21 C
Milano
lunedì, Aprile 28, 2025
Advertisement

CORONAVIRUS, visite gratis in Lombardia per chi è stato infettato

Giulio Gallera
Giulio Gallera

“Tutti i cittadini che hanno avuto il Covid faranno gratis tutti gli esami e le visite con prescrizione medica, beneficiando di una esenzione regionale in attesa che il Governo la introduca a livello nazionale”. Questo ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera. Nella giornata del 30 giugno è stato approvato il “pacchetto sanità” dalla Giunta lombarda, di cui Gallera ha illustrato tutte le misure.

“Le esenzioni riguardano in particolare le visite infettivologiche, pneumologiche, cardiologiche, neurologiche, fisiatriche ed ematologiche con gli esami diagnostici ad esse collegate” ha aggiunto Gallera, sottolineando come le misure del “pacchetto sanità” renderanno totalmente rimborsabile il tampone eseguito a seguito di positività anche a test sierologico privato. Questo a prescindere dall’esito del tampone.

Le misure coinvolgono anche la prevenzione e il tracciamento dei positivi: sono stati stanziati 15 milioni di euro per assumere 892 persone destinate al tracciamento dei soggetti positivi. Verranno definiti i loro contatti e verranno effettuati velocemente i tamponi.

Particolare attenzione verrà data anche ai nuovi focolai di Coronavirus in comunità chiuse come ambienti di lavoro, quartieri e condomini. A fronte dell’evidenza di trasmissione del virus, ogni ATS (Agenzie di Tutela della Salute) provvederà all’esecuzione dei test diagnostici molecolari a tutta la collettività. In più, dichiara Gallera, “ogni Ats attiverà settimanalmente approfondimenti epidemiologici individuando l’ambito territoriale che ha avuto il maggior numero di casi positivi nella settimana precedente, disponendo nelle zone dove risiedono i casi risultati positivi fino a 150 tamponi e valutando anche l’esecuzione del test sierologico”.

Advertisement

RIAPERTURA FRONTIERE:USA; Brasile, Russia, India, Turchia e Israele esclusi dalla lista

liquidi aerei malpensa riprendono i voli in italia

L’Unione europea riapre dal primo luglio le sue frontiere esterne a 15 Paesi terzi: fuori gli Stati Uniti mentre la Cina è compresa nella lista, ma a condizione di reciprocità. L’elenco dei Paesi verrà aggiornato ogni due settimane e le limitazioni di viaggio potranno essere progressivamente revocate in base alla situazione epidemiologica.

I governi dei 27 hanno approvato infatti un elenco di paesi la cui situazione epidemiologica legata al Covid-19 è considerata sufficientemente sicura.

La competenza sulla riapertura dei confini resta comunque in mano a ciascuno Stato membro e quella di Bruxelles è solo una indicazione orientativa e non vincolante giuridicamente.

Si tratta di Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Rwanda, Serbia, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia, Uruguay e Cina (quest’ultima a condizione di reciprocità).

Fuori dall’elenco gli Stati Uniti. Secondo Bruxelles non potranno arrivare in Europa nemmeno i cittadini di Brasile, Russia, India, Turchia e Israele.

Il Regno Unito non è stato interessato dalle restrizioni ai viaggi deciso dalla Ue a marzo. I residenti di Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano, secondo la raccomandazione adottata dal Consiglio, sono considerati residenti nell’UE.

I criteri per determinare i paesi terzi per i quali l’attuale limitazione di viaggio dovrebbe essere revocata riguardano in particolare la situazione epidemiologica e le misure di contenimento, comprese le distanze fisiche, nonché le considerazioni economiche e sociali. Per quanto riguarda la situazione epidemiologica, i paesi terzi elencati dovrebbero soddisfare i seguenti criteri: numero di nuovi casi COVID-19 negli ultimi 14 giorni e per 100.000 abitanti vicini o al di sotto della media UE, tendenza stabile o decrescente di nuovi casi in questo periodo rispetto ai 14 giorni precedenti, risposta globale a COVID-19 tenendo conto delle informazioni disponibili, compresi aspetti quali test, sorveglianza, tracciabilità dei contatti, contenimento, trattamento nonché l’affidabilità delle informazioni.

La reciprocità dovrebbe anche essere presa in considerazione regolarmente e caso per caso. Per i paesi in cui le restrizioni ai viaggi continuano ad applicarsi, saranno esentati i cittadini dell’UE e loro familiari, residenti nell’UE a lungo termine e loro familiari viaggiatori con una funzione o necessità essenziali.

Advertisement

BONUS VACANZE: cosa fare per ottenere lo sconto ( fino a 500 euro)

c700x420 2
c700x420 2

BONUS VACANZE Dal primo luglio 2020, ecco le istruzioni per richiederlo fino al 31 dicembre.

Un incentivo pensato per le famiglie da spendere nelle strutture ricettive italiane. Il suo importo può arrivare fino a 500 euro e può essere sfruttato dal primo luglio al 31 dicembre 2020. Può accedere allo sconto per le vacanze chi ha un reddito ISEE inferiore ai 40 mila euro: l’importo è di 150 euro per le famiglie con un solo componente, 300 euro per le coppie e 500 per i nuclei composti da almeno tre persone. Il bonus può essere utilizzato a partire dal primo luglio per le spese effettuate in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed&breakfast. Andiamo a vedere come si può sfruttare il bonus vacanze, come richiederlo e quali sono tutte le procedure da seguire.

Cosa si deve fare per usufruire del bonus vacanze:
Il bonus può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare e deve essere speso in un’unica soluzione all’interno di una sola struttura ricettiva. L’80% dell’importo del bonus viene erogato attraverso uno sconto immediato applicato al turista al momento del pagamento in struttura. Il restante 20% viene scaricato come detrazione di imposta in dichiarazione dei redditi. Per accedere alla detrazione è necessario avere la fattura o il documento commerciale che dimostra l’avvenuto soggiorno e il conseguente pagamento in struttura. Il cittadino deve prenotare direttamente alla struttura, senza utilizzare piattaforme digitali, fatta eccezione per quelle delle agenzie di viaggio e dei tour operator.

La richiesta del bonus può avvenire solo in maniera digitale. Per effettuarla è necessario avere lo SPID o la C.I.E., il sistema della Carta d’identità elettronica. Tutte le procedure devono avvenire attraverso l’app IO, gestita da PagoPa. Nell’app si deve inserire il reddito ISEE e verrà poi verificato il possesso dei requisiti per accedere al bonus. Se l’esito della richiesta è positivo, l’app fornirà la conferma indicando anche l’importo massimo, qual è la cifra per cui si avrà diritto allo sconto immediato e quale quella per cui si avrà diritto alla detrazione. L’app fornisce anche l’elenco dei componenti del nucleo familiare e genera il codice univoco e il QR code da comunicare all’albergatore al momento del pagamento per accedere al bonus. Il cittadino non deve stampare nulla, ma sarà sufficiente utilizzare il proprio telefono o tablet per fornire il codice.

Bonus vacanze, cosa bisogna fare nella struttura ricettiva:
Al momento del pagamento in struttura, saranno gli stessi albergatori (o fornitori del servizio) a verificare se il bonus è valido. Per farlo devono semplicemente accedere all’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, inserire il codice univoco o il QR code fornito dal cliente (insieme al suo codice fiscale) ed è poi lo stesso sistema a convalidare il bonus e a fornire l’importo da scontare. Entro un giorno lavorativo successivo al pagamento, il fornitore riceve la conferma dello sconto, poi può recuperare l’importo anticipato come credito d’imposta in compensazione. Per monetizzare il credito dovrà presentare il modello F24 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Il fornitore, inoltre, può anche cedere il bonus a terzi, come le banche e gli intermediari finanziari.

Advertisement

ZELBIO CULT, incontri d’autore sul Lago di Como

167103
167103

L’emergenza sanitaria non ha fermato Zelbio Cult, che anche quest’anno metterà in scena sul palcoscenico otto protagonisti della letteratura, dell’arte, del giornalismo, della scienza e del cinema. Gli incontri si svolgeranno dall’11 luglio al 29 agosto 2020 e saranno condotti da Armando Besio nel teatro comunale di Zelbio, un paese a 800 metri di altezza fra i boschi che guardano il Lago di Como.

Gli incontri si terranno dal vivo nel totale rispetto delle norme per il contenimento del Covid-19: le sedute all’interno del teatro saranno distanziate, così come nello spazio all’aperto.

Zelbio Cult è giunto alla sua XIII edizione e ha sfidato le difficoltà di quest’anno grazie alla collaborazione del Comitato cultura di Zelbio e con il sostegno della Pro Loco e della Biblioteca comunale.

