20.4 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni

Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni
Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni

Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni

A Milano, le buche stradali rappresentano ormai un disagio costante per i cittadini, trasformando spostamenti quotidiani in veri e propri percorsi a ostacoli. Uno degli ultimi episodi emblematici risale al 2021, quando un ciclista è caduto rovinosamente in piazza XXIV Maggio a causa di un avvallamento nell’asfalto. Solo ora, dopo quattro anni di battaglie legali, il tribunale ha finalmente deciso di condannare il Comune a risarcire l’infortunato. Un esempio che riflette la lentezza della giustizia, ma anche la cronicità del problema delle strade dissestate in città.

Buche e dislivelli: trappole invisibili

Non si tratta di casi isolati. Le buche e i dislivelli, spesso accentuati dalle piogge, continuano a causare incidenti e disagi. Solo la scorsa settimana, Palazzo Marino si è costituito in giudizio per un incidente avvenuto nel lontano 2020, quando una donna è scivolata su un dislivello in via Turati. Anche in questo caso, il risarcimento in ballo supera i 25 mila euro. Ma quanto tempo dovrà ancora passare prima che giustizia venga fatta?

Un problema di sicurezza trascurato

Le buche milanesi non sono solo un fastidio estetico, ma un pericolo reale per chi si sposta in bici, moto o a piedi. Ogni giorno, queste trappole nascoste nell’asfalto mettono a rischio la sicurezza di migliaia di persone, causando cadute, incidenti e danni ai veicoli. Le strade dissestate, invece di essere una priorità, sembrano cadere nel dimenticatoio, lasciando i cittadini a fare i conti con un rischio costante.

Le lunghe attese della giustizia

A peggiorare la situazione è la lentezza del sistema legale: le cause tra cittadini e Comune possono durare cinque o sei anni, durante i quali le persone coinvolte restano senza risarcimenti e le strade continuano a essere pericolose. Mentre le sentenze tardano ad arrivare, Milano rimane una città dove ogni buca può trasformarsi in un incubo.

Palazzo Marino e il fondo risarcimenti: soluzione o palliativo?

Ogni anno, il Comune di Milano mette da parte circa 2 milioni di euro per affrontare le cause legali legate agli incidenti causati dalle buche. Ma questo fondo è sufficiente? Piuttosto che risolvere il problema alla radice con una manutenzione regolare ed efficiente, il Comune sembra limitarsi a tamponare le conseguenze legali di una situazione ormai fuori controllo.

Le strade di Milano continuano a essere un campo minato, e i cittadini, costretti a convivere con buche e avvallamenti, si chiedono quanto ancora dovranno attendere per percorrere strade sicure.

Advertisement

Prada in trattative avanzate per acquisire Versace: accordo multimilionario in vista

Prada Galleria
Prada Galleria

Prada in trattative avanzate per acquisire Versace: accordo multimilionario in vista

Nel panorama della moda italiana, un nuovo grande cambiamento sembra all’orizzonte. Secondo diverse fonti, Prada starebbe negoziando l’acquisto di Versace per una cifra stimata intorno a 1,5 miliardi di euro. Se le trattative si concluderanno con successo, entro la fine di marzo potrebbe nascere un nuovo gigante della moda italiana, capace di competere a livello globale con colossi come LVMH e Kering.

Anche Jimmy Choo nel mirino di Prada

Le indiscrezioni rivelano che l’accordo tra la famiglia che controlla Prada e Capri Holdings, l’attuale proprietaria di Versace, è ormai quasi definito, mancando solo la firma finale. Durante la recente settimana della moda di Milano, l’argomento ha suscitato grande interesse, soprattutto per il fatto che Prada potrebbe includere anche il celebre marchio di calzature Jimmy Choo nell’operazione. Secondo alcuni esperti del settore, l’intero pacchetto potrebbe arrivare a costare circa 2 miliardi di euro.

L’unione tra due marchi simbolo del lusso

Questa possibile fusione rappresenterebbe un importante passo per entrambi i brand, consolidando il loro ruolo nell’industria del lusso. Tuttavia, l’acquisizione arriva in un momento delicato per Versace, che ha affrontato un calo delle vendite del 15% negli ultimi mesi del 2024, con una perdita operativa di 21 milioni di dollari e un fatturato previsto di 810 milioni di dollari per l’anno. Secondo le stime di Capri Holdings, il marchio potrebbe tornare in positivo non prima del 2026.

Prada, invece, gode di ottimi risultati, con ricavi cresciuti del 15% nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo 3,8 miliardi di euro, grazie soprattutto al successo di Miu Miu, che ha registrato un incremento impressionante del 97%.

