20.4 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Alcune delle aperture e chiusure estive dei locali di Milano

chiusure

Manca sempre meno alla chiusura della valigia e alla partenza verso mete più o meno esotiche. Dalla città al mare, ristoranti e cocktail bar per lasciarsi ispirare e tentare: e voi, dove andrete?

Chiusure estive:
Distreat
da domenica 6 a mercoledì 23 agosto

Enoteca Naturale
da domenica 6 a mercoledì 23 agosto

Enoteca Frizzante
da venerdì 11 a mercoledì 23 agosto

Miro – Osteria del Cinema
da lunedì 24 luglio fino a lunedì 21 agosto

Norah was drunk
da domenica 6 a venerdì 28 agosto

Unseen
da lunedì 7 a martedì 15 agosto

Onest 
da domenica 13 a giovedì 24 agosto

Clandestino non esiste 
da domenica 6 a venerdì 28 agosto

Advertisement

Affidati per 30 anni all’Università di Milano Bicocca seimila metri quadri di oasi urbana

bicocca

Il Comune di Milano concede per trent’anni all’Università degli Studi di Milano Bicocca i circa seimila metri quadri di verde di sua proprietà fra via Roberto Cozzi e via Emilio De Marchi. Si tratta dell’area del “Vivaio Bicocca”, l’oasi urbana dedicata alla tutela della biodiversità sorta nel Campus universitario nel 2020. Già oggetto di un accordo negli ultimi tre anni fra il Municipio 9 e l’ateneo milanese, i 5.750 metri quadrati con alberature ad alto fusto e interamente cintati vengono affidati dall’Amministrazione all’Università fino al 2053, in funzione di un percorso di transizione ecologica e sostenibile del Campus e del quartiere. I sei lustri, chiesti al Comune dalla stessa università, sono il tempo necessario per l’ecosistema che si dovrà creare nell’area: la durata della concessione, stabilita da una delibera di indirizzo della Giunta, è stata calcolata sui cicli biologici delle piante che vi troveranno posto. “La finalità per cui l’Università Bicocca ha chiesto la concessione – afferma l’assessore al Bilancio e Patrimonio, Emmanuel Conte – è strategica per gli obiettivi di sviluppo sostenibile e transizione ecologica della città, per la salvaguardia di una importante area verde e per rafforzare le relazioni fra il mondo accademico e della ricerca e il territorio. La proprietà del Comune verrà destinata alla realizzazione di attività didattiche, progetti di partecipazione aperti alla cittadinanza, attività di ricerca scientifica in campo ambientale e verrà mantenuta la possibilità di fruizione da parte dei cittadini e delle cittadine”. “Obiettivi del Vivaio Bicocca – sottolinea Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca – sono la tutela della biodiversità urbana, con la piantumazione di fiori e di piante a bacca per promuovere insetti impollinatori e volatili, la realizzazione del bio-lago urbano e l’insediamento di nuove specie, la promozione di stili di vita più sostenibili nella cittadinanza e fra gli studenti dell’Ateneo, lo sviluppo di approcci didattici e di ricerca innovativi basati sulla esplorazione della natura”. Il Vivaio Bicocca è stato inserito nel progetto “MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. Utilizzata come spazio di stoccaggio di piante da un concessionario del Comune fino al 2019, l’area è stata recuperata e inaugurata nell’ottobre del 2020.

Advertisement

Servizi 0-6, negli hub di Baggio e al Parco Trotter attività dedicate ai più piccoli anche a luglio e agosto

bambini

Il programma delle iniziative estive rivolte a bambine e bambini di età compresa tra 0 e 6 anni si arricchisce di nuove opportunità. Il Comune di Milano promuove, infatti, attività che andranno avanti anche nel mese di agosto in due spazi educativi di grande qualità che offriranno gratuitamente alle famiglie laboratori educativi, artistici e culturali per i più piccoli.

“Anche in estate prosegue l’impegno dei servizi educativi del Comune di Milano per continuare a offrire alle piccole e ai piccoli milanesi che rimangono in città nei mesi più caldi spazi belli e attività di qualità dedicate – dichiara la vicesindaco con delega all’Educazione Anna Scavuzzo –. Un’attenzione che trova la sua concreta manifestazione nelle opportunità offerte dagli hub di Baggio e del Parco Trotter collocati in quartieri in cui vivono molte famiglie in condizioni di fragilità e dove è quindi importante continuare a mantenere un presidio che rimane a disposizione di tutta la città, anche a luglio e agosto”.

L’hub di Baggio, in via Anselmo da Baggio 56, è uno spazio che mette a disposizione opportunità di gioco libero, socializzazione tra pari e laboratori ludico-creativi, in un ambiente interamente ideato e pensato per i più piccoli e le loro famiglie.

Sarà aperto il martedì e il giovedì, dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 14 alle 18 con accesso libero e gratuito.

Advertisement

Salita in Torre Branca by Night e Party Mamacita di Radio 105

torre branca cavalli justme

Salita in Torre Branca & Party Mamacita di Radio 105

MERCOLEDI’ 26 Luglio 2023

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte con il party Mamacita .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

Il moderno ascensore interno consente di salire in poco meno di un minuto sino al belvedere, punto panoramico della città. Nelle giornate terse, dalla piattaforma situata in cima alla torre, è possibile ammirare non solo l’intero profilo di Milano, ma anche buona parte della pianura lombarda, Alpi e Appennini.

SERATA CON PARTY MAMACITA

 Il brand dell’intrattenimento HipHop / Reggaeton / R&B Commerciale n°1 in Italia, targato Radio 105!!
 

PROMO #MILANOEVENTS   :

Mercoledì 26 Luglio

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprende :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di vino
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
  • Ingresso party Mamacita

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Closing ore 5.00

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti
 
La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

Per partecipare, accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Festa d’estate al Parco della Pace

    Festa d'estate al Parco della Pace

    Festa d’estate al Parco della Pace

    Venerdì 21 e sabato 22 luglio 2023, il Parco della Pace in via Di Vittorio a Caleppio di Settala (Milano) ospita la Festa d’estate al Parco della Pace, prima edizione della nuova rassegna estiva che unisce buon cibo e musica, oltre ad animazioni per tutte le età.

    Le porte apriranno venerdì, quando prenderà il via l’evento alle 18, per procedere fino a mezzanotte. Il punto ristoro è organizzato dal Gruppo Sportivo Caleppio mentre il bar Rajo do Sol propone cocktail e il DJ Set farà ballare tutti i presenti. Un’esperienza divertente da non perdere sarà il Rodeo con il toro meccanico, che metterà alla prova l’equilibrio e la resistenza dei partecipanti.

    Sabato 22 Luglio la festa riprenderà ancora dalle 18 fino a notte fonda, con il punto ristoro del Gruppo sportivo Caleppio sempre aperto. Alle 21 sarà la “Marilena Band” a risvegliare gli animi, per far ballare e cantare il pubblico presente.

    Sempre sabato si terrà anche un raduno statico di tir, autoarticolati, motrici di camion e moto. Senza contare che gonfiabili e giochi per bambini saranno sempre fruibili durante tutta la manifestazione.

    Advertisement

    Eugenio Bennato in concerto a Milano

    Eugenio Bennato

    Eugenio Bennato in concerto a Milano

    Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 21.00 l’Arena Milano Est, in via Pitteri 58 a Milano, ospita il concerto di Eugenio Bennato nell’ambito del Taranta Sud Festival.

    Una carriera costellata da numerosi album per il fratello di Edoardo Bennato, che torna a far cantare il suo affezionato pubblico. L’ultimo album in studio risale al 2020, ma non mancano partecipazioni a colonne sonore e premi a riconoscimento della sua musica.

    Da sempre, la voce di Eugenio è sinonimo di pace, condivisione di culture, rispetto delle diversità, fratellanza tra popoli. Bennato lancia una nuova sfida, portare al nord le atmosfere calde e intriganti del Mediterraneo.

    Advertisement

    Bulky Games: arriva a Monza il più grande percorso ad ostacoli gonfiabili

    Bulky Games 2023

    Bulky Games 2023

    I famosi Bulky Games, già presenti in diverse città d’Europa, stanno per arrivare all’Autodromo Nazionale di Monza e tutti possono partecipare!

    Bulky Games è un percorso ad ostacoli gonfiabili costruiti per far cadere, inciampare, e rendere più difficoltoso l’arrivo alla meta.

    5 chilometri di percorso con 12 ostacoli da superare. Pyramid, Jumping Balls e Temple of Doom sono solo alcuni dei divertenti ostacoli che si troveranno sulla propria strada.

    Alcuni ostacoli sono motorizzati, mentre altri con l’acqua, aggiungendo un elemento di sfida e divertimento inaspettato al percorso.

    Maggiori informazioni su https://it.bulkygames.com/eventi/milano-2023/

    Advertisement

    Il Tempo delle Donne festeggia 10 anni con eventi in tutta la città

    Il Tempo delle Donne 2023

    Il Tempo delle Donne 2023

    Edizione speciale, quella de Il tempo delle donne 2023. Il festa-festival di Corriere della Sera compie 10 anni e si festeggia con più di 100 appuntamenti.

    Evento nato da un’idea de La27esimaOra, vivrà dall’8 al 10 settembre in Triennale Milano il clou di una ricorrenza che già da inizio mese coinvolgerà tutta la città con eventi diffusi, realizzati in collaborazione con associazioni, musei, librerie e teatri cittadini.

    Libertà” è il tema della prossima edizione con Silvana Sciarra e con la senatrice Liliana Segre in collegamento; e in chiusura la performance del trasformista Arturo Brachetti.

    Sabato 9 e domenica 10 si terranno le serate concerto “Il mio canto libero” con Alex Britti, Levante, Margherita Vicario, i Boomdabash e Tananai, insieme ad altri artisti.

    Nove incontri torneranno sui temi cari alla precedenti edizioni de Il Tempo delle Donne con gli interventi delle firme di Corriere della Sera e le interviste a ospiti che li rappresentano: lavoro, maternità, sesso e amore, uomini e donne, felicità, corpi, forza, rigenerazioni, impatto; le Inchieste Live, i Dialoghi, i Workshop.

    Tra i moltissimi ospiti italiani e internazionali, hanno già confermato la loro presenza: Bianca Balti, Roberto Bolle, Emma Bonino. Ilaria Capua, Alessandro Cattelan, Chiara Gamberale. Vanessa Incontrada, Diletta Leotta, Fiorella Mannoia. Dacia Maraini, Barbara Mazzolai, Letizia Reichlin. Giuseppe Remuzzi, Nicole Rossi, Paola Turci. Mara Venier, Fabio Volo.

    Advertisement

    A Bergamo una famiglia di anatroccoli attraversa la strada in fila indiana

    A Bergamo una famiglia di anatroccoli attraversa la strada in fila indiana

    A Bergamo una famiglia di anatroccoli attraversa la strada in fila indiana

    È diventato virale in poche ore il video di una numerosa famiglia di anatroccoli – se ne contano almeno 17 esemplari – avvistati in una strada di Bergamo.

    Il video, che ha fatto il giro dei social, è stato rilanciato anche dal sindaco della città, Giorgio Gori. I volatili dimostrano un’invidiabile educazione civica: tutti in fila indiana attraversano con il semaforo verde, probabilmente diretti verso un laghetto lì vicino.

    Tanti i commenti per le paperelle, ordinate, che hanno attirato l’attenzione dei passanti. C’è chi fa notare che quegli animali «sono più civili dei ciclisti» e chi invece in generale «degli umani». E infine qualcuno ha immaginato a quel punto: «Che amori, vanno a lavorare!»

