22.9 C
Milano
mercoledì, Agosto 20, 2025
Advertisement

La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica: mostra a Milano

Polizia Scientifica

La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica

È in arrivo la mostra “La verità nelle tracce. Oltre 120 anni di Polizia Scientifica”, in programma al Museo nazionale scienza e tecnologia di Milano, dal 16 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025, promossa dalla Polizia di Stato, organizzata dal Gabinetto regionale Polizia scientifica Lombardia, realizzata grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo e Gruppo San Donato.

Il percorso espositivo è articolato in 7 ambienti, ognuno caratterizzato da un colore e una disciplina specifica, e racconta la storia della Polizia Scientifica dalle origini, che risalgono al 1903 con l’istituzione della prima scuola di Polizia Scientifica ad opera del medico legale Salvatore Ottolenghi. Il racconto si snoda fino ai giorni nostri, con lo sguardo rivolto alle future e più evolute tecniche dell’indagine forense.

In ogni ambiente, la narrazione è guidata dalla voce del giornalista Gianluigi Nuzzi, che approfondisce ogni tematica svelando i principi scientifici e i metodi di lavoro che si celano dietro le molteplici competenze affidate a questo comparto specialistico della Polizia di Stato. Un viaggio trasversale che coglie le trasformazioni e i successi della Polizia Scientifica negli oltre 120 anni della sua storia, anche attraverso il racconto di eventi di cronaca, con le testimonianze esclusive di chi ha operato sulla scena e di chi ha svolto le indagini forensi, a iniziare dalla strage di Via Palestro a Milano.

Advertisement

Kiss Me Licia: il Musical all’EcoTeatro di Milano

Kiss Me Licia- il Musical

Kiss Me Licia- il Musical

Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 alle ore 20.30 presso l’EcoTeatro di Milano, in via Fezzan 11, torna in scena, a 10 anni dal debutto, Kiss Me Licia: il Musical, con nuova edizione per celebrare i 40 anni della prima messa in onda italiana dell’anime Aishite Knight di Kaoru Tada, che ha conquistato milioni di telespettatori e due intere generazioni.

Adattato per il teatro dall’autore e regista Thomas Centaro, lo spettacolo è basato sul manga di Kaoru Tada e sul celebre anime trasmesso in Italia negli anni ’80. Sotto licenza ufficiale concessa da © Kaoru Tada, Mz-Plan e Minato Pro, Kiss Me Licia – Il Musical racconta la storia d’amore tra Licia, studentessa e cameriera al Mambo, e Mirko, carismatico leader dei Bee Hive.

Oltre a riproporre gli immortali successi tratti dalla serie animata come Lonely Boy, Fire, Baby I love you, e l’indimenticabile Free Way, la colonna sonora si espande ad una selezione di brani d’oro degli anni ottanta i cui testi, riscritti in italiano da Thomas Centaro, rispettano sillaba per sillaba la metrica e l’assonanza delle liriche originali, un lavoro di adattamento lungo e minuzioso che rispetta e restituisce le sonorità delle radio edit.

Kiss Me Licia – Il Musical è uno spettacolo brillante che incornicia la storia dei protagonisti conservando fedelmente i valori di amore e amicizia presenti nella trama originale. Kiss Me Licia – Il Musical è un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, per i cultori di anime e manga, o più semplicemente per chi gli anni ’80 li ha vissuti, perché “Per crescere ci si mette una vita, per tornare bambini basta una canzone”.

Advertisement

Fiorella Sinfonica 2025: Fiorella Mannoia live con orchestra

Fiorella Mannoia live

Concerto di Fiorella Mannoia

Sabato 26 aprile 2025 alle ore 21.00 al Teatro degli Arcimboldi di Milano (viale dell’Innovazione 20) torna a far tappa il tour Fiorella Sinfonica: live con orchestra di Fiorella Mannoia.

Accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal Maestro Rocco De Bernardis, Fiorella Mannoia offrirà al pubblico una rivisitazione sinfonica dei brani più amati della sua carriera. Dai classici indimenticabili ai successi più recenti, ogni canzone sarà proposta con arrangiamenti raffinati e inediti, in grado di esaltare la potenza espressiva della voce dell’artista. Non mancheranno i brani tratti dal suo ultimo album, Disobbedire, pubblicato il 29 novembre 2024 (Oyà/Columbia Records/Sony Music). Il disco, che celebra i 70 anni dell’artista, raccoglie 9 canzoni che spaziano dall’amore alla consapevolezza sociale, fondendo emozione e impegno culturale. Tra le tracce più attese, proprio il singolo Disobbedire, che dà il titolo all’album e incarna l’attitudine sempre combattiva e autentica della Mannoia.

