coronavirus.

Coronavirus, Lombardia: stop attività ambulatoriale

La Regione Lombardia ha deciso lo stop di “tutta l’attività ambulatoriale non urgente”: l’assessore al Welfare della regione Giulio Gallera ha spiegato che questa e’ una delle nuove misure prese per recuperare personale da utilizzare nei reparti di terapia intensiva e pneumologia. Una misura che segue quella dello stop al 70% degli interventi programmati. “Stiamo sospendendo tutta l’attività ambulatoriale nelle strutture pubbliche e private – ha detto – tranne quella urgente e non differibile”

Advertisement

CORONAVIRUS : il paziente zero è Tedesco. Tutto sembra partito in Germania a Gennaio

corona virus milano
corona virus milano

Coronavirus, in Germania a gennaio il primo contagiato europeo

Coronavirus, una lettera pubblicata dal New England Journal of Medicine rivela che il primo contagiato europeo è stato in Germania nel mese di gennaio e da lui l’infezione ha contagiato tutta europa, Italia compresa.

Va quindi sfatato il mito che sia stata l’Italia a diffondere il virus.

La lettera è a firma di medici tedeschi che riferiscono che il paziente zero è un uomo tedesco di 33 anni che potrebbe aver contratto il virus in Cina a Shangai dove aveva partecipato ad un incontro di lavoro per poi trasmetterlo inconsapevolmente in Europa. L’uomo infatti avrebbe manifestato i sintomi del coronavirus già il 24 gennaio e appena passata la febbre alta è tornato al lavoro.

Il paziente 1 di Monaco è infatti stato contagiato dopo aver incontrato un collega di ritorno da Shangai. Forte preoccupazione nella comunità medica mentre il virus si sta diffondendo in tutto il mondo.

Da qui i test sui colleghi in azienda tedeschi compreso il 33enne. Quest’ultimo – definito appunto il primo paziente (in Germania e forse in Europa) – si era ammalato (con mal di gola, brividi e mialgia) il 24 gennaio, sviluppando il giorno seguente febbre di 39,1°C, insieme a una tosse. La sera del giorno successivo, ha iniziato a sentirsi meglio tornando quindi al lavoro il 27 gennaio

Netxstrain: “In Germania il primo focolaio europeo”

La conferma arriva inoltre dal sito Netxstrain, fondato e diretto dal gruppo guidato da Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle. Anche il gruppo di esperti americani ha creato una mappa genetica del nuovo coronavirus e indica che il focolaio tedesco potrebbe avere alimentato silenziosamente la catena dei contagi al punto da essere collegato a molti casi in Europa e in Italia.


 

Intanto rimane confermata la chiusura di tutte le scuole e università fino al 15 marzo, per tutte le informazioni clicca QUI

Advertisement

FESTA DELLA DONNA: Menù dedicato per domenica 8 Marzo a La Risacca Blu Bistrot

pexels photo 821054
pexels photo 821054

GRACE –  LA RISACCA BLU BISTROT 

Via Messina 38, Milano

Nato dal sodalizio tra “La Risacca Blu”, sofisticato ristorante meneghino, e il mash up con i più elitari mondi della notte, “Grace“ è un nuovo ed esclusivo bistrot dalla doppia anima: dinner restaurant dalle 20:30 a mezzanotte

festa della donna ristorante la risacca bistrot

MENU’ 60 EURO A PERSONA, VINO INCLUSO + DRINK DOPOCENA

Un concept innovativo dal sapore retró, in cui eccellenza e qualità, incontrano contemporaneità e ricercatezza.


