13.5 C
Milano
lunedì, Aprile 28, 2025
Advertisement

Frankenstein Junior torna al cinema in versione restaurata

Frankenstein Junior

Frankenstein Junior torna al cinema in versione restaurata (ma solo per 3 serate)

Dal 27 febbraio al 1° marzo 2023 in tutta Italia si celebra la Frankenstein Junior Night al cinema, in attesa di festeggiare i 50 anni dall’uscita del capolavoro senza tempo firmato Mel Brooks.

La Frankenstein Junior Night celebra quello che è probabilmente il film occidentale più divertente della storia dell’umanità, dopo che Nexo, dieci anni fa, aveva già riportato nelle sale Young Frankenstein con un evento analogo.

Per chi vuole rivedere questo classico senza tempo, o per le nuove generazioni che sono nate dopo l’uscita al cinema del film di Mel Brooks e desiderano scoprirlo per la prima volta, oggi è possibile tornare a gustarsi il celebre film sul grande schermo.

Dove vedere Frankenstein Junior a Milano

CityLife Anteo, Milano
Arcobaleno Filmcenter, Milano
Ducale Multisala, Milano
Il Cinemino, Milano
Notorious Gloria, Milano
The Space Odeon, Milano
Uci Cinemas Bicocca, Milano
Uci Cinemas Certosa, Milano
Uci Cinemas Milanofiori, Assago (Milano)
Arcadia, Bellinzago Lombardo (Milano)
The Space Cerro Maggiore, Cerro Maggiore (Milano)
Arcadia, Melzo (Milano)
Arcobaleno, Motta Visconti (Milano)
Le Giraffe, Paderno Dugnano
Uci Cinemas Pioltello, Pioltello
The Space Rozzano, Rozzano (Milano)
Movie Planet, San Giuliano Milanese (Milano)
Notorious Skyline, Sesto San Giovanni (Milano)
Cinema San Giuseppe, Brugherio (Monza e Brianza) – solo lunedì 27
Uci Cinemas Lissone, Lissone (Monza e Brianza)
The Space Vimercate, Vimercate (Monza e Brianza)
Cinelandia, Gallarate (Varese)

Advertisement

Il fu Mattia Pascal con Giorgio Marchesi

il-fu-mattia-pascal-giorgio-marchesi

Il fu Mattia Pascal

Sabato 4 e domenica 5 marzo 2023 va in scena presso il Teatro San Babila di Milano, lo spettacolo Il fu Mattia Pascal, dal romanzo di Luigi Pirandello. Sul palco, Giorgio Marchesi che firma la regia insieme a Simonetta Solder.

Le note vicende di Mattia Pascal vengono raccontate sottolineando l’ironia presente nel testo, sperimentando un linguaggio accessibile a tutti, anche e soprattutto alle nuove generazioni, affinchè la pesantezza che spesso viene erroneamente associata ad alcuni capolavori letterari possa essere smentita da un racconto energico e divertito di un caso davvero strano.

«Abbiamo trascinato il testo lungo tutto il Novecento, anche musicalmente: dal jazz al funky fino all’house», dice Marchesi. Al centro i temi dell’identità, della rinascita, il gioco delle maschere ma non solo. «Volevamo evidenziare l’umorismo tipico pirandelliano – continua – perché la pièce è sempre stata considerata una grande tragedia, invece ci sono molti momenti di leggerezza, nonostante le vicissitudini drammatiche del suo protagonista».

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Dardust in concerto a Milano

Dardust in concerto

Dardust in concerto a Milano

Dardust, con il suo “Duality tour”, sarà in concerto, lunedì 13 e martedì 14 marzo 2023, alle ore 21.00 all’Auditorium di Milano in largo Mahler.

Dario Faini, in arte Dardust è un pianista, compositore, produttore discografico e musicista italiano.

L’artista pioniere della musica classica alternativa mette in scena le sue due anime – piano solo ed elettronica – in un’esperienza live multidimensionale e unica, con effetti visivi spettacolari. Al centro, i brani del suo ultimo album Duality.

Un successo di pubblico e partecipazioni nei più grandi festival d’Europa, Turchia e Stati Uniti, oltre all’ultima performance sul palco italiano in occasione dell’Eurovision Song Contest di Torino la scorsa primavera.

