18.2 C
Milano
martedì, Aprile 29, 2025
Advertisement

Achille Lauro dona 100 mila euro ai piccoli malati del Policlinico

achille lauro ospedale
achille lauro ospedale

L’artista ha portato un regalo speciale, una donazione di 100mila dollari, al reparto di cardiochirurgia pediatrica

Questi soldi sono frutto della vendita del Nft del battito cardiaco dell’artista, realizzato durante il concerto speciale al Teatro degli Arcimboldi di Milano .

Achille Lauro nei corridoi della cardiochirurgia pediatrica dell’Irccs Policlinico San Donato di Milano (Gruppo San Donato) per salutare i 22 bimbi ricoverati, prestandosi per i giochi e per scatti ricordo. I piccoli pazienti arrivano non solo dall’Italia, ma anche da Camerun, Tunisia, Serbia, Egitto, Algeria e Romania. Accolto dal presidente della Gsd Foundation Gilda Gastaldi e dal personale.

La donazione verrà impiegata nell’acquisto di un ecocardio-color-doppler tridimensionale. “Grazie al Policlinico San Donato ho potuto rivivere la magia del Natale attraverso lo sguardo dei bambini del reparto di cardiochirurgia infantile. Un Natale la cui essenza è racchiusa nella speranza. Abbiamo trascorso insieme qualche momento di spensieratezza, giocando, cantando. Spero di aver raggiunto i loro cuori ed essere riuscito a donare loro un momento di serenità e felicità quanto loro hanno fatto con me. Ringrazio l’ospedale e tutti i professionisti che ci lavorano per la bella opportunità” ha dichiarato l’artista.

Advertisement

REPUBLIC MILANO, prezzi e prevendite per Capodanno 2022

republic milano capodanno 2024
republic

31 DICEMBRE 2021


Republic Milano, nel cuore di Milano

@republicmilano

Piazza della Repubblica, 12, 20124 Milano MI


Prezzi capodanno Republic Milano:
Dopocena 70€ dalle 23.00 drink + flûte di mezzanotte.

Buffet 90€ dalle 21.00 con cena a passaggio + drink + flûte di mezzanotte.
+ 300€ per tenere il tavolo in serata con 1 bottiglia

Tavoli serata 600€ x 5 persone dalle 23.00

republic milano


INGRESSO SU PREVENDITA OBBLIGATORIA

INFO & PRENOTAZIONI:

Tel. 02 84106534


Advertisement

JAZZ in The HANGAR Christmas Party 55 Milano

jazz in the hangar capodanno milano 55

Tutti i Giovedì JAZZ in the HANGAR – 55 Milano


Nel 1928 la linea Bovisa – Cadorna viene raddoppiata e fatta passare in trincea , in modo da non interferire con la circolazione stradale. Nel 1929 in via Piero della Francesca è aperta la nuova stazione di Milano Nord , con il caratteristico fabbricato viaggiatori costruito a ponte sulla trincea dei binari.

L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro JAZZ LIVE vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato.


Giovedì 23 Dicembre JAZZ Christmas Party

Bolla trio feat special Guest
Ingresso su Prenotazione obbligatoria

Costo di ingresso 15€ che comprende:

Concerto jazz live

1 Consumazione a scelta

Aperitivo con Royal Buffet

Tavolo d’appoggio

DJ SET a partire dalle ore 23.00

Le eventuali seconde consumazioni avranno un prezzo di 10€
A seguire DJ SET con musica commerciale fino alle 02.00

Possibilità di pacchetti per feste di laurea, compleanni .

+39 02 84106534

Via Piero della Francesca 55/A
55 Milano

 

Advertisement

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia: tante novità per le feste natalizie

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Happy Holidays al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia (via San Vittore 21) sarà aperto, da domenica 26 a venerdì 31 dicembre 2021 e da domenica 2 a domenica 6 gennaio 2022 con tante attività per bambini e adulti.

Tra le novità delle feste natalizie troviamo: l’apertura dell’i.lab Leonardo con il percorso dell’ affresco in parete, la visita guidata alle Gallerie Leonardo per famiglie con bambini 5-8 anni, la riapertura dell’i.lab Matematica con la nuova visita “La matematica nascosta”.

E ancora: l’apertura del nuovo laboratorio Future Inventors dedicato all’apprendimento delle STEM attraverso la sperimentazione di suoni e immagini e la ripartenza delle visite guidate all’interno del sottomarino Enrico Toti.

Il Natale al Museo si arricchisce della nuova area espositiva Mosaico tecnologico che racconta la storia della modernizzazione del Paese nel secondo Novecento attraverso l’evoluzione delle infrastrutture a rete, lo sviluppo del sistema industriale e l’avvento della società dei consumi.

Nel prezzo del biglietto è inclusa l’esposizione permanente Fragility and Beauty – recentemente rinnovata – per vedere il nostro pianeta con gli occhi dei satelliti e capire quanto questi strumenti possano contribuire a monitorare i cambiamenti e a salvaguardare l’ambiente e la mostra temporanea Sociocromie, curata dall’architetto e designer Giulio Ceppi e dedicata al valore storico e sociale del colore.

E’ inoltre possibile ammirare I Sette Savi, gruppo scultoreo costituito da sette sculture realizzate da Fausto Melotti, da poco ricollocato nel giardino del primo Chiostro del Museo.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

I segreti del mare: Piero Angela e Alberto Luca Recchi al Teatro degli Arcimboldi

i segreti del mare
i segreti del mare

Piero Angela e Alberto Luca Recchi con lo show “I segreti del mare”

Piero Angela, un’icona tutta italiana, ed un esploratore instancabile Alberto Luca Recchi, si uniranno per una serata incredibile per esplorare “I segreti del mare“.