INFO MENU’ & PRENOTAZIONI:
+39 0284106534


MENU’ DETTAGLIATO

festa della donna menu risacca bistrot restaurant

Advertisement

CORONAVIRUS: Ralph Lauren cancella la sfilata di Aprile a New York

ralph lauren hp gq 10oct18 getty b
ralph lauren hp gq 10oct18 getty b

CORONAVIRUS: Ralph Lauren si aggiunge alla lista di brand che rivedono il loro calendario a causa dell’epidemia di coronavirus

sfilateLa fashion house americana ha infatti cancellato lo show previsto per aprile a New York (la location, a oggi, era top secret). “Alla luce delle crescenti incertezze legate alla diffusione globale del coronavirus – ha spiegato un portavoce di Ralph Lauren in una nota a Wwd – abbiamo optato per la cancellazione della nostra sfilata A/I 2020 come misura precauzionale nel rispetto dei nostri team, dei partner e dei consumatori. I nostri focus primari restano la salute e la sicurezza”. Negli scorsi mesi, Ralph Lauren aveva annunciato l’uscita dal calendario della New York Fashion Week dello scorso febbraio per poi annunciare un suo evento ad aprile. Il periodo scelto per la sfilata, lontano dai mesi canonici in cui vengono presentate le diverse proposte, avrebbe segnato l’addio di Ralph Lauren alla formula see now-buy now, cui era fedele da settembre 2016.

Due giorni fa, Gucci ha annullato la sfilata cruise 2021 in calendario il 18 maggio a San Francisco. Quando la situazione sanitaria sarà più chiara la maison annuncerà una nuova data e una nuova location per il défilé. La decisione si accoda a quella di Prada che rinvierà (in una data ancora da comunicare) lo show cruise programmato, inizialmente, per il 21 maggio a Tokyo. Ad oggi, tra le altre, Chanel è ancora attesa all’isola di Capri, il 7 maggio, mentre la sfilata della cruise di Dior è in calendario il 9 maggio a Lecce, in Puglia. Il 25 maggio, inoltre, sarà la volta di Max Mara a San Pietroburgo

Advertisement

CORONAVIRUS: Rinviata la Stramilano a data da definire!

7fff74282c8cdbb70e66b6fc74f9ad94 XL
7fff74282c8cdbb70e66b6fc74f9ad94 XL

CORONAVIRUS: Si aspettano informazioni  anche per la Women in Run, prevista il 29 marzo a Milano e la DeejayTen prevista l’8 marzo a Bari!

stramilano

Non solo calcio.  Le nuove norme del Governo per far fronte all’emergenza sanitaria e contrastare la diffusione del Coronavirus, in vigore da oggi giovedi 5 marzo, stanno portando gli organizzatori di tutti gli eventi (sportivi e non) ad annullare o posticipare le manifestazioni. Anche la Stramilano, in calendario il prossimo 22 marzo, è stata rinviata a data da definire.

“Ci scusiamo con i partecipanti, gli sponsor, i fornitori e i collaboratori, siamo certi che comprenderanno la necessità di adeguarci alle indicazioni ricevute per tutelare la salute di tutti noi. Ci auguriamo di poter comunicare la nuova data il prima possibile”, dichiarano da Stramilano.

Alla Stramilano segue la DeejayTen prevista l’8 marzo a Bari . Rimandata anche questa a data da destinarsi. “Riceverete nei prossimi giorni una nuova comunicazione con tutti i dettagli per la riprogrammazione dell’evento e con tutte le informazioni utili per eventuali richieste di rimborso”, si legge in una nota del sito.

Sul sito Women in Run si legge ancora che il Comitato Organizzatore si impegna costantemente e quotidianamente, insieme al Comune di Milano e la Regione Lombardia, per garantire l’incolumità e la salute di tutti gli iscritti e di tutti coloro che parteciperanno all’evento Women in Run. Con queste premesse, le iscrizioni per l’evento del 29 marzo rimangono aperte, nella speranza che tutto possa tornare alla normalità quanto prima.

Advertisement

IL NIGUARDA entra nella classifica dei 50 ospedali migliori al mondo

ospedale niguarda milano
ospedale niguarda milano

La rivista Usa premia la sanità tricolore. Il Niguarda nella classifica «World’s Best Hospitals 2020»

In un momento in cui il nostro sistema sanitario è messo a dura prova dall’infezione del coronavirus, da oltreoceano arriva un riconoscimento alla qualità e all’eccellenza degli ospedali lombardi.

