14.5 C
Milano
domenica, Maggio 11, 2025
Advertisement

Le Cannibale: party open air nell’ex macello di Milano

20220521 PianoCity exMacao 7648 2
20220521 PianoCity exMacao 7648 2

Le Cannibale all’ex macello di Milano

Sabato 9 luglio 2022 è in programma una serata all’insegna di buona musica e tanto divertimento negli spazi dell’ex macello in viale Molise.

A partire dalle ore 19:00, il pubblico potrà accedere ad un nuovo evento open air di Le Cannibale, all’interno della cornice industriale dell’ex macello.

Questo spazio diventerà il teatro di un party gratuito, animato dalle note che attraversano i confini dell’elettronica.

Per poter accedere al party gratuito open air di Le Cannibale bisognerà registrarsi su questo sito.

Advertisement

Morimondo Festum: Beer & Food Festival

285307695 2857196427919119 2202156700872072235 n
285307695 2857196427919119 2202156700872072235 n

Beer & Food Festival a Morimondo

Morimondo è uno dei borghi più belli d’Italia, nato nell’800 ai piedi di una meravigliosa abbazia, a soli 30 km chilometri da Milano.

Venerdì 8 (18.00 – 1.00), sabato 9 (18.00 – 1.00) e domenica 10 (12.00 – 23.00) ritorna a Morimondo il Festival delle birre, con i prodotti dei migliori birrifici artigianali selezionati da Paneliquido.

Ogni ristorante del borgo sarà aperto al pubblico e offrirà un punto street food. Tra le proposte: Apescinfaccia (fritto misto di Pesce, panino col pesce), Bakery On The Road (dolci artigianali), La Piada 2.0 (piadineria artigianale), La Cassoeula Del Togn (cassoeula con polenta, panino con cassoeula, polenta e formaggio).
Allegria e divertimento assicurati, con area bimbi e area relax.

Ingresso gratuito

Advertisement

Concerti all’alba al Parco Nord: i prossimi appuntamenti in programma

concerti allalba milano 696x450 1
concerti allalba milano 696x450 1

Concerti all’alba al Parco Nord

I concerti all’alba sono una simpatica iniziativa all’interno delle proposte di Musica nell’aria, nel meraviglioso scenario del Parco Nord al chiosco del bar SunStrac, con vista sul laghetto Niguarda.

 

I prossimi appuntamenti

Domenica 10 luglio ore 6.30

Edoardo Maviglia, marimba e Federico Parnanzini, violoncello

Musiche di Andy Akiho, J.S.Bach e Claudio Santangelo

 

Domenica 17 luglio ore 6.30

Michelle Poletti, Matteo Magaraci e Gianmarco Frau, chitarre

Musiche di Leonard de Call, Isaac Albeniz, Filippo Gragnani, Mario Gangi, Astor Piazzolla.

 

Domenica 24 luglio ore 6.30

Leonardo Moretti, violino, Francesca Marini, arpa

Programma in fase di definizione

 

Ingresso gratuito

Advertisement

Subsonica e Bluvertigo al Rugby Sound Festival

subsonica tour atmosferico 2022 estate foto
subsonica tour atmosferico 2022 estate foto

Rugby Sound Festival: Subsonica e Bluvertigo in concerto

I Subsonica festeggiano i 25 anni di attività col concerto di venerdì 8 luglio 2022, alle ore 21.00 al Rugby Sound Festival, l’evento che si svolge all’Isola del Castello di Legnano.

E’ questa la prima tappa del loro Atmosferico Tour, che vedrà nella medesima serata la speciale reunion dei Bluvertigo che rappresentano un’altra icona del pop-rock elettronico italiano.