Autore e produttore d’eccezione ha firmato numerosi grandi successi italiani, vantando un palmarés di oltre 70 dischi di Platino e oltre 500 milioni di stream.

Advertisement

Diffusissima: l’arte indipendente pervade Milano

Diffusissima

Diffusissima: l’arte indipendente pervade Milano

Dal 23 febbraio al 5 marzo parte la prima edizione milanese di Diffusissima (un)fair, il fuorisalone legato alla fiera d’arte non convenzionale che porterà l’arte contemporanea negli spazi cittadini, coinvolgendo le persone in eventi, workshop e vernissage su tutto il territorio.

(un)fair è la fiera-non-fiera per la nuova generazione 
di collezionisti: un’esperienza a 360 gradi con l’arte contemporanea, il posto dove trovare gallerie e artisti 
che stanno facendo la storia dei nostri giorni, tra eventi performativi, musica, conferenze, per scoprire nuove modalità di vivere l’arte contemporanea.

Durante le due settimane di Diffusissima (un)fair saranno oltre 50 le attività commerciali (host) coinvolte nell’esposizione di 100 artisti emergenti, mentre in alcune location si terranno eventi e vernissage.

Il progetto porta le opere e gli artisti emergenti al di fuori dei luoghi canonici e all’interno dei luoghi comuni, intesi come quelli frequentati tutti i giorni dalle persone per incontrarle nel quotidiano, dando la possibilità a chiunque di innamorarsi di un’opera d’arte e portarla subito a casa, sia che si trovi sulla parete di un bar o nella hall di un hotel.

Advertisement

Torna il “Mercatorio” a Milano

mercatorio

 “Mercatorio”: mercatino dell’usato

E’ in arrivo l’ottava edizione del Mercatorio, sabato 11 marzo dalle ore 14.00 alle 18.30 presso l’Oratorio San Carlo della Parrocchia SS Nereo e Achilleo.

Il Mercatorio è uno dei più stravaganti e variopinti mercatini dell’usato di Milano, in cui gli espositori cercano di vendere i propri oggetti usati, dimenticati o abbandonati, ridando loro una nuova vita.

La possibilità di essere “venditori per un giorno” è riservata ai parrocchiani e agli iscritti all’oratorio. Anche i ragazzi e le ragazze possono allestire il proprio banchetto di vendita.

Ciascun venditore dovrà devolvere a fine giornata il 50% del ricavato all’oratorio per le future attività di ristrutturazione.

Advertisement

Apre a Milano “Canaglia”: locale dall’atmosfera urban chic

Canaglia cocktail bar

Canaglia cocktail bar

Apre in zona Brenta un cocktail bar con cucina, “Canaglia“, locale che oltre a cocktail e vini offre piattini per l’aperitivo e la condivisione.

Venerdì 3 marzo 2023 è il giorno dell’inaugurazione e per l’occasione sono previsti assaggi gratuiti e drink di benvenuto. L’appuntamento è alle ore 17.00 con musica dal vivo, drink di benvenuto e assaggi dello chef per tutti.

Canaglia è un locale di nicchia, contenuto nelle dimensioni e raffinato nel design. La sua atmosfera urban chic è amplificata dalle grandi vetrate che mettono in comunicazione gli spazi interni con il dehor che si prolunga fino all’antistante piazza San Luigi, per un totale di 50 coperti all’esterno, che si aggiungono ai 70 coperti al chiuso.

Advertisement

Torna a Milano “Olio Officina Festival 2023”

olio-officina-festival-milano

Olio Officina Festival 2023

L’olio extra vergine d’oliva torna sul palco: dal 2 al 4 Marzo 2023 si svolge presso il Palazzo delle Stelline di Milano, la 12° edizione di Olio Officina Festival – Condimenti per il palato & per la mente, festival e progetto culturale per diffondere la conoscenza e la cultura dell’olio, dell’aceto e di ogni altro condimento.

Banco d’assaggio con oli da tutta Italia e dal mondo, approfondimenti, degustazioni guidate agli abbinamenti olio/cibo e masterclass comparative per scoprire le infinite sfumature dell’olio, che in Italia conta oltre 500 varietà di olivo.

Dalla merenda con pane o olio alle sessioni di assaggio guidato di oli extra vergini di oliva dell’olivagione 2022/2023 provenienti da Spagna, Grecia, Tunisia, Marocco, Turchia, Argentina, Australia, California, Giappone e Israele.

