4.4 C
Milano
venerdì, Novembre 21, 2025
Advertisement

“Non ci resta che ridere” con i Legnanesi al Teatro Repower

non ci resta che ridere
non ci resta che ridere

I Legnanesi con “Non ci resta che ridere”

Dal 5 al 30 gennaio 2022, alle ore 20.45, i Legnanesi torneranno in scena al Teatro Repower con lo spettacolo “Non ci resta che ridere“.

La compagnia dei Legnanesi propone tre personaggi della tradizione lombarda, membri dell’immaginaria famiglia Colombo:

  • la Teresa, donna di cortile bisbetica, ma pronta ad aiutare le amiche (Antonio Provasio);
  • la Mabilia, figlia zitella che sogna di diventare soubrette (Enrico Dalceri);
  • il Giovanni, marito ubriacone non considerato da moglie e figlia (Lorenzo Cordara);

Lo spettacolo è un viaggio a ritroso nel tempo che catapulta gli attori in pieno rinascimento italiano (1504) anno in cui Leonardo ha dipinto la Gioconda, il quale conduce i personaggi in un fantastico viaggio in compagnia di Michelangelo, Raffaello e Botticelli.

Uno spettacolo che incanta con balletti, musiche e colori, che farà divertire e riflettere, ricordando che nonostante i problemi e le difficoltà della vita “non ci resta che ridere” con i Legnanesi.

Testi e regia di Antonio Provasio.

Biglietti disponibili su TicketOne.

Advertisement

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini vaccinati

leolandia
leolandia

I bambini che hanno ricevuto la vaccinazione anti covid entrano gratis al parco

A Leolandia, il parco a tema tra i più noti e frequentati d’Italia soprattutto dai più piccoli, scende attivamente in campo per arginare il virus.

L’iniziativa di Leolandia è di far entrare gratuitamente tutti i bambini che hanno ricevuto la vaccinazione anti covid.

Tutti i bambini dai 5 agli 11 anni in possesso del certificato vaccinale riceveranno un ingresso omaggio al parco da utilizzare entro il 31 maggio 2022.

L’obiettivo è di far vivere ai più piccoli una giornata spensierata e di divertimento, tra attrazioni, sorprese e spettacoli insieme ai padroni di casa, Leo e Mia, ed i begnamini dei bambini: Masha e Orso, Bing e Flop, i Superpigiamini, Ladybug e Chat Noir e il Trenino Thomas.

L’iniziativa è valida indipendentemente dalla data di somministrazione del vaccino e dalla regione, città o hub di provenienza.

Per poter usufruire dell’ingresso gratuito a Leolandia, i genitori del piccolo dovranno solo presentare apposita certificazione di avvenuta vaccinazione presso le casse del parco.

Advertisement

Ricciardi: “A gennaio ci sarà un rialzo forte dei contagi, il picco è ancora lontano”

232853634 91c8ee84 7f75 44ab b45f f85e00e0aae7
232853634 91c8ee84 7f75 44ab b45f f85e00e0aae7

Il consulente del Ministro della Salute Walter Ricciardi, docente di Igiene alla Cattolica di Milano, ospite a SkyTg24 ha ribadito che “con le varianti Delta e in particolare Omicron, che la sorpassa anche di 4-5 volte, la vaccinazione, anche quella con due dosi è fondamentale perché evita di finire in ospedale e di morire”.

“Ma non è sufficiente” ha spiegato, “per cui i saranno due pandemie, una dei non vaccinati, che avranno conseguenze gravi, e una dei vaccinati, che potranno infettarsi, con quegli inconvenienti di dover stare a casa, fare tamponi e isolarsi”.

‘Le vaccinazioni restano quindi fondamentali – sottolinea Ricciardi – ma in questa fase ci vuole anche il comportamento, e le misure del governo servono a farci adottare comportamenti sani”.

“Prevedo che a gennaio avremo un rialzo forte dei casi di Covid, il picco è lontano e dobbiamo ancora resistere” ha detto Ricciardi.

