24.2 C
Milano
sabato, Agosto 9, 2025
Advertisement

Concerti all’alba: rapsodia per contrabbasso e 10 clarinetti

concerti allalba milano
concerti allalba milano

Concerti all’alba

Il ciclo di Concerti all’alba è inserito nel contesto delle manifestazioni di “Musica nell’aria”, con cui la musica esce dalle sale dei teatri e vive negli spazi esterni tra la gente, perché è un bene globale e appartiene a tutti.

Domenica 5 giugno, ore 6.30 (del mattino!), il Sun Strac di Parco Nord è la cornice per il concerto del Bardaro Ensemble, diretto da Alessandro Eusebio, una formazione originale di 10 giovani clarinettisti più il contrabbassista Luca Garlaschelli.

Sono strumentisti che infondono entusiasmo e passione nella musica con un’energia unica e proposte di brani originali di Garlaschelli, riarrangiati per questo ensemble.

Il clarinetto è uno strumento duttile e si presta a una varietà sterminata di esecuzioni musicali. Il suo suono presenta una di timbri e sfumature mutevoli: morbido e suadente nel registro grave, brillante nel registro medio, potente e squillante nel registro  acuto.

 

Ingresso gratuito, ma bisogna svegliarsi presto!

 

Advertisement

Land Rock e Metal Fest a Rho

SH chitarra rock
SH chitarra rock

E’ in arrivo la prima edizione di Land Rock e Metal Fest, l’attesissimo evento per gli amanti di questi due generi musicali.

Presso il Rock’n’Roll di Rho (via Magenta 77), Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, è in programma tanta musica rock e metal con tante band in concerto.

Land Rock e Metal Fest: il programma

Venerdì 3 giugno, ore 21.00:
Mode Machine
Easy Cure
Empty Meds
Dj set Maks Stigmata & Robert…o

Sabato 4 giugno, ore 19.00:
Subliminar Verse
Eisernmann
Godamn Superstar
Sugar
Hybrid Party
Dj set Titania & Nyva

Domenica 5 giugno, ore 19.00:
Kill Your Idols
Atomic Pranks
Magnetika
Purry D/C

 

Costo biglietti: 20 euro + diritti di prevendita.

Per maggiori info contattare il numero 02 26301156.

Advertisement

Torna l’appuntamento con la Milanesiana in 20 città italiane

milanesiana 2022
milanesiana 2022

Milanesiana 2022

Torna l’appuntamento con “La Milanesiana“, festival che abbraccia diverse realtà e località, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

Dal 4 Giugno al 3 Agosto prende vita la 23ª edizione, con più di 60 incontri in 20 città e oltre 150 ospiti italiani ed internazionali, a cui si aggiungono 9 mostre (dal 4 Giugno al 15 Settembre) in tutta Italia.

Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.

Milano, ancora una volta punto centrale all’interno del programma, con oltre 25 eventi in programma in diverse location della città, ma anche Sondrio, Bergamo, Seregno, Pavia, Bormio e Gardone Riviera.

Le parole di Elisabetta Sgarbi: “Il tema di questa edizione è Omissioni. Quello che avremmo dovuto e potuto fare e non abbiamo fatto, che avremmo potuto e dovuto dire e non abbiamo detto. Un tema che ha una gamma vastissima di declinazioni: morali, politiche, giuridiche, estetiche, anche: non esiste letteratura senza Omissioni, come insegnava Eco. E La Rosa contempla i colori dell’Ucraina.

Non abbiamo potuto e voluto sottrarci al rumore della storia, e questa guerra, come anche altre guerre, entrerà in questa Milanesiana. Sarà una Milanesiana che viaggia, in venti città, ma con un maggiore radicamento a Milano (e in molti luoghi della città, più o meno centrali), rispetto a quanto accaduto negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza COVID-19 (ma abbiamo l’orgoglio di non avere mai smesso di sottolineare l’importanza degli incontri in presenza e di avere tentato sempre di offrirli, anche nei momenti più difficili).

