18.5 C
Milano
domenica, Agosto 24, 2025
Advertisement

Le più belle musiche di Morricone & company al lume delle candele

candlelight
candlelight

Musiche da film di Ennio Morricone

Venerdì 5 agosto, per la rassegna Candlelight Open Air, il concerto di Giuseppe Califano alla Casa Cardinale Ildefonso Schuster, in orari 20.00 e 22.00.

Tema della serata, le musiche da film del grande Ennio Morricone tratte da: Nuovo Cinema Paradiso, L’estasi dell’oro, C’era una volta il West, La leggenda del pianista sull’oceano, C’era una volta in America, The mission. Al pianoforte, il maestro Giuseppe Califano.

Completano la serata, brani di Nino Rota (da Romeo e Giulietta), John Williams (da Star Wars e Shindler’s list), Hans Zimmer (da Il gladiatore e Interstellar), Yann Tiersen (da Il magico mondo di Amelie) e Michael Nyman (da Lezioni di piano).

Giuseppe Califano è un musicista eclettico che affianca, a una solida formazione classica, la passione per i linguaggi del jazz e del rock, e una incessante attività concertistica e compositiva.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

“Voglio tornare agli anni ’90” al Carroponte di Sesto San Giovanni

anni 90
anni 90

Voglio tornare agli anni ’90

Il ricordo di periodi passati, qualche volta visti pure con un certo rimpianto, può essere la molla dei revival che si vedono in svariati contesti (moda, arredamento, design, accessori, musica…).

Soprattutto la musica, è quella che periodicamente rinnova l’interesse per i brani che sono stati colonne portanti degli anni ’50, ’60, ’70, ’80, per giungere infine ai non troppo lontani anni ’90 con la serata di venerdì 5 agosto 2022 al Carroponte.

Voglio tornare agli anni ’90”, è questo il titolo dell’evento che farà ballare sotto le stelle  dalle 22.00 alle 02.00, con una selezione di musiche dagli 883 a Gigi d’Agostino, da Robert Miles a The Prodigy, tra piogge di coriandoli, stelle filanti e bolle di sapone.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

NEGRAMARO, autunno in Tour al Teatro degli Arcimboldi di Milano

Negramaro date concerti 2022
Negramaro date concerti 2022

I Negramaro annunciano sette nuove date in autunno che arricchiscono il calendario dell’attesissimo Unplugged European Tour 2022, prodotto da Live Nation.

Raddoppiano, infatti, gli show previsti nei teatri di Bergamo, Brescia, Padova e Mantova, mentre diventano tre i concerti che il gruppo terrà nelle città di Milano, Bari e Roma.

Le nuove date
3 ottobre 2022 Milano, Teatro degli Arcimboldi
11 ottobre 2022 Bergamo, Teatro Creberg
14 ottobre 2022 Brescia, Gran Teatro Morato
17 ottobre 2022 Padova, Gran Teatro Geox
3 novembre 2022 Bari, Teatro Team
6 novembre 2022 Mantova, Grana Padano Theatre
15 novembre 2022 Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala S.Cecilia

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Il tour dei Negramaro proseguirà quindi nei principali teatri di tutta Italia e proseguirà da novembre nelle principali città europee.

Dopo oltre 15 anni di concerti nelle grandi venue, dai palazzetti ai Festival e agli stadi di tutta Italia, il ritorno sul palco dei Negramaro si annuncia imperdibile e vedrà il gruppo esibirsi in una veste del tutto inedita, in un’atmosfera più intima e a stretto contatto con il pubblico.

Advertisement

Tre pizzerie aperte ad agosto a Milano

pexels tim mossholder 3345876 scaled
pexels tim mossholder 3345876 scaled

Non solo ristoranti di carne ma anche la pizza vuole la sua parte, anche nel mese più caldo dell’estate. Ecco, quindi, tre pizzerie aperte ad agosto a Milano.

Tre pizzerie aperte ad agosto a Milano

Cocciuto ci delizia con le sue pizze dagli accostamenti originali e i suoi piatti dal twist internazionale tutte le sere del mese di agosto. Dall’8 al 21 i locali di Via Bergognone e di Via Melzo sono chiusi a pranzo, dal lunedì al giovedì; il ristorante di Via Passeroni, fino al 21, rimane chiuso a pranzo dal lunedì al venerdì.  Tutti i ristoranti restano chiusi a Ferragosto.

Le sei location di Quore Italiano non chiudono mai e regalano ai propri clienti una ventata di gusto nel torrido caldo milanese. Da mattina a sera è possibile scegliere tra i primi di stagione con la pasta fatta in casa, la pizza croccante senza lievito o i classici dell’insegna, tutti realizzati con ingredienti di eccellenza come il Prosciutto di Parma 24 mesi Ponte Romano, il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse o i Pomodori Rossi di Puglia.

I due locali milanesi di Obicà Mozzarella Bar – in Via Cusani 1 e nella food hall al 7° piano di Rinascente – restano aperti tutto il mese per coccolare i propri clienti con proposte estive fresche e di qualità tra degustazioni di mozzarelle e salumi, pizze dalle farce più svariate, primi e secondi piatti, insalate e tante proposte dolci. Lo stesso dicasi per i ristoranti di Malpensa, Firenze e Palermo, passando per quelli degli outlet di Serravalle e Castel Romano. Resta chiuso dal 7 agosto per ristrutturazione il locale di Roma Parlamento.

Advertisement

Dimentica i tormenti del dating moderno con questa app

curtain4
curtain4

Il dating nel 2022 è davvero un percorso a ostacoli. È un costante tentativo in tutte le direzioni, rallentato da risposte tardive e appesantito da conversazioni noiosissime. Per non parlare del tempo che ti fa perdere. Se non ne puoi più di conoscere persone che non sono oneste riguardo le loro intenzioni e che non prendono sul serio la loro vita sentimentale, apri bene le orecchie. C’è una nuova app sul mercato. Totalmente di un altro livello.

Inner Circle è il sogno di qualunque professionista ambizioso e indaffarato. Un’app per appuntamenti di alta qualità che ti mette in collegamento con persone a te affini che vogliono davvero fare conoscenze nella vita reale (e che avrai davvero voglia di frequentare). Puoi utilizzare l’app per vedere finalmente dei volti nuovi e conoscere persone che non troveresti altrove, ma una volta fatto match in base al tuo bar preferito, ai tuoi gusti musicali o ai viaggi dei tuoi sogni, l’ideale è proseguire quella conoscenza nel mondo reale.

app dating online inner circle L’app ti consente anche di scoprire posti nuovi per primi appuntamenti in città che magari non conosci ancora. Questi bar, queste caffetterie e questi ristoranti sono stati già testati da altri iscritti di Inner Circle. Puoi anche aggiungere quelli che preferisci nel tuo profilo per far capire ai tuoi match dove ti piacerebbe che ti portassero. E se hai voglia di osare un po’ di più, puoi chiedere loro di incontrarvi in uno dei fantastici party per single che organizza mensilmente Inner Circle. Drink ghiacciati, DJ set da sballo e un’atmosfera di complicità, ideale per conoscere qualcuno.

E non è tutto! Sai qual è l’aspetto migliore? Avrai sempre la certezza di non stare sprecando il tuo tempo. Sì, perché Inner Circle verifica ogni nuovo iscritto e vanta un algoritmo intelligentissimo che sa perfettamente cosa vuoi. Quando sai che tutte le persone intorno a te sono aperte a nuove conoscenze, è molto più facile lanciarsi sapendo di avere la strada un po’ più spianata.

E se non credi alle nostre parole, questi numeri ti convinceranno:

  •       4,8 milioni di iscritti
  •       Coppie nuove ogni 6,6 secondi
  •       Feste epiche ogni singolo mese

Cosa aspetti? Iscriviti gratuitamente a Inner Circle.

Advertisement

Il Museo delle Illusioni festeggia il suo primo anno ed apre i mercoledì fino a tarda sera

rotated room 1
rotated room 1

Il Museo delle Illusioni spegne la sua prima candelina

Ad un anno dall’inaugurazione in via Luigi Settembrini 11, il Museo delle Illusioni di Milano prolunga la sua apertura i mercoledì sera, fino alle 23.00. Inoltre, l’acquisto di un biglietto dalle 16.00 in poi, dà diritto ad un gelato gratis.

Entrare nel Museo delle Illusioni vuol dire vivere una strabiliante esperienza che inganna la mente ed i sensi e in cui nulla è come sembra.

E’ il posto stupefacente per piccoli e grandi dove divertirsi in famiglia, con gli amici, e scoprire come la nostra mente possa prendere per reali immagini che reali non sono:

  • ingrandirsi o rimpicciolirsi camminando avanti e indietro in una stanza;
  • farsi fotografare capovolti di 180° a testa in giù;
  • sfidare le leggi della fisica nella stanza anti gravità;
  • trovarsi in un pozzo senza fondo;
  • sedersi ad un tavolo con 5 cloni di sé stessi;
  • lottare faticosamente nel vortex tunnel anche per fare un solo passo.

E inoltre, ologrammi, illusioni fotografiche e illusioni ottiche.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Game of Sforza: i 50 anni che sconvolsero Milano

sforza low 696x499 1
sforza low 696x499 1

Game of Sforza: i 50 anni che sconvolsero Milano. Al Castello Sforzesco

Venerdì 5 agosto 2022, alle ore 21.00, al Castello Sforzesco, all’interno del palinsesto “Milano è viva – Estate al castello 2022”, va in scena Game of Sforza – i 50 anni che sconvolsero Milano, a cura di Dramatrà Impresa Sociale .

La famiglia Sforza prese il potere a Milano nel 1450 e lo mantenne per i successivi 50 anni prima di perderlo definitivamente. Proprio sul posto dove i fatti accaddero, la narrazione di Davide Verazzani svela le scure vicende di questa famiglia: un susseguirsi di colpi di scena, sete di potere, arroganza, intrighi e tradimenti.

Con gli Sforza, Milano divenne una importante capitale europea che cambiò il suo volto grazie al genio di Leonardo Da Vinci e alla costruzione del Castello Sforzesco e del Naviglio della Martesana.

Lo spettacolo è appassionante e rigoroso e, con lo sguardo alla Milano del XV secolo, evidenzia come, in fondo, il passato sia molto simile al nostro presente.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Milano: stop ad alcolici in vetro ed in lattina dalle 22.00 alle 5.00

082816504 640b0fb9 f5b4 4500 bc23 13c260a721f1
082816504 640b0fb9 f5b4 4500 bc23 13c260a721f1

Movida selvaggia milanese: stop ad alcolici in vetro ed in lattina dalle 22.00 alle 5.00

Da venerdì 29 luglio 2022, è attiva l’ordinanza del Comune di Milano che vieta la vendita di alcolici in vetro e in lattina dalle 22 di sera alle 5 del mattino in otto aeree della movida cittadina: Arco della Pace, Corso Como-Gae Aulenti-Garibaldi-Brera, Duomo, Isola, Lazzaretto, Nolo, via Melzo, Ticinese-Darsena-Navigli-Tortona.

E’ consentita solo la mescita e la spillatura delle bevante in contenitori di carta o di plastica.

L’ordinanza, già sperimentata da qualche anno nelle estati scorse, ha lo scopo di arginare gli eccessi della movida notturna, a tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale.

Tutti gli esercizi commerciali e le strutture di vendita ricadenti nelle otto aree, sono tenuti a rispettarla, compresi i distributori automatici.

Advertisement

A voce sola: esplorazioni sulla voce alla Biblioteca Sormani

a palazzo sormani a voce sola 620x298 1
a palazzo sormani a voce sola 620x298 1

Concerto Hypnosis Electro Duo

Mercoledì 3 agosto 2022, alle ore 19.30 nel Cortile d’Onore della Biblioteca Sormani, concerto per voce ed elettronica dell’Hypnosis Electro Duo (Carolina Lidia Facchi, soprano e Mattia Olgiati, elettronica).

Passato e presente, musica barocca ed elettronica, strumenti acustici e nuove tecnologie, si intersecano per plasmare nuovi mondi sonori.

Nel concerto, l’Hypnosis Electro Duo reinterpreta i brani vocali dei grandi autori del passato, da Dowland a Johnson, da Monteverdi a Vivaldi, con l’elettronica che crea inaspettate interpolazioni sonore, preservando comunque inalterata la linea melodica dei brani.

Advertisement

Calabrò Coi Colibrì allo Spirit de Milan

fabio koryu calabro
fabio koryu calabro

Calabrò Coi Colibrì allo Spirit de Milan

Sabato 6 agosto 2022, alle ore 22.30, allo Spirit de Milan, Holy swing night: si balla e ci si diverte con la musica di Calabrò Coi Colibrì.

Fabio Koryu Calabrò, monaco zen, poeta, musicista e cantautore, si esibisce con l’ukulele con cui ripropone brani dei Beatles tradotti in italiano.

Si occupa anche di pittura, scultura e grafica, esponendo in numerose mostre. E’ autore di pièce di cabaret e, occasionalmente, calca le scene teatrali.

Advertisement

Aspettando la notte di San Lorenzo al Parco Tittoni

stelle cadenti
stelle cadenti

Al Parco Tittoni a guardare le stelle

Si avvicina la notte di San Lorenzo e anche quest’anno migliaia di persone cercheranno di scrutare il cielo stellato alla ricerca delle “stelle cadenti”, lo sciame meteorico delle Perseidi che la Terra attraversa in quel periodo.

Un modo suggestivo per passare la notte di San Lorenzo? Un telo disteso sul prato di Parco Tittoni e il naso all’insù a caccia di stelle cadenti.

Martedì 9 agosto, in orario 21.00 – 01.00, al Parco Tittoni, il Gruppo Astrofili Villasanta (G.A.V.) mette a disposizione i propri telescopi per l’osservazione del cielo.

Il G.A.V. è un’associazione senza fini di lucro che svolge divulgazione scientifica e osservazione astronomica.

 

Ingresso libero

Advertisement

La cantautrice Patti Smith premiata dal Comune di Milano

patti kK8F U33601202652560XqF 656x492@Corriere Web Milano
patti kK8F U33601202652560XqF 656x492@Corriere Web Milano

Patti Smith premiata dal Comune di Milano

L’assessore Tommaso Sacchi, a nome dell’Amministrazione Comunale, ha premiato la cantautrice Patti Smith prima del concerto di lunedì 1° agosto al Castello Sforzesco.

La Pergamena per l’Arte e la Cultura, consegnata all’artista, ha la seguente motivazione:

“Per il suo attaccamento alla città che ha molto ispirato il suo lavoro, per la sua passione per i luoghi, gli artisti e la gente di Milano, per il suo amore per l’arte e la cultura italiane e per il suo contributo alla musica nel mondo”.

Patti Smith, al secolo Patricia Lee Smith, ha segnato la storia del rock degli anni ’70, introducendo nuovi stili espressivi, anche tesi all’impegno sociale e politico. E ancora nel 2022, lungi dal ritirarsi dalle scene, continua a regalare ai propri fans tanta energia positiva con le sue canzoni.

Nel concerto della serata si è esibita in quartetto, accompagnata dal figlio Jackson Smith alla chitarra, Tony Shanahan al basso e Seb Rochford alla batteria.

Advertisement

Press start, l’appuntamento per gli studenti che vogliono lavorare nel mondo dei videogiochi

pexels evg kowalievska 1174746 scaled
pexels evg kowalievska 1174746 scaled

IIDEA, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, lancerà quest’anno la sua prima iniziativa dedicata agli studenti interessati a trovare uno sbocco professionale nel settore dei videogiochi. Sarà il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, Cultural Partner dell’evento, ad ospitare la prima edizione di PRESS START – Video Game Student Conference , appuntamento ideato per raccontare a ragazzi e ragazze che ambiscono ad un lavoro nell’industria il “dietro le quinte” del settore dei videogiochi.

Lavorare nel mondo dei videogiochi

Stando ai dati riportati nell’ultimo Censimento dei Game Developer Italiani realizzato da IIDEA nel 2021, in Italia i professionisti impiegati nella produzione di videogiochi sono oltre 1600, rispetto ai 1100 del 2018. Negli ultimi 2 anni il 35% delle imprese hanno assunto nuovo personale, il 59% pianifica di farlo nei prossimi due anni. Il settore è in grado di generare opportunità professionali soprattutto per le giovani generazioni (il 79% degli addetti ha un’età inferiore ai 36 anni) e in ambiti differenti con un grande valore aggiunto in termini di competenze specialistiche, come tecnologia, arte e design, oltre a management e a supporto.

Lavorare nell’industria dei videogiochi: da dove iniziare? Quali sbocchi professionali offre il settore? Che competenze sono richieste per i diversi ruoli? Come candidarsi per la prima volta ad una posizione? A queste e altre domande si cercherà di dare una risposta durante la due giorni in cui sarà possibile entrare in contatto con chi lavora nel settore, incontrare i principali studi di sviluppo di videogiochi italiani e candidare i propri lavori ad una giuria specializzata.

L’evento sarà articolato su tre diverse macro-attività: talk, matchmaking e award. Le conferenze, tenute da professionisti dell’industria italiana, analizzeranno le diverse aree produttive: programmazione, produzione, game design, narrative design, art direction, QA e testing, musica ed effetti sonori e marketing e comunicazione.

Chi parteciperà in presenza all’evento avrà l’opportunità unica di fissare incontri 1:1 finalizzati all’orientamento e al recruiting di nuove risorse con alcune tra le più importanti realtà del settore che operano in Italia. Gli appuntamenti potranno essere fissati attraverso la piattaforma MeetToMatchmatchmaking partner di PRESS START.

Per valorizzare la creatività degli studenti, sono stati istituiti, inoltre, i Video Game Student Awards, una competizione aperta a tutti gli studenti e destinata a progetti realizzati in gruppo. Una giuria di professionisti del settore assegnerà tre diversi riconoscimenti – Fresco Award, Luna Award e Strano Award – che premieranno rispettivamente un videogioco che spicca per stile artistico, meccaniche di gioco, controlli o qualsiasi elemento che lo differenzi dai generi o videogiochi mainstream; un videogioco che propone delle basi solide per un potenziale successo commerciale; un videogioco che propone qualcosa di totalmente diverso dagli standard classici o un’idea particolarmente folle.

Advertisement

The Milan Coffee Festival torna a Milano

MILANCF19 MON SMALL 7815 scaled
MILANCF19 MON SMALL 7815 scaled

Dopo due anni di stop The Milan Coffee Festival torna dal 12 al 14 novembre prossimi per la sua terza edizione con un ricco programma di eventi che trasformeranno la dinamica metropoli lombarda nella capitale dei “coffee lovers”.

The Milan Coffee Festival torna a Milano

La versione italiana dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni si terrà ancora una volta al Superstudio Più di via Tortona, location iconica di uno dei distretti storici e più vivaci del Fuorisalone del design, che ben si sposa con le caratteristiche di creatività e avanguardia proprie del format.

Organizzato sulla scia del successo delle analoghe manifestazioni di Londra, Amsterdam e New York, il festival, con le sue innumerevoli esperienze “live” proposte da fornitori di caffè e di cibo, di macchinari e attrezzature tecniche, è un appuntamento imperdibile non solo per i professionisti e gli operatori di settore, ma anche per tutti gli amanti dell’iconica bevanda. Un’occasione unica per partecipare a una serie di tasting gratuiti, workshop interattivi, dimostrazioni di acclamati baristi, degustazioni di street food gourmet e, dulcis in fundo, per godersi anche una rivisitazione del classico aperitivo milanese con un cocktail d’autore a base di caffè.

Con più di 10.000 visitatori attesi, l’edizione 2022 del “Milan Coffee Festival” metterà in mostra il caleidoscopico e multiforme panorama del settore accogliendo gli innumerevoli professionisti del mondo della torrefazione – caffetterie indipendenti, catene mass market, gestori di catering, hotel, gruppi di ristoranti – e i consumatori appassionati della bevanda. Con una formula ibrida che affianca una giornata riservata agli addetti ai lavori e due aperte al pubblico consumer, l’evento offrirà agli espositori molteplici opportunità per confrontarsi direttamente con i principali stakeholder, proprietari di bar, operatori, baristi e inguaribili “coffee lovers”.

“The Milan Coffee Festival” ospita anche quest’anno un’entusiasmante serie di gare, competizioni e performance scenografiche improntate sul caffè. Si segnalano in particolare LATTE ART LIVE, un’area interattiva dedicata alla popolarissima disciplina della Latte Art con laboratori pratici, esibizioni e sfide, e THE LAB, un ampio programma di laboratori progettato per offrire ai visitatori dimostrazioni interattive, conferenze e vivaci dibattiti su temi di stretta attualità relativi al mondo del caffè. Sarà riproposto inoltre THE ROASTER VILLAGE, punto di incontro dei piccoli torrefattori italiani di qualità, che avranno la possibilità di servire e far conoscere i loro pregiati “specialty coffee”.

Per la terza edizione del festival torna con un format tutto nuovo anche THE ROAST MASTERS, l’innovativo contest del mondo del caffè focalizzato sull’arte della tostatura degli “specialty coffee” e riservato ai migliori torrefattori del pianeta. Vi parteciperanno 20 italiani tra i leader della categoria che si sfideranno in squadre di 3 in frenetici testa a testa a eliminazione diretta. Quattro le discipline – The Espresso Smackdown, The Latte Art Showdown, The Brew Faceoff e The Signature Drink – in cui si cimenteranno i candidati, esaminati da una giuria di esperti.

“Last but not least”, “The Milan Coffee Festival” strizza l’occhio anche alla solidarietà. Il 10% del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto alla Onlus Project Waterfall a sostegno della sua missione volta a garantire l’approvvigionamento di acqua ai Paesi produttori di caffè.

Advertisement

Area B e Area C, deroghe ai divieti per chi sostituisce diesel Euro 5 con un mezzo sostenibile

areab milano
areab milano

È possibile fare richiesta di deroga ai divieti ambientali di Area B e Area C, che entreranno in vigore dal 1° ottobre 2022.

Come deciso da Palazzo Marino, in una delibera da poco approvata dalla Giunta, chi ha deciso di sostituire il proprio veicolo inquinante (e quindi soggetto al divieto) con un mezzo a basso impatto ambientale, sottoscrivendo un contratto di acquisto, leasing o noleggio a lungo termine, potrà continuare ad accedere in Area B e Area C fino alla consegna del nuovo veicolo, e comunque non oltre il 30 settembre 2023. La concessione della deroga vale anche per i tassisti e i titolari di licenza d’esercizio di noleggio con conducente. Solo per Area B sono compresi gli autobus adibiti al servizio di trasporto pubblico locale.

La deroga ha l’obiettivo di compensare chi ha già avviato (o lo farà a breve) la pratica per sostituire un diesel Euro 5 ma non è ancora in possesso del mezzo non inquinante a causa dei lunghi tempi di consegna, dilatati dalla mancanza delle materie prime.

La richiesta di deroga va inoltrata entro il 19 settembre, i contratti devono essere sottoscritti non oltre il 14 settembre.

Contestualmente l’Amministrazione comunale sta per aprire il bando per l’erogazione di contributi per sostenere l’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale a fronte della rottamazione di un mezzo inquinante: due milioni riservati alle imprese e tre milioni per cittadine e cittadini residenti a Milano, con contributi maggiorati per i redditi con ISEE fino a 20.000 euro.

Advertisement

BAGNI MISTERIOSI : in agosto la piscina sarà aperta anche di sera !

bagni misteriosi balneazione notturna

Bagni Misteriosi torna la balneazione notturna con aperitivo a bordo piscina

Da giovedì 4 a domenica 7 Agosto saranno tra le giornate più calde dell’anno, quindi tutti in piscina per un bel bagno rinfrescante !
La BALNEAZIONE rimarrà eccezionalmente aperta FINO ALLE 23.00.
Non perdere l’occasione di un tuffo notturno in piscina!

Ideale per chi desidera fare una nuotata rinfrescante sotto il sole che tramonta e le stelle e, contemporaneamente,  gustare un aperitivo a bordo vasca firmato da Gud Milano, in una delle location più suggestive dell’estate milanese.

BIGLIETTI ingresso piscina per balneazione serale dalle 19.00 alle 23.00 costo 15€ .

Biglietti di ingresso balneazione acquistabili in loco fino a esaurimento, oppure disponibili online clicca QUI

Per chi volesse fare solo il classico aperitivo a bordo piscina senza bagno, potrà entrare gratuitamente su prenotazione .

+39 0284106534

Drink:
Soft Drink 5€
Vino e Birra 8€
Drink 10€
Drink Premium 12/14€
Food :
Focacce 10/13€
Bao 5€
Poke 11/12€
Tartare 13/14€
Ultimo ingresso e Chiusura Cucina ore 22:30

NB. A bordo piscina non è consentito l’accesso con le vostre calzature, potrete restare a piedi nudi o portare le vostre migliori infradito/ciabatte.

Biglietti balneazione acquistabili in loco fino a esaurimento, oppure disponibili online clicca QUI

Info e prenotazioni :

+39 02 84106534

Advertisement

Più di 100 nuove videocamere saranno installate in Stazione Centrale a Milano

telecamere videosorveglianza urbana 1024x614 1
telecamere videosorveglianza urbana 1024x614 1

100 nuove videocamere in Stazione Centrale

L’area della Stazione Centrale a Milano sta diventando una zona a rischio per la sicurezza dei cittadini, con disordine e aggressioni sempre più frequenti.

Ultimo caso eclatante, il pestaggio del 22 luglio di un ragazzo da parte di un uomo di colore, il cui video, ripreso da alcuni passanti, è stato diffuso sui social.

Giovedì 28 luglio, dopo una lunga trattativa tra maggioranza e opposizione, il consiglio comunale ha stanziato una somma di 150.000€ per l’acquisto di oltre 100 telecamere di sorveglianza digitali di ultima generazione, in sostituzione di quelle analogiche presenti.

Non saranno comunque telecamere a riconoscimento facciale (quelle in grado di fare una scansione biometrica del viso per permettere il riconoscimento), che il garante della privacy considera illegali nei luoghi pubblici e più adatte ad essere utilizzate dalle forze dell’ordine e dalla magistratura. Qualche anno fa infatti, aveva bloccato un progetto simile a Como.

Advertisement

Boza al Milano Latin Festival 2022

Schermata 2022 07 31 alle 17.11.01
Schermata 2022 07 31 alle 17.11.01

Boza al Milano Latin Festival 2022

Venerdì 5 agosto 2022, alle ore 19.30, l’artista panamense Boza, rivelazione dell’anno, in concerto alla Ticketmaster Arena del Milano Latin Festival 2022.

Boza, al secolo Humberto Ceballos, è un giovane cantante che ha iniziato la carriera nel genere urban ed ha consolidato un importante gradimento nel pubblico che gli ha consentito di accedere ai palinsesti radiofonici e alle piattaforme di streaming.

L’artista possiede un talento naturale con cui compone melodie accattivanti che cantano l’amore in modo autentico e reale. Il suo è uno stile originale che fonde la musica da ballo col genere musicale panamense noto come “canela”.

Nel 2019 entra nella scuderia Sony Music e l’anno successivo escono l’EP “Sonrisas tristes” e l’album “Más negro que rojo”. Il successo internazionale arriva col singolo “Hecha pa’ mi”, certificato disco di platino in diversi paesi di lingua latina.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Pomeriggi Musicali: Daniela Cappiello al Chiostro della Magnolia

lirica al chiostro della magnolia con i pomeriggi 620x298 1
lirica al chiostro della magnolia con i pomeriggi 620x298 1

L’Orchestra I pomeriggi Musicali al Chiostro della Magnolia

Sabato 06 agosto ore 19.00, il Chiostro della Magnolia – Fondazione Stelline, ospita un concerto sinfonico dell’Orchestra I pomeriggi Musicali, con la partecipazione del soprano Daniela Cappiello. Direttore Roberto Gianola.

In programma sinfonie e arie da:

“Nozze di Figaro” di W.A. Mozart.

“Don Giovanni” di G.Verdi.

“La scala di seta”, “L’italiana in Algeri”, “Barbiere di Siviglia” di G. Rossini.

“Bohème” di G.Puccini.

“Elisir d’amore” e “Don Pasquale” di G.Donizetti.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Carmen Suite – Tangos. Il Balletto di Milano per l’Estate Sforzesca

TO CAR TAN 1200x600 fb
TO CAR TAN 1200x600 fb

Carmen Suite – Tangos

Domenica 7 agosto 2022, alle ore 21:00, nel cortile del Castello Sforzesco di Milano, una esaltante serata di danza col Balletto di Milano.

Nella prima parte, Carmen è l’incarnazione della femminilità e della seduzione. Bella e anticonformista, sfida chiunque voglia sottometterla e, col fascino della sua personalità, ottiene tutto ciò che desidera, ben consapevole che restare fedele a sé stessa la condurrà alla fine alla morte.

Nella seconda parte, Tangos è energia ed emozione e rappresenta la forma creativa e in costante evoluzione del tango. Il Balletto di Milano offre una visione aperta a nuove interpretazioni e forme inattese su particolari sonorità musicali, al di là degli schemi che da secoli sono condivisi e immutati di del ballo.

 

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement
Milano
pioggia moderata
18.5 ° C
19.3 °
17.2 °
79 %
5.7kmh
75 %
Dom
25 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
29 °
Gio
25 °