25.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Dove festeggiare Pasqua, ecco qualche consiglio

pasqua milano
pasqua milano
PASQUA MILANO

Pasqua è alle porte, ma come festeggiare al meglio questo giorno così speciale? Quale location scegliere per essere sicuri di trascorrere una bella e serena giornata in compagnia di amici e parenti?

Potrete consultare in tutta sicurezza il sito ufficiale di Pasqua Milano. Si tratta di una vera e propria guida on line, dove sono presenti i migliori programmi delle strutture più serie e qualificate di Milano e hinterland.

Il qualificato staff del portale ha selezionato per voi i migliori ristoranti e i migliori agriturismi per garantirvi una giornata di festa allegra e spensierata, senza la paura di incappare in brutte sorprese che potrebbero rovinarvi la festa.

I locali sono divisi per tipologia di struttura e per ognuno troverete una pagina dedicata con fotografie, programmi dettagliati, menù e prezzi chiari e precisi. Potrete anche prenotare direttamente on line il vostro tavolo, in tutta comodità e sicurezza.

Nel portale ufficiale troverete tante soluzioni per trascorrere una serena giornata di Pasqua o Pasquetta.

I migliori ristoranti della città

Nella categoria dedicata ai ristoranti troverete tante differenti strutture. Ristoranti di classe, lussuosi e dove ogni dettaglio è curato nei particolari. Oppure ristoranti più semplici e spartani, dove si respira un’aria conviviale.

Gli chef delle varie strutture hanno studiato  e preparato per l’occasione gustosi e prelibati menù guidati e serviti. Piatti della tradizione a volte rivisitati per creare sapori e gusti nuovi. Molti ristoranti propongono anche menù dedicati per i più piccoli, i piatti da sempre amati da tutti i bambini.

Non mancheranno sulle tavole le materie prime della tradizione; agnello, uova, colombe e cioccolato. Una giornata di festa che saprà conquistare i palati di tutti.

Una gita fuori porta

Un grande classico di Pasqua e Pasquetta è la gita fuori porta. Un momento unico da condividere con tutta la famiglia.

Nel portale dedicato alla Pasqua troverete tanti agriturismi appena fuori Milano. Strutture polivalenti che oltre al ristorante offrono tanti differenti servizi per rendere unica e speciale questa giornata di festa.

Potrete essere sicuri di degustare un ottimo pranzo Pasquale. Menù guidati e serviti preparati con i piatti della tradizione. Spesso i piatti vengono preparati con materie prime locali o a Km Zero. Sapori unici che sapranno conquistare anche i palati più esigenti.

Non mancheranno i tanti servizi che i vari agriturismi mettono a disposizione di ogni cliente. Potrete fare un bel giro in bicicletta lungo lago, oppure una cavalcata in mezzo ai boschi e alla natura. Per una giornata di coccole; potrete usufruire di Spa, percorsi termali, piscine coperte o scoperte e massaggi rilassanti. Non mancheranno tanti animali, i più piccoli potranno  scoprirli con un bel giro in fattoria.

Momenti unici e indimenticabili per tutta la famiglia, che resteranno impressi nel cuore per lungo tempo.

Per qualsiasi dubbio o domanda basta contattare lo Staff di http://www.pasquamilano.it sia online sia telefonicamente, 24h su 24h (call center informazioni e prenotazioni: 02 84571125).

 

Advertisement

Boom di registrazioni per l’evento dedicato ai single

Going out girls 1
Going out girls 1

Milano ospiterà un altro evento da oltre 200 persone partecipanti..

A marzo, come spesso accade, pensiamo che sia difficile contrastare l’umore depresso dei mesi più freddi, in cui si esce meno e si hanno meno occasioni di incontrare nuova gente.

La buona notizia è che, per fortuna, l’estate 2018 è vicina e la voglia di andar in vacanza assieme ad un nuovo partner aumenta di giorno in giorno, col passare dei giorni e l’arrivo del bel tempo.

Con chi condividere scatti e selfie sotto il sole in Estate ? Dove cercare la nuova partner per le vacanze?

Infine, sarà la partner ” giusta ” per tutta la vita? O si tratterà solo di una nuova delusione?

E’ dunque tempo di risvegliarsi da questo periodo di letargo. Stop a maglioni e pigiama, è arrivata l’ora di tornare in pista da ballo.

The Inner Circle è la risposta a questa esigenza di nuove conoscenze.

Quello di cui hai bisogno è un Party che ti dia la giusta energia, che ti faccia ritrovare la voglia di  conoscere persone nuove. Un aperitivo elegante con giovani professionisti scelti da un app selettiva.


milano single party just cavalli


Registrati all’evento Officiale di The Inner Circle  tramite registrazione gratuita.