Il Niguarda di Milano, infatti, entra di diritto nell’elenco dei 50 migliori ospedali del mondounico centro italiano della classifica “World’s best hospitals 2020” della rivista newyorkese, realizzata in collaborazione con Statista Inc. e Geoblue.

Sono stati presi in esame 21 Paesi ( Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Svizzera, Olanda, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Israele, Sud Corea, Giappone, Singapore, India, Tailandia, Australia, Brasile), selezionati principalmente in base al tenore e all’aspettativa di vita, alle dimensioni della popolazione, al numero di ospedali e alla disponibilità dei dati.

Come nell’edizione 2019, sul podio si posiziona la Mayo Clinic di Rochester nel Minnesota, seguita dalla Cleveland Clinic e dal Massachusetts General Hospital di Boston.

Scendendo nella classifica, l’unico ospedale italiano a comparire tra i “top 50” è il Niguarda di Milano, che ha recentemente festeggiato il suo 80°anniversario.

Riferimento italiano per la diagnosi e la cura di numerose malattie, sopratutto quelle ad elevata complessità, Niguarda è anche uno dei principali centri trapianti della Lombardia, eccellenza per le patologie cardiache, per le malattie tempo-dipendenti, i grandi traumi e l’emergenza.

Non solo.

Con 700 pubblicazioni scientifiche all’anno e quasi 300 trials attivi nel 2019, il nostro ospedale – commenta Marco Bosio, Direttore Generale del Niguarda– si colloca anche tra le principali strutture italiane nel campo della ricerca scientifica, con importanti scoperte nell’area oncologica”.

Nella sezione “National Champs” dell’indagine del Newsweek vengono elencati i 10 principali centri per ogni Paese preso in esame nella classifica. Dopo il Niguarda di Milano, si collocano altri 4 ospedali della Lombardia, 1 del Lazio, 2 dell’Emilia Romagna e 2 del Veneto.

“Il Sistema Lombardia si conferma un fiore all’occhiello della sanità italiana e con il riconoscimento della prestigiosa rivista americana, anche mondiale. In una fase delicata come quella che stiamo vivendo in questi giorni, questo riconoscimento internazionale non può che renderci orgogliosi e fieri del grande lavoro dei nostri professionisti – ha commentato l’Assessore al Welfare di Regione Lombardia.

Advertisement

DOGGY BAG : arriva la proposta di legge per renderla obbligatoria

doggy bag
doggy bag

Doggy bag al ristorante, si pensa a renderla obbligatoria

In Italia meno del 20% dei frequentatori dei ristoranti, delle fiere e delle mense richiede un contenitore per portare a casa gli avanzi di cibo che ha pagato, che, così, vanno sprecati.

In Francia da 4 anni è in vigore una legge che obbliga i ristoranti a consegnare il cibo avanzato dai clienti se questi lo richiedono.

Da noi in Italia  ci vergogniamo a chiederlo e il ristoratore non ce lo propone: così buttiamo via soldi e alimentiamo la piaga degli sprechi alimentari.

C’è la petizione lanciata dagli organizzatori del Festival del Giornalismo Alimentare di Torino su Change.org che ad oggi ha raccolto oltre 14.500 firme

Si vuole spingere per una vera proposta di legge del Parlamento che introduca in tutta la ristorazione l’obbligo di consegnare al cliente una food bag realizzata con materiali adeguati al contatto con gli alimenti e al trasporto. Una bag che mostri, stampato, un decalogo per la corretta conservazione del cibo. Il decalogo vuole essere anche un forte richiamo all’educazione antispreco e alla sicurezza alimentare.

C’è in preparazione un provvedimento incentivante e non coercitivo per recuperare il cibo non consumato nei ristoranti.