Ecco qui un sommario degli appuntamenti:

  • Sabato 11 luglio: serata dedicata al tema “scuola”, centro di discussione in questi mesi di chiusura forzata. Sarà Ernesto Galli della Loggia, tra i più illustri storici italiani, editorialista de “Il Corriere della Sera”, a parlare del tema partendo da “L’aula vuota – Come l’Italia ha distrutto la sua scuola”, saggio polemico, accorato e appassionato.
  • Sabato 18 luglio: appuntamento con l’arte: Giovanni Agosti, storico dell’arte e critico d’arte, racconta “Il gran teatro montano” di Varallo a partire dallo storico saggio di Giovanni Testori pubblicato nel 1965 da Feltrinelli.
  • Sabato 25 luglio: si parla della passione e dell’amore per le pagine stampate con Andrea Kerbaker, bibliofilo e autore: “Una Kasa piena di libri. Come vivere felici in compagnia di 30.000 (e più) volumi”. Nel saggio si discute di… libri: dai fermaporte ai reggilibri, dai portachiavi alle lampade, e persino i pavimenti sono fatti di pagine stampate.
  • Sabato 1 agosto: Luigi Vignali e Michele Mozzati, raccontano trent’anni di umorismo in 7820 battute raccolte nella più divertente delle enciclopedie: “Il Formichetti. Dizionario delle Formiche 1990-2020”.
  • Sabato 8 agosto: Guido Barbujani, professore di Genetica all’Università di Ferrara, con il saggio “Sillabario di genetica per principianti” ci offre gli strumenti per capire temi che riguardano tutti noi: malattie, predisposizioni, ricostruzioni della nostra storia e OGM.
  • Sabato 15 agosto: Sara Loffredi racconta il traforo del Monte Bianco nel suo romanzo “Fronte di scavo”. L’autrice ci riporta a quei giorni pieni di fatica, aspettative, rischi, sogni: giorni in cui ogni lavoratore riversa nell’operazione qualcosa di sé, tra momenti di enorme concitazione e altri di pazienza e attesa.
  • Sabato 22 agosto: si prosegue parlando di Economia e di attualità politica con Stefano Feltri, ex vice direttore de “Il Fatto quotidiano”. Il suo ultimo saggio si intitola “Sette scomode verità sull’economia italiana che nessuno vuol guardare in faccia” in cui parla di lavoro, tecnologia, istruzione, giovani, evasione fiscale, spesa pubblica.
  • Sabato 29 agosto: la serata di chiusura della manifestazione è legata al cinema e alla figura di Federico Fellini: Cristina Battocletti, scrittrice e giornalista dell’inserto culturale domenicale de “Il Sole 24Ore”, critica cinematografica, ci racconta uno dei più celebrati registi italiani di tutti i tempi, a 100 anni dalla sua nascita.
Advertisement

Il Volo nuove date 2021: info e biglietti

Il Volo foto di Julian Hargreaves 10 b
Il Volo foto di Julian Hargreaves 10 b

Dopo il grande successo ottenuto nei primi mesi del 2020 con le tappe americane, Il Volo, il trio italiano famoso in tutto il mondo, conferma l’atteso ritorno sul palco nel 2021 a Verona e Taormina.

Il Volo 2021: nuove date a Verona e Taormina

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, vengono posticipati al 2021 i concerti de IL VOLO previsti questa estate all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina. Di seguito le nuove date:

  • 29 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 30 agosto 2020);
  • 30 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 31 agosto 2020);
  • 4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 4 settembre 2020);
  • 5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 5 settembre 2020)

I biglietti acquistati rimangono validi per le date corrispondenti del 2021.

INFO E BIGLIETTI

Advertisement

Armani Hotel Milano: riapre e lancia Armani a Tavola

AHR Milan e1593527665344
AHR Milan e1593527665344

Armani, uno dei simboli di ripartenza e di continuità di questo periodo di lockdown, è pronto a riaprire anche le porte del suo Armani Hotel in via Manzoni 31, garantendo ai suoi ospiti sicurezza e tante novità anche dal punto di vista food.

Armani Hotel riapre: sicurezza e food

La salute e la tutela del cliente e dello staff sono da sempre una priorità in Armani Hotel e per questo saranno elevati ancora di più gli standard di sicurezza. Le camere degli ospiti verranno sanificate regolarmente con tecniche e tecnologie di comprovata efficacia nell’ambito della disinfezione degli ambienti e dei materiali; la gestione del check-in e del check-out sarà gestita esclusivamente via e-mail. Questi sono solo alcuni esempi di misure precauzionali che verranno messe in atto.

