19.2 C
Milano
domenica, Maggio 4, 2025
Advertisement

Arriva la prima edizione di Como Beer Festival

Como Beer Festival

Como Beer Festival 2023

Da giovedì 4 a domenica 7 maggio 2023 si svolge il Como Beer Festival, negli spazi che abbracciano i Giardini a lago, il Tempio Voltiano e viale Corridoni.

Quattro giorni di grande festa, un’esperienza gustativa e sensoriale unica, un’occasione imperdibile per assaporare le opere d’arte brassicola dei mastri birrai del territorio e non solo.

Il Como Beer Festival proporrà 11 birrifici artigianali e circa 100 birre alla spina in contemporanea, i migliori street food, music corner, aree tavoli e relax, ospiti speciali, spazi e iniziative dedicate a bambini e bambine.

Ad accompagnare la birra, non manca il cibo grazie alla presenta di diversi food truck che propongono agli avventori fritto misto di pesce, arrosticini abbruzzesi, specialità romane e altro ancora. A fare da contorno all’evento, concerti acustici ogni sera.

Ingresso gratuito

Advertisement

“Il flauto magico. Il suono della pace”: al Teatro degli Arcimboldi

Il flauto magico. Il suono della pace

Il flauto magico. Il suono della pace

Venerdì 5 e sabato 6 maggio, agli Arcimboldi arriva “Il flauto magico. Il suono della pace”, con l’Orchestra 1813 diretta da Alfredo Salvatore Stillo e l’adattamento registico di Caroline Leboutte, uno spettacolo per tutte le famiglie e tutti gli studenti.

Lo spettacolo non rinnega nulla del tradizionale Flauto magico mozartiano, ma propone una risonanza delle attualità odierne e afferma il lato contemporaneo dell’adattamento proposto dal team artistico.

La favola sarà ambientata in un mondo nuovo in cui spicca il rapporto conflittuale tra Sarastro e la Regina della Notte che verrà descritto come una vera e propria guerra nella quale Tamino e Pamina, giovani ragazzi alla ricerca di un posto nel mondo degli adulti, saranno spesso chiamati a schierarsi.

 

Advertisement

Sivori, Maradona e Messi, “La milonga del futbol”: al Teatro Oscar

La milonga del futbol

La milonga del futbol

Venerdì 5 maggio 2023, ore 20.30, Federico Buffa racconta al Teatro Oscar l’epopea di tre assi argentini che hanno fatto la storia del calcio: Sivori, Maradona e Messi.

Omar Sivori incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico; Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, il più grande di sempre, che col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ’80-’90 per un popolo che usciva dai problemi della recessione e della dittatura del Generale Videla; Lionel Messi, enfant prodige del calcio moderno, eroe nazionale nell’Argentina del default a partire dai primi anni del nuovo millennio.

Federico Buffa è giornalista e straordinario telecronista sportivo e, dopo il recente successo di Italia Mundial e RivaDeAndrè, torna sul palco per affascinare il pubblico insieme a Alessandro Nidi al pianoforte e alla voce di Mascia Foschi.

Advertisement

Concerto degli Skillet a Milano (unica data in Italia)

Concerto degli Skillet

Concerto degli Skillet a Milano

Arrivano live sul palco dell’Alcatraz di Milano, gli Skillet, band modern rock di Memphis, con un concerto in programma il 10 maggio 2023.

La band è composta da: John Cooper (voce solista e basso), Korey Cooper (chitarra e tastiera), Seth Morrison (chitarra), e Jen Ledger (batteria e seconda voce).

La band ha pubblicato esattamente un anno fa l’undicesimo album in studio “Dominion”ed una nuova edizione dell’album intitolata “Dominion: Day Of Destiny (Deluxe Edition)”.

Questa nuova versione è ampliata con 5 nuovi brani ed è stata anticipata dalla release di ‘Psycho In My Head’ e ‘Finish Line’ che vede la partecipazione di Adam Gontier (Three Days Grace, Saint Asonia.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Ecolario 2023: al via la terza edizione del festival sulla sostenibilità

Ecolario Festival 2023

Ecolario Festival 2023

ll 5, 6 e 7 maggio la città di Como sarà animata dagli eventi della terza edizione del Festival Ecolario, nato dalla collaborazione di realtà eterogenee del territorio comasco: associazioni, gruppi informali, università, istituti scolastici e centri culturali.

