21.5 C
Milano
venerdì, Agosto 8, 2025
Advertisement

Anteo: dal cinema sotto le stelle alla riapertura delle sale

hwide 2213310171 30ba3119aa o min
hwide 2213310171 30ba3119aa o min

Dopo la partenza sotto le stelle con AriAnteo 2020, dal 19 giugno Anteo riapre ufficialmente le porte delle sue sale di Milano, Monza, Cremona e Treviglio.

Anteo riapre le sue sale

A Milano riaprono Anteo Palazzo del Cinema e CityLife Anteo con tanti titoli inediti come

  • I miserabili di Ladj Ly (anche in lingua originale con sottotitoli in italiano), finalmente sul grande schermo, considerato uno dei migliori film dell’anno;
  • Favolacce  dei fratelli D’Innocenzo, premiato a Berlino per la migliore sceneggiatura;
  • Georgetown di e con Christoph Walz,
  • Tornare di Cristina Comencini, candidato a 5 Nastri d’Argento.

Il fil rouge sarà i diritti civili che caratterizzerà una programmazione costellata da film che forniscono spunti di riflessione sul tema delle libertà individuali di cui deve godere ogni singolo individuo, dal diritto alla vita, alla libertà di pensiero e di espressione; dal diritto alla cittadinanza al diritto alla sicurezza personale.

Ripartono anche anche le rassegne targate Anteo, come Sound & Motion Pictures e riVediamoli, sempre connotate dal fil rouge dei diritti civili: Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton, una battaglia civile contro il razzismo e la povertà, sarà in programmazione lunedì 22 giugno per Sound & Motion PicturesSorry we missed you di Ken Loach, un racconto sulla perdita dei diritti individuali, quali la libertà, la dignità, i rapporti interpersonali, a causa dalle dinamiche del lavoro autonomo, che diventa sfruttamento “legalizzato”, sarà in programmazione martedì 23 giugno per riVediamoli.

Per ulteriori informazioni consultare il sito web

Advertisement

Giornate FAI all’aperto 27 e 28 giugno 2020

Villa del Balbianello a Tremezzina CO Foto Carolina Prieto 2015 © FAI Fondo Ambiente Italiano
Villa del Balbianello a Tremezzina CO Foto Carolina Prieto 2015 © FAI Fondo Ambiente Italiano

Non c’è limite alla bellezze italiane e il FAI lo sa bene con tutti i suoi beni che finalmente tornano visibili al pubblico in una speciale edizione di giornate FAI all’aperto prevista per il 27 e il 28 giugno 2020.

Giornate FAI all’aperto

Il FAI riapre i suoi beni culturali a tutti nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 giugno e, per permettere la visita a più persone in totale sicurezza e nel rispetto del distanziamento sociale e delle norme in vigore, decide di fare una speciale edizione ‘all’aperto’ portando così i suoi ospiti alla scoperta di angoli di verde tra parchi, giardini privati, orti, boschi e molto altro.

Oltre 200 luoghi in 150 località diverse alla scoperta del patrimonio naturale – arboreo, agronomico, rurale, paesaggistico e ambientale – che rende unico il nostro Paese, e che ora più che mai ci fa stare bene.

Informazioni utili

L’edizione speciale di Giornate FAI all’aperto verrà presentata in conferenza stampa via web il 23 giugno 2020 durante la quale verranno comunicate tutte le informazioni utili. Dal 23 giugno partiranno anche le prenotazioni per le visite, solo online.

Le visite avverranno solo previa prenotazione e fino ad esaurimento posti.

Advertisement

Un’estate al Drive-in a Milano

drive in party milano
drive in party milano

Continuano le proposte per permettere a milanesi e non di passare un’estate che sarà sicuramente diversa, ma chi lo dice che non può comunque essere bella? Ecco quindi due indirizzi per un Drive-in a Milano!

Drive-in Milano in via Senigallia

Apre mercoledì 24 giugno il drive-in Milano in via Senigallia 18, in zona Parco Nord: 4 mila metri quadrati e un maxi schermo illumineranno l’area da mercoledì alla domenica con pellicole cinematografiche di ogni genere.

Fino al 16 agosto dunque uno spettacolo al giorno mercoledì, giovedì e domenica alle ore 21.30 mentre il venerdì e il sabato lo show raddoppia alle 20.30 e alle 23.30. Ingresso gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria.

Cinema Drive-in allo Scalo Milano

Per quattro settimane, dal 22 luglio al 16 agosto il cinema Drive-in porta il suo spettacolo itinerante allo Scalo Milano Outlet & More. I film verranno proiettati dal giovedì alla domenica.

Advertisement

VACANZE LOW COST: una notte in hotel a 9 euro in Riviera Romagnola

bellaria
bellaria

Vacanze Estate 2020, notti low cost. Dove puoi permetterti di dormire in hotel a nove euro. Sì, certo: la camera è vecchia, il letto di più, la doccia non ha né tende né box e se ti serve il phon lo devi chiedere alla reception.

Ma bastano un paio di spritz per alloggiare all’hotel Sidney, tre stelle (sbiadite) di Bellaria. “Sia chiaro: la colazione e il parcheggio non sono inclusi – si affrettano a precisare dall’albergo – così come la tassa di soggiorno. Quella si paga a parte”. Ci mancherebbe… Ecco: nella Riviera romagnola che tenta faticosamente di rialzarsi dopo la pandemia, i prezzi di molti hotel non sono solo calati: sono letteralmente precipitati.

In questi giorni una coppia che sceglie la Romagna può trovare una matrimoniale per pochi spiccioli in tanti hotel. Alla faccia del turismo di qualità, inseguito solo a parole ma affossato dalla guerra dei prezzi.