Advertisement

Artigiano in Fiera 2025: edizione invernale

Fiera dell’Artigianato 2025 - per la prima volta in Primavera
Fiera dell’Artigianato 2025 - per la prima volta in Primavera

Artigiano in Fiera 2025: l’eccellenza artigianale torna a Milano

Milano si prepara ad accogliere l’attesissima edizione invernale di Artigiano in Fiera, la mostra mercato internazionale dedicata all’artigianato. L’evento si terrà dal 6 al 14 dicembre 2025 presso Fieramilano Rho, con ingresso gratuito dalle 10:00 alle 22:30.

Info per artigiani ed espositori: https://espositori.artigianoinfiera.it/

Un doppio appuntamento nel 2025

Quest’anno, per la prima volta, Artigiano in Fiera avrà due edizioni. Oltre a quella invernale, si svolgerà anche una versione primaverile dal 29 maggio al 2 giugno 2025. Questa scelta è stata fatta per rispondere alla crescente domanda di espositori e visitatori desiderosi di incontrarsi più volte durante l’anno.

Cosa offre Artigiano in Fiera

Artigiano in Fiera non è solo una mostra, ma un vero viaggio attraverso le tradizioni e le culture di oltre 100 paesi. Più di 3.000 artigiani presenteranno i loro prodotti, dai cibi tipici all’artigianato di moda, dall’arredamento agli accessori personali. Ogni visitatore potrà scoprire creazioni uniche e acquistare direttamente dal produttore, vivendo un’esperienza sensoriale e culturale irripetibile.

La piattaforma digitale: un mercato sempre aperto

Per chi non potrà partecipare fisicamente o desidera acquistare prodotti artigianali tutto l’anno, Artigiano in Fiera mette a disposizione una piattaforma digitale con oltre 1.500.000 membri. Qui, artigiani e consumatori possono entrare in contatto in qualsiasi momento, promuovendo la continuità del dialogo tra creatività e tradizione.

Come partecipare

La registrazione all’evento è semplice e gratuita: basta accedere al sito ufficiale di Artigiano in Fiera e inserire il proprio indirizzo email per ricevere un pass digitale con QR code. Il pass può essere facilmente condiviso con amici e familiari, garantendo a tutti un ingresso veloce e senza problemi.

Artigiano in Fiera è un’occasione imperdibile per scoprire, sostenere e acquistare l’artigianato di qualità. Sia in primavera che in inverno, questo evento riunisce eccellenze da tutto il mondo, offrendo a ogni visitatore un’esperienza indimenticabile.

Advertisement

Exister 2025: festival di danza contemporanea

Exister 2025

Exister 2025

Dal primo marzo al 13 aprile 2025 tornano nella città di Milano gli spettacoli di danza contemporanea di Exister, 18° esizione della stagione di danza contemporanea con artisti e compagnie provenienti dall’Italia e dall’estero: l’appuntamento è sul palcoscenico della DanceHaus di via Tertulliano 68.

Dal sottotitolo “Dreams“, la 18° edizione di Exister nasce dai sogni e dai sognatori. Una lunga stagione di danza contemporanea, un viaggio emozionante nell’immaginazione degli artisti e nelle loro visioni più creative.

Quest’anno, Exister si distingue anche per il suo impegno nel dare visibilità ai giovani talenti: serate dedicate agli artisti Under 25 e 35 saranno un’occasione unica per scoprire le nuove voci della danza contemporanea.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.exister.it/programma-2025.

Advertisement

Arriva a Milano il musical di Mary Poppins con la compagnia Cuori con le Ali

musical di Mary Poppins

Il musical di Mary Poppins a Milano

Domenica 23 marzo 2025, alle ore 16.00, al Teatro Guanella in via Dupré 19 a Milano, va in scena lo spettacolo per bambini Il musical di Mary Poppins, a cura della compagnia Cuori con le Ali e tratto da Mary Poppins (1964) e Il ritorno di Mary Poppins (2018).

Personaggi e luoghi condivisi dai due lungometraggi: Jane e Michael, aquiloni, spazzacamini, banche, e, soprattutto, lei, la tata perfetta che tutti avremmo voluto avere da bambini: rigida e perentoria ma tanto affabile e maestra di modi e maniere.

Lasciati trasportare da un musical originale, pieno di magia ma, prima di tutto, intriso di sentimenti importanti e imprescindibili nella vita: amicizia e amore!

Advertisement

Evento Ferrari a Milano: Hamilton e Leclerc si preparano per scendere in pista

Hamilton e Leclerc a Milano

Hamilton e Leclerc a Milano

La Ferrari ha scelto la location di Piazza Castello a Milano per presentare al pubblico la nuova coppia di piloti per la stagione 2025. Giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 16:00, Hamilton e Leclerc saranno accompagnati dal team principal Fred Vasseur su un palco realizzato ad hoc nella nota piazza milanese per un evento esclusivo realizzato in collaborazione con il nuovo sponsor Unicredit.