Il Festival sulla Sostenibilità, organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Como e con il sostegno di AIGU (Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO), coinvolge dieci realtà che operano sul territorio comasco, WeRoof, Circolo Olmo, FuoriFuoco, L’Isola che c’è, La Beula, Circolo Legambiente “Angelo Vassallo”, Consulta Provinciale degli Studenti – CPS, We For the Planet, AsLiCo e Luminanda.

Per l’occasione, ci saranno tre giorni di laboratori, conferenze, presentazioni, escursioni, musica ed eventi dedicati alla cultura della sostenibilità per promuovere uno stile di vita sostenibile e a far riflettere la cittadinanza sulla crisi climatica in corso.

Ecolario ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza, stimolare la riflessione e promuovere lo sviluppo di una cittadinanza attiva che lavori insieme per un domani più sostenibile.

Advertisement

Siouxsie in concerto a Milano (unica data italiana)

Siouxsie Milano

Siouxsie in concerto a Milano

Dopo 15 anni di distanza, la regina del punk gothic punk britannico torna in concerto in Italia. Madrina della scena gothic, leader storica dei Siouxsie and The Banshees, Susan Janet Ballion, meglio conosciuta come Siouxsie, è pronta a tornare dal vivo a Milano, il 7 maggio al Teatro degli Arcimboldi.

Con “The Scream”, il primo album dei Banshees, Siouxsie ha dato il via al movimento dark che avrebbe dominato buona parte del decennio degli anni 80, aprendo la strada a gruppi come Joy Division, Cure, Bauhaus, Killing Joke, Sisters of Mercy.

Tutti hanno cercato di copiare il suo look iconico, una seducente miscela di aggressività, potere e strana fragilità: il trucco pesantissimo sugli occhi, le folte sopracciglia disegnate, i capelli neri dritti, il colorito cadaverico e la bocca scarlatta da bambola giapponese, uniti ad abiti sadomaso e a elementi fetish, hanno influenzato più di una generazione, consacrandola come uno dei mostri sacri del rock di tutti i tempi.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

La Sirenetta: Mahmood sarà la voce italiana del granchio Sebastian

sirenetta-mahmood-sebastian

Mahmood sarà la voce italiana del granchio Sebastian

Sarà Mahmood a dare la voce al granchio Sebastian nella versione italiana del live action La Sirenetta. Lo annuncia il cantante, due volte vincitore del Festival di Sanremo, con un post pubblicato sul suo profilo Instagram.

La rivisitazione in chiave live-action del classico d’animazione diretta da Rob Marshall arriverà il 24 maggio nelle sale italiane, distribuita da The Walt Disney Company Italia.

Un inedito Mahmood è pronto a conquistare, da doppiatore, il grande schermo, donando la propria inconfondibile voce al granchio più famoso di tutti i mari, Sebastian.

Mahmood, che vanta a oggi 29 dischi di platino e 7 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e quasi 2,7 miliardi di streaming totali, è già al lavoro ad un nuovo progetto che seguirà al suo ultimo album Ghettolimpo.

Advertisement

Torna a Milano “Basket for Kids”: due giorni di canestri benefici

Basket for Kids

Basket for Kids nel cuore di Citylife

Il 6 ed il 7 maggio, torna  a Milano Basket for Kids, iniziativa sportivo-benefica organizzata dall’Odv Comitato Maria Letizia Verga per raccogliere fondi da destinare alla ricerca per le malattie ematoncologiche e ad alta complessità terapeutica.

Quest’anno Basket for Kids supporta il progetto Grande, lanciato pochi giorni fa proprio dal Comitato Maria Letizia Verga: un investimento previsto di 15 milioni di euro con un ampliamento di 5880 mq della struttura attuale, altri 17 posti letto di degenza (per abbattere le liste d’attesa), 9 ambulatori, spazi di ricerca e ambienti dedicati alle attività psicosociali.