L’associazione albergatori di Rimini le chiama “le offerte indecenti”, che “inquinano il mercato” e costringono i gestori a rinunciare ai margini di guadagno per accaparrarsi un cliente in più. Ma Giovanni Passeri e Laura Dattila, i titolari dell’hotel Sidney e di altri 8 alberghi sparsi tra Rimini, Cesenatico, Bellaria e San Mauro mare, rifiutano sdegnati l’etichetta di quelli che ‘rovinano’ il mercato.

«Se è per questo, in certi giorni abbiamo venduto le camere anche a 6 euro e mezzo a persona. Sono offerte che non riguardano tutte le stanze: le facciamo solo in certi giorni, per riempire le camere che restano invendute. E siamo onesti con i clienti: non promettiamo comfort che non ci sono, ma solo un letto per dormire e tanta simpatia”.

Tutto il resto, al Sidney, si paga extra: il caffè, le bibite, naturalmente pranzi e cena (su richiesta), il parcheggio, l’ombrellone in spiaggia. Di gratuito, in questo albergo con i divanetti logorati dal tempo, i pavimenti anni ‘70 e i letti in ferro battuto, ci sono solo il wifi e le biciclette…

“È così che facciamo tornare i conti: da quando abbiamo aperto l’albergo, il 29 maggio, siamo quasi sempre pieni, e abbiamo già fatto più di 3mila euro di extra”. Chiaro: se metti piede al Sidney, o in altri alberghi che praticate prezzi così bassi, ti devi accontentare. “Ma guardate le recensioni su di noi – continuano Giovanni e Laura – Abbiamo giudizi eccellenti. Perché alla fine i turisti qui si trovano bene: l’ambiente e le camere sono pulite (anche se ti cambiano le lenzuola ogni due giorni, e gli asciugamani una volta a settimana, ndr), sono a due passi dalla spiaggia.

“Se vuoi una birra a tavola, fanno due euro e mezzo. Per il caffè ne basta uno. Chi sceglie la pensione completa, spende 25 euro al giorno. Come si fa a non rimetterci, con questi prezzi? «Noi ci stiamo riuscendo. La nostra filosofia è guadagnare poco, spaccando il centesimo, ma riempire l’hotel. Qualche collega invidioso dice che ce la facciamo perché non paghiamo il personale, o i fornitori. C’è chi ha messo in giro la voce che noi ricicliamo denaro sporco… Tutte falsità».

Di vero ci sono i nove euro a notte. Non è vendere una camera: è svenderla. «Però scusate: perché oggi un turista dovrebbe venire in Romagna, se non per il prezzo basso e l’ospitalità?». La seconda, i romagnoli, ce l’hanno nel sangue. E per fortuna non è in vendita.

Advertisement

BTS: record di incasso per un concerto in streaming, quasi 20 milioni di dollari

bts ok 1280x720 1
bts ok 1280x720 1

BTS, star del K-pop, sarebbero stati impegnati in ben 37 concerti negli Stati Uniti. Per colmare la cancellazione delle date, la boy band coreana ha proposto ai propri fan “Bang Bang Con the Live”, un live streaming di 90 minuti a pagamento. 

L’evento ha fatto il botto richiamando oltre 750mila persone davanti allo schermo e vendendo biglietti per quasi 20 milioni di dollari. Il risultato potrebbe essere una pietra angolare nella nuova concezione di fruizione della musica dal vivo…

Per lo spettacolo “Bang Bang Con The Live” trasmesso a pagamento i tagliandi sono stati venduti al prezzo di 35 dollari al pubblico, e di 26 dollari ai membri del fan club (che intanto ha accresciuto gli iscritti di 10mila unità).

Non è la prima iniziativa online da parte dei Bts.

A marzo all’interno del festival musicale online “Bang Bang Con” avevano mostrato filmati dal vivo dai loro concerti in tutto il mondo. Il livestream ha accumulato un totale di oltre 50 milioni di visualizzazioni e oltre 2 milioni di spettatori simultanei.

Nel 2020 i BTS hanno conquistato i Kids’ Choice Awards come miglior gruppo musicale, ultimo riconoscimento in ordine di tempo di una carriera esaltante che li ha imposti come uno dei fenomeni globali della musica odierna. I BTS, acronimo di Bangtan Sonyeondan, o Bangtan Boys, sono stati partoriti dall’etichetta discografica sudcoreana Big Hit Entertainment. per la quale hanno debuttato nel 2013. La boy band è composta da sette elementi, RM, Jin, Suga, J-Hope, Park Ji-min, V e Jeon Jung-kook.

Hanno vinto il Top Social Artist Award ai Billboard Music Awards negli ultimi tre anni e sono diventati il secondo gruppo della storia della musica, dopo i Beatles, ad avere tre dischi al numero uno della classifica Billboard 200 nello stesso anno.

Il loro ultimo album “Map of the Soul: Persona” è statao pubblicato ad aprile 2019. Tra i riconoscimenti ottenuti, nel 2018 il Presidente della Corea del Sud ha conferito loro l’Ordine al Merito Culturale di quinta classe per aver contribuito a diffondere la cultura coreana nel mondo.

Advertisement

HOTEL DEI GIARDINI: Domenica 19 Luglio relax, Tuffi e Brunch a bordo piscina

hotel dei giardini sempione news 46 1
hotel dei giardini sempione news 46 1

DOMENICA 19 LUGLIO 2020


Lo storico Hotel dei Giardini di Nerviano cambia gestione ed è pronto a ripartire dopo l’emergenza sanitaria.
Un restyling completo con un nuovo staff, tanti servizi e speciali offerte tutte da scoprire… a bordo piscina!

I più attenti al territorio conosceranno già la location ma forse non sanno della nuova gestione che ha portato – a partire dal restyling degli spazi ed il nuovo staff – una ventata di aria fresca ed eleganza.

