14.9 C
Milano
domenica, Aprile 27, 2025
Advertisement

Miracolo a Milano: mostra di Alvin, Nina Zilli e Raptuz

Alvin, Nina Zilli e Raptuz

Miracolo a Milano: mostra di Alvin, Nina Zilli e Raptuz

Miracolo a Milano” è il nome della mostra che rappresenta il primo passo di un’inedita collaborazione tra tre artisti Alvin, Nina Zilli e Raptuz, diversi per background e formazione, ma che si ritrovano uniti sotto il nome dell’arte.

Alvin, Nina Zilli e Raptuz sono gli ideatori dai quali prende vita un progetto artistico che racconta la città di Milano come crocevia che da sempre ha unito storie e persone, la città dei sogni che si avverano, la città delle azioni e delle possibilità.

La Cittadella degli Archivi si trasforma per la mostra di Miracolo a Milano in luogo espositivo dove i tre artisti espongono loro opere selezionate e acquistabili, tra must riconoscibili ed altre realizzate per l’occasione, come la creazione di un’opera su muro realizzata con spray ecologici all’acqua.

La mostra è visitabile a ingresso libero in orario 16.00-20.00 dal primo al 12 ottobre 2023.

Advertisement

DOLCE LUNA Milano Dinner Show – Cena Cantata con PianoBar

dinner show dolce luna agriturismo milano

AGRITURISMO DOLCE LUNA MILANO DINNER SHOW

Situato nel cuore di Milano, all’interno di una tenuta agricola biologica di 11 ettari, ha al centro un fantastico ristorante, composto da 3 sale tutte vetrate e avvolte da piante del vivaio. E possibile anche passeggiando nel suo grande e curato giardino, trovare numerosi animali da poter vedere da vicino come mucche, asini, pecore, struzzi e cavalli.

L’Agriturismo Dolce Luna è un luogo immerso nella natura del Parco Agricolo Milano Sud: una struttura moderna, tecnologica, facile da raggiungere!

TUTTI I SABATO

  • h.21.00 – Aperitivo
  • h.21.00 – Dinner show
  • h.21.30 – Piano bar
  • h. 0.30 – Si balla con dj set
  • h. 3.00- Closing

Piano bar+Dj Set

Info e prenotazioni : 

02 84106534 

INFO MENU 

Il costo è di 45euro a persona

ANTIPASTO

Degustazione di salumi e formaggi delle cascine lombarde accompagnate da cipolle caramellate

PRIMO

Chicche alla crema di formaggiod’alpeggioe chips di topinambur

SECONDO

Degustazione di carne alla griglia con patate al forno

DESSERT

Il Dessert del Dolce Luna

BEVANDE

Acqua e 1 bottiglia ogni 4 persone

Prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni : 

02 84106534 
Agriturismo Dolce Luna, Via Airaghi 131 – Milano
Advertisement

SALITA IN TORRE BRANCA BY NIGHT & DEGUSTAZIONE DI VINO ROSE’

torre branca milano salita e degustazione

Sabato 30 Settembre 2023


SALITA IN TORRE BRANCA & APERITIVO CON DEGUSTAZIONE al JustMe Milano

Una salita al calar del sole, all’ora del tramonto, quando la città si accende pian piano tra le luci della sera. è ora di salire sulla Torre più milanese che c’è, la Torre Branca, a quasi 100 metri di altezza !

A seguire, il JustMe continuerà a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore. Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet .

In questa serata speciale vi sarà offerta una Degustazione di vino rosè  Premium  Whispering Angel,

un rosè di Provenza di classe Mondiale che puoi bere da mezzogiorno a mezzanotte.


torre branca milano justme


PROMO  DEGUSTAZIONE

Sabato 30 Settembre 2023

Ingresso Just Cavalli 15€

su prenotazione obbligatoria dalle 19.45 alle 21.30  con :

  • 1 drink
  • 1 degustazione di Vino
  • Food a buffet
  •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…

(Aperitivo fino alle ore 21.30, possibilità di salire in Torre dalle 20.00 alle ore 24.00)

Ingresso solo su prenotazione in
LISTA
MILANOEVENTS.IT

Per prenotare un tavolo d’appoggio ( min 4 persone) scrivici o contattaci a :

Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

torre branca cavalli


Advertisement

Salita in Torre Branca by Night e Party con Dj Set al JustMe Milano

torre branca cavalli justme

Salita in Torre, Aperitivo, degustazione e dj set al JustMe 

SABATO 30 SETTEMBRE 

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

Il moderno ascensore interno consente di salire in poco meno di un minuto sino al belvedere, punto panoramico della città. Nelle giornate terse, dalla piattaforma situata in cima alla torre, è possibile ammirare non solo l’intero profilo di Milano, ma anche buona parte della pianura lombarda, Alpi e Appennini.

PROMO #MILANOEVENTS :

Sabato 30 settembre

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 21.30 che comprende :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di vino
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
  • Ingresso party con Djset

Per chi arriva dopo le 21.30 il costo di ingresso in lista sarà 20 euro con drink e salita in Torre Branca .

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI in aperitivo (MIN 4-5 persone )

Closing ore 5.00

*L’evento si terrà anche in caso di pioggia/maltempo

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti

La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

+39 0284106534

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SPECIALE DEGUSATZIONE Whispering Angel 

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale per i rosati di Provenza. A base di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è gradevole alla vista e attira l’attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo osso asciutto con un finale liscio. Altamente accessibile e piacevole con una vasta gamma di piatti, Whispering Angel è un rosé premium che puoi bere da mezzogiorno a mezzanotte.
Creato da Sacha Lichine in seguito alla sua acquisizione di Château d’Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo accendendo il “Rinascimento del rosé”. Sacha ha introdotto in Provenza tecniche di vinificazione nuove e innovative che hanno rivoluzionato gli stili di rosé prodotti da questa regione. Ciò ha portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta facilità e accessibilità per divertimento e piacere.


Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    Luigi & Iango in mostra a Palazzo Reale

    Luigi & Iango

    Luigi & Iango in mostra a Palazzo Reale

    Dal 22 settembre al 26 novembre 2023, Palazzo Reale presenta “Unveiled”, la prima personale di Luigi Murenu e Iango Henzi, duo fotografico riconosciuto a livello internazionale per la raffinata ricerca estetica.

    Una selezione di più di 100 stampe fine art – alcune delle quali ancora inedite – e opere provenienti dai loro archivi, i “dietro le quinte” dei loro set, materiali di scena e video accompagneranno i visitatori e le visitatrici in un mondo di bellezza ed eleganza: dalle icone della cultura contemporanea (Marina Abramovic, Mikhaïl Baryshnikov) al Kabuki giapponese, fino ai ritratti di top model, artisti e performer (Cate Blanchett, Cher, Mahmood, Dua Lipa, Penélope Cruz e Pedro Almodovar e molti altri).

    Un’introspezione più che una retrospettiva: il duo artistico Luigi & Iango riesce a convergere su un unico approccio nella ricerca di immagini esteticamente belle e che, allo stesso tempo, possano rappresentare un riflesso della nostra società e dei valori di oggi.

    Ingresso gratuito

    Advertisement

    Wildlife Photographer of the Year – Milano 2023

    wildlife-2023-milano

    Wildlife Photographer of the Year – Milano 2023

    L’Associazione culturale Radicediunopercento presenta la celebre esposizione “Wildlife Photographer of the Year 2023”, con i 100 scatti premiati quest’anno alla cinquantottesima edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra, in programma dal 29 settembre al 31 dicembre 2023 negli innovati spazi di Hangar21 a Milano.

    All’interno del celebre Superstudiopiù, uno spazio altamente tecnologico, per la prima volta nel capoluogo lombardo, le immagini sono quindi presentate in grandi pannelli retroilluminate a led, come nell’esposizione londinese, con dimensioni raddoppiate rispetto alle precedenti edizioni e con una nitidezza e una profondità eccezionali.

    Un allestimento strepitoso che offre al pubblico uno spettacolo della natura ancora più coinvolgente e immersivo, corredato altresì da un grande schermo di 4 metri con slideshow in loop di altre 25 splendide foto premiate dal pubblico (People’s Choice). Infine, una sala video, con monitor da 100 pollici, propone imperdibili filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati alla mostra.

    Advertisement

    “Panariello vs Masini”: al Teatro degli Arcimboldi

    Panariello-vs-Masini

    “Panariello vs Masini”

    Va in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il curioso spettacolo “Panariello vs Masini” in programma il 26 settembre 2023.

    È uno show “comico-musicale“ l’incontro fra lo showman Giorgio Panariello e il cantautore Marco Masini, all’apparenza distanti, in realtà capaci di conquistare le platee estive con l’irresistibile alchimia di coppia e un mix di temi quotidiani (amori, tradimenti, fedi calcistiche…) visti da punti diversi fra dialoghi, gag e canzoni.

    Con le canzoni di successo di Marco Masini e la comicità toscana di Giorgio Panariello, uno spettacolo unico.

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Callas 100: evento dedicato a Maria Callas

    Callas 100

    Callas 100: lo show sulla Divina a Milano

    È in programma il 28 settembre 2023 al Teatro degli Arcimboldi di Milano, l’evento Callas 100, il concerto di gala per il centenario della nascita della grande icona musicale Maria Callas.

    La Callas ha avuto nell’arco della sua carriera trionfi e consensi che si susseguirono in tutto il mondo. La sua voce ha incantato, commosso e delle volte anche stupito. Arte, successi e mondanità si sono intrecciati nella vita della Divina.

    Un appuntamento imperdibile con la partecipazione straordinaria di Laura Morante come voce narrante e grandi nomi della musica internazionale tra cui Olga Peretyatko, Myrtò Papatanasiu, Andrea Edina Ulbrich, Valerio Borgioni e il direttore d’orchestra M° Fabrizio Maria Carminati.

    Partendo da questo ricordo viene messo in scena, in prima assoluta mondiale, il concerto di gala Callas 100, l’evento che celebra il centenario della nascita di una delle più importanti interpreti nel mondo femminile dell’opera e della musica classica.

     

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    5 Seconds of Summer in concerto a Milano

    5 Seconds of Summer

    5 Seconds of Summer

    La band pop-rock vincitrice di dieci European Music Awards è pronta a scaldare il proprio pubblico con uno spettacolo sensazionale il 26 settembre al Mediolanum Forum di Milano.

    La band ha venduto più di 3 milioni di biglietti per i concerti durante le numerose tournée in tutto il mondo e ha venduto più di 13 milioni di album. Recentemente sono entrati a far parte dell’esclusivo Billions Club di Spotify con il loro singolo di successo “Youngblood”.

    I 5 Seconds of Summer hanno ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra cui dieci European Music Awards, cinque ARIA Awards, due MTV Video Music Awards, un American Music Award, un People’s Choice Award, due iHeartRadio Music Awards e tre APRA Awards.

     

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Pero in Festa: tre giorni di musica, street food e divertimento

    Pero in Festa 2023

    Pero in Festa

    Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023 a Pero (Milano) torna l’appuntamento con Pero in Festa, un lungo weekend tra proposte enogastronomiche, musica live, spettacoli, laboratori e intrattenimento per tutti, market con esposizione di prodotti e servizi da parte di artigiani, hobbisti e commercianti del territorio e con il consueto coinvolgimento delle associazioni locali.

    Il programma

    – Venerdì 22 settembre, dalle 17.30 street food

    Sul palco: 18.30 Open mic. Un palco a disposizione per gli artisti del territorio

    19.30 Mezzotono

    20.30 Open Mic / RapP condotto da Riccardo Comparelli aka RICO RUA

    22.30 DJ SET con Ric Bonello

    – Sabato 23 settembre, dalle 10 Street food e animazione

    Sul palco: 15 Spazio siamo noi. Rappresentazioni artistiche e sportive della comunità

    21 BACK TO DANCE. MARY & THE QUANTS. Musica live anni Sessanta e Settanta

    22.30 DJ SET con Ric Bonello

    – Domenica 24 settembre, dalle 10 Street food, animazione e fiera dell’artigianato

    Sul palco: 21 Tributo Abba Fever

    Advertisement

    Sagra del salame d’oca 2023 a Mortara

    sagra-del-salame-oca-2023-mortara

    Sagra del salame d’oca 2023 a Mortara

    Domenica 24 settembre è il giorno dell’edizione 2023 della sagra del salame d’oca di Mortara (PV) che, da mezzo secolo, si svolge l’ultima domenica di settembre.

    Se domenica è la giornata principale della sagra del salame d’oca, con il pregiato insaccato protagonista assoluto nelle vie del centro storico di Mortara, varie iniziative e manifestazioni sono previste anche venerdì 22 e sabato 23 settembre.

    L’evento è riuscito ad imporsi come uno dei principali appuntamenti nel calendario delle manifestazioni della Lombardia e non solo. Questo grazie all’ente organizzatore, il Comitato Sagra, che ha mantenuto intatto lo spirito iniziale della manifestazione, apportando ogni anno novità in grado di attirare turisti e buongustai.

    Tra le eccellenze gastronomiche della Lombardia, il salame d’oca ha una tradizione che affonda nella storia di Mortara e nella comunità ebraica presente in città: è preparato con carne d’oca e di maiale, tritata, mescolata con pepe, spezie e aromi e insaccata nella pelle d’oca. Particolare è la forma che può essere cilindrica, sferica o a fiasco.

    Nei giorni della sagra a Mortara si intrecciano la strada del gusto, con i mille banchetti che animano il centro e O…che Bontà, il ristorante ufficiale dell’evento dove è possibile assaggiare un’ottima varietà di prodotti d’oca (e non solo), e la strada che porta a rivivere la storia rinascimentale di Mortara, terra di caccia del duca di Milano Ludovico il Moro e della sua dama Beatrice d’Este, che, come il marito, non disdegnava cavalcare nelle campagne attorno alla città.

    Advertisement

    Hyperlocal Festival 2023: seconda edizione

    Hyperlocal Festival 2023

    Hyperlocal Festival 2023

    Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle 16 alle 24, nella nuova sede del Comune di Milano a Corvetto, si terrà l’Hyperlocal Festival, con un palinsesto di spettacoli dal vivo ed un programma di 6 artisti locali e internazionali che include concerti e dj set diffusi su tre palchi.

    Hyperlocal è un progetto iniziato nei quartieri di Milano nel 2020 e si è sviluppato sino a diventare HyperLocal Festival, una manifestazione che da due anni sta sviluppando un percorso di ricerca che esplora l’idea di scena: la dimensione minima di un laboratorio condiviso di stili di vita, musicali, culturali nella quale tutti sono partecipi e ugualmente coinvolti, autori e pubblico; un’atmosfera o un sentimento – più che uno spazio – di contaminazione, convivenza e solidarietà da cui comincia quel processo che plasma i gusti, gli sguardi, la musica e talvolta la politica.

    Due giorni di festa e focus sulle scene musicali e i collettivi artistici nati nei quartieri di otto città nazionali e internazionali: dalla Milano Sudamericana vissuta e immaginata dall’etichetta Doña Valentina, alla Roma Est del Pigneto, con la Pescheria e il suono di Tropicantesimo, fino alla Dubstep del quartiere di Londra, Croydon. E ancora, la scena dancehall e new clubbing della Marsiglia contemporanea di Le Canebiere e Cours Julien e quella partenopea dell’hyperpop del Vomero.

    Advertisement

    Torna dopo quattro anni la Corripavia Half Marathon

    corripavia_2023

    Corripavia Half Marathon

    Dopo quattro anni di assenza nel primo weekend d’autunno si torna a disputare la CorriPavia Half Marathon, organizzata dall’Asd Atletica 100 Torri Pavia e giunta alla 20esima edizione, che è in programma per domenica 24 settembre.

    Oltre alla mezza maratona di 21,097 km, valida per il campionato regionale Fidal assoluti e master, sono previste anche la Ticimarcia di 10 km (aperta a tutti anche senza alcun certificato medico e tesseramento federale) e la MiniCorriPavia scuole di 2,5 km.

    Come da tradizione, i runner sono chiamati a raccolta sotto lo sguardo del maestoso Castello Visconteo, sede logistica da cui si muoveranno verso la partenza che avverrà da viale XI Febbraio, alla scoperta dei punti iconici di Pavia.

    Questa edizione speciale non è solo una corsa ma è una celebrazione della connessione tra sport, salute e cultura a Pavia. L’evento presenta una serie di iniziative che mettono in evidenza questi legami. Inoltre c’è un rinnovato programma di sostenibilità sottolineando l’impegno dell’organizzazione per proteggere l’ambiente.

    Advertisement

    MILANO FASHION WEEK settembre 2023 : sfilate ed eventi da non perdere !

    Milano fashion week club art mall

    MILANO FASHION WEEK SETTEMBRE 2023 

    Sta partendo la Milano Fashion Week, in passerella dal 19 al 25 settembre .

    Ci aspettano ben 176 appuntamenti, fra cui 62 sfilate in presenza e 5 in digitale, 76 presentazioni e 33 eventi, oltre a progetti collaterali, mostre e appuntamenti da non perdere. Come per le precedenti edizioni, ogni show sarà trasmesso in live-streaming sui canali ufficiali di Camera Nazionale della Moda Italiana, fruibili a tutti.

    Il calendario della Milano Fashion Week primavera estate 2024

    Martedì 19 settembre

    • 10:00 – Breast Cancer Fashion Show (con: Act N°1, Andreādamo, Cormio, Federico Cina, Magliano, Marco Rambaldi, Maxivive, Marcello Pipitone, Niccolò Pasqualetti, Tokyo James, Vitelli)
    • 14:00 – Milano Moda Graduate, Palazzo Reale
    • 17:00 – CNMI Fashion Hub Opening, Palazzo Giureconsulti
    • 19:00 – Premio Maestri d’Eccellenza, Palazzo Reale

    Mercoledì 20 settembre

    • Iceberg, ore 9.30 (collezione uomo/donna)
    • Antonio Marras, ore 10.30 (collezione uomo/donna)
    • Daniela Gregis, ore 11.15
    • Budapest Select, ore 12 (collezione uomo/donna)
    • Onitsuka Tiger, ore 13 (collezione uomo/donna)
    • Fendi, ore 14
    • Del Core, ore 15
    • Marco Rambaldi, ore 16
    • Alberta Ferretti, ore 17
    • Del Core, ore 15
    • Marco Rambaldi, ore 16
    • Alberta Ferretti, ore 17
    • N° 21, ore 18
    • Roberto Cavalli, ore 19
    • Etro, ore 20
    • Diesel, ore 21 (collezione uomo/donna)

    Dalle ore 20 saremo al JustMe, locale di Roberto Cavalli per l’evento : Salita in TORRE BRANCA by Night e Party Mamacita by Radio 105, per tutte le info e partecipare CLICCA QUI

     

    Giovedì 21 settembre

    • Max Mara, ore 9.30
    • Genny, ore 10.30
    • Anteprima, ore 12.30
    • Act N° 1, ore 13.15
    • Prada, ore 14
    • MM6 Maison Margiela, ore 15 (collezione uomo/donna)
    • Aigner, ore 16
    • Emporio Armani, ore 17
    • Moschino, ore 18
    • Bluemarine, ore 19
    • GCDS, ore 20 (collezione uomo/donna)
    • Tom Ford, ore 21

    Dalle ore 20 saremo al EX Macello per la super festa con Dj Set di Black Coffee, per tutte le info CLICCA QUI

    Venerdì 22 settembre

    • Tod’s, ore 9.30
    • Calcaterra, ore 10.30 (collezione uomo/donna)
    • Philosophy di Lorenzo Serafini, ore 11.30
    • Sportmax, ore 12.30
    • Cormio, ore 13.15 (collezione uomo/donna)
    • Luisa Beccaria, ore 14
    • Gucci, ore 15
    • MSGM, ore 16
    • Sunnei, ore 17
    • Vivetta, ore 18
    • Versace, ore 19.30
    • HAN KJØBENHAVN, ore 20.15
    • Boss, ore 21 (collezione uomo/donna)

     

    Sabato 23 settembre

    • Ferrari, ore 9.30 (collezione uomo/donna)
    • Ermanno Scervino, ore 10.30
    • Ferragamo, ore 11.30 (collezione uomo/donna)
    • Dolce&Gabbana, ore 13
    • Jill Sander, ore 15.15 (collezione uomo/donna)
    • Missoni, ore 16.15
    • Bally, ore 17 (collezione uomo/donna)
    • The Attico, ore 18
    • Maxivive, ore 19
    • Bottega Veneta, ore 20 (collezione uomo/donna)
    • Philipp Plein, ore 21 (collezione uomo/donna)

    Domenica 24 settembre

    • Hui, ore 9.30
    • Chiara Boni la petite robe, ore 10.30
    • Karoline Vitto supported by Dolce&Gabbana, ore 11.30
    • Luisa Spagnoli, ore 12.30
    • Shuting Qiu, ore 14
    • Annye Records, ore 15
    • Avavav, ore 16
    • Giorgio Armani, ore 17
    • Rave Review, ore 18

    Lunedì 25 settembre ( in digitale )

    • Pillings, ore 10 – Evento digitale
    • Guido Vera, ore 10.30 – Evento digitale
    • Maison Nencioni, ore 11 – Evento digitale
    • Phan Dang Hoang, ore 11.30 – Evento digitale
    • Laura Biagiotti, ore 12 – Evento digitale

    I NOSTRI EVENTI 

    Mercoledì 20 Settembre 

    Salita in TORRE BRANCA by Night e Party Mamacita by Radio 105

    torre branca cavalli justme

    Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte con il party Mamacita by Radio 105 .

    Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

    Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


     

    GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE

    BLACK COFFEE  – il mega party all’Ex Macello

    BLACK COFFEE Milano

    Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


    Cocktail Party con DJ SET in Hotel

    hotel cocktail party WorldHotel milano

    Abbiamo il Piacere di Invitarti nel cuore di Porta Venezia, all’interno del WorldHotel Cristoforo Colombo c/o CHIANTA’ Restaurant-Urban Oasis

    Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI

     


     

    VENERDI’ 22 SETTEMBRE

    WHITE PARTY IN PORTA GENOVA

    white party milano

    Party con Dj Set dalle 22 alle 3, Free entry su registrazione CLICCA QUI

     


    SABATO 23 SETTEMBRE 

    GIULIETTA AL LAGO Cocktail Party sul Lago di Como

    giulietta al lago prenotazioni aperitivo como

    Un posto incantato sulla riva del lago di Como, aperitivo, cena e DJ Set

    Per tutte le info CLICCA QUI

     


    SABATO 23 SETTEMBRE 

    COCKTAIL PARTY IN VIA TORTONA 27

    Tutti nostri ospiti all’evento di Insula Sardinia il 23 Settembre dalle 18.30 alle 22:30 per un viaggio esperienziale alla scoperta dei sapori delle produzioni agroalimentari della Regione Sardegna.
    In occasione della prima edizione del WHITE Village, ci sarà anche un Flea Market di prodotti unici ed esclusivi dagli USA con uno special price per l’evento.
    Music CON DJ SET powered by MTV Italia.

    1 DRINK offerto su accredito nominale CLICCA QUI

    GUIDA IN Aggiornamento

    Advertisement

    Fiabe in concerto.. e il sogno realtà diverrà: al Teatro Manzoni di Milano

    Fiabe in concerto

    Fiabe in concerto.. e il sogno realtà diverrà

    Chi non ha sognato di volare sul tappeto volante, fare un bagno in fondo al mare, vivere un amore puro e autentico o affrontare l’impervio deserto ghiacciato?

    Fiabe in concerto, in programma sabato 7 ottobre alle ore 15.00 presso il Teatro Manzoni, è un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita.

    Un viaggio tra fiaba e fantasia, tra le notti d’oriente con Aladino e la lampada meravigliosa, assieme a Mary Poppins personaggio tratto dal romanzo di P. L. Travers e il profondo mare con la storia de La Sirenetta e tanto altro ancora.

    Produzione realizzata e prodotta da Fondazione AIDA e I Muffins in collaborazione al Teatro Manzoni.

    Advertisement

    Humanity: la grande mostra di Jimmy Nelson a Milano

    Jimmy-Nelson-Humanity-Mostra

    Dalle Ande al Tibet: gli scatti indigeni di Jimmy Nelson

    Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024 Palazzo Reale ospita la prima mostra personale italiana di Jimmy Nelson, uno dei fotografi più coinvolgenti ed importanti a livello internazionale nella scena contemporanea.

    Jimmy Nelson. Humanity è uno straordinario viaggio nella bellezza dell’umanità attraverso 65 fotografie di grandi dimensioni appartenenti ai suoi lavori più famosi e celebrati nel mondo, ma non solo, attraverso il percorso espositivo sarà infatti possibile immergersi nel lavoro dell’artista avendo l’opportunità di coglierne il suo significato più intimo e profondo.

    Con le sue fotografie, Nelson celebra la diversità culturale incontrata nei suoi viaggi a contatto con le miriadi di comunità della Papua Occidentale, del Tibet, dell’Africa, della Siberia, del Bhutan o di altre zone del pianeta. Invita lo spettatore a guardare il mondo attraverso una diversa prospettiva, incoraggiandolo ad accogliere e ad apprezzare la bellezza intrinseca di tutti come parte integrante della grande famiglia umana.

    Nato in Inghilterra nel 1967 Jimmy Nelson ha infatti dedicato la sua vita a viaggiare in tutto mondo per raccogliere, mostrare e raccontare le storie di queste popolazioni, usi e costumi tradizionali che si sono preservati nonostante la globalizzazione, così come il loro modo di percepire il mondo.

    Advertisement

    Play Padel for Kids: torneo solidale

    Play Padel for Kids

    Play Padel for Kids

    Domenica 1 Ottobre si terrà “Play Padel for Kids”, il 1° torneo di padel solidale organizzato dall’Associazione CAF in collaborazione con Lorenteggio 1947.

    Il torneo si svolge a squadre composte da due giocatori e l’iscrizione è aperta a chiunque, giocatori esperti o alle prime armi, uomini e donne. Il contributo di partecipazione è di 200 euro a squadra (2 persone), che aiuteranno a garantire un supporto psicologico professionale e individualizzato ai 30 minori accolti presso le 3 comunità residenziali 3-12 anni dall’Associazione Caf, con l’obiettivo di aiutarli a rielaborare il trauma subito e restituire loro la fiducia in sé stessi e negli adulti.

    La quota di partecipazione include una maglietta tecnica in omaggio e per i vincitori, oltre al trofeo, c’è in premio una racchetta da padel offerta da Brekka. I partecipanti devono esibire la tessera Fit agonistica o non agonistica; per i non tesserati Lorenteggio 1947 mette a disposizione il servizio tesseramento al costo di 10 euro.

    Advertisement

    Festival Tendenza Clown 2023

    Festival Tendenza Clown 2023

    Festival Tendenza Clown 2023

    Da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2023 al Teatro Franco Parenti di Milano si svolge la sesta edizione del festival internazionale di circo contemporaneo Tendenza Clown, organizzato e diretto da Circuito Claps.

    4 giorni di programmazione, 13 spettacoli, 11 titoli, 2 prime regionali, 4 nuove produzioni di giovani compagnie (vincitrici di A.C.C.I. Trampolino Vetrina), 11 compagnie, 22 artisti di 6 nazionalità diverse, 4 clownesse, 2 attività collaterali (1 progetto internazionale con masterclass e incontri con i protagonisti e 1 workshop per artisti). Questi i numeri dell’edizione 2023 che si pone l’obiettivo di stravolgere il luogo comune sul clown.

    Per 4 giorni clownerie, giocoleria, acrobatica, circo musicale e teatro di figura trasformano il Parenti in un villaggio del circo contemporaneo.

    Il programma dettagliato è disponibile su https://teatrofrancoparenti.it/spettacolo/tendenza-clown/.

    Advertisement

    Torna la Milano Green Week: oltre 350 eventi in programma

    Milano Green Week 2023

    Milano Green Week 2023

    Ritorna la nuova edizione della Milano Green Week, che avrà luogo a Milano nei giorni dal 26 settembre al 1° ottobre 2023 nelle aree verdi, giardini condivisi, piazze pubbliche e vie proposte in sede di domanda di partecipazione, con un calendario di eventi e appuntamenti diffusi in tutta la città.

    L’edizione 2023 si caratterizza di oltre 350 eventi in programma ed un solo minimo comune denominatore: il cambiamento climatico.

    Associazioni, comitati, enti che nei mesi scorsi hanno risposto all’avviso del Comune di Milano per comporre il grande palinsesto della ‘settimana verde’, daranno voce e forma alla biodiversità, all’ecologia, alla sostenibilità, al riciclo, ponendo l’accento sulle sfide cui i territori urbani e i loro abitanti sono chiamati.

    La manifestazione sarà l’occasione per vivere una Milano attenta alla cura del bene comune e promuovere la sostenibilità ambientale, la biodiversità, la resilienza, i progetti sul Verde e sull’Ambiente, nonché il coinvolgimento dei cittadini nei processi di riqualificazione dei luoghi pubblici, per ampliarne la frequentazione e svilupparne la coesione sociale.

    Il programma dettagliato è disponibile su https://milanogreenweek.eu/.

    Advertisement

    Sagra della patata di Lazzate 2023

    sagra della patata di lazzate

    Sagra della patata di Lazzate 2023

    Da giovedì 21 a domenica 24 settembre si svolge l’edizione 2023 della Sagra della Patata di Lazzate (Monza e Brianza).

    Attraverso stand gastronomici, mostre, ristorazione e spettacoli, la sagra propone la riscoperta della cultura del territorio ed in particolare del tubero, ancor oggi coltivato in paese, che nel tardo 1700 Alessandro Volta, dall’orto della sua casa di Lazzate, diffuse nel resto della Lombardia.

    La sagra offre la possibilità di degustare piatti prelibati a base di patate presso il ristorante ubicato nella tensostruttura coperta di 1000 mq in piazza Giovanni XXIII, ma anche di acquistare prodotti tipici dai sapori autunnali e ascoltare buona musica dal vivo grazie ai concerti in piazza organizzati per l’occasione.

    Advertisement
    Milano
    pioggia leggera
    14.9 ° C
    16.2 °
    14.5 °
    84 %
    2.6kmh
    75 %
    Dom
    19 °
    Lun
    21 °
    Mar
    23 °
    Mer
    25 °
    Gio
    22 °