Lo ha spiegato Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati: «Dobbiamo intervenire a livello culturale e fare in modo che il consumatore non abbia più l’imbarazzo nel chiedere di portare a casa il cibo avanzato e possa preferire i luoghi in cui sa di poterlo fare».

doggy bag

 

Advertisement

FESTA DELLA DONNA: Da oggi in edicola edizione speciale di “Topolino”

maxresdefault
maxresdefault

FESTA DELLA DONNA: il settimanale “Topolino” si tinge di scienza con una storia speciale, intitolata “Paperina e la selezione scientifica

topolino

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” dell’8 marzo, il settimanale “Topolino” si tinge di scienza con una storia speciale, intitolata “Paperina e la selezione scientifica”, che pone al centro la valorizzazione delle competenze scientifiche femminili. Nel numero in edicola da mercoledì 4 marzo, infatti, si parlerà di ricerca scientifica attraverso l’esperienza di due protagoniste autorevoli della ricerca italiana, omaggiate nella storia principale del numero e protagoniste di un approfondimento dedicato, realizzato in sinergia con Fondazione Bracco.

Scritta da Gaja Arrighini e con i disegni di Silvia Ziche, “Paperina e la selezione scientifica” ci porta nel Club delle Ragazze di Paperopoli dove Paperina invita due scienziate della Quack Foundation della Calisota Valley che riusciranno a conquistare con i loro racconti e le loro scoperte non solo le ragazze del club, ma anche Archimede, Paperoga e tutti gli abitanti di Paperopoli.

L’iniziativa fa parte del palinsesto “I talenti delle donne”, il programma promosso dal Comune di Milano|Cultura che per tutto il 2020 proporrà, con approccio multidisciplinare e inclusivo, un percorso sul ruolo femminile nelle diverse discipline creative, con una sottolineatura proprio sulle istanze sociali di mutamento.

A corredo della storia a fumetti, il magazine dà spazio a un approfondimento redazionale sulla scienza vista da una prospettiva femminile, con un’intervista doppia a Barbara Caputo (Professoressa ordinaria di ingegneria informatica al Politecnico di Torino) e Luisa Torsi (Professoressa ordinaria di chimica presso l’Università di Bari).

Le due ricercatrici, rappresentate nella storia “Paperina e la selezione scientifica” con due personaggi di fantasia, fanno parte del progetto #100esperte (100esperte.it), una banca dati online creata dall’Osservatorio di Pavia con l’associazione Gi.U.Li.A., sviluppato da Fondazione Bracco e con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea con i profili di oltre 220 esperte di STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), settore storicamente sottorappresentato dalle donne e al contempo strategico per lo sviluppo economico e sociale.

Advertisement

FASMA in Concerto a Roma e Milano, biglietti già in vendita online!

fasma 1280x720 1
fasma 1280x720 1

Fasma ha conquistato le classifiche con “Per sentirmi vivo” e ora annuncia due date evento per presentare l’album

Dopo l’ottima esibizione al Festival di Sanremo 2020, Fasma è stato premiato dal pubblico che ha permesso al rapper di conquistare le classifiche Fimi e Spotify. La sua “Per sentirmi vivo” è tra le canzoni più apprezzate del momento, una grande soddisfazione per Fasma e che valorizza la scelta fatta di esibirsi sul palco del teatro Ariston. Lo stesso artista non ha mancato di sottolinearlo in una pubblicazione sui social: “Noi abbiamo vinto! Ci dicevano che non potevamo farlo, con chi volevamo farlo… E poi noi l’abbiamo fatto! Siamo saliti sul palco più importante del panorama italiano, con la nostra musica e con la nostra famiglia senza cambiare quello che siamo ogni giorno. Siamo arrivati e questo è l’importante… E lì dove ancora non siamo arrivati, arriveremo grazie alla musica!”