Piero Angela e Alberto Luca Recchi saliranno sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano, lunedì 3 gennaio 2022 alle ore 21:00.

Tra racconti e immagini mozzafiato, il divulgatore per antonomasia Piero Angela e il fotografo ed esploratore Alberto Luca Recchi condurranno gli spettatori in un viaggio tra le curiosità, le meraviglie e le fragilità del mare, questo secondo e immenso paradiso ancora inesplorato che rischiamo però di perdere ancora prima di averlo conosciuto.

Con la conduzione di Pino Strabioli, gli spettatori potranno scoprire le meraviglie e le fragilità del mare, un secondo paradiso ancora inesplorato che rischiamo di perdere prima ancora di averlo conosciuto.

L’evocativo tappeto sonoro è, invece, affidato al talento del cantautore Enrico Giaretta.

Biglietti disponibili sul sito del Teatro degli Arcimboli o su TicketOne.

Advertisement

LaVerdi: concerto di Natale 2021 Christmas Carols

concerto di natale 1
concerto di natale 1

Christmas Carols, concerto di Natale

Non è Natale senza il tradizionale concerto dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

Un appuntamento a cui laVerdi tiene in modo particolare e rappresenta l’occasione giusta per augurare un sereno Natale a tutti i soci, agli abbonati e agli ascoltatori in generale.

Martedì 21 dicembre alle 20:30, la stagione sinfonica 2021/2022 de laVerdi prevede la prima delle due repliche del concerto straordinario Christmas Carols.

Durante il periodo dell’Avvento, è entrata anche nella nostra tradizione l’esecuzione delle carole natalizie.

Nate in Inghilterra durante il Medioevo, le carole costituiscono ancora oggi un elemento unificante durante le feste.

Sul palco il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi (maestro del coro Dario Grandini), il Coro di Voci Bianche e il Coro I Giovani de laVerdi (maestra del coro Maria Teresa Tramontin) e l’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi (direttore Ruben Jais).

Dopo la parentesi del Natale del 2020, che vide laVerdi trasmettere online questo concerto, disponendo cori e orchestra in galleria e in platea, diretti dal palco dell’Auditorium, riprende in presenza questa tradizione all’Auditorium di Milano, dove quest’anno si torna ad ascoltare questo grande classico della programmazione, ribadendo la vicinanza de laVerdi al suo pubblico, consapevole di quanto sia importante scaldare gli animi delle persone nello spirito natalizio.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Can-Can, marsigliese e burlesque per l’arrivo del primo Frecciarossa Milano-Parigi

marsigliese can can
marsigliese can can

Can-Can, marsigliese e burlesque alla Stazione Centrale di Milano per l’arrivo del Frecciarossa

Sabato 18 dicembre sono partiti i primi Frecciarossa che collegano Milano e Parigi, passando da Torino.

L’arrivo del primo Frecciarossa Milano-Parigi è stato celebrato da un corpo di ballo di figuranti, con balli ispirati al Moulin Rouge, Marsigliese ed un festoso can-can finale.

Indossando divise napoleaoniche che ricordano quelli delle soubrette del locale a luci rosse di Pigalle, e sventolando bandierine italiane e francesi, i ballerini hanno salutato l’arrivo del convoglio che ha registrato sold out in brevissimo tempo, grazie alle strepitose offerte lanciate da Trenitalia.

Marsigliese, can-can e burlesque, con questo spettacolo al binario 4 della Stazione Centrale di Milano, il direttore artistico Leonardo Bonfitto ha celebrato l’arrivo da Parigi del primo treno ad alta velocità che collegherà i due Paesi.

I figuranti, che hanno interpretato Coco Chanel, Asterix e Obelix, Napoleone e Luigi XIV, hanno salutato l’arrivo del Frecciarossa 1000, partito dalla Gare de Lyon.

A breve, alle due iniziali corse giornaliere di andata e ritorno tra Parigi Gare de Lyon e Milano Centrale, via Lyon Part-Dieu, Chambéry, Modane e Torino se ne aggiungeranno altre tre giornaliere di andata e ritorno tra Paris Gare de Lyon e Lyon Part-Dieu e Lyon Perrache.

Video del Corriere della Sera

 


LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

“Comincium” di Ale e Franz al Teatro Lirico di Milano

comincium
comincium

Ale e Franz – Comincium al Teatro Lirico

Da mercoledì 22 dicembre 2021, fino al 26 marzo 2022, andrà in scena al Teatro Lirico di Milano, lo spettacolo di Ale e Franz “Comincium”.

Sono passati due anni da quando il Covid ha fatto chiudere i teatri, ma sembra sia passato un secolo e la nostalgia del sipario che si alza, delle luci che si accendono e del pubblico che applaude è troppo grande per continuare a rinunciarci.

E allora, Comincium!

Con Ale e Franz ricomincia la voglia di incontrare la gente a teatro per divertire e divertirsi, senza dimenticare ciò che si è vissuto. Ripartire con la voglia di sorridere con leggerezza, accompagnati da una band di grandi professionisti.

Venticinque anni sulle scene, la vita artistica della coppia Ale e Franz, con cui hanno raccontato storie e incontri per ridere prima di tutto di loro stessi.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Milano e hinterland: nei prossimi mesi verranno piantati altri 27mila alberi

alberi
alberi

Tra Milano e l’hinterland verranno piantati altri 27mila alberi

La Città Metropolitana di Milano si è aggiudicata un finanziamento di oltre 800 mila euro per la realizzazione di 4 progetti di forestazione urbana.

Infatti, nei prossimi mesi tra Milano e in tutto l’hinterland verranno piantati altri 27mila alberi.

Gli alberi verranno inseriti nei comuni di: Inveruno, Paderno Dugnano, Vizzolo Predabissi e Cerro al Lambro.

Già lo scorso luglio erano stati ottenuti circa 2 milioni di euro per la realizzazione di 5 progetti per un totale complessivo di oltre 32mila piante, a questi si aggiungono quelli messi a disposizione dal Ministero della Transizione Ecologica. In totale, Milano ha così ottenuto il finanziamento di tutti e 9 i progetti.

La Città Metropolitana di Milano ha ricevuto finanziamenti per 4 milioni di euro, soldi che serviranno per mettere a dimora 60.405 piante che saranno parte di Forestami; progetto che, entro il 2030, ha l’obiettivo di piantare 3 milioni di alberi a Milano e nella Città Metropolitana.

Un traguardo che ha fatto emergere con forza la capacità di Città Metropolitana di mettere a sistema le proprie competenze con quelle di tutti i soggetti del territorio, in una logica di qualità e interdisciplinarità.

Advertisement

Meravigliose: percorso museale al femminile al Museo D’Arte Moderna

gam meravigliose
gam meravigliose

Meravigliose: mostra Galleria d’Arte Moderna a Milano

Martedì 21 dicembre 2021, alle ore 15.00, la Sezione Didattica GAM del Comune di Milano propone un percorso museale per adulti e adolescenti: “Meravigliose: biografie al femminile tra mito arte e letteratura“.

Un percorso per raccontare il mondo al femminile nel suo contesto sociale, culturale e storico, in un susseguirsi di artiste e protagoniste di eventi che hanno segnato la nostra identità.

Le donne come protagoniste nei secoli di silenzi e invisibilità, in un percorso storico che mette in luce l’intensità del mondo femminile come mito, immagine e leggenda.

L’universo femminile caratterizzato da dolci figure, eroine, artiste e protagoniste di eventi che hanno segnato, inconsapevoli, la nostra identità.

L’ingresso al museo è gratuito con gruppi di massimo 8/10 persone.

Prenotazione obbligatoria al numero: 02-88462764

email:

 

Advertisement

La Bayadère“di Nureyev per la prima volta alla Scala di Milano

la bayadere
la bayadere

La Bayadère di Nureyev alla Scala di Milano

Da martedì 21 dicembre 2021 a giovedì 13 gennaio 2022, alle ore 20.00, alla Scala di Milano è in programma per la prima volta La Bayadère“di Nureyev.

Il corpo di ballo e l’orchestra del Teatro alla Scala sono diretti da Kevin Rhodes.

Martedì 21 dicembre, la prima de “La Bayadère“, precedentemente prevista per il 15 e rimandata per alcuni casi di Covid nella produzione.

La Bayadere (in russo, danzatrice del tempio) è un balletto in 4 atti e 7 scene su musiche di Ludwig Minkus e libretto di Serghei Khudekov. La storia si rifà ai tipici stilemi del balletto romantico ottocentesco, ambientata in un’India leggendaria e sanguinaria come quella descritta nei racconti di Salgari.

Questa produzione fastosa, ricca di virtuosismi e variazioni, è stata creata nel 1992 per l’Opéra di Parigi e messa in scena finora solo in quel teatro. Alla Scala è proposta con le coreografie di Rudolf Nureyev e Marius Petipa, nel nuovo allestimento di Luisa Spinatelli.

Svetlana Zakharova sarà l’artista ospite nelle rappresentazioni del 5 e 8 gennaio 2022.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

I ristoranti aperti a Natale e Capodanno a Milano

pexels nicole michalou 5779170 scaled
pexels nicole michalou 5779170 scaled

Una selezione di ristoranti dove celebrare le feste a Milano… e non solo. Ecco i ristoranti aperti a Natale e Capodanno a Milano.

Ristorante Berton

Il Ristorante Berton è aperto il 24 dicembre per la cena della Vigilia e il 25 dicembre per il pranzo di Natale con due speciali menu degustazione disponibili al seguente link. Il 31 dicembre lo Chef Berton si sposta al SuperG di Courmayeur proponendo un menu di Capodanno.

142 restaurant

In occasione del Natale Sandra Ciciriello, patron del ristorante di Corso Colombo 6, propone uno speciale menu disponibile esclusivamente per delivery e asporto, ordinabile fino alle ore 15:00 del 24 dicembre e consultabile a questo link. Per Capodanno invece le porte del ristorante aprono al pubblico per un originale happy hour al costo di € 110. Chi vorrà attendere la mezzanotte al ristorante potrà optare per il menu degustazione che, al costo di € 140 (vini esclusi), culminerà con cotechino, lenticchie e champagne.

Wicky’s Innovative Japanese Cuisine

Per gli amanti della cucina giapponese autentica, Wicky’s Innovative Japanese Cuisine apre il 24 dicembre a cena proponendo un menu degustazione di sei portate al costo di € 180 che, in aggiunta all’iconico sushi dello Chef Wicky Priyan, comprende una selezione di piatti speciali a base di kobe, caviale e gamberi “dorati”.

Vasiliki Kouzina

Il celebre ristorante greco di Via Clusone 6 si prepara ad accogliere i suoi ospiti il 24 dicembre a pranzo. Fino a tale data sarà anche possibile ordinare il menu di Natale, al costo di € 55 (bevande escluse), e altre prelibatezze elleniche tipiche delle festività sia in versione delivery che takeaway.

Desco

Anche Desco celebra le festività il 24 e il 31 dicembre sia a pranzo che a cena e con servizio delivery attivo negli orari di apertura. In particolare, per festeggiare in grande stile la notte di San Silvestro, propone due menu speciali, classico e vegetariano, disponibili al costo di € 90 (bevande escluse).
CASUAL DINING

Aethos

Aethos Kitchen – il ristorante interno all’omonimo boutique hotel di Piazza XXIV Maggio – inaugura le festività con una serie di appuntamenti speciali: dall’Holiday Dinner in programma per sabato 18 dicembre al cenone della Vigilia di Natale, passando per il Christmas Brunch fissato per domenica 26 dicembre. A concludere il 2021, il Cenone di Capodanno e fiumi di cocktail realizzati dai mixologist del Doping Club per dare il benvenuto all’anno nuovo.

Cocciuto

Il 24 dicembre a pranzo apre esclusivamente il locale di Via Melzo, mentre il 1° gennaio tutti e tre i ristoranti dell’insegna milanese aprono per cena con possibilità di servizio delivery. Christmas special: Pizza Vitello Tonnato ispirata a uno dei piatti più amati delle feste.

Vurria

Imperdibile per le feste la speciale Fiolara, pizza con provola di Agerola, pomodori secchi San Marzano, broccolo fiolaro di Creazzo saltato in padella con scalogno della Romagna Igp e lardo di Colonnata Igp. I due locali di Via Moscova e Via Borsieri aprono il 31 dicembre a pranzo e il 1° gennaio, sia a pranzo che a cena, con possibilità di servizio delivery.


CAPODANNO @ 55 MILANO

55 milano capodanno 2022Via Piero della Francesca, 55 – Milano
Dalle 20,00 alle 05,00

Saranno numerose le sorprese che ci aspettano durante la cena a buffet e la serata

Ingresso cena + serata Dalle ore 20 alle 22.30
Cena a buffet con posto a sedere garantito e apparecchiato al costo di 150 euro a persona con acqua e vino(1 bottiglia ogni 4 persone compresa)

ingresso solo serata Dalle ore 23.30
Ingresso 90 euro con 2 consumazioni

Ingresso tavoli
600 euro x 4 ingressi omaggio con 1 bottiglia di distillato o champagne

☛ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ✆

Per info e menu clicca QUI

02 84106534

Capodanno Grace Milano 2022

grace club milano capodanno

Situata in Via Messina n.38, in zona Monumentale vi proponiamo la splendida festa organizzata per il Capodanno Grace Milano. In una zona comodamente raggiungibile con ogni mezzo di superficie.
La location sorge dove una volta c’era la location B38 Milano o per i meno giovani conosciuta come Byblos Milano.

  • Speciale Dinner Show con Rudy Smaila
  • Info e menu clicca QUI

Info e prentoazioni : 02 84106534 

CAPODANNO 2022 AGRITURISMO DOLCELUNA

agriturismo dolceluna capodanno milano 2022

Che ne dite di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in Agriturismo in un’atmosfera unica, con la luce delle stelle e lontano dal frastuono della città?!
L’Agriturismo Dolceluna è un luogo immerso nella natura del Parco Agricolo Milano Sud: una struttura moderna, tecnologica, facile da raggiungere!

CENONE + PIANO BAR e a seguire DJ SET ! 130 Euro a persona

Per info menù e prenotazioni clicca QUI


LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

Le pizze natalizie di Quore Italiano

Vetrina   Quore Italiano
Vetrina Quore Italiano

In occasione del periodo natalizio, Quore Italiano amplia la sezione “Pizza” con nuovi accostamenti e sapori tipici che attraversano l’Italia da Nord a Sud, accompagnati da un impasto realizzato con farina biologica Molino Grassi e fatto lievitare per non meno di 72 ore.

Le pizze natalizie di Quore Italiano

Tre nuove pizze, nate dalla sinergia degli Chef Tymur Isayev e Francesco De Marco, pensate per omaggiare le feste attraverso un viaggio che celebra la cultura gastronomica italiana. Il pomodoro rosso di Puglia, i pomodorini gialli, la stracciatella di burrata, i filetti di acciughe e la polvere di mandorle salate simbolo della cucina del Sud, si uniscono ai sapori di montagna come la zucca, i porcini, la pancetta arrotolata e le nocciole, materie prime che raccontato l’Italia del Nord, realizzando un connubio di gusti e tecniche con il quale Quore Italiano onora tutta la Penisola.

  •  OMAGGIO AL NATALE DEL SUD

Pomodoro rosso di Puglia, pomodorini gialli, stracciatella di burrata filetti di acciughe, polvere di mandorle salate

  • ZUCCA E SALSICCIA

Mozzarella fior di latte, crema di zucca, salsiccia lucanica rosmarino

  • PORCINI E PANCETTA

Mozzarella fior di latte, funghi porcini, pancetta arrotolata nocciole tostate.

La nuova selezione di pizze sarà disponibile in tutte e cinque le location milanesi di Quore Italiano, dal flagship di Gae Aulenti a Piazza XXIV Maggio, da Piazza Guglielmo Oberdan a Vittorio Emanuele II fino a Corso Garibaldi.

