27.6 C
Milano
lunedì, Agosto 4, 2025
Advertisement

In arrivo la mostra di Yayoi Kusama a Bergamo

Yayoi Kusama

In arrivo la mostra di Yayoi Kusama a Bergamo

Cresce l’attesa per la mostra di Yayoi Kusama, che dal 17 novembre 2023 al 14 gennaio 2024 porterà a Palazzo della Ragione a Bergamo, Fireflies on the Water, una delle sue Infinity Mirror Room più iconiche proveniente dalla collezione del Whitney Museum of American Art di New York.

Yayoi Kusama è l’artista più popolare al mondo, secondo un sondaggio condotto dalla prestigiosa rivista The Art Newspaper.

L’allestimento, curato da Maria Marzia Minelli, si compone di un percorso introduttivo che approfondisce la ricerca di Yayoi Kusama attraverso poesie, filmati e documentazioni, creando uno spazio di condivisione fisica e digitale dell’esperienza vissuta e permettendo di entrare da più punti di vista nell’immaginario della celebre artista giapponese.

Al centro del percorso Fireflies on the Water è un’installazione dalle dimensioni di una stanza pensata per essere vista in solitudine, una persona alla volta.

L’opera consiste in un ambiente buio, rivestito di specchi su tutti i lati; al centro della sala, si trova una pozza d’acqua, che trasmette un senso di quiete, in cui sporge una piattaforma panoramica simile a un molo e 150 piccole luci appese al soffitto che, come suggerisce il titolo, sembrano lucciole.

Advertisement

Asteroid City: Exhibition, mostra dedicata al film di Wes Anderson

Asteroid City: Exhibition, mostra dedicata al film di Wes Anderson

Dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 la Fondazione Prada di Milano (largo Isarco 2) ospita la mostra Wes Anderson, Asteroid City: Exhibition in occasione dell’anteprima italiana di Asteroid City, l’ultimo film del regista americano Wes Anderson, in uscita in Italia il 28 settembre.

Dopo una prima esposizione a Londra, il progetto arriva negli spazi della galleria Nord della Fondazione con una selezione di scenografie originali, oggetti di scena, modellini, costumi e opere d’arte presenti nel film.

Le installazioni immersive trasportano il pubblico nell’universo creativo dell’undicesima pellicola di Wes Anderson, ambientata nel 1955 in un’immaginaria città americana nel deserto.

Il film racconta di un convegno di giovani astronomi e cadetti spaziali, che riunisce studenti e genitori di tutto il paese, sconvolto da misteriosi eventi che cambieranno il mondo.

La mostra è aperta al pubblico in orario 10.00-19.00, tutti i giorni tranne il martedì. La visita è inclusa nel biglietto di ingresso alla Fondazione Prada, che costa 12 euro.

Advertisement

Le vie del cinema 2023: i film di Venezia a Milano

Le vie del cinema 2023

Le vie del cinema 2023: i film di Venezia a Milano

Torna nelle sale milanesi Le Vie del Cinema, la kermesse dedicata ai grandi festival internazionali.

Dal 21 al 29 settembre 2022 in diverse sale cinematografiche di Milano viene presentata in anteprima una selezione dei film presentati alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, al 76° Festival di Cannes e al 73° Festival internazionale del cinema di Berlino, a cui si aggiunge il lungometraggio vincitore del 25° Far East Film Festival di Udine.

Ben 11 film dal concorso, 3 da Fuori Concorso, 6 da Orizzonti, 1 da Venezia Classici e 7 dalle Giornate degli Autori, cui si sommano Asteroid City di Wes Anderson e il cortometraggio Strange Way of Life di Pedro Almodóvar dal Festival di Cannes, Sur l’adamant di Nicolas Philibert e 20.000 especies de abejas di Estibaliz Urresola Solaguren, rispettivamente Orso d’oro e Orso d’argento per la miglior interpretazione.

Le Vie del Cinema: sale aderenti

Anteo Palazzo del Cinema
Arcobaleno Filmcenter
Ariosto spazio Cinema
Cineteca Milano Arlecchino
Beltrade
Centrale Multisala
Cinema Teatro Martinitt
CityLife Anteo
Colosseo Multisala
Ducale Multisala
Eliseo Multisala
Mexico
Orfeo Multisala
Palestrina
Plinius Multisala

Advertisement

Milano festeggia Arthur Guinness e la birra scura più famosa al mondo

Arthur’s Day

Buon compleanno Mr. Guinness!

Il 24 settembre 1725 nasceva a Celbridge, un piccolo villaggio nella contea di Kildare, Irlanda, Arthur Guinness, l’uomo che avrebbe dato vita a uno dei birrifici ancora oggi più famosi al mondo e a una birra capace di diventare un simbolo di irlandesità tanto quanto il trifoglio, San Patrizio e gli U2.

A partire dalle 19.30 di domenica 24 settembre 2023, in due noti locali del centro città, la Brasserie Bruxelles e l’Au Vieux Strasbourg, si festeggerà l’Arthur’s Day con abbondante Guinness Dry Stout e un menu irlandese che includerà crostini all’acciuga, il classico Irish Stew alla Guinness e un gran finale con la Guinness Cake.

I primi cinquanta che prenoteranno il menu avranno poi la possibilità di mettersi alla prova nella spillatura della “propria” Guinness che prevede una ritualità particolare, gesti misurati e capacità di rispettare i tempi per ottenere quella “crema” sulla birra che è uno dei tratti distintivi di Guinness. Al termine della quale, e dopo essersela bevuta, avranno poi la possibilità di portarsi a casa il caratteristico bicchiere con l’arpa celtica, simbolo Guinness da sempre, serigrafata in oro e diploma di “prova superata”.

Advertisement

Cinema a sorpresa: proiezioni gratuite di film e cortometraggi

Cinema a sorpresa

Cinema a sorpresa

Tutti i lunedì, dal 18 settembre al 30 ottobre 2023, alle ore 18.00, il Teatro Bello di Milano presenta l’iniziativa Cinema a sorpresa, ovvero la proiezione di film e cortometraggi a sorpresa ad ingresso libero e gratuito.

Nella Sala del Cine Teatro di quartiere lungo il Naviglio Grande di Milano, di fronte la storica Chiesa di San Cristoforo viene proposta una libera mini rassegna di proiezioni di film e cortometraggi a sorpresa.

Fino al momento del buio in sala tutto sarà a sorpresa, per far godere al pubblico il fascino di una proiezione a sorpresa su grande schermo.

Le proiezioni e scelte dei film sono destinate ad un pubblico eterogeneo famiglie, anziani e bambini e singoli cittadini.

Advertisement

Gardaland Oktoberfest: dal 16 settembre al 1° ottobre

Gardaland Oktoberfest

Gardaland Oktoberfest 2023

Gardaland Resort si prepara ad un autunno di divertimento con il primo ed imperdibile appuntamento che anticipa la nuova stagione: Gardaland Oktoberfest, dal 16 settembre fino al 1° ottobre.

Il celebre parco divertimenti trasforma la sua essenza italiana in una festa bavarese, imbevuta di cultura, cibo e, naturalmente, birra. L’atmosfera gioiosa di Gardaland, infatti, unita alle tipiche usanze bavaresi sarà una nuova ed internazionale esperienza tutta da vivere.

Per prolungare il divertimento anche di notte è possibile pernottare presso uno dei tre hotel del Resort: Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel.

Gardaland Oktoberfest è molto più di una festa: è un’esperienza che fonde due culture in un calderone di divertimento, cibo e musica. Un appuntamento da non perdere per rivivere, anche solo per qualche giorno, l’atmosfera unica del tradizionale Oktoberfest di Monaco.

Advertisement

Torna Autunno Pavese: la fiera dedicata alle eccellenze del territorio

autunno_pavese

Autunno Pavese 2023

Dal 29 settembre al 2 ottobre, per la sua 69esima edizione, Autunno Pavese riconferma la doppia formula Tour e Fiera: un viaggio alla scoperta del territorio e dei sapori pavesi, organizzato dalla Camera di Commercio di Pavia attraverso la sua Azienda Speciale Paviasviluppo.

Protagonisti assoluti sono le tre principali produzioni agroalimentari tradizionali: il riso, il vino, i salumi.Il programma della fiera è ricchissimo, anche grazie alla collaborazione di numerose associazioni e, soprattutto, del media partner Identità Golose.

In particolare, quest’anno sarà presente un’area organizzata in collaborazione con l’Associazione Pavese Amici della Birra, dedicata ai birrifici artigianali pavesi, che daranno vita ad interessanti masterclass e dimostrazioni a cura di Lorenzo “Kuaska” Dabove, con la speciale esibizione della cotta alla quale si potrà assistere sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

Costo biglietti: 5 euro

Advertisement

Exister 2023: festival di danza contemporanea

Exister 2023

Exister 2023: festival di danza contemporanea

Da mercoledì 20 settembre a domenica 26 novembre 2023 tornano nella città di Milano gli spettacoli di danza contemporanea della stagione di Exister 2023.

Ad accendere il palcoscenico milanese della DanceHaus di Via Tertulliano 68, cinque nuove serate di eventi per conoscere e assistere ai lavori di dieci artisti e artiste della scena contemporanea italiana.

La stagione è organizzata e promossa da DANCEHAUSpiù, il Centro Nazionale di Produzione della Danza di Milano codiretto da Annamaria Onetti, Matteo Bittante e Susanna Beltrami. È sostenuto dal MiC – Ministero della Cultura, Regione Lombardia e Comune di Milano. Partner promotori della stagione: Dance Card e Danza Dove.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile su https://www.exister.it/.

Advertisement

Festival Humus 2023: spettacoli gratuiti all’aperto

Festival Humus 2023

Festival Humus 2023: spettacoli gratuiti all’aperto

Dal 12 luglio al 29 ottobre 2023 torna a Milano il Festival Humus, la manifestazione culturale che porta spettacoli, laboratori e incontri nel territorio del Parco Lambro, coinvolgendo le comunità locali e promuovendo l’inclusione sociale.

Un festival composito, pensato per una città che dialoga con i suoi abitanti e il suo territorio, organizzato dalla Compagnia Alma Rosé, in collaborazione con Cascina Biblioteca e Piccola Accademia, Fondazione Exodus, Educatori Senza Frontiere e inserito all’interno del palinsesto MILANO è VIVA promosso dal Comune di Milano.

La seconda edizione del festival si concentra sulla trasversalità dei pubblici, con spettatori di età, provenienze sociali e culturali diverse, tipologie differenti, disabili, adulti, giovani, bambini e terza età. Inoltre, sono stati scelti quattro ambiti di approfondimento: il mondo della terza età, la disabilità, la questione ambientale e l’educazione alla politica dei bambini e delle nuove generazioni.

I temi che si rincorrono nel ricco palinsesto di Humus sono principalmente due, strettamente legati tra loro: la fragilità e la natura.

Maggiori informazioni su https://www.almarose.it/festival-humus-23.

Advertisement

Enrico Brignano in “Ma… diamoci del tu!”

Ma...diamocideltu-Enrico-Brignano

Enrico Brignano in “Ma… diamoci del tu!”

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2023 (giovedì, venerdì e sabato alle 20.00; domenica alle 16.30), Enrico Brignano torna a illuminare il palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano (viale dell’Innovazione 20) con lo spettacolo dal titolo Ma… diamoci del tu!.

«Il “lei“ è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io».

A Enrico Brignano – uomo di sostanza – piacerebbe recuperare quel tu che si è perso per strada, quello che azzera le distanze sociali, economiche o d’età. E dando del tu al pubblico vorrebbe prendere quella confidenza per raccontare in modo intimo le insidie del mondo, dalla tecnologia – utile ma infìda – alle varie crisi economiche, ecologiche e sanitarie, fino ai rapporti personali e sociali, all’amore, al sesso: insomma, le insidie di questi tempi.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

“Buon compleanno Mimì”: serata in ricordo di Mia Martini

Buon compleanno Mimì

“Buon compleanno Mimì”: serata in ricordo di Mia Martini

Il 23 Settembre 2023, alle ore 20:45, presso il Teatro Manzoni di Milano, torna “Buon Compleanno Mimì”, spettacolo organizzato dall’Associazione Minuetto Mimì Sarà, Vincenzo Adriani, Leda Bertè, Olivia Bertè e Manuela Savini Bertè, con la Direzione Artistica di Giancarlo Del Duca e Vincenzo Adriani.

Mia Martini è stata una figura di spicco nel panorama musicale, riconosciuta per la sua voce potente e le sue interpretazioni toccanti. La sua carriera è stata caratterizzata da successi, ma anche da momenti difficili, che l’hanno resa una figura ammirata per la sua forza e determinazione nel tornare al successo dopo periodi di oscurità.

Durante la serata, presentata da Federica Bertoni, si esibiscono alcuni grandi artisti del panorama italiano: dai Tiromancino a Ermal Meta, dai Coma_Cose a Aka 7even, da Gaia a Mario Venuti, da Leo Gassmann a Venerus. Ciascuno di loro interpreta un brano di Mia Martini e alcuni brani del proprio repertorio.

All’evento si esibiranno anche la vincitrice del concorso Professione Cantante, Federica Toselli, e i 3 finalisti della settima edizione del Premio Mimì Sarà, Sara Bronzini, Blonde Brothers e Luca Mancini.

Al Teatro Manzoni sarà ospite d’eccezione anche Aida Cooper, storica vocalist e grande amica di Mia Martini. I proventi dello spettacolo verranno utilizzati per la realizzazioni di alcuni progetti dell’Associazione Minuetto Mimì Sarà.

Advertisement

Photofestival 2023: torna l’appuntamento per gli amanti della fotografia d’autore

Photofestival 2023

Photofestival 2023

Dal 15 settembre al 31 ottobre torna l’atteso appuntamento con Photofestival 2023. Di cosa si tratta? Della più importante rassegna milanese di fotografia d’autore che quest’anno celebra il suo 18esimo anno di attività.

Un mese e mezzo di fotografia con oltre 140 mostre e altri eventi dislocati in 100 sedi espositive pubbliche e private tra musei, biblioteche, gallerie d’arte, palazzi storici e negozi dell’area metropolitana, l’hinterland cittadino e alcune località delle province di Bergamo, Lecco, Monza e Brianza.

Il programma espositivo è affiancato da un significativo calendario di iniziative collaterali tra letture portfolio, workshop, incontri con autore, presentazioni.

Il tema scelto per la diciottesima edizione è Aprirsi al mondo. La fotografia come impegno civile, un invito a riflettere sul fatto che l’atto di fotografare, quello praticato con attenzione e rigore, non è solo legittima espressione della personale creatività.

Maggiori informazioni su https://www.milanophotofestival.it/.

Advertisement

Milano Off Fringe Festival 2023: 5° edizione

Milano Off Fringe Festival 2023

Milano Off Fringe Festival 2023

Milano Off Fringe Festival è pronto a ritornare in città con la sua quinta l’edizione 2023 che si terrà dal 25 settembre all’8 ottobre. Una kermesse che promuove la migliore scena contemporanea, nazionale e internazionale, privilegiando da un lato un teatro attento ai diritti umani e alle problematiche del sociale, dall’altro le proposte di attori, autori che scrivono ed interpretano finestre di vita o rileggono i classici con linguaggi innovativi e visioni originali.

In programma, 49 spettacoli, 190 repliche in 12 diversi spazi performativi e oltre 80 eventi gratuiti tra focus, workshop, incontri.

Il Fringe Festival 2023, anche quest’anno diretto artisticamente da Francesca Vitale e Renato Lombardo, rientra nelle attività che il Comune di Milano ha scelto grazie al bando “Milano è viva”, al fine di valorizzare i quartieri in una rete diffusa di interconnessione.

Gli spettacoli del Milano Off Fringe Festival 2023 proporranno diverse tematiche. Si passa dal teatro d’evasione, come le stand up comedy a quello sociale, toccando temi come il gioco d’azzardo, il valore del teatro nella realtà carceraria e l’interruzione di gravidanza. Non mancheranno gli omaggi ai grandi nomi del teatro e della musica come Monica Vitti, Billie Holiday e Mozart.

Advertisement

Torna Quattro zampe in fiera a Milano

Quattro-zampe-in-fiera-Milano-La-fiera-dedicata-agli-amici-a-4-zampe

Quattro zampe in fiera 2023

Quattro zampe in fiera, evento imperdibile per tutti gli amanti degli animali domestici, torna a Milano, il 30 settembre ed il 1 ottobre, con un’ampia gamma di attività coinvolgenti, divertenti e istruttive.

Informazione e formazione, happy hour, picnic, musica e tanto divertimento con i proprio amici fedeli tutto all’aperto e in totale sicurezza nella rigogliosa cornice del Parco Esposizioni Novegro.

Alla fiera parteciperanno aziende, centri cinofili, veterinari, sportivi, allevatori, esperti di igiene, associazione benefiche, stilisti e influencer.

I visitatori, accompagnati dai loro amici fedeli, potranno incontrare le aziende per scoprire le novità di mercato, testare e acquistare prodotti e servizi.

Le attività sportive proposte durante l’evento sono varie e adatte a tutti i tipi di cani, dai più atletici a quelli più tranquilli. Tra queste, ci saranno il Disc dog Hoopers, Treibball, Attivazione mentale, Dog Puller, Ricerca del Tartufo, Mobility, Agility, Rally O, Dog Agility, giochi di attivazione mentale e molte altre. Inoltre, ci sarà la possibilità di assistere a dimostrazioni di salvataggio in acqua, per una spettacolare giornata all’insegna del divertimento e dell’avventura.

Advertisement

PARIOLI GARDEN il nuovo giardino incantato a San Siro Ippodromo

parioli garden milano san siro ippodromo

PARIOLI GARDEN Milano Cocktail Party

GIOVEDI’ 21 settembre

In occasione della settimana della Moda,

siamo lieti di invitarvi c/o Parioli Garden

All’interno della suggestiva cornice dell’Ippodromo, di fronte alla maestosa statua del Cavallo di Leonardo da Vinci e immerso nel vivace giardino adornato da numerosi tesori artistici e storici, ha aperto il ristorante Parioli Garden, seconda sede del rinomato ristorante Parioli, conosciuto come il più prestigioso locale di cucina romana a Milano.

 

Cocktail Party, Dinner Show, dopocena e tanta musica!

Vi aspettiamo dalle 19.00 fino atarda notte

Speciale appuntamento con FRANCIACORTA cantina Contadi-Castaldi,

20€ aperitivo con royal buffet a isole + 1 consumazione

Prenotazione obbligatoria ! Per registrarti  CLICCA QUI 

Tavoli senza costi aggiuntivi per l’aperitivo

+39 02 84106534

📍PARIOLI GARDEN | Piazzale dello Sport, 6 – Milano

Advertisement

Milano Fashion Week – Cocktail Party con DJ SET in Corso Buenos Aires

hotel cocktail party WorldHotel milano

GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2023


In Occasione della Settimana della Moda

Abbiamo il Piacere di Invitarti nel cuore di Porta Venezia, all’interno del WorldHotel Cristoforo Colombo c/o CHIANTA’ Restaurant-Urban Oasis

 Corso Buenos Aires, 3, 20124 Milano MI

per un elegante e raffinato Cocktail Party con DJ SET fino alle 23.00

PRIMA CONSUMAZIONE + FINGER FOOD = 18 EURO

SOFT DRINK = 15 EURO

milano fashion week eventi 2023

Ingresso su accredito nominale

dalle 19.00 alle 22.30.

E’ possibile riservare tavoli d’appoggio gratuiti per gruppi  :

+39 0284106534

E’ richiesto un abbigliamento adeguato

Prenotazione obbligatoria

RSVP

Per partecipare, accreditarsi all’evento compilare il seguente form:


    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Milano Beauty Week 2023, la settimana della bellezza

    Milano Beauty Week 2023

    Milano Beauty Week 2023

    Una settimana tutta dedicata a bellezza e benessere: la seconda edizione di Milano Beauty Week 2023 è un appuntamento da non perdere!

    Dal 26 settembre al 2 ottobre, l’evento si tiene in due hub principali, Palazzo Giureconsulti in via Mercanti e Palazzo Castiglioni in corso Venezia e si caratterizza di un ricco programma.

    Un’iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che si concretizza in un progetto culturale, ideato per promuovere i valori e le caratteristiche che rendono la filiera cosmetica un’eccellenza del Made in Italy riconosciuta in tutto il mondo.

    L’iniziativa cosmetica dà spazio a numerosi eventi, workshop e incontri a tema beauty che coinvolgono brand, professionisti del settore e appassionati. Le tematiche che guidano l’intera manifestazione sono innovazione, inclusione e sostenibilità, con un occhio di riguardo verso il valore sociale, economico e scientifico del cosmetico e dell’intera filiera cosmetica italiana.

    Il programma dettagliato è disponibile su https://www.milanobeautyweek.it/it/.

    Advertisement

    Drusilla Foer in concerto a Milano

    Drusilla Foer

    Drusilla Foer in concerto a Milano

    Il 5 ottobre 2023, in anteprima al Blue Note di Milano, Drusilla Foer, accompagnata da 9 musicisti, presenta il suo primo album di inediti DRU.

    L’artista annuncia un concerto unico, intimo e irripetibile, durante il quale presenterà tutti i brani dell’album in anteprima dal vivo, accompagnata sul palco da sei musicisti e dal trio vocale delle Blue Doll’s, in una special night che condurrà al momento della release ufficiale del disco. Il concerto è un’occasione unica, pensata per condividere con i fan più affezionati un momento a lungo atteso.

    Pubblicato da BMG e prodotto da Best Sound con la produzione artistica ed esecutiva di Franco Godi, DRU contiene tredici tracce, di cui 12 canzoni inedite, firmate da autori del calibro di Pino Donaggio, Pacifico, Mariella Nava, Giovanni Caccamo, Lelio Luttazzi, Mogol, Tricarico, Fabio Ilacqua e Ditonellapiaga.

    Advertisement

    Torna il Festival del Silenzio alla Fabbrica del Vapore

    Festival-del-Silenzio-2023-V-Edizione

    Festival del Silenzio 2023

    Dal 15 al 17 settembre, torna il Festival del Silenzio, evento di performing arts che dal 2018 propone forme artistiche fruibili da un pubblico misto di persone sorde e udenti, portando a conoscenza del grande pubblico la cultura sorda e le espressioni artistiche legate alla Lingua dei Segni.

    Un’esperienza al momento senza eguali in Italia e in Europa, premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.

    Inaugura la rassegna venerdì 15 settembre Geometrie di Vita, un viaggio della compagnia I(L)LIMITATI attraverso la danza e il circo contemporaneo.

    Sabato 16 settembre andrà in scena Sulla Morte Senza Esagerare, una produzione del Teatro dei Gordi/Teatro Franco Parenti.

    A chiudere il festival sarà You Have to Be Deaf to Understand di Diana Anselmo, Daniel Bongioanni e Nikita Lymar, spettacolo nato in seno al progetto europeo Beyond Signs, che vede in questa occasione il suo debutto nella versione estesa e godibile anche da chi non conosce alcuna Lingua dei Segni.

    Advertisement

    Mediolanum Jazz Machine in concerto a Milano

    Mediolanum Jazz Machine

    Mediolanum Jazz Machine in concerto a Milano

    Sabato 16 settembre 2023, alle ore 21.30, all’Après-coup di Milano torna il jazz dal vivo: sul palco la Mediolanum Jazz Machine, che presenta un’antologia di brani americani degli anni ‘40 e ‘50.

    Swing e Jazz standard, con forte inclinazione per le atmosfere provenienti dalla musica americana degli anni Quaranta e Cinquanta. Questo è Mediolanum Jazz Machine, in grado – a seconda del tipo di contesto – di proporre atmosfere calde e soft, destinate a serate di intrattenimento e sottofondo, o dinamiche più decise e spettacolari, tipiche dei concerti o dei jazz club.

    Ingresso gratuito

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    27.6 ° C
    27.8 °
    27.1 °
    45 %
    2.6kmh
    0 %
    Lun
    26 °
    Mar
    29 °
    Mer
    28 °
    Gio
    30 °
    Ven
    33 °