Advertisement

MILANO-VERONA: bagni Off, i treni fanno il pipì-stop a richiesta

Trenord
Trenord

MILANO-VERONA – Se ha bisogno, fermo il treno alla prima stazione e la faccio andare in toilette. Abbiamo l’autorizzazione di Trenord“.

E’ così che, nella civilissima Lombardia, sulla tratta Verona-Milano, il capotreno risolve il problema-pipì dei pendolari. Secondo quanto scrive il quotidiano Libero “i bagni sono chiusi fin dalla partenza” perché impraticabili.

Tra i pendolari, seccati per il disagio e il ritardo accumulato, si parla di prassi ribattezzata ironicamente la “pipì-stop”.

TRENORDSe per certi aspetti fa sorridere il fatto che si fermi un treno per i “bisognini” dei pendolari, per altri questo “gesto di cortesia” che accumula decine di minuti di ritardo sull’intera linea, fa imbestialire i passeggeri.

E’ così che, comme d’habitude, il treno regionale 2058 che parte all’alba da Verona, è costretto a sostare dopo 10 minuti a Peschiera del Garda, per “far andare in bagno” i passeggeri che lo richiedono. Non solo: “Dopo la pausa pipì a cui ormai abbiamo fatto l’abitudine, successivamente a Rezzato, ulteriore sosta per cambiare binario per “motivi tecnici”.

Advertisement

SAN SIRO: apertura straordinaria sabato 24 e domenica 25 marzo

SAN SIRO
SAN SIRO

SAN SIRO: in occasione delle Giornate FAI di Primavera, aprirà al pubblico nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 marzo.

 Sabato 24 e domenica 25 marzo, in occasione delle Giornate FAI di Primavera, lo Stadio San Siro ‘Giuseppe Meazza’ aprirà al pubblico dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17:30, dalle 10 alle 14 ingresso dedicato agli Iscritti FAI).

Tra i più amati impianti sportivi, lo Stadio San Siro, con i suoi 90 anni di storia e la sua particolare architettura, è una vera e propria incona di Milano.

Nel corso di quasi un secolo ha ospitato le partite di Inter e Milan, ma anche di molte squadre internazionali. In estate, inoltre, il ‘Tempio del Calcio’ accoglie affollati concerti.

Advertisement

BE NORDIC: a Milano l’atmosfera, la cultura e i sapori del Nord Europa

BE NORDIC
BE NORDIC

BE NORDIC: dal 23 al 25 marzo torna a Milano il festival dedicato agli appassionati della cultura nordica, con seminari, workshop, degustazioni, incontri.

Dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House, in viale Pasubio a Milano, torna il festival ‘Be Nordic’. Per tre giorni il pubblico sarà immerso nell’atmosfera del Nord Europa attraverso workshop (alcuni su prenotazione), incontri, degustazioni, laboratori per l’infanzia.

Tra i tantissimi eventi, da segnalare l’incontro (il 23 marzo dalle 18.30 alle 19.30) dedicato alla via nordica della felicità. Tutto il programma è disponibile sul sito o sulla pagina Facebook dedicata all’evento.

La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si apre con un seminario dedicato al legame tra l’architettura del Nord e la Biennale di Venezia, quest’anno dedicata al tema del ‘Freespace’, ovvero a una concezione di spazio aperto, libero e condiviso. Si parlerà anche di curiosità linguistiche: chi è convinto che i Paesi nordici siano accomunabili sotto un’unica identità avrà la possibilità di scoprire le differenze tra il modo di esprimersi finlandese, norvegese, danese e svedese. Spazio inoltre all’approfondimento dei legami storici tra Norvegia e Italia, alle testimonianze di italiani innamorati del Nord e a viaggi per immagini tra aurore boreali e foreste.

Tra i workshop ci saranno quelli sui segreti della tecnica norvegese dell’Arm-Knitting, il lavoro a maglia senza l’utilizzo dei ferri, e addirittura sui primi rudimenti della lettura delle rune, l’antico sistema di scrittura che raggiunse la sua massima espressione proprio nei Paesi del Nord.

Sono previsti inoltre aperitivi nordici a base di gin finlandese, degustazioni di birra danese, lezioni per scoprire come preparare una colazione sana ed equilibrata oppure dei frullati con frutti di bosco della Finlandia.

Per i più piccoli sono in calendario letture animate delle fiabe di Hans Christian Andersen e dei racconti della tradizione lappone e anche un laboratorio di origami a tema pasquale.

