26.6 C
Milano
giovedì, Agosto 14, 2025
Advertisement

Inaugurata la piscina Suzzani completamente rinnovata

download 7
download 7

Durante i mesi di chiusura imposti nell’anno in corso dalle norme anti-Covid, Milanosport ha realizzato moltissimi interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, che hanno coinvolto tutti i centri. Tra gli interventi più imponenti certamente c’è la completa riqualificazione della piscina Suzzani, il grande impianto in zona Niguarda circondato dal verde del Parco Nord di Milano, che include due vasche da 12 e 25 metri, una sala fitness con macchinari cardio e isotonici, un’area per l’allenamento e i corsi di fitness. Il centro Suzzani è stato inaugurato in questi giorni.

Riapre la Piscina Suzzani

Sono stati riadeguati gli spazi della palestra fitness con nuovi macchinari a disposizione degli utenti e sono stati riorganizzati gli spazi di accoglienza al pubblico, con una nuova reception che garantirà una maggior fruibilità e visibilità della vasca.

Il nuovo aspetto della piscina è incorniciato da opere esterne, quali la riqualificazione del tetto e le verniciature della facciata e della copertura. Ad ultimare il tutto nel 2022 è previsto il completo rifacimento delle aree verdi.

Nel progettare l’intervento di riqualificazione, grande attenzione è stata rivolta alla sostenibilità, perseguita rinnovando i sistemi di illuminazione con led e con la nuova coibentazione della copertura che migliora anche le prestazioni termiche dell’intero edificio, e all’accessibilità e all’inclusività, con un braccio meccanico per consentire un accesso in vasca sicuro e controllato, la creazione di una rampa che garantisce la piena accessibilità al solarium  e un montascale per accedere alla palestra del primo piano.

La proposta corsistica di Milanosport per la stagione 2021/22 nella piscina Suzzani vede come sempre una ricca offerta di attività in acqua per i bambini e famiglie: la presenza della vasca da 12 m permette infatti di svolgere corsi per i più piccoli dai 6 mesi in età prescolare e corsi di acquafitness/hydrobike e acquacircuit in un ambiente dedicato.

Tornano i corsi di nuoto sincronizzato per le ragazze e i corsi di nuoto con una proposta anche per i giovani adulti dai 16 ai 25 anni Master under 25 e naturalmente la possibilità di praticare nuoto libero sia acquistando il singolo ingresso sia acquistando un abbonamento, che varia dal mensile, trimestrale, semestrale ed annuale, ed è valido in tutte le piscine in gestione a Milanosport, consentendo di allenarsi anche quando ci si trova in un’altra zona della città.

Advertisement

MEETmeTonight: torna la decima edizione della notte dei ricercatori

download 1 2
download 1 2

La Notte europea dei ricercatori torna a Milano in un’unica data il 24 settembre con l’evento virtuale MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca.

MEETmeTONIGHT

Giunto alla sua decima edizione, quest’anno l’evento sarà articolato in una serie di iniziative online con numerose opportunità di interazione in tempo reale, elemento che ha sempre contraddistinto questo evento, divenuto nel corso degli anni uno degli appuntamenti più importanti per la diffusione della cultura scientifica ai cittadini di tutte le età su scala nazionale.

L’edizione 2021 di MEETmeTONIGHT ruoterà attorno a un unico macro-tema: il concetto di “Futuro”. Questa scelta si ispira alle parole della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che, durante il suo intervento alla sessione plenaria del Parlamento europeo, ha sottolineato la necessità di volgere lo sguardo verso un futuro sostenibile e verde in cui le nuove generazioni possano prosperare e avere successo, un futuro dominato dalla cultura.
Per meglio delineare e realizzare questo macro-tema, e riflettere la vocazione dei partner coinvolti tutte le iniziative proposte saranno raggruppate in sei grandi pilastri tematici: Cities and mobility, Circular economy, Planet Earth, Health and wellbeing, Education and behavioural change e Technologies for future.

Si parte la mattina dalle 10 alle 13 con tre laboratori dedicati alle scuole che spazieranno dai temi della sessualità e affettività negli anni complessi e delicati dell’adolescenza, alle competizioni di cybersecurity per migliorare le competenze informatiche, fino all’appropriazione culturale a teatro con un particolare focus sul Canada.

Il pomeriggio dalle 14 alle 20 si alterneranno invece i giovani ricercatori delle università moderati dal giornalista scientifico Luigi Bignami.

Tredici talk da 20 minuti ciascuno, modello TED, in cui si darà voce ai vincitori delle borse di studio Marie Skłodowska-Curie, promesse del futuro, che si passeranno la parola a ritmo serrato saltando fra i sei grandi pilastri tematici scelti per questa edizione.

Ampio spazio sarà inoltre dedicato ai temi ambientali legati al cambiamento climatico e alla sostenibilità, con un’attenzione alle tecnologie verdi e alle energie rinnovabili, alle potenzialità dell’Intelligenza artificiale. Non mancheranno i temi cari ai cittadini come la mobilità e la formazione e, in conclusione, un focus sull’economia circolare.

Il programma completo di MEETmeTONIGHT è disponibile sul sito della manifestazione all’indirizzo.

Advertisement

San Raffaele: il pronto soccorso dell’ospedale sarà trasferito

ambulance 4904559 1920
ambulance 4904559 1920

San Raffaele: il Pronto soccorso sarà trasferito martedì 28 settembre 2021.

L’Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) ospedale San Raffaele ha pubblicato una nota per informare che il Pronto soccorso dell’Ospedale sarà trasferito.

Il nuovo Pronto soccorso si troverà al Nuovo Polo Chirurgico e delle Urgenze – Edificio Iceberg, settore I – da martedì 28 settembre alle ore 14:00.

L’accesso avverrà da via Olgettina 60.

La necessità di procedere al trasferimento dell’attuale Pronto soccorso con sede in via Fratelli Cervi via Fratelli Vigorelli comporterà la sospensione dell’attività dalle ore 12:00 di domenica 26 settembre fino alle ore 14:00 di martedì 28 settembre.

Soltanto l’accettazione ostetrica rimarrà attiva presso l’attuale sede (via Fratelli Cervi via Fratelli Vigorelli), nei giorni del trasferimento e a seguire.

Dall’ospedale invitano quindi gli utenti dei comuni limitrofi – in caso di necessità e per il periodo indicato – a rivolgersi ad altri ospedali o, per urgenze minori, ai servizi di continuità assistenziale (Guardia medica) e al proprio medico di medicina generale/pediatra di libera scelta.

Advertisement

HOLIS WEEKEND 2021 tra Yoga, meditazione, tarocchi e molto altro

CERIOMONIA DEL FUOCO 2 scaled
CERIOMONIA DEL FUOCO 2 scaled

HOLIS WEEKEND 2021: il 2 e il 3 ottobre torna il format mensile dedicato al benessere di mente e corpo. 

Holis Weekend 2021: il 2 e il 3 ottobre una serie di eventi online e in presenza, come anticipazione della III Edizione di Holis Week di Novembre.

