Advertisement
Potenziamento del servizio e regole di viaggio
1.200 corse aggiuntive, di cui 800 dedicate agli studenti dal 7 gennaio 2021 .
In vista del 7 gennaio, con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, abbiamo pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri.
Il piano straordinario di potenziamenti
- PER LE SCUOLE: il piano straordinario per gli studenti prevede 1200 corse aggiuntive al giorno di cui oltre 800 dedicate esclusivamente a loro e 60 bus navetta che serviranno 32 tra istituti scolastici milanesi più frequentati (ad esempio: Cardano, Gentileschi, Molinari, Vespucci, Maxwell, Besta, Caravaggio, Verri, Einstein, Lagrange, Pareto, Russel, Galvani, Vittorini, Agnesi, Feltrinelli, ecc.), oltre alle scuole fuori dal Comune nel primo hinterland (ad esempio: Omnicomprensivo San Donato, Omnicomprensivo Corsico, Liceo S. Giuliano, Istituto Rho Passirana).
- BUS TURISTICI: incrementiamo ulteriormente l’utilizzo di bus turistici su altre 5 linee (in aggiunta alle 8 linee già servite da società terze negli ultimi mesi) in affidamento a operatori privati. Questo consentirà di liberare mezzi Atm che andranno a potenziare 18 linee urbane e suburbane a elevata frequentazione con ulteriori 180 corse al giorno.
- LINEE DI SUPERFICIE: in aggiunta, riprogrammiamo il servizio di alcune delle principali linee di forza (ad esempio le linee 40, 45, 49, 57, 63, 67, 95, 325) per offrire complessivamente 160 corse in più in tutte le fasce orarie della giornata.
- METROPOLITANE: è confermato il potenziamento con 8 treni aggiuntivi nelle ore di punta, che porteranno al massimo numero di corse consentite nel rispetto dei vincoli esistenti in termini di flotta, personale e capacità tecnica dei sistemi di sicurezza.
Advertisement
|
|
Advertisement