Noi della redazione siamo stati ospiti all’evento di apertura della stagione estiva 2020 e abbiamo potuto godere della gentilezza, la qualità e la raffinatezza dell’Hotel dei Giardini.

Bello per gli occhi e buono per il nostro palato. La qualità del cibo – pranzo, cena o aperitivo – rispecchia le aspettative. Promossi alla grande i piatti, la grigliata o gli abbondanti aperitivi.


PROMOZIONE #MILANOEVENTS

MAX 50 POSTI DISPONIBILI

PACCHETTO 35EURO comprensivo di:

  • Zona riservata in Giardino
    – Accesso in Piscina e Garden Relax dalle ore 10.00 alle 18.00
    – Brunch con drink servito al tavolo dalle 12.00 alle 15.00

– 1 consumazione a scelta tra birra/calice di vino/cocktail alcolico o analcolico


Menù adulto:

Primi piatti freddi

Grigliata di Carne con verdure grigliate

Menù alternativo vegetariano su richiesta

Menù bimbo su richiesta:

Cotoletta con patatine al forno

i Bambini accompagnati sotto i 10 anni pagano il 50%.


Area prato libera come zona relax con asciugamani

( teli/asciugamani non saranno forniti, quindi dovranno essere portati da casa )


INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

Hotel dei Giardini
Via dei Giardini – 8 – Nerviano

+39 0284106534

RSVP

Advertisement

Festa d’estate al nuovo Lido BAM di Porta Nuova

lido bam
lido bam

Nel giorno del solstizio d’estate Milano inaugura il suo Lido BAM. Nel cuore della città, alla Biblioteca degli Alberi Milano, la nuova oasi di verde parte con una giornata ricca di appuntamenti i suoi quattro pilastri del progetto: #openairculture, #nature, #wellness, #education.

Nasce Lido BAM

Un’intera area del Parco sarà allestita con sdraio e ombrelloni: una spiaggia verde che fino a lunedì 31 agosto offrirà ai milanesi la possibilità di godersi sole e relax restando immersi nel patrimonio botanico di BAM, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e con un regolamento semplice e chiaro.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Hw-Style, prevede 80 postazioni, accessibili a turni tutti i giorni della settimana prenotandosi sull’app Portanuova milano. Spazi e sedute, poste all’interno di cerchi colorati che permettono di mantenere le giuste distanze, saranno igienizzati a ogni cambio turno e permetteranno a chiunque di godere di una giornata all’aria aperta in totale sicurezza e senza preoccupazioni.

La prima settimana di LIDO BAM sarà gratuita per tutti i milanesi, mentre i BAMFRIEND potranno accedere gratis per tutta l’estate a questa oasi verde cittadina, il tutto sempre previa prenotazione.

Il programma per domenica 21 giugno

  • Immersive Yoga Experience – ore 9, si parte ricordando anche la Giornata Internazionale dello Yoga, BAM, con il supporto di Nike – wellness partner, organizza una lezione di Yoga open air per entrare in contatto con la natura del Parco. La sessione si concentrerà sulla pratica di pranayama, a cura di Marco Migliavacca, insegnante esperto e fondatore di [hohm] Street Yoga. Al termine della lezione, seguirà “Il respiro e la città“, un breve momento di approfondimento e condivisione della pratica curato da Dérive, partner del progetto Immersive Yoga Experience
  • LIDO BAM – ore 12, BAM inaugura il suo Lido.
  • Torneo di bocce – ore 15, una gara di bocce a tema “orto”, in collaborazione con Distretto Isola, animerà la seconda parte della giornata estiva. Ogni coppia di partecipanti dovrà indossare un dettaglio ispirato ai prodotti dell’orto, per i vincitori è previsto un premio a sorpresa a cura di BAM.
Advertisement

Milano Pride 2020: il palinsesto degli eventi digitali

white and multicolored love is love banner 1280638 scaled
white and multicolored love is love banner 1280638 scaled

Milano Pride 2020 non si ferma e porta online il suo palinsesto di eventi tutti volti a celebrare la diversità e la libertà e a combattere ogni forma di discriminazione. Ecco allora che le centinaia di migliaia di sostenitori che si danno appuntamento ogni anno per la grande parata dei diritti si incontreranno sui social e sul sito per partecipare a un calendario di eventi virtuali con ospiti internazionali, performance, talk e concerti.

Grande novità della Milano Pride 2020 è il Rainbow Social Fund una raccolta fondi che in parte verrà devoluta al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune dedicato al sostegno e alla ripartenza di Milano dopo l’emergenza sanitaria.

Milano Pride 2020: il programma

Tanti gli eventi in programma, noi ve ne segnaliamo alcuni, il programma completo è continuamente aggiornato sulla pagina.

  • Rainbow WineTelling 19/6 – 19:30; 20/6 – 18:30; 21/6 – 19:30; 25/6 – 19:30; 26/6 – 19:30; 28/6 – 19:30. 6 appuntamenti live sul canale Instagram di Milano Wine Week.
  • Digital Show ogni mercoledì sera, 21:20, in esclusiva sul canale Twitch del Milano Pride. Un vero e proprio live show condotto da Daphne Bohémien con artisti queer italiani e internazionali.
  • Rights must go on 22/6, ore 19:30. Perché Pride e festival LGBTQ+ non si devono fermare in mezzo alla pandemia. Una chiacchierata con Tiziana Fisichella (Milano Pride), Debora Guma (Festival Mix), Francesco Pintus (Milano Pride) e Paolo Armelli (Festival Mix)
  • Scopriamo il Milano Pride 23/6, 21:30. La Wanda Gastrica presenta le associazioni del Coordinamento Arcobaleno, le loro voci e le loro istanze.
  • Tuttinpiazza 26/6, ore 21. Gli autori dei documentari Claudio Cipelletti e Valerio Governi dialogano con il politico e attivista Franco Grillini. Corredano il talk il ciclo dei documentari che raccontano la storia del movimento LGBT+ italiano, mandati in visione sul canale YouTube del Milano Pride dal 19/6.
  • Evento di chiusura 27/6, orario TBD – in esclusiva su YouTube. In mancanza dell’evento conclusivo della parata, il Milano Pride trasferisce tutto online. Una serie di discorsi e interventi delle associazioni e delle varie realtà che sono l’anima di questo Pride, la partecipazione delle istituzioni e una line up di artisti e performer.
Advertisement