Holis Week torna con il format Holis Weekend il 2-3 Ottobre a Milano: un weekend ricco di appuntamenti per promuovere il benessere di mente e corpo e permettere alla community di incontrarsi e vivere esperienze uniche.

Il format, fruibile sia in formato digitale che presenziale, anticiperà la III edizione di Holis Week, in programma dall’8 al 14 Novembre.

La manifestazione è firmata da Holis Factory, startup innovativa al femminile fondata dalle giovani e intraprendenti Elena Polato e Marta Cavallari, che promuove percorsi e momenti volti alla riscoperta della propria energia interiore e del benessere attraverso servizi dedicati alla promozione di uno stile di vita sano e sostenibile.

Attraverso le discipline olistiche come lo Yoga, la meditazione, i tarocchi e molto altro si possono intraprendere percorsi di consapevolezza utili per la crescita individuale a 360°, particolarmente di supporto in periodi difficili come quello che stiamo affrontando attualmente, e indirizzano a uno stile di vita sano e sostenibile per il nostro pianeta.

Le attività del fine settimana saranno volte alla riscoperta della propria energia interna e del benessere psicofisico attraverso i nostri sensi, un percorso che ci rimetterà in contatto con il nostro Io più profondo. Questo grazie a professionisti del settore che guideranno gli ospiti alla scoperta delle pratiche olistiche.

Un evento unico che coniuga musica dal vivo e yoga, il tutto accompagnato da un delizioso aperitivo offerto da That’s Vapore.

Insieme a lei altri professionisti del settore olistico: Spazio Celeste e Maria Laura Bonfanti ospiti di Rama Yoga ci accompagneranno in un percorso dedicato al femminile e alla sensibilità, passando per un dolce break offerto da That’s Vapore; presso Combo Milano invece un workshop di kokedama con I Giardini di Ellis, e a seguire Gli Occhi del Bagatto e Dialoghi Notturni per un evento dedicato all’intuito e ai Tarocchi.
Tutte le manifestazioni saranno fruibili sia online che in formato presenziale presso City ZEN, Rama Yoga e Combo Milano.

QUI il programma completo e i biglietti per l’evento.

Advertisement

Photofestival: fotografie d’autore diffuse per la città di Milano

5th chamber © Viola Pantano 2014
5th chamber © Viola Pantano 2014

Photofestival: dal 16 settembre e fino al 31 ottobre in corso la sedicesima edizione della rassegna di fotografia d’autore.

Photofestival a Milano: la grande rassegna di fotografia d’autore diffusa con le sue 150 mostre sul territorio della Città Metropolitana di Milano e in alcuni Comuni limitrofi.

L’evento avrà luogo dal 16 settembre al 31 ottobre 2021.

Il circuito di Photofestival si sviluppa nelle gallerie d’arte, nei musei, nelle biblioteche, nei palazzi storici, ma anche in spazi non istituzionali del centro e delle zone periferiche.

Il palinsesto espositivo accosta alle proposte dei galleristi quelle di produzione Photofestival e vede affiancati come di consueto grandi autori a talenti emergenti.

Ecco alcune delle mostre di recente o prossima a apertura a Milano:

  • SPAZIO KRYPTOS | Viola Pantano, Unconventional timeless – in mostra fino al 6.10.2021
  • AUDITORIUM STEFANO CERRI | Domenico Moretti, A spasso per Tokyo – opening 24.09 h 18 – in mostra fino al 08.10.2021
  • CENTRALE DELL’ACQUA | Andrea Rossi, La città dei Draghi Verdi – opening 24.09 h 18 – in mostra fino al 29.10.2021
  • NFT ART GALLERY E SIBERNAGL UNDERGALLERY @ LA CASA DEL PANE | Photographing Ideas, original NFT photo artworks – opening 24.09.21 h 18 – in mostra fino al 24.10.2021
  • SPAZIORAW | Alessandro Didoni, Sulla tua pelle – opening 24.09 h 19 – in mostra fino al 13.10.2021
  • ORATORIO SAN PROTASIO | Sergio Preani, L’altra Milano – opening 25.09 h 17 – in mostra fino al 03.10.2021
  • COLLEZIONE BORDIGA | Milena Barberis, Torre di Liprando. Tra cielo e torre – opening 26.09 h 16 – in mostra fino al 24.10.202

QUI il programma completo dell’evento.

Advertisement

GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO: il festival per gli amanti delle piante

garden festival autunno
garden festival autunno

LA 6a EDIZIONE DI GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO DAL 18 SETTEMBRE al 17 OTTOBRE

Torna l’appuntamento con Garden Festival d’Autunno, il grande “Porte Aperte” dei Centri di Giardinaggio associati AICG organizzato contemporaneamente su scala nazionale.

Garden Steflor di Paderno Dugnano (Milano) aderisce anche a questa 6a edizione, che ha per tema: “Coltiva il tuo giardino interiore”.

Il festival si terrà dal 18 settembre al 17 ottobre.

La grande ricchezza di proposte offerte in Autunno aiuterà i visitatori ad ampliare le proprie conoscenze e prospettive sul mondo vegetale, ma anche a trovare energie nuove per vestire la propria casa di un prezioso riflesso di benessere interiore.

Attività come dedicarsi al giardinaggio, mettere le mani nella terra, prendersi cura dell’orto possono influire positivamente sulla salute, rimettendo in moto e facendo rinascere il nostro mondo interiore.

Durante il Garden Festival d’Autunno si racconteranno le piante e la loro infinita bellezza, evidenziando la magnificenza dei colori e delle vegetazioni, che regalano da sempre forti emozioni.

Verranno poi dati suggerimenti per attività tipicamente autunnali da svolgere per comprendere quanto importante sia questa stagione, spesso associata al letargo, ma che invece è la stagione del fare e del sapere, per organizzarsi ed anticipare la rinascita.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare su alcune tematiche legate alla sostenibilità e far riflettere sull’importanza di vivere nel rispetto della natura che ci circonda, trovando gli spunti giusti per generare benessere nei propri ambienti casalinghi.

Anche per questa edizione, Garden Steflor sostiene la “Campagna Nastro Rosa AIRC”: per tutto il mese di ottobre, per ogni ciclamino rosa (vaso 14 cm) venduto, verrà devoluto 1€ a sostegno della ricerca contro il cancro al seno di AIRC.

Garden Steflor (in Via Erba 2) è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.30 (naturalmente con le misure necessarie a garantire la sicurezza).

Advertisement

IDROSCALO, Red Lights Party al Gud con Dj Set

idroscalo e1632334910950
idroscalo e1632334910950

IDROSCALO, Red Lights Party al Gud con Dj Set


SABATO 25 Settembre

Ha il Piacere di Invitarti
c/o GUD IDROSCALO
ad un altro THEME PARTY  per festeggiare la fine della stagione estiva nella straordinaria cornice dell’Idroscalo .

INDOSSA UN ACCESSORIO DI COLOR ROSSO E ACCENDI LA PASSIONE!

