SOSTENIBILITÀ: IKEA sceglie Milano per aprire il suo primo Circular Hub
IKEA ha scelto lo store di San Giuliano (Milano) per dare vita al primo Circular Hub d’Italia con l’obiettivo di diffondere poi il modello in tutto il resto del paese. Un progetto virtuoso quello dell’azienda che prevede accanto a un rinnovato «Angolo delle occasioni», un «laboratorio della circolarità» per promuovere un consumo più sostenibile e consapevole.
IKEA, attraverso questo meccanismo, vuole prolungare la vita dei suoi prodotti dimostrando che si può sempre trovare un uso alternativo delle cose, anche quando sembra che non ci sia altro modo di sfruttare l’oggetto danneggiato.
«Trasformare Ikea in un business circolare è una delle nostre maggiori ambizioni e, al tempo stesso, una grande sfida per il futuro» commenta Ylenia Tommasato, Country Sustainability Manager di Ikea Italia. «Dare una seconda vita a quelli già usati, ci permette di sviluppare soluzioni per un futuro più sostenibile. Siamo quindi orgogliosi di poter testare in Italia un nuovo progetto che accompagni i nostri clienti ad essere parte attiva di un cambiamento positivo per un consumo sempre più consapevole».
Il nuovo Circular Hub di San Giuliano si caratterizzerà per una vasta selezione di mobili recuperati e di seconda mano e una nuova sezione chiamata Learn&Share, per favorire l’interazione con i clienti. Per la prima volta sarà possibile, per i visitatori partecipare ad ogni fase del processo circolare fino al ri-confezionamento dei prodotti: a cominciare dal recupero e passando per lo stoccaggio delle componenti di ricambio dei mobili che consentono di prolungarne la vita.