James Blunt: nuove date 2021, Roma cancellata. Info e biglietti

Photo   Festival de Cornouaille 2011   James Blunt en concert le 19 juillet   027 scaled
Photo Festival de Cornouaille 2011 James Blunt en concert le 19 juillet 027 scaled

Il calendario musicale del 2021 si sta riempiendo rapidamente con tutti gli show inizialmente previsti per il 2020 e rimandati a causa dell’emergenza Covid-19. Tra le ultime conferme James Blunt.

Jamest Blunt nuove date 2021

Sarebbe dovuto essere in Italia il 18 luglio 2020 al Festival del Vittoriale Tener-a-mente a Gardone Riviera (BS), il 30 settembre a Roma al Palazzo dello Sport, il 2 ottobre a Padova alla Kioene Arena e il 3 ottobre a Milano al Mediolanum Forum il cantante James Blunt, e invece ha dovuto riprogrammare il suo show al 2021. Ecco le nuove date:

  • 23 marzo 2021 – Milano (Mediolanum Forum)
  • 24 marzo 2021 – Padova (Kioene Arena)
  • 27 giugno 2021 – Gardone Riviera – BS (Festival del Vittoriale)

La data di Roma del 30 settembre 2020 al Palazzo dello Sport non potrà, purtroppo, essere recuperata ed è quindi disponibile il rimborso tramite “voucher” da richiedere entro il 17 Luglio 2020.

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le rispettive nuove date.
Per ulteriori informazioni riguardo ai biglietti già acquistati, si prega di consultare le nostre FAQ.

Info e Biglietti

Advertisement

ANTICO VINAIO apre a Milano, è già fila all’entrata per le schiacciate fiorentine

100609103 100765354998898 3132662499032170496 n
100609103 100765354998898 3132662499032170496 n

ANTICO VINAIO:Inaugurazione, questa settimana,  per il punto vendita milanese delle schiacciate di via dei Neri, che per la prima volta si potranno mangiare fuori da Firenze.

Stavolta infatti non sarà una breve avventura, come le aperture lampo di New York e Los Angeles, dove All’Antico Vinaio è stato ospite di altre attività per brevi (e apprezzatissimi) periodi, quello di Milano è il primo punto vendita stabile fuori da Firenze.

Tutto come a Firenze, lo aveva promesso Tommaso Mazzanti, che per avviare il punto vendita si è trasferito a Milano con la sua famiglia. Dal bancone alle schiacciate, fino alla staff, arrivato a Milano nei giorni scorsi: in via Lupetta, a pochi passi da piazza Duomo, c’è un pezzetto di Firenze.

All‘Antico Vinaio, lo storico street food fiorentino famoso per i suoi panini super imbottiti con affettati, formaggi, verdure e salse, arriva a Milano. In via Lupetta 12, in zona Duomo, i primi clienti erano arrivati già alle 7 del mattino di lunedì scorso: si sono portati dietro una sedia e hanno aspettato fino alle 11, quando il negozio ha tirato su la serranda.

Solo nei sogni penso possano accadere queste cose. Abbiamo reso l’impossibile possibile. Sono riuscito a realizzare un sogno che se ci penso non mi sembra ancora vero. Ho incrociato le dita affinché andasse tutto alla grande. Ma voi avete davvero reso questa giornata un qualcosa di indescrivibile e unico. Un giorno potrò dire a mio figlio che babbo ce l’ha fatta davvero. Sono solo ora in negozio e ancora forse non realizzo quello che abbiamo creato. Sono ancora troppo emozionato. Voglio solo dire due parole con il cuore in mano: Grazie Milano!”, si legge sulla pagina dell’Antico Vinaio.

Il menù è simile a quello fiorentino e non mancano i grandi classici: ‘la favolosa’ – premiato come sesto panino migliore al mondo – ripiena con il tipico salume toscano, la sbriciolona, una spennellata di crema di pecorino, crema di carciofi e melanzane; ‘la Dante’ con capocollo toscano, stracchino, crema di tartufo e rucola e ‘la paradiso’ (tra le più richieste) farcita con mortadella, stracciatella e crema di pistacchio.

Advertisement

BONUS VACANZE: requisiti domanda, istruzioni e beneficiari. Come Ottenerlo

AGENZIAENTRATE11 801357 scaled
AGENZIAENTRATE11 801357 scaled

Il bonus vacanze previsto dal decreto Rilancio potrà essere richiesto dal 1 luglio e l’Agenzia delle Entrate oggi ha pubblicato le istruzioni pratiche su come ottenerlo.

L’agevolazione che arriva fino a 500 euro, rivolta ai nuclei familiari con Isee non superiore a 40mila euro, è destinata al pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico-ricettive, agriturismi e bed&breakfast.

Il contribuente potrà chiedere il bonus dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.

Per richiedere l’agevolazione, il cittadino deve installare ed effettuare l’accesso a IO, l’app dei servizi pubblici, resa disponibile da PagoPA S.p.A.

bonus vacanze agenzie delle entrate

L’importo del bonus va utilizzato per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento del servizio turistico e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi. Il contributo è appannaggio di uno dei componenti del nucleo familiare, anche diverso dal soggetto che lo richiede, e può raggiungere un importo massimo di 500 euro nel caso delle famiglie composte da almeno tre persone. Per i nuclei composti da due persone l`importo del bonus è pari a 300 euro, mentre per quelli composti da una sola persona è pari a 150 euro.

Come spendere il bonus – Per fruire del bonus, le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione per i servizi resi da una sola struttura ricettiva e vanno documentate con fattura, documento commerciale o scontrino/ricevuta fiscale emesso dal fornitore, con indicazione del codice fiscale di chi intende fruire del bonus.

Advertisement

SCUOLA: due metri quadrati per studente e niente mascherine in classe

slideShowA scuola elementare 05
slideShowA scuola elementare 05

SCUOLA: In attesa delle linee guida ministeriali per il rientro in sicurezza a scuola il 14 settembre, le Regioni riunite in conferenza insieme alla Province autonome hanno stilato un documento che propone le modalità di ritorno.

Il dcumento è stato  inviato, già da una settimana, al ministero dell’Istruzione.

Sono queste, le modalità suggerite: niente mascherina per gli studenti durante le lezioni, ma solo in fase di ingresso, uscita e passaggio nei corridoi.

Quindi, due metri quadrati di spazio individuale per ogni alunno. Gli insegnanti dovranno restare in cattedra, senza avvicinarsi ai banchi, durante la lezione e nel corso di eventuali verifiche.

Ancora, la ricreazione sarà più lunga per consentire agli studenti di rilassarsi dopo aver consumato la merenda seduti al banco. Nel corso della pausa sarà necessario indossare la mascherina.

Anche gli insegnanti non dovranno essere protetti in viso nel corso della lezione, piuttosto indossare la mascherina non appena termineranno di spiegare e, in ogni caso, quando si sposteranno all’esterno della classe.

La protezione sarà obbligatoria per tutti nelle aule in cui si trovano soggetti immunodepressi.

“Servono più docenti e bidelli”

Continua a leggere..

Advertisement

CENTRI ESTIVI: Dal 19.06 via alle iscrizioni, 70 spazi in città per il progetto Summer School

centri estivi lombardia
centri estivi lombardia

CENTRI ESTIVI: Dalle 12 di venerdì 19 giugno e fino alle 12 del 23 giugno sarà possibile fare domanda per partecipare ai centri estivi per le scuole dell’infanzia organizzati, in 70 sedi, dal Comune di Milano, nell’ambito del progetto Milano Summer School.

Possono iscriversi i bambini dai 3 ai 5 anni che hanno frequentato le scuole dell’infanzia comunali nell’anno scolastico 2019/2020. I centri estivi saranno aperti dal lunedì al venerdì, tra le 7,30 e le 16. Gli orari di ingresso e uscita saranno organizzati su turni in orari fissi predeterminati per evitare assembramenti e ogni bambino potrà frequentare per non più di sei ore al giorno, al fine di garantire la continuità della presenza dello stesso educatore per ogni gruppo.

Le attività si svolgeranno nell’arco di due periodi – dal 3 al 17 luglio e dal 20 al 31 luglio – e sarà possibile iscriversi per uno dei due periodi o per il mese intero.

Nell’assegnazione del punteggio per la formazione delle graduatorie, saranno agevolati i bambini con genitori lavoratori e saranno prese in considerazione eventuali condizioni di disabilità del bambino e le fragilità del nucleo familiare. In considerazione delle necessità di garantire il distanziamento fisico, è prevista l’organizzazione in piccoli gruppi di cinque bambini, ognuno dei quali avrà uno spazio dedicato per lo svolgimento delle attività.

A tutti gli utenti verrà garantita il pranzo somministrato in monoporzione, per garantire la massima sicurezza e una gestione più semplice.

All’ingresso verrà seguita una rigorosa procedura di triage: verranno individuati dei punti di accoglienza oltre i quali non verrà consentito l’accesso agli accompagnatori, verrà eseguita la misurazione della temperatura sia ai bambini che ai loro accompagnatori e si seguiranno procedure di igienizzazione delle mani.

Sarà garantita una approfondita pulizia giornaliera degli ambienti, con particolare attenzione alle superfici toccate più frequentemente e ai servizi igienici. Anche i flussi all’interno delle strutture sono stati attentamente studiati, come pure la possibilità che i bambini possano fruire di spazi all’aperto.

Saranno infine previste tutte le autocertificazioni indicate da Regione Lombardia. Maggiori informazioni saranno disponibili nell’apposita sezione del portale istituzionale.

Advertisement

Pagamenti digitali, dal 1° luglio scatta un credito d’imposta del 30%

cartaicredito
cartaicredito

PAGAMENTI DIGITALI: Tra due settimane i professionisti potranno ottenere un credito d’imposta del 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante carte di credito, di debito o prepagate e altri pagamenti elettronici tracciabili.

Il 1° luglio, infatti, entra in vigore la norma del Decreto Fiscale che incentiva l’uso di pagamenti digitali e premia i professionisti e gli esercenti che ne fanno uso.

Pagamenti con POS, come usufruire del credito di imposta del 30%

Per avere diritto al bonus, bisognerà dimostrare di aver registrato, nell’anno d’imposta precedente, ricavi o compensi fino a 400mila euro. Tale limite vale sia per i professionisti singoli che per gli studi professionali.

Il bonus sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione, a decorrere dal mese successivo a quello di sostenimento della spesa.

Con Provvedimento del 29 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per la comunicazione dei dati delle commissioni applicate, registrate a decorrere dal 1° luglio 2020, su cui calcolare il credito d’imposta spettante all’esercente.

Obbligo di POS, la storia dei pagamenti digitali tra multe e bonus

Il ‘bonus POS’ è solo l’ultima novità che il Legislatore introduce per favorire i pagamenti digitali anche negli studi professionali. In passato, infatti, si è provata la strada dell’obbligo di POS con sanzione ma senza successo.

Ricordiamo, infatti, che l’obbligo – per professionisti, esercenti, commercianti ed aziende – di dotarsi di POS per consentire ai propri clienti di pagare mediante moneta elettronica le prestazioni professionali che superino i 30 euro, è entrato in vigore il 30 giugno 2014, come previsto dal Decreto Sviluppo Bis.

Dal gennaio 2016 i professionisti hanno l’obbligo di accettare pagamenti in moneta digitale, sia con bancomat che con carte di credito anche per i micropagamenti (importi inferiori a 30 euro). Fino al 2015, infatti, l’obbligo è stato applicato solo all’acquisto di prodotti o alla prestazione di servizi di importo superiore a 30 euro.

Pur essendo stato introdotto l’obbligo, però, non sono mai state introdotte sanzioni verso chi non accetta pagamenti digitali, anche se più volte ne è stata proposta l’introduzione.

Anche nel Decreto Fiscale, infatti, all’inizio era prevista una sanzione di 30 euro per coloro che rifiutavano i pagamenti con Pos accanto al bonus del 30% ma alla fine si è optato solo per il credito d’imposta.

Advertisement

Stasera FLAMINGOS Garden Party by Fernet Branca su prenotazione

54520745 2432952950069369 4102290510436106240 n
54520745 2432952950069369 4102290510436106240 n

MARTEDI’ 23 GIUGNO 2020

In Occasione dell’Opening del

Garden Just Cavalli Milano

Via Luigi Camoens, 20121 Milano MI

siamo lieti di Invitarti per un’elegante degustazione
by Fernet Branca in una delle location più Glamour e internazionali del capoluogo meneghino.

Il Just Cavalli, collocato ai piedi della Torre Branca, realizzata nel 1933 dall’architetto Gio Ponti, si distingue per l’elegante giardino estivo allestito per l’occasione in Tema Flamingos.

A partire dalle 19.30, degustazione offerta di Fernet-Branca.

Il tutto sarà abbinato ad uno sfizioso ed ampio tagliere food, comodamente servito al tavolo assieme al drink scelto.

Ingresso Promo su prenotazione #15E
dalle 19.30 alle 22.30
con 1 drink a scelta + tagliere food + Tavolo d’appoggio
Degustazione Fernet-Branca

DJ SET durante tutta la serata.

MAX 200 ACCREDITI

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

Tel. +39 0284106534

Advertisement

10 curiosità da scoprire a Milano

38198716 2085058021761289 4870933749107261440 o
38198716 2085058021761289 4870933749107261440 o

Arte cultura, storia, architettura, design moda, Milano è piena di cose da scoprire, alcune molto note e segnalate su ogni guida, altre invece un po’ più nascoste, delle piccole curiosità da scoprire. Ecco la nostra top 10 delle curiosità da scoprire a Milano!

Ago e Filo

Polo di passaggio di studenti e lavoratori provenienti da ogni dove, Cadorna ha il suo simbolo raffigurato nell’ago e filo, la statua che pare giocare con la strada e le fontane nascondendosi sottoterra e rispuntando qualche metro più avanti. Ma per i tanti che se lo sono chiesti ecco il significato: L’ago e il filo sono un omaggio alla metro di Milano, non a caso finiscono sottoterra per un breve tratto, e i colori scelti sono proprio quelli delle metropolitane storiche il verde, il rosso e il giallo.

Altra simbologia è il richiamo alla moda, dato appunto dall’ago e dal filo, per elogiare la Capitale della Moda.

Prospettiva via San Satiro

Nel pieno centro di Milano, in una delle vie dello shopping più assalite, si trova una piccola chiesa che nasconde un segreto. La chiesa in questione è Santa Maria presso San Satiro, non sempre è aperta, ma se vi dovesse capitare di imbattervi nel cancello con ingresso libero, entratevi e ammirate l’abside. A primo impatto vi sembrerà di trovarvi davanti a un altare molto grande, ma in realtà è tutto un gioco di prospettiva realizzato dalle abili mani di Donato Bramante.

Casa del Diavolo

A poca distanza dal gioco di prospettive in via Torino, si trova Palazzo Acerbi, in Corso di Porta Romana 3: qui si dice che un tempo vi abitasse il diavolo in persona. Il Palazzo e i suoi abitati pare infatti che riuscirono a sopravvivere a due grandi eventi storici terribili. Il primo è durante il periodo di peste quando il suo proprietario, il marchese Acerbi, quasi incurante della gravità, continuò a organizzare feste tra le sue mura. Il risultato? Ne lui ne i suoi invitati si ammalarono mai di peste. Il secondo è relativo al periodo dei bombardamenti di fine ottocento che lasciarono nella facciata il ‘ricordo’ della palla di cannone.

Ponte delle sirenette

Nel parco Sempione, luogo di corse, passeggiate e amanti del verde, sono tante le opere che si possono incontrare. Una di queste è il Ponte del Sirenette, situato proprio nel cuore del parco. E proprio del cuore dei tanti innamorati ne è il simbolo. Pare infatti che, secondo antiche leggende, baciarsi sul ponete eviti qualsiasi tipo di tradimento da parte del partner. Che sia vero?

