Al cospetto del Natale 2021 possiamo dire a buon diritto di ritrovarci tutti più consapevoli dell’importanza di assaporare il meglio che il presente ci offre. Un’occasione per vivere con gratificazione il nostro presente è proprio il piacere che il buon cibo riesce a suscitare in ciascuno di noi. E un cibo buono, Eataly lo dice da sempre, diventa ancora più buono quando vi è maggiore consapevolezza.
Le idee regalo di Eataly per Natale
È così che la selezione di prodotti di alta qualità è quest’anno ancora più attenta al tema del rispetto – della terra, delle persone e delle tradizioni – pilastro intorno al quale si possono compiere scelte sempre più consapevoli, orientandosi verso prodotti buoni “due volte” – per il gusto, e per l’animo.
Le confezioni di Natale di Eataly sono ormai diventate una tradizione per tutti gli amanti dei regali enogastronomici d’eccellenza, e non solo per la bontà dei prodotti: per il terzo anno consecutivo, per ogni confezione natalizia venduta, Eataly dona l’equivalente di un pasto nutriente ai bambini e alle bambine delle scuole più povere del mondo grazie alla collaborazione a sostegno del programma di Alimentazione Scolastica del World Food Program che si impegna per un futuro a #famezero entro il 2030.
L’assortimento delle confezioni di Natale 2021 conferma i grandi classici che hanno reso Eataly uno dei luoghi simbolo delle spese natalizie, ma quest’anno arriva una prima grande novità: il Calendario dell’Avvento di Eataly.
Questo speciale calendario, in edizione limitata, si candida a diventare un vero e proprio oggetto del desiderio enogastronomico. Dietro alle sue finestre, ispirate a quelle dei negozi Eataly in giro per il mondo, si nascondono specialità artigianali, prodotti iconici delle feste e chicche gastronomiche amatissime. Si va dalla crema al pistacchio di Antica Bronte Dolceria al riso Carnaroli Acquerello invecchiato un anno, dai Vesuvi Afeltra 100% Italia, al Barolo DOCG Serralunga di Fontanafredda… 24 golosi appuntamenti che ogni giorno offriranno occasioni per celebrare le feste con i buoni prodotti della più tipica tradizione enogastronomica italiana.
La seconda grande novità riguarda un grande classico del Natale: per la prima volta, Eataly produce un panettone realizzato a mano con una speciale ricetta di Fulvio Marino. Il Panettone senza uvetta con canditi di mandarino di Ciaculli, arancia e limone contiene pochi ingredienti, ma di altissima qualità. Come il miglior pane di Eataly, figlio di una filiera corta e controllata, anche questo panettone nasce nel campo, là dove cresce il frumento biologico italiano che il Mulino Marino trasforma in farina attraverso un procedimento antico e la macina a pietra. Oltre alla farina di frumento, c’è il lievito madre della panetteria di Eataly, burro da latte piemontese di alta qualità del Caseificio Fattorie Fiandino, canditi di Agrimontana fatti con arance, limoni e mandarino tardivo di Ciaculli, uova fresche piemontesi dell’azienda agricola Tavernola, vaniglia del Madagascar e copertura di glassa e mandorle siciliane. I panettoni di Eataly creati da Fulvio Marino, vengono prodotti freschi ogni settimana e presentati in un’elegante scatola in cartone riciclabile. Si potranno acquistare in tutte le panetterie di Eataly e attraverso lo store online, fino ad esaurimento scorte.