21.6 C
Milano
martedì, Agosto 5, 2025
Advertisement

LA CITTA’ CHE SALE: concerti e spettacoli gratuiti nei cortili di Milano

LA CITTA CHE SALE
LA CITTA CHE SALE
LA CITTA’ CHE SALE:  dal 16 al 24 settembre torna la seconda edizione del festival organizzato da MM Spa che porta nei cortili lezioni di swing e musica dal vivo, giochi, laboratori fiabe musicali per bambini e famiglie.

Ecco il programma del festival La città che sale 2017(tutti gli eventi sono a ingresso gratuito).

  • Sabato 16 settembre: Electro Swing Party ore 18:30 in corso di Porta Ticinese 98, Milano
  • Domenica 17 settembre: Serenate Metropolitane ore 18:30 in via Rizzoli 15, Milano
  • Mercoledì 20 settembre: A Flute Odissey ore 21:00 in via Palmanova 59, Milano
  • Giovedì 21 settembre: Ch’io possa esser dannato, omaggio a Modugno ore 21:00 in via Cogne 4, Milano
  • Venerdì 22 settembre: Jesus Christ Superstar  ore 21:00 in via Gandino 12, Milano
  • Sabato 23 settembre: Kids & Family  ore 16:30 in via Cesana 3, Milano
  • Domenica 24 settembre: Kids & Family  ore 16:30 in via Feltrinelli 16, Milano

«La città che sale intende porsi come una rassegna viva e coinvolgente che punta alla mescolanza di socialità e cultura senza barriere, e che è in grado di spostare idealmente il centro città creandone di nuovi dove arte e società si fondono in un unico movimento ascendente di valorizzazione urbana e artistica della città», commenta Saul Beretta, direttore creativo di Musicamorfosi: «Milano è di tutti, dalla punta del Duomo a via Rizzoli è viva, brulicante di socialità e cultura. Abiteremo i cortili, i ballatoi, i balconi, spostando idealmente il centro città in un movimento ascendente di valorizzazione urbana e artistica».

«La cura delle case popolari a cui siamo stati chiamati», aggiungono Davide Corritore e Stefano Cetti, presidente e direttore generale di MM SpA, «è anche innanzitutto attenzione ai cittadini che le abitano. A loro dedichiamo questo festival che vuole ricordare che il centro pulsante della città è composto da tutti luoghi di comunità che la animano».

 

Advertisement

FUORICINEMA MILANO: un week end di incontri gratuiti con attori e artisti

FUORICINEMA MILANO
FUORICINEMA MILANO

FUORICINEMA MILANO: da Leonardo Pieraccioni a Ficarra e Picone, da Fabio De Luigi alla Gialappa’s Band, tre giorni di incontri con attori e proiezioni dal tramonto a notte fonda.

Milano è pronta per la nuova edizione di Fuoricinema 2017, un evento che propone per tre giorni, da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2017, tantissimi incontri con attori e artisti dal mattino al tardo pomeriggio e proiezioni di film dal tramonto a notte fonda.

La location di quest’anno si estenderà da piazzale Giulio Cesare fino ad arrivare all’interno del Parco di CityLife, accogliendo gli ospiti con palco, schermo, arena da 1500 posti a sedere e 2000 posti sul prato, un villaggio gastronomico con street food, market place, area bambini attrezzata e aree relax.

Fuoricinema è prodotto da Anteo spazioCinema, ArtistinsiemeCorriere della Sera e CityLife e con la direzione artistica di Cristiana CapotondiLionello CerriCristiana MainardiGino&Michele e Gabriele Salvatores.

L’ingresso è gratuito e accessibile a tutti. «Per l’edizione numero uno di Fuoricinema abbiamo scelto un tema conseguente a quello del 2016, che era il sogno», commentano i direttori artistici: «per noi significa assumerci l’impegno di far crescere Fuoricinema su temi che sentiamo nostri: Milano, dove è possibile realizzare e consolidare progettualità; la solidarietà, uno degli elementi che fa di Milano una capitale; infine il cinema, in tutti i suoi aspetti».

Tanti gli ospiti di Fuoricinema 2017: da Leonardo Pieraccioni a Ficarra e Picone, da Cristina Comencini ad Ambra Angiolini, da Margherita Buy ad Angela Finocchiaro, da Stefania Rocca a Diego Abatantuono, da Massimo Boldi a Lino Banfi, da Fabio De Luigi alla Gialappa’s Band, da Mara Maionchi a Paolo Conte, da Marco Bellocchio a Marco Tullio Giordana, da Silvio Soldini a Bebe Vio, da Raz Degan a Luca Argentero, da Alessio Boni a Nina Zilli.

Continua a leggere il programma completo…

Advertisement

PANETTONE DAY: torna il Temporary Shop con i migliori panettoni artigianali

PANETTONE DAY
PANETTONE DAY

PANETTONE DAY: torna il Temporary Shop con i migliori panettoni artigianali

Panettone Day Temporary è un vero e proprio moderno concept store firmato Panettone Day dove i 25 finalisti del concorso hanno l’opportunità di esporre i propri panettoni, dove gli stessi sono disponibili per la vendita e dove ogni anno migliaia di visitatori possono assaggiare l’eccellenza della pasticceria italiana racchiusa nel più tipico dolce milanese.

Il temporary store sarà aperto fino all’8 Novembre in Corso Garibaldi 42, una location esclusiva nel cuore di Milano.

Al Panettone Day Temporary potrai trovare i 25 panettoni proposti dai vincitori e dai finalisti di quest’anno. Inoltre troverai anche il panettone vincitore dell’anno scorso.

POTRAI DEGUSTARE ED ACQUISTARE LE 26 RICETTE IN CORSO GARIBALDI 42, MILANO.

Clicca qui per scoprire le 26 ricette che troverai allo Store.

Advertisement

BIRRA IN VILLA: appuntamento con birre artigianali e specialità gastronomiche

BIRRA IN FESTA
BIRRA IN FESTA

BIRRA IN VILLA: venerdì 15 settembre una grande manifestazione per tutti gli appassionati di birre artigianali.

Birra in Villa è l’appuntamento dedicato agli appassionati di birre artigianali e specialità gastronomiche che si terrà venerdì 15 settembre a Villa Arconati.

Nella Corte Nobile sarà possibile gustare una cena con primi, carne alla griglia e sfiziosità dolci e salate. Il Birrificio Artigianale Follia Pura, inoltre, proporrà Sisili, la nuovissima e rinfrescante Pils, prodotta ad hoc per Villa Arconati-FAR, il cui acquisto contribuisce al progetto di recupero e valorizzazione della Villa. In caso di pioggia o maltempo l’evento si sposta all’interno della sala del Museo di Villa Arconati.

Dove: Villa Arconati , via Madonna Fametta 1.

Quando: 15/09/2017, dalle ore 19 alle ore 1.

Prezzo: gratis.

 

 

Advertisement

Open Air Theatre: Carmen Consoli & Max Gazzè in concerto

consoli gazze
consoli gazze

Venerdì 15 settembre 2017 all’Open Air Theatre del Parco Experience Milano (ex area Expo) salgono sul palco, per la loro unica data insieme, Carmen Consoli e Max Gazzè: un concerto esclusivo che unisce le voci e le anime della cantantessa catanese e del cantautore romano.

Carmen Consoli e Max Gazzè si presentano a Milano per la prima volta in duo dopo i recenti concerti estivi insieme a Daniele Silvestri al Festival Collisioni di Barolo.


Biglietti:

Platea numerata buca d’orchestra 21,50 euro; platea numerata 31,50 euro (+ prevendita).

Milano –Il concerto di Carmen Consoli e Max Gazzè a Milano fa parte di un programma di spettacoli al Parco Experienceche ha come protagonisti anche i The Kolors, gli Incognito e i Dirotta su Cuba (con special guest Mario Biondi e Fabrizio Bosso) e il Tour di Panariello, Conti e Pieraccioni. Qui tutte le info su come arrivare e cosa fare a Experience Milano 2017.

Advertisement

Sciopero dei mezzi ATM confermato per Giovedì 14 Settembre

sciopero atm milano
sciopero atm milano
Stop previsto dalle ore 18:00 alle ore 22:00. A rischio Bus e Metro

Confermato il primo sciopero dopo le vacanze estive dal personale ATM

Per giovedì 14 settembre la Confederazione Unitaria di Base Trasporti (CUB Trasporti) ha proclamato uno sciopero dei lavoratori del Gruppo ATM S.p.A.

L’agitazione del personale viaggiante e di esercizio sia di superficie sia della metropolitana è prevista dalle ore 18.00 alle 22.00.

Qualcuno spera ancora in un ripensamento dell’ultimo secondo visto che proprio negli orari dello sciopero sarà il pieno della Vogue Fashion’s Night Out Milanese .

Lo sciopero di ATM di oggi coinvolgerà anche il personale di NET (Nord Est Trasporti), l’azienda di proprietà di ATM che si occupa del trasporto pubblico extraurbano nella provincia di Milano e a Monza: i servizi saranno interrotti dalle 16.30 alle 20.30 a Monza e dalle 18 alle 22 sulle linee extraurbane.

 

Advertisement

GALLERIA: stasera Cena solidale blindata con VIP. Ecco il menù e lista degli invitati

175906367 2a349617 5bc6 48f0 9057 b048b18afbdc
175906367 2a349617 5bc6 48f0 9057 b048b18afbdc

 Galleria sarà off limits dalle 15.30 di domani pomeriggio: a quell’ora scatterà infatti il piano di bonifica di tutto il complesso monumentale simbolo di Milano – che compie 150 anni – per la grande cena che inizierà alle 21.