A 20 anni di distanza dall’uscita di Amorematico, il terzo album, il tour dei Subsonica rappresenta non solo una semplice celebrazione della loro carriera musicale, ma anche l’occasione giusta per riproporre la loro attitudine al groove che, a partire dal singolo “Nuvole rapide”, ne segnò l’evoluzione, trasformando i loro concerti live in una sconfinata pista da ballo.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Il quarto stato di Pellizza da Volpedo torna a Milano in un nuovo allestimento alla Galleria d’Arte moderna

46233212 2083826031639479 5081856827054882816 n
46233212 2083826031639479 5081856827054882816 n

Da domani, giovedì 7 luglio, il dipinto “Il quarto stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo sarà nuovamente visibile nel percorso delle collezioni permanenti, al primo piano della Galleria d’Arte moderna di Milano. L’opera rientra stabilmente alla GAM dopo un periodo di esposizione al Museo del Novecento iniziato nel 2010 in occasione dell’apertura del museo.

Il quarto stato torna a Milano

La nuova collocazione, infatti, è stata progettata per rendere l’opera visibile nelle migliori condizioni possibili, sia da una distanza che ne restituisce l’imponente impostazione formale, che da una posizione più ravvicinata, da cui il visitatore potrà riconoscere una tecnica pittorica di straordinaria perizia e complessità. Il dialogo tra questo ambiente e l’adiacente Sala da ballo consente inoltre una serie di inquadrature che esaltano la potenza scenografica del dipinto, lasciando così che l’immagine si esprima in tutta la sua potenzialità.

Esposto tra la sala dedicata a Segantini e quella dedicata a Previati, dove è visibile Maternità, proveniente dalla collezione di Banco BPM, da poco concessa in comodato per i prossimi tre anni, Il quarto stato trova qui una collocazione adeguata anche cronologicamente, che lo pone in continuità e in dialogo con le opere circostanti, in un percorso che riassume in modo esemplare, attraverso una serie di capolavori assoluti, il passaggio dall’Ottocento al Novecento.

Advertisement

Bee Movie, il cartoon per famiglie a Cascina Cotica

1200x675sr
1200x675sr

Bee Movie a Cascina Cotica

Venerdì 8 luglio 2022, alle ore 20.30, per la gioia di piccoli e grandi, sarà proiettato a Cascina Cotica (Via Giulio Natta, 19 a Milano), Bee Movie, un film d’animazione del 2007, realizzato in computer grafica e candidato al Golden Globe come miglior film d’animazione.

Barry Bee Benson è un’ape che vive al Central Park di New York e sogna di avventurarsi fuori dal suo alveare per conoscere il mondo degli umani. Fa amicizia con una fioraia e convince i propri simili a far causa agli umani perché derubano il miele delle api. Provoca in tal modo una catastrofe ecologica…

Bee Movie, con la magia dell’animazione computerizzata, permette allo spettatore di conoscere ed esplorare le vite nascoste delle api e svolge la funzione di stimolare nei più piccoli l’interesse per le tematiche ambientali.

Il film si svolge tra l’alveare, visto come una città fatta di case, macchine e fabbriche, e New York, dove i simpatici insetti “lavorano” raccogliendo il polline e impollinando i fiori.

 

Ingresso libero.

 

Advertisement

Enrico Intra trio meets Time Percussion a Villa Arconati

214216
214216

Time Percussion a Villa Arconati

Sabato 9 luglio ore 21.00, in seno al Festival di Villa Arconati, il trio di Enrico Intra incontra Time Percussion.

Time Percussion è composto da studenti delle classi di batteria e percussioni dei Corsi Jazz della Scuola di Musica C. Abbado, diretti da di Tony Arco, che affrontano le diverse tradizioni musicali delle percussioni (dalla latina, all’africana, al jazz).

All’interno dell’esibizione si inserisce l’intervento del trio, che per l’occasione ha composto Percussione, una suite che prende spunto dall’omonimo pezzo registrato nel 1962 e facente parte del disco Jazz in Study.

Con Enrico Intra (pianoforte), fanno parte del trio Tony Arco (batteria) e Caterina Crucitti (basso).