Advertisement

DISCOTECHE CHIUSE A CAPODANNO : l’annuncio di Speranza , il nuovo decreto covid del Governo

ministro speranza vaccino
ministro speranza vaccino

Il ministro Speranza ha annunciato in conferenza stampa le nuove regole contenute nel nuovo decreto Covid del governo. È stata decisa anche la chiusura delle discoteche fino al 31 gennaio.

discoteche e sale da ballo saranno chiuse fino al 31 gennaio. La decisione è stata presa all’ultimo momento, visto che la misura nella bozza di decreto non era prevista. Così come sono state proibite fino alla stessa data le feste all’aperto. “Il vaccino è e resta l’arma fondamentale, l’invito del governo è di vaccinarsi nel più breve tempo possibile – ha concluso Speranza – Sia per chi deve cominciare il ciclo, sia per chi deve fare la terza dose”.

LE NUOVE NORME :

Dal 30 dicembre e fino al termine dello stato di emergenza (31 marzo) sarà necessario esibire il Green pass rafforzato (quello disponibile solo per vaccinati e guariti) nei bar, ristoranti e locali al chiuso anche per consumare cibi o bevande al banco. E’ quanto prevede il decreto approvato dal Consiglio dei ministri. Chi ha solo esito negativo del tampone (Green pass base) potrà prendere un caffè unicamente ai tavolini all’aperto.

Cambia la durata del Green pass

Il decreto riduce da 9 a 6 mesi (ma solo a partire dal 1° febbraio) l’uso il green pass. In arrivo anche, venerdì con il via libera dell’Aifa, il richiamo da 5 a 4 mesi della terza dose.

Obbligo mascherina all’aperto, Ffp2 per spettacoli e trasporti – Fino al 31 gennaio 2022 è introdotto l’obbligo di utilizzo delle mascherine anche nei luoghi all’aperto e anche in zona bianca. Fino alla cessazione dello stato di emergenza, inoltre, “per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2”. L’obbligo è previsto “anche per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto”.

Stop a sale da ballo, discoteche e locali assimilati – Dal 30 dicembre e fino alla cessazione dello stato di emergenza è sospesa l’attività delle sale da ballo.

Stop a feste e concerti se ci sono assembramenti – Inoltre dall’entrata in vigore e “fino al 31 gennaio 2022, sono vietati le feste, comunque denominate, gli eventi a queste assimilati e i concerti che implichino assembramenti in spazi aperti”, dice ancora la bozza.

Per accesso alle Rsa 3 dosi di vaccino o 2 dosi e tampone – Per l’accesso dei visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice, sarà necessario avere la terza dose di vaccino fatta o due dosi di vaccino e un tampone antigenico rapido o molecolare.

Screening nelle scuole – Per “assicurare l’individuazione e il tracciamento dei casi positivi nelle scuole”, il ministero della Difesa “assicura il supporto a Regioni e province autonome nello svolgimento delle attività di somministrazione di test” per la ricerca del Covid e nelle operazioni di “analisi e di refertazione attraverso i laboratori militari” presenti sul territorio.

Supporto alla Difesa per le diagnosi – “Per incrementare le capacità diagnostiche dei laboratori militari e garantire il corretto espletamento delle attività” è autorizzata una spesa di 9 milioni di euro. Inoltre “per il pagamento degli oneri di missione, dei compensi per lavoro straordinario e del compenso forfetario di impiego al personale militare medico, paramedico e di supporto, compreso quello delle sale operative delle Forze armate è autorizzata la spesa complessiva di euro 14,5 milioni”. Per questo compito, “il ministero della Difesa è autorizzato a conferire incarichi individuali a tempo determinato per la durata di sei mesi a ulteriori dieci unità di personale di livello non dirigenziale di Area terza”.

Musei e palestre – Anche l’accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi ha il Super green pass, dunque solo ai vaccinati e ai guariti.

Tamponi a chi entra in Italia, anche a campione – La bozza prevede test ai viaggiatori in ingresso in Italia per rilevare il Covid. “Gli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e di assistenza sanitaria al personale navigante (USMAF-SASN) del Ministero della Salute – si legge nella bozza – effettuano, mediante le risorse disponibili a legislazione vigente, anche a campione, presso gli scali aeroportuali, marittimi e terrestri, test antigenici o molecolari dei viaggiatori che fanno ingresso nel territorio nazionale”.

