25.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Storia di un’amicizia: spettacolo tratto dall’Amica Geniale di Elena Ferrante

storia di unamicizia
storia di unamicizia

Storia di un’amicizia: spettacolo tratto dall’Amica Geniale di Elena Ferrante al Teatro Carcano

Al Teatro Carnano di Milano andrà in scena, martedì 8 marzo 2022, lo spettacolo in due atti e tre capitoli tratto dalla tetralogia “L’amica geniale” di Elena Ferrante.

Protagoniste, Chiara Lagani e Fiorenza Menni per la regia di Luigi De Angelis.

Storia di un’amicizia racconta l’amicizia tra due donne durante la loro crescita individuale, i sentimenti, il modo di influenzarsi a vicenda.

Nel romanzo di Elena Ferrante, Un’amicizia era il titolo del libro che raccontava, a posteriori, la vicenda del rapporto tra due donne; Storia di un’amicizia diviene qui, invece, il titolo del racconto, in forma di spettacolo.

Il primo capitolo è dedicato all’infanzia, il secondo alla giovinezza mentre il terzo alla maternità.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Timur Zangiev sostituirà Gergiev “La Dama di Picche” di Čajkovskij alla Scala

alla scala milano
alla scala milano

Zangiev sostituirà Gergiev per “La Dama di Picche” alla Scala di Milano

Il Teatro alla Scala, ribadendo la sua vicinanza al popolo ucraino vittima dell’invasione russa, ha già sostituito Valery Gergiev dalla direzione de La Dama di Picche. Al suo posto è stato designato il giovane direttore 27enne, Timur Zangiev.

Come è noto, il sindaco Sala e la direzione artistica della Scala, avevano formalmente chiesto con una lettera a Gergiev di esprimersi contro l’invasione russa dell’Ucraina. La mancanza di riscontro da parte del musicista, è stata decisiva per la sua cacciata dal teatro, cosi come avvenuto in altri teatri europei. Al contrario invece, altri direttori russi hanno manifestato il loro dissenso per l’azione di guerra ordinata da Putin, sospendendo i loro impegni in Russia.

Timur Zangiev, originario dell’Ossezia, ha studiato al conservatorio di Mosca ed ha al suo attivo numerose collaborazioni con orchestre russe. Ha già iniziato le prove dell’opera, ottenendo positivi giudizi da parte dei professori d’orchestra.

All’allontamento di Gergiev si collega la sostituzione della cantante russa Anna Netrebko con Maria Agresta in Adriana Lecouvreur, l’opera di Francesco Cilea in cartellone dal 4 marzo.

Nei giorni scorsi la Netrebko, pur dichiarando la sua contrarietà alla guerra, aveva manifestato la propria vicinanza al direttore allontanato, pubblicando anche una foto insieme a lui.

Il tenore Yusif Eyvazov, marito della Netrebko, sostituirà Freddie De Tommaso (positivo al Covid) proprio nella Adriana Lecouvreur.

 

Advertisement

L’Università Bicocca cancella un corso su Dostoevskij a causa della guerra (ma poi ci ripensa)

bicocca
bicocca

Corso su Dostoevskij cancellato alla Bicocca “per evitare polemiche”

L’Università Bicocca di Milano ha annullato il corso che Paolo Nori avrebbe dovuto tenere nell’ateneo sull’autore russo Fedor Dostoevskij.

Lo scrittore Paolo Nori ha comunicato, durante una diretta su Instagram, di aver ricevuto una lettera dell’Università Bicocca, dove avrebbe dovuto tenere una lezione su Dostoevskij, per annunciargli la cancellazione di questo corso aperto e gratuito.

“Essere un russo è una colpa”- ha detto Nori sbigottito e quasi in lacrime nella diretta Instagram. E continua: “Quello che sta succedendo in Ucraina è orribile, e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma queste cose qua sono ridicole: un’università italiana che proibisce un corso su Dostoevskij, non ci volevo credere. Bisognerebbe parlare di più di Dostoevskij. O di Tolstoj, primo ispiratore dei movimenti non violenti, molto ammirato da Gandhi che poi ha perfezionato la pratica. Questa cosa che l’università italiana proibisca un corso su Dostoevskij per evitare ogni forma di polemica è incredibile”.

L’ateneo, che inizialmente aveva preso la decisione “per evitare polemiche”, ha poi confermato il corso.

La rettrice dell’Ateneo, Giovanna Iannantuoni, ha infatti spiegato: “nessuna censura, il corso si terrà come previsto. Ho invitato Nori per un caffè in rettorato e lui ha accettato. C’è stato un malinteso in un momento di grande tensione. Dall’idea di questa università non c’è niente di più lontano della censura”.

Advertisement

Settimo Milanese: è stata attivata una maxi racconta di cibo e medicine per l’Ucraina

raccolta cibo 1
raccolta cibo 1

Settimo Milanese: maxi raccolta di cibo e medicine per l’Ucraina

I cittadini di Settimo Milanese si sono attivati per raccogliere prodotti da inviare in Ucraina. Omogenizzati, zucchero, bende e paracetamolo sono soltanto alcuni di questi.

La raccolta viene eseguita in due punti: davanti alla farmacia Culzoni di via Bianchi e nello spazio polifunzionale Castelletto di via Reiss Romoli.

Sono numerosi i cittadini che hanno donato cibo, vestiti e medicine affinché venissero consegnati alla popolazione ucraina.

La raccolta è nata da un’iniziativa di una donna Ucraina che collabora con la farmacia Culzoni, la quale aveva deciso di voler comprare farmaci e disinfettanti.

Da lì a poco, grazie al passaparola, la raccolta si è estesa anche agli altri cittadini che hanno donato alimenti, vestiti, pannolini e giocattoli.

 

Advertisement

Salvini vuole andare in Ucraina per promuovere una manifestazione di pace

salvini
salvini

Salvini vuole andare in Ucraina per dire no alla guerra

Matteo Salvini sta valutando di andare in Ucraina: il leader della Lega ha detto di essere in contatto con i leader di Polona e Ungheria per organizzare una manifestazione di pace.

“La settimana prossima, magari, il prossimo collegamento lo faremo non dalla Camera dei deputati, ma dal territorio in conflitto”, ha detto il leader presentando un sondaggio sull’opinione degli italiani sulla guerra in Ucraina.

“L’8 marzo è la festa della donna, lì le donne scappano, festeggiarla in Ucraina avrebbe un altro senso. Se qualcuno proponesse una marcia della pace che da Varsavia invadesse pacificamente un territorio sotto assedio avrebbe valore evidente”.

“La pace, ha sottolineato Salvini, non è mai politicamente scorretta”, ma va perseguita con ogni mezzo necessario senza mai sospendere il tempo del dialogo, del confronto e dell’ascolto. Altrimenti bomba chiama bomba e un conflitto nucleare è da evitare con ogni mezzo”.

Salvini ci ha tenuto a sottolineare che in questo momento “c’è qualcuno che invade e qualcuno che è invaso” e – ovviamente – lui e la Lega sono al fianco “degli invasi”. La priorità, però, “è fermare le armi“. E aggiunge: “prima voglio sentire l’Ambasciata: le cose vanno fatte per aiutare, non per complicare”.

Advertisement

Abramovich vende il Chelsea e donerà i guadagni alle vittime della guerra in Ucraina

Abramovich vende il Chelsea
Abramovich vende il Chelsea

l magnate russo in una nota: “Decisione per il bene del club”

Dalla vittoria del Mondiale per club, ennesimo trofeo della sua esperienza da proprietario, alla cessione: tutto in poche settimane.

Dopo aver affidato la gestione del club, Roman Abramovich mette ufficialmente in vendita il Chelsea, tramite une nota ufficiale.

“Ho sempre preso decisioni con il miglior interesse del Club. Nella situazione attuale, ho quindi preso la decisione di vendere il Club, poiché credo che ciò sia nell’ interesse del Club, dei tifosi, dei dipendenti, nonché degli sponsor e dei partner del Club”.

Una presa di posizione forte che arriva dopo pochi giorni dall’altra nota che comunicava la decisione di Abramovich di affidare la gestione della società alla Chelsea Foundation.

“La cessione della società non sarà accelerata, ma seguirà il giusto iter. Non chiederò alcun rimborso: non si è mai trattato di affari né di soldi per me, ma di pura passione per il calcio e per il club”.

Abramovich ha poi comunicato un’iniziativa relativa al conflitto tra Ucraina e Russia.

“Ho incaricato il mio team di creare una fondazione di beneficenza in cui verranno donati tutti i proventi netti della cessione: la fondazione aiuterà tutte le vittime della guerra in Ucraina“.

Emotivamente coinvolgente il saluto finale rivolto ai tifosi dei Blues, che in 19 anni di proprietà Abramovich sono arrivati 3 volte in finale di Champions League, vincendo le uniche 2 della sua storia e raggiungendo, come detto, il tetto del mondo.

“Sappiate che questa è stata una decisione incredibilmente difficile da prendere e mi addolora separarmi dal club in questo modo. Spero di poter visitare Stamford Bridge un’ultima volta per salutare tutti voi di persona. E’ stato un privilegio far parte del Chelsea e sono orgoglioso di tutti i risultati. Il Chelsea e i suoi tifosi saranno sempre nel mio cuore”.

LEGGI ANCHE : Taglia su Putin,uomo d’affari Russo offre un milione di dollari come ricompensa

Advertisement

Taglia su Putin : uomo d’affari Russo offre un milione di dollari come ricompensa

taglia su putin
taglia su putin

Un milione di dollari se viene arrestato il presidente russo.

E’ questa la taglia messa su Putin da un uomo di affari. L’offerta, come riportato da Il Sole 24 Ore, è rivolta “a qualsiasi agente di polizia che, adempiendo al proprio dovere costituzionale, arresti Putin come criminale di guerra ai sensi delle leggi russe e incostituzionali“.

Si tratta di una vicenda sicuramente molto particolare e vedremo se in futuro qualcuno deciderà di accogliere questo invito e proverà ad arrestare l’inquilino del Cremlino.

putin guerra ucraina

La taglia su Putin

La taglia su Putin, come detto, è stata messa da questo imprenditore ed è valida per tutti gli agenti di polizia che sono disponibili ad arrestare il presidente perché responsabile di crimini di guerra. Si tratta di una proposta che difficilmente verrà accettata, ma conferma un certo isolamento per l’inquilino del Cremlino.

Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni e se alla fine qualcuno riuscirà ad accontentare questo imprenditore oppure, come è molto probabile, questo appello cadrà nel vuoto considerando anche che difficilmente si riuscirà ad arrestare il presidente russo.

Advertisement

Tre mercatini per gli amanti del vintage a Milano

pexels pixabay 247929 scaled
pexels pixabay 247929 scaled

Il fine settimana a Milano è sempre pieno di tanti eventi imperdibili ma se siete appassionati di mercatini vintage, ecco qui tre appuntamenti!

Retrograde by East Market

In via Mecenate 84 sabato 5 e domenica 6 marzo dalle 10 alle 20 si svolgerà Retrograde by East Market. Oltre 1000 metri quadri che saranno occupati da oltre diecimila capi che vanno dagli anni ’60 fino ai primi anni 2000.

Fiera di Sinigaglia

Ogni sabato, dalle 8 alle 18 in riva al Naviglio va in scena la storica Fiera di Sinigaglia. Qui si possono trovare tantissime bancarelle che vanno dall’abbigliamento vintage ai vinili, dagli arredi per la casa all’oggettistica fino ai second hand di ogni genere.

Wunder Mrkt

Domenica 6 marzo, dalle 11 alle 21, allo Spirit de Milan si potrà passeggiare tra le tantissime bancarelle vintage del Wunder Mrkt. Abbigliamento, creazioni di seconda mano, arte, vinili e oggetti di design…c’è solo da scegliere!

 

Advertisement

Tre eventi imperdibili del weekend

Milano Museo city 2022 bis
Milano Museo city 2022 bis

Il fine settimana si fa sempre più vicino e, ormai, è già ora di programmare cosa fare! Ecco quindi tre proposte di eventi imperdibili per questo weekend a Milano!

Run for Life

Questo fine settimana il Parco di Monza ospiterà la sesta edizione della Run For Life. Il programma di domenica 6 marzo 2022 prevede una camminata di 5km e due corse competitive e non di 10,2 e 21 km. Le iscrizioni sono aperte e il il ricavato andrà in beneficienza.

MuseoCity

Una scorpacciata di cultura. Ecco quello che aspetta i tanti milanesi e turisti che questo fine settimana potranno partecipare al ricco calendario di eventi di MuseoCity. Il filo conduttore sono Le stanze dell’arte e i luoghi della cultura che apriranno le loro porte dal 4 al 6 marzo saranno oltre settanta. Un’occasione unica per scoprire angoli nascosti della città e solitamente non accessibili.

MilanoSposi

A Novegro torna una delle fiere più romantiche di sempre. Stiamo parlando di MilanoSposi dove tutti i futuri sposi possono scegliere l’abito del loro giorno speciale. L’evento, giunto alla sua 57esima edizione avrà luogo da venerdì 4 a domenica 6 marzo.

Advertisement

Festa della donna: alcuni dei principali eventi

16174720 1306227089399381 7884004041194000771 n 1
16174720 1306227089399381 7884004041194000771 n 1

L’8 marzo si celebrano le donne e, come ogni anno, Milano si prepara al grande giorno con tanti eventi. Ecco una breve lista di alcuni dei principali.

Gli eventi per la Festa della Donna

  • Il corteo femminista Non una di meno, martedì 8 marzo 2022 ore 18 in piazza Duca d’Aosta;
  • Cascina in rosa alla Cascina Merlata dal 6 13 marzo 2022 con laboratori di cucina alle 11.30, visite contro l’osteoporosi gratuite e la mostra Doona. La musa dell’arte;
  • Le mostre al femminile, da quella di Tiziano a Palazzo Reale fino alla mostra sulle direttrici dei Musei italiani Ritratte.

Infine per la festa della donna non mancheranno visite guidate a tema da Milano Guida che propone tour al Gam, al Castello e alla Biblioteca Ambrosiana.

Advertisement

Medici senza frontiere e Magnum: la mostra alla Fabbrica del Vapore

pexels pixabay 326316 scaled
pexels pixabay 326316 scaled

Fino a domenica 6 marzo si potranno ammirare, con ingresso gratuito, le foto della mostra alla Fabbrica del Vapore MSF & Magnum, guardare oltre: 50 anni sul campo tra azione e testimonianza.

Medici senza frontiere e Magnum: la mostra alla Fabbrica del Vapore

Le équipe di Medici Senza Frontiere ed i fotografi di Magnum si sono incontrati nelle più gravi crisi umanitarie dal 1971 ad oggi, gli uni portando cure e assistenza alle popolazioni più vulnerabili e testimoniandone le sofferenze, gli altri fissando immagini nell’obiettivo della macchina fotografica e riportandole al pubblico internazionale per raccontare la resilienza di persone e comunità.

Questa collaborazione ha dato vita ad un progetto che ha l’obiettivo di raccontare storie di umanità attraverso una selezione di 24 foto dagli archivi Magnum, che narrano le principali crisi umanitarie dal 1971 ad oggi, e una serie di 7 nuove produzioni che fanno luce su alcuni scenari di crisi attuali.

Advertisement

Ha aperto a Milano l’hamburgeria vegetale dove la carne è finta

FS Imm. articoli sito copia 1
FS Imm. articoli sito copia 1

L’hamburgeria vegetale dove la carne è finta

A Milano ha aperto un’hamburgeria dove i prodotti vegetali diventano un’alternativa alla carne. Il ristorante si chiama 3B (Burger, Beer, Better) e si trova al numero 13 di via Vigevano.

Gli hamburger che propone sono preparati con carne finta, ovvero “plant based“. Vengono utilizzati prodotti vegetali che riproducono consistenza e succosità della carne di origine animale.

Adesso si rovescia completamente il paradigma per cui la solita alternativa vegetale e vegana diventa invece la protagonista.

Il ristorante propone hamburger, insalate, hot dog e sandwich, tutto rigorosamente vegetale a marchio Future Farm, società sempre più attiva nel mercato italiano.

Il locale dispone anche di una drink list niente male, con birre artigianali del birrificio VETRA e oltre 100 etichette di bitter, tra cui vermouth italiani.

L’idea è di Giovanni Parmeggiani e Giuseppe Mazzeo, imprenditori attivi da tempo nel mondo della ristorazione, il cui obiettivo è puntare al benessere dei propri clienti.

Il progetto si basa su concetti chiave quali: alta qualità delle materie prime, equilibrio nutrizionale, sostenibilità dei processi produttivi.

 

Advertisement

Introdotte a Milano delle centraline per il monitoraggio dell’aria

milano smog
milano smog

Installate 5 centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria

Sono state introdotte a Milano delle centraline mobili per il monitoraggio della qualità dell’aria.

Al momento, sono cinque le stazioni di controllo installate che si basano su un innovativo modello di sensoristica avanzata.

Grazie a queste centraline mobili si potrò effettuare un controllo dello stato di salute dell’aria su micro-scala, quartiere per quartiere.

Sarà infatti possibile individuare strategie e azioni d’intervento mirate sulle specifiche necessità di ogni singolo quartiere.

Le cinque stazioni si affiancano a quelle istituzionali di Arpa Lombardia: i dati raccolti serviranno a mettere a punto tutte quelle azioni di mitigazione così come previsto dal Piano Aria Clima approvato dal Consiglio Comunale.

Advertisement

Tour guidato “Le grandi donne di Milano”

1grandi donne neiade tourevents
1grandi donne neiade tourevents

Le grandi donne di Milano, visita guidata

Sabato 6 marzo 2022 alle ore 15.30, con replica domenica 3 aprile 2022, Neiade Tour & Events propone il tour guidato “Le grandi donne di Milano“.

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, si andrà alla scoperta delle grandi donne che hanno contribuito a rendere grande Milano.

Attraverso un percorso a piedi che inizierà tra il Castello Sforzesco e proseguirà per via Rovello fino piazza della Scala e dintorni, i partecipanti scopriranno come la città meneghina possa essere raccontata attraverso le vicende delle donne che l’hanno abitata.

Da Beatrice d’Este e Cecilia Gallerani, da Clara Maffei fino a Maria Callas, si indagherà sulle più grandi donne milanesi.

Costo tour: 15 euro, necessaria la prenotazione online.

Advertisement

Aperte le prevendite del concerto di Claudio Baglioni a Monza

claudio baglioni
claudio baglioni

E’ già possibile acquistare le prevendite del concerto di Claudio Baglioni a Monza

Grande attesa per il concerto di Claudio Baglioni che si terrà il 7 maggio 2022, alle 21:00, al Teatro Manzoni di Monza.

Il concerto del cantautore romano è intitolato “Dodici note solo“:  un evento esclusivo che segna il ritorno della musica dal vivo, un importante segnale di ripartenza, per tornare ad ascoltare, vivere e respirare l’emozione di un concerto.

“Questo è un grande ritorno della musica dal vivo, reso possibile dalla capienza nei teatri tornata al 100% – dichiarano il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo – Dopo avere ospitato grandi nomi della canzone italiana come Ornella Vanoni, Gino Paoli e Antonella Ruggiero è per noi un orgoglio accogliere uno dei più importanti artisti della musica italiana e contribuire a rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo e difficile silenzio imposto dalla pandemia. Il nostro impegno è di continuare su questa strada con un cartellone dedicato alla musica, sia al Teatro Manzoni, sia in altri luoghi della città”.

Le prevendite sono già online e si possono acquistare direttamente attraverso il sito www.teatromanzonimonza.it oppure su www.friendsandpartners.it.

Advertisement

Il soprano russo Anna Netrebko non sarà alla Scala di Milano

russian opera singer anna netrebko 043 dpa pa 161009 99 747714 dpai b
russian opera singer anna netrebko 043 dpa pa 161009 99 747714 dpai b

 Anna Netrebko non sarà alla Scala di Milano

La Scala di Milano perde un altro pezzo vincente: il soprano russo Anna Netrebko, protagonista delle ultime quattro “Prime” di Milano.

La scelta di non prendere parte alle recite alla Scala dipende senza alcun dubbio dalla guerra in Ucraina e sulla posizione di Sala di allontanare il direttore d’orchestra Valery Gergiev, poichè non schieratosi contro l’invasione russa.

In un post su Instagram ha dichiarato “sto bene ma non vengo”, e pur non facendo riferimento al caso Gergiev, sembra chiaro che le ragioni dietro a quel gesto siano legate alla situazione che si sta vivendo in questi giorni.

Le parole di Anna Netrebko: “Prima di tutto: io sono contro questa guerra – aveva detto a poche ore dall’invasione russa in Ucraina -. Io sono russa e amo la mia nazione, ma ho molti amici in Ucraina e il dolore e la sofferenza mi spezzano il cuore. Io voglio che questa guerra finisca e che le persone siano in grado di vivere in pace. Questo è quello che voglio e quello per cui prego”.

Aggiunge inoltre riferendosi al caso Gergiev: “Obbligare gli artisti, o qualsiasi figura pubblica, a dare voce alle proprie opinioni politiche per denunciare la propria ‘casa’ non è giusto. Questa dovrebbe essere una scelta libera. Come molti miei colleghi – aveva sottolineato Netrebko – io non sono un politico, non sono esperta in politica. Io sono un’artista e il mio obiettivo è unire le persone oltre le divisioni politiche”.

Advertisement

Hyperloop: il treno a levitazione magnetica che ti porterà da Milano a Napoli in 40 minuti

hyperloop
hyperloop

Hyperloop: il nuovo treno a levitazione magnetica

Hyperloop è il treno supersonico che potrebbe letteralmente cambiare il sistema dei trasporti nel futuro.

Il treno si basa su due pilastri: la levitazione magnetica ed i tubi sottovuoto. Il magnetismo consentirà alle carrozze di non toccare terra, offrendo un perfetto movimento in entrambi i sensi direzionali.

Se l’attrito viene drasticamente ridotto, di conseguenza sarà necessaria minore energia per lo spostamento.

I tubi sottovuoto riusciranno a ridurre ulteriormente l’attrito dell’aria delle carrozze: quest’ultime viaggeranno a circa 900km/h.

Questa tecnologia ha iniziato la sua sperimentazione in Cina, ma ancora necessita di perfezionamenti e prove sul campo prima di poter essere impiegate su vasta scala.

In un futuro non così lontano, il treno a levitazione magnetica ridurrebbe drasticamente i tempi di viaggio. Per fare un esempio, per raggiungere Napoli da Milano basterebbe meno di un’ora (nel 2022 con il Frecciarossa impiega 4,30 h).

Advertisement

Nuova apertura Primark a Milano: adesso c’è una data ufficiale

primark
primark

Nuova apertura Prirmark a Milano: la data di inaugurazione

In un precedente articolo, era stata comunicata la notizia di una nuova apertura Primark a Milano in via Torino.

Ma mancava la data ufficiale, ma adesso quella data c’è: il negozio verrà inaugurato il 6 aprile 2022.

L’apertura di un nuovo store del colosso della moda low cost aveva entusiasmato soprattutto i clienti più giovani, attratti dai pezzi più che democratici che caratterizzano i prodotti del brand: non solo abbigliamento e accessori ma make up e oggetti per la casa.

Il nuovo store occuperà un palazzo di cinque piani ispirato, nell’architettura e nel design, agli archi delle piazze milanesi.

“Siamo entusiasti di inaugurare il nostro nuovo flagship store e la nuova sede regionale per l’Italia di Primark nel centro di Milano, una città che da sempre è considerata tra le capitali mondiali della moda. Possiamo già fare affidamento su una clientela fedele in Italia e non vediamo quindi l’ora di accogliere i clienti nel nostro nuovo punto vendita dal prossimo mese di aprile. Questa apertura rientra nella nostra attuale strategia di espansione sul territorio italiano, che ha come obiettivo quello di portare l’offerta unica di Primark a un numero sempre più ampio di clienti in tutto il Paese”, ha commentato Luca Ciuffreda, head of Primark in Italia.

Advertisement

Da Norah was drunk tutti i giorni è la Giornata dell’Assenzio

unnamed 1
unnamed 1

Da poche settimane, nel vivace quartiere di Lambrate, ha inaugurato Norah was drunk, il tempio di cocktail, assenzio e conserve portoghesi.

Da Norah was drunk tutti i giorni è la Giornata dell’Assenzio

Stefano Rollo e Niccolò Caramiello, co-proprietari del nuovo locale, hanno una missione ben precisa: offrire una proposta selezionata e di qualità e riportare in auge un ingrediente spesso sottovalutato: l’assenzio. E quale occasione migliore se non la Giornata del 5 marzo per lanciare tre nuovi cocktail speciali che vedono protagonista la misteriosa “fata verde”?

Già presente in carta con ben dieci diverse referenze e all’interno di tre rivisitazioni di cocktail tradizionali come il Bloody Mary e il Moscow Mule, l’assenzio è una delle più grandi passioni dei due soci. Norah was drunk offre, infatti, ai suoi clienti la possibilità di degustarlo con tanto di fontana, acqua ghiacciata e zollette di zucchero, come vuole il vero rituale tradizionale alla francese

L’assenzio è sempre stato usato in miscelazione come modificatore di drink, vedi cocktail come il Sazerac, il Tuxedo o il Wolf of Manhattan. – inizia Niccolò Caramiello – Veniva aggiunto in piccole dosi per dare uno sprint alle diverse ricette. La mia idea, invece, è quella di farlo diventare protagonista, aggiungendone una generosa dose per rendere i drink equilibrati e moderni.” 

Per festeggiare questa giornata e avvicinare ancor di più tutti coloro che siederanno al bancone di Norah was drunk a questa bevanda, Niccolò Caramiello ha deciso di arricchire la proposta con tre nuovissimi drink: Absinthe Frappé, Absinthe Julep e Absinthe Express.

L’Absinthe Frappé è un cocktail tradizionale di New Orleans del ‘900, beverino, quasi estivo. – spiega il mixologist – Si tratta di un drink che veniva consumato anche in tarda mattinata nei bar storici, la menta lo rende fresco e profumato.”

“Il secondo, l’Absinthe Julep, – prosegue – è un’interpretazione di un Mint Julep, un classico americano, dove l’assenzio diventa protagonista indiscusso e sostituisce il bourbon o il classico rye whiskey. Ho pensato di aggiungere il cordiale di arachidi, per portare un grande classico nel nuovo millennio.”

“Il terzo ed ultimo drink, l’Absinthe Express, – conclude Niccolò Caramiello – è una variante di un Espresso Martini: uno dei drink contemporanei più venduti in alcune parti del mondo, nato a metà degli anni ‘90 ad opera di Dick Brassel. Ho voluto modificarlo per renderlo contemporaneo, ispirandomi al caffè con la mandorla tipico del sud Italia.”

Advertisement

Peck presenta la sua prima linea di cocktail artigianali ready to drink

unnamed
unnamed

La storica gastronomia milanese incontra il mondo del ready to drink con la nuova linea di cocktail a marchio Peck.

Peck presenta la sua prima linea di cocktail artigianali ready to drink

Nel DNA del brand c’è da sempre la volontà di offrire il meglio ai propri clienti attraverso prodotti d’eccellenza: la stessa qualità si ritrova ora nella prima linea di cocktail già pronti. Negroni, Martini Dry Cosmopolitan sono i tre miscelati, pensati per vivere direttamente a casa propria uno dei momenti della giornata più importanti per i milanesi, l’aperitivo. Per un perfetto abbinamento di sapori, i cocktail sono proposti anche in speciali box con una selezione di proposte food firmate Peck.

La storia della celebre gastronomia di Milano racconta di una lunga tradizione legata ai vini e agli spirits: partendo dall’enoteca dello storico negozio di via Spadari – una delle più grandi d’Italia con la sua selezione di oltre 3000 etichette – per arrivare al cocktail bar di Peck CityLife, nato nel 2018 e diventato un punto di riferimento nel mondo della mixology milanese.

La selezione degli ingredienti utilizzati nei cocktail rispecchia la cura per il dettaglio e per la qualità delle materie prime che contraddistingue il brand di alta gastronomia, nonché la ricerca dei migliori produttori, con l’incarico della realizzazione dei miscelati ad una delle più rinomate distillerie italiane, attiva dal 1890.

A caratterizzare ulteriormente la nuova linea beverage è il concept grafico, un omaggio di Peck ai suoi clienti e alla città di Milano. Le etichette delle tre bottiglie, nate dalla fantasia dell’illustratore Gianluca Biscalchin, mostrano una galleria dei più famosi fenotipi milanesi immersi nello skyline della città. Dal giovane bon viveur che sorseggia il suo Negroni sullo sfondo di Gae Aulenti, alla signora glamour che gusta il suo Cosmopolitan di fronte a Torre Velasca, per arrivare al classico uomo d’affari con il suo Martini Dry davanti al Duomo, simbolo della città. L’idea è quella di rendere il momento dell’aperitivo – un rito di condivisione così amato a Milano e non solo – colorato e ironico, pieno di humor, citando i grandi disegnatori del passato: da Depero a Saul Steinberg.

I tre cocktail Peck possono essere acquistati insieme, singolarmente o in speciali box con tutto il necessario per gustare un aperitivo completo a casa propria. Ogni box, proposta in un’elegante confezione regalo, contiene la bottiglia con il cocktail, abbinata a una selezione di prodotti iconici di Peck pensati per esaltarne le caratteristiche. Le box possono anche essere personalizzate, inserendo dei prodotti a propria scelta.

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.9 ° C
27.2 °
24.5 °
51 %
2.6kmh
0 %
Mer
26 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °