14.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Concerto di Roberto Vecchioni per Opera San Francesco

Roberto Vecchioni

Concerto di Natale di Opera San Francesco

Le sue canzoni intersecano pubblico e generazioni differenti perché riescono a destare in tutti, emozioni e sensazioni profonde, dove la poesia si veste di musica e la musica stessa diventa poesia. In programma, brani inediti dall’ultimo album “Infinito”, uscito a settembre, oltre agli immancabili cult come Luci a San Siro, Samarcanda, Chiamami ancora amore, Sogna ragazzo sogna.

L’Opera San Francesco aiuta concretamente migliaia di persone in difficoltà, fornendo pasti caldi, abiti puliti e la possibilità di fare una doccia o sottoporsi a una visita medica e come ogni anni organizza un concerto per incontrare sostenitori, donatori e amici.

Advertisement

Dicò: the fire artist: mostra personale a Milano

Enrico Dicò mostra

Enrico Dicò mostra a Milano

Le opere di Enrico Dicò, icona internazionale della pop art amato dalle star di Hollywood, saranno in mostra a Milano in una galleria temporanea aperta al pubblico e visitabile fino al 31 dicembre in corso Garibaldi, angolo via Palermo.

L’artista è divenuto negli ultimi anni un punto di riferimento internazionale della pop art con la sua particolare tecnica di combustione, che gli è valsa oltreoceano la denominazione di The Fire Artist.

Le sue opere hanno fatto il giro del mondo, dal cuore di Roma passando per Miami e Dubai, fino ad essere protagoniste dentro case e collezioni private di tantissime star di Hollywood. Sono infatti presenti nelle case e all’interno delle collezioni private di personaggi del calibro di Morgan Freeman, Dustin Hoffman, Lionel Richie, Sylvester Stallone, Penelope Cruz, Javier Bardem, Keanu Reeves.

Persino Papa Francesco ha ricevuto pubblicamente in Piazza San Pietro un’opera di Dicò, direttamente dalle mani dell’artista.

Per tutto il mese di dicembre sarà possibile ammirarle da vicino e volendo, acquistarle direttamente all’interno della galleria.

 

 

Advertisement

“Musica per scaldare i cuori”: concerto gratuito

Musica per scaldare i cuori

Musica per scaldare i cuori

Lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 19.30, presso la Sala Manzoni del Palazzo delle Stelline, il Quartetto d’Archi dei Pomeriggi Musicali sarà protagonista della serata “Musica per scaldare i cuori”, il concerto gratuito a sostegno delle attività dell’Opera Cardinal Ferrari.

Il programma della serata è una carrellata musicale che, partendo da Vivaldi, attraversa Haydn, Mozart, Puccini e Čaikovskij, per approdare alla contemporaneità di Astor Piazzolla e Ennio Morricone.

La onlus Opera Cardinal Ferrari si prefigge di valorizzare e realizzare pratiche inclusive nel mondo della cultura, per promuovere percorsi di rinascita delle persone, considerando che sofferenza e povertà sono anche causa di esclusione ed emarginazione sociali.

L’ingresso è gratuito, con libera donazione.

 

Advertisement

Chiude Buscemi Dischi: lo storico negozio di corso Magenta

Buscemi Dischi

Buscemi Dischi

Un negozio storico di Milano chiude i battenti. Fra pochi mesi, infatti, si abbasserà per l’ultima volta la saracinesca di Buscemi dischi, di corso Magenta 31.

Non c’entrano il Covid, le restrizioni anti-contagi e le conseguenze economiche della pandemia. E non c’entrano neppure l’aumento dei costi delle materie prime e la conseguente impennata dei prezzi delle bollette.

A contribuire a scrivere la parola fine sui 50 anni di storia di Buscemi Dischi sarebbe stata la più imponderabile e al tempo stesso concreta delle ragioni: la comodità.

Pesa l’enorme concorrenza del web, i ricavi si sono estremamente ridotti, essendo il disco un oggetti di pregio ma non più l’unco modo per poter scoltare musica.

Queste sono le parole del proprietario del negozio, Mario Buscemi, il cui locale, da più di mezzo secolo, rappresentava un irrinunciabile punto di riferimento per migliaia di appassionati di musica.

Advertisement

Christmas Store VIDAS: negozio solidale a Milano

Christmas-store-VIDAS

Christmas Store VIDAS

A Milano, in via Santo Spirito 24, fino al 7 gennaio 2023 sarà possibile fare dello shopping natalizio e solidale presso il Christmas Store VIDAS.

Un’esposizione di 150 mq in cui è possibile scegliere i propri doni natalizi tra le più prestigiose firme di abbigliamento per grandi e piccini, accessori all’ultima moda, fragranze e prodotti per la cura del corpo di noti brand, il tutto a prezzi scontati fino al 70% sul prezzo di cartellino.

Fare i propri acquisti di Natale al Christmas store Vidas significa compiere un gesto d’amore per i bambini e ragazzi gravemente malati accolti in Casa Sollievo Bimbi: l’intero ricavato delle vendite sostiene infatti l’hospice pediatrico, il primo della Lombardia e tra i pochissimi in Italia.

Un luogo in cui le famiglie con bambini e ragazzi affetti da malattie gravissime vengono aiutate con competenza e calore a prendersi cura di loro, non solo quando il tempo per stare insieme è breve ma anche quando l’accudimento richiede un supporto qualificato, grazie a ricoveri di abilitazione e di sollievo.

Advertisement

Concerto di Renato Zero a Milano nel 2023

Concerto Renato Zero

Concerto Renato Zero

Sulla scia dei monumentali festeggiamenti al Circo Massimo, dove ha celebrato i 70 anni e i 55 di carriera con sei concerti-evento tutti sold out da oltre 100.000 spettatori, Renato Zero stupisce una volta in più i suoi fan con l’annuncio della nuova tournée nei palasport.

Anche nel 2023 prosegue la favola in musica di Renato Zero annunciando le date del suo tour Zero a Zero: una sfida in musica, uno show che lo stesso artista ha definito “un tour tutto da vivere” in cui va in scena una sfida “tra due contendenti”.

Il cantante si esibirà al Mediolanum Forum di Assago (Milano), martedì 11 e mercoledì 12 aprile 2023.

Per info e biglietti Clicca QUI

Advertisement

Wunder Mrkt: il mercatino di Natale ai Bagni Misteriosi

Wunder Mrkt bagni misteriosi

Mercatino di Natale Wunder Mrkt

Torna il mercatino di Natale Wunder Mrkt in uno dei luoghi più suggestivi di Milano: i Bagni Misteriosi.

“WUNDER” come la meraviglia nell’incontrare persone, gustare assieme cibo e bevande di ogni tipo, ascoltare musica, scoprire cose sempre nuove e angoli nascosti della città.

“MARKET” come il luogo dove poter acquistare creazioni artigianali, abbigliamento vintage, pezzi unici, oggetti di design, arte.

L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022, dalle 10:00 alle 21:00, ed in quei giorni, i Bagni Misteriosi si trasformano in un elegante chalet di montagna dal sapore retrò, con una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un mercatino natalizio con 80 espositori, tra vintage, artigianato, modernariato, collezionismo e creatività.

In programma anche animazioni e laboratori per bambini.

Costo biglietto: 3,50 euro

 

Advertisement

Il 2023 sarà ideale per viaggiare, tantissimi ponti previsti in Calendario

calendario 2023

Calendario 2023, più di un mese di vacanza con soli 4 giorni di ferie

Il prossimo sarà un anno ricco di occasioni per chi ad esempio vuole viaggiare o semplicemente riposarsi di più.

Il 2023 è alle porte e, calendario alla mano, sarà un anno pieno di ponti grazie alla cadenza delle festività.

Con soli cinque giorni di ferie sarà, infatti, possibile avere oltre un mese di vacanza, da dedicare a brevi viaggi o al relax più completo. Molte feste, come ad esempio l’Epifania e la Festa dei lavoratori, sono a ridosso dei fine settimana, per cui non sarà difficile prolungare lo stop dal lavoro.

EPIFANIA – La festa che di fatto mette fine al periodo natalizio aprirà il primo weekend lungo dell’anno. Il 6 gennaio sarà, infatti, un venerdì, a cui si potranno attaccare sabato 7 e domenica 8.

PASQUA E PASQUETTA – Come ogni anno, Pasqua e Pasquetta cadranno di domenica e lunedì. Nel 2023 si festeggerà domenica 9 aprile e lunedì 10 aprile.

FESTA DELLA LIBERAZIONE – Il 25 aprile sarà un martedì. Attaccando il sabato e la domenica precedente e prendendo di ferie solo il lunedì si avranno quattro giorni di vacanza.

FESTA DEI LAVORATORI – Il primo maggio sarà un lunedì per cui, come per l’Epifania, anche questo sarà un weekend lungo.

FESTA DELLA REPUBBLICA – Il 2 giugno sarà un venerdì: altro fine settimana lungo per una mini vacanza.

FERRAGOSTO – Se non si è già in vacanza, il 15 agosto sarà un’ottima occasione per beneficiare di un weekend lungo: da sabato 12 agosto a martedì 15 agosto. Quattro giorni con uno solo di ferie.

TUTTI I SANTI – Il primo novembre sarà un mercoledì, per cui chiedendo due giorni di ferie (il 2 e il 3 novembre) e unendo sabato e domenica si avranno ben 5 giorni lontani dall’ufficio.

FESTA DELL’IMMACOLATA – L’8 dicembre sarà un venerdì: ottimo per tre giorni di relax alla ricerca dei regali di Natale.

NATALE – Nel 2023 il giorno di Natale sarà un lunedì, di conseguenza Santo Stefano (il 26 dicembre) un martedì. Quattro giorni andando in vacanza già sabato 23.

CAPODANNO – E infine Capodanno. Con domenica 31 dicembre e lunedì primo gennaio 2024 altro weekend lungo.

Advertisement

Capodanno JUST CAVALLI Milano 2023 – New Year’s Eve Party

just cavalli milano 1

CAPODANNO 2023 JUST CAVALLI MILANO – NEW YEAR’S EVE Party

La suggestiva location dello stilita Roberto Cavalli, ai piedi dell’imponente Torre Branca, immersa nella magica atmosfera del Parco Sempione, si presenta per questo elegante evento con un look nuovo, per sorprendere sempre di più la sua clientela internazionale
A Capodanno 2022 il Just Cavalli aprirà le porte ai suoi ospiti alle 20,00 per iniziare con il Cenone di Gala
Il menù, sapientemente ideato dallo Chef, vi porterà alla scoperta di sapori mediterranei, tipici della cucina italiana, che si fonderanno con aromi e salse di altre cucine, Cavalli Style
In sottofondo, vi accompagnerà, per tutta la cena, una selezione di brani internazionali sapientemente scelti.

CAPODANNO MILANO 2023 JUST CAVALLI 

  1. Start h.20.30
    300€ – Gala dinner –
    Esclusiva cena Great Gatsby con musica dal vivo e spettacoli per una persona (minimo 2 ospiti). Il locale apre alle 19:30 e gli ospiti possono arrivare entro le h.20:30 per iniziare la cena. Completo accesso al Club dopo cena.
  •  
    100€ – Biglietto prevendita SOLD OUT
    Drink Incluso valida tutta la notte
  • 150€ Biglietto prevendita  Drink Incluso valida tutta la notte
  • 800€ – Tavolo Bronze – Dehor smoke area table
    Incluso accesso per 4 persone – 1 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

1200€ – Tavolo Silver – Dance floor area table
Incluso accesso per 4 persone – 1 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

3.000€ – Tavolo Gold- Vip area table (Vicino ai tavoli centrali)
Incluso accesso per 8 persone – 5 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

5.000€ – Tavolo Platium – Vip central area tables
Incluso accesso per 10 persone – 10 bottiglia di Champagne o distillato e frutta fresca

Prenotazione obbligatoria 

Info e prenotazioni : 02 84106534

Advertisement

Capodanno in Galleria Meravigli | THE GALLERY New Year’s Eve 2023 Party Milano

capodanno 2023 galleria meravigli milano

CAPODANNO 2023 THE GALLERY – GALLERIA MERAVIGLI

La Galleria Meravigli è una galleria commerciale nel pieno centro di Milano che unisce via Meravigli con via Gaetano Negri, nei pressi delle centrali Piazza Cordusio e Piazza degli Affari. Fu costruita dalla società “La Milano Centrale” fra il 1928 e il 1930 nell’ambito del trasferimento della Borsa Valori a Palazzo Mezzanotte avvenuto nel 1932 e il direttore delle opere fu l’ingegner Luigi Repossi.

THE GALLERY CAPODANNO 2023 GALLERIA MERAVIGLI


Ecco il menu ITA di Capodanno per il Gran Galà del 31 dicembre 

APERITIVO DI BENVENUTO
Il momento sarà strutturato con welcome drink di benvenuto
– Acqua naturale e frizzante
– Cocktail analcolico alla frutta
– Spumante Franciacorta, Il Golf, Cantina Barone Pizzini (per brindisi iniziale)

CENA PLACEE

BEVERAGE
Vino bianco, Il Tre Ripe, Verdicchio dop, cantina Barone Pizzini
Vino rosso, Morellino di Scansano, Cantina Mantellassi
(1 bottiglia ogni 2 persone)

Acqua minerale gasata e naturale

Piccoli panini alle noci, alle olive, al sesamo, al papavero

ANTIPASTI

-Battuta di fassona piemontese, mantecata con maionese all’erbetta cipollina, vela di pane
toscano croccante e coulis ai frutti rossi
-Vitello cotto a bassa temperatura in salsa tonnata ed erbette aromatiche
-Tartare di gamberone, coulis al mango ed emulsione al lime
-Soffice di friarielli, salsina di pomodorino caramellato e grattuggiata di ricotta affumicata

PRIMI PIATTI

-Risotto sfumato al Franciacorta, zafferano, mantecato con stracciatella di burrata e pepe
nero

-Bauletti di pasta fresca ripieni di burrata, serviti su crema di pomodorino caramellato e
pecorino romano

I SECONDI
(uno a scelta)

-Filetto di cinta senese glassato in salsa di senape e miele di montagna con schiacciata di patate
dolci alle erbe aromatiche

-Branzino in cartoccio con datterini gialli e rossi, olive taggiasche, pinoli e uva sultanina

DOLCE
Panettone e pandoro con crema al Mascarpone
Servizio caffetteria post cena

Guardaroba custodito incluso

Costo 220 Euro a persona

Info e prenotazioni : 02 84106534


MENU’ IN INGLESE
menu capodanno galleria milano

  • Orario di arrivo 21.00
  • Inizio Cena con live music 21.30
  • Brindisi e festeggiamenti nuovo anno 00.00
  • Dj set

Info e prenotazioni : 02 84106534

Ingresso da Via Gaetano Negri 6

 

 

Info e prenotazioni : 02 84106534

Ingresso da Via Gaetano Negri 6

Advertisement

Torre Branca by Night : Salita notturna per Sant’Ambrogio

Visita alla Torre Branca by Night e Dj Set al Just Cavalli 

Mercoledì 7 Dicembre 2022 in occasione della Festa di SantAmbrogio,

abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / Just CavalliClub
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

per un aperitivo a Buffet e a seguire, possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

just cavalli torre branca


Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte.


PROMO #MILANOEVENTS Mercoledì 7 dicembre  :

Ingresso Just Cavalli 15€ su prenotazione obbligatoria dalle ore 19.45 alle 21.45 :

  • 1 drink
  • Food a buffet
  •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…
  • Possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di salire in Torre dalle 20.00 alle ore 1.00)

Per chi arriva più tardi dalle 21.45 in poi il prezzo di ingresso sarà 25€ con drink e biglietto per salire sulla Torre Branca . (Ingresso a 25€ entro l’1.00 poi il prezzo aumenta )

Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

+39 02 84106534

La direzione si riserva la selezione all’ingresso.

Accreditati per partecipare compilando il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Vetro e Opera lirica. Soffi d’arte: mostra al Castello Sforzesco

    Vetro e Opera lirica

    Vetro e Opera lirica. Soffi d’arte

    Al Castello Sforzesco di Milano, la Mostra “Vetro e Opera lirica. Soffi d’arte”, un omaggio all’opera lirica attraverso le creazioni inedite di venti artisti contemporanei.

    L’esposizione, aperta fino al 30 aprile 2023, unisce due arti che hanno reso celebre l’Italia nel mondo, l’arte del vetro e la lirica, accomunate non soltanto dal soffio che le genera, ma anche dalla capacità di raccontare storie, caratteri, personaggi, e di emozionare coinvolgendo lo spettatore.

    Tra le opere in esposizione: “Cenae 22” di Joan Crous, realizzata in pasta di vetro; “La Mala madre” di Montserrat Durán Muntadas, in vetro soffiato e ricamo; “Sakura Branch” di Gala Carlota Fernández Montero, in vetro soffiato e filo di rame; “Orfeo” di Pasquale Gadaleta, testa in vetro riciclato e cemento; “Turandot dal cuore di vetro” di Maria Christina Hamel, scultura in vetro soffiato e supporto in metallo; “Nel respiro dell’ora (And all is always now)” di Silvia Listorti, opera in vetro e termoformatura.

    Biglietti: intero 5 euro, ridotto 3 euro per ragazzi dai 18 ai 25 anni e over 65.

    Advertisement

    A Milano apre il Disney Christmas Village

    Disney Christmas Village

    Disney Christmas Village

    È stato inaugurato in data 6 dicembre, il Disney Christmas Village, lo speciale villaggio che porterà la Magia Disney, Pixar, Marvel e Star Wars a Milano fino all’8 gennaio.

    Il Christmas Village è accessibile gratuitamente e con prenotazione presso CityLife Shopping District, in piazza Tre Torri a Milano.

    Il Villaggio è composto da 5 aree tematiche completamente coperte, di cui quattro ispirate ad una diversa Franchise Disney e la quinta, cuore del villaggio, rappresentata da un’area dedicata al partner di beneficenza Make-A-Wish.

    Il percorso include una serie di attività ludiche ed educative per bambini e famiglie, tra cui anche l’Albero dei Desideri, alto circa 10 metri e realizzato in materiale sintetico per ridurne l’impatto ambientale.

    L’iniziativa aderisce al progetto promosso dal Comune di Milano Il Natale degli Alberi che prevede la realizzazione di alberi di Natale e altre iniziative a tema natalizio in diverse aree della città.

    Advertisement

    Concerto da gustare con l’Orchestra Sinfonica di Milano e Ernst Knam

    Orchestra-SInfonica_Knam

    Concerto da gustare

    L’Orchestra Sinfonica di Milano propone ‘I concerti da gustare’, avventure ‘sinestetiche’ che accostano l’ascolto della musica sinfonica alla degustazione delle creazioni di Ernst Knam, Creative Partner dell’Orchestra Sinfonica per la Stagione 2022/2023.

    Un’esperienza sensoriale a 360 gradi in cui lo spettatore, oltre ad essere travolto dall’ascolto della musica, verrà deliziato dal profumo e dal gusto del miglior cioccolato firmato Knam.

    Un’avventura “sinestetica” che accosta l’ascolto della musica di Berio/Schubert alla degustazione di una selezione di praline, studiate appositamente dallo Chef per quest’imperdibile evento.

    Il primo appuntamento con i Concerti da gustare è sabato 17 dicembre 2022, alle ore 18:00, presso l’Auditorium di Milano.

    Advertisement

    Apre “Dal Milanese”, il nuovo ristorante del TAM

    Dal Milanese

    Apre “Dal Milanese”

    Dopo il trionfo del primo ristorante “Dal Milanese” di Milano e l’attesa inaugurazione di Los Angeles, l’imprenditore Luca Guelfi continua a portare il successo nella sua amata Milano con la prestigiosa apertura “Dal Milanese al Teatro degli Arcimboldi”.

    Dal Milanese si presenta come un luogo informale, caratterizzato da una cucina tradizionale dalle origini casalinghe che incontra una curata ambientazione internazionale.

    Il locale propone sapori e gusti tipici della tradizione meneghina con un richiamo alla “Milano da bere” degli anni 80.

    L’Executive chef Emanuele Gasperini propone un menu stagionale utilizzando esclusivamente prodotti di eccellenza lombarda: mondeghili, fiori di zucchina fritti al ripieno di taleggio, riso al salto, risotto alla milanese, vitel tonne’, ossobuco, cotoletta di vitello, galletto al mattone, paste fatte in casa e i salumi e formaggi lombardi.

    Il 7 dicembre, in occasione di Sant’Ambrogio, patrono del capoluogo meneghino, è il giorno in cui verrà inaugurato il nuovo ristorante firmato Luca Guelfi Company: l’ingresso avverrà dal foyer del Teatro Arcimboldi oppure dal giardino del teatro situato in viale dell’Innovazione, un’oasi per degustare anche nella stagione estiva i piatti tipici del capoluogo lombardo.

    Advertisement

    Robert Capa in mostra a Milano

    Robert Capa mostra

    Mostra Robert Capa a Milano

    Robert Capa è uno tra i fotografi del Novecento più amati ancora oggi, per i suoi scatti in bianco e nero che raccontano le guerre ma anche la quotidianità delle persone incontrate nei viaggi intorno al mondo.

    Padre del fotogiornalismo moderno, Capa ha saputo immortalare alcuni degli scatti più suggestivi e carichi di importanza storica, civile e umana.

    A 110 anni dalla sua nascita, il Mudec di Milano celebra il suo lavoro con oltre ottanta stampe fotografiche, alcune delle quali inedite in Italia, oltre a una rara intervista a una radio americana nel 1947 e alcuni documenti d’epoca.

    La mostra, appena inaugurata al Mudec di Milano, intitolata «Robert Capa. Nella storia», sarà visitabile fino al 19 marzo 2023.

    Biglietti disponibili qui

    Advertisement

    “Nota stonata”: spettacolo al Teatro San Babila

    nota stonata

    Nota Stonata

    Dal 9 all’11 dicembre, Giuseppe Pambieri e Carlo Greco propongo al Teatro San Babila “Nota stonata”, con la regia di Moni Ovadia, uno spettacolo enigmatico e di grande attualità in cui i due attori incarnano due personaggi che rappresentano le due antitesi dell’essere umano.

    Scritto dal drammaturgo francese Didier Caron, Nota stonata esplora i temi della responsabilità individuale e della memoria, in un crescendo di azioni e parole impreviste, il cui contesto scenico è il camerino di un famoso direttore d’orchestra, ove fa irruzione un suo sedicente ammiratore.

    Con un serie di colpi di scena, gli spettatori sono testimoni di quanto terrificante possa essere l’animo umano e di cosa l’uomo sia capace per procurare l’inferno ai suoi simili.

    Musica e teatro si incontrano per dar vita a quella “nota stonata” che mette a nudo una realtà profonda e sconosciuta e demolisce il velo delle false apparenze.

     

    Advertisement

    Paolo Borsellino. Essendo Stato: al Teatro Elfo Puccini

    paolo borsellino essendo stato

    Paolo Borsellino. Essendo Stato

    Da venerdì 9 a mercoledì 14 dicembre, va in scena al Teatro Elfo Puccini “Paolo Borsellino. Essendo Stato”, di e con Ruggero Cappuccio.

    E’ un intenso monologo sull’ultimo attimo di vita del magistrato in cui egli ha il dubbio se essere vivo o già morto. In questo infinitesimo residuo di tempo, Borsellino rivive tutta la sua vita: l’amore per la sua Sicilia e per i suoi cari, insieme alla lotta contro la mafia, addivenendo alla lucida consapevolezza di uno Stato deviato.

    Il testo di Cappuccio, da oltre 15 anni, riscuote unanimi consensi nei principali teatri italiani e nelle letture pubbliche, ed è stato anche apprezzato da Agnese Borsellino, sorella di Paolo.

     

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Concerto dei Red Hot Chili Peppers a Milano nel 2023

    Concerto dei Red Hot Chili Peppers 

    Concerto dei Red Hot Chili Peppers

    Continuano gli annunci dei grandi nomi per l’estate musicale italiana del 2023. A quelli già noti, si sono aggiunti i Red Hot Chili Peppers, che saranno parte dell’evento I-Days, uno dei festival musicali rock più amati dell’estate nostrana.

    La band di Anthony Kiedis, Flea, John Frusciante e Chad Smith torna sul palco a supporto dei due album numero uno nelle classifiche americane usciti nel 2022 Unlimited Love e Return of the Dream Canteen.

    La tappa italiana del tour è prevista per domenica 2 luglio 2023 all’Ippodromo SNAI.

    La prevendita dei biglietti aperta a tutti comincerà mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 11, ma i clienti Tiscali potranno accedere a una esclusiva presale che verrà aperta lunedì 12 alle ore 11 e durerà fino alle ore 11 di mercoledì 14 dicembre.

    Advertisement

    Gli Arctic Monkeys in concerto a Milano nel 2023

    Arctic Monkeys

    Gli Arctic Monkeys a Milano

    Il 2023 è l’anno del ritorno degli Arctic Monkeys in Italia!

    La band terrà due concerti nel nostro Paese la prossima estate, più precisamente sabato 15 luglio a Milano I-Days e domenica 16 luglio a Rock In Roma.

    L’esplosiva band britannica, nata nel 1993, è formata da Per Almqvist, Niklas Almqvist, Mikael Karlsson, Christian Grahn e Johan Gustafsson e con cinque album all’attivo.

    Gli Arctic Monkeys sono reduci dalla pubblicazione di “The Car”, il loro settimo album in studio. Con 10 nuove tracce scritte da Alex Turner, “The Car” è stato prodotto da James Ford e registrato tra il monastero Butley Priory di Suffolk, i Rak Studios di Londra e La Frette di Parigi.

    I biglietti saranno in vendita a partire dal 7 dicembre 2022.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    14.9 ° C
    16.1 °
    13.4 °
    84 %
    1.5kmh
    0 %
    Mer
    23 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    25 °
    Dom
    20 °