Biglietti: platea bassa 89 euro; platea alta 75-79 euro (visibilità limitata 69 euro); prima galleria 59 euro; seconda galleria 49 euro.

Advertisement

Rapunzel: spettacolo per bambini al TAM

Rapunzel

Rapunzel: spettacolo per bambini al TAM

Lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 11.00 al Teatro degli Arcimboldi di Milano (viale dell’Innovazione 20) va in scena Rapunzel, family show adatto a tutta la famiglia.

I personaggi come il principe, la matrigna e la bella Rapunzel, rendono questo racconto, un classico fra i più amati. Una storia che si basa sull’innocenza di una giovane ragazza alla scoperta del mondo. Una vecchia strega vittima di un incantesimo costretta a rapire ed imprigionare la figlia della regina in una torre nascosta, la tiene prigioniera per diciotto anni dato che i capelli della ragazza hanno il potere di mantenere la strega giovane e bella. Alla fine sarà l’incontro casuale tra Rapunzel e un romantico principe a risolvere il dramma del racconto.

Biglietti (esclusi diritti di prevendita): 15 euro.

Advertisement

Winter Time! Festa di benvenuto all’inverno con spettacoli ed eventi gratuiti per adulti e bambini

Bam Season Day

Winter Time!

Domenica 15 dicembre 2024 si tiene al parco Biblioteca degli Alberi di Milano un nuovo appuntamento della serie Bam Season Day, le giornate dedicate alla celebrazione dell’alternarsi delle stagioni che ribadiscono il legame tra natura e cultura.

Si parte con una pratica di meditazione con le Mudra, lo yoga delle mani, continuando con la Passeggiata botanica per far vivere al pubblico lo spazio verde del Parco anche nella stagione invernale e raccontare attraverso la voce di esperti agronomi la fase in cui la natura si avvia al suo riposo e viene quindi favorita un’esperienza più introspettiva e intima. La passeggiata sarà accompagnata da momenti musicali con le tradizionali canzoni di Natale!

Torna per ogni BAM Season Day il tradizionale workshop botanico Maestro Giardiniere di piantumazione di splendidi bulbi di narcisi che potranno diventare un regalo perfetto per il periodo natalizio.

Durante tutta la giornata i bambini con le loro famiglie potranno partecipare all’attività di workshop Tracce d’Inverno a cura di Progetto SullaLuna in cui avranno modo di creare un vero e proprio gioco di mille colori ispirato alla magia dell’inverno e del Natale.

Un momento conclusivo di festa con una divertente e coinvolgente parata musicale della ZAMPOGNORCHESTRA che trasformerà il Parco in un luogo magico e incantato in cui far viaggiare la fantasia.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa registrazione on line sul sito di Bam Milano.

Advertisement

Atlantis: le Cirque Du Mar, spettacolo senza animali sul tema dell’inquinamento marino

Atlantis: le Cirque Du Mar

Atlantis: le Cirque Du Mar

Per la prima volta in Italia, per tutte le festività natalizie 2024/2025 staziona a Milano Atlantis: le Cirque Du Mar, lo spettacolo circense senza animali che vuole sensibilizzare il pubblico sulla tematica dell’inquinamento marino.

In programma dal 25 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025 presso l’Acquatica Park (via Airaghi 51 Milano), lo show promette grandissime emozioni a tutti gli spettatori, adulti e bambini.

Sotto lo chapiteau infatti si alterneranno artisti circensi di altissimo livello: Cesar Pindo, contorsionista di fama internazionale, ballerine, acrobati, giocolieri, illusionisti e trasformisti. La grande attrazione è rappresentata dalle fontane danzanti, una forma di intrattenimento innovativa dove getti d’acqua, luci colorate e note musicali si mescolano, creando suggestive coreografie che accompagnano i numeri.

“Atlantis, Le Cirque Du Mar” non è solo divertimento. Lo spettacolo racchiude un’importante finalità: attraverso il linguaggio unico e affascinante del circo mira infatti a sensibilizzare il pubblico sull’importante tematica dell’inquinamento marino, e in particolare sul problema del rilascio di plastica in mare. Si tratta di un viaggio educativo in grado di coinvolgere gli spettatori giovani e non e far scoprire l’importanza di proteggere il nostro mare dall’inquinamento.

L’iniziativa, promossa dal Teatro Viaggiante con il supporto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è volta dunque a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale e della raccolta differenziata per preservare il patrimonio naturale e culturale.