Altra grande novità riguarda l’offerta gastronomica col debutto di “Armani a Tavola”. Un’esperienza intima di gusto ed estetica, per tornare ad assaporare la cucina di Armani Ristorante, sotto la guida dell’Executive Chef Francesco Mascheroni. Armani a Tavola può essere vissuta attraverso due modalità diverse, che prevedono l’una, l’uso della Presidential Suite e l’altra la propria casa. Per chi sceglierà l’Hotel sarà possibile prenotare un pranzo o una cena, per un numero massimo di sei persone, al sesto piano, all’interno della Presidential Suite, su una tavola impreziosita dal design Armani/Casa e dalle composizioni Armani/Fiori. Lo chef ha ideato per l’occasione tre diversi menù “Mare”, “Terra” e “Vegetariano”, improntati su ingredienti che celebrano le eccellenze italiane.

Per chi invece decide di optare per l’intimità della propria casa ecco che sarà possibile ospitare lo chef direttamente a casa per un massimo di 10 persone. Il menù a disposizione sarà unico ma personalizzabile in base ai desideri del cliente. Anche in questo caso, per la mise en place, saranno disponibili i servizi di Armani/Casa e per le decorazioni floreali Armani/Fiori.

Advertisement

Giardino delle Esperidi Festival in scena fino al 5 luglio

106295927 3063540930427445 7242210282370558145 o
106295927 3063540930427445 7242210282370558145 o

Cominciato negli scorsi giorno, il Giardino delle Esperidi Festival sta portando alla scoperta di arti e angoli di verde sui sentieri del Monte di Brianza.

Giardino delle Esperidi Festival

Nove giorni di teatro, musica, danza e poesia tra borghi, natura e boschi che andranno in scena fino a domenica 5 luglio per un totale di 16 appuntamenti.

Sedicesimo anno per il Giardino delle Esperidi Festival che quest’anno prende il nome di Esperidi on the moon, con al centro il tema della natura e della forma artistica contemporanea. Tanti gli eventi – qui potete trovare il programma completo – e in chiusura uno speciale silent party disco.

Advertisement

CARLO CRACCO, iniziano i weekend del gusto a Villa Terzaghi

COVER EVENTO FB
COVER EVENTO FB

Alimentazione sana, agricoltura, sostenibilità e solidarietà: questi saranno alcuni dei temi trattati nei prossimi weekend del gusto organizzati a Villa Terzaghi. Gli eventi sono firmati dal famoso Chef Carlo Cracco, la cui associazione Maestro Martino ha curato l’iniziativa in collaborazione con S. Pellegrino Young Chef, il Comune di Robecco sul Naviglio e l’ente Parco del Ticino. Gli appuntamenti sono previsti dall’11 al 26 luglio, per poi riprendere il 5 e il 6 settembre.

I weeekend del gusto nascono dalla necessità di progettare un format di socialità sicura, dedicato alla ristorazione e alla riscoperta dei prodotti del territorio: questo in risposta all’insicurezza e ai cambiamenti che ha portato con sé l’emergenza sanitaria.

Lo scenario suggestivo di Villa Terzaghi, storica dimora del 1700 a Robecco sul Naviglio, alle porte di Milano, è già stato scelto dall’Associazione per istituire un ristorante didattico che inizierà la propria attività con la riapertura delle scuole alberghiere a settembre.

Il focus dell’esperienza enogastronomica sarà sul consumo dei piatti all’aperto con materiali riciclabili e la protagonista sarà la rinomata Pizza Gourmet del bistrot Cracco in Galleria.

Durante gli appuntamenti gli chef e i professionisti coinvolti dovranno esprimere la loro creatività realizzando una degustazione di diversi tipi di pizza che possano valorizzare i prodotti del territorio: le pizze potranno in seguito essere consumate dagli ospiti nel parco.

Saranno tante le personalità a partecipare, primo fra tutti il Maestro pizzaiolo Pasquale Moro, campione del mondo della pizza in pala, che affiancherà la brigata del ristorante di Cracco guidata dal pasticciere Marco Pedron. A seguire anche Matteo Cunsolo, Andrea Besuschio, Sara Preceruti e Andrea Provenzani il 18 e il 19, Daniel Canzian, Lorenzo Lavezzari e Lucia Tellone per il 25 e 26. Il 5 e 6 settembre sarà presente Fabiana Scarica direttamente da Vico Equense.