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Iliad Fun Village tra divertimento e sfide di gioco

fun village sito web
fun village sito web

Iliad Fun Village ad Arese

A IL CENTRO, l’iconica galleria commerciale di Arese, dal 9 al 29 Luglio l’area eventi si colora di rosso con Iliad Fun Village.

Iliad Fun Village propone quattro maxi arene di gioco in cui sfidarsi a duello a Calcio Biliardo, Calcio Freccette, Mega Bowling e Calcio Tennis.

Accedendo alla pagina https://iliadfunvillage.it/, è possibile prenotare la partecipazione alla sfida selezionata della durata di 15 minuti per uno o due partecipanti in forma completamente gratuita.

Un palcoscenico animato nei weekend da DJ Andreino e numerosi altri ospiti speciali con l’inserimento di show preparati da diverse realtà del territorio per uno spazio di puro divertimento per tutta la famiglia e per gruppi di amici che tenteranno di aggiudicarsi i divertenti gadget estivi riservati ai vincitori.

Sabato 9 Luglio, nel corso del pomeriggio si svolgerà anche un Sing Contest dedicato alla sfida tra provetti cantanti, mentre Sabato 16 Luglio ci sarà un Dj Contest. A votare i partecipanti, saranno tutte le persone presenti all’evento.

Advertisement

Holy Swing Night: allo Spirit de Milan

lucys pie tiny orchestra 2 146285
lucys pie tiny orchestra 2 146285

Serata a ritmo di swing allo Spirit de Milan

Lo Spirit de Milan ha in programma una serata a ritmo di swing, sabato 9 luglio 2022, alle ore 22:30.

Ad esibirsi in concerto per la Holy Swing Night c’è la Lucy’s Pie Tiny Orchestra, band nata nel 2014 a Milano con un grande esordio al lindy hop festival Swing in Milan.

Il gruppo fonde lo stile dei grandi degli anni ’30, l’effervescenza dei contemporanei e la dolcezza delle torte che Lucy, la nonna d’America preparava raccontando di quando ballava charleston.

La Lucy’s Pie Tiny Orchestra incarnano stile ed eleganza, energia e ritmo, tradizione e modernità, il tutto guidato dagli intrecci della meravigliosa voce di Beatrice e del clarinetto di Arturo.

 

Advertisement

Ethno Music Festival nel cortile di Palazzo Reale

EthnoItaly logo JPG e1655201281885
EthnoItaly logo JPG e1655201281885

8° edizione dell’Ethno Music Festival

Ritorna nel cortile di Palazzo Reale, l’Ethno Music Festival, un viaggio nella world musica, fra tradizione e innovazione, con quattro concerti, tutti i giovedì alle ore 20.30.

 

7 luglio BOSSA NUOVA

Carol Mello cantante raffinata, chitarrista e percussionista di bossa nova, in un mix tra propri brani originali e classici della tradizione popolare brasiliana.

 

14 luglio CREATURE MEDIEVALI

La cilena Catalina Vicens, organista specialista in strumenti antichi, esegue brani capaci traghettare la musica antica verso sonorità contemporanee

 

21 luglio – FOLK RINASCIMENTALE

Luciana Elizondo, viola da gamba e Jaun Josè Farncione chitarra, recuperano l’antica tradizione rinascimentale di cantare suonando la viola da gamba; in aggiunta, musiche del lolklore latino-americano

 

28 luglio – SARITA A FLOR DE PIEL

La chitarra di Giuseppe de Trizio e la voce intensa e malinconica di Sarita Scena, in un viaggio tra Meridione d’Italia e Sud America, con brani di autori latini di origine italiano e autori sudamericani.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Il concerto dei Guns N’ Roses allo stadio di San Siro

GUNS N ROSES 2020 firenze 786x524 1
GUNS N ROSES 2020 firenze 786x524 1

Concerto dei Guns N’ Roses a Milano

Domenica 10 luglio 2022, i cancelli dello stadio San Siro si apriranno per l’attesissimo concerto dei Guns N’ Roses, il leggendario gruppo rock americano che dalla metà degli anni ’80 occupa un posto importante nel panorama musicale internazionale.

L’ultimo concerto italiano del gruppo risale al 2018 al festival Firenze rock. Saltate le date del 2020 per la pandemia, il gruppo capitanato dal suo frontman Axl Rose, ha riprogrammato il suo tour europeo con l’unica data italiana di Milano.

I Guns N’ Roses suonano un genere rock/ heavy metal, mischiando insieme balad e devastanti deflagrazioni sonore; sono anche stati tra i primi a sposare l’ideologia e l’irriverenza del punk.

 

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

In estate si balla in balera!

121846954 f0a07535 67b4 4c83 95c7 daf21e5023c4
121846954 f0a07535 67b4 4c83 95c7 daf21e5023c4

Musica e tanto divertimento in balera

All’insegna del divertimento, senza eccessi e senza sballi, le serate in balera possono essere un’ottima alternativa alle più rumorose e affollate discoteche. La balera, da sempre, è quel posto magico dove la musica popolare e la musica del momento si incontrano.

Giovedì 7 luglio, dalle 20.00 a mezzanotte, “Summer Swing Lab” alla Balera dell’Ortica con la musica dei Milanoans. Lezioni gratuite di lindy hop e Larosa Dance e possibilità di cenare a bordo pista (su prenotazione).

Venerdì 8 luglio, dalle 20.00 a mezzanotte, a Base Milano si balla con “Avanzi di Balera” , con latino, liscio e italian disco.

 

Advertisement

Hard Rock Cafe Milano è aperto ecco gli Orari e informazioni

Hard Rock Cafe Milan 2
Hard Rock Cafe Milan 2

 Apre ufficialmente l’Hard Rock Cafe Milan

L’Hard Rock® inaugura a Milano il mix, unico nel suo genere, di musica, intrattenimento, merchandising iconico e autentica cucina americana. I milanesi, così come i turisti, avranno la possibilità di sperimentare il nuovo design e le ultime tendenze dell’Hard Rock Cafe di via Dante 5, vicino al Duomo, nel pieno centro della città.

Nel pieno centro della città, Il Cafe, di 809 metri quadrati su due livelli e con due palchi di musica dal vivo, ospita 250 posti sedere al coperto.
Gli ospiti dell’Hard Rock Cafe Milan potranno gustare piatti freschi e di qualità, da un menù tra i più vasti e ricchi della storia del marchio, che porta a Milano tutte le sue proposte.
Ad adornare le pareti dell’Hard Rock Cafe di Milano la Memorabilia della collezione iconica di Hard Rock: dal Re del Pop Micheal Jackson con la sua giacca dorata, all’intimo di Madonna e molti altri. Accanto a questi quelli delle rockstar italiane come Ligabue, Lacuna Coil e Negramaro.
Milano, la città della moda e il principale centro finanziario d’Italia, diventa la quinta città italiana dopo Roma, Firenze, Venezia e Verona ad ospitare un Hard Rock Cafe. Promettiamo di tenere alto lo spirito e la filosofia del marchio, offrendo esperienze sorprendenti.” – commenta Anibal Fernandez, Vice President of Franchise Operations di Hard Rock International.

RESTAURANT HOURS

Tue – Thu 11:00 AM – 12:00 AM
Fri – Sat    11:00 AM – 1:00 AM
Sun         11:00 AM – 11:00 PM

Advertisement

Schiaccianoci in Jazz: concerto dell’Orchestra Sinfonica di Milano

Senza titolo 1
Senza titolo 1

Schiaccianoci in Jazz al Castello Sforzesco

Domenica 17 luglio 2022 andrà in scena al Castello Sforzesco di Milano, lo spettacolo “Schiaccianoci in Jazz“, a cura dell’Orchestra Sinfonica di Milano.

Una retrospettiva sinfonica sotto la direzione di Marcello Bufalini che lascia spazio ai grandi classici della musica americana, che da Aaron Copland si sviluppa fino a Leonard Bernstein, e che forse più di ogni altra, ben si sposa con lo spirito inclusivo della programmazione di “Milano è Viva!”.

Lo Schiaccianoci in versione jazz per un’immersione in questo viaggio musicale insieme all’Orchestra Sinfonica di Milano.

Costo biglietti: Intero 15€ / over 60 e convenzioni 13€ / under 30 10€. Biglietti disponibili presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano e su questo sito.

Advertisement

Milano Re-Mapped Summer Festival 2022

ca021d1a 9b29 d7cb 2c9d b7f4515cfb35
ca021d1a 9b29 d7cb 2c9d b7f4515cfb35

Milano Re-Mapped Summer Festival 2022

Arriva la prima edizione di Milano Re-Mapped Summer Festival, lunedì 11 e martedì 12 luglio 2022, dalle 19.00 alle 01.00 il Pirelli HangarBicocca di Milano.

Milano Re-Mapped si pone come obiettivo la creazione di occasioni di collaborazione tra energie creative e grandi istituzioni culturali cittadine e si focalizza sullo studio e mappatura delle realtà culturali indipendenti attive sul territorio milanese.

In occasione del festival sono in programma eventi di musica, arti performative, video, editoria, grafica e altri linguaggi con tre realtà indipendenti attive sul territorio.

3 i protagonisti di questa prima edizione: Archive, una comunità di praticanti, spazio artistico no-profit e casa editrice con un impianto teorico molto articolato e postcoloniale, decentralizzata tra Milano, Berlino e Dakar; la piattaforma Sprint – Independent Publishers and Artists’ Books Salon, che indaga i linguaggi e le sperimentazioni dell’editoria indipendente e d’artista; e Standards, progetto collettivo e spazio indipendente dedicato alla musica, alle arti sonore e performative.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Arriva a Desio il Brianza Uke Fest

UKE Fest Quadra
UKE Fest Quadra

Arriva a Desio il Brianza Uke Fest

Domenica 10 luglio 2022, arriva il Brianza Uke Fest a Desio, la kermesse dedicata allo strumento estivo (e non solo) per eccellenza, l’ukulele.

Per un intero giorno, il Parco Tittoni diventa Honululu fin dal mattino, in una giornata che vedrà workshop per bimbi e ragazzi, ukulele, concerti, infradito e camicie hawaiane!

In programma, eventi adatti a tutti i gusti, dai workshop ai laboratori, oltre ad incontri e sessioni musicali.

Verrà data particolare attenzione anche ai bambini ed ai ragazzi con la grande passione per la musica.

Chi parteciperà all’evento potrà provare in prima persona dei massaggi hawaiani e scoprire bancarelle a tema, assaggiando dell’ottimo cibo di strada.

Advertisement

Short Out Festival: tre giorni di cortometraggi a Villa Litta di Lainate

6b8880 d2990628069f45b3beb23b6e92ce142b mv2
6b8880 d2990628069f45b3beb23b6e92ce142b mv2

Short Out Festival: tre giorni di cortometraggi a Villa Litta di Lainate

Dal 15 al 17 luglio 2022 si terrà a Villa Litta di Lainate, Short Out, il festival internazionale di cortometraggi.

In questa sua prima edizione, il Festival ha l’ambizione di rappresentare un luogo di riflessione sui temi che attraversano la periferia, valorizzando l’arte e la cultura cinematografica e promuovendo l’inclusività della provincia.

Dei 183 film iniziali, è stata selezionata una rosa finale di 20 cortometraggi, 10 in gara per la categoria best national, tra cui compaiono 3 premiere italiane, e 10 per quella best international provenienti da Argentina, Francia, Libano, Filippine, Grecia, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Cina e Belgio.

I cortometraggi in gara verranno valutati durante le serate di proiezione da una giuria ufficiale del festival: Claudia Marsicano, presidentessa di giuria, attrice premio UBU under 35 nel 2017; Barbara Sorrentini, giornalista, conduttrice e autrice di Radio Popolare; Giuseppe Carrieri, regista, documentarista e docente presso l’Università Iulm di Milano.

Per accedere al festival è vivamente consigliata la prenotazione online su questo sito.

Advertisement

Arriva lo Street Food Festival a Dervio

Rolling Truck Street Food A Dervio
Rolling Truck Street Food A Dervio

Street Food Festival sulle sponde del lago di Como

Arriva lo Street Food Festival a Dervio (in via alla Darsena), sulle sponde del lago di Como.

Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2022, dalle 11.00 alle 24.00, sarà possibile provare tante gustose specialità italiane ed internazionali, oltre ad una vasta selezione di birre artigianali e freschi drink.

Tra i tanti piatti proposti ci sono: pane e panelli, arrosticini abruzzesi, hot dog, carpaccio di polpo, vitello tonnato e tartare di fassona, frittura di pesce, gnocco fritto e salumi, pinsa romana, burritos, tacos, nachos, zebù, specialità con polpo e cipolla caramellata, currywurst, alette di pollo, bubble tea, piatti della cucina vietnamita e thailandese, cassatine e cannoli siciliani riempiti al momento.

A completare le tre giornate di street food, un programma di intrattenimento con spettacoli musicali.

Advertisement

Alpacamp: fantastiche passeggiate con gli alpaca a due passi da Milano

20200427 135147
20200427 135147

Alpacamp: per vivere a stretto contatto con la natura

Non tutti sono a conoscenza che a mezz’ora da Milano è possibile fare la fantastica esperienza di passeggiare con gli alpaca!

Alpacamp, il campo degli angeli, è la location ideale per vivere un’esperienza magnifica a stretto contatto con la natura.

Il terreno di 2000 metri quadrati si trova a Paderno Dugnano ed è aperto a tutti coloro che desiderano passare del tempo con questi socievoli mammiferi della famiglia dei camelidi.

Il progetto è nato grazie a Sara Barbieri, una giovane donna che ha deciso di aiutare gli animali in difficoltà creando quest’oasi degli alpaca.

In questo luogo è possibile organizzare una serie di attività con il pubblico come passeggiate, percorsi di trekking, lezioni e tanto altro ancora.

L’accesso ad Alpacamp è gratuito ma sono ben accette le donazioni, mentre tutte le attività come le passeggiate, i trekking, ecc. sono a pagamento.

Advertisement

Lombardia: dal 5 luglio è possibile scegliere medici di base e pediatri in farmacia

medico di famiglia e pediatra dal 5 luglio la scelta si potra fare anche nelle 83515650 eb0f 11ec 9009 051fcd2531c7 1920 1080 v3 large 16 9
medico di famiglia e pediatra dal 5 luglio la scelta si potra fare anche nelle 83515650 eb0f 11ec 9009 051fcd2531c7 1920 1080 v3 large 16 9

Lombardia: dal 5 luglio è possibile scegliere medici di base e pediatri in farmacia

A partire dal 5 luglio 2022, in Lombardia, sarà possibile scegliere il medico di base o il pediatra direttamente in farmacia.

La delibera è stata approvata dalla giunta fa seguito alla convenzione sottoscritta dalla Regione con Federfarma Lombardia e Assofarm Confservizi Lombardia.

Sono circa tremila le farmacie lombarde a cui ci si potrà rivolgere senza appuntamento, portando semplicemente la propria tessera sanitaria.

Fino al 4 luglio era possibile cambiare o revocare il proprio medico recandosi allo sportello delle ASSt, oppure online attraverso il fascicolo sanitario elettronici, tramite spid o carta d’identità.

Seppur le procedure si siano alquanto semplificate, il vero problema rimane la scarsità di medici (in tutta Italia), ce ne sono troppo pochi in rapporto alla popolazione e soprattutto manca il ricambio generazionale.

Advertisement
Milano
cielo sereno
14.5 ° C
15.5 °
12.8 °
87 %
1.5kmh
0 %
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
20 °
Gio
15 °