Evento con Dj Set

Prezzi:

Promo € 15,00 3 Spritz dalle 19.00 alle 22 + Pop corn GUD aromatizzati.
Possibilità di ordinare tapas e food extra menu.
Per chi arriva più tardi dalle 22.oo alle 2.00 Musica con Dj Set e drink a 10 euro
La prenotazione è obbligatoria!
Vi aspettiamo dalle 19.00 per l’aperitivo
Dalle 22.00 inizierà il Party con il Dj set fino alle 2.00.
idroscalo aperitivo milano

Prenotazione Obbligatoria

GUD Milano Idroscalo … nella a zona storica dell’Idroscalo – ingresso 3 Parcheggio B
Via Circonvallazione Est 19 Punta dell’Est – Idroscalo, 20090 Segrate (MI)
spritz idroscalo milano fashion week
Advertisement

Partite Iva, come funziona l’esonero contributivo fino a 3.000 euro?

esonero contributi partite iva
esonero contributi partite iva

Fino al 30 settembre 2021 le Partite Iva, i professionisti e gli autonomi possono richiedere l’esonero dei contributi all’INPS, ovvero un “bonus” pari a 3.000 euro. Inizialmente il termine per la presentazione delle domande era fissato al 31 luglio, ma il decreto attuativo della misura è stato approvato a meno di 48 ore dalla scadenza. Inevitabile, quindi, la proroga delle scadenze.

Dunque, c’è ancora qualche giorno per richiedere l’esonero dei contributi all’INPS, ma a chi spetta? Vediamo come funziona l’esonero contributivo per le Partite Iva e come si può richiedere.

Partite Iva, esonero contributi INPS: cos’è?

La Legge di Bilancio per il 2021 aveva introdotto l’anno bianco fiscale per lavoratori autonomi, Partite Iva e professionisti. La dote complessiva di risorse stanziate per l’esonero contributivo – grazie al decreto Sostegni – è pari a 2,5 miliardi di euro. Ma che cosa significa?

In altre parole, i beneficiari dell’esonero contributivo INPS non dovranno versare alcun contributo fino a un bonus di 3.000 euro. Ma per ottenere questa agevolazione occorre soddisfare alcuni requisiti e appartenere a una determinata categoria di lavoratori.

L’esonero dei contributi è pensato per andare incontro a una serie di lavoratori particolarmente danneggiati dalla pandemia, che non hanno avuto accesso ad altri aiuti statali.

Esonero contributi INPS: a chi spetta?

L’esonero dei contributi spetta a tutte le Partite Iva, i lavoratori autonomi e i professionisti, purché siano iscritti a una delle seguenti casse di previdenza di categoria:

  •  Gestioni speciali dell’AGO, ovvero gestioni autonome speciali degli artigiani, dei commercianti, dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
  • Gestione separata;
  • Professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.

Possono richiedere l’esonero contributivo anche medici, infermieri e altri professionisti e operatori di cui alla legge numero 3 dell’11 gennaio 2018.

Quali sono i requisiti richiesti?

Tutti i suddetti beneficiari, inoltre, devono soddisfare i seguenti requisiti per ottenere il bonus:

  • aver registrato un calo di fatturato pari ad almeno il 33% dei corrispettivi nel 2020 rispetto al 2019;
  • possedere un reddito complessivo non superiore a 50 mila euro.

Per le Partite Iva o le attività aperte nel 2019, invece, non si applica il requisito del calo di fatturato.

Infine, l’esonero contributivo spetta alle Partite Iva e ai professionisti che non siano titolari di contratto di lavoro subordinato o pensione diretta (eccezion fatta per l’assegno ordinario di invalidità).

Come richiedere l’esonero contributivo all’INPS

Per richiedere l’esonero contributivo occorre accedere al proprio Cassetto previdenziale sul sito dell’INPS, tramite SPID, CIE, CNS o PIN rilasciato prima del 1° ottobre 2020. Compilando l’apposita istanza entro i termini, tutti gli aventi diritto riceveranno l’esonero dei contributi entro un bonus massimo di 3.000 euro.

La scadenza per la presentazione delle domande è slittata dal 31 luglio 2021 al 30 settembre 2021, in quanto i provvedimenti attuativi della misura sono stati adottati in ritardo.

Advertisement

Carta del docente 2021: come funziona il bonus da 500 euro

bonus docenti
bonus docenti

La Carta del docente è una misura introdotta nel 2016 dal decreto sulla Buona Scuola destinata agli insegnati di ruolo impiegati a tempo indeterminato o parziale. Il bonus docenti ha un valore di 500 euro e può essere speso sia per acquistare corsi di formazione o aggiornamento, sia per effettuare acquisti legati alla didattica in negozi fisici oppure online.

Come funziona il bonus docenti e a chi spettano i 500 euro? Cosa si può acquistare con la Carta del docente 2021? Attenzione alle scadenze!

Carta del docente: cos’è e come funziona?

La Carta del docente è un’iniziativa del MIUR in favore di tutti gli insegnati di ruolo che sono impiegati a tempo indeterminato o parziali, compresi i docenti che stanno svolgendo un periodo di prova presso un istituto.

Il bonus docenti non è tangibile, ma consiste nell’erogazione di 500 euro su un Portafoglio virtuale che si possono spendere per effettuare acquisti di vario genere, purché legati alla didattica o alla cultura.

Nonostante il bonus venga caricato ogni anno sulla Carta del docente, i 500 euro si possono spendere entro due anni dalla data di accredito. Ciò significa che, oltre all’accredito relativo all’anno scolastico 2021-2022, si possono ancora sfruttare gli importi residui del bonus docenti relativo all’anno 2020-2021. La scadenza per poter utilizzare quest’ultimo è fissata al 31 agosto 2022.

Carta del docente: a chi spetta nel 2021?

Nel 2021, però, sono state introdotte alcune novità in merito ai beneficiari del bonus docenti: per esempio, gli insegnanti precari sono rimasti esclusi dal beneficio. La Carta del docente, infatti, spetta soltanto a determinate categorie di insegnanti.

Per ottenere i 500 euro è necessario farne richiesta tramite SPID sul sito cartadeldocente.istruzione.it.

Chi può ottenere i 500 euro del bonus docenti?

  • insegnanti di ruolo impiegati con contratto a tempo indeterminato o a tempo parziale, compresi i docenti che stanno svolgendo un periodo di formazione o di prova;
  • insegnanti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297;
  • docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati;
  • docenti che svolgono il proprio ruolo in scuole militari o all’estero.

Bonus docenti da 500 euro: cosa si può acquistare?

Grazie alla Carta del docente è possibile effettuare acquisti di varia natura, che possono riguardare corsi di formazione o aggiornamento, ma anche l’acquisto di materiali utili alla didattica per svolgere al meglio il proprio lavoro.

Cosa si può acquistare con il bonus docenti? Sono ammesse le spese legate a libri, volumi, testi scolastici, riviste o pubblicazioni, che possono essere sia in formato cartaceo sia in formato digitale. Si possono acquistare anche hardware o software utili per la didattica: per esempio, microfoni o cuffiette oppure programmi che possano tornare utili all’insegnamento.

Sono ammesse anche le spese per l’acquisto di corsi di laurea, specialistica, magistrale o a ciclo unico, così come corsi di lingua straniera e qualsiasi corso di aggiornamento accreditato al MIUR.

Si possono acquistare, infine, biglietti di ingresso presso cinema, teatri, musei, mostre e qualsiasi altro evento o spettacolo dal vivo.

Come utilizzare il bonus docenti?

Per iniziare a effettuare acquisti con il bonus docenti da 500 euro è necessario effettuare la registrazione sul portale dedicato alla Carta del docente e attendere l’accredito del bonus.

Una volta ottenuti i 500 euro, è possibile generare dei voucher dal valore intero di minimo 1 euro (non è possibile generare buoni dal valore con centesimi, per esempio  15,50 euro). Questi buoni si possono spendere sia in negozi fisici, sia online. Infatti, ciascun buono è associato a un codice QR da scansionare nel momento di effettuazione dell’acquisto.

Non è possibile vendere o cedere a terzi il buono generato: soltanto il beneficiario del bonus docenti può sfruttare il credito.

Advertisement

ALICE COOPER al Milano Summer Festival – San Siro nel 2022

alice cooper milano 2017 foto 26
alice cooper milano 2017 foto 26

Dopo il successo del suo ultimo album “Detroit Stories” uscito lo scorso febbraio il grande Alice Cooper, re dello shock rock, è pronto a tornare in Italia per un’unica data con il suo incredibile show il 29 giugno 2022 all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.

Ad accompagnarlo ci sarà uno special guest d’eccezione: MICHAEL MONROE, storico frontman degli Hanoi Rocks.

BIGLIETTI ALICE COOPER + Michael Monroe

29.06.2022 MILANO, Ippodromo Snai San Siro – Milano Summer Festival

Apertura porte ore 19

Inizio show ore 20

 

Prezzo del biglietto in prevendita: € 40,00 + d.p.

 

Biglietti disponibili dalle ore 10:00 di venerdì 17 settembre su www.ticketone.it

Advertisement

Fred De Palma in concerto a Milano, Roma e Napoli nel 2022, biglietti online

GettyImages 1169099125 1632298667173.jpg fred de palma in concerto nel 2022
GettyImages 1169099125 1632298667173.jpg fred de palma in concerto nel 2022

Un altro importante traguardo per Fred De Palma: dopo 21 dischi di Platino e 3 dischi d’Oro in Italia e 5 dischi di Platino in Spagna, anche “UNICO”, il suo ultimo album raggiunge la certificazione ORO.

Da 11 settimane fisso nella TOP10 della classifica, UNICO è un album di ispirazione latina, con un sound che non è mai stato fatto in Italia: è nato a Miami, poi è cresciuto in Colombia per arrivare nel nostro Paese. Il genere è il reggaeton.

La direzione artistica di Takagi e Ketra.

Al suo interno le hit “Un altro ballo”, certificato Platino, con la superstar brasiliana Anitta e “Paloma”, Tre volte Platino con oltre 51 milioni e mezzo di stream su Spotify, presenze costanze nella classifica di vendita.

Con questi numeri Fred De Palma annuncia le prime date del suo tour (organizzato da Vivo Concerti)

Le prime date del Tour 2022 di Fred De palma:
5 maggio 2022 Milano, Fabrique
7 maggio 2022 Roma, Sin Studio
8 maggio 2022 Napoli, Casa della musica

BIGLIETTI FRED DE PALMA

Advertisement

Milano Fashion Week settembre 2021 : ecco il calendario sfilate ed eventi

fashionweek ok
fashionweek ok

Tornano le sfilate (quasi) come prima della pandemia: dal 21 al 27 settembre riparte la Settimana della Moda di Milano dedicata alle collezioni per la Primavera/Estate 2022. Un calendario ricchissimo di evento: 65 sfilate per lo più in presenza, presentazioni, eventi e feste.

Calendario della Milano Fashion Week settembre 2021

22 settembre

  • 10:00 We are Made in Italy (Black lives metter in italian fashion – collective) – digital
  • 10:30 Joy Meribe
  • 11:00 CALCATERRA – digital
  • 12:00 Marco Rambaldi
  • 13:00 Antonio Marras – digital
  • 14:00 Fendi
  • 15:00 Del Core
  • 16:00 Vivetta
  • 17:00 Alberta Ferretti – 17:00
  • 18:00 N°21
  • 19:00 Jil Sander
  • 20:00 Roberto Cavalli

23 settembre

  • 10:00 Max Mara
  • 11:00 Genny – digital
  • 12:00 Boss
  • 13:00 Anteprima – digital
  • 13:30 Luisa Beccaria – digital
  • 14:00 Etro
  • 15:00 Drome
  • 16:00 Daniela Gregis
  • 17:00 Emporio Armani
  • 18:00 Blumarine
  • 19:00 MM6 Maison Margiela
  • 20:00 GCDS – digital

24 settembre

  • 10:00 Tod’s
  • 11:00 Missoni
  • 12:00 Sportmax
  • 13:00 Budapest Select
  • 14:00 Vìen – digital
  • 15:00 Prada
  • 16:00 ACT N°1
  • 17:00 Sunnei
  • 18:00 Elisabetta Franchi – digital
  • 19:00 Vitelli
  • 10:00 Versace

25 settembre

  • 10:00 Ports 1961
  • 11:00 Ermanno Scervino
  • 12:00 MSGM
  • 13:00 Moncler
  • 14:30 Salvatore Ferragamo
  • 15:30 Dolce & Gabbana
  • 16:30 Cividini – digital
  • 17:00 Philosophy di Lorenzo Serafini
  • 18:00 Shi.rt by Aquilano e Rimondi
  • 19:00 Giorgio Armani
  • 20:00 Marni

26 settembre

  • 10:00 Francesca Liberatore
  • 11:00 Luisa Spagnoli
  • 12:00 Laura Biagiotti – digital
  • 12:30 Annakiki – digital
  • 13:00 Onitsuka Tiger – digital
  • 14:00 Disquared2 – digital
  • 15:00 Emilio Pucci – digital
  • 15:30 Sindiso Khumalo – digital
  • 16:00 Milano Moda Graduate
  • 17:00 Hui
  • 18:00 Pierre-Louis Mascia – digital
  • 19:00 Philipp Plein – digital

27 settembre

  • 10:00 Alexandra Moura
  • 11:00 Munn – digital
  • 12:00 Lagos Space Programme – digital
  • 13:00 Maxivive – digital
  • 14:00 Maison Alvine Demanou – digital

Per info e aggiornamenti sul calendario Camera Nazionale della Moda Italiana https://www.cameramoda.it/en/milano-moda-donna/

Gli eventi e le feste a Milano

Accanto alle passerelle, il calendario prevede una serie di appuntamenti da non perdere. Da segnare in agenda la mostra dedicata ai 40 anni di Emporio Armani, “The way we are“, che verrà inaugurata il 23 settembre all’Armani Silos. Lo stesso giorno si terrà la festa per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato, un cocktail party esclusivamente su invito. Venerdì Gianvito Rossi organizzerà un cocktail party da Cracco in Galleria (solo su invito) mentre domenica la Fashion Week si concluderà in grande stile con l’evento privato di Versace e con la cena per festeggiare i 50 anni di carriera della stilista Chiara Boni, ai Bagni Misteriosi (evento privato ).


Altri Eventi

Hugo Boss FASHION SHOW Experience

milano fashion week hugo boss

Siamo lieti di invitarti a partecipare allo show unico nel suo genere dell’ evento Hugo Boss Experience giovedì 23 settembre dalle h 10:00 al Kennedy Sport Center in via Alessio Olivieri 15, Milano.
Parteciperanno alla sfilata e all experience, varie personalità note dello show business , l’invito è valido solo su accredito e ti chiediamo di confermare la tua presenza il prima possibile con Nome e cognome a: SOLD OUT – Posti esauriti
Sarà richiesto il Green Pass.

GIOVEDI’JAZZ IN THE PARK

giardino ventura lambrate jazz in the parkTorna l’appuntamento JAZZ LIVE, in un giardino incantato a Milano,
Una società segreta e misteriosa vi attende nascosta tra reperti industriali, tanto verde e un atmosfera unica, vi sorprenderà con il suo tocco Liberty.

Per prenotare e tutte le informazioni Clicca QUI

VENERDI’ 24 DINNER SHOW & DJ SET 

.dinner show grace milano fashion week

Tra i contenuti di spicco del The Grace Club, il nuovo ristorante con menu à la carte orchestrato dallo chef stellato Tommaso Arrigoni, l’impatto scenografico dei wallpaper creati da TOILETPAPER per Londonart – brand leader a livello mondiale nel settore delle carte da parati esclusive, fondato nel 2011 da Nicola Bottegal e considerato uno dei riferimenti più prestigiosi e riconoscibili nel mondo del design .

Dinner Shoe e a seguire Dj set fino a tarda notte .

Ingresso solo su prenotazione, per tutte le informazioni clicca QUI


 Aperitivo con Dj Set da illy in Piazza Gae Aulenti

illy milano fashion week

In occasione della Milano Fashion Week , abbiamo il piacere di invitarvi
venerdì 24 Settembre, dalle ore 17.30 da illy Caffè di Piazza Gae Aulenti, prenotazione obbligatoria . Aperitivo con DJ Set . Per info e prenotazioni clicca QUI

APERITIVO AI BAGNI MISTERIOSI 

gud bagni misteriosi aperitivo milano

Aperitivo a bordo Piscina in zona Porta Romana .

Prenotazione obbligatoria, per tutte le info clicca QUI

 

SABATO SPRITZ PARTY IDROSCALO 

spritz idroscalo milano fashion week

SPRITZ PARTY con DJ Set  per festeggaire la fine della stagione estiva nella straordinaria cornice dell’Idroscalo .Per tutte le info Clicca QUI

DOMENICA – WELCOME TO GATTOPARDO 

In occasione del Milano Fashion Week dopo una lunga chiusura causa pandemia, finalmente la famosa chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, riapre le sue porte .

Aperitivo dalle ore 19.00 > 15€ con drink e food servito al tavolo .

Serata dalle 22.00 con Dj Set by Moreno De Leva

Ingresso su prenotazione obbligatoria

info e prenotazioni : 

+39 0284106534

DOMENICA JAZZ IN FABBRICA 

jazz in fabbrica
Aperitivo ra i mattoni a vista di una ex fabbrica , vi faremo viaggiare nel tempo , con le note Jazz dal vivo.
Per tutte le informazioni Clicca QUI

 

 

Advertisement

Tamponi rapidi a prezzi bassi, oltre 8500 farmacia aderenti all’iniziativa

tamponi rapidi farmacia
tamponi rapidi farmacia

Sono 8.500 le farmacie di tutta Italia che hanno aderito al protocollo d’intesa per l’esecuzione di tamponi rapidi a prezzo calmierato, poco meno della metà delle 19.331 farmacie presenti sul territorio nazionale.

Ma la lista delle adesioni è in continuo aggiornamento ed è destinata ad allungarsi ancora.

Il nuovo decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che dal 15 ottobre dispone l’obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro, prevede la possibilità di eseguire i test antigenici anche “nelle strutture sanitarie convenzionate, autorizzate o accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale e autorizzate dalle regioni” che hanno aderito al protocollo d’intesa.

Il test rapido in farmacia avrà un costo di 15 euro per gli adulti e di 8 euro per i minorenni.

I test saranno invece gratuiti per i cittadini con disabilità o che si trovano in condizione di fragilità e non possono effettuare la vaccinazione anti Covid a causa di patologie certificate. Test gratuiti anche per i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sempre sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri stabiliti dal ministero della Salute.

Come già anticipato, il protocollo per i tamponi a prezzi calmierati non riguarda solo le farmacie ma anche le strutture sanitarie private, autorizzate o accreditate con il servizio sanitario nazionale e autorizzate dalle Regioni/Province autonome.

Con il nuovo Decreto tutte le farmacie autorizzate a fare i tamponi dovranno aderire al protocollo, mentre l’adesione delle strutture sanitarie rimane su base volontaria. Le farmacie che non adotteranno i prezzi calmierati rischiano multe da 1.000 a 10mila euro e la chiusura dell’attività fino a 5 giorni.

L’elenco delle strutture sanitarie e delle farmacie aderenti viene aggiornato con regolarità ed è disponibile in fondo alle seguenti pagine:

Advertisement

GATTOPARDO, Stasera MFW Closing Party con DJ Set

discoteca gattopardo milano 2
discoteca gattopardo milano 2

GATTOPARDO – WE ARE BACK 

Domenica 26 Settembre 

In occasione del Milano Fashion Week dopo una lunga chiusura causa pandemia, finalmente la famosa chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, riapre le sue porte .

Aperitivo dalle ore 19.00 > 15€ con drink e food servito al tavolo .

Ingresso serata dalle h. 22 con Dj Set by Moreno De Leva 20€ donne e 25€ uomo con drink

Tavoli 200€ con 1 bottiglia ogni 5 persone .

gattopardo milano

Ingresso su prenotazione obbligatoria

info e prenotazioni : 

+39 0284106534

Green Pass Obbligatorio

Advertisement

Ville Aperte in Brianza”, Visite ed eventi prenotabili online per questo weekend

ProvMB Reggia di Monza1
ProvMB Reggia di Monza1

Ville Aperte incontra le Arti: “E quindi uscimmo a rivedere le stelle”. Oltre 10 mila presenze nel primo week end.

Visite ed eventi prenotabili online per il 25/26 settembre 2021

Monza, 21 settembre 2021. Oltre 10 mila visitatori non si sono fatti fermare dal maltempo e hanno contribuito ad animare  il primo week end di Ville Aperte In Brianza rispondendo all’invito di “..uscire a rivedere le stelle”.

Una edizione dedicata alla bellezza, alla cultura e alle arti che propone visite guidate, eventi, concerti, spettacoli per bambini e performances dedicate a celebrare il Sommo Poeta.

In particolare hanno debuttato a Ville Aperte i giovani musicisti del Liceo Zucchi di Monza con un concerto all’Oratorio Santo Stefano di Lentate sul Seveso ( qui la diretta: (13) Facebook).

Mentre la Basilica di Agliate è stata palcoscenico di un suggestivo concerto per pianoforte e flauto. (https://fb.watch/89H504YUen/://fb.watch/89H504YUen/

Le sorprese non sono finite e Ville Aperte si prepara ad un nuovo fine settimana, il prossimo 25 e 26 settembre 2021 con numerose proposte collaterali alle visite guidate, molte già sold out.

Siamo molto soddisfatti dei primi dati registrati. Domenica alcuni siti hanno dovuto rimandare le visite causa maltempo, ma quelli rimasti aperti ci hanno offerto uno spettacolo di persone, bambini, voci, divertimento. Un segno che davvero si ha voglia di uscire e vivere il territorio che non smette di sorprendere per le sue bellezze. Vi aspettiamo anche nei prossimi fine settimana con tutte le sorprese che vi abbiamo preparato.” – dice Luca Santambrogio, Presidente della Provincia MB.

Alcuni suggerimenti per il 25/26 settembre 2021:

Tra gli le iniziative selezionate grazie alla Call For Artist “DanteVille”, promossa in dalla Provincia di Monza e Brianze in collaborazione con BrianzaAcque, domenica 26 settembre si terrà a Villa Bonacina, Bernareggio, DANTE’S JUKEBOX”, uno spettacolo promosso dall’Associazione Pontos Teatro e, a Palazzo Trotti, Vimercate, si terrà invece il concerto “CARO DANTE – Omaggio al Sommo Poeta nel 700° anniversario della scomparsa”, a cura dell’Associazione Culturale Amici della Musica Monza.

Sempre domenica spazio anche allo spettacolo “Il Popolo dell’Acqua” al Depuratore San Rocco di Monza. Lo spettacolo prodotto da BrianzAcque e realizzato dalla compagnia Teatri Reagenti, è una drammaturgia originale liberamente tratta dal classico di H. Ibsen “Un nemico del Popolo”.

Tanti gli itinerari proposti per questo fine settimana, come l’itinerario “Arte e Cultura nel Parco del Ticino”, che si snoda attraverso il nucleo storico della frazione Castelletto di Cuggiono, località rivierasca del Naviglio Grande, location di film di grande successo: il famosissimo “Albero degli Zoccoli” e il più recente “Cado dalle Nubi” di Checco Zalone.

E anche l’itinerario “Frammenti di Medioevo”, a cura de Musei Civici di Monza, in cui i partecipanti potranno scoprire un’insolita Monza medievale partendo dai reperti esposti nel museo e dalle opere che regalano scorci di una città ormai scomparsa, per muoversi poi nelle strade e tra i monumenti medievali del centro storico.

Tra i beni aperti invece, nella provincia di Monza e Brianza, Villa Zoja a Concorezzo, che al suo interno ospita una mostra costituita dalle fedeli riproduzioni dei mosaici presenti a Ravenna, il Parco di Villa Fiorita, a Brugherio, dove sarà possibile assistere ad una divertente narrazione teatrale con l’interazione del pubblico, per far riscoprire la ricchezza di un patrimonio naturale e culturale tutti i giorni sotto i nostri occhi. E anche Villa Longoni a Desio, che offre un percorso immersivo fatto di installazioni visive, sonore e olfattive, in cui perdersi, cercare e ritrovare quel luogo dell’anima attraverso il potente immaginario simbolico delle fiabe classiche, e, a Seveso, la Chiesa di San Pietro Martire in stile Barocchetto.

Spostandosi verso la provincia di Lecco, questo fine settimana, molto interessante la visita guidata del Lago di Pusiano a bordo del battello Vago Eupili. Durante il tour guidato si potrà conoscere la storia del borgo di Bosisio Parini, che ha dato i natali al poeta Giuseppe Parini e al pittore neoclassico Andrea Appiani. Il battello circumnavigherà l’Isola dei Cipressi e si potranno fotografare gli animali esotici che abitano questo piccolo angolo di paradiso.

A Galbiate sarà possibile visitare il Museo Archeologico del Barro (MAB) e il Museo Etnografico dell’Alta Brianza (MEAB) e a Bulciago, il Santuario della Madonna dei Morti dell’Avello di Bulciaghetto ed il masso avello, un luogo misterioso, in cui si intrecciano antichi riti magici e miracolose tradizioni, con le montagne prealpine a guardare.

Nella provincia di Como invece saranno aperte al pubblico anche le novità di questa XIX edizione, la Filanda Atelier di Salvatore Fiume a Canzo, un edificio ottocentesco nato a vocazione industriale e progressivamente trasformato in studio dallo stesso Salvatore Fiume e A Turate, invece, Palazzo Pollini e il Santuario di S. Maria in campagna.

Segnaliamo anche l’apertura a San Fermo della Battaglia di Villa Imbonati, da cui passarono scrittori ed eruditi tra cui Alessandro Manzoni che probabilmente soggiornò nella villa e nel 1805 dedicò la lirica “In morte di Carlo Imbonati” al proprietario, amico di sua madre.

Per la provincia di Milano merita una visita Casa Bassi a Trezzo, nobile dimora storica risalente al XVI secolo che da più di quattro secoli è rimasta nella stessa famiglia e anche al Castello Visconteo, che si erge su un promontorio circondato dal fiume Adda, posizione strategica istituita già da Federico Barbarossa nel XII secolo.

Inoltre sarà aperta al pubblico anche l’Ex polveriera di Solaro e Ceriano laghetto, un deposito di munizioni ora sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.

Infine nella provincia di Varese, Villa Borletti con il suo Parco e la Chiesa di S. Giorgio, in cui un profondo restauro statico e artistico, degli anni 2014-2015, ha riportato alla luce elementi nascosti, fra cui una crocifissione del XIV secolo.

Partecipare a Ville Aperte 2021 è facile. È possibile prenotare le visite guidate sul sito web www.villeaperte.info e sulla app Ville Aperte in Brianza.

Il costo del biglietto è di 5€ a persona, con eccezioni e sconti in base ai singoli beni. L’accompagnamento alla visita è curato anche da guide abilitate, da associazioni culturali, pro loro e volontari. Sarà attiva una infoline dedicata alla manifestazione: il personale dedicato risponderà al numero 039/9752251.

Attenzione: Ville Aperte 2021 si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid che prevedono il contingentamento dei posti, l’utilizzo delle mascherine e la presentazione del Green pass. Ogni sito ha stabilito un numero massimo di visitatori in ottemperanza alle disposizioni anticovid19.

Ingresso: 5 euro se non specificato diversamente.

Qualche dato del primo week end:

Nel territorio della Provincia di Monza e Brianza, come sempre, Villa Reale e il teatrino di Corte (novità di questa edizione) con 1136 visitatori, i Musei Civici di Monza (150 visitatori), Palazzo Arese Borromeo, a Cesano Maderno (140 visitatori), Villa Tittoni e Villa Longoni, a Desio, che complessivamente hanno registrato 473 ingressi, sono stati tra i beni più apprezzati dal pubblico.