Quest’occasione è imperdibile se si vuole provare ad ottenere qualche autografo o scattarsi un selfie con i piloti della rossa. Il pomeriggio organizzato dal team Maranello prevederà anche un momento “dinamico”, in cui le monoposto della Scuderia saranno protagoniste tra le vie di Milano in una street demo a poche centinaia di metri da Piazza Castello.

L’evento Ferrari a Milano sarà aperto a tutti, anche se solo gli iscritti ai Ferrari Club e una “selezione” di dipendenti UniCredit potranno godere dello show della monoposto Ferrari per le strade cittadine intorno a Piazza Castello.

La conferma dello street show è arrivata anche da ATM, la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico a Milano. Per l’evento ‘Scuderia Ferrari together with Unicredit‘ in piazza Castello saranno previsti infatti diversi cambi di servizio e deviazioni, già a partire da lunedì sera, 3 marzo.

La stazione della Metro 1 Cairoli chiuderà giovedì 6 marzo dalle ore 15:00. Inoltre, fino al termine dell’evento, i treni della M1 salteranno la fermata Cairoli. La chiusura è stata disposta delle autorità di pubblica sicurezza. Per raggiungere piazza Castello occorrerà dunque utilizzare le stazioni di Cadorna, Cordusio o Lanza.

Advertisement

Tegamino’s apre un nuovo ristorante a Milano

Tegamino’s

Tegamino’s apre un nuovo ristorante a Milano

La pizza al tegamino made in Italy arriva a Milano, da martedì 4 Marzo, nel nuovo ristorante in viale Bligny al numero 5, nato dalla collaborazione tra il founder Marco Serrone insieme all’imprenditrice Elisa Simonaro. Il ristorante arriva dopo il successo del food corner Tegamino’s go! dedicato al delivery e sito in via Federico Faruffini.

Tegamino’s si basa su valori fondamentali come passione, qualità, tradizione, innovazione, esperienza e sostenibilità. Ogni pizza è realizzata con estrema cura, scegliendo materie prime eccellenti per garantire un gusto inconfondibile.

Con un impasto leggero e croccante, ingredienti di alta qualità e un’atmosfera accogliente, Tegamino’s mira a ridefinire il concetto di pizza al tegamino, rendendola un’icona di qualità e convivialità. Ogni morso racconta una storia di passione e tradizione reinventata, offrendo un perfetto equilibrio tra gusto e texture. L’esperienza di Tegamino’s è pensata per essere indimenticabile sia al ristorante che a domicilio.

Il menu di Tegamino’s è strutturato per accontentare ogni palato, con tre categorie principali di pizze che spaziano dai grandi classici alle creazioni gourmet. Tra le proposte più iconiche, solo per citarne alcune spiccano: Parmigiana, con melanzane impanate, salsa di pomodoro, mozzarella, grana padano e basilico fresco, ispirata al classico piatto italiano. Conci, una pizza con mozzarella fiordilatte, pancetta piacentina croccante, cipolla di tropea e grana padano. Marghe Più Gusto, la rivisitazione della tradizionale Margherita, arricchita con pomodorini ciliegino rossi “confit”, grana padano e basilico. Crudelia, un mix di stracciatella di burrata, pomodorini ciliegino rossi “confit”, prosciutto crudo e basilico. Carbonara, l’icona della cucina romana reinterpretata in chiave pizza, con guanciale croccante, pecorino romano e tuorlo d’uovo pastorizzato. La proposta gastronomica si arricchisce anche di opzioni stagionali, come il ‘Bosco Incantato’, che valorizza ingredienti freschi e di stagione.

Oltre alle pizze, Tegamino’s offre una selezione di contorni, dolci artigianali come il tiramisù classico e una curata proposta di birre.

Advertisement

CARNEVALE MILANO 2025 TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE

carnevale milano 2025

EVENTI CARNEVALE A MILANO 2025

Il Carnevale a Milano è un evento unico nel suo genere, celebrato secondo il rito ambrosiano che lo distingue dalle altre festività carnevalesche italiane. Nel 2025, i festeggiamenti si terranno dall’8 marzo, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza ricca di tradizione e divertimento.

Eventi principali del Carnevale Ambrosiano 2025

Durante il periodo carnevalesco, Milano si anima con una serie di eventi imperdibili:

  • Il Mercato dei Saltimbanchi: Dal 25 febbraio all’8 marzo, il festival “Le mille e una piazza” porterà la commedia dell’arte e il teatro popolare nelle piazze, nei parchi e nei giardini della città. Diverse compagnie teatrali si esibiranno gratuitamente, raccontando storie tratte dalla letteratura, dalla storia e dal teatro. Il culmine del festival sarà l’8 marzo in Piazza Mercanti, con “L’Arena di Cyrano”, una competizione tra compagnie teatrali per aggiudicarsi il premio “Le mille e una piazza”.