A completare il menù ci saranno i Magnifici del Gelato, gruppo guidato da Franco Cesare Puglisi – giornalista ed editore della rivista Gelato PuntoIT.

Gli spazi della villa sono attrezzati per la realizzazione di una ristorazione estiva con la possibilità di degustare sia al tavolo oppure direttamente sull’erba con la formula picnic. Il parco di oltre diecimila metri quadrati ospiterà anche momenti di socialità nel rispetto delle nuove regole dell’accoglienza. La sicurezza dei partecipanti sarà garantita in qualunque momento. Inoltre, per i partecipanti sarà possibile scaricare l’app D I S T A N Z I A M O C I che, grazie alla tecnologia della realtà aumentata, consente di mantenere le giuste distanze.

Advertisement

Legend Club Milano riparte con la musica dal vivo

106508746 2765243000370354 959523688400309129 o
106508746 2765243000370354 959523688400309129 o

Non solo il Volvo Studio Milano, anche il Legend Club Milano riparte con la musica dal vivo, nel pieno rispetto delle norme vigenti.

Legend Club Milano riaccende la musica

Per un locale come il Legend Club Milano i live sono all’ordine del giorno e ora finalmente la musica può tornare sul palco. Sarà diverso e con persone sedute, togliendo forse un pò di magia alla musica dal vivo, ma la voglia di ricominciare è tanta.

L’annuncio via social e la presentazione della prima band che salirà sul palco il 10 luglio 2020, i LambStonE, dai suoni alternative/post-grunge.

Ecco l’annuncio del locale sui canali social

Il Legend Club Milano riparte anche con la musica dal vivo! Lo sapete i live per noi sono importanti e riteniamo di dover ricominciare anche se con tutte le regole e normative saranno un po’ diversi.

Sarà una novità anche per noi, è un’esperienza differente il dover stare seduti, ma sempre live sarà e l’emozione che la musica dal vivo ti lascia addosso per giorni non sarà annullata da una sedia o dalla distanza!!!!!!!!!

I Legend Club Milano presenta una serie di eventi con posti a sedere solo su prenotazione, la prima band ad esibirsi saranno i LambStonE venerdì 10 Luglio 2020 per loro il nostro locale è casa e noi li ospitiamo sempre volentieri.

La formula che proponiamo è questa: 2 show esclusivi nella stessa sera con due scalette differenti e con alcune sorprese.

Il primo spettacolo alle 21:00 e il secondo alle 23:00 ingresso 10€ per chi vorrà vedere tutti e due gli spettacoli che saranno differenti 15€

Dovete prenotare il vostro posto queste le modalità:
•Telefono (solo WhatsApp): +39 348 21 10 228
oppure
•Email:
vi verrà data conferma prenotazione con il numero del posto/i a sedere

Dovete fornire questi dati ➡️
•Nome:
•Cognome:
•A quale concerto si vuole assistere: DATA e NOME della band
•A quale turno si vuole assistere: PRIMO show, SECONDO show o ENTRAMBI
•Nel caso doveste prenotare anche per altre persone indicate il numero dei posti totali richiesti.

Advertisement

Venditti e De Gregori 2021: info e biglietti della data evento

Locandina VENDITTI DE GREGORI 17 luglio
Locandina VENDITTI DE GREGORI 17 luglio

Il duo storico Antonello Venditti e Francesco De Gregori confermano la loro presenza allo Stadio Olimpico di Roma nel 2021.

Venditti e De Gregori 2021

Rimandata a causa dell’emergenza Coronavirus, Antonello Venditti e Francesco De Gregori confermano la data evento per il 17 luglio 2021 allo Stadio Olimpico di Roma.

VENDITTI & DE GREGORI cominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria, scrivono le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con Theorius Campus dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”. Un disco che sancì per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico…. il resto è storia! Dopo 50 anni VENDITTI & DE GREGORI torneranno insieme protagonisti sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, nella loro città, là dove tutto iniziò.

I biglietti già acquistati per lo show del 5 settembre 2020 rimangono validi per lo show di sabato 17 LUGLIO 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link.

INFO E BIGLIETTI

Advertisement

Salmo riconfermato nel 2021: date e biglietti

SALMO
SALMO

Ancora conferme musicali per il 2021. Salmo sarà presente sia allo stadio San Siro di Milano, sia allo Stadio Comunale di Bibione.

Salmo: informazioni e biglietti

Vivo Concerti conferma la data evento di Salmo allo stadio San Siro di Milano prevista per il 12 luglio 2021. L’attesissimo live del fuoriclasse del rap italiano sarà preceduto dalla data zero, prevista nuovamente per sabato 3 luglio 2021 allo Stadio Comunale di Bibione (VE).

I biglietti acquistati per le date del 2020 restano validi per le rispettive date riprogrammate nel 2021.

INFO E BIGLIETTI

Advertisement

CASINA IMPERTINENTE, nuovo progetto digitale di food & design

SLV 9649
SLV 9649

Novità al Quartiere Isola di Milano: apre Casina Impertinente, un progetto innovativo che si propone di unire food e design. A darle vita gli chef e food influencer Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin insieme all’architetto Monica Luraschi.

Casina Impertinente è presentata come un luogo da vivere molto familiare che verrà raccontato da Alida e Maurizio attraverso i loro canali web: i due chef faranno della Casina un posto in cui potranno cucinare ogni giorno, fotografando i loro piatti e realizzando video da condividere con il pubblico.

Monica Luraschi, architetto professionista dall’esperienza trentennale, ha tradotto le richieste dei due influencer in un progetto fatto apposta per loro: lo spazio, infatti, esprime appieno la loro personalità, adattandosi allo stesso tempo alle loro esigenze lavorative.

La vita di Casina Impertinente si declina in tre tipologie di attività: cooking, living e outdoor. La cucina è ovviamente lo spazio più importante della casa all’interno della quale Alida e Maurizio lavoreranno, creeranno ricette e sperimenteranno nuovi gusti e sapori. Il salotto, invece, è il luogo della condivisione. Il terrazzo è dedicato alla realizzazione di eventi all’aperto, ma anche adatto a concedersi un momento di pausa nel caos cittadino o per dedicarsi alla cura delle piante.

La gamma cromatica degli arredi gioca sui contrasti tra il bianco e il nero, con punte di colore accesi nei complementi: una scelta attuale ma dosata negli elementi affinché gli ambienti della casa possano risultare sempre luminosi.

In occasione del prossimo Salone del Mobile, Casina Impertinente sarà luogo di incontro attorno al tema del food e del design.

Advertisement

THE ILLUMINATING GAS, mostra alla Pirelli HangarBicocca fino al 26/07

unnamed 1
unnamed 1

Una composizione armonica di luce e suono che ha il neon come principale filo conduttore. Così viene descritta “….the Illuminating Gas”, la mostra dell’artista concettuale gallese Cerith Wyn Evans in esposizione presso Pirelli HangarBicocca in Via Chiese 2. La mostra è iniziata il 31 ottobre dell’anno scorso e avrà termine fra poco più di un mese, il 26 luglio.

La mostra presenta una selezione di ventiquattro sculture, installazioni e nuove produzioni: il visitatore può vivere un’esperienza sensoriale unica che sconvolge vista e udito. L’energia che si percepisce viene generata dalle installazioni ma anche dal pubblico stesso: l’artista, infatti, vuole ricordarci che tutto può subire un cambiamento e che nulla è fisso, anche se le opere stesse sembrano suggerire rigidità. La luce dei neon può trasformare lo spazio circostante e confondere il visitatore, che viene portato verso altre dimensioni.

Ricordiamo che l’ingresso è gratuito e che sarà possibile visitare la mostra da giovedì a domenica, dalle 10:30 alle 20:30.

Advertisement

LE VIBRAZIONI, annunciata nuova data su Roma

nuovo singolo di le vibrazioni e1559575484113 scaled
nuovo singolo di le vibrazioni e1559575484113 scaled

Ritornano sul palco Le Vibrazioni dopo la cancellazione del concerto del 20 aprile all’Auditorium Parco della Musica a Roma. L’evento, a causa dell’emergenza sanitaria, è stato rinviato a una nuova data: sarà dunque possibile ascoltare Le Vibrazioni il 12 luglio 2020 presso lo stesso Auditorium, nella Canvea.

Ricordiamo che i biglietti già acquistati in precedenza restano validi per la data nuova e che chi è impossibilitato a partecipare può richiedere un rimborso tramite Voucher di importo pari ai biglietti acquistati, entro e non oltre il 30 giugno 2020.

Vista la capienza ridotta, i posti verranno ricollocati d’ufficio tra parterre e tribuna, e saranno comunicati entro il 10 luglio 2020.

Advertisement

TORNAVENTO, un nuovo spazio ricreativo sul Naviglio Grande

img business body001
img business body001

Uno spazio per socializzare, condividere passioni e bere un drink sotto la luna e le stelle: questo sarà TornaVento, che verrà inaugurato mercoledì 1° luglio alle 18. TornaVento si trova in Alzaia Naviglio Grande ed è costituito da uno spazio molto ampio di 1500 metri quadrati: saranno infatti disponibili tre aree dedicate agli sportivi – runner, biker e yoga -.

Lo spazio rappresenterà anche un punto di partenza per chi desidera iniziare una passeggiata fuori porta, immergendosi nella natura e staccando dal caos cittadino. TornaVento, infatti, è il nome di un paese in provincia di Varese, borgo fluviale in cui il Ticino si incanala arrivando al Naviglio Grande. Per questo TornaVento è uno spazio dedicato agli amanti della natura: il paese e il Naviglio Grande sono collegati da un percorso avventuroso dedicato ai ciclisti.

L’area ricreativa sarà inaugurata da un’esibizione dell’illustratore Francesco Caporale e della cantante Vhelade. Ad adornare lo spazio anche le sculture di Barbara Crimella. Chromio Gals si occuperà invece dell’area food proponendo un menù di cibi estivi e rinfrescanti. TornaVento sarà disponibile dalla colazione a dopo cena. Per un’estate all’insegna dello svago e della riscoperta di ciò che più amiamo.

Advertisement

MOBILITÀ, iniziano i lavori per la stazione Tibaldi

download 2
download 2

La Circle Line comincia a prendere forma. È una dichiarazione ufficiale del Comune di Milano: sono infatti iniziati i lavori per la costruzione della nuova stazione Tibaldi, un altro passo verso la realizzazione dell’Accordo di Programma per la rigenerazione degli scali Ferroviari. Un nuovo servizio a favore di tutti i cittadini. I lavori partiranno nella giornata del 1° luglio: la stazione sarà all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi.

La stazione Tibaldi sarà completamente operativa nel 2023 come fermata della linea suburbana S9 e rappresenterà un ulteriore tassello per la realizzazione della Circle Line, che andrà a potenziare i collegamenti con la parte sud della città. A Milano, inoltre, sono previsti una serie di potenziamenti della linea metropolitana, come i prolungamenti delle linee già esistenti oltre i confini comunali e l’incremento dell’alta velocità.

Advertisement

Volvo Studio Milano: la musica riparte da qui

person playing sun burst electric bass guitar in bokeh 96380 scaled
person playing sun burst electric bass guitar in bokeh 96380 scaled

La musica comincia a farsi risentire a Milano e lo fa dal Volvo Studio Milano che, fino al 23 luglio ogni giovedì organizza un appuntamento musicale speciale, il tutto nel pieno rispetto delle regole. I partecipanti ad ogni appuntamento potranno ascoltare le sperimentazioni e le acrobazie elettroniche di Effe Effe, Asso, :absent. e Rachele Bastreghi, seduti al tavolino, attraverso l’alta qualità del servizio di WiFi Headset di SILENTSYSTEM ® Audio, sanificate e con packaging sigillato.

Volvo Studio Milano: il programma

  • Giovedì 02 luglio, ore 19.00 FEDERICA FURLANI – EFFE EFFE | viola, mbira e elettronica
  • Giovedì 9 luglio, ore 19.00 ALESSANDRO “ASSO” STEFANA | chitarra elettrica, acustica, lap steel e elettronica
  • Giovedì 16 luglio, ore 19.00 :ABSENT. (Ettore Bianconi) | sinth-tastiere e elettronica
  • Giovedì 23 luglio, ore 19.00 RACHELE BASTREGHI | dj set

Gli eventi saranno a ingresso libero su prenotazione obbligatoria. Le prenotazioni verranno rese disponibili sulla pagina di Volvo Studio Milano fino ad esaurimento della capienza consentita.

Advertisement

THE ROOF MILANO: Giovedì 2 Luglio il primo Sushi Aperitif & DJ SET in Terrazza

cesare sushi 1 scaled
cesare sushi 1 scaled

GIOVEDI’ 2 LUGLIO 2020


c/o THE ROOF MILANO
| New Terrace | 10TH FLOOR
Piazza Missori 3 – 20123 Milano

– Ingresso provvisorio –
Via Alberico Albricci 2/4 c/o Hotel The Square

Giovedì Sera vi aspettiamo per un Sushi Aperitif & DJ SET sulla splendida Terrazza panoramica al 10th Floor dell’Hotel Cavalieri a Milano.

Sushi Aperitif & DJ SET

dalle ore 19.00 alle 01.00


THE ROOF MILANO SUSHI APERITIF


THE ROOF MILANO SUSHI APERITIF

CALICE DI VINO/PROSECCO + PIATTO SUSHI URAMAKI = 20E

CALICE DI CA’ DEL BOSCO + PIATTO SUSHI URAMAKI = 25E

Su richiesta anche piatti extra, sushi vegano e tartarre salmone e avocado.

Listino prezzi bottiglie:

https://bit.ly/2YOTF0d

Prenotazione Obbligatoria in rispetto linee guida Covid-19.


Info / Prenotazioni / Cene

+39 02 84106534

RSVP

 

The Roof Milano Terrazza Cavalieri

Advertisement

GIORGIO ARMANI riceve il Premio Parete, è l’icona del nostro Paese nel mondo

giorgio armani riapre i negozi
giorgio armani riapre i negozi

E’ Giorgio Armani il vincitore del Premio Parete 2020, per l’eccellenza nell’economia.

Lo stilista e imprenditore verrà premiato in autunno all’Università Bocconi “per la sua personalità straordinaria che ha fissato un’inconfondibile impronta su un’epoca e che, ancora oggi, lo rende l’icona italiana per eccellenza nel mondo”.

Una storia “che raccoglie il messaggio” di Ermando Parete, imprenditore sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Dachau che spronava gli studenti all’impegno e alla perseveranza.

Armani – sottolineano i promotori del premio – non ha abbandonato l’Italia nel momento più difficile durante l’emergenza Covid-19, elargendo una cospicua donazione a favore di ospedali e Protezione civile, e donando camici per aiutare il personale sanitario.

Lo stilista ha anche annunciato lo spostamento della celebre sfilata “Armani Privè” da Parigi a Milano, ennesimo simbolo dell’attaccamento alla sua città.

La proclamazione è stata decisa all’unanimità dal comitato scientifico del Premio Parete, riunitosi quest’inverno in Bocconi. Il nome di Armani per il 2020 si aggiunge a quelli di Giovanni Tamburi, premiato in Bocconi nel 2019, Vittorio Colao, premiato nel 2018, e a Marco Carrai, premiato nel 2017.

Advertisement

Chiude un altro locale milanese: il Serraglio

83053318 2110032802474989 9123733197929054208 o
83053318 2110032802474989 9123733197929054208 o

Un altro locale milanese ha annunciato la chiusura: il Serraglio non riaprirà la serranda che da marzo è stata chiusa a causa dell’emergenza Covid. Il circolo nato del 2015 all’Ortica che ha offerto il suo palco ad artisti affermati e giovani promesse ha dato l’annuncio via social.

Il Serraglio chiude: l’annuncio via social

Il Serraglio saluta. Anche per noi l’avventura finisce qui, ci abbiamo provato fino all’ultimo respiro ma abbiamo perso.
• Grazie, grazie davvero a tutti quelli, che standoci vicini ci hanno aiutato a crescere. Non abbiamo intenzione di fare nessuna filippica sul perché e percome, è sotto gli occhi di tutti. Forse, se possiamo permetterci, vorremmo dare un consiglio : ricominciate a vivere la musica con il piacere di farla a prescindere da tutto. Le piccole realtà hanno bisogno di spirito positivo di creatività e passione, che per noi è la base di tutto ;Poi subentra la professione e il lavoro. E voi pubblico, smettetela di seguire solo gli hype dei vari momenti e siate curiosi, ci sono così tanti bravi artisti che non hanno la minima possibilità solo perché non sono abbastanza fighi sui social. Imparate a vivere i club con il piacere di scoprire, socializzare, aiutando talenti dal vivo e non attraverso I like virtuali. Questo periodo dovrebbe averlo dimostrato in pieno.
• Buona vita a tutti.

Advertisement
Milano
cielo sereno
21 ° C
22.8 °
20.1 °
60 %
2.6kmh
0 %
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
27 °