Molto bene anche la Centrale Idroelettrica di Cornate d’Adda con 240 visitatori, Villa Gallarati Scotti di Vimercate, con 228 visitatori e i siti aperti nel comune di Carate Brianza: Villa Cusani Confalonieri e la Basilica dei S.S Pietro e Paolo, Agliate, che hanno coinvolto 221 visitatori.

Nel territorio di Lecco, come di consueto, i beni più apprezzati sono stati Villa Monastero a Varenna, (213 visitatori) e Villa Marzorati Uva, a Missaglia (200 visitatori), ma anche il Mausoleo Visconti di Modrone a Cassago ha registrato un buon numero di interessati, 125 visitatori.

Advertisement

Milano Fashion Week: Alessandro Enriquez da Vasiliki Kouzina

POLPETTE scaled e1632309885994
POLPETTE scaled e1632309885994

Continuano gli appuntamenti che vedono unita la Milano Fashion Week e il settore food. Dopo Cocciuto, ecco che la moda arriva fino nella Grecia milanese! Stiamo parlando di Alessandro Enriquez che presenterà la sua nuova collezione da Vasiliki Kouzina

Milano Fashion Week: Alessandro Enriquez da Vasiliki Kouzina

In occasione della Milano Fashion Week, giovedì 23 Settembre Vasiliki Kouzina ospiterà la Private Mediterrean Dinner per il lancio della nuova collezione di Alessandro Enriquez:
il menù dedicato alla serata proporrà due piatti iconici del ristorante greco di via Clusone 6, rivisitati secondo l’estro creativo del fashion designer siciliano.

Il viaggio nel Mediterraneo di Alessandro Enriquez, che ha ispirato la sua collezione Primavera-Estate 2022, attraversa Italia, Francia e Spagna per approdare infine in Grecia, nella casa di Vasiliki Pierrakea, proprietaria e anima di Vasiliki Kouzina. Enriquez “veste” il ristorante con i suoi colori e il suo stile eclettico, reinterpretando gli arredi, le divise del personale, la tavola e persino i piatti.

Un menu realizzato a quattro mani dallo stilista insieme a Vasiliki Pierrakea è un’inedita contaminazione tra la Grecia e la Sicilia, terra d’origine del designer, all’insegna di gusto, eleganza e creatività.
Le polpette di erbe in salsa di feta, un’esplosione di sapori e emozioni che riportano nell’antica Grecia, vengono arricchite dall’aromatico formaggio palermitano caciocavallo, dolce con un tocco piccante. A seguire il polpo al miele – un altro must della cucina di Vasiliki, connubio perfetto tra la dolcezza del miele e delle cipolle caramellate con il profumo di alloro – si colora di note sicule grazie alle foglie e alla granella di cappero.

Advertisement

Cascine Aperte 2021 in Cascina Cuccagna questo weekend da non perdere

CascinaCuccagna 7 1536x1024 1
CascinaCuccagna 7 1536x1024 1

CASCINE APERTE 2021, Da venerdì 24 a domenica 26 settembre, l’evento promosso da Associazione Cascine Milano per sensibilizzare alla ​tutela e alla valorizzazione del patrimonio rurale cittadino.​  

Anche quest’anno Cascina Cuccagna ha preso parte all’organizzazione dell’evento e vi invita a partecipare al week end di festa: a partire dall’incontro pubblico di inaugurazione del 24 settembre, alle attività per gli under35 legate focus dell’anno, fino alla grande biciclettata con AbbracciaMi.

Il programma completo della 14° edizione, cascina per cascina, è sul sito: cascineapertemilano.it​.

Ma cosa succede in Cuccagna?

Inoltre, come sempre, il week end di Cascine Aperte segna il momento di lancio del tesseramento 2021/2022. Diventa sostenitore, richiedi la tua tessera (anche online, via paypal)!

VENERDI 24 SETTEMBRE 2021
H 18.00-20.00 — CASCINE APERTE 2021 OPENING EVENT
Intervengono: Annibale D’Elia (Comune di Milano), Guido De Vecchi (CSV), Paolo Gorlini (Ass. Cascine Milano), Daniele Guadagnolo (Rappresentante Italia Youth4Climate). Seguono la presentazione di Best Practices dalle Cascine e dibattito libero. Modera: Marta Moroni (CSV). Per partecipare è necessaria la registrazione. Evento a cura di Associazione Cascine Milano.
SABATO 25 SETTEMBRE 2021
H 10:00-14:00 — MERCATO CONTADINO IN CUCCAGNA CON GUSTO

H 10:15/11:00 (1° turno) e H 11:30/12:30 (2° turno)
— FACCIAMO IL FORMAGGIO!
Laboratorio per bambini 6-11 anni, a cura di Laura dell’Az. Agr. La Grande Zucca. €3 (12 bambini a turno), iscrizioni: .

H 15:30-17:30 — LA VENDEMMIA DEI BAMBINI
Laboratorio per bambini 6-11 anni a cura del Gruppoverde
€10, sconto fratelli con Tessera Cuccagna (max 16 iscritti).
Iscrizioni:

H 18:00-20:00 — CORTO & FIENO. FESTIVAL DEL CINEMA RURALE
Proiezione dei cortometraggi vincitori dell’edizione 2020, a cura dell’Ass. Asilo Bianco di Ameno e Ass. Coop. Cuccagna. Prenota qui!

H 20:00-23:00 — KARMADROME INDIE NIGHT
Con Djs Carlo Villa e Tommaso Toma. Prenota qui!

DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021
H 10:00-19:00  — LA NATURA A PASSO D’ASINO
Una giornata dedicata ai bambini da trascorrere insieme agli asinelli, ai cavallini e ai cani di Asintrekking (Asti). Un percorso a 3 step, con: grooming (primo avvicinamento all’animale con coccole e pulizia), cavalcata (con battesimo della sella e prova dell’amicizia) e tiro con l’arco. €15 intero percorso. Prenotazioni: H 10:00-12:00 — KNIT IN PUBLIC! 
Il gruppo di partecipazione Magliando vi invita a fare insieme a maglia nel giardino della Cascina per preparare tanti quadrati di lana con cui realizzare una coperta gialla in ricordo di Giulio Regeni. Info:

H 11:00-12:00 — YOGADIFFUSO IN TERRAZZA
con Francesca e Federica di Yogadiffuso Milano
Partecipazione con Tessera Cuccagna 2021/2022 (€10)
Prenotazioni:

H 15:00-17:00 — FOCUS GROUP CASCINE APERTE 2021
Hai meno di 35 anni? Consideri Milano la “tua città”? Stai inseguendo un sogno? Le cascine di Milano vogliono incontrarti. Partecipa!

H 16:30-17:30 —
ACERPLATANOIDES
Performance di danza site specific, a cura di Aulaotto, ensemble di 13 danzator* under trenta.

h 18:00 — ARRIVO BICICLETTATA CASCINE APERTE 2021
A cura di Associazione Cascine Milano e AbbracciaMI

Segue: INCONTRO IN BICI TRA CITTA’ E CAMPAGNA
Intervengono: Alessandra Licheri (Cascina Cuccagna / Ass. Cascine Milano), Roberta Guaineri (Assessore Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano), Marco Mazzei (AbbracciaMi / Milano Bicycle Coalition). Appuntamento in collaborazione con Ass. Cascine Milano, AbbracciaMi, IFund Impr. Soc., Unihub, A2A, Mokke’s Backline Rent.

Advertisement

Summer Spritz Party con Dj Set al GUD Beach Idroscalo

GUD Milano beach idroscalo cocktail bar allaperto a Milano Coqtail Milano 1024x576 1
GUD Milano beach idroscalo cocktail bar allaperto a Milano Coqtail Milano 1024x576 1

SUMMER SPRITZ TIME Gud Idroscalo in programma Sabato 18 Giugno 2022

Milanoevents.it

Ha il Piacere di Invitarti
c/o GUD IDROSCALO
al primo SUMMER  SPRITZ PARTY   per festeggiare l’inizio della stagione estiva nella straordinaria cornice dell’Idroscalo .

Evento con Dj Set till late by
FRANCESCO GALLI



Prezzi:
Promo Ingresso € 15,00  con 2 Spritz dalle 19.00 alle 22 + 1 focaccia GUD ogni 4 persone.
Possibilità di ordinare tapas e food extra menu.
Per chi arriva più tardi dalle 22.oo alle 2.00 Musica con Dj Set e drink a 10 euro con ingresso su accredito obbligatorio.
La prenotazione del tavolo è obbligatoria a:
Vi aspettiamo dalle 19.00 per l’aperitivo al tramonto
Dalle 22.00 inizierà il Party con il Dj set fino alle 2.00.
idroscalo aperitivo milano

Prenotazione Obbligatoria

GUD Milano Idroscalo … nella a zona storica dell’Idroscalo – ingresso 3 Parcheggio B
Via Circonvallazione Est 19 Punta dell’Est – Idroscalo, 20090 Segrate (MI)
Advertisement

Bonus pc e tablet 2021: fino a 500 euro di sconto per le famiglie

bonus pc e tablet
bonus pc e tablet

Ci sono ancora pochi giorni per richiedere il bonus pc e tablet 2021. Partito il 9 novembre 2020, questo incentivo permette alle famiglie in difficoltà economica di ottenere 500 euro di sconto sull’acquisto di pc o tablet e sull’installazione di una connessione ad Internet.

Come funziona e come si può richiedere il bonus pc? C’è tempo fino al 1° ottobre 2021!

Bonus pc e tablet 2021: come funziona?

Il bonus pc e tablet è un incentivo rivolto alle famiglie con difficoltà economiche e ha come obiettivo la riduzione del divario digitale. Introdotto dal Governo Conte bis, il bonus pc permette di ottenere un voucher da 500 euro da spendere per acquistare un computer o un tablet, e per installare una connessione ad Internet a banda ultra larga (almeno 30 Megabit al secondo).

Infatti, il voucher da 500 euro viene suddiviso come segue:

  • da 100 a 300 euro per comprare un nuovo pc o tablet;
  • da 200 a 400 euro per installare una connessione ad Internet.

Il voucher può essere richiesto soltanto agli operatori iscritti al portale Infratel Italia.

Bonus pc e tablet: a chi spetta?

Non tutti possono richiedere e ottenere il bonus pc e tablet 2021, almeno in questa prima fase. Al momento il bonus è destinato solo alle famiglie con un ISEE inferiore a 20 mila euro. La platea di potenziali beneficiari è di 2,2 milioni di famiglie.

Si prevede l’erogazione di un solo voucher per ciascun nucleo familiare. Inoltre, i nuclei che richiedono il bonus pc non devono possedere alcuna connessione ad Internet e al loro interno deve trovarsi almeno un ragazzo che frequenta la scuola.

Ulteriori limiti riguardano la sottoscrizione del contratto per l’installazione della connessione: l’accordo deve avere una durata pari ad almeno un anno, e una spesa minima di 200 euro.

Bonus pc e tablet: ultimi giorni per richiederlo

Le famiglie che soddisfano tutti i requisiti richiesti per ottenere il voucher da 500 euro previsto dal bonus pc e tablet possono farne richiesta. Il bonus viene riconosciuto come sconto da applicare direttamente all’acquisto di pc o tablet e per l’installazione di una connessione ad Internet.

Occorre fare attenzione ad alcuni limiti: le richieste si possono effettuare soltanto a operatori scritti al portale Infratel Italia entro e non oltre il 1° ottobre 2021.

Oltre al modulo da compilare, andranno consegnati all’operatore anche una copia del documento di identità e una dichiarazione sostitutiva attestante l’ISEE (che deve risultare inferiore a 20 mila euro).

Advertisement

La Milano Fashion Week arriva da Cocciuto

FullSizeRender scaled
FullSizeRender scaled

Prosegue la collaborazione tra Cocciuto e l’artista Pietro Terzini che, durante il recente Fuorisalone, ha “vestito” il dehors del locale di Via Bergognone 27 con un’inedita installazione. In occasione della Milano Fashion Week, infatti, la scritta “Salad Days Are Over” diventa protagonista di una t-shirt in edizione limitata messa in vendita presso i locali dell’insegna di ristorazione.

La Milano Fashion Week arriva da Cocciuto

“Salad Days” è un’espressione idiomatica shakespeariana tratta dall’opera “Antonio e Cleopatra” e fa riferimento all’età della gioventù, notoriamente caratterizzata da inesperienza, entusiasmo, idealismo e innocenza. L’aggiunta di “are over” da parte dell’artista introduce il tema dello scorrere inesorabile del tempo, che porta a crescere e ad assumersi le proprie responsabilità. La citazione letteraria, oggetto dell’installazione protagonista da Cocciuto, si presta dunque a una duplice interpretazione: da un lato è un invito a preferire il gusto inconfondibile della pizza di Cocciuto all’insalata e ai pasti meno gustosi, dall’altro ha un significato più simbolico legato al percorso di evoluzione recentemente intrapreso dal brand. Cocciuto, infatti, “diventa grande” e sceglie di ampliare l’offerta gastronomica per andare incontro a un pubblico sempre più esigente.

Il nuovo menu è un’ode alle cucine del mondo: non più solo pizze, ma anche sushi e tapas come tacos, crudi di pesce e fritti dai sapori esotici. Un cambiamento nella forma ma non nella sostanza: “la qualità in testa”, payoff del brand, ricorda la meticolosa ricerca di materie prime di eccellenza. La maglietta sarà anche oggetto di un omaggio riservato ai clienti più fortunati. A rotazione ogni sera lo chef e il pizzaiolo di uno dei tre locali di Cocciuto selezioneranno due clienti vincitori della t-shirt “Salad Days Are Over”, realizzata in collaborazione con l’artista noto per i suoi dirompenti artworks dall’allure pop.

Advertisement
Milano
cielo sereno
26.6 ° C
27.8 °
25.5 °
74 %
0.5kmh
0 %
Gio
36 °
Ven
36 °
Sab
36 °
Dom
34 °
Lun
28 °