Mostra “Sotto il cielo di Nut. Egitto divino”
“Sotto il cielo di Nut. Egitto divino”, è questo il titolo della mostra allestita presso il Civico Museo Archeologico, dal 7 maggio al 30 gennaio 2022. Lungo il percorso, sono esposte circa 150 importanti opere tra sculture, rilievi votivi, sarcofagi, mummie e parti di corredi funerari.
All’interno della mostra i visitatori posso anche utilizzare un’applicazione interattiva 3D che permette di comprendere i riti sacri della civiltà egizia.
La mostra si snoda lungo 4 sezioni: l’origine del cosmo e degli dèi, le forme dei dèi, la devozione, diventare divinità. Il pantheon degli egizi era particolarmente ricco di divinità, spesso ibride tra umani ed animali, delle quali conosciamo anche i nomi, alcuni noti anche al grande pubblico (Ra, Amon, Iside e Osiride).
La visione cosmologica degli egizi sull’origine del mondo si rifà a diverse tradizioni locali, distanti però nel tempo e anche nello spazio.
Nut, il cui nome entra nel titolo della mostra, è la dea del cielo che ogni mattina partorisce Nun, l’entità primordiale della creazione, che a sua volta muore ogni sera.
La mostra è aperta da martedì a domenica in orario 9-17:30, ultimo ingresso alle ore 16:30.
Ingresso 5€, ridotto 3€, gratuito per i minori di 18 anni.