Si aggiungono 2 nuove date per un totale di 12 concerti, gli unici in Italia.
Le nuove date:
24 settembre e 1 ottobre 2020 Verona, Arena
Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.
Anticipato dal primo singolo “FREEDOM”, domani, venerdì 8 novembre, esce in tutto il mondo “D.O.C.” (Polydor/Universal Music), l’atteso nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI.
Tra gli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo con oltre 60 milioni di dischi venduti, Zucchero torna a distanza di 3 anni e mezzo dal precedente “Black Cat”, con un nuovo e sorprendente disco a “denominazione d’origine controllata”, autentico, genuino e di qualità, composto da 11 brani e 3 bonus track.
L’album è disponibile in 3 versioni: CD, Doppio Vinile e in una versione Doppio Vinile speciale color arancio (edizione limitata in esclusiva per Amazon).
Prodotto da Don Was e Zucchero con Max Marcolini, “D.O.C.” è stato “concepito” dall’artista a Pontremoli nella sua Lunisiana Soul e registrato tra Los Angeles e San Francisco. Autore di quasi tutti i brani, Zucchero per la scrittura di alcune tracce dell’album ha collaborato con Francesco DE GREGORI (in “Tempo al Tempo”), Davide VAN DE SFROOS (in “Testa o Croce”), Pasquale PANELLA e Daniel VULETIC (in “La canzone che se ne va”), Rory GRAHAM (noto come Rag’n’Bone Man), Steve ROBSON e Martin BRAMMER (in “Freedom”), F. Anthony WHITE (noto come Eg White) e Mo Jamil ADENIRAN (in “Vittime del Cool”) e l’artista scandinava Frida SUNDEMO (in “Cose che già sai”).
Questa la tracklist di “D.O.C.”: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” feat. Frida Sundemo, “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del Cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va, “Badaboom (Bel Paese)”, “Tempo al tempo”, “Nella tempesta”, “My Freedom” (bonus track), “Someday” (bonus track) e “Don’t let it be gone” feat. Frida Sundemo (bonus track).
“Freedom”, primo singolo estratto da “D.O.C.”, è un inno alla libertà scritto a quattro mani insieme all’artista britannico RAG’N’BONE MAN. Un brano dal sound ricercato e internazionale, figlio di una nuova ricerca musicale che si mescola al tradizionale e “certificato” stile “Sugar”.
Da aprile 2020 “D.O.C.” verrà presentato live in tutto il mondo partendo dall’Australia per arrivare nel nostro Paese il prossimo settembre all’Arena di Verona, luogo definito da Zucchero come «uno dei più bei posti al mondo per fare musica», per le uniche date italiane del tour mondiale.
Le altre date:
22, 23, 25, 26, 27, 29 e 30 settembre, 2, 3 e 4 ottobre Verona, Arena
INFO BIGLIETTI ZUCCHERO ARENA DI VERONA:
clicca qui
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 






Milano, 5 febbraio 2020 – Le immagini di quattro fotografi italiani – Umberto Coa, Nicolò Panzeri, Vanessa Vettorello e Serena Vittorini – illustrano il Sultanato dell’Oman in occasione della mostra “YOUNG – a new Omani generation”, patrocinata dal Comune di Milano e visitabile gratuitamente dal 5 al 14 febbraio, dalle 11:30 alle 18:30, nella Sala delle Colonne della Fabbrica del vapore.
Dopo il successo di ascolti della prima serata, oggi mercoledì 5 gennaio Amadeus sarà affiancato questa sera da Sabrina Salerno, Emma D’Aquino e Laura Chimenti nella conduzione della seconda serata di Sanremo 2020. Questa sera toccherà agli altri 12 cantanti  big esibirsi sul palco dell’Ariston, dopo i primi dodici di ieri. Come previsto, inoltre, si esibiranno anche altre 4 nuove proposte e alcuni super ospiti.



Da fine aprile 2018, la Fondazione Prada di Milano ha organizzato la sua 







Tantissime le novità del 2020 – è la 40° edizione! – con nuovi padiglioni, nuovi Paesi ospiti e giorni di formazione per gli agenti di viaggio. Il Touring come sempre è partner e permette ai suoi soci di entrare gratuitamente all’evento in tutte e tre le giornate della manifestazione (vedi i dettagli in fondo).

Mangiare sushi a Milano oggi non è un problema. Negli ultimi anni sono nati molti locali che propongono cibo giapponese. Ce ne sono per tutti i gusti: dal più tradizionale a quello gourmet fino ai fusion che fanno della loro cucina un mix multietnico. Noi ci siamo divertiti a provare diversi ristoranti di sushi milanesi per cercare di capire quali sono i migliori. E, poiché ogni pranzo o cena non è solo quello che mangiamo ma anche il come, ecco la nostra classifica finale con tanto di pagella!
Nobu – Armani


San Biagio, perché si mangia il panettone?