Biglietti 10 euro + diritti di prevendita.

Advertisement

Villaggio di Natale 2024 all’Arco della Pace

Villaggio di Natale Veralab

Villaggio di Natale 2024 all’Arco della Pace

Da sabato 7 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025, tra gli appuntamenti da non perdere inseriti nel format Il Natale degli Alberi 2024 del Comune di Milano, c’è il Villaggio di Natale Veralab, allestito in piazza Sempione, all’ombra dell’Arco della Pace.

Nel cuore del villaggio illuminato, oltre a tanti momenti dedicati all’esperienza come l’imponente albero di Natale interattivo che si erge su una struttura a forma di pacco regalo, spicca tra le attrazioni principali la pista di pattinaggio. La superficie, di 364, metri quadrati permetterà di pattinare (a turni da 30 minuti ciascuno) fino alle 19 di sera.

Il prezzo del biglietto per la pista andrà alla “Fondazione Libellule Insieme” che si occupa di prevenzione del tumore al seno. Infine allo studio mobile della Fondazione le donne dai 40 anni potranno effettuare su prenotazione una mammografia gratuita nello studio mobile della Fondazione presente nel villaggio.

Advertisement

Antonello Venditti in concerto a Milano

Antonello Venditti

Antonello Venditti in concerto a Milano

Tra le ultime tappe del tour con cui Antonello Venditti celebra i 40 anni dello storico album Cuore c’è Milano: prima della data di Torino e del gran finale nella sua Roma, venerdì 13 dicembre 2024 il cantautore arriva in concerto all’Unipol Forum di Assago.

A 40 anni dall’uscita del disco “Cuore”, Antonello Venditti dà vita ad un progetto straordinario, live e discografico, per celebrare l’album che raccoglie brani diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”.

Il progetto si intitola, non a caso Notte prima degli esami 1984-2024: 40th anniversary, e vede Venditti eseguire con la sua superband i brani dell’album Cuore insieme a molti altri grandi successi della sua lunga straordinaria storia musicale: al termine dell’articolo pubblichiamo la scaletta del concerto, ma non vogliamo spoilerare a tutti i costi, per cui invitiamo chi non volesse conoscerla in anticipo a interrompere la lettura per tempo.

La serata è ufficialmente sold out, per cui non sono più disponibili biglietti né on line, né in loco.

Ecco infine la possibile scaletta del concerto di Antonello Venditti a Milano: la setlist è basata su quella dei precedenti live del tour Notte prima degli esami 1984-2024: 40th anniversary.

Bomba o non bomba
Sotto il segno dei pesci
Sara
Giulia
Lacrime di pioggia
Peppino
Giulio Cesare
Notte prima degli esami
Mai nessun video mai
Qui
Non è la cocaina
Ci vorrebbe un amico
L’ottimista
Piero e Cinzia
Stella
Di’ una parola
Che fantastica storia è la vita
Dalla pelle al cuore
Unica
Amici mai
Alta marea
Benvenuti in paradiso
In questo mondo di ladri
Ricordati di me
Roma capoccia

Advertisement

8 idee regalo uniche per il 2025: eventi, concerti e mostre da non perdere a Milano

Idee regalo uniche per il 2025: eventi, concerti e mostre da non perdere a Milano

Regalare esperienze anziché oggetti può essere una scelta originale e significativa, soprattutto se parliamo di eventi, concerti e mostre di alto livello che si terranno a Milano nel 2025. Se stai cercando un’idea regalo fuori dal comune, qui troverai una selezione di eventi imperdibili.

1. Mostra “Munch: Il grido interiore” a Palazzo Reale

Se hai amici o parenti amanti dell’arte, una visita alla mostra di Edvard Munch a Palazzo Reale potrebbe essere il regalo perfetto. La mostra esplora l’universo interiore dell’artista norvegese e il suo celebre “Urlo”, offrendo un viaggio profondo e toccante.

Scopri di più

2. Concerto di Cesare Cremonini

Per i fan della musica italiana, regalare un biglietto per il concerto di Cesare Cremonini è un’idea vincente. L’artista si esibirà a Milano nel 2025 con un repertorio di successi che ha segnato la scena musicale italiana negli ultimi anni.

Acquista i biglietti

3. DJ set di Gabry Ponte

Se stai cercando un regalo per qualcuno che ama la musica elettronica, il DJ set di Gabry Ponte sarà l’evento ideale. Le sue esibizioni sono celebri per l’energia travolgente e l’atmosfera festosa che crea.

Acquista i biglietti

4. Pinguini Tattici Nucleari in concerto

I Pinguini Tattici Nucleari, con il loro stile unico e ironico, offrono uno spettacolo che saprà far divertire chiunque. Questo concerto sarà un regalo originale per chi ama l’indie italiano.

Acquista i biglietti

5. Concerto di Dua Lipa

Per chi adora la musica pop internazionale, il concerto di Dua Lipa sarà l’evento dell’anno. Con una serie di successi globali, il suo spettacolo a Milano nel 2025 promette di essere un’esperienza unica.

Acquista i biglietti

6. Cirque du Soleil: magia e acrobazie

Se desideri regalare uno spettacolo pieno di meraviglia e magia, il Cirque du Soleil è sempre una scelta sicura. Le sue performance acrobatiche catturano l’immaginazione di tutti, rendendo questa esperienza adatta a grandi e piccini.

Acquista i biglietti

7. Rocky: The Musical

Per i fan del cinema e del teatro, il musical “Rocky” sarà una sorpresa indimenticabile. Ispirato al celebre film, questo spettacolo unisce dramma e musica, rendendolo un’opzione perfetta per una serata speciale.

Acquista i biglietti

8. Concerto degli Imagine Dragons

Se vuoi sorprendere un amante del rock alternativo, regalare i biglietti per il concerto degli Imagine Dragons a Milano sarà un’idea fantastica. La band, famosa per hit come “Radioactive” e “Believer”, promette uno show indimenticabile.

Acquista i biglietti

 


  • LEGGI ANCHE : CAPODANNO A MILANO ECCO LA GUIDA AGLI EVENTI CLICCA QUI

 

Advertisement

Il tour degli alberi di natale più interattivi di Milano: sorprese e premi imperdibili!

il tour degli alberi di natale più interattivi di milano: sorprese e premi imperdibili!
il tour degli alberi di natale più interattivi di milano: sorprese e premi imperdibili!

Se sei alla ricerca di un tour natalizio diverso dal solito, il tour degli alberi di natale più interattivi di Milano non ti deluderà! La città offre varie installazioni dove poter vivere momenti speciali, divertirsi e magari portare a casa qualche premio. Ecco alcune tappe imperdibili per chi ama approfittare delle sorprese festive in giro per la città!

In Piazza San Babila, fino al 24 dicembre, potrai visitare l’albero di Sephora che regala momenti di puro divertimento: ogni pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00, avvicinandosi a una speciale postazione interattiva, si può vincere una decorazione natalizia. Ma non finisce qui: se sei fortunato, potresti aggiudicarti anche un’esclusiva gift box di bellezza! Per chi ama i tocchi personali, sarà possibile personalizzare le palline natalizie con incisioni uniche, fino a esaurimento scorte.

Spostandoci in Piazza della Scala, l’albero luminoso creato per celebrare il Natale rimarrà acceso fino al 6 gennaio. Qui, oltre a goderti l’atmosfera natalizia, potrai assaggiare prodotti firmati da uno chef stellato e partecipare a quiz natalizi con premi entusiasmanti.

Se preferisci un’esperienza ancora più coinvolgente, l’Arco della Pace con Vera Lab ospita un villaggio natalizio con una grande pista di pattinaggio e un enorme albero interattivo. Aperto ogni giorno fino al 7 gennaio, questo villaggio è un luogo ideale per scattare foto e immergersi nella magia delle feste. Un vero paradiso per grandi e piccoli!

Infine, per gli appassionati di LEGO, un imponente albero a tema ti aspetta presso il CityLife Shopping District fino al 6 gennaio. Ricorda di prenotare in anticipo la tua visita sul sito dedicato!

Il tour degli alberi di natale più interattivi di Milano quest’anno offre tante occasioni per rendere il periodo natalizio ancora più speciale. Non perdere l’occasione di scoprire questi luoghi magici, e chissà, potresti anche tornare a casa con un fantastico premio!


  • LEGGI ANCHE : CAPODANNO A MILANO ECCO LA GUIDA AGLI EVENTI CLICCA QUI
Advertisement

A CityLife Shopping District il Natale diventa un’avventura: eventi speciali in collaborazione con LEGO®

A CityLife Shopping District il Natale diventa un'avventura: eventi speciali in collaborazione con LEGO®
A CityLife Shopping District il Natale diventa un'avventura: eventi speciali in collaborazione con LEGO®

A CityLife Shopping District il Natale diventa un’avventura: eventi speciali in collaborazione con LEGO®

Dal 7 dicembre al 6 gennaio, CityLife Shopping District si trasforma in un mondo di magia natalizia grazie a “L’Avventura di Natale”, un ricco calendario di eventi per grandi e piccini. In collaborazione con LEGO® Italia, sono state pensate attività uniche per tutta la famiglia. Tra le novità più attese, due imperdibili escape room a tema natalizio!