La scorsa edizione ha visto la partecipazione di 1780 under 16 con 14.350 canestri realizzati. L’obiettivo stavolta è di raddoppiare il totale raccolto, grazie ad un campo gara più grande, così come una maggiore disponibilità di slot per partecipare. Più canestri verranno totalizzati nella due giorni e più fondi saranno raccolti.

In queste due giornate di sport e solidarietà non mancheranno le presenze degli amici del Comitato, dai volti noti del basket e dello sport fino a quelli della musica e dello spettacolo, pronti ad intrattenere e animare la maratona di tiri a canestro.

Advertisement

A Milano arriva lo Spritz Festival

Milano Spritz Festival

In Piazza a Milano arriva lo Spritz Festival

Dal 12 al 14 maggio, in piazza Città di Lombardia sarà possibile fare un viaggio alla scoperta di uno dei drink più gettonati all’ora dell’aperitivo: lo spritz.

Dal classico con Aperol o Campari al più recente Hugo rivisitato con il St Germain, ma anche Cynar spritz e il Pirlo bresciano. Oltre ad essere un drink apprezzato per l’aperitivo, è anche quello che vanta più rivisitazioni, più o meno conosciute a seconda delle regioni, nella versione secca e dolce per accontentare tutti i palati.

Un vero e proprio viaggio multisensoriale alla scoperta di tutte le tipologie di spritz, il tutto accompagnato da momenti musicali di intrattenimento per rendere la degustazione un vero piacere in tutti i sensi. Chiuderà l’evento, domenica sera, un’esibizione musicale “Ho voglia di anni ‘90”, ma la musica accompagnerà le serate dell’evento per un brindisi tra amici.

Lo Spritz Festival si svolge in orario 12.00-18.00 con ingresso gratuito alla spritzeria, ai truck food ai beer & wine corner; in orario 18.00-10.00 invece l’ingresso costa 15 euro e include 3 spritz.

Per info e aggiornamenti clicca QUI

Advertisement

Buttiga Beer Run: maratona milanese a base di birra

Buttiga Beer Run

Buttiga Beer Run

Buttiga Beer Run è la prima maratona milanese a base di birra: 4 tappe, 4 birre, 4 beer room e tanto sudore!

Sabato 6 maggio, alle ore 15.00, ritrovo a Buttiga Martesana (Via Melchiorre Gioia 194) e partenza prima tappa alle ore 16.00.

Seconda tappa: Buttiga Sarpi.

Terza tappa: Buttiga Bocconi.

Quarta e ultima tappa, Buttiga Porta Romana (viale Isonzo 10), con premiazione, musica dal vivo e il Beer Bus Buttiga che spilla birra a fiumi.

Totale del percorso, 10,5 km.

Premi

1^ posto: zaino Sudore + kit gin

2^ posto: felpa Sudore + 15 bottiglie

3^ posto: maglietta Sudore + 6 pack

Estrazione: zaino e borraccia Sudore + 50 medie

 

Quota di iscrizione 25€

 

Maggiori informazioni su https://www.labuttiga.it/beer-run

Advertisement

Tango in the lobby al TAM

Tango in the lobby

Tango in the lobby

L’Argentina è più vicina agli Arcimboldi! Lunedì 8 maggio, dalle 21.00 fino all’1.00, imperdibile serata per tutti i cultori del tango argentino. Per l’occasione, il foyer del teatro si trasformerà in una milonga, con la musica dal vivo del Cuarteto Pichuco e le voci di due cantanti argentini: Paola Fernandez e Rubén Peloni.

Durante la serata, esibizione dei ballerini Edwin Olarte e Vittoria Franchina e dei campioni mondiali 2022 Ricardo Astrada e Constanza Vieyto. Durante le pause dell’orchestra la serata continuerà con la musica del tango Dj Salvatore Bertuccelli.

Il Cuarteto Pichuco è formato da Gino Zambelli al bandoneon, Vincenzo Albini al violino, Luca Rossetti al pianoforte e Virgilio Monti al contrabbasso; il loro nome è un omaggio a uno dei più grandi bandoneonisti di sempre, Anibal Troilo, detto Pichuco.