Advertisement

SESTO: l’ex area Falck rinasce con un centro commerciale, un multisala e stazione

Urbanfile Blog
Urbanfile Blog

SESTO: i capannoni nell’area ex Falck, che ora sono abbandonati, saranno recuperati e ristrutturati diventando un area commerciale.

I vecchi capannoni dell’ex Area Falck di Sesto San Giovanni, ora abbandonati, saranno trasformati e torneranno a nuova vita.

Una volta terminati i lavori l’area tra viale Italia e viale Thomas Alva Edison avrà un parco, un’area residenziale, una stazione un centro commerciale. A firmare il masterplan del progetto è stato l’architetto Renzo Piano.

La prima fase del progetto prevede la Città della Salute e della Ricerca e una nuova stazione ferroviaria poi l’area dell’ex Falck sarà convertita in parte in un parco e per il restante spazio in un’area commerciale e residenziale con boulevard dedicat agli acquisti e uffici. A realizzare il nuovo shopping center che sorgerà nel vecchio edificio industriale Concordia T5 sarà Falcon Malls. Non mancheranno poi un cinema multisala e un’area ristorazione e dedicata all’entertainment.

Advertisement

STRAMILANO 2018 – SKY vi aspetta lungo il tragitto con una sorpresa !

Stramilano 01 compressed
Stramilano 01 compressed
La Stramilano 2018 sta arrivando : iniziate a correre

Domenica 25 marzo l’appuntamento con la 47esima edizione della stracittadina.

Grandi runner e amatori, famiglie e appassionati di sport, adulti e bambini, tutti insieme domenica 25 marzo per la Stramilano 2018, la corsa cittadina più famosa d’Italia giunta alla 47esima edizione.

Una giornata di sport e solidarietà che quest’anno avrà come madrina la newyorkese Justine Mattera, showgirl e attrice, ma soprattutto grande sportiva. Justine correrà i 21 km della Stramilano Half Marathon e sarà la prima volta che una madrina si metterà in gioco partecipando attivamente alla gara fianco a fianco con i runner.

Lungo il tragitto della 10 km, all’altezza del ponte che precede la Triennale, Sky ha riservato una sorpresa a tutti gli appassionati di corsa e non solo, per provare l’emozione di sfrecciare su un vero circuito di Formula1.

Le sorprese non finiscono qui….

Mancano pochi giorni all’inizio ufficiale della stagione di Formula 1®, e a Milano stiamo già scaldando i motori per vivere tutte le emozioni da protagonisti: in giro per la città sarà come essere in pista !

 

bfbaeaafbbadf 

Dal 21 al 23 marzo, durante l’orario in cui è attivo il servito, se vai a fare carburante in una delle 6 principali Eni Station di Milano vivrai l’experience di un vero pit stop di Formula 1®. La tua auto sarà circondata da esperti meccanici che, con tanto di paletta stop &go, si occuperanno di pulire vetri, fanali, dare una lucidata alla spalla degli pneumatici e, prima di ripartire, regaleranno a tutti il calendario con gli appuntamenti di F1 per non perdere neanche una gara.

Ecco le stazioni di rifornimento che aderiscono all’iniziativa:

Viale Fulvio Testi, 25
08.30 – 12.30 e 14.30 – 18.00

Via Galvani, 34
08.00 – 12.30 e 14.30 – 18.30

Viale Papiniano, 54
08.00 – 12.00 e 14.30 – 18.30

Via Lorenteggio, 258
08.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00

Piazza Bologna
08.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30

Via Emilia, P.le Supercortemaggiore
08.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30

 

Per maggiori informazioni vai su http://milano.sky.it

 

 

Advertisement

PALAZZO MEZZANOTTE: apertura straordinaria della Borsa di Milano

PALAZZO MEZZANOTTE
PALAZZO MEZZANOTTE

PALAZZO MEZZANOTTE: sabato 24 marzo in occasione delle Giornate FAI di Primavera la Borsa Valori di Milano, in piazza Affari, rimarrà aperto al pubblico.

In occasione delle Giornate FAI di Primavera Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Valori di Milano, in piazza Affari, rimarrà aperto al pubblico sabato 24 marzo.

Dal 1932 simbolo della finanza italiana, Palazzo Mezzanotte fu progettato dall’architetto Paolo Mezzanotte secondo canoni molto all’avanguardia per l’epoca, tanto che venne dotato di impianto di condizionamento, ampio quadro luminoso elettrico e sistema di chiamata simultanea automatica degli ascensori.