  • Milano Clown Festival: Dal 5 all’8 marzo, la città ospiterà il Clown Festival, con oltre 150 eventi tra circo e teatro. Le strade e le piazze di Milano saranno animate da artisti di fama internazionale, offrendo spettacoli e performance per grandi e piccini. Per tutto il programma completo CLICCA QUI

I NOSTRI EVENTI 

THE FLAT BY MACAN – One More Time Party

the flat by macan milano

Sabato 8 Marzo Speciale Carnival Party & Festa della Donna

Nato dalla collaborazione tra Porsche Italia e il Balloon MuseumThe Flat è un progetto innovativo che fonde alta cucina, arte e design in uno spazio altamente immersivo.

Una line-up di DJ che segnerà il ritmo della tua notte:

•⁠ ELLENBEAT

•⁠ ANDY ROSH

•⁠ FERDJ

Per tutte le info CLICCA QUI


DAZI MILANO – anni 90′ CARNIVAL PARTY

carnevale dazi milano

Sabato 8 Marzo

Il Carnevale Ambrosiano si conclude con una grande festa al Dazi Milano, sabato 8 marzo, con un evento imperdibile dedicato agli amanti degli anni ’90!

Aperitivo & Dinner a passaggio – Dalle 20:00 alle 22:30

Per iniziare la serata nel modo migliore, puoi gustare un menù dinner a passaggio a soli €20,00, comprensivo di drink e guardaroba.

  •  90’s Carnival Party – Dalle 23:00 fino a tardi

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


CARNIVAL PARTY – CARRO SOCIAL CLUB – Carroponte

Carnival Party @ BALERA FAVOLOSA – Back to the Hits

carroponte carnevale carro social club

BALERA FAVOLOSA – Back to the Hits – DJ Set 80s, 90s & 2000s

Sabato 8 marzo,siete pronti a tornare indietro nel tempo e scatenarvi sulla pista da ballo?

Quale occasione migliore del Carnevale per lasciarsi andare?

Maschere, colori e tanta voglia di fare festa: il tema è libero, quindi sfoggiate il vostro outfit più folle e preparatevi a vivere un party esplosivo tra grandi successi degli anni ‘80, ‘90 e 2000!

Per tutte le info clicca QUI


OFFICIAL TIM BURTON CARNIVAL PARTY – FABBRICA del VAPORE

carnival party fabbrica del vapore

Una location suggestiva, con ampi spazi all’aperto completamente coperti, spazi interni che sia adatta per ogni clima e temperature .

Un Carnevale fuori dall’ordinario, ispirato all’universo gotico e surreale di Tim Burton.

Nell’ultimo weekend della mostra “Tim Burton’s Labyrinth”, i veri protagonisti sarete voi! Immergetevi nella magia delle sue iconiche storie e trasformatevi nei personaggi che hanno reso il suo mondo così indimenticabile.

🎭 Dress code: Tim Burton Universe – Sii il protagonista della serata!

Per tutte le info CLICCA QUI


DOMENICA 9 MARZO

IL BRUNCH A CITYLIFE 

brunch milano illy citylife

Situato nel cuore del quartiere CityLife di Milano, è un luogo dove l’eccellenza del caffè si fonde con una raffinata offerta culinaria, creando un’esperienza unica per gli amanti del brunch.

Musica e DJ Set by GabDez

LA NOSTRA OFFERTA completa a 22,00 € a persona con :

  • PIATTO SALATO
    Uova strapazzate, bacon, toast con avocado (pane tostato con burro, crema di avocado e salmone).
  • PIATTO DOLCE
    Pancakes con fragole e sciroppo d’acero.
  • BEVANDE
    Succo d’arancia, bevanda calda, yogurt con granola, miele e lamponi.

A disposizione anhe menù completo vegetariano o ridotto per bambini .

Tel. 02 84106534


Tradizioni e dolci tipici

Il Carnevale Ambrosiano è anche l’occasione per gustare le prelibatezze tipiche della tradizione milanese:

  • Chiacchiere: Sfoglie fritte e zuccherate, leggere e croccanti, conosciute in altre regioni con nomi diversi come frappe o bugie.

  • Tortelli: Dolci fritti dalla forma rotonda, spesso ripieni di crema pasticcera o cioccolato.

Advertisement

Brunch da illy Gae Aulenti

brunch illy milano

Brunch & JAZZ Show da illy Gae Aulenti

Ti aspettiamo domenica 2 Marzo dalle 11 alle 15 !

Brunch in Jazz, il gusto di Illy incontra la musica live a Milano .

Vivi il buongiorno migliore di Milano gustando un raffinato brunch da illy, nella bellissima piazza Gae Aulenti, avvolta dai grattacieli di Portanuova.

Questa domenica si esibirà il duo Jazz “PFF Jazz ”

LA NOSTRA OFFERTA completa a 22,00 € a persona con :

  • PIATTO SALATO
    Uova strapazzate, bacon, toast con avocado (pane tostato con burro, crema di avocado e salmone).
  • PIATTO DOLCE
    Pancakes con fragole e sciroppo d’acero.
  • BEVANDE
    Succo d’arancia, bevanda calda, yogurt con granola, miele e lamponi.

A disposizione anhe menù completo vegetariano o ridotto per bambini .

*La prenotazione obbligatoria.

Prenotazione obbligatoria :

Tel. 02 841065340

Advertisement

A pochi chilometri da Milano: arriva il Villaggio delle Meraviglie ispirato a Harry Potter!

A pochi chilometri da Milano: arriva il Villaggio delle Meraviglie ispirato a Harry Potter!

Un’immersione nella magia

A pochi passi da Milano, l’8 e il 9 marzo, prenderà vita il più grande villaggio ispirato alla celebre saga di Harry Potter, situato all’interno di Spazio Fase ad Alzano Lombardo. Sarà un evento imperdibile per tutti gli appassionati del mondo magico, che avranno l’opportunità di immergersi in un’ambientazione unica ispirata alla Diagon Alley. Qui, tra botteghe incantate e bancarelle, i visitatori troveranno bacchette magiche, giratempo, alambicchi e altri oggetti straordinari.

Attività e spettacoli imperdibili

Il villaggio delle meraviglie sarà animato da spettacoli mozzafiato. Artisti itineranti sorprenderanno il pubblico con magie, giocolerie e incredibili colpi di scena. Alcuni dei personaggi più iconici della saga saranno rappresentati da attori in costume: il gigante buono ispirato ad Hagrid, i terrificanti personaggi ispirati ai Dissennatori, e tanti altri, tra cui la professoressa McGranitt. Non mancherà una spettacolare esibizione di falchi, gufi e civette, come l’indimenticabile Edvige.

Sfide per gli amanti dell’avventura

Per chi ama le sfide, il villaggio ospiterà anche una straordinaria escape game intitolata “Fuga dalla Prigione”. In questa esperienza, 80 giocatori suddivisi in 10 tavoli collaboreranno per evadere dalla prigione dei maghi, ispirata ad Azkaban. Le scenografie includeranno ambientazioni iconiche come il Binario 9 ¾, la Sala Grande e il negozio di bacchette di Olivander. Un’occasione unica per vivere l’atmosfera magica e condividere momenti indimenticabili sui social.

Informazioni pratiche e biglietti

Quando:
Sabato 8 marzo dalle 10:00 alle 20:00
Domenica 9 marzo dalle 10:00 alle 20:00

Dove:
Spazio Fase, Alzano Lombardo, Via Daniele Pesenti, 1, 24022 Alzano Lombardo BG, Italia

Biglietti:

  • 20 € intero
  • 12 € ridotto (5-17 anni)
  • Ingresso gratuito per bambini fino a 4 anni
Advertisement

Al via la 18° Edizione della Giornata Nazionale del B&B: una notte gratis per scoprire l’Italia e la sua ospitalità

Al via la 18° Edizione della Giornata Nazionale del B&B: una notte gratis per scoprire l’Italia e la sua ospitalità

Scopri l’Italia con la 18° Edizione della Giornata Nazionale del B&B: notte gratis in tutta Italia

La Giornata Nazionale del B&B celebra quest’anno la sua 18° edizione, un evento che promuove il turismo in Italia attraverso l’ospitalità calorosa e familiare offerta dai Bed & Breakfast. Questo appuntamento annuale, ideato dal portale bed-and-breakfast.it, è un’occasione unica per scoprire i tesori del nostro Paese, godendo di una notte gratuita l’8 marzo.

Notte gratuita per chi prenota un weekend

L’iniziativa prevede che, per chi prenoterà un soggiorno di due o più notti, la notte dell’8 marzo sarà completamente gratuita. Ecco come funziona l’offerta:

  • Prenotando le notti dell’8 e del 9 marzo, si pagherà solo per il 9 marzo.
  • Prenotando il 7 e l’8 marzo, il pagamento sarà solo per la notte del 7 marzo.
  • Prenotando il 7, l’8 e il 9 marzo, si pagheranno solo il 7 e il 9 marzo.

Questa formula rende l’iniziativa accessibile a tutti, dai viaggiatori occasionali alle famiglie che desiderano esplorare nuovi luoghi durante un weekend di relax.

Un viaggio che unisce comfort e scoperta

La Giornata Nazionale del B&B non è solo un’occasione per risparmiare, ma anche per vivere esperienze autentiche. I B&B rappresentano il cuore dell’ospitalità italiana, offrendo un’accoglienza più personale rispetto agli hotel tradizionali. I viaggiatori possono immergersi nelle tradizioni locali, scoprendo piccole città d’arte, borghi storici o località costiere.

