Studio Ballo&Ballo
Advertisement

L’archivio fotografico dello Studio Ballo&Ballo al Castello Sforzesco

Dal 4 giugno al 3 novembre 2024, il Castello Sforzesco diventa la casa permanente dell’archivio dello studio fotografico Ballo & Ballo.

La mostra presenta oltre un centinaio di fotografie dello studio Ballo+Ballo, insieme ad alcuni oggetti di design prestati dall’ADI Design Museum e dalle Raccolte d’Arte Applicata del Castello Sforzesco.

In esposizione anche oggetti originali appartenuti ai due fotografi, riviste d’epoca con cui i Ballo hanno collaborato e volumi contenenti le loro fotografie. Le videoinstallazioni di Studio Azzurro, che dialogano con le foto e gli oggetti in mostra nella Sala Viscontea, renderanno tangibili i processi fotografici, il rapporto con gli oggetti di design e la costruzione degli allestimenti in studio, aprendo una finestra su un’epoca conclusa, quella della fotografia analogica.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

Lo Studio Ballo fu un punto di incontro per artisti, architetti e designer di fama mondiale, come Bruno Munari, Gae Aulenti, Cini Boeri, Ettore Sottsass e molti altri.

Lo Studio si pone così al centro dei fermenti e delle dinamiche culturali che caratterizzano l’evoluzione del design italiano, contribuendo in maniera determinante, con le loro immagini, alla sua affermazione a livello internazionale, consacrata dalla grande mostra tenutasi al MoMA di New York nel 1972, Italy: The New Domestic Landscape (a cura di Emilio Ambasz), le cui immagini in catalogo vengono affidate ad Aldo Ballo.

Advertisement