Tornano alla Milanesiana artisti di altri continenti. E c’è – tra le altre – la letteratura russa, di una grande scrittrice russa, Ludmila Ulitskaya, che dialogherà con scrittrici di altre latitudini culturali, come è giusto e normale che sia. Lei vuole la Pace, che in questo momento vuol dire almeno questo: sapere che c’è un aggressore e un aggredito”.

Maggiori informazioni sul sito web https://www.lamilanesiana.eu/.

Advertisement

Festa della Repubblica 2022: le iniziative a Cesano Boscone

bandieraluttocesanoboscone
bandieraluttocesanoboscone

Festa della Repubblica 2022: celebrazioni e corteo a Cesano Boscone

Cesano Boscone (MI) celebrerà la Festa della Repubblica il prossimo 2 giugno, a partire dalle 9.30, quando si terrà la cerimonia dell’alzabandiera al Monumento alla Resistenza presso i Giardini della Costituzione.

A seguire, il corteo che terminerà al Parco Pertini dove ci sarà il discorso del sindaco della città, Simone Negri e della vice presidente della sezione di Anpi Giovanni Bertolini, Paola Ariis.

L’accompagnamento musicale sarà a cura della Scuola Civica di Musica Ricordi Music School.

Alla fine della manifestazione, l’amministrazione comunale consegnerà le civiche benemerenze civiche nell’ambito del Premio Caesius, assegnate ai cittadini che si sono maggiormente contraddistinti con atti che abbiano giovato onore alla città di Cesano Boscone,

 

Advertisement

I-Days 2022: torna il festival musicale all’ippodromo di San Siro

iDays2022artwork
iDays2022artwork

I-Days 2022: torna il festival musicale all’ippodromo di San Siro

I-Days, ovvero Indipendent Days Festival, è uno dei maggiori Festival italiani ed europei e dopo una pausa forzata a causa della pandemia è pronto a tornare.

Il festival di musica rock e alternativa prenderà nuovamente vita a Milano all’ippodromo di San Siro da giovedì 9 a mercoledì 15 giugno portando sul palco musica e nomi internazionali di altissimo livello.

Ad aprire I-Days il 9 giugno saranno i Greta Van Fleet, i The Struts, i The Amazons e gli Ego Kill Talent.

Sabato 11 grande show degli Imagine Dragons, la band americana che negli ultimi dieci anni ha portato una ventata di sonorità tutte nuove nel mondo del pop internazionale. Si esibiranno inoltre Rkomi, fresco della nomina a quarto giudice di X Factor, i Mother Mother e Kenny Hoopla.

La rassegna si chiude mercoledì 15 giugno con Amyl, Weezer and The sniffers e soprattutto il grande e attesissimo ritorno dei Green Day.

Biglietti disponibili QUI.

LEGGI ANCHE :Martin Garrix il 10 settembre a Milano

Advertisement

I cori di Giuseppe Verdi alla Scala con Riccardo Chailly

small milanoperlascala concerto m° riccardo chailly 112485
small milanoperlascala concerto m° riccardo chailly 112485

Concerti alla Scala di Milano

Venerdì 3, lunedì 6 e mercoledì 8 giugno, ore 20.00, Riccardo Chailly dirige l’Orchestra e Coro della Scala, in brani tratti da opere di Giuseppe Verdi.

L’arte di Verdi si può considerare popolare, nell’accezione più nobile del termine, in quanto si esprime con un linguaggio immediatamente comprensibile anche a che non abbia una approfondita cultura musicale. I suoi melodrammi sono nati nel contesto del Risorgimento italiano e Verdi si sentì sempre coinvolto con la realtà della sua epoca, in sintonia con gli ideali patriottici, senza mai rinchiudersi in un’arte elitaria.

Il concerto si apre con “Gli arredi festivi” e “Va’ pensiero, sull’ali dorate” da Nabucco. Prosegue con brani significativi tratti da I Lombardi alla Prima Crociata, Macbeth, Jérusalem, Ernani, Il Trovatore, Don Carlos, La forza del destino.