 

Advertisement

Primavera di Baggio inaugura la stagione 2023

Primavera di Baggio

Primavera di Baggio 2023

Dal 5 al 27 maggio, ricchissimo cartellone per la Primavera di Baggio, la manifestazione che invade il centro storico del quartiere, a 100 anni dall’inclusione nella municipalità milanese.

Sin dalla sua nascita, la manifestazione mette in primo piano i valori sociali e la condivisione dell’esperienza culturale, coinvolgendo singoli e associazioni in un clima di festa e di pace.

Gli otto concerti, ad ingresso gratuito, si terranno presso la Chiesa Vecchia di Baggio, in via Ceriani 3, preceduti da un momento conviviale fra pubblico e musicisti.

Si inizia venerdì 5 maggio alle ore 20.45 con Compagni di Viaggio – Musica per gente in transito, (brani di Schubert, Mahler, Liszt, Rossini, Purcell). Luca Schieppati pianoforte, Külli Tomingas mezzosoprano.

Sabato 6 maggio ore 19.00, Sabato piano, musiche di  Bartók, Poulenc, Adams, Rota, Copland Andrea Rebaudengo pianoforte.

Advertisement

“Uno sguardo dal ponte” al Piccolo Teatro

Uno sguardo dal ponte

Uno sguardo dal ponte

Dal 9 al 21 maggio, sul palcoscenico del Piccolo Teatro, “Uno sguardo dal ponte”, una delle opere più rappresentative del drammaturgo americano Arthur Miller, con Massimo Popolizio nelle vesti di regista e attore.

La pièce si svolge nella comunità di immigrati italiani di Brooklyn negli anni ’50, incentrata sulla figura di Eddie Carbone (Massimo Popolizio), un operaio del molo che vive con la moglie Beatrice e la loro nipote Catherine. L’opera esplora i temi dell’immigrazione, dell’identità culturale, dell’onore, dell’amore e della gelosia, col personaggio di Eddie Carbone che rappresenta il conflitto tra la cultura italiana tradizionale e la modernità americana.

Il regista mette in scena un testo che assomiglia molto a una sceneggiatura cinematografica in cui tutta l’azione è un lungo flash-back che inizia dopo la morte del protagonista.

Una torbida vicenda familiare che continua ad affascinare per la forza di una passione capace di distruggere l’uomo e i suoi principi morali.

Advertisement

Arriva la 32° edizione del Festival Milano Musica

Festival Milano Musica 2023

Festival Milano Musica 2023

Dal 5 maggio al 10 giugno arriva il Festival Milano Musica 2023 che propone oltre 20 appuntamenti di musica sinfonica, da camera, elettronica e video, oltre che performance dedicate ai giovani e ai bambini. I concerti saranno proposti tanto in luoghi tradizionali come il Teatro alla Scala, quanto in luoghi non convenzionali come per l’inaugurazione in Pirelli HangarBicocca.

L’intento di Milano Musica è quello di far conoscere il ricchissimo repertorio della musica del Novecento, di solito il più trascurato dalla vita musicale, dai maestri del Novecento storico a quelli del secondo dopoguerra, fino agli autori contemporanei che hanno offerto prospettive nuove e ripensato i rapporti tra suono, spazio, tempo.

Si parte venerdì 5 maggio, ore 20.00, a Pirelli HangarBicocca. Questo il programma dell’inaugurazione.

Giulia Lorusso (1990), “Sedimenti” (2022-2023) per quattro quartetti d’archi

Enno Poppe (1969), “Wald” (2010) per quattro quartetti d’archi

Justė Janulytė (1982) “Circle for a Square” (2018) per quattro quartetti d’archi amplificati

Advertisement

TUTTOFOOD MILANO 2023 : ecco il programma e gli eventi consigliati

tutto food milano

TUTTOFOOD MILANO 2023

Dall’8 all’11 maggio il mondo dell’agroalimentare arriva fra i padiglioni del quartiere Fieramilano di Rho, e cerca soluzioni sempre più innovative e sostenibili.

Quest’anno, la kermesse conta circa duemila brand provenienti da 42 Paesi che incontreranno più di 700 hosted buyer da 54 Paesi, in particolare da Europa, Nord America e Paesi del Golfo, e migliaia di operatori professionali da tutto il mondo. Numerosi anche i new entry che porteranno per la prima volta i loro espositori, come Ecuador, Isole Faroe, Nuova Zelanda, Romania, Sri Lanka, Svezia, Taiwan e Ungheria.  Dati che sanciscono la forte ripresa del settore dopo lo stop forzoso imposto dalla Covid-19 e che posizionano la fiera come punto di riferimento per il comparto alimentare nazionale e internazionale. Qui, si danno appuntamento produttori, distributori, negozianti, buyer e chef, interessati ai diversi passaggi della filiera agroalimentare di qualità.

8, 9, 10 maggio: 9.30/18.00. Mentre l’11 maggio:  9.30/17.00.

Info e biglietti QUI


ECCO QUALCHE EVENTO SUGGERITO

MARTEDI’ 9 MAGGIO

APERITIVO E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI MARCHIGIANI al JUSTME Milano

In occasione di TUTTO FOOD, il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città vi inviata ad un aperitivo con speciale degustazione di prodotti Marchigiani .

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI

MERCOLEDI’ 10 MAGGIO

Visita TORRE BRANCA by NIGHT e Aperitivo con Degustazione di Vino

In Occasione della Fiera Tutto Food a Milano, una ricca serata di degustazioni, a partire da un aperitivo a Buffet e a seguire, possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca, che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città.

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI

GIOVEDI’ 11 MAGGIO

a cena con il Produttore : degustazione di vini ricercati e food di qualità

Nel 1965, Maria Luisa diviene la Prima Sommelier donna D’Europa, e nel 1967, apre la “Bottiglieria – Antiquario dei Vini” nell’attuale locale in Via San Maurilio 7, facendone il primo wine bar italiano con una cantina di 45.000 bottiglie.

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI

Advertisement

FOOD WEEK MILANO : speciale aperitivo con degustazione prodotti Marchigiani

just cavalli garden justme milano

APERITIVO E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI MARCHIGIANI al JUSTME Milano

MARTEDI’ 9 MAGGIO

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

In occasione di TUTTO FOOD vi inviatiamo ad un aperitivo con speciale degustazione di prodotti Marchigiani .

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location estiva, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte.

PROMO #MILANOEVENTS

Martedì 9 Maggio 2023  :

Ingresso 15€ su prenotazione obbligatoria

dalle ore 19.45 alle 21.45 :

  • 1 drink + 1 degustazione vini Masciarelli offerta
  • Food a buffet caldo e freddo con anche prodotti Marchigiani
  • Possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

Info :

+39 02 84106534

RSVP


Per accreditarsi all’evento compilate il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Salita in Torre Branca by Night e aperitivo con degustazione by TuttoFood

    torre branca cavalli

    Visita TORRE BRANCA by NIGHT e Aperitivo con Degustazione di Vino

    MERCOLEDI’ 10 MAGGIO 2023

    Abbiamo il Piacere di Invitarti
    c/o Torre Branca / JustMe Milano
    Viale Luigi Camoens, 5 Milano

    In Occasione della Fiera TuttoFood a Milano, una ricca serata di degustazioni, a partire da un aperitivo a Buffet e a seguire, possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca, che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città.

    Ci sarà anche il maxi schermo per seguire la partita .

    Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte.

    torre branca cavalli justme


    PROMO #MILANOEVENTS

    Mercoledì 10 Maggio 2023  :

    Ingresso 15€ su prenotazione obbligatoria

    dalle ore 19.45 alle 22.00 :

    • 1 drink + 1 degustazione vino offerta
    • Food a buffet caldo e freddo
    •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…
    • Possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

    (Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di salire in Torre dalle 20.00 alle ore 00.00)

    POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

    Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

    Info :

    +39 02 84106534

    RSVP


    Per partecipare, accreditarsi all’evento compilate il seguente form:

      Nome: *

      Cognome: *

      Sesso: *
      MaschioFemmina

      Anno di Nascita: *

      Nazionalità: *

      Professione: *

      Email: *

      Fumatore: *
      SiNo

      Accettazione Privacy: *
      E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


      Advertisement

      Il menù vegetale di Andrea Berton

      berton

      Per celebrare la primavera in tutte le sue sfaccettature e andare incontro alle richieste di un pubblico sempre più esigente e attento alle nuove tendenze, lo Chef Andrea Berton propone per la prima volta un menu interamente vegetale.

      “Natura” è il nome evocativo dell’inedita proposta realizzata con ingredienti semplici e di stagione per un’esperienza di gusto essenziale, in linea con la filosofia dello chef.

      “Abbiamo pensato di introdurre un nuovo menu degustazione – spiega Berton – non solo per accogliere la sempre più crescente domanda di piatti vegetariani, ma anche per far scoprire la versatilità e i delicati sapori della cucina vegetale. Pur nella sua semplicità, la proposta si presta ad abbinamenti eleganti e riesce a soddisfare i gusti e le esigenze dei nostri clienti”.

      Il menu – disponibile in esclusiva al Ristorante Berton – prevede le seguenti portate:

      Cetriolo e kiwi, Finocchio e dragoncello, Brodo di Grana Padano riserva, Minestrone tiepido di legumi, verdure e cipolla candita

      Risotto fieno e mascarpone, Carciofo e patate, Cardoncello e peperone crusco, Passion fruit e vaniglia, Piselli, ricotta e cedro candito

      Advertisement

      Peter Gabriel in concerto a Milano

      Peter Gabriel Milano

      Peter Gabriel in concerto a Milano

      Peter Gabriel torna live in Italia e fa tappa Milano con un concerto evento il suo nuovo “i/o The Tour“, a Milano il 21 maggio 2023.

      Il Mediolanum Forum di Assago ospiterà una delle due date italiane del tour che si fermerà anche all’Arena di Verona il 20 maggio.

      Se da leader dei Genesis aveva saputo creare una peculiare forma di art-rock progressivo dalle forti tinte teatrali, da solista Peter Gabriel non è stato da meno, sviluppando un’ambiziosa ricerca sull’integrazione tra rock, elettronica e world music, che lo ha portato a realizzare dischi innovativi e sperimentali, destinati a lasciare un solco profondo sulle generazioni successive.

      Il tour vedrà Peter Gabriel suonare nuovo materiale proveniente dal suo prossimo album i/o, oltre a pescare dal suo ineguagliabile catalogo musicale di hit, canzoni amate dai fan e perle inaspettate.

       

      Biglietti disponibili qui.

      Advertisement

      Ritorna Milano da leggere: una selezione di ebook gratuiti per scoprire e riscoprire la città

      Milano da leggere 2023

      Milano da leggere 2023

      Prende il via l’ottava edizione di Milano da leggere, il progetto ideato dal Sistema bibliotecario del capoluogo lombardo per promuovere la lettura, ma anche per far scoprire la storia e i dettagli inediti che riguardano la città meneghina e che in molti non conoscono.

      I cittadini, percorrendo le vie della città, possono riscoprire anche la memoria dei luoghi che frequentano grazie ai racconti di poeti e scrittori che hanno reso disponibili le proprie opere: è sufficiente seguire le indicazioni dei manifesti e degli schermi disseminati in giro per la città per ottenere sul proprio dispositivo le opere letterarie.

      Il download dei libri messi a disposizione sarà possibile anche dai manifesti e dagli schermi in giro per la città.

      L’edizione 2023 riprende la formula inaugurata nella scorsa stagione: gli ebook escono a distanza di tre settimane l’uno dall’altro, e ogni ebook resta disponibile per 30 giorni, passando il testimone al successivo. Le letture accompagnano milanesi e visitatori per tutta l’estate, in modo da offrire l’opportunità di conoscere meglio Milano a chi vuole seguire le suggestioni proposte.

      Advertisement
      Milano
      poche nuvole
      19.2 ° C
      20.2 °
      18.8 °
      75 %
      4.1kmh
      20 %
      Dom
      22 °
      Lun
      20 °
      Mar
      14 °
      Mer
      16 °
      Gio
      19 °