3 nomi in Montenapoleone

La via del lusso sfrenato di Milano, oggi nota come via Montenapoleone, se cercata nei libri di storia antichi non verrà trovata. O almeno non con questo nome. In origine infatti si chiamava contrada di Sant’Andrea, per poi cambiare in via di Monte Santa Teresa, proprio su volere di Maria Teresa D’Austria. Il nome attuale invece deriva dal banco dei pegni situato un tempo al civico 12 che venne chiuso e poi riaperto da Napoleone.

Walk of fame

Sicuramente molto meno nota dell’originale walk of fame hollywoodiana, ma anche Milano ha il suo angolo di gloria. In Largo Corsia dei Servi infatti, in pieno centro storico, si posso ammirare le mani di diversi volti dello spettacolo. Qui un tempo vi sorgeva la sede di TV Sorrisi e Canzoni e oggi vi si possono trovare i ricordi del passaggio di Sandra Mondaini, Patrick Swayze, Sylvester Stallone e Sharon Stone, giusto per fare qualche nome.

curiosità da scoprire a Milano

Toro in galleria

Questa sicuramente la curiosità più nota di tutte visto l’alto numero di turisti in coda alla ricerca di fortuna. Nel toro situato nel Salotto di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele, si trova un toro e pare che, girando per tre volte su di esso, si avrà fortuna.

Le gemelle della Madonnina

“O mia bela Madunina”… si ma quale? E’ vero che di Madunina ce n’è una sola se si parla di importanza, ma sapevate che in realtà a Milano ce n’è più di una? Anzi per l’esattezza a Milano ci sono 4 Madonnine. La prima, neanche a dirlo, è quella originale del Duomo di Milano, la seconda fu posizionata sul Pirellone quando era ancora Palazzo della Regione e la terza venne posta sulla cima del nuovo Palazzo della Regione Lombardia. L’ultima è la più recente di tutte, nel nuovo quartiere di CityLife, sulla torre Isozaki, nota anche come Torre Allianz.

curiosità da scoprire a Milano

Le strane statue sul Duomo di Milano

Passeggiare sulle terrazze del Duomo non è solo una meraviglia per la vista dall’alto, ma anche per soffermarsi ad ammirare le statue. I più attenti non mancheranno certo di notare una copia della statua della Libertà, riferimenti al mondo dello sport, non da ultimo l’incontro di Primo Carnera, animali di ogni genere, il Duce e non da ultimo Mastro Geppetto con Pinocchio.

Un “angolo di Cuba” a Milano

A volte per viaggiare non serve andare lontano, anzi a volte basta anche solo viaggiare con la fantasia e imbattersi in luoghi inaspettati della propria città. Uno di questi è sicuramente il quartiere operaio di via Lincoln. Questa piccola strada non vi farà sentire nel centro della città visto il silenzio e i gatti che vagano tranquilli. Ma la cosa che sicuramente vi lascerà stupiti sono i meravigliosi colori accesi delle case… Forse una volta giunti qui, basterà fare un piccolo viaggio con la fantasia e chi lo sa, magari vi sentirete come a Cuba, circondati dalle case dai mille colori.

curiosità da scoprire a Milano

Advertisement

LUNAPARK gratis sabato 20.06 per i sanitari impegnati contro il Covid-19

0fdca98c6590596dce7e27552192287a scaled
0fdca98c6590596dce7e27552192287a scaled

Lunepark gratis per un pomeriggio Sabato 20 Giugno all’EuroPark droscalo. Veranno ospitati gratuitamente medici, infermieri, personale delle rsa, operatori socio-sanitari, del 118 e della Protezione civile e i loro familiari: una iniziativa voluta da Angelo Trebino, 78 anni, fondatore del parco divertimenti.

Un pomeriggio di stacco e di divertimento per chi, negli ultimi mesi, ha affrontato quotidianamente tensioni, fatiche e sofferenze: lo offrirà sabato 20 giugno l’EuroPark Milano Idroscalo di Segrate a medici, infermieri, personale sanitario e delle case di riposo, operatori socio-sanitari, operatori del 118 e della Protezione civile e ai loro familiari.

Il parco, che ha ripreso la propria attività nei giorni scorsi, aprirà gratuitamente le porte dalle 14.30 alle 19.30 a chi ha combattuto in prima linea contro il coronavirus.

Agli operatori sanitari e della Protezione civile basterà presentare al desk accoglienza un badge o un documento che ne attesti la professione: “Così riceveranno un bracciale che consentirà a loro e ai loro accompagnatori di usufruire gratuitamente del parco e di tutte le giostre” conclude il titolare dell’EuroPark.

“Per una volta si invertiranno i ruoli e saremo noi a prenderci cura di loro, garantendo agli operatori sanitari e alle loro famiglie qualche ora spensierata fra autoscontri, ottovolante e ruota panoramica – spiega il titolare dell’EuroPark, Riccardo Trebino – È un modo per esprimere concretamente tutta la nostra gratitudine”.

Anche perché la famiglia Trebino ha un motivo particolare per dire grazie: “L’iniziativa è stata fortemente voluta da mio padre Angelo, fondatore del parco, che ha avuto il Covid-19 ed è stato ricoverato per 33 giorni all’Istituto clinico Città Studi – racconta – Per due volte ha davvero visto la morte in faccia, assistendo in prima persona agli sforzi di medici e infermieri, che non si sono mai risparmiati.

È stato un periodo terribile tanto dal punto di vista personale quanto da quello professionale: erano i giorni di Pasqua, papà era gravissimo in ospedale e il parco era chiuso. Gli operatori sanitari non hanno mollato neppure per un attimo”.

Fortunatamente poi tutto è andato per il meglio e Angelo è tornato a casa: “Mentre passeggiava per il suo parco, ha avuto l’idea di metterlo a disposizione di chi l’ha curato.