In Piazza Tre Torri troverai una baita gigante dove potrai scegliere tra due escape room, una dedicata a Babbo Natale e l’altra all’Omino Pan di Zenzero, entrambe personalizzate con mattoncini LEGO®. Risolvi i rompicapi in un’atmosfera natalizia e vivi un’esperienza di puro divertimento. L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione sul sito di CityLife Shopping District. Ricorda che i ragazzi sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Le escape room saranno aperte tutti i giorni dalle 11:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 20:00, con orari speciali il 24 e il 31 dicembre (fino alle 18:00) e il 25 dicembre e il 1° gennaio (solo nel pomeriggio).

All’interno della galleria commerciale, ci saranno anche altre sorprese. I bambini potranno partecipare all’iniziativa BuildToGive, creando cuoricini con i mattoncini LEGO® in un laboratorio creativo. Ogni cuoricino contribuirà a decorare gli alberi di Natale presenti nell’escape room, e per ogni creazione, LEGO® donerà set di costruzioni ai bambini meno fortunati.

Inoltre, non perdere la mostra esclusiva di tre opere realizzate da Riccardo Zangelmi, il primo LEGO® Certified Professional italiano. Le sue sculture, interamente costruite con i famosi mattoncini, rappresentano il potere della creatività e del gioco, trasmettendo un messaggio di solidarietà durante le festività.

Non perdere l’occasione di vivere la magia del Natale a CityLife con eventi pensati per divertirsi e fare del bene!

Advertisement

Lo dolcezza del Natale racchiusa nelle scaglie di cioccolato firmate Enrico Rizzi

rizzi
Foto di Arianna De Felice

Per il Natale 2024, il maestro pasticcere e cioccolatiere italiano Enrico Rizzi celebra la tradizione e l’innovazione con una collezione unica di alberelli di cioccolato, declinati in cinque varianti golose, tutti decorati con eleganti fave di cacao intere dipinte in oro, argento e bronzo. Ogni pezzo, del peso compreso tra 700 e 850 grammi, rappresenta un regalo perfetto o un centro tavola che conquista con il suo fascino e la sua bontà.

Gli Alberelli di Cioccolato

Ecco le cinque proposte che compongono questa raffinata collezione:

  • Cioccolato Bianco: delicato e cremoso, un classico che si sposa con l’eleganza delle decorazioni dorate;
  • Cioccolato al Latte: morbido e avvolgente, ideale per chi ama le note dolci del cioccolato tradizionale;
  • Cioccolato Gold – Caramello: un’esplosione di sapore grazie alle sfumature di caramello che lo rendono irresistibile;
  • Cioccolato Ruby: con le sue note fruttate e il caratteristico colore rosato, è una scelta originale e sofisticata;
  • Cioccolato Fondente: intenso e aromatico, perfetto per gli appassionati del cioccolato puro.

Inoltre, dal 16 dicembre, sarà disponibile su prenotazione un’edizione esclusiva: l’Alberello Cioccolati Rari, un’opera d’arte composta da ben 17 cioccolati differenti, creati artigianalmente con le migliori varietà grand cru prodotte direttamente nella Fabbrica del Cioccolato di Enrico Rizzi situata nel cuore della città in via Mora 18.

I Macarons Natalizi

Ad accompagnare gli alberelli, non manca la nuova collezione di macarons dedicata alle “spezie e sapori di Natale”:

  • Caramello e Speculoos: il biscotto caramellato belga in una versione golosa e fragrante;
  • Marron Glacé e Violetta: una combinazione elegante che unisce il candore dei marron glacé con la delicatezza della violetta;
  • Semi di Zucca e Cannella: tostati e salati, i semi di zucca si sposano perfettamente con la calda dolcezza della cannella;
  • Torrone San Martino: evocativo e ricco di tradizione, ispirato alle antiche ricette dei maestri torronai di Padova.

Con questa offerta, Enrico rinnova la sua dedizione alla tradizione e alla creatività, proponendo dolci che raccontano la storia e il sapore del Natale in ogni dettaglio. Perfetti per condividere, regalare o semplicemente coccolarsi durante le feste.

