20.8 C
Milano
domenica, Maggio 4, 2025
Advertisement

Vero Volley Milano esordisce la Champion in casa ! Info e biglietti

Vero Volley Milano

Il 18 gennaio arriva il grande volley femminile a Milano! 

Champions League
Vero Volley – Alba Blaj
18/01 – Ore 20.00
Allianz Cloud Milano

Esordio di Champions a Milano per Miriam Sylla, Alessia Orro e per le altre campionesse della Vero Volley Milano!

Abbiamo preparato una tariffa omaggio:

• Vai su vivaticket.com
• Seleziona la gara e il posto
• Tariffa WEARETHECHAMPIONS
• Inserisci il codice TOGETHERVV

Vale per più invitati.  Vi aspettiamo !

Advertisement

Torna il Cirque du Soleil a Milano

Cirque du Soleil a Milano

Torna il Cirque du Soleil a Milano

Il Cirque du Soleil torna a Milano, dal 10 maggio al 25 giugno 2023, con lo spettacolo “KURIOS – Cabinet of Curiosities”.

KURIOS – “Cabinet of Curiosities” è uno spettacolo che invita lo spettatore a interrogarsi sulla possibilità di alterare la realtà attraverso la propria immaginazione. Lo spettacolo conduce gli spettatori in un regno misterioso e affascinante, dove le percezioni e i sensi vengono messi in questione.

Sul palcoscenico, personaggi unici e stravaganti che lo guidano in un luogo meraviglioso, dove tutto accende l’immaginazione e le sue curiosità prendono vita una ad una davanti ai suoi occhi.

KURIOS è un universo parallelo di poesia e di umorismo dove il visibile diventa invisibile e le prospettive si trasformano. Un altro geniale e curioso spettacolo del famosissimo “circo” ricco di prodezze acrobatiche mozzafiato.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Mostra 10 architetture italiane alla Triennale di Milano

Mostra 10 architetture italiane

Mostra 10 architetture italiane alla Triennale di Milano

Fino al 29 gennaio 2023 sarà allestita la mostra 10 architetture italiane alla Triennale di Milano.

La mostra, a cura di Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, mette in risalto l’opera di una generazione di architetti italiani che sta iniziando ad affermarsi sia in Italia che all’estero.

Ognuno dei dieci progetti – tre ville, un polo ricettivo, un teatro, una galleria, un negozio, un portale, una loggia e un giardino pubblico – è rappresentato attraverso un modello, con l’intento di offrire uno sguardo sul presente dell’architettura nazionale.

Si tratta di maquettes in scala 1:5, che non descrivono l’intera architettura ma ne diventano un frammento tangibile, realizzato con diversi materiali, tra cui legno, acciaio, cemento, mdf e stampa 3D, e in diversi colori. Il racconto delle architetture esposte è poi completato con fotografie e altri elementi esposti.

Advertisement

La bella addormentata nel bosco-spettacolo di marionette

la-bella-addormentata nel bosco

La bella addormentata nel bosco

Dal 14 gennaio al 5 febbraio presso l’Atelier Carlo Colla & Figli si terrà lo spettacolo La bella addormenata nel bosco, spettacolo di marionette per bambini.

Uno spettacolo in cui le marionette lombarde sono accompagnate dalle musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (età consigliata dagli 11 anni).

I brani della musica di Ciajkovskij, selezionati da Luca Del Fra, si alternano alle parti recitate, scritte da Eugenio Monti Colla sulla traccia della traduzione di Carlo Collodi della fiaba di Perrault.

La Bella Addormentata nel bosco è nata dal desiderio di celebrare la sfera del fiabesco e del fantastico, distruggendo la convinzione che le fiabe siano solo per i bambini, ma sono in realtà anche racconti per adulti.

Advertisement

Raccolta indumenti per i senza dimora a Milano

Raccolta indumenti per i senza dimora

Raccolta indumenti per i senza dimora a Milano

Il Comune di Milano, in collaborazione con le associazioni del Terzo settore che contribuiscono all’attuazione del “piano freddo”, ha organizzato per Domenica 15 gennaio a partire dalle 9,30 una raccolta indumenti che verranno destinati ai senza dimora.

Verranno allestiti 10 punti sul territorio e in questi luoghi chiunque potrà consegnare vestiti, in buono stato e puliti, da donare a chi non ha una casa e vive per strada o nelle strutture di accoglienza.

Gli indumenti donati verranno poi distribuiti tra le strutture di accoglienza e le diverse associazioni che hanno partecipato alla giornata li utilizzeranno per i loro utenti nei centri diurni, in strada, nelle mense, nelle docce e nei guardaroba dedicati.

I punti raccolta attivi domenica 15 gennaio 2023 si trovano ai seguenti indirizzi:

Fondazione Progetto Arca, piazzale Baracca angolo via Enrico Toti
Fondazione Arcadia, piazza della Repubblica
Fondazione Progetto Arca, sede di via Sammartini 106
Fondazione Fratelli San Francesco, piazza Baiamonti
Opera Cardinal Ferrari e Ronda Carità, piazzale Cantore angolo viale Papiniano
Fondazione Isacchi Samaja, sede di via Nino Bixio 30
Remar Italia, piazza XXIV Maggio
Fondazione Cumse, piazza Argentina angolo via Mercadante
City Angels, sede di via Pollini 4
Misericordia Milano Sant’Ambrogio e Casa della Carità, piazza Amendola

Advertisement

Torna l’appuntamento con la sagra di Sant’Antonio a Vimercate

Sagra di Sant'Antonio

Sagra di Sant’Antonio 2023 a Vimercate

Trascorse le feste natalizie il primo tradizionale appuntamento del nuovo anno in città è con la Sagra di S. Antonio, che torna finalmente completa nel suo calendario di appuntamenti, dopo le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria.

La Sagra di Sant’Antonio 2023 si terrà sabato 14 a martedì 17 gennaio 2023 a Vimercate (Monza e Brianza). L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Vimercate con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale.

Il programma della sagra

Sabato 14 gennaio

Dalle ore 10.00, centro storico: stand, bancarelle, vendita tortelli, mostre di pittura, esposizione moto, trenino e giochi per bambini, pony in miniatura, mini dimostrazioni thai-chi;
Dalle ore 10.00, centro storico: mostra fotografica Vimercate anni Novanta, a cura di Arci Antonio Banfi (via Cavour 5)
Dalle ore 10.00, centro storico: mostra Alla scoperta dell’Etiopia, a cura di Amici del Sidamo (via Cavour 55)
Dalle ore 10.00, centro storico: mostra di make-over art Ogni luogo ha la sua voce dei fratelli Gianni (via Cavour 89)
Dalle ore 10.00, centro storico: punti ristoro
Ore 14.30, via Canonica: visite guidate al Convento delle Canossiane, a cura della Pro Loco Vimercate (info e prenotazioni al 392 5343944)
Ore 15.00, centro storico: Marionette giganti, a cura del Teatro dell’Equinozio
Ore 16.00, prato dell’Oratorio di Sant’Antonio: benedizione degli animali
Ore 18.00, Santuario Beata Vergine del Rosario: Santa Messa
Ore 20.45, Santuario Beata Vergine del Rosario: Musiche in Santuario, con il Coro Parrocchiale Santo Stefano, il Coro Amici&Voci e il Coro Popolare Città di Vimercate

Domenica 15 gennaio

Ore 9.30, piazza Santo Stefano: Camminata di Sant’Antonio con il Club Alpino Italiano lungo i sentieri del Parco Pane (lunghezza 10 km, info e prenotazioni via email)
Dalle ore 10.00, centro storico: stand, bancarelle, mostre
Ore 14.30 e ore 17.30: Visite guidate all’Oratorio di Sant’Antonio e al ponte di San Rocco, a cura della Pro Loco Vimercate (info e prenotazioni al 392 5343944)
Ore 15.00, centro storico: Marionette giganti, a cura del Teatro dell’Equinozio
Ore 15.00, piazza Roma: Educazione stradale e sicurezza, percorso ludico formativo per bambini a cura della Polizia Stradale e Vigili del Fuoco
Ore 18.00, via Cavour 65: Poesia al banco, presenta Davide Passoni, a cura di Lab – Libri al Banco
Ore 20.00, piazza Roma e piazza Santo Stefano: saluti e benedizione ai motociclisti, vinbrulè con gli Alpini e motofiaccolata, a cura del Moto Club di Vimercate

Martedì 17 gennaio

Ore 8.30, Santuario Beata Vergine del Rosario: Santa Messa con benedizione del pane
Dalle ore 10.00, via Cavour: vendita tortelli
Ore 20.30, piazza Roma: sfilata in costumi medievali, a cura del Circolo Culturale Orenese con il Civico Corpo Musicale
ore 20.45, ponte di San Rocco: Aspettando il Falò, saluto dell’Amministrazione Comunale di Vimercate
ore 21.00, greto del torrente Molgora: accensione del Falò di Sant’Antonio
ore 22.00, via Cavour 41: chiusura della sagra con rinfresco

Advertisement

Michael Bublè in concerto ad Assago

concerto buble

Concerto di Michael Bublè

Michael Bublè si esibirà in concerto ad Assago con il suo Higher Tour 2023 che presenterà in doppia data: sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023.

In queste due serate, l’artista canadese interpreterà i suoi più grandi successi insieme ai brani del nuovo album Higher.

Vincitore di svariati Grammy e di molti altri premi, Michael Bublè è riuscito a mantenere vive e vegete le fiamme dei grandi classici dell’American Songbook, non solo infondendo loro nuova vita, ma aggiungendo il suo stile singolare, la sua potenza vocale e il suo amore a questi brani senza tempo. In secondo luogo ha scritto successi pop che sono poi diventati dei classici a sé stanti. Il terzo e più cruciale successo è stato riuscire a riunire tutta questa musica in straordinari concerti portando il suo pubblico in un viaggio speciale -per regalare loro serate indimenticabili.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Milano map fair: fiera specializzata in antiche mappe

milano map fair

Milano map fair 2023

Il 20 e 21 gennaio 2023 si terrà la nona edizione di Milano map fair, la mostra che animerà le sale del pian terreno del Museo di Casa Manzoni.

Ritorna l’appuntamento con la fiera internazionale dedicata alla cartografia e alle stampe antiche che, per la rilevanza dei pezzi proposti e dei mercanti ospitati provenienti da tutto il mondo, si è ormai affermata come la più importante in Italia.

A tutti gli appassionati sarà possibile immergersi per due giorni in una ricca esposizione di pregiate stampe antiche, carte murali, vedute, carte celesti, planisferi, globi e mappamondi di vari periodi storici.

L’evento è ad ingresso libero con il seguente orario:
20 gennaio – 14,30/18,00
21 gennaio – 10,00/17,00

Advertisement

Concerto gratuito Guè Pequeno a Milano il 12 gennaio

Guè Pequeno

Guè Pequeno concerto gratuito a Milano

Giovedì 12 gennaio 2023, Guè Pequeno si esibirà alle ore 21:00 in piazza Affari a Milano, in un concerto gratuito in cui si potranno ascoltare le canzoni del nuovo album “Madreperla”, prodotto interamente da Bassi Maestro, leggenda della scena italiana hip hop.

Un tempo parte del duo Club dogo, ora è un cantante solista che vanta numerose collaborazioni, ta cui: Emis Killa, Marracash e J-Ax. Ha ricoperto il ruolo di giudice a The Voice 2019 con Morgan, Gigi D’Alessio ed Elettra Lamborghini.

Dopo 13 mesi dal suo disco di platino, Guè Pequeno ha deciso di condividere con i fan di Milano la raccolta delle sue ultime uscite ai piedi del Palazzo Della Borsa di Milano, proprio attorno al provocatorio dito di Cattelan.

Il concerto è ad ingresso libero.

Advertisement

A Milano arrivano i cestini intelligenti contro i rifiuti in strada

Cestini intelligenti

Cestini intelligenti a Milano: come funzionano?

Milano è una delle prime città d’Italia a dotarsi di cestini intelligenti, i rivoluzionari “smart bin” che rendono veloce e preciso il sistema di smaltimento dei rifiuti.

I nuovi cestini funzionano ad energia solare, con un piccolo pannello fotovoltaico incastonato sulla sommità, e per ricaricarsi durante il giorno devono essere ben esposti. Sono dotati di un sistema di compattazione interno e hanno una capienza fino a cinque volte superiore rispetto ai tradizionali in ferro. Inoltre, il sensore laser è in grado di leggere il livello di riempimento del cestino e avvisa la centrale operativa quando è il momento di svuotarlo.

I vantaggi sono numerosi. La raccolta urbana può facilmente individuare da remoto i punti dove si hanno gli sprechi: quando il sistema avvisa che il cassonetto è pieno, gli operatori agiscono in maniera mirata e sanno di poter procedere allo svuotamento. Il risparmio è evidente: niente più corse inutili dei camion se un cassonetto è vuoto.

Insieme ai cestini intelligenti verranno distribuiti 800 nuovi cestini tradizionali, collocati in tutti i quartieri, dotati di una croce sulla bocca del contenitore, la cui funzione è di impedire la formazione di mini discariche condominiali.

Advertisement

Gli Sqürl in concerto a Milano

Sqürl

Gli Sqürl in concerto a Milano

Gli Sqürl – il duo di New York composto dal regista e musicista Jim Jarmusch, uno dei massimi esponenti del cinema indipendente americano, e dal compositore e produttore cinematografico Carter Logan – portano dal vivo in Italia la sonorizzazione di quattro film surrealisti e onirici dell’artista dadaista Man Ray.

Le opere di uno tra gli artisti più versatili e brillanti del ‘900, leggendario fotografo, pittore e produttore, vengono fatte rivivere dal genio degli Sqürl attraverso partiture semi-improvvisate con sintetizzatori, chitarre e loop.

I quattro film di Man Ray selezionati dagli Sqürl sono: L’Etoile De Mer (1928), Emak Bakia (1926), Retour a la Raison (1923) e Les Mysteres Du Chateau Du De (1929).

Il duo si esibirà alla Triennale Teatro Milano, mercoledì 1° febbraio 2023 alle ore 21:00.

 

Advertisement

A Milano una mostra dedicata alla regina Elisabetta II

lilibet-the-queen

Lilibet: the Queen- mostra dedicata alla regina Elisabetta II

Lilibet: the Queen è il titolo della mostra dedicata alla regina Elisabetta II, promossa dal 19 gennaio al 20 febbraio 2023 dalla Agostino Art Gallery di Milano.

Curata da Cinzia Lampariello Ranzi, la mostra è un omaggio alla monarca inglese, sovrana di stile, ultima vera icona pop del nostro tempo che ha ispirato serie televisive, film, canzoni e opere d’arte.

In mostra, una selezione di pezzi unici e multipli realizzati da alcuni protagonisti della pop art e della street art internazionale tra cui: Endless, Morco Lodola, Mr. Brainwash, Jamie Reid e TVboy.

I lavori esposti desiderano celebrare il forte valore iconico, politico e culturale di Her Majesty attraverso il linguaggio dell’arte e il confronto tra opere realizzate da artisti appartenenti a diverse generazioni e ambiti geografico-culturali.

Ingresso libero

Advertisement

Vincent Peters: i ritratti delle star in mostra a Milano

Vincent Peters mostra

Vincent Peters, mostra a Milano

Dal 12 gennaio al 26 febbraio 2023, Palazzo Reale porta a Milano gli scatti senza tempo del fotografo Vincent Peters con la mostra dal titolo “Timeless Time”, una selezione di novanta lavori in bianco e nero in cui la luce è protagonista nel raccontare le storie dei soggetti ritratti.

“Timeless Time” è un percorso fatto di ombre, riflessi e chiaroscuri, in un succedersi di volti noti resi familiari dall’uso della luce. Gli scatti di Peters sono infatti composti da un sovrapporsi di strati che dialogano tra loro completandosi: ciascun elemento che converge e si condensa in ogni suo singolo scatto, forma uno strato che non perde mai la propria identità e distinzione.

Protagonisti dei ritratti realizzati tra il 2001 e il 2021 dal fotografo, sono star di Hollywood come: Christian Bale, Kim Basinger, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Cindy Crawford, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Matt Dillon, Michael Fassbender, Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich, Charlize Theron, Emma Watson.

 

Ingresso gratuito

Advertisement

Padel Trend Expo 2023 a Milano

Padel Trend Expo 2023

Padel Trend Expo 2023 a Milano

La grande community del padel si riunisce nell’evento sportivo “Padel Trend Expo” in programma a Milano dal 13 al 15 gennaio 2023.

L’evento, che si terrà presso i padiglioni Fiera Milano City, a pochi passi dal quartiere CityLife, promette un weekend di sport, business, intrattenimento, spettacolo, convegni e shopping, in un’area da 18.000 mq in cui ci si può immergere totalmente in una delle discipline del momento.

Arriveranno appassionati da tutta Italia e non solo, con oltre 90 espositori tra i principali operatori del mercato: aziende produttrici di racchette, abbigliamento, scarpe, palline, costruttori di campi, fornitori di tecnologie e soluzioni innovative per la gestione di un club.

In programma tornei, spettacoli, eventi e shopping, per esplorare le nuove tendenze del padel, sport che va per la maggiore in questo periodo.

Biglietti e programma dettagliato su questo sito.

Advertisement

Killer Star in concerto: omaggio a David Bowie

Killer Star

Killer Star – Omaggio a David Bowie

La tribute band italiana di David Bowie, “Killer Star”, si esibirà live, domenica 15 gennaio 2023, alle ore 21.00, sul palco del Rock’n’Roll Club di Rho.

La band è composta dal cantante Alex Ganassini, artista indipendente con quattro album solisti all’attivo, che ha doti vocali molto vicine a quelle dell’artista britannico. Anche la sua gestualità sul palco “illude” talvolta lo spettatore. Con lui suonano Andrea Guizzetti, tastierista degli Alphataurus; Carlo Ferrara al basso, fonico di artisti internazionali; Paolo Porfiri, membro dei Publius Enigma – la tribute band italiana dei Pink Floyd; completano la line up Ivano Figini e Andrea Madama, chitarrista solista e batterista con esperienze in diverse tribute band.

I Killer Star ripercorrono tutte le più celebri hit della star inglese, non facendo mancare sorprese durante più di due ore di show.

Advertisement

“Vincent Peters. Timeless Time” in mostra a Palazzo Reale

palazzo reale milano, mostra
palazzo reale milano

Dal 12 gennaio al 26 febbraio, Palazzo Reale porta a Milano gli scatti senza tempo del fotografo Vincent Peters con la mostra a ingresso gratuito dal titolo “Timeless Time”, una selezione di novanta lavori in bianco e nero in cui la luce è protagonista nel raccontare le storie dei soggetti ritratti.
La mostra, promossa da Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Nobile Agency, è curata da Alessia Glaviano, Curator & Head of Global PhotoVogue.

La mostra a Palazzo Reale

Christian Bale, Kim Basinger, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Cindy Crawford, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Matt Dillon, Michael Fassbender, Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich, Charlize Theron, Emma Watson sono solo alcuni dei personaggi famosi i cui ritratti, realizzati tra il 2001 e il 2021 da Vincent Peters, sono esposti a Palazzo Reale.
Quello ritratto da Vincent Peters è il mondo delle star e delle celebrities, un moderno Olimpo in cui i ritratti sfumano in un’atmosfera da cinema neorealista italiano. I suoi scatti sono infatti composti da un sovrapporsi di strati che dialogano tra loro completandosi: ciascun elemento che converge e si condensa in ogni suo singolo scatto, forma uno strato che non perde mai la propria identità e distinzione. È proprio nell’incontrarsi di questi strati singolari che ogni immagine di Peters arriva a raccontare una storia, fino a diventare un film in un solo fotogramma.

Nel percorso della mostra, grazie a Cinecittà, sono esposti anche i primissimi scatti del progetto “Timeless Talent”, un racconto fotografico realizzato da Peters dei mestieri e dei talenti degli storici studi cinematografici che, oggi come in passato, ne fanno punto di riferimento della creatività del cinema e della televisione nazionale e internazionale. Un progetto di valorizzazione del talento dell’art department, dei falegnami, degli operai, pittori, macchinisti, elettricisti, tecnici dello sviluppo della pellicola e di tutti gli artigiani di Cinecittà, che da dietro la macchina da presa e al fianco dei registi, contribuiscono alla creazione dei capolavori realizzati negli studi.

Con uno stile senza tempo, i lavori di Vincent Peters esposti nell’ Appartamento dei Principi al piano nobile di Palazzo Reale sono valorizzati da un allestimento curato da Silvestrin & Associati che esalta le potenti immagini in bianco e nero e al tempo stesso sposa la bellezza delle signorili sale quattrocentesche che lo ospitano.

Advertisement

Claudio Baglioni, annunciate nuove date in tutta Italia, biglietti online!

Claudio Baglioni

Dopo il grandissimo successo di “DODICI NOTE SOLO”, CLAUDIO BAGLIONI da novembre 2022 tornerà dal vivo con nuove date live nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia.

“DODICI NOTE SOLO BIS” vedrà nuovamente Baglioni – voce, pianoforte e altri strumenti – con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista sinonimo di grande musica e poesia, vincitore del PREMIO TENCO 2022.

Le nuove date per il 2023:
20 febbraio 2023 Busto Arsizio, Teatro Comunale
22 febbraio 2023 Pavia, Teatro Fraschini
23 febbraio 2023 Sondrio, Teatro Comunale
26 febbraio 2023 Vercelli, Teatro Civico
28 febbraio 2023 Lodi, Auditorium

BIGLIETTI ONLINE

I seguenti concerti sono stati posticipati:
2 gennaio 2023 Varese, Teatro di Varese – posticipato al 21 febbraio 2023
3 gennaio 2023 Como, Teatro Sociale – posticipato al 27 febbraio 2023
7 marzo 2023 Bergamo, Teatro Donizetti (recupero del 7 gennaio 2023)
12 marzo 2023 Bolzano, Teatro Comunale (recupero del 6 gennaio 2023)

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti.

Il concerto in programma il 17 gennaio 2023 al Teatro Bonci di Cesena è stato anticipato al 9 gennaio 2023, per motivi tecnico-logistici legati al calendario del tour. I biglietti acquistati restano validi per la nuova data.

Il concerto in programma il 27 novembre 2022 a Torino, Teatro Regio, è stato posticipato al 16 gennaio 2023. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.

Advertisement

Articolo 31, annunciata a grande richiesta la quarta data 2023 a Milano

articolo 31 concerto

ARTICOLO 31, Il duo che ha fatto la storia del rap italiano, torna a Milano con tre appuntamenti.

Composto dal rapper J-Ax (Alessandro Aleotti) e dal produttore DJ Jad (Luca Perrini), il duo ARTICOLO 31 è stato uno dei gruppi più influenti della scena hip hop del proprio Paese.
Inizialmente il loro sound è tipico dell’epoca d’oro del rap, con rime freestyle e ritmi e ritornelli campionati, ma da una prospettiva unicamente italiana.

Le date ufficiali 2023:
18, 19, 24 e 25 maggio 2023 Assago (Mi), Mediolanum Forum

BIGLIETTI ONLINE: https://tidd.ly/3CIvML0

Col tempo, il duo amplia il proprio sound incorporando elementi di funk, reggae, rock e altri stili. In questo modo si allontanano dall’hip-hop purista e raggiungono un pubblico più mainstream. Il loro album di debutto del 1993, “Strade di Città”, è considerato uno dei primi album hip-hop in Italia.

Dopo la sua pubblicazione, il duo ha contribuito a fondare il collettivo Spaghetti Funk nel 1994. In quell’anno esce anche “Messa di Vespiri”, che rappresenta la loro svolta per il grande pubblico. Il successo del duo continua con album sempre più pop come “Cosi Com’è”, “Nessuno” e “Perché Si”, che vede l’apparizione della leggenda della vecchia scuola Kurtis Blow. Dopo “Domani Smetto” del 2002, “Italiano Medio” del 2003, nonché l’album live “La Riconquista del Forum” del 2004, gli ARTICOLO 31 sono tornati in scena nel 2018 con 10 date evento al Fabrique e con un tour estivo nel 2019 per festeggiare i 25 anni di carriera, tornando ad emozionare con vecchi e nuovi successi. Nel 2022 annunciano la loro partecipazione alla 73ma edizione del Festival di Sanremo 2023 con il brano “Un bel viaggio”.

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

“Falcone, Borsellino e le teste di minchia” al Teatro della Cooperativa

Falcone Borsellino e le teste di minchia

Il monologo di e con Giulio Cavalli

Dal 17 al 22 gennaio va in scena, al Teatro della Cooperativa, “Falcone, Borsellino e le teste di minchia” un monologo di e con Giulio Cavalli; alla chitarra Federico Rama.

Siamo tutti teste di minchia, noi che pensiamo che la mafia si possa sconfiggere con la legge e la consapevolezza? Erano forse teste di minchia Falcone e Borsellino che sognavano di sconfiggere la mafia applicando la legge?

Le mafie non fanno più notizia e non occupano le prime pagine dei giornali, eppure le indagini delle procure ci dicono che la realtà è ben diversa e i nomi dei mafiosi sono sempre gli stessi e ben conosciuti da tutti. I mafiosi sembrano vivere una vita normale, sono goffi e imbarazzanti, anche nelle conversazioni intercettate dalla magistratura. Ma le vere teste di minchia sono proprio loro e ridere dei boss è il modo migliore per combatterli e ricordare e onorare Falcone e Borsellino.

Giulio Cavalli, scrittore, giornalista, autore e attore di teatro civile, si occupa di criminalità organizzata con inchieste, spettacoli, conferenze e incontri nelle scuole.

 

Advertisement

“Colto in flagrante” al Teatro San Babila

colto in flagrante

Colto in flagrante

Colto in flagrante”, la spassosa commedia di Derek Benfield, va in scena dal 13 al 22 gennaio al Teatro San Babila con (in ordine alfabetico): Lorenzo Alfieri, Laura Amelotti, Felice Invernici, Gianni Lamanna, Cristina Liparoto, Giulia Marchesi, Chiara Serangeli e Marco Vaccari. Regia di Marco Vaccari.

Debolezze degli uomini maturi!

Al centro della vicenda c’è Marco, un uomo maturo e sposato, ma col pallino delle ragazze più giovani; con la complicità dell’amico Gianni, ha la copertura alle proprie scappatelle. In vista dell’arrivo in una casa vicina di Giulia, vorrebbe che l’amico intercedesse per chiedere il divorzio alla moglie, ma Giulia equivoca su Gianni. Scambi di ruolo e sorprese al centro di questa commedia dall’intreccio rocambolesco.

Advertisement
Milano
nubi sparse
20.8 ° C
22.1 °
19.1 °
74 %
3.6kmh
40 %
Dom
22 °
Lun
20 °
Mar
14 °
Mer
16 °
Gio
19 °