Advertisement

DATURA, festa per i 30 anni di carriera il 25.12 al GATE MILANO

pezzi da 90 con i datura
pezzi da 90 con i datura

DATURA, Sabato 25 Dicembre c’è aria di festa perché l’attesa è stata tanta ma ora ci siamo!

Infatti si festeggeranno i gloriosi 30 anni di carriera dei DATURA pionieri di un genere musicale per poi trasformarsi con il passare degli anni restando sempre ad altissimi livelli e poi ancora diventare archivisti e divulgatori storici di un intero decennio !

Un concerto carico di energia positiva che ripercorrerà tutte le hits degli anni 90 facendoci ballare e cantare come da tanto non si faceva.
Un mix di emozioni e ricordi nostalgici davvero imperdibili…


Il Party ufficiale è WeLoveThe90s che in questa occasione spegnerà 10 candeline.

Centinaia di Party fatti in tutta Italia faranno culmine nel Concerto di Natale.

Uno Show dedicato a tutti coloro che hanno seguito in questi anni il Format al fine di ricreare la magia e le atmosfere di quegli indimenticabili anni: la colonna sonora di un’intera decade in una sola notte che si rinnova nel tempo.

La storia della musica 90’s tutta in una notte: ora come allora!

La location è quella delle grandi manifestazioni: il GATE di Milano.
Vi aspettiamo li sotto la consolle !

EVENTO UFFICIALE

Advertisement

COEZ, annunciato il Tour 2022 a Milano e Roma. Biglietti Online

1569823718 coez
1569823718 coez

COEZ, a una settimana dall’uscita del nuovo album Volare lo scorso 3 dicembre, il cantante svela delle nuove date per il suo tour. 

Dopo aver annunciato 12 live nei piccoli club su cui ha trascorso i primissimi anni di gavetta agli esordi della sua carriera, questa volta il cantautore aggiunge 7 nuove tappe nei club medi, pilastri della musica live in Italia.

La seconda parte del tour, prodotto da Vivo Concerti, toccherà infatti le città di Torino, Bologna, Firenze, Milano, Brescia, Padova e Roma.

“Essendo un momento in cui la musica, soprattutto nella parte live, esce da un periodo devastante, penso che fare tante date piccole possa aiutare anche tutto il mio entourage e tutta la gente che viene impiegata nei club per risollevarsi e rimettere in circolo un po’ di lavoro. Fare in questo caso tante piccole date è meglio che farne poche più grandi” ha dichiarato il cantautore.

Il live sarà l’occasione per tornare a cantare a squarciagola dopo oltre due anni le canzoni di Coez tratte da “È sempre bello” e “Faccio un casino”, oltre che i nuovi brani come “Wu-Tang”, “Flow Easy” e “Come nelle canzoni”, già certificato disco d’oro, traccia più shazamata in Italia e brano tra i più ascoltati in radio e su Spotify.


TUTTE LE DATE DEL TOUR 2022 COEZ

BIGLIETTI GIA’ ONLINE (CLICCA QUI)


TORINO @Teatro Concordia – NUOVA DATA

Lunedì 7 Marzo 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


BOLOGNA @Estragon – NUOVA DATA

Domenica 13 Marzo 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


FIRENZE @Tuscany Hall – NUOVA DATA

Sabato 26 Marzo 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


MILANO @Alcatraz – NUOVA DATA

Giovedì 7 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


BRESCIA @Gran Teatro Morato – NUOVA DATA

Giovedì 14 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Platea: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita

Tribuna: € 40,00 + € 6 diritti di prevendita


PADOVA @Gran Teatro Geox – NUOVA DATA

Venerdì 15 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Platea: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita

Tribuna: € 40,00 + € 6 diritti di prevendita


ROMA @Atlantico – NUOVA DATA

Mercoledì 20 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita

Advertisement

Green Pass ridotto a 6 mesi e terza dose, ecco le possibili novità

controllo green pass atm
controllo green pass atm

Il premier Mario Draghi ha convocato la cabina di regia per giovedì 23 dicembre, il giorno dopo la conferenza stampa di fine anno.

Sarà secondo le voci dell’ultim’ora l’occasione per lanciare un messaggio chiaro agli italiani che si preparano alle feste di fine anno e per ragionare sulla stretta di Capodanno. Tra quattro giorni si tireranno nell’esecutivo le somme sull’emergenza Covid, e il presidente del Consiglio si prepara a chiedere ai cittadini il massimo rispetto delle regole anti-Covid.

Il bollettino di sabato riportava 28mila nuovi casi e un tasso di positività al 4%. Negli ultimi sette giorni l’incremento dei contagiati è stato del 41%.

“Dopo 5-6 mesi il Green pass perde ogni giorno un po’ di validità rispetto alla circolazione del virus, se fossimo in bassa circolazione non sarebbe un problema ma in un momento di alta circolazione si deve pensare di ridurre la durata”.

Lo ha detto Guido Rasi, già direttore dell’agenzia europea dei medicinali e oggi consulente del commissario per l’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo, a ‘Buongiorno’ su Sky Tg24.

Alcuni scienziati tornano a chiedere di ridurre la durata del certificato verde, attualmente di 9 mesi, a 6 mesi.

Green Pass ridotto nella durata da 9 a 6 mesi?

A fronte dell’aumento dei contagi (ieri 28mila casi, era da fine novembre del 2020, che non si verificava un picco simile) alcuni scienziati tornano a chiedere di diminuire la validità del Green Pass, attualmente di 9 mesi.

