24.9 C
Milano
martedì, Aprile 29, 2025
Advertisement

We Will Rock You: musical al Teatro Nazionale

we-will-rock-you

We Will Rock You

Dal 2 al 12 febbraio va in scena al Teatro Nazionale “We Will Rock You”, il musical ambientato in una società futuribile, incentrato sui personaggi di Galileo e Scaramouche che, insieme ai ribelli Bohemians, riportano al centro della loro vita l’Amore e la Bellezza, con la determinazione e il coraggio che solo i giovani riescono a tirar fuori.

Lo spettacolo aveva già emozionato il pubblico italiano prima dell’inizio della pandemia e, dopo tre anni di forzata interruzione, viene ora riproposto in una rivisitazione del testo originale che evidenzia temi attualissimi quali l’isolamento sociale, il bullismo, il riscaldamento globale, l’omologazione culturale e l’eccessiva presenza della virtualità sulla vita quotidiana.

Galileo e Scaramouche sono impersonati rispettivamente da Damiano Borgi e Martha Rossi, mentre i brani sono eseguiti dal vivo dalla band formata da Riccardo Di Paola e Antonio Torella (tastiere), da Roberta Raschellà e Federica Pellegrinelli (chitarre), Alessandro Cassani (basso) e Marco Parenti (batteria). Le coreografie sono di Gail Richardson e la regia di Michaela Berlini.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Apre a Milano “Clandestino non esiste”: una bakery artigianale attenta all’ambiente

Clandestino non esiste

Clandestino non esiste

Clandestino non esiste è il nuovo panificio ideato da Lea Pedrinella e Lorenza Licciardello, aperto nel cuore del quartiere Lambrate, in via Conte Rosso 18.

Si tratta di uno spin-off di Onest, locale in zona Dateo, del quale eredita la ricerca attenta e costante della migliore materia prima e la volontà di diventare un luogo dove sentirsi a proprio agio.

La proposta è quella della bakery artigianale, ogni giorno sono disponibili prodotti da forno freschi, a partire dai croissant.

Il lavoro di Matteo Andreotti e Laura Onofrio parte dall’utilizzo di materie prime di assoluta qualità e trova compimento in due sfornate quotidiane che popolano scaffali e vetrine del locale con golose proposte dolci ma anche salate: croissant, tartellette, plumcake, biscotti, pagnotte, focacce, sandwich.

Elemento decorativo del locale è il murale realizzato da Nico189. Ispirato al tema della sostenibilità, rappresenta alcune delle azioni menzionate nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU.

Advertisement

Domani al Teatro Grassi presentazione della Crazy Week

crazy week

Domani, martedì 31 gennaio, alle ore 18, presso il Piccolo Teatro Grassi di via Rovello 2, si terrà la presentazione dell’attività dei Semprevivi, associazione – Ambrogino d’oro nel 2014 – che si occupa di accoglienza e di cura del disagio mentale attraverso un modello che valorizza le relazioni e combatte l’isolamento.

Durante l’incontro verrà, inoltre, presentato il programma della Crazy week, evento patrocinato dal Comune di Milano che avrà luogo dal 22 al 27 maggio.

Interverrà anche un rappresentante dell’Amministrazione comunale.

Advertisement

Inside Out Milano l’opera dell’artista francese JR in Piazza Duomo

jr milano piazza duomo

Un’installazione in Piazza Duomo del famoso street artist

Lunedì 30 gennaio, alle ore 13, presso l’Arengario in piazza Duomo, sarà inaugurata “Ora tocca a voi”, installazione artistica di “Inside Out”, progetto dell’artista francese JR.

L’installazione abbraccerà fino al 14 febbraio l’Arengario in piazza Duomo, sede del Museo del Novecento, e l’edificio gemello, futura estensione del museo stesso, ricoprendo le facciate degli edifici con un mosaico di volti. Su una superficie di 700 mq saranno esposti mille ritratti di anziani ospiti di quaranta RSA (Residenze Sanitarie per Anziani) italiane parte di “Ciao!”, progetto avviato nel 2020 da Fondazione Amplifon.