    Advertisement

    Giovanni Storti e l’ironia sulle buche di Milano

    Giovanni Storti buche Milano

    Giovanni Storti e l’ironia sulle buche di Milano

    Giovanni Storti, membro del trio comico “Aldo, Giovanni e Giacomo”, ironizza sulle buche a ridosso dei binari del tram in via Bramante e sollecita l’intervento dell’amministrazione comunale.

    “Siamo di nuovo davanti alle buche di via Bramante che sono diventate esagerate, pensate che un mio amico speleologo è riuscito a entrare”, scherza il comico. “Abbiamo trovato una signora in bicicletta che si era persa a fine febbraio e poi abbiamo trovato anche Lukaku, per quello che non rispondeva al telefono”, continua ironizzando su un problema già sollevato qualche mese fa.

    Non è la prima volta che Storti rimarca le brutte condizioni dell’asfalto in via Bramante, in zona Paolo Sarpi a Milano. Il 22 novembre scorso il comico aveva pubblicato un altro video, in cui sottolineava come la strada a ridosso dei binari “sanguinasse” da quanto era danneggiata.

     

    Advertisement

    Villaggio Pugliese a Muggiò: sagra e concerti

    Villaggio Pugliese a Muggiò

    Villaggio Pugliese a Muggiò

    Da giovedì 20 a domenica 23 luglio 2023 viene allestito a Muggiò (Monza e Brianza) un Villaggio Pugliese, che ospita quattro giornate dedicate ai sapori della Puglia, tra piatti tipici del tacco d’Italia, birre e vini selezionati, oltre a concerti e animazioni per bambini: l’appuntamento è presso la nuova Area Feste del Parco Superga (via Lodi).

    Durante le giornate, il pubblico potrà gustare specialità enogastronomiche della tradizione pugliese e bere birre e vini selezionati grazie al servizio di ristorazione (con possibilità di asporto e take away), discutere nell’area relax con tavoli nel verde mentre i più piccoli si divertono con l’animazione per bambini, oppure passeggiare per il market di prodotti tipici.

    Tante le specialità da provare: dal cacio impiccato al pane di Altamura, dalle bombette di carne con capocollo alle orecchiette con le cime di rapa, dai torcinelli di agnello a pittule di ogni tipo, fino ai pasticciotti dolci e tante altre golosità.

    Ogni sera dalle 21.00, grandi concerti di musica dal vivo: si inizia Giovedì con Taranta sotto le Stelle – Briganti in concerto, per poi continuare Venerdì con Sbandau – Caparezza VS Articolo 31 Tribute, Sabato con Radici Nel Cemento – Reggae Night e per concludere Domenica con Vito War DJset – Sound System Night.

    Ingresso libero e gratuito

    Advertisement

    Il miglior digestivo del mondo è della Brianza: ecco qual è

    Amaro Ilex

    Il miglior digestivo del mondo è della Brianza

    È prodotto ad Agrate Brianza il miglior digestivo del mondo. Inventato da Alessandro De Concilio, l’Amaro Ilex è stato insignito di tre premi al World Drinks Awards di Londra, la competizione più prestigiosa in ambito ‘spirits’. Partecipare a questa gara è un’ottima vetrina per le aziende che decidono di mettersi in gioco.

    L’Amaro nasce dall’infusione di 38 erbe, radici, scorze e spezie a cui viene aggiunto un ingrediente segreto in una soluzione di alcol di origine cerealicola. Lo zucchero è poco, in modo che sia godibile anche in miscelazione.

    Il risultato è una co-creation, perfetto equilibrio tra dolce e amaro, la versatilità e un sapore sensuale e contemporaneo.

    Nella descrizione del suo prodotto, De Concilio indica nella “lenta estrazione” e nell’uso “delle migliori materie prime” il segreto del successo del suo Ilex. Queste accortezze, sostiene, “lo rendono un amaro dai toni caldi, agrumati e speziati che si distingue per un incredibile sapore avvolgente”, con elementi ricavati dagli amari mediterranei, centro europei e quelli a base assenzio tipici dei Balcani.

    Advertisement

    George Clooney affitta la sua Villa sul Lago di Como per Eventi privati e matrimoni

    george clooney villa oleandra lago di como

    George Clooney affitta villa Oleandra per eventi privati: ecco a che cifra

    George Clooney ha fiutato l’affare e non ha intenzione di lasciarselo sfuggire.

    Secondo il Corriere della Sera l’attore avrebbe intenzione di affittare villa Oleandra per cerimonie mettendo sul mercato la dimora da sogno alla cifra di 30mila euro a evento. Intanto lui e Amal Clooney con i gemelli Ella e Alexander anche quest’anno sono tornati, come d’abitudine, in villeggiatura. Il settimanale Chi ha sorpreso l’allegra famiglia nel giardino dell’hotel in cui hanno pranzato con parenti e amici.

    Dopo aver prestato villa Oleandra agli amici per le nozze (Emily Blunt per esempio) o per le fughe romantiche (come quella di Ben Affleck e Jennifer Lopez), George Clooney avrebbe deciso di monetizzare.

    Pare che Enzo Miccio abbia fatto visita alla dimora, e a lui sarebbero seguiti altri wedding planner dei vip, pronti a far sborsare cifre da capogiro per il sì nella residenza.

    Vicini illustri

    Tra George Clooney e Villa Oleandra è stato un colpo di fulmine. L’attore ha acquistato la tenuta nel 2010 per 10 milioni di euro ma pare che nel frattempo il suo valore sia decuplicato. Un affare d’oro, se si considera anche la possibilità di affittarla per eventi privati. Nei suoi anni da scapolo incallito l’ha frequentata spesso, ma tornarci con Amal e i bambini è ancora più bello. La residenza sul lago è stato proprio il teatro che ha visto nascere l’amore tra il divo di Hollywood e quella che sarebbe diventata la sua futura moglie: “E’ stata una cosa assurda, un amico comune mi ha chiamato e mi ha detto: ‘Sono vicino casa tua, posso passare e portare un’amica?’. Per conoscerla non ho neanche dovuto lasciare casa mia”, aveva raccontato lui.

      Chissà se George Clooney ha saputo dei nuovi vicini. Sulla sponda opposta del lago, proprio dirimpetto a villa Oleandra, hanno acquistato casa i Ferragnez. Potrebbero organizzare una bella accoglienza in stile americano, magari un barbecue in giardino con Chiara e Fedez e i loro bambini.

    Advertisement

    Rock Circus a Milano: il rock si mescola con la magia del circo

    Rock Circus a Milano

    Rock Circus a Milano

    Sarà la cornice romantica del Castello Sforzesco ad ospitare “Rock Circus”, un concerto unico nel suo genere in cui la musica rock viene contaminata dalla magia del circo contemporaneo.

    Collocato all’interno della rassegna “Estate al Castello”, nell’ambito del palinsesto “Milano è Viva”, “Rock Circus” occuperà il palco del Cortile delle Armi per celebrare la festa più attesa dell’estate.

    Lo spettacolo, in programma per il 15 agosto 2023, è realizzato da Paride Orfei insieme al giornalista Sandro Ravagnani, con il prezioso supporto di validissimi musicisti, in primis Riccardo Marra, e di incredibili artisti del tendone.

    A partire dalle 20.30 Paride Orfei, che vanta una discendenza di tutto rispetto e che ha scritto la storia del circo nazionale e internazionale, intratterrà il pubblico con uno show del tutto originale, una singolare commistione tra rock e circo, dando corpo e voce all’ultimo repertorio musicale, l’album “Storie”, composto da otto brani narranti episodi unici del meraviglioso mondo delle chapiteau.

    L’esibizione musicale, alternata a racconti personali di Paride Orfei, sarà accompagnata da numeri aerei e a terra e performance di contorsionismo. Tra gli artisti figurano Sneja Nedeva e Cristian Orfei, rispettivamente moglie e figlio di Paride Orfei, a suggellare la narrazione sulla sua vita.

    Advertisement

    Anteprima pubblica gratuita Lexus LBX a Milano

    Lexus LBX a Milano

    Anteprima pubblica gratuita Lexus LBX a Milano

    Arriva il nuovo LBX Lexus. Acronimo di Lexus Breakthrough Crossover, è un SUV compatto che sarà possibile vedere in anteprima durante quattro eventi esclusivi in Europa. Per l’Italia a Milano.

    Lexus invita tutti a provare l’esperienza più rigenerante e fresca di questa calda estate. Appuntamento il 19 e 20 luglio a Milano, in un esclusivo autolavaggio multisensoriale a Palazzo Bovara.

    Proprio come in un vero Car Wash, l’installazione sarà suddivisa in aree, ciascuna con il proprio compito. Si parte dallo spazio ‘Soak’ dove si potrà passeggiare in tranquillità con l’illusione di passare attraverso un getto d’acqua, pur rimanendo completamente asciutti e tra un mix di colori e forme rinfrescanti. Nell’area ‘Spray’, invece, una serie di archi nebulizzanti indirizzeranno piccoli spruzzi rinfrescanti sui passanti, dando sollievo dal calore estivo.

    I rulli rotanti da attraversare, proprio come in un autolavaggio, saranno poi i protagonisti dell’area ‘Clean’, simbolo della ‘rigenerazione’ per eccellenza e del passaggio tra un presente e quel futuro rappresentato dall’area successiva, la ‘Scent’, dove la parola d’ordine sarà relax, tradotto per l’occasione in un giardino zen curato nei minimi dettagli, per richiamare l’eredità giapponese di Lexus. Un’area meditativa per prendersi una pausa dalla frenesia cittadina. Sarà possibile concludere l’esperienza sensoriale con un drink presso la Lexus Lounge ammirando da vicino il nuovo Lexus LBX, presentato su uno sfondo dinamico.

    Advertisement

    Bandiera Gialla: Mary & the Quants in concerto

    mary-and-the-quants-

    Bandiera Gialla: Mary & the Quants in concerto

    Mary & The Quants è una formazione di Milano ispirata alla musica dei favolosi anni Sessanta. La proposta musicale del gruppo è rivolta ad un pubblico che ama ballare al ritmo dei successi di quegli anni. Il loro repertorio spazia dal beat e pop italiano ai classici r&b e soul della Motown fino alla musica British.

    La band si esibirà venerdì 21 luglio 2023, dalle ore 22.30, allo Spirit de Milan per una nuova serata al grido di Bandiera Gialla.

    A seguire dj-set con la musica anni 70/80/90 di Alex Biasco.

    Advertisement

    In un bar di Milano i drink vengono creati con l’intelligenza artificiale

    drink creati con l'intelligenza artificiale

    In un bar di Milano i drink vengono creati con l’intelligenza artificiale

    Iter, uno dei più apprezzati cocktail bar di Milano, oltre ad essere tra i migliori 500 bar al mondo, crea la sua nuova drink list affidandosi all’intelligenza artificiale.

    Ispirandosi ai ghiacciai, alle montagne e ai fiordi norvegesi, Iter ha creato un connubio di sapori, consistenze e profumi diversi in modo equilibrato, sofisticato ed elegante. Ogni cocktail è una manifestazione di bellezza e creatività che stimola i sensi e risveglia la mente.

    Carlo Dall’Asta, uno dei soci di Iter, racconta: “L’idea è nata a fronte di questa tendenza a interagire sempre di più l’AI […] Abbiamo utilizzato ChatGPT, un’intelligenza artificiale open source, per creare le ricette dei nostri cocktail“. In sostanza come funziona? L’AI non fa tutto, anzi. Si tratta di un lavoro a 4 mani. ChatGPT fornisce le indicazioni e poi i barman rielaborano il tutto.

    In questo senso, si vuole sfidare tutta la clientela a domandargli cosa è realizzato dall’uomo e cosa dalla macchina. Si tratta di una vera e propria provocazione, nata dalla voglia di sperimentare e spinta dalla curiosità verso un argomento molto attuale.

    L’intervento dell’intelligenza artificiale non toccherà soltanto la sfera “liquida”, arrivando a toccare anche l’arredamento del locale: gli interni cambieranno veste anche con una serie di fotografie appese alle pareti, solo apparentemente tutte uguali. Anche in questo caso, spetterà ai clienti capire quali sono originali e quali, invece, sono state ritoccate con l’intervento della tecnologia.

    Advertisement

    Cesano Maderno: Festa della Croce Bianca e Street Food Festival

    festa-della-croce-bianca-2023-arrosticini-festival

    Cesano Maderno: Festa della Croce Bianca e Street Food Festival

    Da giovedì 20 a domenica 23 luglio 2023 si svolge a Cesano Maderno (Monza e Brianza) l’annuale Festa della Croce Bianca, che quest’anno ospita l‘Arrosticini Festival.

    L’Area Feste Velodromo si trasformerà nel luogo ideale per vivere momenti di convivialità, gustare prelibatezze culinarie e godersi spettacoli musicali.

    Il programma dei concerti – con inizio ogni sera alle ore 21.00 – prende il via giovedì 20 luglio con il tributo a Vasco Rossi della band Vasco Revolution; venerdì 21 è la volta della Freddie Mercury Night con la tribute band dei Queen ’39; sabato 22 si prosegue con l’omaggio a Max Pezzali e agli 883 della 88Band; domenica 23 luglio infine sul palco ci sono i Liga Rock Star con il loro omaggio a Ligabue.

    Advertisement

    Parco Tittoni 2023: Skiantos in concerto

    Skiantos in concerto

    Skiantos in concerto

    Mercoledì 19 luglio 2022, nell’ambito del programma di Parco Tittoni 2023, il suggestivo parco di Villa Tittoni a Desio (Monza e Brianza) ospita gli Skiantos in concerto, in una serata che prevede anche i live di Brucherò nei Pascoli, Casual Tox e Stain.

    Gli Skiantos, sono gruppo rock demenziale formato a Bologna a metà degli anni settanta. Sono stati gli ideatori e propagatori del genere, dello stile, nonché dell’aggettivo demenziale (che per loro stessa definizione significa un cocktail di ironia, improvvisazione, poesia quasi surreale, cretinerie, paradossi e colpi di genio), gli Skiantos hanno continuato imperterriti a produrre dischi sul filo dell’ironia, che è la loro chiave di lettura preferita.

    Banali, allusivi, stupidi, esagerati ed aggressivi in contrapposizione alla retorica dei buoni sentimenti e alla prosopopea dei cantautori, gli Skiantos hanno raccolto segnali dal gergo giovanile per contaminare l’insopportabile modo del buon senso. Dopo la morte di Roberto Freak Antoni, il gruppo ha deciso di continuare l’attività in sua memoria.

    Advertisement

    I Muse in concerto a Milano

    Concerto Muse a Milano

    Concerto Muse a Milano

    Will Of The People Tour 2023 dei Muse arriva in Italia per due date: il 18 luglio 2023 allo Stadio Olimpico a Roma e il 22 luglio 2023 allo stadio San Siro a Milano.

    Il tour mondiale della band farà tappa anche in UK, oltre che in Austria, Olanda, Germania, Francia e Svizzera e toccherà i più importanti stadi del continente.

    Riconosciuti universalmente come una delle migliori live band del mondo, i Muse hanno da sempre prodotto degli show grandiosi, innovativi e unici nel loro genere: il Will Of The People tour che sta per arrivare nei due grandi stadi italiani non farà eccezione.

     

    Biglietti ancora disponibili qui.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    20.4 ° C
    21.9 °
    19.4 °
    73 %
    0.9kmh
    1 %
    Mer
    23 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    25 °
    Dom
    23 °