L’ingresso è gratuito, mentre sono previsti dei ticket per le degustazioni.

Advertisement

Golosaria Wine & Food: l’Abruzzo arriva a Milano

Golosaria Wine & Food

Golosaria Wine & Food

Sarà l’Abruzzo con i suoi vini e le sue eccellenze gastronomiche il protagonista di una intera giornata organizzata da Golosaria, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo.

Golosaria si svolgerà lunedì 27 febbraio 2023, al Melià Hotel di Milano e sarà un’intera giornata dedicata agli operatori del settore, finalizzata a comunicare e ad approfondire la conoscenza di un patrimonio ricco di valori coi suoi protagonisti, attraverso degustazioni e attività di B2B presso i banchi d’assaggio dei produttori presenti, ma anche partecipando agli show cooking e alle masterclass del vino guidate dai giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti, cadenzate durante l’intera giornata.

Verranno allestiti due spazi: il primo è quello espositivo, con la presenza di circa 30 produttori del settore food e 30 cantine, per conoscere da vicino le eccellenze abruzzesi.

Il secondo spazio si animerà con 3 wine masterclass che esploreranno i vini simbolo come Trebbiano d’Abruzzo, Montepulciano e Cerasuolo d’Abruzzo, cui si aggiungeranno 2 food lab dedicati al tema della biodiversità dei prodotti autoctoni.

Advertisement

Torna a Milano “Museo City2023”

Milano MuseoCity

Museo City2023

Giunge alla settima edizione Milano MuseoCity, la manifestazione promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, che valorizza la funzione culturale dei musei e favorisce la conoscenza del loro eccezionale patrimonio.

Dal 3 al 5 marzo 2023, il capoluogo lombardo si trasforma in un grande museo diffuso grazie a un calendario ricco di appuntamenti che coinvolge le più interessanti realtà culturali del territorio.

Gli oltre 100 musei e istituzioni coinvolti aprono al pubblico le loro porte, proponendo centinaia di appuntamenti tra visite guidate, laboratori per bambini, conferenze, incontri, iniziative speciali, accomunate da un unico tema conduttore – La luce dei Musei.

Il tema verrà affrontato da molti differenti punti di vista, facendo emergere uno dei punti di forza della manifestazione: la sua interdisciplinarità e la sua capacità di intercettare l’interesse di un vasto pubblico.

 

Advertisement

Vittorio Sgarbi a Milano con “Pasolini Caravaggio”

Pasolini Caravaggio

Vittorio Sgarbi a Milano con “Pasolini Caravaggio”

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo 2023 va in scena al Teatro Manzoni di Milano il nuovo spettacolo di e con Vittorio Sgarbi dal titolo Pasolini Caravaggio, con musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino.

Uno spettacolo da ascoltare e da vedere, dove Vittorio Sgarbi conduce gli spettatori nelle vite e nelle opere di due grandi artisti messi a confronto: l’intellettuale Pier Paolo Pasolini e Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio. Due artisti diversi che innescarono roventi polemiche con le loro modalità artistiche e di vita.

Sgarbi sarà il Cicerone di un viaggio tra le opere pittoriche di Caravaggio e i versi poetici e lirici di Pasolini. Nonostante i due artisti abbiano vissuto a circa quattrocento anni di distanza l’uno dall’altro, lottarono contro analoghi ostracismi, pagando il caro prezzo della vita in cambio della propria libertà intellettuale. Un’inedita e interessante simmetria tra i due Maestri.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Torna Cervello & Cinema: Scherzi della mente

cervello & cinema

Cervello & Cinema 2023

Da lunedì 27 febbraio a domenica 5 marzo 2023 presso la Sala Excelsior dell’Anteo Palazzo del Cinema di Milano torna il festival Cervello & Cinema.

Sette film cult per parlare degli ‘Scherzi della mente‘, cioè quei comportamenti apparentemente bizzarri che in realtà possono preludere a patologie anche gravi e che le neuroscienze studiano perchè sono una finestra sul funzionamento del cervello.

Nei cinque appuntamenti serali (da lunedì 27 febbraio a venerdì 3 marzo, ore 19.30) e due al mattino (sabato 4 e domenica 5 marzo, ore 11.00) si parlerà di depressione, schizofrenia, stalking, allucinazioni, esperienze pre-morte, identità in bilico, disagio psichico giovanile e di una malattia difficilmente riconosciuta come tale: l’emicrania.