 


LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

LOMBARDIA ZONA BIANCA PER NATALE : lo annuncia il Governatore Fontana

riaperture fontana lombardia
riaperture fontana lombardia

Covid, Fontana: Lombardia resta in zona bianca

I dati del monitoraggio settimanale confermano, anche per la prossima settimana, la zona bianca per la Lombardia. Lo annuncia il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando i dati del monitoraggio settimanale che domani saranno analizzati dalla cabina di Iss e Ministero della Salute.

Covid, 12.955 casi in Lombardia: picco da inizio pandemia | In Regione variante Omicron al 40%

Oggi giovedì 23 dicembre, sono 12.955 i nuovi casi di Covid in Lombardia, picco assoluto in Regione dall’inizio della pandemia, a fronte di 205.847 tamponi per un tasso di positività al 6,2%, in crescita rispetto al 5,7% di mercoledì. Lo rende noto la direzione Welfare della Regione, che sottolinea però che la Lombardia ha ancora dati da zona bianca. Diminuiscono di 2 unità le terapie intensive (162 in tutto), mentre sono 56 in più i ricoveri negli altri reparti (1.408).

Advertisement

Mascherine obbligatorie in tutta Italia e riduzione durata del green pass, le misure proposte dalla cabina di regia

polizia regala mascherina a signore anziano e1585274213834
polizia regala mascherina a signore anziano e1585274213834

Obbligo di mascherine all’aperto e la riduzione della durata del Green pass. 

Torna l’obbligo di mascherina all’aperto in tutta Italia. Lo ha deciso la cabina di regia che si è riunita oggi per discutere delle misure restrittive necessarie per frenare l’impennata della curva dei contagi.

Non solo, sempre per quanto riguarda la mascherina, verrà introdotto l’obbligo delle Ffp2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, ma anche per il trasporto pubblico locale. Dal 1 febbraio 2022 la durata del green pass ottenuto con la vaccinazione contro il Covid, inoltre, calerà da 9 a 6 mesi, mentre arriverà un’ordinanza del ministro Speranza per ridurre i tempi della terza dose a 4 mesi dai 5 attuali di distanza dalla seconda.

Fino al 31 gennaio si prevede l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato alla ristorazione al chiuso anche al banco e viene vietato il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e per eventi sportivi. Infine fino al 31 gennaio arriva il divieto di eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto. Ora queste misure andranno confermate e varate in Consiglio dei ministri.

Draghi: “Decisioni prese sui dati scientifici”

Alle 17 è previsto il Consiglio dei ministri per l’ufficialità, ma prima ci sarà un nuovo passaggio in Cabina di regia sulle misure anti-Covid, perché molte questioni -riferiscono fonti di governo- non sono ancora chiuse. Tra queste, l’ipotesi di introdurre l’obbligo di tampone per accedere a cinema, teatri e grandi eventi per chi non ha ancora fatto il booster.

Covid, monitoraggio Gimbe: in Italia impennata di nuovi casi e decessi

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 15-21 dicembre 2021, rispetto alla precedente, un netto aumento di nuovi casi (177.257 vs 124.568, pari a +42,3%) e decessi (882 vs 663, pari a +33%, di cui 45 riferiti a periodi precedenti).

Crescono anche i casi attualmente positivi (384.144 vs 297.394, +86.750, pari a +29,2%), le persone in isolamento domiciliare (374.751 vs 289.368, +85.383, pari a +29,5%), i ricoveri con sintomi (8.381 vs 7.163, +1.218, pari a +17%) e le terapie intensive (1.012 vs 863, +149, pari a +17,3%).

La media mobile a 7 giorni dei nuovi casi è passata da 15.521 dell’8 dicembre a 25.322 il 21 dicembre (+63,2%), un’impennata favorita anche dalla rapida e progressiva diffusione della variante omicron nel nostro paese, ampiamente sottostimata da un sequenziamento insufficiente‘. Il rapporto positivi/persone testate ha raggiunto il 28,1%, quello positivi/tamponi molecolari il 10,5% e quello positivi/tamponi antigenici rapidi l’1,2%.

Advertisement

Capodanno 2022: 5 ore di festa al Distretto Industriale

party di capodanno
party di capodanno

Mitica festa di Capodanno

Una grande serata di Capodanno ti attende il 31 dicembre: l’evento si terrà presso il Distretto Industriale 4 ed è organizzato da Le Cannibale.

Le Cannibale ti invitano ad entrare nell’anno nuovo attraverso una Milano nascosta proponendo cinque ore di festa in un luogo sorprendente, il Distretto Industriale 4.

Tra le mura di un grande spazio industriale, le strade che si incrociano, nuovi volti mai visti prima che si scoprono.

A Capodanno, dopo gli abbracci, i buoni propositi ed i sogni per il nuovo anno, fai un salto nella Milano nascosta e comincia a gustare le prime note dell’anno, quelle che hanno già il sapore del futuro.

In questo luogo, le storie di mille singole celebrazioni finiranno per incrociarsi e creare un unico grande party.

In consolle dall’01:00 Fabio Monesi, Tamati, Anna Molly Soundsystem. Fino alle 07.00 del mattino!

Biglietti disponibili qui.


 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

Milano: dal 1° Gennaio 2022 scatta l’obbligo di tener chiuse le porte dei negozi

milano porte chiuse
milano porte chiuse

Una misura contro la dispersione energetica e le emissioni di anidride carbonica

A partire dal 1° gennaio 2022, a Milano scatterà l’obbligo per i negozi di tener chiuse le porte per non sprecare energia.

A stabilirlo è il Regolamento per la qualità dell’aria approvato dal Consiglio comunale.

Questo intervento è reso necessario dalla volontà dell’amministrazione di introdurre azioni contro la dispersione energetica, ovvero per il contenimento delle emissioni di Co2.

L’obiettivo è quello “di incentivare il risparmio energetico evitando sprechi e riducendo le emissioni inquinanti”, come ha spiegato l’assessore all’Ambiente e Verde, Elena Grandi.

È fondamentale, sottolinea, “non confondere la finalità dei sistemi di areazione interni per il ricambio dell’aria con questa iniziativa, che invece è espressamente indirizzata a minimizzare le dispersioni di calore e quindi gli sprechi energetici”.

In alternativa alle normali porte, sono ammessi dispositivi di ingresso che garantiscono comunque l’isolamento termico degli ambienti come porte a bussola o dispositivi a lame d’aria che evitano la dispersione del calore e lo spreco di energia.

Nel caso di dispositivi a barriera d’aria installati prima del novembre 2020, data dell’entrata in vigore del Regolamento, ci sarà tempo sino al primo giugno 2022 per l’adeguamento.

Dal 1° gennaio non sarà quindi ammessa l’apertura costante degli ingressi verso i locali isolati termicamente.

Advertisement

Il Rompiballe: esilarante commedia al Teatro Franco Parenti

rompibabbe
rompibabbe

Il Rompiballe al Teatro Franco Parenti

Dal 28 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022, andrà in scena Il Rompiballe al Teatro Franco Parenti.

Lo spettacolo rappresenta un’ulteriore conferma del talento di Veber nel costruire commedie mai banali ed in grado di donare emozioni e tanto divertimento.

Nel Rompiballe viene narrata la storia di un aspirante suicida per amore e un killer che occupano due stanze comunicanti in un hotel, il primo per porre fine ai suoi giorni e il secondo per porre fine ai giorni di qualcun altro dalla finestra della sua stanza.

Il piano sarà sconvolto, appunto, dal “rompiballe” suicida. Attorno ai due protagonisti ruotano altre figure magnificamente tratteggiate dall’autore.

La commedia è interpretata da Nicola Pistoia e Paolo Triestino e rappresenta lo spettacolo perfetto per il periodo delle feste, un’opera, con la regia di Pistoia-Triestino, dove viene riaffermato il talento di Francis Verber.

Risate e colpi di scena sono assicurati!

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Ikea ha aperto un negozio in centro a Milano (ma senza mobili)

312CAEB8 C9CB 4237 B1BF D0DD4D4F30FD
312CAEB8 C9CB 4237 B1BF D0DD4D4F30FD

Nuovo negozio Ikea in centro a Milano (ma senza mobili)

Mercoledì 22 dicembre, Ikea ha aperto un nuovo negozio in pieno centro a Milano (via Albricci, in zona Piazza Duomo).

Ma più che un negozio, si tratta di un planning studio all’interno del quale i clienti verranno aiutati a progettare l’arredamento di casa.

Nel nuovo negozio Ikea non sono presenti mobili, ma è a tutti gli effetti un vero e proprio studio di progettazione per definire l’arredamento di cucine, camere da letto o soggiorni.

Di planning studio ne esistono di simili anche a Londra, a Roma e tante altre città, e rappresenta un nuovo modello di business per Ikea da sempre focalizzata su ampie superfici commerciali in zone periferiche delle città.

La sfida di adesso è puntare su location più contenute, questa di via Albricci si estende su 800 metri quadrati, per fornire ai clienti un’alternativa ai negozi dell’hinterland.

Non è la prima volta che Ikea fa un esperimento simile: già nel 2015, in occasione del Salone del Mobile, la multinazionale aprì un temporary store in zona Navigli.

Advertisement

L’Instant Theatre di Enrico Bertolino al Teatro Lirico

Enrico Bertolino 2
Enrico Bertolino 2

Enrico Bertolino con L’Instant Theatre

Domenica 16 gennaio 2022, ore 16.00 andrà in scena “Instant Theatre” di e con Enrico Bertolino.

Enrico Bertolino propone il suo Instant Theatre, un format teatrale creato insieme a Luca Bottura, tra attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira che cambia ogni sera, aggiornato costantemente con notizie “fresche”.

La realtà quotidiana e i fatti d’attualità (pandemia, Quirinale, partiti, Recovery Fund, governo, elezioni…), sono proposti da Enrico Bertolino che spazia tra politica, cronaca e fenomeni social, nella triplice veste di comico, narratore ed esperto di comunicazione.

Bartolino da solo in scena, per 75 minuti di narrazione carica di ironia e humor, accompagnato da due bravi musicisti polistrumentisti che rivisitano con verve brani famosi.

Con Instant Theatre, il teatro diventerà così luogo di informazione satirica strettamente legata all’attualità.

Biglietti su questo sito.

Advertisement

Il Tango de Las Cuatro Estaciones de Buenos Aires al Teatro Nuovo

tango
tango

Tango de Las Cuatro Estaciones de Buenos Aires

Mercoledì 5 gennaio 2022, alle ore 20.45, andrà in scena al Teatro Nuovo lo spettacolo: Tango de Las Cuatro Estaciones de Buenos Aires.

Astor Piazzolla, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita, ha rivoluzionato il panorama musicale argentino, con un mix di musica tradizionale, jazz e musica da camera. Ha reinventando il ballo nazionale, il tango, col suo bandoneon (tipica fisarmonica argentina), attirandosi spesso le ire dei più tradizionalisti. Famoso il brano Libertango, un modo per rivendicare la sua libertà musicale nella interpretazione del tango, diventato uno tra i più eseguiti standard del jazz.

La compagnia A.N.I.T.A. diretta da Adriano Mauriello mette in scena Las Cuatro Estagiones de Buenos Aires, uno spettacolo dedicato ad Astor Piazzolla con immagini, atmosfere e sentimenti tipici di Buenos Aires e dell’anima argentina.

In programma, una suite costituita da quattro brani che il musicista argentino ha inciso tra il 1965 e il 1970: l’estate, l’inverno, la primavera e l’autunno di Buenos Aires, appunto le Quattro Stagioni, da cui il titolo del concerto.

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

Joe Bastianich & La Terza Classe all’ARCI Bellezza

Arci Bellezza Bastianich lunedi27 cover copia
Arci Bellezza Bastianich lunedi27 cover copia

Joe Bastianich & La Terza Classe

Lunedì 27 Dicembre 2021 alle ore 21.00, è in programma il concerto “Joe Bastianich & La Terza Classe” presso ARCI Bellezza (Via Bellezza 16/A).

Il concerto è frutto di un proficuo incontro tra Joe Bastianich e il gruppo italiano La Terza Classe.

Joe Bastianich è nato nel Queens, uno tra i più estesi quartieri di New York; da sempre appassionato di musica, ha partecipato a programmi televisiva su Sky Arte HD e Sky Uno con cui si è confrontato col panorama musicale italiano. In questa occasione ha potuto conoscere il gruppo napoletano de La Terza Classe, una band appassionata di musica folk e di bluegrass, un genere country tipico statunitense.

La Terza Classe ha partecipato al programma tv americano Music City Roots e alla semifinale 2016 di Italia’s Got Talent.

Durante l’estate, Joe Bastianich & La Terza Classe sono stati in un lungo tour con musica dalle tipiche sonorità nordamericane e tanta voglia di divertirsi e divertire il pubblico.

Ingresso Riservato ai Soci ARCI

Chi non è socio può compilare il modello di pre-adesione:

https://portale.arci.it/preadesione/arcibellezza/

Prevendite consigliate: https://bit.ly/BastianichBellezza21T

Advertisement

L’Attimo Fuggente con Ettore Bassi al Teatro degli Arcimboldi

attimo fuggente
attimo fuggente

L’Attimo Fuggente al Teatro degli Arcimboldi

Venerdì 14 e sabato 15 gennaio ore 21.00, il Teatro degli Arcimboldi di Milano porterà in scena il professor Keating con “L’attimo Fuggente”, nell’adattamento teatrale di uno dei più grandi film di sempre.

Cast

  • John Keating, Ettore Bassi
  • Paul Nolan, Mimmo Chianese
  • Sig. Perry, Marco Massari
  • Neil Perry, Matteo Vignati
  • Todd Anderson, Alessio Ruzzante
  • Charlie Dalton, Matteo Napoletano
  • Knox Overstreet, Matteo Sangalli
  • Richard Cameron, Leonardo Larini
  • Steven Meeks, Edoardo Tagliaferri
  • Chris, Alessandra Volpe

A trent’anni dall’uscita nelle sale, L’Attimo Fuggente, col suo messaggio d’amore per la vita, il pensiero libero e la poesia, rappresenta un cult della cinematografia di tutti i tempi.

Le figure intense e commoventi del professor Keating e dei suoi allievi rivivono ora nell’adattamento teatrale di Ettore Bassi.

L’attimo fuggente insegna a inseguire i propri sogni e vivere pienamente la propria vita catturandone ogni attimo e le parole del professor Keating ai propri studente “cogliete l’attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita”, sono ancora un messaggio sempre vivo e attuale.

Biglietti disponibili su questo sito.

Advertisement

Il design italiano in mostra all’Aeroporto di Linate

mostra design italiano aeroporto linate
mostra design italiano aeroporto linate

La nuova mostra della Triennale all’aeroporto di Linate

Dal 20 dicembre 2021 al 20 giugno 2022, in occasione della riapertura dell’aerostazione di Milano Linate seguita ai lavori interni di ampliamento e ristrutturazione, la Triennale Milano ha allestito una mostra con una selezione di pezzi di grandi maestri italiani dell’architettura e del design.

Tema dell’esposizione è la misura del tempo e delle sue dimensioni, organizzata in quattro nuclei tematici:

  • il tempo della sosta e del riposo;
  • il tempo del sogno e della fuga;
  • il tempo della misurazione matematica;
  • il tempo dell’intimità.

All’attenzione dei viaggiatori, opere di importanti nomi del design quali Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Roberto Sambonet, Marco Zanuso, Richard Sapper, Bruno Munari.

La mostra è una preziosa occasione di conoscenza per i viaggiatori e per tutti gli amanti del design che, a partire dal periodo post bellico, ha reso famoso nel mondo l’italian lifestyle.

Nell’ottica di avvicinare il museo al pubblico, la Triennale Milano, presenterà una selezione di opere ogni sei mesi.

 

 

Advertisement

Cristal Milonga: notte di tango con La Típica Pimienta

tipica pimienta
tipica pimienta

Cristal Milonga: notte di tango con La Típica Pimienta allo Spirit de Milan!

Allo Spirit de Milan si torna a ballare il tango dopo tanto tempo!

Mercoledì 29 dicembre 2021, alle ore 21:30 è in programma una Notte di Tango con concerto di La Típica Pimienta e dj-set di Luis Alberto Rojas.

    • Juan Rivero, pianoforte e direzione musicale
    • Andrea Marras, violino
    • Virgilio Monti, contrabbasso

La Tipica Pimienta suonerà dal vivo tantissimi tanghi tutti da ballare!

Biglietti di ingresso:
7€ per chi cena o fa aperitivo entro le ore 21:00;
15€ con un drink per chi viene dopocena.
(l’ingresso è di 10€ per i tesserati Spirit de Milan aps 2021).

La cucina è aperta dalle ore 19.30, con prenotazione fortemente consigliata.

Per info e prenotazioni telefonare al numero 366 7215569.

Advertisement

Cocktail per tre con Franco Oppini, Miriam Mesturino e Marco Belocchi

cocktail per tre
cocktail per tre

Cocktail per tre: esilarante commedia al Teatro Eduardo di Opera

Il Cinema Teatro Eduardo di Opera (Milano) festeggerà il Capodanno con la commedia Cocktail per tre.

La commedia di Santiago Moncada è interpretata da Franco Oppini, Miriam Mesturino e Marco Belocchi (quest’ultimo anche alla regia).

Cristina è un’attrice di successo, con una vita privata piuttosto problematica. Separata da Gianni, un uomo ormai sulla sessantina, ma sempre giovanile, simpatico e donnaiolo, con cui ha avuto una figlia, intrattiene da qualche tempo una relazione clandestina con Vittorio, uomo politico al parlamento europeo, a sua volta sposato. Mentre questi è via per una delle sue missioni all’estero, Cristina riceve la visita del suo ex-marito…

Cocktail per tre è una commedia divertente e corrosiva, di notevole penetrazione psicologica, mette a nudo con ironia alcune dinamiche di coppia, tra fedeltà-amore-tradimento.

Propone una trama ben strutturata, dei personaggi credibili, dialoghi scoppiettanti e un finale a sorpresa. Una di quelle commedie che, nonostante metta in scena uno dei temi più sfruttati, il triangolo amoroso, riesce, con un’ennesima variazione, ancora a stupire e a far riflettere, pur divertendo.

Info biglietti: poltronissima 40 euro, poltrona 35 euro (ridotti rispettivamente 35 e 30 euro). A mezzanotte per tutti brindisi con spumante, per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno.

Per info, contattare: 347 4190962 o 02 57603881.

Advertisement

Giorno per giorno nella pittura: mostra Federico Zeri al Museo Poldi Pezzoli

Milano Federico Zeri
Milano Federico Zeri

Mostra temporanea di Federico Zeri al Museo Poldi Pezzoli fino al 7 marzo 2022.

A cento anni dalla nascita, il Museo Poldi Pezzoli dedica una mostra a Federico Zeri (1921, 1988) importante figura di studioso e intellettuale, anticonformista ma rigoroso, che con i suoi scritti, le sue ricerche e le sue attribuzioni è stato un riferimento per gli storici dell’arte italiana.

La mostra vuole ricostruire i rapporti che Federico Zeri ha intessuto a Milano con istituzioni, musei e collezionisti e consta di una trentina di opere: due dipinti giunti al Museo per legato testamentario dello studioso e altre opere importanti, appartenenti a collezioni private e a musei di cui Zeri si è occupato.

L’allestimento del Museo Poldi Pezzoli indaga la relazione fra spazio e memoria, ricalcando il metodo di lavoro di Zeri, dividendo le sale espositive in successivi spazi, regolari e simmetrici che permettono la suddivisione dei dipinti per aree tematiche.

Nella mostra sono anche proiettati dei video di lezioni che lo studioso ha tenuto negli ultimi anni di vita presso prestigiose istituzioni italiane.

Il museo è aperto dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 tutti i giorni (chiuso il martedì).

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

Geronimo Stilton live experience: viaggio nel tempo, mostra in anteprima mondiale

geronimo stilton
geronimo stilton

Geronimo Stilton live experience a Milano

La Fabbrica del Vapore di Milano, presso lo Spazio ex Cisterne, ospiterà dal 15 gennaio al 20 marzo 2022, la grande mostra Geronimo Stilton Live Experience: viaggio nel tempo.

In anteprima mondiale, la mostra immersiva di intrattenimento, divertente ed educativa, dove i partecipanti saranno coinvolti in un avvincente viaggio nella storia in compagnia di Geronimo Stilton.

Si tratta di una mostra unica nel suo genere: attraverso molti giochi immersivi ed interattivi, i bambini potranno vivere le stesse avventure di Geronimo, risolvendo enigmi e superando prove d’astuzia.

Come per tutti i libri di Geronimo Stilton, i piccoli lettori impareranno divertendosi.
L’avventura inizierà nel giurassico mondo dei dinosauri, per poi passare ai misteri egizi e all’epoca dei pirati e arrivare alla fine del viaggio tornando finalmente al presente, più ricchi ed emozionati che mai.

Geronimo Stilton Live Experience si avvale delle tecnologie più moderne:

  • il Digital Signage: in ogni sala, un dispositivo di visualizzazione digitale permette di controllare contenuti su ledwall, touchscreen o mirror display;
  • la Realtà Aumentata: nella sala dedicata all’antico Egitto, i tablet danno vita ad una sovrapposizione nel mondo reale di elementi digitali, virtuali e interattivi, per un’esperienza emozionante e unica;
  • il Mapping: nella sala dedicata al Cretaceo, immagini e video vengono proiettati sulla superficie di uno o più oggetti trasformandoli in display; in abbinamento a suoni e musiche, il mapping regala una narrazione audio-visuale coinvolgente e immersiva.

La mostra aprirà dal lunedì al venerdì, dalle 17:00 alle 19:00.
Sabato, domenica e nei festivi, l’orario sarà dalle 9:00 alle 20:00.

I biglietti potranno essere acquistati sul sito web https://www.geronimostiltonexperience.it/.

Advertisement

In moto in corsia per donare un sorriso ai bimbi dell’Ospedale San Carlo

no barriers
no barriers

I No barriers all’Ospedale San Carlo per donare un sorriso ai bambini ricoverati

Giornata speciale, quella di lunedì 20 dicembre, per i bambini dell’Ospedale San Carlo di Milano, dove i motociclisti di “No barriers” (associazione di volontariato), hanno regalato un sorriso ai piccoli ricoverati.

“Dopo il Covid possiamo finalmente tornare in corsia, far salire i bimbi sulle moto, portare un po’ di svago ai genitori e anche al personale – ha dichiarato Ernest Pozzali, presidente di “No Barriers Odv” – grazie al San Carlo per darci questa possibilità.

I motociclisti di “No barriers” hanno fatto salire a bordo i bimbi e li hanno portati in giro per l’ospedale.

Qualche momento di spensieratezza ed euforia oltre che per i bambini del reparto di Pediatria del San Carlo, anche per per medici e infermieri, che non si sono lasciati sfuggire l’occasione.

Alberto Fabio Podestà, Primario di Pediatria del San Carlo ha affermato quanto segue “Sono delle iniziative che a mio parere possiamo inserire in un percorso di cura perché sono bimbi con a volte delle patologie anche importanti però stemperare la tensione e l’emozione, sia dei genitori sia dei bambini che del personale, non dico che guarisce, però sicuramente agevola questo percorso, per cui grazie davvero a chi ci ha donato questa giornata speciale”.

 

Advertisement
Milano
pioggia moderata
4.4 ° C
5 °
3 °
87 %
4.1kmh
75 %
Ven
5 °
Sab
6 °
Dom
6 °
Lun
4 °
Mar
6 °