Saranno presenti rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

“Inside Out” arriverà il 3 febbraio anche nel Municipio 4 dove, dalle 10 alle 12, i muri esterni della RSA “Coniugi e Ferrari”, in via dei Cinquecento, saranno ricoperti da più di 100 mega ritratti degli ospiti della struttura.

JR, famoso street artist francese, arriva con la sua arte monumentale a Milano: dal 31 gennaio al 14 febbraio 2023, la sua installazione di 700 metri quadrati Inside Out. Ora tocca a voi ricopre le facciate del Museo del Novecento in Piazza Duomo.

Advertisement

Un dolce regalo per gli innamorati: la latta di Pastiglie Leone

San Valentino da inserire
San Valentino da inserire

San Valentino è alle porte e Leone – la storica azienda dolciaria torinese fondata nel 1857 – si prepara a celebrare l’amore con un’elegante latta a forma di cuore, dono perfetto per accogliere il giorno degli innamorati con la giusta dose di colore e spensieratezza.
La speciale box, dalle nuance del Viva Magenta – eletto Colore dell’Anno 2023 – e con rifiniture dorate, è la perfetta espressione della ricercatezza e dell’eccellenza che da oltre cento anni caratterizzano il Marchio, divenuto ormai iconico per i suoi prodotti tanto buoni quanto belli e in grado di regalare un’esperienza indimenticabile di piacere multisensoriale.

Protagoniste della confezione sono le boule dal cuore morbido di gelatina e ricoperte da goloso cioccolato fondente nei gusti di amarena, zenzero e arancia, il cui coloratissimo incarto riporta la mente al mondo delle iconiche caramelle Leone per un viaggio tra heritage e innovazione. Frutto di una ricetta unica e sorprendente, le boule – che rappresentano il perfetto incontro d’amore tra il cioccolato e le gelatine – regalano un momento di piacere da condividere con chi più si ama oppure, perché no, un attimo di sofisticata evasione da concedere a sé stessi.
Ma l’amore non si celebra solo a San Valentino: è infatti possibile acquistare la confezione di Leone tutto l’anno e dedicare un dolce pensiero a chi si vuole bene per tutti i momenti speciali.

Advertisement

The Art Chapter | Milano Art Book Fair 2023

The Art Chapter

The Art Chapter

Dal 27 al 29 gennaio 2023 si tiene a BASE Milano il 5° capitolo di The Art Chapter con ospiti nazionali e internazionali per una grande celebrazione del mondo della carta stampata e del libro d’artista, in cui artisti, case editrici ed editori indipendenti, danno il via a collaborazioni e proficui scambi di idee.

Nel mondo dell’arte contemporanea i paradigmi cambiano velocemente e di recente un’attenzione particolare si è posata sull’approccio editoriale all’interno del processo di lavoro, ponendo un focus importante sull’aspetto progettuale del libro e sul suo valore concreto come oggetto d’arte.

Il libro non è solo la documentazione di un’opera o di una mostra, ma è esso stesso un’opera d’arte. La rilegatura, la tipologia di carta, la grafica e la tecnica di stampa, sono importanti come le pennellate di un quadro, la gamma cromatica di un disegno, il materiale di una scultura.

Advertisement

Incontri Musicali con l’Orchestra Barocca

orchestra barocca

Incontri Musicali

Sabato 28 gennaio 2023, ore 16.00, nella Sala della Balla del Castello Sforzesco, l’Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado diretta da Vanni Moretto, sarà artefice del concerto “Melodia e Sintassi. Ritmo, metrica ed interpretazione del testo musicale da Mattheson a Reicha”.

L’incontro fa seguito alle lezioni nella sede di Villa Simonetta con cui è stato analizzato il repertorio strumentale del XVIII secolo, con particolare riguardo al ruolo della corrente stilistica milanese.

In programma, brani di Arcangelo Corelli, Giovanni Battista Pergolesi, Evaristo Felice Dall’Abaco, Georg Philipp Telemann, Carl Ditters von Dittersdorf.