Un’opportunità per i proprietari di B&B

Anche i proprietari delle strutture beneficiano di questa iniziativa, poiché possono presentare la loro ospitalità a un pubblico più ampio e consolidare il rapporto con i clienti. La Giornata del B&B è un’opportunità di promozione che permette di distinguersi e di fidelizzare i visitatori.

Viaggia e scopri l’Italia in modo diverso

Partecipare alla Giornata Nazionale del B&B significa scegliere un modo di viaggiare più lento, apprezzando le bellezze nascoste e vivendo esperienze autentiche. Dai monti alle coste, dalle città alle campagne, questa iniziativa ti offre la possibilità di esplorare l’Italia come non l’hai mai vista prima, sentendoti accolto come in famiglia.

Advertisement

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: un anno al via, festeggiamenti al MIND con balli e musica

Giochi Milano Cortina 2026

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: un anno al via, festeggiamenti al MIND con balli e musica

Il conto alla rovescia per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 è ufficialmente iniziato! Il 6 marzo, al MIND (Milano Innovation District), si terrà un grande concerto gratuito per celebrare l’attesa del prestigioso evento.

Dopo l’apertura dello Sports Village in Piazza Duomo il 6 febbraio, ogni mese, il 6, fino all’inaugurazione delle Olimpiadi, la Fondazione Milano Cortina 2026 organizzerà eventi speciali per coinvolgere la città. Il concerto del 6 marzo partirà alle 20:30 con Voglio tornare negli anni 90, seguito alle 22 da Il Pagante, e si concluderà con un set di Merk & Kremont alle 22:30.

Per partecipare, basta registrarsi su Eventbrite!

Advertisement

Retrograde: mercatino di abbigliamento vintage a Milano

retrograde-milano

Retrograde: mercatino di abbigliamento vintage a Milano

Retrograde” è il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage e second hand, in programma sabato 8 e domenica 9 marzo.

Due giorni interamente dedicati alla moda vintage e second hand presso lo spazio eventi di Tenoha. I visitatori potranno immergersi in un’enorme selezione di abbigliamento e accessori, con capi iconici dagli Anni ’60 agli Anni 2000. Tra le proposte più richieste: giacche di pelle, t-shirt, blazer, pellicce, abiti vintage, bomber, capi workwear e militari, kilt originali e molto altro. Non mancheranno le proposte in denim, con jeans, giacche e camicie in diversi lavaggi, compresi modelli tie-dye.

Per questa edizione, Retrograde ospita anche un’ampia area dedicata alle sneakers, con centinaia di modelli tra pezzi unici e deadstock mai indossati. Tra i modelli più rari: le Jordan 1 originali del 1985, un paio di Adidas ZX 750 degli Anni ’90 e le Vans Era Made in USA. Non mancheranno accessori e occasioni speciali: borse vintage, merchandising musicale, cravatte e papillon in seta, velluto e pelle, fino a zainetti, gilet e leggings per tutte le taglie.

Ingresso Euro 4.

Advertisement

Bialetti apre due nuovi store a Milano e Biella

Bialetti

Bialetti apre due nuovi store a Milano e Biella

Bialetti, storico marchio italiano e punto di riferimento per la cultura del caffè, ha annunciato l’apertura di due nuovi punti vendita a Milano e Biella, previsti per giovedì 27 febbraio. Questa iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo del brand, finalizzata a consolidare la propria presenza nei centri urbani e a garantire ai consumatori un’esperienza d’acquisto distintiva e qualificata.

Il nuovo punto vendita Bialetti a Milano si trova in Corso Vittorio Emanuele 15, una via di grande prestigio e affluenza nella città. Questo store si distingue per il suo design elegante, pensato per creare un’atmosfera che unisce la tradizione del caffè italiano con elementi innovativi. L’ambientazione del negozio propone ai visitatori un’esperienza immersiva, attraverso una particolare attenzione ai dettagli e un allestimento progettato in collaborazione con Tony Pignatelli Studio.

Questa apertura è particolarmente significativa per Milano, in quanto rappresenta il secondo negozio Bialetti nella città, dopo quello di Piazza Duomo 17. Con questa nuova aggiunta, Bialetti continua a rafforzare la propria presenza in un contesto cosmopolita, confermando la città come una location chiave per il brand.

Parallelamente, Biella accoglie un nuovo store situato in pieno centro storico, in via Italia all’angolo con via XX Settembre. Un’apertura che segna un cambiamento significativo per il brand, che trasferisce il suo punto vendita dal centro commerciale “Gli Orsi” direttamente nel cuore della città, contribuendo alla valorizzazione e al rilancio del tessuto commerciale locale.

Advertisement

I Negrita e Francesca Michielin al Teatro Oscar di Milano

Negrita e Francesca Michielin

Capital Jam con i Negrita e Francesca Michielin

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 21.00, presso il Teatro Oscar di Milano prende il via Capital Jam, il primo format live di Capital Radio, con protagonista la grande musica, fra esibizioni live e talk.

Il format, ideato da Radio Capital, propone una serata in cui le sonorità rock della band toscana si intrecciano con il talento e la versatilità dell’artista veneta, creando così un incontro inedito e affascinante.

Ospiti della prima serata sono i Negrita e Francesca Michielin, protagonisti di uno show rigorosamente dal vivo, con improvvisazioni, curiosità, aneddoti e spaccati di vita vera.

A condurre le serate e a intervistare gli ospiti è Luca De Gennaro, affiancato ogni volta da uno speaker differente di Radio Capital e da una super band di sette elementi diretta da Vittorio Cosma.

“Capital Jam” diventa quindi un’occasione imperdibile per ascoltare brani iconici, scoprire storie inedite e lasciarsi sorprendere da jam session esclusive, il tutto con la qualità e lo stile inconfondibili di Radio Capital.

Biglietti 17 euro + diritti di prevendita.

Advertisement

Un treno diretto fra Milano e Londra in 5 ore e mezza: quando inizierà a circolare?

treno diretto Milano e Londra

Un treno diretto fra Milano e Londra in 5 ore e mezza

Milano-Londra in treno in poco più di 5 ore. Ora non è più un sogno. Eurostar inaugurerà una nuova tratta, che permette di viaggiare da Milano a Londra in tempi ridotti. Eurostar, il servizio ferroviario ad alta velocità che collega Londra con Parigi, Bruxelles, Lione, Marsiglia, Avignone e Amsterdam attraverso il Tunnel della Manica, lancia una nuova tratta Milano-Londra e viceversa: in alternativa all’aereo, in sole 5 ore e mezza, il capoluogo lombardo è collegato alla capitale dell’Inghilterra e del Regno Unito.

Stanno lavorando sul progetto due società estere, la London St Pancras Highspeed, proprietaria della stazione ferroviaria internazionale dell’alta velocità che si trova nella zona di King’s Cross, e l’operatore di trasporti francese Getlink. I due soggetti hanno di recente svelato un piano di potenziamento del servizio ad alta velocità fra la capitale del Regno Unito e l’Europa continentale. L’intesa aprirà le porte a un itinerario diretto in treno fra Londra e Milano, che però non dovrebbe partire prima del 2030. La fase preparatoria, infatti, prevede l’acquisto di treni con una tecnologia adeguata e la concessione dei permessi per operare su tratte internazionali.

Eurostar non guarda solo a Milano, con l’annuncio del viaggio per Londra. Prossimamente è previsto anche il collegamento con Roma-Londra in 11 ore e 30 minuti. Il Regno Unito punta ad aggiungere diverse destinazioni: Bordeaux, la Spagna, il Portogallo, Ginevra e Svizzera, l’Italia, l’Austria e Francoforte.

Advertisement

Samuele Bersani in concerto a Milano

Samuele Bersani

Samuele Bersani in concerto a Milano

Dopo l’annullamento del tour 2024 per problemi di salute, Samuele Bersani torna in scena con il tour Samuele Bersani & Orchestra, che tocca anche Milano, giovedì 20 marzo 2025: l’appuntamento è alle ore 21.00 al Teatro degli Arcimboldi.

Il concerto sarà il coronamento di un legame intimo con l’Orchestra che ha radici profonde nella formazione musicale di Samuele e che, dopo una serie di memorabili live a Milano e Roma, si trasformerà in un vero e proprio tour, creando un evento artistico unico.

Una celebrazione della musica che sa essere possente e delicata, capace di esplodere e di sussurrare: le parole di Samuele Bersani, sempre piene di bellezza, suonano potenti quando si fondono con le trame orchestrali che scorrono veloci. Ogni canzone è un mosaico di sentimenti che si infrangono e si ricompongono sotto il battito dei timpani e le carezze dei violini: l’orchestra qui non è solo un accompagnamento, ma una voce che dialoga con la sua, che la moltiplica e la arricchisce di sfumature inedite.

Biglietti: platea bassa 69 euro; platea alta 49-59 euro; prima galleria 45 euro; seconda galleria 39 euro.

Advertisement

Sciopero generale l’8 marzo 2025: mezzi a rischio, ecco gli orari garantiti

Sciopero dei trasporti l'11 aprile: stop di 24 ore per treni e mezzi a Milano

Sciopero generale l’8 marzo 2025: mezzi a rischio, ecco gli orari garantiti

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, si terrà uno sciopero generale di 24 ore indetto da vari sindacati, con possibili disagi per il settore dei trasporti, in particolare per i treni Trenitalia e Trenord.

Orari dello sciopero dei treni
Lo sciopero, organizzato da Usi-Cit, coinvolgerà diverse categorie pubbliche e private. I treni potranno subire cancellazioni o ritardi dalle 21 di venerdì 7 marzo fino alle 21 di sabato 8 marzo. Tuttavia, saranno garantite le fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, con una lista di corse regolari.

Settori coinvolti nello sciopero
Oltre ai trasporti ferroviari, lo sciopero interesserà anche il personale di scuola e università. Il sindacato Slai Cobas ha proclamato uno sciopero generale che potrebbe fermare i lavoratori ferroviari dalle 00:00 alle 21:00 di sabato 8 marzo. Il Cub, invece, ha indetto uno sciopero di 24 ore escludendo però i trasporti, mentre la Flc Cgil ha dichiarato lo sciopero per scuola, università, ricerca e formazione professionale per tutta la giornata.

I mezzi pubblici Atm di Milano (bus, metro e tram) non dovrebbero essere coinvolti in questa protesta, dopo gli scioperi già avvenuti nelle settimane precedenti.

Advertisement

Esselunga assume: aperte 70 posizioni, ecco come candidarsi

Esselunga assume: aperte 70 posizioni, ecco come candidarsi
Esselunga assume: aperte 70 posizioni, ecco come candidarsi

Esselunga assume: aperte 70 posizioni, ecco come candidarsi

La catena di supermercati Esselunga ha lanciato una nuova campagna di assunzioni, con ben 70 posizioni aperte tra cui scegliere. Gli interessati potranno partecipare agli Open Job Day, che iniziano mercoledì 26 febbraio. Gli incontri sono un’occasione per fare un colloquio senza bisogno di registrarsi in anticipo.

Date e luoghi degli Open Job Day:

  • 26 febbraio: Esselunga di Varese Malerba, viale Europa
  • 5 marzo: Esselunga di Venegono
  • 12 marzo: Esselunga di Castellanza
  • 19 marzo: Esselunga di Varese Magnago

I candidati potranno presentarsi con il proprio curriculum vitae e incontrare i recruiter del talent acquisition center di Esselunga. Le figure ricercate includono allievo responsabile, addetto alla vendita e specialista di mestiere, allievo responsabile Bar Atlantic e barista.

Ruoli disponibili e requisiti:

  • Allievo responsabile: percorso di crescita professionale con formazione sul campo e in aula per imparare a gestire i reparti dei negozi.
  • Addetto alla vendita e specialista di mestiere: si occupano del rifornimento e dell’ordine dei prodotti nei reparti, assistenza clienti e, nei reparti freschi, della lavorazione delle materie prime.
  • Allievo responsabile Bar Atlantic: formazione strutturata per gestire le attività del bar e coordinare il team.
  • Barista: affiancamento a colleghi esperti per imparare la preparazione di colazioni, pranzi e aperitivi, gestione della cassa e cura degli spazi espositivi.

Esselunga offre formazione e opportunità di crescita, in linea con il profilo professionale scelto.

Advertisement

Milano soffocata dallo smog: aria sempre più irrespirabile

Milano soffocata dallo smog: aria sempre più irrespirabile

Milano soffocata dallo smog: aria sempre più irrespirabile

Nonostante il contatore segni cinque giorni consecutivi di polveri sottili oltre la soglia, non è stato ancora attivato nessun blocco del traffico.

La qualità dell’aria a Milano è pessima. Lunedì 24 febbraio, le centraline dell’Arpa hanno registrato livelli di Pm10 ben superiori al limite di 50 µg/m³, con una media sotto la Madonnina di 95 µg/m³.

Le concentrazioni variano nelle diverse zone della città: viale Marche ha toccato i 115 µg/m³, Città Studi 94 µg/m³, via Senato 99 µg/m³ e il Verziere 110 µg/m³. Nei dintorni, Cassano d’Adda ha registrato 92 µg/m³, Turbigo 78 µg/m³ e Magenta 77 µg/m³.

Nonostante questi dati preoccupanti, non sono state attivate le misure antismog del Protocollo Aria di Regione Lombardia, che avrebbero dovuto scattare dopo cinque giorni con valori oltre la soglia. Le autorità regionali hanno deciso di attendere, sperando che la pioggia prevista riduca le concentrazioni di polveri sottili.

Carlo Monguzzi, consigliere comunale dei verdi, ha criticato la decisione: “Non informare la popolazione è da irresponsabili. Siamo oltre il doppio della soglia di allarme del Pm10. Servono misure preventive serie e informazioni adeguate sui consigli sanitari da parte dell’Ats. Il sindaco è responsabile della salute dei cittadini, non possiamo sperare solo nella pioggia”.

Advertisement
Milano
cielo sereno
20.4 ° C
21.9 °
19.4 °
73 %
0.9kmh
1 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °