20 C
Milano
domenica, Luglio 27, 2025
Advertisement

Enrico Bertolino al Teatro Carcano di Milano

Enrico Bertolino al Teatro Carcano di Milano

Venerdì 9 settembre 2022, Enrico Bertolino recupererà al Teatro Carcano di Milano lo spettacolo del 25 luglio al Castello Sforzesco annullato per maltempo.

Con il suo Instant Theatre, Bertolino andrà in scena nella triplice veste di comico, narratore ed esperto di comunicazione, per raccontare i paradossi e le contraddizioni della realtà che ci circonda (cronaca, politica, costumi, social), legandoli insieme in un unico filo narrativo.

Un uomo solo in scena per 75 minuti di narrazione umoristica, insieme a tre musicisti polistrumentisti che lo accompagnano colorando il racconto di sonorità suggestive e rivisitando in chiave ironicamente attuale motivi famosi.

Uno spettacolo adatto a tutti, che vive “con il pubblico e per il pubblico” e che da diversi anni continua a mutare di replica in replica entusiasmando gli spettatori di tutta Italia.

Advertisement

Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano

festival della biodiversita 2022
festival della biodiversita 2022

Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano

Torna il Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano, dal 15 al 25 settembre 2022.

L’iniziativa, che prevede oltre 70 eventi nei 10 giorni di Festival, vedrà quest’anno al centro della proposta culturale l’Amazzonia, prendendo spunto dagli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e dalla campagna “Ama la terra, Ama te stesso, AMAzzonia” di COSPE alla quale aderisce Parco Nord Milano.

Diversi gli ospiti di rilievo come Adriano Karipuna, leader nativo del popolo di Rondonia, in Brasile, figura simbolo della resistenza dei popoli indigeni dell’Amazzonia. E ancora, Padre Giovanni Onore porterà la sua testimonianza del suo impegno in prima linea nella conservazione di un angolo della Foresta amazzonica, presentando l’ avventura del suo coinvolgimento nel progetto Otonga. Il festival vedrà inoltre la presenza di Giorgio Vacchiano, professore dell’università utatale di Milano ericercatore di fama mondiale, esperto di foreste, con un dialogo con David Monacchi, sound artist italiano, ricercatore e compositore eco-acustico.

Non mancheranno spettacoli di teatro e natura, concerti musicali, laboratori esperenziali, performance artistiche, mostre multimediali, incontri con esperti e proiezioni cinematografiche per raccontare al grande pubblico come il destino della grande Foresta primoridale sia vitale per tutto il Pianeta.

Advertisement

Festival Franciacorta in Cantina 2022

Festival Franciacorta e1654258995910
Festival Franciacorta e1654258995910

Festival Franciacorta in Cantina 2022

Torna il Festival Franciacorta in Cantina, appuntamento imperdibile che si terrà per un doppio weekend: sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 e di sabato 17 e domenica 18 settembre 2022.

In occasione dell’evento, ci saranno cantine aperte, gustose proposte enogastronomiche e iniziative culturali e sportive.

I visitatori scopriranno da vicino dove nasce il Franciacorta e potranno scegliere fra proposte con visite guidate tra vigneti e le numerose degustazioni in cantina, oppure fare l’esperienza di picnic immersi nella natura, tour dei vigneti e gite in bicicletta.

Maggiori informazioni sul sito web https://www.festivalfranciacorta.wine/.

Advertisement

“Giochi di ottone” col Gomalan Brass Quintet

Gomalan Brass Quintet

I “Giochi di ottone” sono quelli del Gomalan Brass Quintet, ospite del Conservatorio Giuseppe Verdi, venerdì 9 Settembre 2022 alle ore 17.00, nel palinsesto di MiTo Settembre Musica 2022.

I musicisti del quintetto, si divertono da matti con i loro strumenti; divertimento assicurato anche per il pubblico, per un concerto rutilante all’insegna della gioia e del buonumore.

Il quintetto di ottoni, nella classica formazione con due trombe, trombone, corno e bassotuba, affronta un repertorio che spazia dalla musica barocca, ai capolavori del novecento, alle trascrizioni di famose arie d’opera.

In programma, brani di Lully, Bach, Puccini, Gershwin e Paganini.

Advertisement

PERONI E ASTON MARTIN insieme a Milano per presentare la nuova birra Nastro Azzurro 0.0%

peroni nastro azzurro aston martin
peroni nastro azzurro aston martin

PERONI NASTRO AZZURRO 0,0% ARRIVA IN ITALIA E SI PRESENTA CON UNA PRESTIGIOSA PARTNERSHIP CON ASTON MARTIN ARAMCO COGNIZANT FORMULA ONE™ TEAM

L’iconico brand, simbolo di stile e made in Italy nel mondo, lancia la nuova referenza no alcol e porta l’esperienza “IL PITSTOP” nel cuore della movida milanese dal 7 all’11 settembre

Peroni Nastro Azzurro 0.0% è la nuova birra analcolica italiana: presentata ai consumatori italiani con l’idea di offrire la stessa esperienza di gusto di Peroni Nastro Azzurro, ma con lo 0.0% di alcol.

Per il suo lancio Peroni Nastro Azzurro 0,0% si mostra in tutto il suo carattere divertente, cool e internazionale, attraverso una partnership internazionale a lungo termine con il Team Aston Martin Aramco Cognizant Formula One™️, celebrata con una serie di eventi ed iniziative dentro e fuori dal circuito.

Una delle iniziative più spettacolari e che promette di catalizzare l’attenzione di un ampio pubblico, è IL PITSTOP EXPERIENCE. Lo spazio allestito ad hoc, in Piazza XXIV Maggio a Milano, aprirà al pubblico a partire dal 7 settembre e fino all’11 settembre tutti i giorni dalle 17 alle 00, mentre il sabato dalle 12 a mezzanotte e la domenica dalle 12 alle 21.

Si tratta di uno spazio di intrattenimento dove poter avere una brand experience unica nel suo genere e che ha già fatto parlare di sé in diverse città europee: qui si sarà trasportati nell’esperienza del garage Aston Martin F1™️ Team vissuta attraverso tutti e 5 i sensi e in maniera totalmente immersiva. Grazie a Peroni Nastro Azzurro 0,0%, gli ospiti potranno vedere da vicino la perfetta riproduzione dell’auto da corsa AMR22 e toccare con mano di persona tutta la passione che si respira in un garage di F1. I suoni, gli odori, i gesti e le immagini tipici di un box a bordo pista saranno i protagonisti di questo spazio dove tutti sono invitati a vivere appieno ogni momento… grazie al gusto unico, rinfrescante, italiano di Peroni Nastro Azzurro 0,0%.

Tante sorprese attendono gli ospiti de IL PITSTOP EXPERIENCE, basta lasciarsi coinvolgere dal rombo dei motori in partenza!

Il gusto italiano superiore di Peroni Nastro Azzurro 0.0% invita a vivere ogni momento al meglio. Stesso gusto unico, la stessa qualità superiore e lo stesso orgoglio italiano di Peroni Nastro Azzurro. Un gusto secco e rinfrescante grazie alla presenza di Mais 100% italiano (tra cui il pregiatissimo Mais Nostrano®) e l’utilizzo di luppoli nobili finemente aromatici che grazie al nuovo processo di de-alcolizzazione promette la stessa esperienza di gusto di Peroni Nastro Azzurro ma con lo 0,0% di alcol.

“Siamo molto lieti di portare un’esperienza unica come quella de IL PITSTOP anche in Italia e presentare, in pieno stile Peroni Nastro Azzurro 0.0%, questa partnership internazionale di prestigio con il team di Aston Martin Aramco Cognizant” ha dichiarato Francesca Bandelli, Marketing & Innovation Director di Birra Peroni. “Oltre a poter vivere davvero e di persona il coinvolgente momento del pit stop, i consumatori avranno la possibilità di assaggiare la nuova Peroni Nastro Azzurro 0,0%, pensata e creata per rispondere alle esigenze contemporanee di gusto unico e inconfondibile della nostra birra ma con lo 0,0% di alcol”.

 

Advertisement

Show di Cristina D’Avena al Centro Commerciale Metropoli di Novate Milanese 

cristina
cristina

Cristina D’Avena al Centro Commerciale Metropoli di Novate Milanese

Imperdibile appuntamento per grandi e piccini: arriva Cristina D’Avena a Novate Milanese, pronta ad esibirsi in un fantastico show.

Presso il Centro Commerciale Metropoli di Novate Milanese (via Carlo Amoretti 1) si terrà, domenica 11 settembre 2022, l’attesissimo spettacolo di Cristina D’Avena.

La regina indiscussa dei cartoni animati intratterrà bambini e adulti cantando alcune delle canzoni più famose del suo repertorio: un’occasione per trascorrere una giornata in famiglia e magari fare nuove amicizie.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Advertisement

Ritorna il Festival del Disegno a Milano

FABRIANO FestivalDelDisegno
FABRIANO FestivalDelDisegno

Festival del Disegno 2022 a Milano

Torna l’appuntamento con il Festival del Disegno a cura di Fabriano che si terrà a Milano, sabato 10 e domenica 11 settembre 2022.

Giunto alla 7° edizione, il Festival del Disegno è la kermesse itinerante con appuntamenti in tutta Italia fino a domenica 9 ottobre. La location milanese è come sempre il Castello Sforzesco.

Il festival è un omaggio alla natura che, attraverso le stagioni e insieme alla luce del sole, alle sfumature del cielo, alla luna d’argento e alle stelle brillanti, celebra la vita che si rinnova.

Sono previste tante attività in presenza, con atelier d’artista su prenotazione e tanti laboratori creativi a ciclo continuo.

Il programma del Festival è visionabile qui.

Advertisement

Festival dell’Ingegneria 2022: laboratori, incontri, performance ed eventi per bambini

Festival 2022 IT 1600x500 1
Festival 2022 IT 1600x500 1

Festival dell’Ingegneria 2022

Torna a grande richiesta il Festival dell’Ingegneria, in programma da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 al Campus Bovisa (via Candiani).

Il programma dell’evento prevede visite guidate ai laboratori di ingegneria per avvicinare visitatori di ogni età alla cultura. Ci saranno inoltre incontri divulgativi, ma anche film, concerti e performance.

Tra gli stand espositivi delle associazioni studentesche sarà possibile ammirare: razzi, satelliti in 3D, auto elettriche vincitrici di competizioni e perfino un catamarano.

Il programma completo del Festival dell’Ingegneria 2022 è disponibile qui.

Advertisement

Il Mercante di Venezia: spettacolo della serie Shakespeare da Bar

Il Mercante Di Venezia 01 1310x860 1
Il Mercante Di Venezia 01 1310x860 1

Il Mercante di Venezia

Presso il Teatro Carcano di Milano andrà in scena, sabato 8 ottobre 2022, Il Mercante di Venezia, spettacolo della serie Shakespeare da Bar, con Davide Lorenzo Palla e per la regia di Riccardo Mallus.

L’artista racconta la vicenda di uno dei personaggi più famosi della storia del teatro: Shylock, l’ebreo più famoso di Venezia, che da potenziale carnefice diventa vittima di se stesso e di una giustizia che si bea di lui. Al fianco del moderno cantastorie, Tiziano Cannas Aghedu: un polistrumentista che da solo fa il lavoro di un’orchestra e che incornicia la vicenda in atmosfere musicali sempre diverse che si rincorrono al gran finale.

Un’alternanza continua tra comico e drammatico in cui la fantasia degli spettatori vola libera nella Venezia del ‘500.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Le Vie del Cinema 2022: i film dei festival di Venezia, Cannes e Locarno

image001 4
image001 4

Le Vie del Cinema 2022: i film dei festival di Venezia, Cannes e Locarno

Dal 22 al 30 settembre 2022 verrà presentata, in diverse sale cinematografiche milanesi, una selezione dei film presenti alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, al 75° Locarno Film Festival e al 75° Festival di Cannes.

Le Vie del Cinema è il nome della rassegna promossa da Agis Lombarda con il patrocinio di Comune di Milano e Regione Lombardia, e il sostegno del Mibact.

Saranno 9 giorni all’insegna del cinema d’autore con presentazioni, incontri e una ricca selezione di film, in anteprima e in lingua originale con sottotitoli.

A breve il programma dettagliato de Le Vie del Cinema 2022.

Costo biglietti singoli: 8,50 euro.

Abbonamenti: 36 euro per 6 ingressi; 48 euro per 12 ingressi (diponibili dal 20 settembre 2022).

Advertisement

MiTo 2022: i concerti in programma giovedì 8 settembre

Pietro De Maria pianoforte
Pietro De Maria pianoforte

I concerti in programma giovedì 8 settembre

Tre concerti in programma a Milano, giovedì 8 settembre 2022, per la rassegna milanese  MiTo 2022.

 

Ore 17.00, Piccolo Teatro Studio Melato

“Tenebre”, musiche di Scarlatti e Handel con Academia Montis Regalis diretta da Boris Begelman.

https://www.ticketone.it/event/festival-mito-2022-piccolo-teatro-studio-melato-15518767/

 

Ore 18.00, Santuario di San Giuseppe

“Luce viola”, concerto del violista Nils Mönkemeye con il Bach Consort Wien.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Ore 21.00, Teatro Martinitt

“Il pianoforte di Bach”.  Il pianista Pietro De Maria esegue le famosissime “Variazioni Goldberg” di J.S. Bach, capisaldi assoluti della letteratura musicale per tastiera.

https://www.ticketone.it/event/festival-mito-2022-teatro-martinitt-15518768/

 

 

Advertisement

Samuele Bersani in concerto al Castello Sforzesco

bersani
bersani

Concerto di Samuele Bersani

Mercoledì 8 settembre 2022, alle ore 21.00, il bravo cantautore Samuele Bersani fa tappa al Castello Sforzesco col suo “Cinema Samuele TOUR 2022”. La serata promette un concerto di suoni, immagini e storie che danno vita a musica di grande bellezza.

In scaletta, i brani dall’omologo album, vincitore della quinta Targa Tenco della carriera per il miglior album dell’anno, oltre che le canzoni storiche che hanno costellato il suo percorso musicale in 30 anni di carriera.

Sul palco una formidabile band di sette musicisti d’eccezione e il fascino onirico delle sequenze video realizzate appositamente da Bruno D’Elia per lo spettacolo.

 

Biglietti disponibili qui.

 

Advertisement

Carrefour Italia apre una nuova sede a Milano Bisceglie

L25
L25

Carrefour Italia annuncia il trasferimento della propria sede nel complesso immobiliare di nuova costruzione PARK WEST a Bisceglie, di proprietà di  DeA Capital Real Estate SGR S.p.A  per il tramite del Fondo gestito Park West avente come unico quotista Orion European Real Estate Fund V slp.

Carrefour Italia apre una nuova sede a Milano Bisceglie

Integrato nel tessuto urbano e direttamente collegato alla linea metropolitana M1, il nuovo headquarter ospiterà i collaboratori attualmente basati nella sede di via Caldera. Gli uffici saranno collocati all’interno di una delle tre torri che compongono il complesso PARK WEST. Il trasferimento è previsto entro il primo semestre del 2023.

L’armonia con l’ambiente e la presenza di grandi spazi verdi caratterizzeranno fortemente la nuova sede. L’edificio sarà un vero e proprio “green building”, certificato con il rinomato protocollo LEED Platinum, oltre alle altre certificazioni di sostenibilità ambientale previste – Fitwel, Wired e WELL. Sarà inoltre circondato da quello che diventerà uno dei parchi più grandi di Milano, con oltre 160.000 mq di verde.

Gli spazi di lavoro della nuova sede di Carrefour Italia saranno disegnati per stimolare l’innovazione, la creatività e favorire il benessere dei collaboratori. L’ampio uso della tecnologia e il design orientato al co-working daranno alle persone maggiore flessibilità, per gestire al meglio i tempi di vita e di lavoro. Questo approccio di lavoro ibrido faciliterà anche una più efficace collaborazione tra i team e una migliore integrazione tra le operazioni di sede con quelle dei punti vendita. La struttura sarà inoltre dotata di servizi moderni e funzionali per il business e lo svago.

Questa nuova sede rappresenta inoltre il perno centrale di un modello “multi-hub” che Carrefour sta introducendo e che vedrà la presenza di nuovi uffici anche all’interno di spazi riconvertiti di alcuni punti vendita sul territorio milanese.

Advertisement

Torna il Festival Franciacorta in Cantina

pexels helena lopes 696219 scaled
pexels helena lopes 696219 scaled

Amanti del vino accorrete, sta per tornare il Festival Franciacorta in Cantina! Come sempre saranno due i fine settimana che i wine lovers potranno dedicare alla scoperta del territorio il 10-11 e 17-18 Settembre 2022.

Festival Franciacorta in Cantina

Sono 65 le cantine che apriranno le loro porte per visite guidate con degustazione ed eventi speciali come tour nei vigneti, pic nic tra i filari, gite in bicicletta e altro. Le proposte saranno di pari livello per entrambi i fine settimana per permettere al visitatore di poter trovare la stessa varietà e qualità di proposte in entrambi i weekend.

Giunta alla sua tredicesima edizione la manifestazione offre numerose attività collaterali sia per enoappassionati che per gli amanti del cibo che potranno godere di proposte locali fino agli sportivi che potranno fare trekking e percorsi in bicicletta o a cavallo tra le vigne.

Advertisement

Torna Ville Aperte in Brianza

unnamed 1
unnamed 1

Dal 17 settembre fino al 2 ottobre si potranno visitare oltre 180 tesori della Lombardia grazie all’iniziativa Ville Aperte in Brianza.

Torna Ville Aperte in Brianza

Ad aprire l’iniziativa sarà un concerto alla Reggia di Monza previsto per il 17 settembre alle 18. Per l’occasione 40 elementi della Filarmonica Paganelli ’79 si esibiranno nel concerto gratuito “La Classica in Villa”.

Dei 180 siti tra ville, chiese, complessi industriali, mulini e cascine che apriranno al pubblico, 40 saranno una vera e propria novità. Tra questi vi sono: il manicomio di Mombello a Limbiate (MB), il convento di Santa Maria al Carrobbiolo e il suo magnifico patrimonio librario, Villa La Clerici a Erba (CO) e il suo bellissimo giardino in stile romantico. E ancora, il Palazzo Podestarile di Rho e i borghi della Brianza Est, la Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi a Lecco e i percorsi lungo le mura medioevali di Vimercate.

Advertisement

Tenoha Milano presenta la sua nuova mostra immersiva

pexels pixabay 301614 scaled
pexels pixabay 301614 scaled

Botteghe di Tokyo – The Exhibition” è stata un grande successo, ospitando più di 125.000 visitatori in ben cinque mesi consecutivi di apertura, dall’inizio del 2022.

Conclusasi quest’esperienza, TENOHA Milano e L’ippocampo Edizioni rinnovano la partnership per una nuova, magica mostra immersiva che verrà inaugurata il prossimo 9 settembre presso gli spazi TENOHA Milano, il primo concept store giapponese d’Europa, situato tra i Navigli e la Darsena, nel cuore della città.

“Fantasmi e Spiriti del Giappone – Don’t Cross the Red Bridge” farà vivere ai visitatori un’esperienza unica, grazie a un percorso multisensoriale in cui prenderanno vita gli spiriti e le creature del Giappone. Un viaggio denso di folklore nipponico ispirato alle leggende della tradizione trascritte da Lafcadio Hearn e raccontate visivamente da Benjamin Lacombe, le cui illustrazioni trasporteranno gli avventori al di là del ponte rosso che unisce il mondo mortale a quello ultraterreno.

L’inconfondibile tratto dell’artista dà vita ai celebri yokai, creature sovrannaturali che possono assumere le sembianze e i caratteri più diversi, dal kappa alla donna senza faccia, passando per le kitsune e i kodama. Espressione dell’animismo giapponese, in Occidente vengono identificati come “mostri” o “fantasmi”, ma sfuggono in realtà a qualsiasi definizione.

Per conoscerli e incontrarli di persona, basterà visitare la mostra, che si svilupperà in uno spazio di 1100mq con oltre 10 stanze a tema, dove la tradizione incontra l’innovazione tecnologica ricca di animazioni, audio, scenografie, 3d e video.

Advertisement

A Mantova arriva il primo festival dedicato alla Sbrisolona

mantova 0417
mantova 0417

Si chiamerà Sbrisolona&Co. e si terrà a Mantova dal 14 al 16 ottobre. Stiamo parlando della prima edizione del festival dedicato a uno dei dolci più amati del nord Italia, la Sbrisolona.

Il festival dedicato alla Sbrisolona

Promosso da Confcommercio Mantova con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e lanciato da SGP Grandi Eventi il festival si terrà nel centro storico della città dove è nata la Sbrisolona. Insieme ad essa, però, verranno ricordati e celebrati anche tanti altri dolci tipici italiani così da poter soddisfare tutti i gusti.

Gli appuntamenti si terranno in una tensostruttura di circa duecento metri denominata PalaVirgilio, allestita in piazza Leon Battista Alberti, dove si terranno showcooking, degustazioni guidate, laboratori e sfide culinarie, alternati da workshop e appuntamenti informativi e culturali.

Advertisement

L’Antico Vinaio apre un secondo punto vendita a Milano

vinaio 1
vinaio 1

Dopo l’inaugurazione del primo locale in via lupetta nel cuore di Milano e visto l’enorme successo con file sempre molto lunghe, l’Antico Vinaio ha deciso di inaugurare un secondo punto vendita in città. Dove? A svelarlo lo stesso Tommaso Mazzanti, neanche a dirlo con un post sui canali social ufficiali.

L’Antico Vinaio apre un secondo punto vendita a Milano

Da lunedì 12 settembre in Stazione Centrale a Milano ci sarà anche lui con la sua “bada come la fuma” e i suoi tipici prodotti. Stiamo parlando proprio dell’Antico Vinaio e le sue schiacciate fiorentine.

Come in tutti i locali, anche qui si potranno gustare i classici piatti da street food per cui il brand è noto, fra cui anche la schiacciata Paradiso con mortadella, stracciatella di burrata, cremina e granella di pistacchio.

Advertisement

BONUS TRASPORTI 60 euro : chi può averlo e come funziona

TRASPORTO PUBBLICO
TRASPORTO PUBBLICO

Bonus fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali.

Come si usa

Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.

 A chi è destinato

Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 35mila euro

Quando richiederlo e quando usarlo

  • Va richiesto entro il 31 dicembre 2022 
  • Le domande vengono accolte fino a esaurimento delle risorse del fondo 
  • Va speso entro lo stesso mese nel quale viene rilasciato

Come fare la richiesta sul sito del Ministero del Lavoro

  1. Si entra in www.bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie)
  2. Si inserisce l’autocertificazione dei redditi
  3. Si inserisce l’importo del bonus da richiedere
  4. Si seleziona l’operatore di trasporto pubblico (selezionate la voce “ATM Azienda Trasporti Milanesi” o “Nord Est Trasporti”. Attenzione: in caso di errore non possiamo accreditarvi il Bonus)
  5. Si riceve il buono, da presentare all’operatore di trasporto pubblico (secondo le modalità che comunicheremo)

State facendo domanda sul sito del Ministero del Lavoro per il bonus trasporti?

La voce da scegliere nel menu a tendina è ATM AZIENDA TRASPORTI MILANESI. Non potremo accreditarvi il bonus trasporti se selezionate una voce diversa. Se avete sbagliato, potete annullare il bonus e ripetere la richiesta sul sito del Ministero del Lavoro.

Avete già ottenuto il bonus trasporti sul sito del Ministero del Lavoro?

Potete comprare il vostro abbonamento Atm come al solito (e attivarlo ai totem, se lo comprate da sito, app o home banking). Pubblicheremo su atm.it la funzione online per avere il riaccredito del bonus sul conto corrente, usando il codice riportato sul vostro voucher.

Cosa succede se il bonus non viene usato entro il mese di emissione?

Il bonus si annulla. Non si può presentare una seconda richiesta nello stesso mese.

Si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi l’abbonamento comprato col bonus?

Sì. Ma si può detrarre solo il costo effettivamente sostenuto per l’abbonamento, cioè al netto del rimborso ottenuto con il Bonus. Vale il limite massimo di detraibilità della spesa fissato per legge pari a 250 euro.

Riferimenti di legge

Decreto Legislativo 50/2022 convertito con modificazioni dalla Legge n. 91 del 15 luglio 2022

  • Decreto interministeriale del 28 luglio 2022
Advertisement

Aperitivo BluRhapsody: pasta 3D per un finger food originale

9A2A5515 1280x853 01
9A2A5515 1280x853 01

Aperitivo BluRhapsody: pasta 3D per un finger food originale

Exit Pastificio Urbano (via Curtatone 24 a Milano) ospita, nelle giornate di giovedì 22 e 29 settembre 2022, due speciali aperitivi BluRhapsody.

Chi ordina un bicchiere di vino o un cocktail potrà assaggiare in omaggio la prima pasta 3D finger food essiccata.

Sarà possibile provare una o tutte e 6 le ricette messe a punto dalla giovane chef Arianna Consiglio. La pasta verrà rielaborata secondo una visione originale che immette la tecnologia della stampa 3D nel metodo tradizionale di realizzare la pasta.

Le monoporzioni offerte sono composte da piccoli lotti impastati a mano con semole di qualità e acqua e poi stampati in 3D con la tecnologia esclusiva BluRhapsody, e quindi essiccati.

Advertisement
Milano
cielo sereno
20 ° C
20.6 °
18.4 °
84 %
2.6kmh
0 %
Dom
28 °
Lun
26 °
Mar
27 °
Mer
28 °
Gio
21 °