Fasma in concerto a Roma e Milano

Il 28 febbraio esce “Io Sono Fasma”, l’attesissimo nuovo album di Tiberio Fazioli, questo il vero nome di Fasma. Ovviamente tra i brani presenti ci sarà anche “Per sentirmi vivo”: “Il nuovo album nasce dalla voglia di mostrare cosa si ha dentro, in modo libero e senza restare prigionieri di un determinato genere sarà un album particolare, ci siamo noi al 100%, c’è Gigi, il mio migliore amico, che mi accompagna anche sul palco. Tutta questa musica è partita dall’amicizia. Questo album vuole far capire agli altri che tutti possono essere Fasma, io poi non sono nessuno”. Per presentare al pubblico il nuovo album, l’artista ha annunciato due date evento ad aprile a Roma e Milano per il “Io sono Fasma live”. Questi i dettagli sui due concerti e i biglietti per assistere:

Venerdì 3 aprile 2020 – Roma, Teatro Centrale

Orari:

  • Apertura Porte: 19.30
  • Inizio Live: 20.30

Domenica 5 aprile 2020 – Milano, Magazzini Generali

Orari:

  • Apertura Porte: 19.30
  • Inizio Live: 20.30

I biglietti per assistere ai concerti di Fasma sono disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di mercoledì 26 febbraio nei punti vendita TicketOne ma sono già acquistabili online sul sito TicketOne.it dalle ore 14.30 di venerdì 21 febbraio.

Advertisement

Alanis Morissette il 15 Ottobre a Milano, unica data italiana del suo Tour

alanis morissette italia 2020 concerto milano forum
alanis morissette italia 2020 concerto milano forum

Alanis Morissette annuncia il suo nuovo tour europeo e la data italiana, che celebra il 25° anniversario di Jagged Little Pill, e il suo nuovo disco in uscita, Such Pretty Forks In The Road.

La data:
15 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Special guest delle date di Alanis sarà Liz Phair. Alanis Morissette, sette volte vincitrice ai Grammy Awards, annuncia il suo nuovo tour europeo, che celebra il 25° anniversario di Jagged Little Pill, e il suo nuovo disco in uscita, Such Pretty Forks In The Road. Il tour toccherà 13 città in Europa con un’unica data in Italia il 15 ottobre al Mediolanum Forum di Milano. La partenza è fissata a Copenhagen il 23 settembre con gran finale a Parigi all’AccorHotels Arena il 22 ottobre.

La nuova canzone “Smiling” è stata co-scritta da Alanis e Michael Farrell (Morrissey, Macy Gray) e prodotta da Alex Hope (Troye Sivan, Ben Platt, Tove Lo). Si tratta del secondo brano tratto dall’attesissimo nono album in studio di Alanis, Such Pretty Forks In The Road, in uscita il 1 maggio e disponibile per il pre-order qui.

Il brano è stato scritto in origine per il musical di Jagged Little Pill ed è contenuto nello show e nella colonna sonora ufficiale del musical (cantata da Elizabeth Stanley).

Liz Phair è una cantautrice nominata ai Grammy il cui disco di debutto, Exile in Guyville è considerato dai critici un album di svolta nel panorama dell’indie rock. Liz pubblica dischi e si esibisce in tour da oltre 25 anni, ispirando generazioni di nuovi artisti, in particolare donne. Il successo è arrivato agli inizi degli anni ’90. Quest’anno esce Horror Stories, il suo memoir. NPR ha così recensito il lavoro “ci sono tante cose da ammirare in Horror Stories, troppe da elencare. Protagonista assoluta è la scrittura di Liz, che dimostra il suo talento sia nello scrivere prosa sia nel comporre canzoni. Tutti coloro che conoscono la sua musica sanno delle grandi cose di cui è capace”.

Advertisement

AMBIENTE: Nuove aiuole alberate in piazza Beccaria

50058961
50058961

AMBIENTE: Gli interventi promossi da Audemars Piguet nell’ambito di “Cura e adotta il verde pubblico”, nuove aiuole e un’area giochi alla Barona

Da un lato la riqualificazione delle aiuole di piazza Beccaria, con un nuovo allestimento e la posa di 50 alberi, dall’altro la realizzazione di una nuova area giochi al quartiere Barona. È quanto realizzerà Audemars Piguet attraverso un contratto di collaborazione tecnica con l’Amministrazione della durata di tre anni.

In piazza Beccaria è già in corso l’allestimento del cantiere che nei prossimi giorni rigenererà le aiuole secondo il progetto firmato dall’architetto paesaggista Marco Bay. In particolare, si prevede l’eliminazione degli arbusti esistenti a favore di un nuovo sistema di verde caratterizzato da armonia e carattere, con la posa di 50 magnolie, nelle tre varietà Yulan alba, Star wars e Galaxy, oltre al tipico tappezzante lombardo Cotoneaster horizontalis e alla Molina caerulea Windsaule. Parallelamente saranno spostati nelle aiuole di via Beatrice d’Este i due ciliegi oggi presenti nell’area: per garantire il buon esito del trapianto è stata fatta arrivare dalla Germania una macchina espiantatrice speciale.

Nelle prossime settimane partiranno invece i lavori per la realizzazione di una nuova area giochi nel parco Primo Mazzolari, al quartiere Barona. L’intervento prevede la demolizione del campo giochi esistente e la realizzazione di nuova area bimbi con l’installazione di un gioco complesso e due altalene, il rifacimento della pavimentazione antitrauma, la posa di una recinzione colorata a delimitazione dell’area dedicata al gioco dei bimbi e l’installazione di 2 tavoli da pic-nic in legno.

Gli interventi di Audemars Piguet rientrano nell’ambito del progetto “Cura e adotta il verde pubblico”. Ad oggi sono più di 500 i contratti in essere con soggetti privati per la cura di parchi, giardini, aiuole e aree gioco.

 

Advertisement

Falchi pellegrini tornano a nidificare sul Pirellone, già deposto il primo uovo

falchi pellegrini milano concentrate
falchi pellegrini milano concentrate

Giò&Giulia, i falchi pellegrini del Grattacielo Pirelli

Molti occhi e tastiere hanno seguito la vita di Giò & Giulia i due falchi pellegrini più famosa d’Italia negli ultimi due anni. Danze nuziali, schiusa delle uova e predazione senza veli di due rapaci meravigliosi non sono più così segreti nell’era delle spycam.

Dal 2017 una coppia di falchi pellegrini nidifica in cima al Grattacielo Pirelli. I rapaci sono stati scoperti durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio, in seguito è stato costruito un nido artificiale per ospitare la cova ed è stata installata una webcam che osserva la vita dei falchi 24 ore su 24. L’osservazione di Giò&Giulia (nomi scelti in omaggio a Giò Ponti, progettista del “Pirellone”, e alla moglie Giulia) è diventata una consuetudine per molti cittadini che attendono ogni anno il ritorno dei volatili al nido.

Nella primavera 2019 dopo la cova sono nati due piccoli di falco chiamati Lisa&Lea, nomi scelti in seguito a un sondaggio pubblicato sulla pagina facebook ufficiale di Regione Lombardia in omaggio alle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.

La caratterista del falco pellegrino è la sua velocità, pensate che è l’animale più veloce in assoluto, si ritiene che in picchiata possa raggiungere i 385 km/h .

Il coronavirus non sembra preoccupare i volatili, infatti anche quest’anno ritornano a nidificare in cima al grattacielo Pirelli di Milano, ormai la loro casa, a ben 125 metri d’altezza .

falchi pellegriniDa questa immagine del 2018, forse capiamo che anche Giò&Giulia si sono innamorati di Milano e della sua vista !

 

 

 

Advertisement

Coronavirus, scuole e università chiuse fino al 15 marzo, arrivata l’ufficialità

esame maturità attesa terza prova
esame maturità attesa terza prova

Per rispondere all’emergenza coronavirus, il governo ha deciso di chiudere tutte le scuole d’Italia fino a metà marzo. Lo stop riguarda le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale.

18:14

AZZOLINA: STOP SCUOLE DA DOMANI AL 15 MARZO


Due magistrati del tribunale di Milano contagiati, con la decisione di sospendere tutte le udienze non urgenti e la richiesta, da più parti, di chiudere il Palazzo di Giustizia. Un dipendente comunale non in contatto con il pubblico – che lavora negli uffici della Città metropolitana – che è casa in malattia da una settimana, ha fatto il tampone ed è risultato positivo, anche se ha lievi sintomi (nessun collega risulta infettato). E un nuovo contagiato al teatro alla Scala, che fa slittare la prevista e sperata riapertura al pubblico e sospendere tutte le prove.

Il secondo contagiato scaligero è un tenore del cast della Salomè di Richard Strauss, inizialmente prevista per l’8 marzo. Il cantante era stato l’ultima volta in teatro per una prova dell’opera più di una settimana fa, prima che venissero sospese dal 26 febbraio tutte le attività artistiche, tecniche e amministrative e venisse introdotto anche lo scanner (come negli aeroporti) per misurare la temperatura a tutti coloro che entrano al Piermarini. Provvedimento preso perché un corista si era sentito male durante la recita del Trovatore del 12 febbraio scorso. Il tenore, ex allievo dell’Accademia, non è un dipendente diretto del teatro, quindi non ha seguito le procedure richieste dalla direzione: cioè pare che non abbia riferito alla Scala di avere sintomi e si sia sottoposto autonomamente al tampone. Ora dovrebbe essere ricoverato in una casa di cura in buone condizioni. Dopo la certezza della positività, comunicata dall’artista l’altroieri, sono stati subito attivati i protocolli sanitari previsti dall’ATS (Azienda Sanitaria Territoriale). In un comunicato la Scala riferisce che “a integrazione delle misure già adottate nei giorni scorsi, la direzione del teatro ha richiesto a tutti i lavoratori entrati in contatto con l’artista che abbiano manifestato sintomi sospetti di fare riferimento all’infermeria del teatro”.

A Milano i casi di contagi da coronavirus arrivano – ed era inevitabile – anche nel cuore delle istituzioni.

C’è la prima prova che il coronavirus circolava in Italia “diverse settimane” prima che ci fosse la diagnosi del paziente 1 di Codogno. E’ contenuta nelle 3 sequenze genetiche del virus in circolazione in Lombardia, ottenute dal gruppo di Università Statale di Milano e Ospedale Sacco, coordinato da Gianguglielmo Zehender, Claudia Balotta e Massimo Galli. L’analisi di ulteriori genomi, in corso, potrà fornire stime più precise sull’ingresso del virus in Italia e possibili vie di diffusione.


Borrelli: “2.706 malati e 107 morti”

Sono 2.706 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 443 persone rispetto a martedì. Ammontano invece a 107 i morti, 28 in più. Il nuovo dato è stato fornito dal
commissario Angelo Borrelli.


Fontana: “Finalmente presa consapevolezza emergenza” – “Finalmente da Roma a Milano tutti hanno preso consapevolezza di quella che è realmente la situazione. Le notizie secondo cui il Consiglio dei ministri ha deciso di chiudere le scuole fino a metà marzo confermano che la linea assunta da subito dalla Regione Lombardia era quella corretta, l’unica per fronteggiare davvero il diffondersi del virus. Ora più che mai bisogna remare tutti nella stessa direzione, senza polemiche per tutelare la salute dei cittadini”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, facendo il punto sull’emergenza coronavirus.

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.9 ° C
27.8 °
24.8 °
57 %
1.5kmh
0 %
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
21 °
Lun
15 °
Mar
13 °