Advertisement

LEOLANDIA riapre dal 20 giugno in sicurezza. Tutte le novità

Un Papà a Leolandia Lingresso del Parco di Capriate
Un Papà a Leolandia Lingresso del Parco di Capriate

Leolandia riapre nel segno dei Superpigiamini. Sabato 20 giugno, il parco divertimenti di Capriate San Gervasio tornerà ad accogliere i suoi giovanissimi ospiti.

Riapertura con tante sorprese, a cominciare dalla nuova area a tema PJ Masks City – ma anche tutte le misure di sicurezza per la Fase 2.Prima fra tutte, la prenotazione della data della visita, con l’acquisto online del biglietto scontato.

All’arrivo, gli ospiti saranno sottoposti alla misurazione della temperatura, poi potranno godere della giornate e delle attrazioni, ma sempre con il distanziamento garantito sia dalla segnaletica che dal personale, che spiegherà ai piccolini “Le nuove regole del gioco”. Star della riapertura, i protagonisti dei Superpigiamini: nella nuova area tematica i bambini si caleranno nei panni dei loro personaggi del cuore volando a bordo del Gufaliante intorno al Quartier Generale, giocando nel Parco Giochi e visitando il Museo dove incontreranno Gattoboy, Geco e Gufetta “in carne e ossa”.

La PJ Masks City si affianca alle altre aree a tema, come la Foresta di Masha e Orso. Presenti all’appello anche Bing e Flop, protagonisti di un mini live-show in esclusiva per Leolandia.

Con la riapertura, tornano inoltre i personaggi della serie Miraculous – le storie di Ladybug e Chat Noir, il Trenino Thomas, e i padroni di casa Leo e Mia.

A pieno regime, Leolandia occupa circa 600 persone, nel 2019 ha accolto 1,2 milioni di visitatori, di cui oltre 500 mila provenienti da fuori regione.

La nostra riapertura – ha spiegato Giuseppe Ira, presidente di Leolandia – è un importante passo verso il ritorno alla normalità: giovani e bambini sono stati tra le fasce più penalizzate e oggi hanno il diritto di divertirsi in totale sicurezza. Insieme all’Associazione Parchi Permanenti Italiani e a IAAPA, organizzazione che rappresenta il nostro comparto a livello mondiale, abbiamo sviluppato delle regole molto precise, che rispetteremo scrupolosamente a tutela degli ospiti e del personale.

Leolandia biglietto scontato del 27%


COME ARRIVARE

Leolandia, il parco divertimenti per bambini, è in Lombardia, per la precisione a Capriate, provincia di Bergamo e vicino Milano.

Di seguito trovi l’indirizzo e le indicazioni per raggiungere con ogni mezzo di trasporto il parco divertimenti.

Leolandia

Via Vittorio Veneto 52,

24042 Capriate S. Gervasio (BG)


leolandia biglietto scontato

Advertisement

VAPORE1928: Domenica il primo All you Can Spritz Party dell’Estate 2020

aperol spritz party 1

Vapore 1928 | Fabbrica del Vapore
Via Messina, 26
Domenica 28 Giugno 2020
19.00 – 01.00

OPEN SPRITZ SUMMER PARTY


Vi aspettiamo per un Aperitivo con Formula Open Spritz o per un cocktail dopo cena, in una location suggestiva, con ottima musica, spazi all’aperto e una bellissima terrazza.

Vapore1928 Milano Open Spritz Milano

– DALLE 19:00 ALLE 22.30 –

con FORMULA OPEN SPRITZ
15€ Consumazione + braccialetto + Tagliere Food servito

– DALLE 22:30 –
8€ Drink alcolico
Bottiglie servite a partire da 30€

VAPORE1928 OPEN SPRITZ APERITIVO


Possibilità di prenotare il vostro tavolo d’appoggio sia all’interno che all’esterno, capienza massima 250 posti a sedere.

vapore1928 open spritz fabbrica del vapore


⚠️INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

Tel. +39 0284106534

Advertisement

Cracco pranzo benefico per la Gala Delivery Week

cracco in cucina
cracco in cucina

Carlo Cracco, uno degli chef più chiacchierati dell’ultimo periodo, ha annunciato la sua adesione all’iniziativa Gala Delivery Week, promossa dalla Fondazione TOG Together to go che si occupa di percorsi di riabilitazione neurologica a bambini malati. Cosa aspettate dunque? Fino al 21 giugno il menù speciale di Cracco sarà buono e benefico!

Cracco menù per Gala Delivery Week

Gli scorsi anni la location era sempre diversa, quest’anno invece sarà la vostra casa per rispettare le norme di sicurezza e per questo il progetto si è adattato anche cambiando nome e aggiungendo ‘Delivery’.

Non potendo organizzare il tradizionale gala di raccolta fondi, Carlo Cracco ha deciso di supportare il progetto con uno speciale servizio di delivery. Al prezzo di 100 euro a persona infatti sarà possibile gustare il menù speciale e i ricevere anche i consigli dello chef per impiattare e preparare il pasto

Il menu prevede:

  • uovo morbido alla curcuma, melanzane e quinoa;
  • bruschetta di risotto;
  • ombrina con Orto in segheria;
  • mousse alla fragola, cremoso al cioccolato e biscuit al cioccolato.

I fondi raccolti serviranno a sostenere la riapertura del Centro di riabilitazione e la graduale ripresa delle attività e terapie per i piccoli beneficiari. L’ordine potrà essere richiesto sia per pranzo sia per cena; il costo è di 100 euro a persona e la consegna è possibile solo nella città di Milano.

Advertisement
Milano
cielo sereno
21.5 ° C
22.7 °
18.4 °
80 %
1.5kmh
0 %
Ven
33 °
Sab
35 °
Dom
37 °
Lun
36 °
Mar
37 °