La programmazione dei film è visionabile qui.

Advertisement

Sfilata in maschera sul Naviglio Grande

Sfilata in maschera sul Naviglio Grande

Sfilata in maschera sul Naviglio Grande

Sabato 25 febbraio, Milano celebra il Carnevale Ambrosiano 2023 con una suggestiva sfilata in maschera sul Naviglio Grande.

Atleti e musicisti, travestiti come vuole la tradizione, saliranno su canoe, kayak, stand up paddle e barche da canottaggio della Canottieri San Cristoforo.

Il percorso della sfilata in maschera sul Naviglio Grande prosegue poi fino alla Nuova Darsena, dove sono previsti festeggiamenti di Carnevale tra coriandoli e stelle filanti.

Il ritrovo è previsto alle ore 15.30 presso la Canottieri San Cristoforo; l’imbarco è previsto per le ore 16.

Advertisement

I Calibro 35 in concerto a Milano

Calibro 35

Calibro 35 in concerto

I Calibro 35 tornano finalmente nei club e annunciano oggi il loro tour primaverile che li porterà di nuovo sui palchi di tutta Italia, dopo l’esperienza nei teatri di Calibro 35 Plays Morricone, che ha portato live il progetto discografico in due volumi “Scacco al Maestro”.

La band è nata nel 2008 dall’incontro di diversi musicisti, uniti dalla passione per le colonne sonore italiane di film polizieschi degli anni Sessanta o Settanta.

Il “Calibro 35 Club Tour: “Dove eravamo rimasti?” inizierà il 12 aprile, al Circolo Magnolia di Milano, per poi proseguire il 13 aprile al Locomotiv Club di Bologna, il 14 aprile all’Urban Club di Perugia, il 15 aprile al Largo Venue di Roma, il 19 aprile al Teatro Cristallo di Bolzano, il 20 aprile al New Age di Roncade e il 21 aprile alla Latteria Molloy a Brescia.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

MILANO IN VINO : la Fiera Nazionale del Vino torna in Piazza Città di Lombardia

Milano in vino fiera

MILANO IN VINO – la Fiera Nazionale del Vino

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino la Fiera dedicata al vino di qualità.

Giunta all’ottava edizione, la Fiera Nazionale Milano in Vino accoglie etichette e produttori da tutta Italia e dà ai wine lovers la possibilità di conoscere piccole e grandi realtà della vitivinicoltura nostrana, senza muoversi da Milano.

Più di sessanta aziende vinicole, per un totale di oltre trecento etichette da tutta la penisola, saranno a disposizione degli appassionati conoscitori così come dei semplici curiosi. Un’occasione unica per scoprire, i profumi, i sapori e le sfumature del grande “vigneto Italia”, raccontato in prima persona dai vignaioli.

LE MASTERCLASS

Ad arricchire l’offerta dell’evento, un ricco programma di masterclass tenute da professionisti ONAV guiderà il pubblico alla scoperta del patrimonio enologico italiano spaziando tra regioni e territori di tutta la penisola.

Gli appuntamenti diurni avranno diversi cappelli tematici: nord e sud a confronto, bollicine italiane, rossi italiani, bianchi italiani. Nelle serate di venerdì e sabato (tra le 19:15 e le 21:15) saranno oggetto di approfondimento e degustazione alcune delle realtà che hanno fatto e fanno la storia del vino: da Antinori e Masi per i grandi rossi, a Donnafugata e Argiolas per i bianchi, sino a Bellavista e Ferrari per le bollicine.

Anche quest’anno sarà possibile acquistare le proprie bottiglie preferite direttamente dal produttore e, per la prima volta, sarà disponibile anche un servizio di delivery.

Ad accompagnare le degustazioni di Milano in Vino, alcune specialità selezionate da Love Gargano: salumi, formaggi, focacce, taralli, e altre prelibatezze pugliesi. Non mancherà lo street food mediterraneo preparato in loco, dal tipico “cuoppo” campano alla pizza, dagli arrosticini abruzzesi alle immancabili patatine fritte.

Last but not least, la musica: venerdì 10 e sabato 11 marzo a partire dalle 21:30 degustazione musicale del vino grazie alla raffinata esibizione dal vivo di un violinista che amplificherà emozioni, ricordi e atmosfere.

In qualità di sponsor dell’evento sarà presente con uno stand anche 20 Hours Club, fitness club con tredici centri in Lombardia, che in occasione dei vent’anni di attività riserverà a tutti i visitatori di Milano in Vino una speciale offerta: venti giorni di abbonamento a soli 20 euro, oltre a tre sedute di personal trainer. Un’occasione unica per una breve remise en forme in palestra al prezzo di un caffè al giorno!

INFO E ORARI

MILANO IN VINO

  • Sabato 11 marzo dalle ore 14.00 alle ore 19.00
  • Domenica 12 marzo dalle ore 12.00 alle ore 20.00
  • Ticket 20 € comprende: calice, taschina porta calice e degustazioni libere di tutte le cantine presenti

MILANO IN VINO BY NIGHT

Venerdì 10 e sabato 11 marzo dalle ore 19.00 alle ore 24.00

L’edizione serale per chi non riesce ad andare di giorno .
Ticket 15 € comprende: calice e taschina porta calice, ingresso alla Fiera Nazionale del Vino, 3 token per le degustazioni e accesso a una delle tre masterclass in programma nella serata.

MILANO – Piazza Città di Lombardia –

Advertisement

MR RAIN, Supereroi Tour a Milano il 2 maggio 2023

MR RAIN BIGLIETTI MILANO 2023

MR.RAIN, l’artista multiplatino con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, e autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti “e “Ipernova” sarà per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo 2023 con il brano ‘Supereroi’ (Warner Music Italy).

L’artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più intima di sé stesso, con particolare attenzione alle parole, porta sul palco dell’ Ariston una canzone autoprodotta e scritta con Federica Abbate e Lorenzo Vizzini, un brano autobiografico, intimo e sincero, dove Mr.Rain racconta l’esperienza di un periodo buio e del modo migliore per affrontarlo, per sentirsi Supereroi: “Farsi aiutare quando si vivono momenti bui viene spesso visto come un gesto di debolezza: io per esperienza personale posso dire che farsi aiutare è invece un gesto che richiede molta forza e coraggio. Ed è proprio da questa premessa che nasce “Supereroi”. “Nei momenti di difficoltà veniamo incoraggiati ad essere forti, ma essere forti non è una scelta. Chiedere aiuto invece è qualcosa che solo noi possiamo decidere di fare ed è proprio questo che ci rende tutti “Supereroi”.

MR.RAIN sarà in tour in tutta Italia per portare live tutta la sua musica, dal brano di Sanremo ‘Supereroi’ alle hit che fanno parte della sua discografia.


Mr. Rain

FABRIQUE – MILANO

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

Gué Pequeno in Concerto il 10 luglio all’ippodromo Snai San Siro

GUE PEQUENO MILANO BIGLIETTI IPPODROMO 2023

Con il suo ultimo album Madreperla ha già raggiunto la certificazione come DISCO D’ORO, ha debuttato al primo posto della classifica FIMI-GfK in tutte e 3 le categorie Album/Vinili/Singoli con tutti i brani nella top 40 della classifica.. TOP ALBUMS DEBUT GLOBAL nelle prime 72 ore dalla sua uscita nella classifica di Spotify e ora finalmente arriva l’annuncio del concerto prodotto da Vivo Concerti nella sua città.

Le date IN PROGRAMMA:
9 Luglio 2023 Torino, Stupinigi Rock Park
10 Luglio 2023 Milano, Ippodromo Snai San Siro
14 Luglio 2023 L’aquila, Pinewood Festival Aeroporto Dei Parchi
15 Luglio 2023 Ferrara, Summer Vibez Piazza Trento-Trieste
16 luglio 2023 Roma, Roma, Auditorium Parco della Musica – Cavea
22 Luglio 2023 Rimini, Mamacita Festival Rimini Beach Arena
30 Luglio 2023 Mondello (Pa), Wave Summer Music Sea Stadium 3
12 Agosto 2023 Olbia, Red Valley Festival

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

Iron Maiden in concerto a Milano il 15 Luglio all’Ippodromo SNAI San Siro

iron maiden 2023 milano biglietti

IRON MAIDEN saranno in concerto a Milano per l’unica data italiana di The Future Past Tour sabato 15 luglio 2023 all’Ippodromo Snai San Siro.

La band sarà headliner di The Return Of The Gods Milano, festival metal che annuncia oggi la line-up completa dell’evento.

STRATOVARIUS, EPICA, BLIND CHANNEL e THE RAVEN AGE sono le band che precederanno IRON MAIDEN sul palco di The Return Of The Gods Festival Milano.

STRATOVARIUS sono il gruppo capostipite della cosiddetta seconda ondata power metal europea di metà anni Novanta. I Finlandesi, grazie ad album come “Episode”, “Visions” e “Destiny”, hanno ridefinito le coordinate di un sottogenere amatissimo dai fan e torneranno in Italia ben cinque anni dopo la loro ultima apparizione.

EPICA sono una delle istituzioni in ambito symphonic metal, fondati nel 2002 e guidati dalla voce della bellissima Simone Simons. BLIND CHANNEL sono una delle formazioni più giovani e in ascesa della scena alternative metal, mentre THE RAVEN AGE sono una metal band inglese formatasi nel 2008.

Line-up:
IRON MAIDEN
Stratovarius
Epica
Blind Channel
The Raven Age

La data in programma:
15 luglio 2023 Milano, Ippodromo Snai San Siro

BIGLIETTI ONLINE

Advertisement

Arriva a Milano Billy Cobham, la leggenda del jazz

Billy Cobham

Billy Cobham in concerto al Blue Note

Giovedì 23 febbraio 2023, Billy Cobham, leggenda vivente del jazz, approda al Blue Note con 5 concerti in 3 giorni (giovedì ore 22.00 – venerdì ore 20.30 e 23.00 – sabato ore 20.30 e 23.00).

Billy Cobham, classe 1944, è un batterista, percussionista e compositore statunitense di inimitabile talento. Ha suonato nella sua lunga carriera con tutti i più grandi musicisti del panorama jazz internazionale, spaziando dal jazz, al rock, al funky, sintetizzando nella sua persona, forza creativa, tecnica sopraffina e potente drumming.

Erede di musicisti come Max Roach, Art Blakey e Roy Haynes, nel 1972 è chiamato da Miles Davis per la registrazione di molti dischi, mentre risale al 1973 il suo album Spectrum, unanimemente considerato tra capolavori del genere jazz-rock. Da allora, innumerevoli sono state le collaborazioni, le jam session, i concerti, i festival e gli album registrati.

Advertisement

Concerto de Le Vibrazioni al Fabrique di Milano

Le Vibrazioni

Concerto de Le Vibrazioni

Torna live sul palco del Fabrique di Milano la band Le Vibrazioni con un concerto in programma l’8 marzo 2023.

Le Vibrazioni sono una delle ultime grandi band della nostra musica, almeno a livello di numeri. Fin dal 2003 hanno infatti conquistato le classifiche con un pop rock mai banale, e alternato di tanto in tanto anche a pezzi o interi album più audaci e coraggiosi.

Un nuovo singolo pubblicato da poco dal titolo “Rosa intenso” e un tour nei club italiani più importanti, dove la band eseguirà dal vivo tutti i suoi più grandi successi e i brani contenuti nell’ultimo EP “VI”. Dopo una tournée estiva che ha registrato diversi sold out, la band è pronta a incontrare nuovamente i suoi tanti fan.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Me Contro Te live a Milano

me-contro-te

Me Contro Te

Dopo il successo del tour 2022 – che si è concluso il 7 dicembre 2022 a Catania, a grande richiesta i Me Contro Te, scrittori, attori e cantanti, noti anche come Luì e Sofì – duo composto da Luigi Calagna e Sofia Scalia che continuano il loro tour 2023.

Dopo Ancona e Padova è il turno di Milano, il duo si esibirà sabato 25 e domenica 26 febbraio al Mediolanum Forum.

La loro carriera inizia con proprio con i video del loro canale Youtube, aperto nel 2014, dove condividono principalmente i momenti della loro vita. Nel 2017 sono protagonisti della serie televisiva “Like Me”, in onda su Disney Channel e rivolta ad un pubblico più giovane. L’anno successivo Luì e Sofì annunciano l’uscita del loro primo libro “Divertiti con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te” e pubblicano i singoli “Signor S”, “Princesa” e “Kira e Ray”.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement
Milano
cielo sereno
13.5 ° C
14.5 °
12 °
91 %
1.5kmh
0 %
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
18 °