Una cena solidale, visto che il ricavato della serata verrà devoluto al progetto della Caritas “Cena sospesa”. Ma che, per coreografia, menù e ospiti, sarà anche un’occasione mondana molto speciale.

Il menù, appunto, è stato ideato dallo chef Carlo Cracco – che nei prossimi mesi aprirà il suo ristorante proprio qui – assieme ai ristoranti della Galleria, che cucineranno le portate nelle loro cucine.

Menù tradizionale meneghino – risotto alla milanese, ossobuco – con l’aggiunta di un antipasto simbolo di Cracco (il tuorlo d’uovo croccante) e del panettone farcito della pasticceria Marchesi, che ha aperto un anno fa nell’Ottagono della Galleria.

CARLO CRACCO


SCOPRI LA LISTA  DEGLI INVITATI “Vip”:

Continua a leggere..

Advertisement

FASHION WEEK: bike sharing libero e tariffe ridotte a Milano

bike sharing mobike firenzetoday 2
bike sharing mobike firenzetoday 2

Fashion Week 2017 all’insegna della sostenibilità: alle sfilate si va in bicicletta.

Dal 20 al 25 settembre il servizio free floating Mobike sarà gratuito per gli operatori delle sfilate e scontato per tutti gli altri

O, almeno, è questo che spera il Comune di Milano che ha stretto un accordo con Mobike, il bike-sharing a flusso libero da poco attivo a Milano, che propone due iniziative in concomitanza con la settimana della moda: bici gratuita per gli operatori della moda per tutta la settimana e tariffe speciali per tutti i cittadini. Dal 20 al 25 settembre, infatti, la tariffa standard di 0,50 euro per ogni mezz’ora, già scontata a 0,30 per il lancio del servizio, scenderà a 0,15 euro.

Per festeggiare la “Settimana della mobilità”, che cade in contemporanea con quella della moda, c’è poi un’altra iniziativa: venerdì 22 settembre le nuove bici in condivisione saranno gratuite per tutti. Per usufruire dell’offerta sarà sufficiente scaricare la app Mobike e cercare la bici più vicina.

MOBIKE COME FUNZIONA:

Grazie al Gps e ad un lucchetto intelligente da bloccare e sbloccare tramite l’applicazione, l’utente potrà trovarle esattamente come il car sharing e mettersi in sella.

Le biciclette sono dotate di sellino in pelle, cestino e antifurto; i loro freni non si azionano se la bici non è stata attivata. Ovviamente le bici sono tutte assicurate.

 

?QjlILRhOkhKmglzMiijUJJnGlTJJLGkkJxiXlcILEIYljLgKUgyhOgOJhhiLrgakMFMhigIxKkjuKRlFkVjAMLkilKfJidGZKHMUjklkKSHwMkkwKRkaikMAilhKIlKggkuGkMzMiCJMAJHkTjbmOMlKwGKcmMJQlXjMjLjlMKIlomejvawmxy

Advertisement

Vogue Fashion’s Night Out : PROGRAMMA AGGIORNATO 2017

19477753 1536909339674554 4877831265596783730 o
19477753 1536909339674554 4877831265596783730 o

Nella notte di giovedì 14 settembre la città di Milano, capitale della moda italiana, si illuminerà con la nuova edizione di Vogue Fashion’s Night Out: una serata all’insegna dello shopping e del divertimento, ma con un obiettivo solidale importante.

Se volete partecipare alla VFNO scaricate in PDF a fine articolo il programma completo dell’evento e scoprite subito tutti i marchi e le boutique che aderiscono alla manifestazione, le iniziative speciali, i cocktail party e gli after party su accredito.

Da non perdere anche l’esibizione da Terrazza Duomo 21 di LIAM GALLAGHER.

Da non perdere naturalmente i prodotti realizzati in esclusiva.

Ancora confermato lo sciopero dei mezzi dalle 18.00 per tutte le informazioni clicca QUI

 

DESPERADOS BEER PARTY

 

Desperados Beer Party Milano Vfno

 

Ingresso omaggio su accredito, clicca  QUI


SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN VERSIONE PDF.

Advertisement

Black Friday 2017 in Italia: cos’è, la data e i top negozi online che parteciperanno

nintchdbpict000281548192
nintchdbpict000281548192

Black Friday 2017 in Italia: cos’è, la data e i top negozi online tra cui Amazon che parteciperanno

A causa della crisi, infatti, la giornata di sconti migliore dell’anno risulta essere un valido aiuto per fare acquisti a prezzi irrisori anche in vista del santo Natale. Ecco allora la data effettivacos’è nel dettaglio il Black Friday e quali saranno i top negozi online che vi parteciperanno tra cui anche Amazon.

Siamo solo a settembre 2017 ma già in molti si chiedono quale sarà la data esatta del Black Friday del 2017 in Italia.

Black Friday 2017 in Italia: cos’è e quando ci sarà

Black Friday, tradotto alla lettera, significa “venerdì nero“. Esso cade il giorno dopo la festa del Ringraziamento che in America si festeggia il quarto giovedì del mese di novembre. La tradizione vuole che, proprio in America, negli anni settanta i negozianti iniziarono a proporre degli sconti per favorire lo shopping e dare il via alle spese natalizie. Nel corso del tempo, poi, tale giornata divenne sempre più importante tanto che nel  2013, (ad esempio) negli Stati Uniti, sono stati spesi addirittura 57,4 miliardi di dollari solo nel giorno del venerdì nero.

Nel 2017 il Black Friday ci sarà il 24 novembre. Ricordiamo che la data non è mai fissa in quanto varia di anno in anno a seconda del giorno in cui si festeggia il Ringraziamento in America. Grazie a tale ricorrenza, quindi, molti siti e-commerce metteranno articoli con sconti fino al 70%.

Top negozi online che vi parteciperanno

Uno dei primi siti a lanciare il Black Friday in Italia è stato Amazon, che di anno in anno ha ottenuto risultati sempre crescenti. Nella giornata del venerdì nero su tale sito è possibile trovare prodotti in super offerta con una frequenza che va da poche ore ad un massimo di 24 ore. Gli articoli che si potranno acquistare a prezzi scontati saranno di tutti i tipi per cui si potranno acquistare prodotti di informatica, di elettronica, per la casa, di abbigliamento, di cucina e tanti altri.

Per quanto concerne gli altri siti e-commerce che aderiranno al Black Friday, segnaliamo Groupon, Unieuro così come le altre catene di elettronica di consumo e di elettrodomestici, Leroy Merlin e Kiko. Inoltre, aderiranno anche la Asos, Ebay e la Nike. Su quest’ultimo sito si evince anche che i prodotti acquistati se non piacciono più potranno essere resi entro trenta giorni e che la consegna standard sarà gratuita per tutti coloro che possiedono la Nike Plus

Advertisement

Ville Aperte in Brianza 2017: 136 beni aperti al pubblico dal 16 Settembre

2014 Meda Villa antona Traversi
2014 Meda Villa antona Traversi
Ville Aperte in Brianza permette di scoprire piccoli e grandi gioielli del patrimonio della Brianza, magari non sempre aperti al pubblico, e di farlo per l’appunto con aperture straordinarie e visite guidate.

Prende il via il 16 settembre per concludersi l’1 ottobre la XV edizione di Ville Aperte in Brianza 2017, manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza.

Segnate poi sul vostro smartphone, agenda o Google Calendar la data del 24 settembre: quella domenica, come da tradizione, sarà la giornata clou della manifestazione.


Quest’anno ci sono in più delle novità: sviluppando il tema delle “tre Brianze”, i comuni che aderiscono sono ben 64, di cui 34 nella provincia di Monza e Brianza, 6 in quella di Como, 21 in quella di Lecco e 3 della Città Metropolitana di Milano.

Complessivamente sono 136 i beni aperti al pubblico, con 12 nuove aperture che si affiancano ai siti presenti già dagli anni scorsi. Tra questi rientrano ville, palazzi, parchi, giardini, chiese e musei del territorio per venire incontro sia all’interesse culturale dei visitatori ma anche escursionistico: sono infatti previsti itinerari urbani ed extraurbani.

PROGRAMMA VILLE APERTE 2017

Continua a leggere..

Advertisement

Vogue Fashion’s Night Out 2017 : ecco le novità di questa edizione #VFNO

VFNO Milano 2017
VFNO Milano 2017
Nella notte di giovedì 14 settembre la città di Milano, capitale della moda italiana, si illuminerà con la nuova edizione di Vogue Fashion’s Night Out

È stata annunciata pochi giorno fa da Emanuele Farneti, Direttore di Vogue Italia, e Cristina Tajani, Assessore al Commercio, Attività Produttive Moda e Design, la nona edizione della Vogue Fashion’s Night Out, rinominata da quest’anno “Vogue for Milano”.

La manifestazione, infatti, non è più l’evento di una notte, ma si trasforma in una intera giornata dedicata a tutti gli appassionati del fashion e dello shopping, con un palinsesto di attività che prevede mostre fotografiche, fashion talk experience, proiezioni cinematografiche, party e un grande concerto dal vivo.

Un’evoluzione naturale e in sintonia con il nuovo corso del giornale, che vuole mettere l’accento sulla moda Made in Italy, di cui Milano è capitale e ambasciatrice.

.

I ricavati della Vogue Fashion Night Out, comunque, andranno anche quest’anno in beneficenza, in particolare saranno devoluti alla realizzazione della copertura della pedana del Mercato Comunale di Lorentaggio, progettata da Renzo Piano e spazio destinato a diventare un nuovo centro culturale e sociale invernale per tutti i milanesi. Quando si terrà la Vogue Fashion Night Out 2017 e qual è il programma della serata? Scopriamo di seguito date ed eventi più importanti della VFNO.

La Vogue Fashion Night 2017 si terrà giovedì 14 settembre a Milano. Nell’iniziativa saranno coinvolti centinaia di negozi, incluse le boutique più importanti, in tutte le zone del centro, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a corso Venezia, da corso Vittorio Emanuele a corso Genova, fino al quartiere di Brera, corso Como, piazza Gae Aulenti e Porta Nuova. La VFNO inizierà la mattina, per concludersi in pompa magna a notte fonda.

Non più solo un grande momento di festa e di shopping: ‘Vogue Fashion’s Night Out’ quest’anno diventa ‘Vogue For Milano’, un nuovo format, un’intera giornata che, da mattina a notte fonda, permetterà a tutti gli appassionati di vivere da vicino lo spettacolo della moda. Momenti di incontro, feste, concerti, mostre e proiezioni: attraverso la fotografia, il video, le parole e la musica il mondo di Vogue prende vita, con un palinsesto ricco di eventi e aperto alla città”, ha dichiarato Emanuele Farneti, Direttore di Vogue Italia, alla conferenza stampa dell’evento.


Desperados Beer Party

 

Desperados Beer Party Milano Vfno

 

Per partecipare ed avere l’accredito free entry clicca QUI

 


Prodotti esclusivi ed eventi speciali

Molti negozi, oltre a restare aperti dopo il normale orario di chiusura, organizzeranno aperitivi con DJ set all’interno dei locali o presenteranno collezioni speciali in occasione della Vogue Fashion Night Out. Tra i prodotti disponibili solo per la serata, ci sono le t-shirt di Monclear,Sisley e Patrizia Pepe, la pochette colorata di Baldinini, le shopping bag di Stefanini e Mia Bag, il portachiavi di Greymaer, le cover di Pasquale Bruni, gli occhiali da sole Italia Independent, le calze Gallo, gli orecchini Lebole Gioielli, il bracciale di Giovanni Raspini e gli orologi di Brosway.

Mostre e proiezioni

Uno degli eventi principali di questa edizione della Vogue Fashion Night Out è il Fashion Cinema, organizzato presso la Montenapoleone VIP Lounge: sarà proiettato Through my Eyes episode 2 – Women’s View,composto da 5 fashion film diretti da 5 registe donne, e sarà allestita la mostra fotografica The New Beautiful, nel cortile di Palazzo Bagatti Valsecchi.

Non mancheranno poi una serie di talk organizzati in alcune boutique sul tema The Art of Influencing. A Palazzo Morando, invece, saranno esposti gli scatti dei cinque fotografi italiani selezionati da Photo Vogue per Martini e sarà presentata la Limited Edition CO|TE della linea Nivea Invisible for Black and White. Torna anche l’appuntamento con QVC Next/The Fashion Edition, per supportare i giovani talenti del Made in Italy, e con il progetto di Audi #UntaggableJourney.

Concerti Live

Non sarà un vero e proprio concerto ma, in ogni caso, Liam Gallagher, ex frontman degli Oasis, si esibirà in alcuni pezzi in acustico dalla Terrazza Duomo 21. La performance sarà visibile live grazie a un maxi schermo in Piazza Duomo.

Per maggiori informazioni clicca QUI

 

 


Il programma completo della VFNO 2017 è ricco e variegato e coniuga eventi in piazza, come concerti, proiezioni e mostre fotografiche, a presentazioni di prodotti speciali e collezioni, feste, aperitivi nelle varie vie della città, con tantissimi negozi aperti fino a notte fonda.

Advertisement

Riders10: domenica 10 settembre i Navigli vengono invasi dalle moto

locandina cover
locandina cover
Riders10, festa della rivista di moto con eventi a tema e live delle Vibrazioni e Nina Zilli. 
Evento Gratuito.

Riders10, la manifestazione organizzata da Riders Magazine per festeggiare il decimo compleanno della redazione, domenica 10 settembre arriva sui Navigli -tra Alzaia Naviglio Grande e Ripa di Porta Ticinese- con tantissime iniziative a tema motociclistico, tra mostre, cortei di moto, musica e installazioni.

Il festival, che vede aderire i locali della zona, è caratterizzato anche da dimostrazioni artistiche e un’area food. Tra gli ospiti speciali dell’evento: la cantautrice Nina Zilli, l’attore Francesco Montanari, la conduttrice e cantante Andrea Delogu, il customizzatore El Solitario e il fotografo e regista Dimitri Coste. In programma anche un flash mob a sorpresa, promosso da Move (domenica).

I festeggiamenti iniziano già venerdì 8 settembre con: un’esposizione delle migliori moto di tutti i brand vicini a Riders Magazine; una mostra fotografica delle copertine e delle più appassionanti storie del magazine; un Warm Up Party da Sugar (Ripa di Porta Ticinese, 79, su invito, anche sabato 9).

L’evento più grande, ad ogni modo, si svolge domenica dalle 10 alle 24. In agenda: una Riders Lounge, allestita su un barcone del Naviglio e comprendente una mostra a cura di Bosch e una postazione per giocare al nuovo videogame di MotoGP di Milestone; l’apertura al pubblico della redazione di Riders (in Via Alessandria, 8); concerti serali alla Riders Lounge in compagnia di The Bluemood (19), Vittoria and the Hyde Park (20) e Le Vibrazioni (21); palco aperto al pubblico per Three Minutes Hero, uno spazio per raccontare un momento della propria vita in cui si è scelto di seguire una passione (in regalo per i partecipanti interfono o navigatori); Slow Motion Race, una gara di lentezza in cui l’obiettivo è riuscire a non fare spegnere la propria moto senza usare né freni né piedi; diretta del Motomondiale, in collegamento da Misano al Mercato Metropolitano, e in alcuni dei locali nell’area della festa; 10 Special, una sfilata delle migliori moto parcheggiate sui Navigli; e un set fotografico per immortalarsi sulla copertina della rivista grazie agli scatti dei fotografi ufficiali.

Advertisement

METEO MILANO: in arrivo i primi temporali autunnali, ecco quando

previsioni METEO MILANO

METEO MILANO: arriva un peggioramento delle condizioni atmosferiche in città, ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Il prossimo week end a Milano sarà molto piovoso, Seveso e Lambro saranno tenuti d’occhio. Dall’Atlantico arriveranno perturbazioni in tutta Europa che allontaneranno del tutto il ricordo dell’estate.

Venerdì 8 settembre le condizioni permarranno ancora stabili con spazi di sereno e locali annuvolamenti sulla falsariga dei giorni appena trascorsi senza particolari sussulti.

Sabato 9 settembre la svolta. Una intensa perturbazione giungerà sul nostro territorio e farà sentire i suoi effetti a partire dalla tarda mattinata quando i cieli dapprima si mostreranno molto nuvolosi fino a divenire coperti preannunciando piogge e temporali. Nel pomeriggio assisteremo ad una recrudescenza dei fenomeni con temporali e acquazzoni che bersaglieranno tutto il Milanese apportando quantitativi davvero rilevanti, situazione critica sui rilievi alpini e prealpini. In serata e nella notte seguente ancora forte maltempo con temporali e rischio di locali grandinate, imprevedibile la localizzazione di tale fenomeno ma la tanta aria calda accumulata al suolo garantisce un serbatoio ideale per episodi anche violenti.

Domenica 10 settembre le condizioni resteranno instabili con piogge che insisteranno per la prima parte della giornata divenendo intermittenti nel pomeriggio e lasciando spazio a rasserenamenti solo in serata. L’intensa perturbazione abbandonerà definitivamente il territorio nella prima mattinata di lunedì 11 allontanandosi verso Levante e lasciando così spazio al sereno in un contesto termico autunnale.
 

?CMKKLPKujlYJikiLmKmKfKJgJGykHHgHmLYiLJokyjJgLmmKbHKqhtlDIlIHFMRLoMhKIfjtGzkymeLbihMEMMJNHMUjDlXJJMrHogFJgKolMKymaicGGgAGhimEhMChhiiAlvKkzMpHVLgGwLilIbKjoJMqGmlClslIhLIzgqJMhJvMVgfiQiDbKwsTUSb

 

Advertisement

LIAM GALLAGHER: l’ex cantante degli Oasis in Piazza Duomo per un Live

LIAM GALLAGHER
LIAM GALLAGHER

LIAM GALLAGHER: in occasione della “Vogue Fashion’s Night Out 2017″ l’ex cantante degli Oasis si esibirà in un live in Piazza Duomo.

Liam Gallagher, l’ex frontman degli Oasis, si esibirà in un live gratuito visibile in piazza del Duomo a Milano, giovedì 14 settembre.

Non sarà un concerto ma un’esibizione di una manciata di pezzi (quattro, molto probabilmente), in acustico, dalla Terrazza Duomo 21, ovvero la “gemella” della storica balconata di TRL, per i più nostalgici.

La conferma ufficiale è arrivata nelle scorse ore dalla rivista Vogue, il cantante sarà in città proprio per la “Vogue Fashion’s Night Out 2017″.

Tra i tanti eventi VFNO ci sarà dunque il live speciale sulla Terrazza Duomo 21.

Il prossimo 6 ottobre uscirà il nuovo disco di Gallagher, “As you were”, e una delle tappe di promozione è proprio in piazza del Duomo.

L’inizio  è previsto per le 21.

Il live sarà visibile grazie a un grande maxi schermo montato in piazza Duomo a Milano.

?EgvHPmIijHiJPgZKmFkMwkiKjfTmOiwMnHwmbIMmaimxJFGlIGTlvgliHtlhLgKLzJtgAKHJlQhKhgvmIHEgHmGLhiJJmLjkjlilJbkJZLHHlLfXLhoJmLcHDKdhjLomQHhhqihNgxhDjOHvHKLZJkMIzlyJsglGJZknLVQGG

Purtroppo sembra confermato lo sciopero dei mezzi dalle 18.00, per maggiori informazioni clicca QUI

Advertisement

SWEETY OF MILANO 2017: riapre la pasticceria più grande d’Italia

SWEETY OF MILANO 2017
SWEETY OF MILANO 2017

SWEETY OF MILANO 2017: per due giorni la città diventa capitale mondiale della pasticceria. Assaggi, laboratori e masterclass, ecco tutte le informazioni.

“Sweety of Milano” è la due giorni di full immersion nel mondo della pasticceria che il 16 e 17 settembre permetterà di assaggiare dolci preparati da ventiquattro “pastry chef” e imparare le loro ricette.

Nei due giorni infatti ci saranno sessanta appuntamenti, fra laboratori e masterclass, per carpire i segreti dei migliori pasticceri italiani.

La terza edizione presenta una novità: la “Sweety Academy”, con incontri e laboratori gratuiti insieme a maestri come Iginio Massari, Sal De Riso, Luca Montersino, Gino Fabbri, Luigi Biasetto, Alfonso Pepe, Maurizio Santin, Gianluca Fusto e Davide Comaschi.

“Sweety of Milano” sarà a Palazzo delle Stelline di corso Magenta, dalle 10 alle 18.

Il costo del biglietto giornaliero è di sette euro, quello per tutt’e due le giornate è di dieci euro. I masterclass costeranno invece quindici euro. “Sweety of Milano” è anche sui social (Facebook e Instagram: sweetyofmilano).

E durante la due-giorni si terranno anche i casting per l’edizione 2018 di “The Sweetman”, il baking-format di SkyUno con Igino Massari.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito dell’evento Sweetyofmilano.com.

?dlKzMWJFlkKjrKhlmkkuJtJYILjBGhgakJzLfgOJsiWIijoLRlOIalpgwlmgojzhLkfjMVKOlKKPgcjFgQgjPrsUpBFLnck

 

Advertisement

LAVORO: Wagamama cerca dipendenti per un nuovo ristorante, come candidarsi

LAVORO
LAVORO

LAVORO: seconda apertura italiana per la catena di ristoranti Wagamama che ricerca personale da inserire nel nuovo locale a Malpensa.

Wagamama, catena di ristoranti panasiatici nata a Londra nel 1992, apre un nuovo locale al Terminal 1 dell’aeroporto milanese di Malpensa.

Sempre in Lombardia aveva aperto il primo ristorante italiano, presso l‘Orio Center di Bergamo.

Nello specifico Wagamama cerca cuochi, camerireri e junior assistant manager. Per candidarsi e partecipare alle selezioni — avverranno tra il 18 e il 22 settembre 2017 — basta inviare un’email con il proprio curriculum vitae all’indirizzo . Per tutti i selezionati è previsto un mese di formazione.

Il nuovo ristorante avrà duecento coperti, e a quanto pare la società ha in mente di aprire altri due ristoranti in Italia, uno dei quali potrebbe essere nel centro di Milano.

L’arrivo del marchio nel nostro paese è curato da W Italia srl, società nata dalla collaborazione tra Migebar e Percassi Food & Beverage, lo stesso Percassi che sta curando l’arrivo di Starbucks.

?LajfKAjMoMVJGkMjibGYgZGthPMIykrGgPiuIgilGghrJokQKVjxjOLBiyLklxmrlGHtLgbkNIlHglmKhBJhGsMDltknHDjfHdGGiiIXhLzmelgmLlMGhhklZJJjgkIhNgQmGXLgGHsmeIBGYhoJwmJALJjyIhmHLhhtlbHlmGNkwjmgImjGnKUgHxgTloIYkgkukVKujYMBIbkKeMLqUwqNoAPs

Advertisement

ESSELUNGA: Job Day per cercare nuovi dipendenti, come partecipare

ESSELUNGA
ESSELUNGA

ESSELUNGA: la storica catena di supermercati cerca dipendenti e organizza un Job Day il 17 ottobre, ecco i dettagli.

Esselunga ha lanciato il proprio Job Day per aprire le porte a nuovi dipendenti e si terrà a Milano martedì 17 ottobre.

Per partecipare al job day bisogna iscriversi sul sito Esselunga, nella sezione “Lavora con noi”, entro il 24 settembre.

“Si tratta – spiega l’azienda – sdi un’iniziativa che organizziamo sul territorio, finalizzata alla ricerca e selezione di personale per i nostri Superstore e Supermarket. È un evento a numero chiuso: prendendo parte al Job Day, i candidati convocati hanno la possibilità di conoscere la nostra organizzazione, scoprire i percorsi di crescita professionale all’interno dell’azienda, partecipare a un primo colloquio individuale con noi”.

“Se ritieni di avere un ottimo orientamento al cliente, buone capacità organizzative, spirito di iniziativa e cerchi un lavoro dinamico e con concrete possibilità di crescita – si conclude l’annuncio – iscriviti subito al prossimo Job Day”.

 

?kLxJtKmZMSKPkgkdlIllfmjuMGHgjjGHdJWJOhLlJgLiiiJpkzmNmvJfLfhdkNhJUiUhrMHlniGUlIqMIKMTklglajLkIDdhPYKUkS

Advertisement

ANTEO PALAZZO DEL CINEMA: biglietto speciale per l’inaugurazione, ecco le info

ANTEO PALAZZO DEL CINEMA
ANTEO PALAZZO DEL CINEMA

ANTEO PALAZZO DEL CINEMA: inaugura a Milano l’8 settembre, per l’occasione tariffe speciali e proiezioni con aperitivo.

Apre finalmente a Milano Anteo Palazzo del Cinema e inaugura le sue 10 sale venerdì 8 settembre 2017, a partire dalle ore 17.00. Il programma della serata prevede molti titoli: anteprime, prime visioni e una selezione di film tra cui grandi successi di animazione, documentari e film cult.

Per l’occasione, l’ingresso ad ogni proiezione ha il costo di 2,5 euro. Il pubblico ha inoltre la possibilità di sperimentare anche la formula della proiezione con aperitivo, al costo di 10 euro, o cena, 15 euro.

L’8 settembre le proiezioni partiranno dalle ore 17.00 fino a mezzanotte circa, e proseguono il 9 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Nel nuovo Palazzo del Cinema di Milano il pubblico può ritrovare inalterata la qualità dell’offerta culturale e dei servizi di Anteo, con la possibilità di usufruire di uno spazio per il cinema, incontri e dibattiti aperto dalla mattina alla tarda sera. Per info, spaziocinema.info.

Advertisement

CASTELLO SFORZESCO: una passeggiata a lume di candela tra fantasmi e vampiri

CASTELLO SFORZESCO
CASTELLO SFORZESCO

CASTELLO SFORZESCO: un percorso guidato attraverso i racconti di Lord Byron, Mary Shelley e John William Polidori, ecco come partecipare.

Domenica 10 settembre, al Parco Sempione, ci sarà una passeggiata gotica a lume di candela organizzata dal Circolo del Gotico propone Fantasmagorie, mostri e vampiri. Le tenebrose notti di Byron, Shelley e Polidori.

La storica e divulgatrice Jennifer Radulovic conduce il percorso raccontando delle misteriose e oscure notti vissute da personaggi come Lord Byron, Mary Shelley e John William Polidori nella Villa Diodati del 1816. Diversi i riferimenti della narratrice: dalla letteratura gotica alla storia, dalle scoperte scientifiche ai libri più bizzarri.

Il pubblico, oltre a poter ascoltare il racconto, ha la possibilità di ammirare immagini proiettate all’aperto e osservare documenti d’epoca. Ritrovo in piazza Castello, davanti alla fontana Torta degli Sposi. Prenotazione obbligatoria: , 391. 74 87 663.

 

?TLPhtlmGhJLGYKOHieGhdguIyhRMomRGMLTgcKkjjGcjhmiAlomVKJjnliZHSIhCjQghmjMYIsJoJlKiUlfGDkgzGbJDlrlxMDilGGbJJiJumnHKiHHRImGGkHPMhgXkHHFJRgkMbiMxjXJRGCkTjiIkmIGmLklKGkqkDmDiMchgjjYLhwmDhxKMqlxMaMMNLiXlilSHiMpllGZkRLFkTjwCjjJSDG

Advertisement
Milano
cielo sereno
21.6 ° C
22.3 °
20.6 °
75 %
1kmh
0 %
Mar
30 °
Mer
28 °
Gio
31 °
Ven
34 °
Sab
36 °