A chiusura del concerto, il Preludio da Aida e la famosissima “Gloria all’Egitto, ad Iside”, più comunemente nota come Marcia Trionfale.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

ISOLA Design Week- L’aperitivo sotto il Bosco Verticale al Monkey Caravan

bosco verticale fuorisalone

Dal 7al 12 GIUGNO 2022 Sotto al bosco verticale vi aspetta

Monkey 47 Dry Gin

MILANO DESIGN WEEK / Monkey 47 wunderBAR | Events, Cocktail & Live Music

FLEETWOOD BOUNDER & WUNDERGARTEN

È wunderBAR l’ “86 Fleetwood Bounder”, il mitico vintage caravan della serie Breaking Bad, sì proprio quello originale, che è stato trasformato in una casa nomade e bar itinerante che gira il mondo. Per tutta la settimana, presidia il parco dispensando signature cocktail.

Monkey 47 trasforma il parco che circonda il caravan-bar in una mostra di arredi per esterno e design-playground a cielo aperto. Uno spazio conviviale in cui potersi rilassare, giocare e sfidarsi a colpi di design con giochi da tavolo in legno fuori scala, dagli scacchi Bauhaus all’Archi-Jenga gigante.

EVENTI

Oltre al Wundergarten, Monkey 47 ha organizzato anche una serie di eventi in collaborazione con alcuni cocktail bar dove potrete gustare i cocktail creati appositamente dai mixologist per questa occasione!

Ci sono eventi tutte le serate, non puoi mancare!

EVENTI IN PROGRAMMA

OPENING MARTEDÌ 7/06 in collaborazione con BOB

Live music e dj set 

Drink by Erika Vigevani

Matteo Ghione Open Set

 

—————-

MERCOLEDÌ 8/06 in collaborazione con BOTANICAL CLUB

 by Felice Loprieno/Bakary Diakite

Tomas Tai

—————-

GIOVEDÌ 9/06 in collaborazione con SANTERIA TOSCANA 31

 by Matteo Fabrizi

LE CANNIBALE, Tamati e Bolla Trio

—————-

VENERDÌ 10/06 in collaborazione con NIK’S & CO

 by Demetra Lazzari

Cecilia Stallone

—————-

SABATO 11/06 in collaborazione con BULK

 by Ivan Patruno

Federica Carminati & Roberta Raschella Acoustic Duo

REGISTRATI QUI

—————-

DOMENICA 12/06 in collaborazione con BELLA BISTROT

 by Umberto Oliva

Matteo Ghione Open Set

 

7 – 12 Giugno 2022

Giardini Via Gaetano de Castilla | Quartiere Isola, Milano


DOMENICA 12 GIUGNO

FABBRICA DEL DESIGN – MILANO DESIGN WEEK CLOSING PARTY

FABBRICA del design closing party

Vi aspettiamo alla Fabbrica del Vapore per concludere questa settimana piena di eventi !

Free entry registrandosi QUI

Advertisement

FUORISALONE 2022 : Salita in Torre Branca & Party Mamacita di Radio 105

66293956 2469879593034119 1573568192100433920 n 10
66293956 2469879593034119 1573568192100433920 n 10

IN OCCASIONE DEL SALONE DEL MOBILE 2022

MERCOLEDI’ 8 GIUGNO

Vi aspettiamo per un party da non perdere al JUSTME by Roberto Cavalli .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

PROMO #MILANDESIGNWEEK:

Dalle ore 19.45 all’1.00 ingresso promo su accredito 15Euro comprensivo di ingresso al Just Cavalli Milano, una consumazione a scelta, buffet apertivo e accesso alla Torre Branca e suo Skyline fino alla 01.00.

SERATA CON PARTY MAMACITA

 Il brand dell’intrattenimento HipHop / Reggaeton / R&B n°1 in Italia, targato Radio 105!!
Milano
mamacita torre fuorisalone cavalli

MAX 150 ACCREDITI disponibili

Chiusura ore 5.00

Tavoli disponibili :

+39 0284106534


Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprendono :

  • aperitivo a buffet
  • 1 drink
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro l’1.00
  • Ingresso party Mamacita

Closing ore 5.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

Non è consentito l’accesso con i pantaloni corti per gli uomini.

La Direzione si riserva la selezione all’ingresso.

Viale Luigi Camoens, 20121 Milano MI

 

*in caso di maltempo l’evento si svolgerà regolarmente nella parte interna

Per accreditarsi e partecipare all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    FUORISALONE BAGNI MISTERIOSI 2022 Aperitivo a bordo Piscina

    bagni misteriosi fuorisalone
    bagni misteriosi fuorisalone

     Fuorisalone ai Bagni Misteriosi 

    A breve il programma completo .

    • Mercoledì 8 Giugno aperitivo a bordo piscina dalle ore 19.00
    • Giovedì 9 Giugno aperitivo a bordo piscina dalle ore 20.30
    • Venerdì 10 e Sabato 11 Giugno aperitivo a bordo piscina dalle ore 19.00

    Colosing ore 23.30

    La proposta food&drink – studiata dallo chef Stefano Cerveni (executive chef del gruppo) – sarà, anche per quest’anno, incentrata sulle Focacce dall’impasto bio a lunga lievitazione, i Gūd Poke Bowl (le amate bowl di riso reinterpretate con ingredienti italiani) e la novità di quest’anno i Gūd Bao, panini della cucina cinese cotto a vapore e farcito con vari sapori.

    Prezzi :

    Free entry su accredito
    Drink:
    Soft Drink 5€
    Vino e Birra 8€
    Drink 10€
    Drink Premium 12/14€
    Food :
    Focacce 10/13€
    Bao 5€
    Poke 11/12€
    Tartare 13/14€
    Chiusura Cucina ore 22:30
    +39 02 84106534

     

    Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:


      SELEZIONA LA DATA: *

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


      Advertisement

      Un’estate al Duomo di Milano: musiche e tramonti sopra le Terrazze

      milano al tramonto 4d05c3e5 2303 4244 b088 9beddd47146a
      milano al tramonto 4d05c3e5 2303 4244 b088 9beddd47146a

      L’emozione del tramonto tra le guglie del Duomo

      Dal 2 giugno al 28 luglio, nella stagione in cui i colori tingono d’incanto il marmo di Candoglia, i visitatori del Duomo potranno salire sulle Terrazze per ammirare le incantevoli guglie e sculture che ornano la Cattedrale.

      Una proposta estiva della Veneranda Fabbrica del Duomo che anche quest’anno offre questa straordinaria opportunità di visita: le statue del Duomo, al crepuscolo, sembrano quasi prendere vita!

      Non mancheranno gli appuntamenti musicali: si comincia il 2 giugno con il violoncello di Rustem Smagulov, che suona la “Suite per violoncello n.1” in sol maggiore BWV 1007 di Johann Sebastian Bach.

      Il 9 giugno, protagonisti del momento musicale tra le guglie sono Michela Passera al violino e Ilgaz Duman al flauto, con “Gabriel’s oboe” (da “The Mission”) di Enrico Morricone, “Minuetto” di Luigi Boccherini, “Le Quattro Stagioni”– Autunno, Allegro di Antonio Vivaldi, Aria della Regina della notte da “Il Flauto Magico” di Wolfgang Amadeus Mozart e “Allegro” tratto dalla Serenata in Sol maggiore K 525 “Eine Kleine Nachtmusik” di Wolfgang Amadeus Mozart.

      Maggiori informazioni sul sito web https://www.duomomilano.it/it/.

      Advertisement

      Milano per Gaber 2022: date, eventi e location

      milano per gaber
      milano per gaber

      Milano per Gaber 2022: date, eventi e location

      Dopo due anni di fermo condizionati dalla pandemia, torna in presenza Milano per Gaber, la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro e con il sostegno della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista.

      Per l’edizione del 2022, 6 incontri affiancati ad una meravigliosa ed attesa riapertura e contestuale titolazione a Gaber del Teatro Lirico, d‘ora in avanti chiamato ‘Teatro Lirico Giorgio Gaber’.

      Il 31 maggio si terrà proprio al Teatro Lirico Giorgio Gaber, il primo importante tributo all’Artista con il Concerto per il Signor G., con Neri Marcorè ed i suoi musicisti.

      A partire dal 7 giugno la rassegna approderà al Piccolo Teatro Grassi con 5 iniziative:

      7 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 MAURIZIO DE GIOVANNI LEGGE GABER.

      8 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 IL DIO BAMBINO di Gaber – Luporini.

      9 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 GIOELE DIX. INEDITI DI GABER E LUPORINI.

      10 giugno – Teatro Grassi – Ore 20.30 SERGIO STAINO – INCONTRO.

      16 giugno – Teatro Grassi – Ore 21.30 STEFANO MASSINI – QUANDO SARO’ CAPACE DI AMARE Con l’Orchestra Multietnica di Arezzo.

      Maggiori informazioni sul sito web https://www.giorgiogaber.it/.

      Advertisement

      Inaugurazione Trenno Oasisport Park, villaggio multisport

      inaugurazione trenno oasisport
      inaugurazione trenno oasisport

      Inaugurazione Trenno Oasisport Park, villaggio multisport

      Domenica 5 giugno è la giornata nazionale dello sport, ed in occasione del’evento,  il Municipio 7 del comune di Milano inaugura il progetto TOP – Trenno OasiSport Park, un villaggio multisport all’interno del Parco di Trenno.

      Il progetto presenta aree dedicate a varie attività e prevede iniziative sportive, culturali e artistiche realizzate in collaborazione con le associazioni e le realtà sportive del territorio, che favoriscono momenti di condivisione per i cittadini in un luogo naturale dove possano ricaricarsi di energie e ritrovare lo sprint oggi più che mai necessario

      Il nuovo OasiSport Park sarà una full immersion per tutti gli sportivi (e non): partecipanti di ogni età e livello potranno provare per tutta l’area verde non solo calcio, tennis e basket, ma anche pugilato, crossfit, ruby, beach volley e tai chi, tra esibizioni, tornei e incontri aperti a tutti.

      Saranno presenti come ospiti speciali anche ex atleti che hanno lasciato il segno.

      Advertisement

      Prog and Frogs Musica Festival 2022

      19400634 1390761637639819 3780229845336587229 o
      19400634 1390761637639819 3780229845336587229 o

      Prog and Frogs Musica Festival 2022

      Mercoledì 1 e giovedì 2 giugno 2022 dalle ore 19.00 torna la quarta edizione di Prog And Frogs 2022.

      Un’edizione speciale, come sempre a Cascina Caremma (Besate – Milano), nata dall’impegno di tre realtà differenti, unite per un obiettivo comune: l’imprenditoria sul territorio di Gabriele Corti (Cascina Caremma), la discografia indipendente e progressiva di Matthias Scheller (AMS Records), l’esperienza radiofonica di Renato Scuffietti (Radio Popolare).

      Prog And Frogs è una rassegna unica nel suo genere in Italia, poichè recupera il clima, lo spirito e gli umori dei festival anni ’60 e ’70, quando la musica legava meditazione, arte, cultura e protesta.

      Mercoledì 1 giugno, i Fase Obo di Marco Pisi (chitarre, oud, bouzouki) e Flavio Marzio Ceriotti (contrabbasso, rebab) con Demetrio Pisi (clarinetto basso, theremin), che spaziano dall’improvvisazione alle sonorità arabo/mediterranee, con sperimentazioni vicine al free jazz e alla musica contemporanea.

      A seguire i CFC, cover band dei Genesis; finale dedicato alla memoria di Franco Battiato e Giusto Pio con Fabio Cinti e Arturo Stàlteri.

      Giovedì 2 giugno, dopo Un Pensiero per Matteo, tributo al luminare della Psichedelia in Italia, Matteo Guarnaccia, apertura all’insegna del grande progressive. Chiudono Prog And Frogs 2022 i leggendari Delirium.

      Oltre ai concerti, il programma prevede un mercatino new age, mostre fotografiche, laboratori ed incontri.

      Advertisement

      Sissi incontra i fan: firmacopie del nuovo album Leggera

      SISSI LEGGERA 2
      SISSI LEGGERA 2

      Sissi incontra i fan: firmacopie del nuovo album Leggera

      E’ iniziato il 27 maggio da Torino l’instore tour di Sissi per l’uscita del suo nuovo album Leggera.

      Dopo Torino, si è spostata a Bologna il 28 maggio, il 29 maggio a Padova, il 31 maggio a Roma, mentre è attesa a Milano il 1° giugno.

      Sissi, all’anagrafe Silvia Cesana, cantante finalista di Amici di Maria De Filippi, non ha vinto per un soffio, lanciando all’ultima sfida Luigi Strangis e Alex, ma la sua voce resta indelebile tra i fan del talent show e non solo che da domani potranno incontrarla in tutta Italia.

      L’album Leggera è disponibile a partire dal 27 maggio 2022 su etichetta Sugar Music e contiene 7 brani inediti e uno speciale omaggio a Luigi Tenco.

      Il 1° giugno, Sissi incontrerà i suoi fan alla libreria Mondadori Megastore Duomo a Milano e firmerà le copie del suo album.

      Per partecipare all’evento è necessario acquistare l’album Leggera presso le librerie Mondadori Store.

      Ingresso gratuito.

      Advertisement

      NHOW Hotel Milano Design Week Party con Dj Set

      NEC NHOW Insieme sala 1024x640

      MILANO DESIGN WEEK / nhow Hotel  MADE IN ITALY

      NJOY THE N(H)OW
      Giovedì 9 GIUGNO 2022
      Siamo lieti di invitarvi all’evento più atteso della Milano Design Week Milanese nel cuore del distretto di Tortona.
      La location madre del fuori salone ospiterà questo evento esclusivo, un momento per celebrare la settimana più viva dell’anno. Made in Italy colorerà il party per una notte unica ed indimenticabile.
      Un cocktail party con Dj Set, dove l’aspetto industriale della struttura, si sposerà con il design più ricercato del momento.
      START 18.30 @ nhow Milano
      Royal Aperitif & Dj set powered Ferdinando Visone

      Esposizione a cura di:

      Studio CARA \ DAVIDE
      Jeff Rutten Royal Blue Collection
      CAPSULA Lambert Kamps
      NPO River
      LOEWE
      MVLine
      Innova
      Rêve de Feu

      _________________________________

       
      POSTI LIMITATI, SI POTRA’ ACCEDERE SOLO CON ACCREDITO cliccando qui
      NHOW HOTEL – Via Tortona 35 Milano
      Advertisement

      La scultura ritratto di Giorgio Strehler sarà esposta al Teatro Strehler

      download 2 1
      download 2 1

      Sarà esposta nell’atrio del Teatro Strehler la scultura ritratto di Giorgio Strehler realizzata dall’artista Wolfgang Alexander Kossuth e donata alla Città di Milano. La Giunta ha infatti accettato ieri la donazione dell’opera d’arte da parte dalla vedova dello scultore.

      La scultura di Giorgio Strehler al Teatro 

      Il ritratto in bronzo è stato realizzato dall’artista nel 2000 pensando agli spazi del Teatro Strehler e, proprio in occasione del centenario della nascita del grande regista, celebrato dalla Città con il palinsesto di attività “Strehler100”, sarà installato negli spazi del teatro a lui intitolato. La cerimonia di posa si svolgerà il 22 giugno alle ore 11 in Teatro, alla presenza di rappresentati dell’Amministrazione comunale, del Piccolo Teatro e della donatrice Giuliana Alzati Kossuth.

      Advertisement

      FABBRICA DEL DESIGN – Milano Design Week Closing Party

      FABBRICA DEL DESIGN
      FABBRICA DEL DESIGN

      FABBRICA DEL DESIGN Jazz in the Park e Dj Set

      MILANO DESIGN WEEK / Vapore 1928 | CLOSING PARTY

      Domenica 12 GIUGNO 2022

      Fabbrica del Design per chiudere alla grande la settimana della Milano Design Week, nella grandissima cornice di Fabbrica del Vapore ha deciso di farvi viaggiare sulle note di Jazz in the Parkper poi chiudere in bellezza con Dj Set per un momento di condivisione, rinascita e divertimento .

      Start 19.00 / 02.00

      Live Band Jazz in the Park e Dj Set

      APERITIVO:
      Dalle 19.30 alle 21.30 – Jazz in The Park

      Potrete scegliere un’ampia selezione di drink signature firmati dai nostri migliori barman ed accompagnarli con delle deliziose tapas e taglieri.

      PARTY
      Dalle 21.30 alle 02.00 – Dj Set

      Chiusura in grande stile della Milano Design Week con le migliori sonorità del momento.

      Per questione di flussi, chiediamo l’accredito a coloro che vorranno partecipare, in modo tale da non creare disservizi e rendervi l’esperienza unica!

      Info e tavoli :

      Free entry registrandosi QUI

      Vapore 1928 – via Messina 26 Milano (presso Fabbrica del Vapore)

      SEE U THERE!
      FABBRICA DEL DESIGN

      Advertisement

      Riqualificazione di via Orti e apertura del giardino storico

      download 4
      download 4

      Domani, martedì 31 maggio, alle 9:30 in via Orti 25, verrà inaugurato il progetto di riqualificazione “Horti, il segreto di porta Romana”.

      Riqualificazione di via Orti e apertura del giardino storico

      Si tratta di un intervento edilizio per il recupero di alcuni edifici storici e la realizzazione di nuovi, oltre alla sistemazione di via Orti e di un ampio giardino che sarà aperto alla cittadinanza in orari stabiliti.

      Insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale saranno presenti la Soprintendente Archeologia, Belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Milano Antonella Ranaldi, l’architetto Michele De Lucchi e l’Amministratore delegato di BNP Paribas Real estate property development Italy, Piero Cocco-Ordini.

      Advertisement

      Piantato nell’area verde di via de Castilla l’albero per la solidarietà europea

      download 1 1
      download 1 1

      Nel giardino di via Gaetano de Castilla, nei pressi del Bosco verticale, si è svolta questa sera la cerimonia simbolica per affermare i valori comuni fondanti dell’Unione europea. Per l’occasione è stato piantato un ciliegio donato dal Comune di Milano alle Istituzioni europee. Simbolo della vita, l’albero testimonia i valori della pace e della solidarietà che sono alla base dell’Unione europea che i popoli europei e le loro istituzioni hanno supportato durante la pandemia nonché i principi di sussidiarietà e di sostegno che i vari Stati stanno mettendo in atto nei confronti dei cittadini in fuga dalla guerra in Ucraina.

      L’albero per la solidarietà europea

      A porre a dimora il ciliegio sono stati i rappresentanti del Comune di Milano, del Comune di Bergamo, della Regione Lombardia oltre alla direttrice generale della comunicazione della Commissione europea Pia Ahrenkilde Hansen, al direttore degli uffici di collegamento della Direzione generale della comunicazione del Parlamento europeo Stephen Clark e i consoli di alcuni paesi europei presenti a Milano.

      Nel corso della cerimonia è stato proiettato un video a testimonianza delle azioni concrete che i popoli europei hanno messo in atto in nome dell’aiuto reciproco durante le dolorose vicende della crisi pandemica prima e dell’aggressione all’Ucraina poi. Alla piantumazione hanno partecipato anche i responsabili dei centri Europe direct, primo punto di contatto dei cittadini sul territorio europeo per conoscere l’Unione europea e le opportunità che offre. La cerimonia anticipa l’apertura della riunione generale di tutti i centri europei “Next generation Europe direct”, in programma martedì 31 maggio presso il Superstudio Maxi.

      Advertisement

      Il menù estivo di Obicà Mozzarella bar

      1 1
      1 1

      Obicà Mozzarella Bar, l’insegna di ristorazione portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita, dà il benvenuto alla stagione estiva presentando “Summer Wonder”, un menù con tante nuove proposte che affondano le proprie radici nella tradizione e nella qualità dell’Italia.

      Il menù estivo di Obicà Mozzarella bar

      Un’occasione, quella della presentazione della carta estiva, perfetta per inaugurare ufficialmente il nuovo corso di Obicà già anticipato lo scorso aprile con l’apertura del locale milanese in Via Cusani 1. Il Gruppo, che vanta location in quartieri iconici delle principali città italiane e all’estero, ha infatti intrapreso un percorso evolutivo che sta rivoluzionando l’immagine del Brand rendendo ancora più centrale l’esperienza del cliente e offrendo un viaggio gastronomico lussuoso nel rispetto della semplicità della cucina italiana. Questa evoluzione si traduce in una nuova brand identity, declinata in nuovi materiali all’interno del ristorante, nuove divise del personale, un sito web completamente rinnovato nella grafica (www.obica.com) e un nuovo stile sui profili social del marchio.

      Il nuovo menù di Obicà raccoglie l’essenzialità, l’eleganza e la semplicità dell’insegna con un twist innovativo e vede tra i suoi protagonisti ingredienti stagionali, freschi e di alta qualità in grado di trasportare nei piatti l’autentico sapore dell’estate. Tra le nuove proposte spiccano piatti quali il “Polpo con Maionese al Lime, Pomodori Datterini Confit, Rucola e Crumble di Pane”, l’“Insalata Tonnetto Alletterato con Rucola, Carote Viola, Pomodorini Neri, Cetrioli, Olive Taggiasche, Salsa Yogurt e Lime”, gli “Spaghetti Neri alla Chitarra con Gamberi, Pomodori Datterini Gialli e Granella di Pistacchi Siciliani” e l’immancabile “Babà” in versione “to share”, con con Frutta Fresca di Stagione, Crema Chantilly al Passito. Sempre disponibili in carta i classici di Obicà tutti da condividere come le “Degustazioni” di Mozzarelle e Salumi, gli Small Plates e i “Lievitati” come Focacce e Crostini preparati con differenti topping.

      Grande novità presentata con l’arrivo di “Summer Wonder” è l’iconica Pizza Obicà che, nata dall’unione di lievito madre naturale e farina del Molino Paolo Mariani e frutto di una lenta lievitazione di almeno 48 ore, abbandona la forma ovale per diventare tonda. Un ritorno alle origini con un richiamo alla forma più semplice ed essenziale di tutte, in linea con l’elegante minimalismo del Gruppo. Dall’ormai iconica “Bufala DOP”, alla “’Nduja di Spilinga” con Stracciatella, Pomodoro Biologico e Parmigiano Reggiano al Basilico, passando per la “Filetti di Alici” con Mozzarella di Bufala DOP, Pomodoro Bio, Stracciatella, Pomodori Datterini Gialli, Frutti del Cappero e Basilico Fresco, fino alla “Burrata e Zafferano” con Mozzarella di Bufala, Ricotta di Bufala, Cialde di Parmigiano Reggiano al Basilico e Pepe, tutte le Pizze Obicà – disponibili anche in altre varianti – risultano al palato leggere, soffici e fragranti

      Advertisement
      Milano
      cielo sereno
      24.2 ° C
      25.5 °
      23.1 °
      75 %
      0.5kmh
      0 %
      Sab
      35 °
      Dom
      38 °
      Lun
      35 °
      Mar
      37 °
      Mer
      37 °