Advertisement

CAPODANNO HOTEL LITTA PALACE : dinner show con pernottamento

Litta Palace Lainate Aussenansicht 222668 1280x1280

CAPODANNO 2025 LITTA PALACE HOTEL LAINATE

LITTA PALACE HOTEL CAPODANNO 2024 con Cenone, pernottamento e Spa

Capodanno in hotel a quattro Stelle con Spa vicinissimo sia da Milano che da Varese location perfetta per chi vuole passare un capodanno in una splendida location con tutte le comodità tra cui una SPA dove rilassarsi e coccolarsi in attesa o dopo la nottata dell’ultimo dell’anno.

LITTA PALACE HOTEL Capodanno in Hotel Con Spa alle porte di Milano per un ultimo dell’anno all’insegna del divertimento e del relax.

Programma di Capodanno LITTA PALACE HOTEL

  • Inizio serata ore 20:00: Ricco cenone gourmet con musica dal vivo e DJ set.
  • Intrattenimento fino al mattino: Durante il cenone, animazione e intrattenimento per una serata divertente e coinvolgente che proseguirà fino allalba.

+ Brindisi di Mezzanotte
+ Party con dj set e animazione
+ Pernottamento (con camera a disposizione dalle h.12.00 del 31/12/2024 alle h.15.00 del giorno 1/01/2025)
+ accesso spa giorno 31/12/2024 o 01/01/2025
+ brunch del giorno 1/01/2025

Costo totale 229€ a persona

Prenotazione obbligatoria :

Tel. +39 02 84106534

MENU CENONE CAPODANNO LITTA PALACE HOTEL

Aperitivo di benvenuto

Carciofo
Blu di capra, nocciole, mosto d’uva

PRIMO

Busiate di grano Russello
Ragù di coscia di suino nero, pecorino allo zafferano

SECONDO

Carré di vitello cotto lentamente
Spuma di patate di montagna, salsa tartufata

DOLCI

Monte Bianco

Caffè e frivolezze
Tartufi al cioccolato, panettone, mandarini, frutta secca

BEVERAGE

Acqua e vini selezionati dalla nostra cantina
Brindisi di Mezzanotte

 

Prenotazione obbligatoria :

Tel. +39 02 84106534

Advertisement

Aggiornamento sciopero trasporti: novità su metro, bus Atm e treni Trenord e Trenitalia

Sciopero dei trasporti l'11 aprile: stop di 24 ore per treni e mezzi a Milano

Venerdì 13 dicembre si prevede una giornata di disagi a causa dello sciopero indetto dai sindacati, nonostante l’intervento del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il ministero, rappresentato dal ministro Matteo Salvini, ha infatti ridotto la durata dello sciopero a quattro ore, ma le organizzazioni sindacali Usb e Al Cobas mantengono la mobilitazione.

Lo sciopero, inizialmente previsto per tutta la giornata, sarà quindi limitato dalle 9 alle 13, con il rischio che alcuni collegamenti di trasporto pubblico locale e ferroviario subiscano variazioni o cancellazioni. Le aziende coinvolte – Atm, Trenord e Trenitalia – hanno diffuso comunicati per chiarire l’impatto sui servizi.

Orari e modalità per Atm (metro, bus e tram)

Atm ha comunicato che lo sciopero interesserà il servizio delle linee di metropolitana, bus e tram, oltre alla funicolare Como-Brunate, tra le 9 e le 13 di venerdì 13 dicembre. Durante questa fascia oraria, sono previste possibili interruzioni del servizio.

Modifiche ai treni Trenord e Trenitalia

Per quanto riguarda Trenord, lo sciopero nazionale ridotto interesserà i treni dalle 9 alle 13 del 13 dicembre. Potrebbero verificarsi cancellazioni o ritardi nei servizi regionali, suburbani e aeroportuali. In caso di soppressione del Malpensa Express, saranno disponibili bus sostitutivi tra Milano Cadorna e l’aeroporto di Malpensa senza fermate intermedie. Anche i treni che partono prima delle 9 e arrivano entro le 10 concluderanno la corsa regolarmente.

Stessa situazione per Trenitalia: i treni delle fasce di garanzia non saranno coinvolti, ma si potrebbero comunque verificare variazioni e cancellazioni durante lo sciopero. I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere un rimborso, seguendo le indicazioni fornite dalle aziende ferroviarie, oppure riprogrammare il loro viaggio compatibilmente con la disponibilità di posti.

Questo aggiornamento chiarisce le modalità del prossimo sciopero dei trasporti, riducendo i disagi previsti grazie all’intervento del ministero e alle misure adottate dalle aziende di trasporto.

Advertisement

Artigiano in Fiera chiude con oltre un milione di visitatori e annuncia l’edizione primaverile

Artigiano in Fiera chiude con oltre un milione di visitatori e annuncia l'edizione primaverile
Artigiano in Fiera chiude con oltre un milione di visitatori e annuncia l'edizione primaverile

Artigiano in Fiera chiude con oltre un milione di visitatori e annuncia l’edizione primaverile

Per la prima volta, la manifestazione si terrà anche in primavera, dal 29 maggio al 2 giugno, sempre presso Fieramilano (Rho), per poi tornare alla tradizionale edizione invernale dal 6 al 14 dicembre.

L’edizione 2024 di Artigiano in Fiera ha registrato oltre un milione di visitatori, con 2.800 espositori provenienti da 90 Paesi distribuiti su 8 padiglioni e più di 15mila addetti nei vari stand. Il tema dell’evento, “Essere artigiano è una scelta di vita”, ha voluto riflettere i cambiamenti in corso nel settore, sottolineando l’importanza del lavoro artigianale come espressione di creatività e consapevolezza.

Una grande novità è l’edizione primaverile: “Siamo grati per il grande successo ottenuto, che ha superato i risultati positivi della scorsa edizione”, ha dichiarato Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Spa e ideatore dell’evento. “Siamo lieti di annunciare l’organizzazione di Artigiano in Fiera anche in primavera, un’opportunità che risponde alla crescente richiesta di espositori e visitatori di creare un ulteriore momento d’incontro con le eccellenze artigianali da tutto il mondo.”

Le nuove date di AF

La prossima edizione si terrà dal 29 maggio al 2 giugno, sempre a Fieramilano (Rho), con ingresso gratuito.

Advertisement

Festa del Bio 2024 con talk, degustazioni e showcooking

Festa del Bio 2024 

Festa del Bio 2024

Sabato 14 dicembre 2024 a partire dalle ore 10.00 torna a Milano la Festa del Bio, settima edizione dell’evento di riferimento del biologico italiano: l’appuntamento, ad ingresso gratuito e dedicato a tutta la famiglia, è presso Palazzo Giureconsulti, nella centralissima piazza Mercanti 2.

L’evento propone una giornata ricca di appuntamenti, dai talk alle degustazioni, dai giochi ai laboratori e infine lo show cooking “Tutti i colori della cucina amica dell’ambiente” con lo chef Simone Salvini. Ci sarà anche una mostra mercato con spazi dedicati ai produttori di biologico Made in Italy.

Organizzata da FederBio, con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, Wwf Italia, Isde Medici per l’Ambiente, AssoBio, Coalizione CambiamoAgricoltura, La Buona Terra e Crédit Agricole Italia, la Festa del Bio è un evento itinerante che ha l’obiettivo di far conoscere e riflettere sui valori del vero biologico come elemento in grado di rispondere alle esigenze di salute, tutela degli ecosistemi e contrasto ai cambiamenti climatici.

Advertisement

Milano Certosa District: tra mercatini ed attività natalizie gratuite

Milano Certosa District

Milano Certosa District: tra mercatini ed attività natalizie gratuite

Il Milano Certosa District, cuore pulsante di un ambizioso progetto di rigenerazione urbana promosso da RealStep, celebra l’arrivo delle festività con quattro giorni di eventi gratuiti e aperti a tutti. Dal 12 al 15 dicembre, presso La Forgiatura (Via Varesina 162), il distretto si trasformerà in un vivace villaggio natalizio con mercatini artigianali, laboratori creativi e spettacoli per tutte le età.

Nelle dodici casette del mercatino di Natale, una selezione di piccoli artigiani propone tanti prodotti e consigli natalizi, fra cui lavori in ceramica, giochi per bambini, quadretti e stampe, il tutto accompagnato da un’offerta food per tutti i gusti.

L’inaugurazione è fissata per giovedì 12 dicembre alle ore 18.00, con l’accensione dell’albero di Natale e l’esibizione del coro The Gospel Light Vocal Ensemble (e l’offerta ai presenti di cioccolata calda e vin brulè); il mercatino di Natale è poi aperto al pubblico da venerdì 13 a domenica 15 dicembre dalle ore 11.00 alle 19.00.

Advertisement

“Ariel, oltre il mare”, il musical per bambini al Teatro Nazionale

Ariel-Oltre-Il-Mare

“Ariel, oltre il mare”

Dal 23 novembre 2024 all’11 gennaio 2025 va in scena al Teatro Nazionale di Milano, lo spettacolo Ariel: oltre il mare, musical juke box targato Musical Academy Milano e Stage Entertainment che riscrive la classica storia della Sirenetta di Hans Christian Andersen.

Questa volta la storia non è raccontata da Ariel… Il simpatico gabbiano Scuttle sarà il narratore di questo viaggio fantastico, portando tutti – cuccioli d’uomo e bipedi adulti – in un’avventura che farà cantare, ballare e riflettere.

Questo musical juke box arricchirà il classico racconto di Hans Christian Andersen attraverso famose canzoni e piene di ritmo che inviteranno tutti a ballare e cantare ma anche a riflettere sul tema centrale dello spettacolo: l’inclusività e l’amore senza confini.

Ariel dimostrerà ancora una volta che il coraggio, la perseveranza e i sentimenti autentici possono oltrepassare qualsiasi barriera.

Biglietti (escluse commissioni): poltronissima 24 euro; poltrona 21 euro; galleria 18 euro.

Advertisement

Gianna Nannini in concerto a Milano

Gianna Nannini

Gianna Nannini in concerto a Milano

Dopo svariate tappe nei palazzetti più importanti d’Europa, il Sei nell’anima tour (European Leg) di Gianna Nannini fa tappa a Milano con una doppia data: l’appuntamento è per giovedì 12 dicembre 2024 e martedì 17 dicembre 2024 all’Unipol Forum di Assago.

Tra i suoi successi più celebri ci sono canzoni come “America“, “Fotoromanza“, “Fenomenale” che non mancheranno nella scaletta delle canzoni previste per il suo tour. Gianna Nannini è più che una cantante, è una leggenda vivente del rock italiano.

Ascoltare dal vivo le canzoni di Gianna Nannini è come fare un autentico viaggio attraverso le emozioni umane. Con la sua voce potente e carismatica, ha saputo raccontare storie di amore, dolore, rinascita e speranza, creando brani che restano nel cuore di chi li ascolta.

Entrambi i concerti hanno inizio alle ore 21.00, con l’apertura dei cancelli dell’Unipol Forum fissata per le ore 19.00 circa. Per quanto riguarda i biglietti sono pochissimi i posti rimasti per martedì 17 dicembre, mentre maggiori disponibilità ci sono per la prima data di giovedì 12 dicembre (dati aggiornati a mercoledì 11 dicembre).

Advertisement

Mubi Fest 2024: prima edizione a Milano dal 13 a 15 dicembre

Mubi Fest 2024

Mubi Fest 2024

Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre 2024 si svolge presso l’Adi Design Museum – Compasso d’Oro, la prima edizione del Mubi Fest, rassegna cinematografica che si propone come un viaggio immersivo attraverso il cinema d’autore, una celebrazione della cultura cinematografica, musicale e delle arti visive.

Mubi, il distributore globale e piattaforma di streaming, offre un programma variegato che include proiezioni di lungometraggi, cortometraggi e rassegne tematiche. Il pubblico potrà anche partecipare a talk, visitare installazioni artistiche e ascoltare concerti e dj set. L’ingresso alle attività all’interno del museo è gratuito, mentre per gli altri eventi è richiesta la prenotazione.

Tra le anteprime del festival verrà presentato Queer di Luca Guadagnino e Grand Theft Hamlet, vincitore del premio Best Documentary Feature al SXSW di quest’anno, sarà presente il co-regista e protagonista Sam Crane.

Gli incontri e i Q&A vedranno la partecipazione di talenti e filmmaker e interpreti della scena cinematografica contemporanea italiana e internazionale come Alice Rohrwacher (La Chimera, Lazzaro Felice), Luca Marinelli (Le Otto Montagne, M. Il Figlio del Secolo), Tarsem (The Fall), Alexandre Koberidze (What Do We See When We Look at the Sky?).

All’interno del Mubi Festival, verrà dedicata inoltre una sezione ai migliori esordi cinematografici italiani degli ultimi dieci anni. Parteciperanno Irene Dionisio (Le ultime cose), Yuri Ancarani (Atlantide, Il popolo delle donne) e Tommaso Santambrogio (Gli oceani sono i veri continenti, Taxibol), condivideranno esperienze e riflessioni sui loro percorsi creativi.

Non mancheranno, inoltre, momenti di dialogo, come il talk “Parlarne tra amiche: cinema e social attraverso tre generazioni” con Elisa Pellegrino (Cortomiraggi), Giulia Quintabà (Juliet Vampire) e Matilde Santantonio.

Advertisement
Milano
nubi sparse
22.9 ° C
24.4 °
22.7 °
84 %
1.5kmh
40 %
Mer
25 °
Gio
25 °
Ven
27 °
Sab
26 °
Dom
27 °