I visitatori potranno accedere al Palazzo dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17:30, dalle 10 alle 14 ingresso dedicato agli Iscritti FAI).

Advertisement

MILANO: parcheggi gratis per chi condivide la propria auto, l’idea

MILANO  3
MILANO 3

MILANO: la giunta ha approvato le linee guida della gara d’appalto per il car pooling, l’obiettivo è quello di ridurre traffico e smog.

Il car pooling è la modalità di trasporto per cui un gruppo di cittadini condivide la stessa auto per i propri spostamenti giornalieri.

Venerdì a Milano la giunta ha approvato le linee guida della gara d’appalto che consentirà di individuare i gestori delle applicazioni di car pooling, che dovranno utilizzare i singoli milanesi che vorranno partecipare al progetto.

L’idea proposta dal Comune è questa: chiunque metterà la propria macchina a disposizione di qualcun altro – che inevitabilmente partirà dalla stessa zona e raggiungerà la stessa zona – avrà diritto ad alcuni parcheggi gratuiti, che saranno identificati al momento del lancio delle app. L’obiettivo, chiarissimo, è ridurre traffico e smog.

“Lo sviluppo di modalità d’uso alternative e sostenibili dell’auto privata a Milano è stato avviato da tempo – ha dichiarato Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente -. Dopo aver incentivato con successo le flotte di auto, bici e scooter in affitto, ora l’amministrazione comunale si dedica al car pooling e per diffonderlo concede la sosta gratuita nei parcheggi di interscambio e lungo le linee di forza del trasporto pubblico a chi mette a disposizione di più persone il proprio veicolo su tragitti comuni. Questo consentirà – ha assicurato l’assessore – di ridurre il numero di auto in circolazione con beneficio per la fluidità del traffico e la qualità dell’aria”.

Le app che si occuperanno del progetto car pooling a Milano – che saranno scelte attraverso un bando – permetteranno, ha spiegato palazzo Marino, “di fare incontrare la domanda e l’offerta di passaggi in auto attraverso la semplice registrazione da parte degli utenti. Un servizio particolarmente utile per chi da un punto della città metropolitana deve raggiungere un nodo di interscambio della metropolitana o dei principali mezzi di superficie”.

Le aree per i parcheggi gratuiti – dove l’auto potrà restare in sosta per tutto il giorno – saranno a Quarto Oggiaro, Crescenzago, Caterina da Forlì, Famagosta, Cascina Gobba, Maciachini, Molino Dorino e San Donato, oltre che – ha fatto sapere il comune – “in altri ambiti delimitati dalla striscia blu a pagamento che saranno individuati lungo la rete del trasporto pubblico milanese”.

I veicoli che aderiranno al car pooling – mezzi di massimo nove posti – saranno riconoscibili per uno sticker che sarà affisso sul vetro e il conducente, una volta formatosi l’equipaggio, dovrà compilare sull’app l’elenco dei passeggeri che dovranno arrivare tutti al punto di sosta finale.

Advertisement

JOLLIBEE: ha aperto a Milano il fast food più famoso delle Filippine

JOLLIBEE
JOLLIBEE

JOLLIBEE: in Piazza Diaz a Milano ha aperto il fast food più famoso delle Filippine, folla e coda domenica mattina per l’inaugurazione.

Ha aperto domenica mattina a Milano Jollibee, il fast food per distacco più famoso nelle Filippine. Il locale, in pieno stile fast food, si trova in piazza Armando Diaz, a due passi dal Duomo.

L’apertura è avvenuta alle otto in punto e già a quell’ora all’esterno del ristorante si registrava una coda spaventosa, che ha raggiunto quasi il chilometro di lunghezza, con tutti i portici della piazza che erano occupati dalle persone in attesa. Ad animare la mattinata ci ha pensato, naturalmente, l’immancabile ape rossa, simbolo della catena.

Jollibee, che aveva iniziato i lavori a inizio anno, gestisce 3.253 locali in tutto il mondo, di cui 1.145 con la propria insegna.

Il menù è quello tipico dei fast food, anche se non mancano degli azzardi – soprattutto per i gusti italiani – come gli spaghetti con salsa di pomodoro, formaggio e wurstel. La specialità della casa, invece, è il pollo fritto, tanto che sull’insegna di Jollibee si legge “Home of the famous chickenjoy”.

Advertisement

STAZIONE CENTRALE: rinasce con spazi verdi, negozi e un grande mercato

STAZIONE CENTRALE
STAZIONE CENTRALE

STAZIONE CENTRALE: il progetto partirà da piazza Duca d’Aosta ed entro il 2019 toccherà all’altro lato della Centrale, piazza Quattro novembre.

La stazione Centrale di Milano avrà un nuovo futuro. Il progetto è arrivato da un connubio perfetto tra giunta comunale, proprietà degli spazi e associazioni civiche che da sempre si battono per dare nuova vita a tutta l’area attorno a piazza Duca d’Aosta.

L’obiettivo – dichiarato a gran voce dall’ad di Grandi stazioni retail, Maurizio Baldan – è uno e semplicissimo: “Restituire ai milanesi angoli da troppo tempo dimenticati”.

E la vera novità, venuta fuori sabato mattina all’iniziativa “Cantiere Centrale, dalle parole ai fatti”, è che adesso ci sono progetti veri, reali, sui quali l’amministrazione vigilerà con verifiche sullo stato dei lavori ogni due mesi.

Il comune ha fatto sapere che la riqualificazione dell’area della stazione partirà da piazza Luigi di Savoia. Lì, entro l’estate, apriranno le vetrine che nel tempo sono diventate rifugi di fortuna per i senzatetto della zona e saranno realizzati dehors, percorsi pedonali e piste ciclabili.

I bus navetta che portano all’aeroporto di Orio al Serio saranno spostati nell’altro controviale e tutta la zona diventerà una grande isola verde per “garantire – spiega l’amministrazione – maggior presidio e vivibilità alla piazza”.

Nel 2019, invece, toccherà all’altro lato della Centrale – piazza Quattro novembre – rifarsi il look. Lì al posto dei negozi – e c’è già un progetto depositato in comune – dovrebbe sorgere un grande mercato coperto, sulla falsa riga di quello di Roma Termini, chiuso da un grande dehors e da vetrate che affacciano in strada.

Entro il secondo semestre del 2018 inizieranno poi i lavori per il parcheggio denominato “Cm7”. L’area scelta è quella dei locali posti al di sotto del binari della stazione tra via Ferrante Aporti, via Giovanni Battista Sammartini e il sottopasso di viale Lunigiana.

Il parcheggio, che sarà realizzato da Grandi stazioni retail, avrà una superficie di circa 26.400 mq e offrirà 430 posti auto e 75 posti moto. A lavori ultimati, l’area di sosta sarà collegata direttamente alla stazione con gli ascensori.

Nelle prossime settimane inoltre partirà “Seminiamo”, il progetto di Zack Goodman che riqualificherà e toglierà dal degrado le aree verdi di piazza Duca D’Aosta.

Contemporaneamente ai lavori in piazza Luigi di Savoia, inizierà anche il rifacimento dei “Magazzini raccordati”, i grandi spazi – al momento inutilizzati – che si trovano sotto il rilevato ferroviario della stazione.

Le opere verranno divise in sette grandi “pacchetti” e, mentre si deciderà il futuro dei magazzini, gli spazi saranno affidati a “Ventura Project”, che ne farà la propria location esclusiva per le esposizioni in occasione del prossimo Fuorisalone.

“L’intervento su piazza Luigi Di Savoia rappresenta un passo concreto verso la riqualificazione completa della piazza, una delle priorità dell’amministrazione – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, Pierfrancesco Maran -. L’area attorno alla stazione storicamente si deve confrontare con un tema di presidio e decoro, ma stiamo finalmente passando dalle parole ai fatti per avviare la riqualificazione di cui ha bisogno e fare in modo che il rilevato ferroviario non rappresenti più una cesura per la città ma un valore aggiunto. Per questo è importante il contributo di tutti”.

“Milano in questi anni ha dimostrato di saper ridisegnare e rivalutare aree che mostravano solo degrado. Con l’intervento su piazza Luigi di Savoia – ha sottolineato Alberto Baldan, amministratore delegato di Grandi stazioni retail – si potrà iniziare a lavorare anche.

?zLiKLImMmjLXMgTmkNhekjLiXhDjyIEKaILdhMgXkWjElrhhiiJLjUkMnLOMjnGtiKhZHoGsmKGGJImiKkGvLHlTKJjIuIUhTLGhLiDjrgyLGZKrHlHoGhcgpKlIXTf

Advertisement

I Campionati Mondiali di pattinaggio di figura 2018 si svolgeranno a Milano

campionati pattinaggio di figura
campionati pattinaggio di figura
Per cinque giorni Milano capitale del Pattinaggio di figura

I migliori pattinatori di tutto il mondo saranno a Milano, dal 21 al 25 marzo 2018, per competere per la conquista dei prestigiosi titoli di Campione del Mondo nelle diverse discipline.

Il palcoscenico della manifestazione sarà il Mediolanum Forum di Assago, importante polo sportivo a livello europeo, situato a pochi km dal centro città e facilmente raggiungibile coi principali mezzi di trasporto.

L’evento iridato, giunto alla 108a edizione, ritorna a Milano dopo ben 67 anni, dopo essere passato, sul territorio italiano, anche per Cortina d’Ampezzo (1963) e Torino (2010).

L’edizione 2018 vedrà protagonisti 198 atleti provenienti da 43 nazioni e giunge a compimento di una stagione indimenticabile per il pattinaggio di figura e per l’intero mondo del ghiaccio tricolore.

mondiali di pattinaggio milano

 

Oltre alla competizione vera e propria, gli ISU World Figure Skating Championship 2018 rappresenteranno una vetrina per le eccellenze del ‘made in Italy’ di tutti i settori: dal design alla moda, passando per il food, la cultura e l’arte.

Invitiamo chiunque a godere dell’elettrizzante atmosfera “mondiale” e a raggiungerci al Forum di Assago per un’esperienza unica ed indimenticabile.

 

Per scoprire le discipline presenti, i programmi e le regole, continua a leggere 

Advertisement

MUSEI GRATIS LOMBARDIA: la lista completa per la domenica di Pasqua 2018

MUSEI GRATIS LOMBARDIA: Ritorna l’inziativa ministeriale domenica 1 Aprile, In Occasione della Pasqua 2018.

MUSEI GRATIS LOMBARDIA: Tantissimi Musei di tutta la Lombardia saranno visitabili gratuitamente domenica  di Pasqua del 1 Aprile 2018, in occasione dell’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo.

Ritorna puntuale anche l’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese..

È  un’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si debba pagare il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
Tantissimi saranno visitabili gratuitamente in tutta la Lombardia, in occasione dell’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo.


Per scoprire i MUSEI GRATIS ADERENTI clicca QUI

    • musei gratis milano 4 dicembre

Advertisement

HANGAR BICOCCA: performance sonora e artistica gratuita tra i “Palazzi Celesti”

HANGAR BICOCCA
HANGAR BICOCCA

HANGAR BICOCCA: il 17 e 18 marzo si terrà un evento di chiusura della Milano Digital Week nello spazio de “I Sette Palazzi Celesti” di Anselm Kiefer.

L’evento di chiusura della Milano Digital Week a Pirelli HangarBicocca ad ingresso gratuito e trasmesso in diretta da Radio Raheem temporaneamente situato tra i Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer. Una performance sonora e artistica curata da Linecheck che unisce due tra le più importanti etichette di musica sperimentale / performativa Italiane attive a Milano: Hundebiss & Presto?!. Le due label, che nelle loro produzioni e nei live dei loro artisti sono riuscite a trovare un equilibrio unico tra arte musica e intrattenimento culturale, sono una delle fotografie più contemporanee di una ricerca sempre in moto che accoglie e mescola colori e suoni provenienti da ogni angolo del globo. Hundebiss & Presto?! presentano un progetto inedito, con un percorso sonoro che racconterà lo sviluppo delle proprie radici musicali e l’influenza tra artisti e contesti locali metropolitani.

L’evento si terrà presso Pirelli HangarBicocca nello spazio de “I Sette Palazzi Celesti” di Anselm Kiefer, grazie al contributo di M&C Saatchi.

Quando: 17-18 marzo dalle 23.00 alle 3.00.

Advertisement

LINATE: Laura Pausini, hostess speciale in volo per Roma

LINATE
LINATE

LINATE: la giornalista Nadia Afragola ha immortalato su Fb Laura Pausini, una delle cantanti italiane più famose, durante la presentazione del suo nuovo album.

Il breve viaggio, quindi, non era aperto a tutti. “”Non è detto”, ha spiegato la Pausini parlando del primo singolo, “è un brano che sottolinea l’esigenza di comunicare, di liberare il cuore per permettere alla vita di sorprenderci, nelle occasioni in cui le situazioni evolvono, le cose cambiano e mettono tutti noi di fronte a scelte inevitabili”.

Advertisement

DUOMO: concerto gratuito con le musiche di Johann Sebastian Bach

DUOMO
DUOMO

DUOMO: torna il concerto gratuito promosso dal Comune di Milano in occasione della Santa Pasqua. Quest’anno in scaletta “La Passione secondo Giovanni” di J. S. Bach.

Ogni anno in preparazione alla Pasqua la Veneranda Fabbrica del Duomo, Comune di Milano e laVerdi propongono un concerto gratuito con musiche di Johann Sebastian Bach che verrà offerto in Duomo mercoledì 28 marzo, alle ore 19:30 (con ingresso libero fino a esaurimento posti a partire dalle ore 19:00).

Un concerto di grande suggestione ed importanza culturale, che rinnova una tradizione ormai consolidata in cattedrale .

Un’occasione unica, offerta alla città, grazie alla collaborazione tra Veneranda Fabbrica del Duomo, Comune di Milano e laVerdi, per ascoltare una delle pagine più intense della musica sacra di ogni tempo, nel cuore di quel monumento che più d’ogni altro è in città domus e luogo di incontro e di preghiera per tutti coloro che quotidianamente ne vivono la bellezza.

Protagonista della performance musicale sarà l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi – laVerdi, nella speciale declinazione de LaBarocca ed il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, diretti rispettivamente da Ruben Jais ed Erina Gambarini. In scaletta BWV 245 per soli, coro e orchestra, di Bach, tra le più intense pagine della musica sacra. L’ingresso, in partenza alle 19, sarà libero e fino a esaurimento posti (l’organizzazione sconsiglia di portare all’interno della Cattedrale borse voluminose).

La Passione secondo Giovanni, eseguita la prima volta nel 1724, narra le sofferenze del Cristo – dall’arresto nell’orto del Getsemani fino alla deposizione nel sepolcro – dal punto di vista dell’evangelista GIovanni. Le simmetrie musicali bachiane si sposano con un canto sobrio e un equilibrio compositivo. Protagonisti dell’esecuzione saranno Bernhard Berchtold (Evangelista), Camille Poul (Soprano), Pascal Bertin (Alto), Fernando Guimarães (Tenore), Lars Johansson Brissman (Baritono), Simon Schnorr (Baritono) e Lukáš Zeman (Baritono).

Advertisement

PANDORA: la Stazione Centrale di Milano si tinge di sfumature gold

pandora milano centrale
pandora milano centrale

PANDORA: in occasione del lancio della nuova ed esclusiva collezione di gioielli, la stazione Centrale di Milano si tinge di sfumature dorate.

Pandora lancerà presto la nuova ed esclusiva collezione di gioielli “Pandora Shine”, caratterizzata dalla presenza di un nuovo metallo dalla tonalità dorata, che si aggiunge alla già vasta varietà di metalli di alta qualità del brand danese. Per celebrare l’evento la Stazione Centrale di Milano si tingerà di sfumature gold e sembrerà brillare di luce propria.

Dal 13 al 15 marzo dalle 19.00, la Stazione Centrale di Milano diventerà dorata grazie a giochi di luce scenografici. La nuova collezione è ispirata al bagliore del sole, è fatta con un nuovo ed esclusivo materiale colore oro di alta qualità realizzato con argento sterling 925 placcato e oro 18K.

Ieri le architetture storiche della stazione sono state ricoperte con una cascata d’oro sulle note di una colonna sonora creata appositamente per questa linea, oggi un’ape simbolo della collezione annuncerà l’arrivo dell’unveiling finale e il 15 marzo, giorno in cui i gioielli arriveranno negli store di tutto il mondo, verrà organizzato uno show spettacolare e scintillante al tramonto. Ad animare la facciata della stazione ci sarà un video mapping di 3 minuti, che verrà trasmesso anche in diretta Facebook, in maniera tale da dare a tutti la possibilità di seguirlo e di scoprire il nuovo mondo di Pandora Shine. A questo punto, non resta che aspettare qualche ora per ammirare gli esclusivi gioielli, l’unica cosa certa è che illumineranno ogni tipo di look, permettendo alle clienti di esprimere la propria unicità in modo creativo e luminoso.

Advertisement

MALPENSA EXPRESS: stop a Cadorna, Sea punta a Milano Centrale

MALPENSA EXPRESS
MALPENSA EXPRESS

MALPENSA EXPRESS: i treni diretti all’aeroporto di Malpensa potranno essere spostati dalla stazione di Milano Cadorna  a quella di Milano Centrale.

Il presidente della società che gestisce gli scali milanesi, Pietro Modiano, intervenendo alla Mobility Conference Exhibition, ha palesato l’intenzione di Sea a concentrare, dall’anno prossimo, i treni diretti all’aeroporto di Malpensa sulla stazione di Milano Centrale.

“Bisogna far partire i treni per Malpensa ogni 15 minuti e, per farlo, vanno concentrate le partenze nella stazione hub, che è Milano Centrale, perché è connessa sia con l’alta velocità che con la metro”, a differenza della stazione di Cadorna, ha affermato il presidente di Sea Pietro Modiano, aggiungendo: “Cerchiamo di farlo per il 2019”.

Modiano ha spiegato che “quando si arriva all’aeroporto di Malpensa c’è un treno ogni 15 minuti per Milano. Il problema vero è il collegamento dalla città all’aeroporto, con i treni che, essendo suddivisi tra Cadorna e stazione Centrale, partono ogni mezzora”.

Advertisement

FRECCIAROSSA: arriva la nuova tratta Milano-Genova in 75 minuti

FRECCIAROSSA
FRECCIAROSSA

FRECCIAROSSA: inaugura la nuova linea Milano-Genova che impiegherà 75 minuti di percorrenza, per ora sono previsti due viaggi al giorno.

Dal 15 marzo Milano e Genova saranno collegate con la linea ad Alta Velocità che impiegherà solo 75 minuti di percorrenza.

Il convoglio ad alta velocità farà la tratta per il momento solo due volte al giorno: un’andata e un ritorno.

Il primo treno partirà da Genova Principe alle 7.05, con destinazione finale Venezia, passando oltre che da Milano anche da Brescia, Verona, Vicenza e Padova. L’altro partirà da Milano alle 18.25 con arrivo a Genova Principe alle 19.55, Genova Brignole alle 20.03.

Advertisement

FRIDA KAHLO: visita alla mostra in esclusiva con spettacolo, ecco le date

FRIDA KAHLO  1
FRIDA KAHLO 1

FRIDA KAHLO: in occasione della mostra “Frida Kahlo. Oltre il mito”, il MUDEC propone al suo pubblico spettacoli in esclusiva.

Spettacolo teatrodanza

IL MUDEC VA IN SCENA
In occasione della mostra “Frida Kahlo. Oltre il mito”, visitabile dal 1 febbraio al 3 giugno 2018, il MUDEC arricchisce la sua offerta culturale proponendo al suo pubblico spettacoli di teatrodanza e visite speciali in esclusiva con artisti performer, per calarsi nell’universo della pittrice messicana da una prospettiva emozionante e immersiva.

VIAJO SOLO.
Incontrando Frida Kahlo

Teatrodanza (60’) datato + biglietto della mostra
Giovedì 24, Venerdì 25, Sabato 26, Domenica 27 maggio

– Prima replica ore 19.30
– Seconda replica ore 21.00

2018. Museo delle culture di Milano. Una giovane studentessa si concede una giornata di solitudine al Museo. L’esposizione di quel giorno è dedicata alla pittrice messicana Frida Kahlo. Il Mito dell’artista che ha fatto del suo corpo e delle sue vicende personali un’opera d’Arte è attraente e destabilizzante. Eppure per la giovane studentessa questo incontro rappresenta qualcosa di più. Attraverso la fessura di una tela, la ragazza compie un viaggio in un mondo altro, animato da suoni, pensieri, oggetti e parole della pittrice messicana Frida Kahlo. È il regno della Donna che vive oltre il Mito dell’Artista.

Costo pacchetto TEATRODANZA + MOSTRA BIGLIETTO OPEN
Intero: in prevendita € 37 – in cassa il giorno stesso € 33
Ridotto*: in prevendita € 30 – in cassa il giorno stesso € 26
* Over 65, under 26, gruppi di min. 25 persone, persone con disabilità legge 104 (con accompagnatore omaggio), dipendenti Gruppo 24 Ore.

Il biglietto OPEN dà diritto all’ingresso alla mostra in un giorno a propria scelta, all’orario desiderato evitando eventuali code e senza prenotazione. Il biglietto sarà utilizzabile dal 1 febbraio al 3 giugno 2018, e comunque dal giorno successivo a quello di acquisto. 
Per lo spettacolo teatrale il biglietto è datato e si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
02.54917 (lun-ven 10.00/17.00)
344 143 9245

VIAJO SOLO. Incontrando Frida Kahlo

Una produzione di Pleiadi Art Productions, Campsirago Residenza

Liberamente ispirato ai testi delle lettere di Frida Kahlo

Regia e drammaturgia: Mariasofia Alleva

Movimento scenico: Chiara Michelini

Con: Chiara Ameglio e Maria Dolores Marrero

Sound design: Diego Dioguardi

Scene e costumi: Stefania Coretti

Light design e composizione scenica: Michele Losi

Organizzazione: Giulia Mereghetti

Promozione: Giulia Di Cio

Advertisement
Milano
cielo sereno
25.9 ° C
27.2 °
24.5 °
51 %
2.6kmh
0 %
Mer
26 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °