Si può ancora sfruttare il bonus vacanze introdotto dal Decreto Rilancio. I nuclei familiari che ne hanno fatto richiesta entro dicembre 2020 possono utilizzare il voucher fino a 500 euro per viaggiare in Italia a Natale e Capodanno!
Come utilizzare il bonus vacanze e dove andare? Ecco una guida completa per le famiglie che intendono trascorrere una settimana bianca entro fine anno. La scadenza per utilizzare il voucher è il 31 dicembre 2021!
Bonus vacanze. cos’è e come funziona?
Il bonus vacanze è un contributo economico che può arrivare fino a 500 euro e che spetta ai nuclei familiari con ISEE fino a 40 mila euro e che ne hanno fatto richiesta entro il 31 dicembre 2020. Grazie alle numerose proroghe del Governo, è ancora possibile spendere il voucher per viaggiare in Italia.
Scegliendo una delle strutture aderenti – che si possono consultare sul sito di Federalberghi – le famiglie possono ottenere uno sconto da 150 euro a 500 euro sul soggiorno presso hotel, alberghi, casa vacanza, bed & breakfast (codice Ateco 55) situati in tutte le Regioni italiane.
Grazie alle novità introdotte dal Decreto Sostegni bis, si può sfruttare il bonus anche per acquistare servizi o pacchetti turistici, oppure affidarsi alla mediazione di un’agenzia di viaggio. Valgono anche le prenotazioni effettuate online con Booking o Airbnb.
Prima di effettuare la prenotazione è bene contattare direttamente la struttura ricettiva per verificare se sia possibile utilizzare il voucher per effettuare il pagamento. L’eventuale importo eccedente il valore del voucher sarà a carico del cliente.
Bonus vacanze: quanto vale il voucher?
Il bonus vacanze ha un valore variabile al variare della composizione del nucleo familiare che lo ha richiesto. Si può richiedere e utilizzare un solo voucher per ciascun nucleo familiare.
Fino al 31 dicembre 2020, le famiglie con ISEE inferiore a 40 mila euro hanno potuto ottenere voucher da 150 a 500 euro così ripartiti:
- nucleo composto da una persona – buono da 150 euro;
- nucleo composto da due persone – buono da 300 euro;
- nucleo composto da tre o più persone – buono da 500 euro.
Come utilizzare lo sconto?
Nel momento in cui si intende prenotare il proprio soggiorno presso una struttura situata in Italia, è bene verificare se sia possibile utilizzare il voucher per il pagamento.
Il buono è fruibile all’80% come sconto diretto sull’importo da pagare e come 20% come detrazione d’imposta nella dichiarazione dei redditi.
All’atto di prenotazione il cliente deve comunicare alla struttura il proprio codice fiscale e il codice univoco assegnato al momento della richiesta del bonus (o in alternativa il QR code associato).