A preoccupare è la variante Omicron, più trasmissibile di Delta e sulla quale sappiamo ancora molto poco. I primi numeri “solidi” per capire i mesi che verranno arriveranno entro una settimana, dall’Inghilterra. Che siano giorni di confusione lo si capisce dal fatto che proprio nelle stesse ore in cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, comunica la presentazione di un atto delegato per uniformare in tutto il vecchio conteinente la validità della certificazione verde a 9 mesi, a Roma si fa strada l’ipotesi di un’ulteriore riduzione del certificato verde.

Intanto da lunedì altre regioni passano in zona gialla e secondo qualche quotidiano per Natale ci sono anche ipotesi di restrizioni mirate nei giorni più “caldi” per scongiurare un ulteriore aumento dei contagi.

Cabina di regia giovedì. Possibile divieto nazionale di feste, concerti, assembramenti di piazza per l’ultimo dell’anno e fino al 6 gennaio. Si ragiona sul test negativo anche per i vaccinati per accedere ai locali ad alta “densità”, ma Draghi tentenna.

Poi a gennaio due direzioni: o estensione del Super Green Pass o obbligo vaccinale per nuove categorie.

Eventuali misure restrittive verranno prese solo alla luce dei report della prossima settimana e soprattutto alle indicazioni degli scienziati. Senza allarmismi: certo è che l’Italia non si appresta a varare un vero lockdown come in Olanda e come probabilmente farà il Regno Unito.

Sicuramente si stringeranno le maglie, per esempio, sul rischio assembramenti che potrebbero causare un ulteriore peggioramento dei dati.

La presenza della variante Omicron era largamente attesa, in linea con quanto osservato anche negli altri paesi, ed è inevitabile un aumento dei casi nei prossimi giorni.

Per il 23 dicembre saranno disponibili i risultati della nuova indagine su Omicron, che arriveranno da una ‘flash survey’ fissata per oggi sottoponendo a un sequenziamento un numero di campioni statisticamente significativo raccolti in 24 ore.

Dunque il Green Pass potrebbe essere dato solo a chi fa la terza dose (e la durata potrebbe diminuire)

Al momento la certificazione verde per gli immunizzati è di 9 mesi (prima era 12), ma già dopo 5 o 6 mesi si osserva una diminuzione nella protezione offerta dal vaccino. Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, ha detto che “Bisogna adeguare il passaporto verde alla protezione. Se questa diminuisce ed è necessario fare la terza dose, bisogna dare il Green Pass solo a chi fa la terza dose. Oppure deve essere ridotto il tempo per cui viene rilasciato e la sua validità”. Lo ha detto a “Metropolis”, il podcast di Repubblica condotto da Gerardo Greco.

continua su: https://www.fanpage.it/politica/il-green-pass-potrebbe-essere-dato-solo-a-chi-fa-la-terza-dose-e-la-durata-potrebbe-diminuire/
https://www.fanpage.it/

Covid: verso la stretta dal 31 dicembre al 6 gennaio

Cosa prevederà in sintesi la stretta di Capodanno secondo le indiscrezioni odierne?

Sul tavolo del governo ci sono le ipotesi dell’obbligo delle mascherine all’aperto e la possibilità del super green pass ovunque.

Cinquantamila casi a Capodanno: la stima allarmante che circola nel governo è questa. Non un numero campato per aria, visto l’aumento già in corso e considerando che si dovrebbe iniziare a sentire anche il peso della variante Omicron, che corre al ritmo di un raddoppio ogni due giorni.

La eventuali nuove misure restrittive non arriveranno per Natale e Santo Stefano. I

tempi sono troppo stretti. Molto più realistico un divieto nazionale di feste, concerti, assembramenti di piazza per l’ultimo giorno dell’anno. “Il bando, in realtà, potrebbe essere esteso anche agli altri giorni festivi fino all’Epifania – secondo Repubblica – E verrebbe accompagnato anche da una raccomandazione – se non addirittura da una norma – che punta a contenere il numero di commensali durante cenoni e occasioni conviviali”.

Da nord a sud gli eventi di piazza di Capodanno stanno già saltando come birillli, tra cancellazioni e dubbi. La novità è che la decisione non sarebbe più in capo ai sindaci: l’esecutivo potrebbe estendere la regola all’intero territorio nazionale, bloccando anche le feste aperte al pubblico, gli assembramenti di piazza e ogni altre possibile occasione di contagio.

L’obbligo di indossare mascherine all’aperto potrebbe essere introdotto ovunque (anche se già ora pure in zona bianca la mascherina è obbligatoria all’aperto in caso di assembramenti anche all’aperto). Ipotesi tampone anche per i vaccinati per accedere ai locali ad alta “densità” come discoteche, teatri, cinema e altri eventi.

Dagli esperti, in vista dell’eventuale stretta, arrivano sollecitazioni che fanno riferimento a misure drastiche. Omicron “è già arrivata e si diffonderà, dobbiamo trovare dei modi per mitigare e diluire l’impatto sulla curva dei contagi e assorbire al meglio le conseguenze, per questo tutti gli interventi possono aiutare e anche un lockdown ci permetterebbe di gestire meglio l’impatto. Capisco che non è facile ma dobbiamo essere flessibili”, dice il virologo Fabrizio Pregliasco, docente della Statale di Milano.

Il professor Matteo Bassetti punterebbe invece sull’obbligo vaccinale per gli over 40. “L’obbligo vaccinale per tutti è l’extrema ratio, ma abbiamo circa 6 milioni di persone non vaccinate e che ormai non lo faranno”, dice all’Adnkronos Salute il direttore della Clinica di malattie infettive all’ospedale Policlinico San Martino di Genova. “Siamo già siamo in ritardo e nel pieno di quarta ondata. Se si vuole proteggere la popolazione, anche in vista di una diffusione di Omicron con un super afflusso di persone in ospedale, una proposta potrebbe essere di usare i prossimi 15 giorni delle vacanze di Natale per mettere un obbligo ad immunizzarsi, almeno per gli over 40, così potremmo ridurre quel numero enorme di non vaccinati. Si potrebbe approfittare delle scuole chiuse e delle ferie, e pensare ad una multa dopo il 9 gennaio per chi non si è vaccinato”, aggiunge.

Mentre sul lockdown per i non vaccinati, Bassetti chiarisce che “non si combatte il covid con le restrizioni, ma se si deve scegliere è chiaro che queste misure devono valere solo per i non vaccinati”.

Cosa può succedere a gennaio 2022

La vera svolta potrebbe riguardare il mese di gennaio. Draghi, scrive oggi Repubblica, ha anche altre opzioni sul tavolo: la prima è l’estensione del Super Green Pass per i trasporti a lunga percorrenza. Possibile anche l’obbligo vaccinale per i dipendenti della pubblica amministrazione e per alcuni lavoratori del privato a contatto con il pubblico. I non vaccinati sarebbero quindi costretti a immunizzarsi, pena la sospensione dal lavoro.

L’ipotesi allo studio tra Palazzo Chigi e ministero della Salute dell’estensione del green pass rafforzato (ossia solo per i vaccinati, escludendo i non vaccinati con tampone) dove ora non è previsto: trasporti pubblici locali e centri commerciali sarebbe “una misura forte”, nota il Sole 24 Ore: “Renderebbe superfluo l’obbligo vaccinale per tutti, opzione che il governo al momento non contempla”, assicura il quotidiano di Confindustria. In realtà nulla è deciso, e anche “sull’obbligo di mascherina anche all’aperto le perplessità di Palazzo Chigi sono forti. Così come sono forti sull’obbligo di tampone, oltre naturalmente al vaccino, per accedere a grandi eventi (stadio, concerti).

Ad ogni modo il premier approfitterà della conferenza stampa di fine anno, convocata insolitamente presto per il 22 dicembre anche per questo motivo, per invitare gli italiani alla massima cautela e ad evitare assembramenti durante le festività natalizie”. Basterà?

Le regioni in zona gialla dal 20 dicembre 2021
Marche, Liguria, Veneto e provincia di Trento vanno in zona gialla da lunedì 20 dicembre. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza con cui si sancisce il passaggio per rischio Covid dalla zona bianca alla nuova fascia. In zona gialla sono già presenti Friuli Venezia Giulia, Calabria e la provincia di Bolzano. Tra bianco e giallo le differenze, va detto, sono pochissime: l’uso obbligatorio delle mascherine all’aperto, ma in molti Comuni e nella stessa Roma è già disciplinato anche in zona bianca; e poi il divieto di essere più di 4 seduti a tavola al ristorante. L’unica a rischiare la fascia più alta, arancione, è tra una o due settimane il Friuli Venezia Giulia che ha i reparti ospedalieri più in affanno rispetto a tutte le altre regioni. A Capodanno anche Lazio, Lombardia ed Emilia Romagna dovrebbero subire un primo cambio colore.

Advertisement

XFACTOR 15 Gianmaria, sold out la data di Milano. Ecco le nuove date

6201655 1113 xf2021 gianmaria
6201655 1113 xf2021 gianmaria

GIANMARIA, Si aggiungono nuove date al “Fallirò Tour 2022”, la prima tournée del finalista di X-Factor 2021 gIANMARIA, prodotta e distribuita da Vivo Concerti.

Giovane cantautore vicentino, gIANMARIA muove i primi passi nella musica già all’età di 15 anni quando inizia a comporre sotto lo pseudonimo di GiammXOXO. Nel 2020 viene selezionato nell’Insert Coin della label AAR Music. Con loro pubblica il suo primo brano con l’attuale nome d’arte gIANMARIA che, prodotto da Eiemgei (Madame, Leon Faun, Rocco Hunt), dà inizio ad una nuova fase del suo percorso artistico.

Si è distinto nel suo percorso a X Factor 2021 già nelle prime fasi di selezione del programma colpendo ed emozionando i giudici con i suoi inediti “I suicidi“ e “Senza Saliva“ e interpretando nel suo personale stile, durante le puntate, diversi brani del panorama musicale italiano.

Le nuove date:
6 marzo 2022 Bologna, Link
7 marzo 2022 Firenze, Viper Theatre
10 marzo 2022 Pozzuoli (Na), Duel Beat
11 marzo 2022 Modugno (Ba), Demode’ Club

Il concerto in programma a Milano (Santeria Toscana 31) il 1° marzo 2022 è stato spostato presso i Magazzini Generali. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova location.

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Le altre date:
25 febbraio 2022 Roncade (Tv), New Age Club
27 febbraio 2022 Torino, Hiroshima Mon Amour
1 marzo 2022 Milano, Santeria Toscana 31 – Spostato ai Magazzini Generali
3 marzo 2022 Roma, Largo Venue

BIGLIETTI ONLINE – GIANMARIA 2022

Advertisement

Vacanze di Natale 2021, le destinazioni più gettonate (e meno) sul web

ce90784eba5f4aa0fcada7fdf8ce663f 1
ce90784eba5f4aa0fcada7fdf8ce663f 1

Vacanze di Natale 2021, Le classiche località della neve, i nuovi tour nella Tuscia più ‘segreta’ ma anche i pacchetti a lungo raggio per le spiagge di Maldive e Seychelles attraverso i corridoi turistici ‘Covid free’.

Per chi vuole rimanere dentro i nostri confini si conferma l’appeal della montagna, in testa “le classiche destinazioni amate dai milanesi” dice Carlo Maderna, direttore dell’agenzia Clio Viaggi e associato Fiavet Lombardia.

E quindi la “triade” Courmayeur, Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio. E per chi non ama la neve? “Un viaggio a Roma o a Napoli conserva il suo fascino ma il nuovo trend sono tour organizzati alla scoperta di itinerari in zone finora poco battute dal turismo di massa come la Tuscia, il lago di Bolsena, i Castelli Romani, la Puglia più sconosciuta”, afferma Maderna.

Per l’estero suscitano grande interesse i corridoi turistici Covid free. Organizzati da operatori turistici sono “itinerari in partenza e in arrivo sul territorio nazionale, finalizzati a consentire la realizzazione di viaggi turistici controllati, compresa la permanenza presso strutture ricettive selezionate”, precisa il sito della Farnesina.

Sono sei mete extra Ue – Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana ed Egitto (limitatamente a Sharm El Sheikh e Marsa Alam) che prima del 30 settembre erano raggiungibili solo per motivi extraturistici come il lavoro.

Adesso (e fino al 31 gennaio) sono aperte anche ai turisti, purché vaccinati o guariti, e disponibili a sottoporsi al tampone molecolare o antigenico più volte: nelle 48 ore precedenti la partenza, durante il soggiorno se è uguale o superiore a 7 giorni, nelle 48 ore antecedenti il ritorno e all’arrivo in Italia.

“Solo le agenzie garantiscono che il viaggio nei corridoi turistici sia in regola con la normativa italiana, evitare il fai-da-te online” rimarca Maderna.

Advertisement

Perizoma al posto della mascherina: cacciato dall’aereo

RYANAIR 1
RYANAIR 1

Per la serie incredibile ma vero: un uomo della Florida che indossava un perizoma al posto della mascherina è stato costretto a scendere da un aereo della United Airlines mercoledì scorso prima del decollo del velivolo che da Fort Lauderdale era diretto a Washington.

Lo riporta la Nbc News, secondo cui l’uomo – il 38enne Adam Jenne – ha agito in segno di protesta contro le misure anti Covid sugli aerei. “Penso che il modo migliore per illustrare l’assurdità della mascherina sia con l’assurdità”, ha detto Jenne all’emittente WBBH, un’affiliata della Nbc. Non è la prima volta che l’uomo sale a bordo di un aereo col perizoma: Su «ogni singolo volo ho avuto reazioni diverse da parte dell’equipaggio», ha aggiunto. 

Secondo la compagnia aerea l’indumento intimo non copriva completamente il naso e la bocca dell’uomo, come da regolamento: un’affermazione contestata da Jenne. Sky News riporta che l’episodio è stato filmato da un altro passeggero ed è diventato virale sui social. Alcuni passeggeri hanno preso le difese dell’uomo ed hanno abbandonando il volo in segno di solidarietà.

Advertisement

BRUNCH IN IGLOO MILANO : ecco la novità della domenica da The Garden by Boscogrosso

263781855 4807467589275296 9119636377350983076 n 8
263781855 4807467589275296 9119636377350983076 n 8

Domenica 19 Dicembre Brunch in Igloo !

Abbiamo il piacere di invitarvi al Brunch nel magico IGLOO del ristorante The Garden.
Un magnifico Brunch in giardino, tra i raggi del sole e il verde, da godersi anche in inverno grazie a due fantastiche installazioni completamente trasparenti.

BRUNCH in IGLOO

COME FUNZIONA :
Saranno previsti 2 turni al fine di dare modo a tutti di godere di questo evento.
PRIMO TURNO > Dalle ore 11:30 alle ore 14:00
SECONDO TURNO > Dalle 14.30 alle 16.30
Costo: 25 euro a persona

MASSIMO 100 PERSONE PER TURNO

MENU BRUNCH

Tutti i menu comprendono

Food :

  • Pane in cassetta
  • Burro
  • Confettura e nocciola
  • yogurt
  • Uova strapazzate con bacon

Drink :

  • Acqua
  • Succo di Arancia o Succo Ananas
  • Caffè Americano

(Il resto delle eventuali bevande sarà conteggiato a parte, possibilità di scelta alla carta )

1 PIATTO A SCELTA

  • Club sandwich con patate
  • Avocado Toast con petali di Salmone
  • Lasagnetta alla bolognese
  • Pennette ai funghi

1 DOLCE A SCELTA

  • Tiramisù
  • Cheesecake
  • WaffleFragole&Nutella

Costo: 25 euro a persona

Possibilità di ordinare extra da menù

I posti sono limitati, prenota subito :

Prenotazione obbligatoria .
+39 0284106534

 

  • Indirizzo
    The Garden by Boscogrosso
    16 Via Giovanni Enrico Pestalozzi
    20143 Milano

P.S. segnaliamo un parcheggio libero a 200 metri dal locale in via bussola.

Advertisement
Milano
cielo sereno
18.2 ° C
18.8 °
17 °
78 %
1kmh
0 %
Mar
18 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
26 °
Sab
25 °