L’Orchestra Barocca è costituita da studenti iscritti ai corsi di alta formazione della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, provenienti da tutto il mondo, e può contare su un organico dai 15 ai 30 strumentisti. Guidata da insigni direttori, affronta un repertorio che spazia dal barocco al classicismo ed è accolta in prestigiose istituzioni musicali internazionali.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Advertisement

I Simpson “deportati” ad Auschwitz

simpson

Binario 21 I Simpson deportati ad Auschwitz

Sui muri del Memoriale della Shoah di Milano sono apparsi due murali dell’artista aleXsandro Palombo: “Binario 21 I Simpson deportati ad Auschwitz”. Il binario 21 è il tristemente famoso binario della stazione centrale da cui partiva il “carico umano” di ebrei e oppositori destinati ai campi di sterminio.

Mentre nel primo murales la famiglia Simpson è rappresentata nella sua normalità prima della deportazione, nel secondo, genitori e figli, emaciati e dimagriti, vestono la divisa a righe degli internati nei lager e hanno nei volti l’espressione del dolore e della sofferenza.

L’artista celebra in questo modo il Giorno del Ricordo del 27 gennaio con un “inciampo visivo” contro l’indifferenza e l’oblio, che costringe a vedere ciò che non vediamo più.

Palombo è un artista apprezzato in tutto il mondo per le sue opere colorate e irriverenti che spesso utilizzano personaggi dei cortoons e prendono spunto da importanti temi sociali quali le disuguaglianze, l’inclusione, la diversità e i diritti umani. Di recente aveva fatto tagliare i capelli a Marge Simpson a sostegno delle proteste delle donne iraniane contro il regime degli ayatollah

Advertisement

Il principe ranocchio: fiaba per bambini al Teatro Carcano

principe ranocchio

Il principe ranocchio

Domenica 29 gennaio ore 11.00, Sandra Bertuzzi e un simpatico pupazzo ranocchio creato da Federico Puntini, sono gli interpreti de Il principe ranocchio, una fiaba per i bambini dai 3 anni in su (e per tutta la famiglia), in scena al Teatro Carcano.

Una principessa ha perso in uno stagno la sua bellissima palla e un ranocchio si offre di recuperarlo a patto che possa dimorare nel suo castello, mangiare nel suo piatto e ricevere un suo bacio. La ragazza, sebbene disgustata di aver a che fare con un ranocchio, accetta a malincuore e, poco per volta, scoprirà di avere molte cose in comune con lui, fra cui il piacere della lettura.

Il lieto fine è assicurato e i due protagonisti alla fine si innamorano. La fiaba affronta anche il tema dell’alimentazione con un simpatico appuntamento a pranzo tra la principessa e il ranocchio.

Advertisement

Uomo e galantuomo: commedia di Eduardo De Filippo

uomo-galantuomo

Uomo e galantuomo

Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses e Ernesto Mahieux sono i principali interpreti di “Uomo e galantuomo”, una delle prime commedie di Eduardo De Filippo che ne sancisce il passaggio dal teatro di farsa, al teatro di prosa. Il testo va in scena al Teatro Franco Parenti dal 1° al 12 febbraio con la regia di Armando Pugliese.

Uomo e galantuomo è una commedia del teatro nel teatro, imperniata su una compagnia di guitti che sbarcano il lunario nei teatri di terza categoria della provincia; nella rappresentazione scenica sono stati scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare.

E’ questa una classica e irresistibile commedia degli equivoci, con un intreccio tra farsa e dramma e una carrellata di episodi spassosi, come ad esempio la prova esilarante della compagnia nell’atrio dell’albergo che li ospita.

Geppy Gleijeses è stato allievo di Eduardo e da lui ha avuto il permesso di rappresentarne le opere. Armando Pugliese, tra i principali registi italiani, ha diretto più volte le opere di Eduardo, soprattutto col figlio Luca De Filippo.

Advertisement

Coppia aperta quasi spalancata: con Chiara Francini ed Alessandro Federico

coppia aperta

Coppia aperta quasi spalancata

Chiara Francini e Alessandro Federico sono gli interpreti di “Coppia aperta quasi spalancata”, in scena al Teatro Manzoni dal 27 al 29 gennaio 2023 con la regia di Alessandro Tedeschi.

E’ una commedia scritta agli inizi degli anni ’80 da Dario Fo e Franca Rame, in un periodo che vedeva importanti cambiamenti sociali (legge sul divorzio, movimenti femministi), un testo sempre attuale, dove qualcuno del pubblico maschile potrebbe riconoscersi.

Antonia è una moglie tradita e racconta la sua sopravvivenza in questa condizione all’interno delle mura domestiche. Quando nella sua vita entra un uomo, giovane e intelligente, finalmente il marito sembra accorgersi di lei.

Chiara Francini è attrice di grande carisma e vitalità, in questa favola tragicomica sulla vita di coppia, che mette in evidenza l’insofferenza alle regole della monogamia.

Advertisement

Mostra fotografica Lee Jeffries. Portraits: al Museo Diocesano

Lee Jeffries. Portraits

Mostra fotografica Lee Jeffries. Portraits

Dal 27 gennaio al 16 aprile, il Museo Diocesano (piazza S. Eustorgio), ospita “Lee Jeffries. Portraits“, la mostra fotografica che getta luce sul mondo degli invisibili: emarginati, tossicodipendenti, prostitute, clochard.

L’inglese Lee Jeffries fotografa l’inferno delle grandi metropoli, non con l’occhio del freddo indagatore, ma con la partecipazione empatica alla condizione umana degli ultimi. Per scattare le immagini (una quarantina, in bianco e nero e a colori), il fotografo non ha agito da lontano col teleobiettivo, ma si è avvicinato alla persona per cogliere, senza mediazioni, i primi piani del volto, degli occhi, delle mani, per mettere in risalto, su uno sfondo scuro, tutti i dettagli, quasi come in una pittura di Caravaggio.

La mostra è aperta da martedì a domenica in orario 10.00-18.00. Venerdì 27 gennaio, giorno di inaugurazione, il museo sarà aperto fino alle ore 22.00.

Nel costo del biglietto (9€/7€) è compresa la visita guidata alla mostra.

Advertisement

Mercatini rionali del martedì: prodotti a km zero e prezzi contenuti

Mercatini rionali del martedì

Mercatini rionali del martedì

Due appuntamenti, entrambi di martedì, nei mercatini rionali dove comprare ottimi prodotti locali a prezzi anti inflazione.

Ogni martedì mattina, dalle 8.30 alle 14.00, la piazza Sant’Eustorgio, nel cuore della città vecchia, accoglie le aziende agricole del territorio che animano il mercatino contadino il “Buono in tavola”. Direttamente dalle fattorie lombarde riso, carne, formaggi, salumi e verdura fresca, oltre alle tipicità regionali.

Ogni martedì pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.30 presso la Cascina Cuccagna, dal 2009 si ripete la tradizione del mercatino. Tante piccole aziende e laboratori artigianali del territorio propongo i loro prodotti naturali e sostenibili: formaggi, ortaggi di stagione, succhi, pasta fresca e secca, per un consumo consapevole e rispettoso dell’ambiente.

 

Advertisement

Il nero, il rosso, il blu: spettacolo al Teatro Filodrammatici

Maria Paiato
SPETTACOLI BRESCIA CENTRO TEATRALE BRESCIANO IL NERO ,IL ROSSO, IL BLU - MARIA PAIATO UNA E UNA NOTTE NELLA FOTO SCENA MARIA PAIATO 28/11/2022 newreporter©favretto

Il nero, il rosso, il blu

Dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023, Maria Paiato, una delle più importanti attrici italiane, è interprete di una suite di tre letture al Teatro dei Filodrammatici.

“Le due zittelle” di Tommaso Landolfi”

Due vecchie sorelle vivono nella Sicilia degli anni 60 insieme a una serva e a una scimmia che tengono in gabbia. La monotonia però finisce quando inizia una stravagante indagine a seguito della scomparsa delle ostie denunciata dalle monache del monastero vicino.

“L’avvelenatrice” di Éric-Emmanuel Schmitt”

Marie Maurestier vive in un piccolo villaggio e gode della fama di assassina, per aver avvelenato tre mariti. L’arrivo nella comunità di un giovane parroco, sveglia nella donna una potente energia con cui inizia a tessere pazientemente attorno all’uomo una trappola, come un velenoso ragno.

“Una e una notte” di Ennio Flaiano”

Nella Roma anni 60, Graziano, un giovane svogliato, è messo a lavorare in un giornale, grazie alle raccomandazioni del padre. Deriso dai colleghi e dal direttore del giornale, viene inviato per scrivere un articolo su un UFO atterrato a Fiumicino, dove si troverà coinvolto in una storia d’amore con una marziana.

Advertisement

L’anima di un batterista. Pasquale Liguori: proiezione docufilm

Pasquale Liguori

L’anima di un batterista. Pasquale Liguori

Lunedì 30 gennaio alle ore 21.15, sul grande schermo del cinema Mexico, il docufilm “L’anima di un batterista. Pasquale Liguori” sull’avventura umana e artistica di uno dei più apprezzati maestri della batteria nel panorama musicale italiano. Saranno presenti in sala il regista Valerio Finessi e Pasquale Liguori. Presentano Claudio Sessa e Gaetano Liguori.

Pasquale Liguori, partenopeo di nascita, alle fine degli anni ’60 emigrò a Milano per iniziare la sua attività da batterista. Evidentemente nelle sue vene scorreva buon sangue musicale, visto che in famiglia aveva due zii batteristi, uno dei quali il mitico Gegè Di Giacomo, batterista di Renato Carosone.

Il film racconta con ironia le difficoltà di affermarsi nel mondo musicale Milano e del sodalizio col figlio Gaetano, famoso pianista jazz. Pasquale, classe 1927, nonostante la veneranda età, continua ancora a suonare e a confrontarsi con i giovani batteristi del Conservatorio di Milano.

 

Advertisement

Cristina D’Avena + Gem Boy all’Alcatraz

Cristina-DAvena-Gem-Boy-Tour-

Cristina D’Avena + Gem Boy

Sabato 28 Gennaio 2023, a partire dalle ore 21.00, all’Alcatraz si ritorna bambini per una notte, per ricordare i pomeriggi sul divano a guardare la tv con la merendina preferita e cantare a squarciagola le sigle dei cartoni animati.

Protagonista della serata, la sempre inossidabile Cristina D’Avena, con quelle canzoni che tutti, almeno una volta, abbiamo canticchiato. Insieme a lei, i mitici Gem Boy, specialisti nello storpiare in modo ironico e demenziale le sigle musicali preferite. A completare la serata, 90 all’ora party, con i dj dell’Alcatraz.

 

Pista 1 Doctor M (party ’90)

Pista 2 Mellu (reggaeton, trap)

Pista 3) Niko Spro e Vimu Babilonia (tech house)

 

Advertisement

SPA. Società per anziani: al Teatro Officina

SPA. Società per anziani

SPA. Società per anziani

Sabato 28 gennaio (ore 21.00) e domenica 29 gennaio (ore 16.00), va in scena al Teatro Officina “SPA. Società per anziani”, un progetto pensato per un gruppo di anziani che si incontrano settimanalmente nella sala del Teatro Officina per condividere fragilità e talenti. Sono persone che hanno la forza di portare in scena i loro corpi, sfidando i canoni di una società che vorrebbe corpi sempre giovani e perfetti.

La vicenda portata in scena racconta di nove persone che si trovano all’interno di una SPA, un centro di benessere per il corpo e la mente, vissuto come antidoto alle proprie paure e col desiderio di poter risolvere i piccoli problemi quotidiani e i segni del tempo sul proprio corpo.

 

Advertisement

Identità Golose Milano 2023

Identità Golose Milano 2023

Identità Golose Milano 2023

Si tiene dal 28 al 30 gennaio 2023, negli spazi MiCo, l’edizione n.18 di Identità Golose Milano, il Congresso internazionale di cucina, pasticceria e servizio di sala, il cui tema quest’anno è “Signore e signori, la rivoluzione è servita”, in sintonia con i grandi cambiamenti che stiamo vivendo in questo particolare periodo storico.

Tanti gli appuntamenti da non perdere

  • L’evoluzione della cucina spagnola contemporanea, con quatto chef fuoriclasse di quella terra
  • Chef’s Table, con gli autori e i protagonisti italiani della fortunata serie Netflix
  • Identità di Pizza, con i nuovi protagonisti del mondo dei lievitati
  • Identità vegetali, la cucina naturale, sempre più al centro del mondo contemporaneo, per esigenza e per scelta.
  • Le lezioni dolci, con gli specialisti della pasticceria e cioccolateria
  • Identità Cocktail: i protagonisti della mixology all’opera.
  • La finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy 2022-23

Il programma è visionabile qui.

Advertisement

TASCHEN MILANO Winter Sale con Dj Set : acquista i tuoi libri preferiti ribassati fino al 75% !

tashen milano sconti sale

TASCHEN è lieta di annunciare il prossimo WINTER SALE dal 1 al 5 febbraio.

Chi passerà in negozio durante l’evento potrà accedere a sconti dal 25 al 75% su migliaia di libri, spaziando tra recenti best-seller e introvabili chicche fuori catalogo.

Non perdetevi l’opportunità di fare la scorta di tutti i pensierini e regaloni che vi serviranno per i ringraziamenti, compleanni, cene, matrimoni, lauree, e housewarming di questo anno! Senza tralasciare, naturalmente, il regalo che farete a voi stessi. Successivamente all’evento, quando sarà il momento, basterà tornare con la vostra ricevuta d’acquisto per farvelo impacchettare con la nostra carta regalo & shopper.

All you need is TASCHEN!

 

MERCOLEDì 1 FEBBRAIO – 15:00 – 20:00

TASCHEN WINTER SALE “FIRST PICK & DJ SET”

Approfitta subito del First Pick per portarti a casa prima di tutti i titoli best seller e quelli introvabili!

Mercoledì 1 Febbraio vieni a trovarci al TASCHEN Store di Milano e acquista i tuoi libri preferiti a prezzi scontati, ne troverai alcuni ribassati fino al 75%!

Ma non è tutto! Oltre a poter scegliere IN ANTICIPO i libri, lasciati trasportare dal sound del DJ Set live by Ellenbeat per dare una marcia in più ai tuoi acquisti!

NB. Per poter accedere all’evento è obbligatorio l’accredito nominale

Per partecipare gratuitamente CLICCA QUI

Advertisement

AVVINAMENTI Milano : percorsi enogastronomici, wine brunch e workshop con i produttori

live wine salone del vino compressed

AVVINAMENTI : degustazioni e workshop con i produttori

Dinner cocktail, brunch gourmet , cene sensoriali e masterclass all’insegna di un percorso di valorizzazione del vino attraverso il cibo e viceveresa. Diversi momenti in uno spazio unico nel cuore della Milano della moda e del design.

 

DINNER TASTING 

Dinner Cocktail servito a passaggio e a buffet ( percorso di vino abbinati a selezione di finger food ed un primo piatto a cura dello Chef Davide Turetta).

Giovedì 09 Febbraio 2023 – Dinner Wine Tasting

Avvinamento Nr. 1

Azienda vinicola       :    Monteruello

Vino       :           Spumante Brut Acqui Rosé

Tipologia    :    Metodo Charmat brut rosé

Uve       :        Brachetto d’Acqui

Accompagnato da

  • Baccalà dissalato in insalata, cipolla di tropea caramellata e germogli di sakura
  • Tentacolo di polpo cbt, patate di montagna e crumble di olive
  • Tataki di salmone e mayo al pomodoro

Avvinamento Nr. 2

 Azienda vinicola       :      Vito Gioia

Vino      :           Catarratto macerato Corallo (ANTEPRIMA)

Tipologia   :           Bianco

Uve     :           Catarratto

Accompagnato da

  • Mini quiche broccoli ed Emmenthal
  • Mini quiche pomodori ciliegini e mozzarella
  • Mini quiche caprino spinaci e mandorle

Avvinamento Nr. 3

Azienda vinicola          :           Fondo Bozzole

Vino                            :           Incantabiss

Tipologia                     :           Lambrusco Mantovano

Uve                             :           Lambrusco Ruberti

Accompagnato da

  • Salame Felino, mini muffin al pecorino e pepe Anteo
  • Prosciutto crudo di Parma, focaccia con farine di grani antichi Anteo
  • Speck non affumicato, pane d’Altamura Anteo

Avvinamento Nr. 4

Azienda vinicola          :           Tenuta di Ghizzano

Vino                            :           Il Ghizzano Rosso

Tipologia                     :           Rosso IGT Costa Toscana

Uve                             :           95% sangiovese e 5 % merlot

Accompagnato da

Taleggio di bufala con Chutney di peperoni, fichi e semi di senape, di Alessio Brusadin

Gorgonzola di bufala con Confettura extra di pere Williams e vaniglia  di Alessio Brusadin

Grana padano di bufala 40 mesi con Chutney di ananas, melanzane e menta, di Alessio Brusadin

Avvinamento Nr. 5 – Scegli il vino che ti è piaciuto di più tra i primi 4

Accompagnato da

Riso Carnaroli alle erbette spontanee con grana selezione vacche rosse

Info : 

Il costo è di 40€ a persona ma inserendo il Codice promo avrai il 20% di sconto su tutti i biglietti : MI-EVENTS2023

Acquisto biglietti CLICCA QUI

 


 

Venerdì 10 Febbraio 2023 Dinner Wine Tasting

Dinner Cocktail servito a passaggio e a buffet ( percorso di vino abbinati a selezione di finger food ed un primo piatto a cura dello Chef Davide Turetta). 40€  a persona

Avvinamento Nr. 1

Azienda vinicola : Monteruello

Vino : Spumante Brut Acqui Rosé

Tipologia : Metodo Charmat brut rosé

Uve : Brachetto d’Acqui

Accompagnato da

  • Baccalà dissalato in insalata, cipolla di tropea caramellata e germogli di sakura
  • Tentacolo di polpo cbt, patate di montagna e crumble di olive
  • Tataki di salmone e mayo al pomodoro

Avvinamento Nr. 2

Azienda vinicola : Vito Gioia

Vino : Catarratto macerato Corallo (ANTEPRIMA)

Tipologia : Bianco

Uve : Catarratto

Accompagnato da

  • Mini quiche broccoli ed Emmenthal
  • Mini quiche pomodori ciliegini e mozzarella
  • Mini quiche caprino spinaci e mandorle

Avvinamento Nr. 3

Azienda vinicola : Fondo Bozzole

Vino : Incantabiss

Tipologia : Lambrusco Mantovano

Uve : Lambrusco Ruberti

Accompagnato da

  • Salame Felino, mini muffin al pecorino e pepe Anteo
  • Prosciutto crudo di Parma, focaccia con farine di grani antichi Anteo
  • Speck non affumicato, pane d’Altamura Anteo

Avvinamento Nr. 4

Azienda vinicola : Tenuta di Ghizzano

Vino : Il Ghizzano Rosso

Tipologia : Rosso IGT Costa Toscana

Uve : 95% sangiovese e 5 % merlot

Accompagnato da

  • Taleggio di bufala con Chutney di peperoni, fichi e semi di senape, di Alessio Brusadin
  • Gorgonzola di bufala con Confettura extra di pere Williams e vaniglia di Alessio Brusadin
  • Grana padano di bufala 40 mesi con Chutney di ananas, melanzane e menta, di Alessio Brusadin

Avvinamento Nr. 5 – Scegli il vino che ti è piaciuto di più tra i primi 4

Accompagnato da

Riso Carnaroli alle erbette spontanee con grana selezione vacche rosse

Il costo è di 40€ a persona ma inserendo il Codice promo avrai il 20% di sconto su tutti i biglietti : MI-EVENTS2023

Acquisto biglietti CLICCA QUI


avvinamenti via tortona vinoSabato 11 Febbraio 2023 – WINE BRUNCH

Wine Brunch experience  che comprende :

CALICE : Nr. 1

Azienda vinicola : Azienda agricola Seirole

Vino : Cü Bianc

Tipologia : Cü Bianc, Metodo Classico Brut, Seirole

Uve : a bacca bianca

Avvinamenti

  • Mini sformatino di broccoli e parmigiano reggiano 30 mesi e crumble di bacon

CALICE : Nr. 2

Azienda vinicola : Costa Tirolo

Vino : Vermentino

Tipologia : Colli di Luni DOC

Uve : Vermentino

Avvinamenti

  • Rosa di salmone norvegese affumicato su rösti di patate

CALICE : Nr. 3

Azienda vinicola : Vito Gioia

Vino : Catarratto macerato Corallo

Tipologia : Bianco

Uve : Catarratto

Avvinamenti

  • Riso rosso integrale con verdure di stagione al forno

CALICE : Nr. 4

Azienda vinicola : Castello del Terriccio

Vino : Con Vento

Tipologia : Bianco

Uve : Viognier e Sauvignon blanc

Avvinamenti

  • Torta salata con spinaci, prosciutto arrostito e crescenza

CALICE : Nr. 5

Azienda vinicola : Baronia della pietra

Vino : Chinens

Tipologia : Sicilia DOP

Uve : Nero d’Avola

Avvinamenti

  • Galletto amburghese “al mattone” con patata al cartoccio profumata al rosmarino

CALICE : Nr. 7

Azienda vinicola : Colosi

Vino : Malvasia

Tipologia : Dolce

Uve : Malvasia delle Lipari

Avvinamenti

  • Cheesecake al bicchiere con coulis di frutti di bosco

Info : 

Il costo è di 40€ a persona ma inserendo il Codice promo avrai il 20% di sconto su tutti i biglietti : MI-EVENTS2023

Acquisto biglietti CLICCA QUI

 


 

Domenica 12 Febbraio 2023 – WINE BRUNCH

Wine Brunch experience che comprende :

CALICE : Nr. 1

Azienda vinicola : Azienda agricola Seirole

Vino : Cü Bianc

Tipologia : Cü Bianc, Metodo Classico Brut, Seirole

Uve : a bacca bianca

Avvinamenti

  • Mini sformatino di broccoli e parmigiano reggiano 30 mesi e crumble di bacon

CALICE : Nr. 2

Azienda vinicola : Costa Tirolo

Vino : Vermentino

Tipologia : Colli di Luni DOC

Uve : Vermentino

Avvinamenti

  • Rosa di salmone norvegese affumicato su rösti di patate

CALICE : Nr. 3

Azienda vinicola : Vito Gioia

Vino : Catarratto macerato Corallo

Tipologia : Bianco

Uve : Catarratto

Avvinamenti

  • Riso rosso integrale con verdure di stagione al forno

CALICE : Nr. 4

Azienda vinicola : Castello del Terriccio

Vino : Con Vento

Tipologia : Bianco

Uve : Viognier e Sauvignon blanc

Avvinamenti

  • Torta salata con spinaci, prosciutto arrostito e crescenza

CALICE : Nr. 5

Azienda vinicola : Baronia della pietra

Vino : Chinens

Tipologia : Sicilia DOP

Uve : Nero d’Avola

Avvinamenti

  • Galletto amburghese “al mattone” con patata al cartoccio profumata al rosmarino

CALICE : Nr. 7

Azienda vinicola : Colosi

Vino : Malvasia

Tipologia : Dolce

Uve : Malvasia delle Lipari

Avvinamenti

  • Cheesecake al bicchiere con coulis di frutti di bosco

Il costo è di 40€ a persona ma inserendo il Codice promo avrai il 20% di sconto su tutti i biglietti : MI-EVENTS2023

Acquisto biglietti CLICCA QUI

LO SPAZIO

Nel cuore della zona Tortona, un tempo sede di attività industriali e manifatturiere e oggi ricercato distretto del design, della moda e della cultura, si trova il nostro spazio nato dal recupero di un ex opificio.

Un luogo di forte impatto estetico e architettonico, dalla movimentata suddivisione degli ambienti con al suo interno bistrot, cucine, servizi e infrastrutture digitali di ultimissima generazione.

PHYD : Via Tortona, 31, 20144 Milano MI, Italy, Milano, Italia

Info e prenotazioni : 

02 84106534

Il costo è di 40€ a persona ma inserendo il Codice promo avrai il 20% di sconto su tutti i biglietti : MI-EVENTS2023

Acquisto biglietti CLICCA QUI

Advertisement
Milano
poche nuvole
24.9 ° C
25.5 °
24.7 °
46 %
1.3kmh
20 %
Mar
25 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °