4.4 C
Milano
venerdì, Novembre 21, 2025
Advertisement

Regalati un Natale Regale: apertura straordinaria della Reggia di Monza con attività

reggia di monza
reggia di monza

Regalati un Natale Regale alla Reggia di Monza

In occasione delle festività natalizie, la Reggia di Monza aprirà le sue regali stanze nei giorni seguenti: dal 26 al 30 dicembre 2021 e dal 2 al 9 gennaio 2022.

Apertura straordinaria con proposte che spaziano dalla musica, all’arte, all’architettura, alle attività per i bambini e per le loro famiglie.

Regalati un Natale Regale: il programma completo delle iniziative

In Villa con Umberto I: visita teatralizzata in pillole (attività a ciclo continuo; le consuete visite «in pillole» con intermezzi narrativi di guide turistiche abilitate sono accompagnate dalla presenza del Sovrano Umberto I).

Alice nella Reggia delle meraviglie (attività a ciclo continuo; visioni, personaggi onirici e performance straordinarie intrattengono il pubblico e lo accompagnano in un’esperienza partecipativa con i protagonisti nel celebre mondo di Lewis Carroll).

Play! For kids (attività a ciclo continuo; nella Sala Bianca e nella Sala da Pranzo di Famiglia viene allestito un innovativo spazio gioco disegnato per permettere ai bambini di sognare e giocare).

La Corona sabauda (esposizione inclusa nel percorso di visita; nelle Sala delle Udienze è esposta la fedele riproduzione della Corona sabauda descritta nel Regio decreto del primo gennaio 1890).

Saletta Reale | Stazione di Monza (attività a ciclo continuo; visita esclusiva alla Sala d’Aspetto reale presso la stazione della città, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei Monza e Brianza).

Storie e visioni, tour in realtà aumentata (ore 11.00, 14.00, 16.00 al costo aggiuntivo di 3 euro; visita al Secondo Piano Nobile, in collaborazione con ArtGlass, che permette di vivere un’esperienza immersiva in cui la visione reale si fonde con quella digitale in cui i visitatori potranno riscoprire gli arredi originali e la storia degli ospiti che hanno soggiornato nelle sale di questo piano).

Monza: architetture contemporanee (esposizione inclusa nel percorso di visita; mostra fotografica di Marzio Franco al terzo piano Belvedere, a cura di Alessandra Coppa, promossa dall’Ordine degli Architetti PPc di Monza e della Brianza).

Arte, Musica e Solidarietà (esposizione inclusa nel percorso di visita; mostra rivolta a far conoscere l’arte pittorica, calcografica e fotografica e la nusica concertistica pianistica di giovani talenti).

Concerto al pianoforte (sabato 8 gennaio, ore 19.00; concerto pianistico con le esibizioni di Daniele Guerra – Conservatorio di Bergamo -ed Emanuele Vegetti – Conservatorio di Brescia – presso il Salone da Ballo).

Panettoni d’Autore (mercoledì 29 dicembre, ore 11.00-18.00; presso il Salone da Ballo un viaggio goloso nella pasticceria artigianale alla ricerca dei migliori e meritevoli maestri pasticceri che propongono la loro rivisitazione del celebre lievitato).

Degustazione di formaggi e mostarda (venerdì 7 gennaio; percorso sensoriale e gastronomico tra i sapori della Lombardia a cura di Ersaf).

Uno Stradivari in Reggia con il maestro Lena Yokoyama (domenica 9 gennaio, ore 15.30; audizione speciale con il violino storico di Antonio Stradivari Lam ex Scotland University del 1734, temporaneamente affidato al Museo del Violino dalla Si-Yo Music Society Foundation Inc. e dalla famiglia di Sau-Wing Lam; l’evento è su invito e viene trasmesso in streaming sul portale ufficiale della Reggia di Monza).

Teatrino di Corte | Reggia di Monza (domenica 9 gennaio, ore 10.00, 11.00 e 12.00; visite agli spazi da poco restaurati del Teatrino di Corte della Villa Reale progettato nel 1806 dall’architetto Luigi Canonica, a cura della Delegazione Fai Monza).

Biglietti e prenotazioni qui.

Advertisement

L’incanto e la tecnica: il cinema fantastico degli anni Dieci, rassegna natalizia in streaming

cinema fantastico degli anni Dieci
cinema fantastico degli anni Dieci

L’incanto e la tecnica: il cinema fantastico degli anni Dieci, rassegna natalizia in streaming

Dal 24 dicembre 2021, fino al 6 gennaio 2022, la Cineteca Milano propone una rassegna in streaming dal titolo: L’incanto e la tecnica: il cinema fantastico degli anni Dieci.

Una rassegna in streaming di materiali d’archivio il cui filo rosso è la meraviglia, la fantasia, il colore.

La Cineteca Milano ha infatti prelevato dall’archivio e scansionato ad alta risoluzione dieci film corti di inizio secolo scorso, datati dal 1902 al 1911, rappresentativi del cinema più innovativo e popolare dell’epoca: Georges Méliès, Gaston Velle, Ferdinand Zecca, Louis Feuillade, Segundo de Chomón e alcuni anonimi.

I filmati sono di estrema importanza storica, in alcuni casi si tratta dell’unica copia sopravvissuta del titolo, con le colorazioni originali del tempo (in particolare i metodi imbibizione e pochoir).

Con questa rassegna natalizia è possibile viaggiare con la fantasia e in qualche modo rivivere il sogno di un secolo fa, quando i grandi audaci sperimentatori del cinema celebravano l’incanto ed il progresso dell’arte per eccellenza del Novecento.

Info

Cineteca Milano MIC
Viale Fulvio Testi 121 Milano Bicocca

Advertisement

Frecciarossa Parigi-Milano: intercettati due no vax con il green pass intestato ad altri

no vax parigi milano
no vax parigi milano

Sul nuovo collegamento Parigi-Milano, due no vax sono stati intercettati dalla Polizia per il possesso di green pass di cui non erano proprietari

Due passeggeri saliti sul treno Milano-Parigi sono stati scoperti dal controllore ed incastrati dalla polizia.

Lo scorso weekend sono stati sorpresi a bordo del treno con un green pass in realtà non loro.

Il treno era partito dalla Francia ed era diretto a Milano, i due soggetti hanno viaggiato fino a Torino con un green pass di cui non erano i legittimi proprietari.

I guai sono cominciati proprio alla stazione di Torino Porta Susa quando il capotreno, al momento del controllo dei green pass, ha riscontrato delle anomalie sulle certificazioni verdi presentate dai due no vax.

A quel punto gli agenti hanno effettivamente accertato che i green pass erano intestati ad altre due persone, che non erano presenti sul convoglio.

Per i due passeggeri è quindi scattata una multa da 400 euro ciascuno e una denuncia per il reato di sostituzione di persona, reato che prevede fino a un anno di carcere.

Advertisement

Oratorio di Natale di J.S.Bach all’Auditorium di Milano

oratorio di natale
oratorio di natale

Oratorio di Natale di J.S.Bach all’Auditorium di Milano

Giovedì 6 gennaio 2022 alle ore 18.00,appuntamento imperdibile con l’Oratorio di Natale (Weihnachtsoratorium) BWV 248 di Johann Sebastian Bach nell’esecuzioni dall’Ensemble strumentale e vocale laBarocca.

Solisti:

  • Marie Luise Werneburg, Soprano
  • Alex Potter, Alto
  • Thomas Hobbs, Tenore
  • Christian Senn, Baritono
  • Luca Scaccabarozzi, Maestro del Coro
  • Ruben Jais, Direttore

L’Oratorio di Natale è tra le più vaste e grandiose composizioni sacre di Bach e prende spunto dalla narrazione dei vangeli di Luca e Matteo. Strutturato in 6 cantate per la liturgia del periodo natalizio del 1734-1735, presenta grande varietà musicale e timbrica, alternando brani gioiosi con trombe e timpani a momenti più intimi e raccolti.

L’ensemble laBarocca è specializzato nell’esecuzione della musica del periodo barocco, sia strumentale che operistica.

Ruben Jais ha diretto un vasto repertorio spaziante dal periodo pre-barocco (Scarlatti, Durante, Sammartini), al barocco (Bach, Handel), al classico (Haydn, Mozart, Beethoven), senza tralasciare autori contemporanei (Castiglioni, Zanolini, Anzaghi a Nova, Ligeti, Messiaen). Nel 2008 ha fondato l’ensemble laBarocca.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Le molteplici esistenze di Sybil al Teatro Franco Parenti

sybil volti 2
sybil volti 2

Sybil, una donna divisa tra molteplici esistenze

Mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre alle ore 20:00, andrà in scena Sybil al Teatro Franco Parenti con Federica Bognetti e Silvia Giulia Mendola. Regia di Silvia Giulia Mendola.

Lo spettacolo scritto da Livia Castiglioni, trae spunto dal “caso Sybil Dorset”, una donna divisa tra molteplici esistenze, per la quale è stato riconosciuto il disturbo della personalità multipla.

Attraverso un lungo processo di sedute terapeutiche nell’arco di più di 10 anni, la dottoressa Wilbur tenta di chiarire l’eziologia di questo caso di frammentazione della personalità: predisposizione genetica, fattori ambientali?

Come strumento per pervenire ad una diagnosi e alla cura, la dottoressa utilizza un registratore per far ascoltare a Sybil le voci delle sue molteplici personalità e raggiunge la guarigione anche attraverso l’ipnosi.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Terza dose per 16-17enni: prenotazioni dal 27 dicembre

vaccino bambino afp
vaccino bambino afp

Prenotazioni della terza dose del vaccino anti covid per i 16/17enni in Lombardia

Da lunedì 27 dicembre in Lombardia, anche i ragazzi tra i 16 e i 17 e gli adolescenti fragili tra i 12-15 anni (con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti preesistenti), avranno la possibilità di prenotare il richiamo booster del vaccino.

Ad annunciarlo è Letizia Moratti, assessore al welfare della regione, durante una visita alla clinica pedriatrica De Marchi del Policlinico di Milano.

Per prenotare l’appuntamento per la terza dose del vaccino anti covid bisogna utilizzare le modalità ormai solite. È possibile fissare un appuntamento online in pochi click attraverso la piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it, scegliendo tra le date disponibili. Basterà avere a portata di mano il numero di tessera sanitaria, il codice fiscale e il cellulare su cui ricevere il codice Otp di conferma.

E’ possibile prenotare anche tramite call center al numero 800.894.545 (i tempi di attesa potrebbero essere lunghi, a causa del grande flusso di telefonate).

C’è un’altra modalità di prenotazione: è possibile fissare l’appuntamento per la terza dose anche recandosi presso un Postamat Poste Italiane della Lombardia e seguendo la procedura guidata che compare sullo schermo. Non è necessario essere cliente di Poste Italiane, basta avere la Tessera Sanitaria.

Advertisement

J.S.Bach: Seminario sulle Suite Inglesi alla Villa Simonetta a Milano

Seminario Bach immagine 1. generica
Seminario Bach immagine 1. generica

Seminario sulle Suite Inglesi

L’Istituto di Musica Antica – Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” organizza un seminario sulle Suite Inglesi di Bach:

  • Lunedì 17 gennaio dalle 9.00 alle 13.30 – per pianisti
  • Mercoledì 19 gennaio dalle 15.00 alle 19.30 – per cembalisti

Il seminario è aperto agli esterni e gratuito ed è possibile frequentare una o entrambe le giornate. La frequenza dà diritto a 1 credito CFA.

Le 6 Suite inglesi (BWV 806-811) sono opere clavicembalistiche in cui Bach coniuga l’eleganza musicale francese con l’arte contrappuntista tedesca. Basate su una sequenza tradizionale di danze (allemanda, corrente, sarabanda e giga) sono introdotte da un preludio e possono contenere altre forme musicali quali bourré, gavotta, minuetto. passepied.

Lorenzo Ghielmi è affermato musicista e musicologo del periodo rinascimentale e barocco e uno dei maggiori interpreti dell’opera per organo e clavicembalo di Bach. Al suo attivo concerti presso le maggiori istituzioni musicali europei e registrazioni per etichette discografiche specializzate nella musica antica.

Iscrizione obbligatoria all’indirizzo: 

Advertisement

Gardaland Magic Winter più Sea Life : biglietti online in sconto !

c700x420 5
c700x420 5

Vivi tutta la magia delle feste a Gardaland Magic Winter!

Piroetta sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio, visita «Gardaland Memorabilia»: l’esposizione interattiva dei plastici delle attrazioni più iconiche di Gardaland, ammira i capolavori di modellismo ferroviario nell’esposizione Winter Express e non perdere l’occasione unica di incontrare Babbo Natale in persona nel Magico Villaggio di Babbo Natale!

Tra miriadi di addobbi, luci dai mille colori, festose decorazioni e tanti nuovi spettacoli a tema, una giornata a Gardaland Magic Winter può scaldarti il cuore anche durante il più rigido inverno!

Gardaland è il Resort del divertimento nr.1 in Italia

Tutte le attrazioni di Gardaland Park regalano una speciale combinazione di avventura, sogno e fantasia. Quest’anno inoltre il Parco verrà ricoperto da un’ondata di magia! Il Mago di Gardaland con il suo grande cappello magico ha lanciato un incantesimo su tutto il Resort e ha preparato un’intera serie di avventure magiche per tutti i suoi ospiti. Vieni a scoprire le magiche novità 2019: Foresta incantata, Sequoia Magic Loop e Magic Elements Show e partecipa al viaggio più fantastico. Chissà, potresti diventare il primo apprendista del Mago!

Parte del Resort è anche Gardaland SEA LIFE, l’acquario tematizzato dove grazie a grandi vetrate, cupole trasparenti e ad un tunnel sottomarino mozzafiato, potrai fare incontri ravvicinati con oltre 5.000 creature. Novità 2019 il Magico Regno dei cavallucci Marini, nati a Gardaland SEA LIFE e ospitati in una nuova grande vasca spettacolare.

Dopo una giornata all’insegna del divertimento, continua la tua straordinaria avventura soggiornando in uno dei fantastici hotel 4 stelle. Dal 31 maggio 2019 apre il nuovo Gardaland Magic Hotel interamente tematizzato.

Ingresso a Gardaland Magic Winter più Sea Life: il divertimento è assicurato! (sconto fino a 24%)

Per tutte le info clicca QUI

Advertisement

THE MANZONI MILANO Capodanno 2022 : cena con Dj set in un ristorante da sogno

the manzoni ristorante milano

CAPODANNO THE MANZONI

Il Manzoni è più di un ristorante. È uno spazio sperimentale, uno sfondo teatrale per il meglio del cibo italiano e del design britannico espresso in un Ristorante, Showroom e Shop.

the manzoni capodanno

Info e prenotazioni : 02 84106534 

ore 20.30 – Cenone Servito –
ore 22.00 – Start Dj Set
ore 00.00 – Welcome 2022
ore 00.01 – Party
ore 03.00 – Closing Party

Prenotazione obbligatoria

02 84106534 

Advertisement

MESSA DI NATALE 2021 ecco dove vederla . Torna anche la Messa di mezzanotte

messa di natale
messa di natale

 

La Messa di Natale di Papa Francesco andrà in onda su Rai1 e Tv2000 il 24 dicembre alle ore 19.30 e sarà disponibile anche in streaming su Raiplay, Youtube e Facebook. Come l’anno scorso, l’orario è stato anticipato a causa della pandemia e la celebrazione si terrà nel pieno rispetto delle norme anti covid. Il giorno di Natale, alle ore 12.00, si terrà poi la tradizionale Benedizione Urbi et Orbi in diretta da Piazza San Pietro.

Dove vedere la Santa Messa di Natale con Papa Francesco il 24 dicembre 2021

Quest’anno, la Messa di Natale di venerdì 24 dicembre non andrà in onda alle ore 21:30, come da tradizione. La celebrazione, infatti, è stata anticipata alle ore 19.30 e si terrà presso l’Altare della Cattedra di San Pietro, nella basilica Vaticana. Già lo scorso anno era stato scelto questo orario per rispettare il coprifuoco istituito come misura di contenimento della pandemia. La Messa di Natale andrà in onda su Rai1 e su Tv2000 e per chi non potrà seguirla in televisione, basterà collegarsi a RaiPlay, la piattaforma streaming Rai, o sul canale YouTube Vatican Media e sulla pagina Facebook Vatican News.


Torna la messa di Natale di ‘mezzanotte’. Nonostante anche queste festività siano funestate dalla pandemia, quest’anno non ci sarà coprifuoco e quindi l’orario della tradizionale messa di Natale sarà lasciato alla discrezionalità di vescovi e parroci. Il Pontefice, anche quest’anno, ha preferito anticipare la messa del 24 dicembre alle 19.30 in Basilica vaticana. L’arcivescovo di Bologna, cardinale Matteo Zuppi, celebrerà, ad esempio, in cattedrale alle 23. Per il resto, per la Messa di mezzanotte, le regole sono le solite stabilite dalla Cei con il Cts: mascherine e mani igienizzate, distanza tra i fedeli, segno di pace col “pugnetto” ma niente green pass.

Advertisement

CAPODANNO 55 MILANO 2022 : tutto confermato – Info e Prenotazioni

55 milano

CAPODANNO 2022 55 Milano 

In occasione di CAPODANNO 2022 abbiamo il piacere di invitarvi all’Evento:
CAPODANNO ai 55 MILANO

A Capodanno vi abbiamo trovato una delle location più belle della città!

 Venerdi 31 Dicembre 2021
CAPODANNO @ 55 MILANO
Via Piero della Francesca, 55 – Milano
Dalle 20,00 alle 04,00

Fiftyfive (ex Royalto) Via Piero della Francesca, 55 nel cuore di Milano una struttura elegante, spaziosa dove poter cenare comodamente con un royal buffet, oppure entrare prima della mezzanotte per brindare e ballare tutta la notte .
Suoni, Luci, Colori, Scenografie e tanto tanto Divertimento

Obbligo  GREEN PASS per accedere al locale .

+39 02 84106534

capodanno 55 milano capodanno

PROGRAMMA DELLA SERATA
dalle ore 20,00 – Ingresso Buffet
ore 23,30 – Ingresso Serata
ore 23,59 – Countdown
ore 00,00 – Happy New Year 2022
ore 00,01 – Party Dj Set
ore 04,00 – Closing Party
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

jazz in the hangar 55 milano

 

Ingresso solo serata 90€ (2 Drink)
Buffet Servito + serata: 150€
tavolo Serata 600€ ogni 4 Pass con 1 bottiglia

+39 02 84106534

Advertisement

Andrea Pucci in “Ridiamo… almeno a Capodanno” al Teatro Repower di Assago

Andrea Pucci in Ridiamo...almeno a capodanno Milano
Andrea Pucci in Ridiamo...almeno a capodanno Milano

Andrea Pucci in “Ridiamo… almeno a Capodanno”

Venerdì 31 dicembre 2021 e sabato 1° gennaio 2022, al Teatro Repower di Assago (Milano) è in programma lo spettacolo di Andrea Pucci “Ridiamo… almeno a Capodanno”.

Pucci è un cabarettista, monologhista nonché presentatore ed animatore delle notti milanesi, attento osservatore della quotidianità, ama dialogare e scontrarsi con il pubblico improvvisando situazioni grottesche.

Per chi desidera trascorrere un ultimo dell’anno diverso dal solito cenone, al Teatro Repower vi attende un finale scoppiettante di questo lungo e faticoso anno con la frizzante e travolgente comicità di Andrea Pucci.

Andrea Pucci scalderà il palco del teatro con due speciali spettacoli di Capodanno; quello di venerdì 31 dicembre prevede anche brindisi di mezzanotte con spumante e dolci natalizi.

Il cabarettista si esibirà con monologhi e satira su sfondo di costume (non ama quella a sfondo politico) e società moderna, coinvolgendo il suo pubblico.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Decreto Covid: le nuove regole per viaggiare sui mezzi a Milano

nuove regole per viaggiare
nuove regole per viaggiare

Nuove regole per viaggiare sui mezzi a Milano

Per frenare la nuova avanzata dell’epidemia di coronavirus, soprattutto per la nuova variante Omicron, il nuovo Decreto Covid del governo Draghi introduce delle novità per salire a bordo di bus, tram, metropolitane e treni.

A partire dal 24 dicembre 2021, fino al 31 marzo 2022 (giorno di fine stato d’emergenza), per poter entrare all’interno di mezzi pubblici, i passeggeri dovranno indossare mascherine FFP2.

Dunque per viaggiare non sarà più sufficiente indossare le mascherine chirurgiche.

Rimane invariato l’obbligo di green pass per accedere sui mezzi pubblici, la cui validità non sarà più di 9 mesi, bensì di 6.

Per effetto del piano disegnato dalla prefettura, a Milano vengono compiuti controlli ai tornelli d’entrata della metro ed al capolinea di tram e bus.

Secondo i dati forniti da corso Monforte, nella settimana dal 13 al 19 dicembre, sono state controllate 69.391 persone, principalmente nel trasporto pubblico locale ed elevate 152 multe.

Advertisement

Corvetto Fake Tour: itinerario tra storie vere e false di Milano

Dario fake pensilina orizzontale 1024x730 1
Dario fake pensilina orizzontale 1024x730 1

Corvetto Fake Tour: itinerario gratuito

Torna l’appuntamento con il Corvetto Fake Tour, itinerario per le vie di Milano targato Dramatrà.

Mercoledì 29 dicembre 2021, il Corvetto Fake Tour porterà alla scoperta di uno dei quartieri più sconosciuti di Milano, ma non per questo ricco di aneddoti importanti.

Il tour è guidato da Dario De Falco che racconterà 13 storie legate alle vie tra la stazione della metro di Porto di Mare e quella di Corvetto.

A fine percorso è previsto un momento conviviale al Chiosco Casa Di Giacomo ed ai partecipanti verrà consegnata una schedina con tutti gli aneddoti raccontati. Ogni partecipante dovrà indicare se si tratta di storia o un fake.

A conclusione del tour, il narratore svelerà quali storie sono frutto della sua fantasia, e quali invece gli eventi realmente accaduti, contestualizzandoli e spiegandone i dettagli.

L’evento è gratuito ma è necessaria la prenotazione online.

Advertisement

Sarah Mckenzie in concerto al Blue Note di Milano

Sarah mckenzie
Sarah mckenzie

Concerto Sarah Mckenzie a Milano

Venerdì 7 gennaio 2022 alle 20:30, il Blue Note di Milano accoglierà Sarah Mckenzie, il grande prodigio musicale australiano che a soli 36 anni, si è già esibita in ogni angolo del pianeta calcando alcuni dei più iconici palchi jazz.

Cantante e pianista jazz molto acclamata il cui album Close Your Eyes ha vinto nel 2012 agli ARIA Awards (Grammy australiano) nella categoria “Best Jazz Album”.

È stata in tournée con Michael Bublé, Chris Botti, John Patitucci e Enrico Rava.

In occasione del suo concerto milanese, Sarah McKenzie presenterà i brani del suo ultimo album, Secrets of My Heart, nel quale mescola sapientemente jazz, bossa nova e blues.

In questo disco, che verrà presentato al Blue Note, la giovane pianista/cantante australiana ripercorre i suoi anni lontani dalla sua famiglia e realizza un’opera matura in cui il jazz verrà mescolato al blues ed alla bossa nova.

Biglietti disponibili su questo sito.

Advertisement

VACCINO, il richiamo della dose booster si farà a 4 mesi

prenotazione vaccino covid regione lombardia
prenotazione vaccino covid regione lombardia

Vaccino, ufficiale: il richiamo della dose booster si farà a 4 mesi

Ora è ufficiale: il richiamo della dose booster si farà a 4 mesi. La circolare del ministero della Salute, infatti, sancisce il passaggio dei tempi di intervallo dagli attuali 5 a 4 mesi.

La data di inizio sarà decisa dal Commissario Figliuolo. “Sulla base delle esigenze organizzative della campagna vaccinale – si legge nella circolare – indicherà la data di effettiva attuazione del nuovo intervallo temporale previsto”.

Circolare: booster estesa a fascia 16-17 anni e 12-15 fragili

La terza dose o dose booster sarà estesa ai giovani tra i 16-17 anni e gli adolescenti fragili tra i 12-15. E’ quanto prevede la circolare del ministero della Salute. Le dosi potranno essere somministrate a partire dal 27 dicembre. Aifa si pronuncerà su tutti gli adolescenti tra 12-15 anni entro il mese di gennaio.

Advertisement

Chicago Blues Night: concerto di Alex Usai e menù a tema

chicago blues 1200x630 1
chicago blues 1200x630 1

Chicago Blues Night al Blue Note di Milano

Il Blue Note di Milano trasporterà il suo pubblico in America per scoprire le radici del blues con la Chicago Blues Night.

L’evento si terrà mercoledì 19 gennaio 2022, sul palco la Alex Usai Band composta da un gruppo di giovani eclettici maestri del genere (Alex Usai a chitarra e voce, Alberto Gurrisi all’organo Hammond, Martino Malacrida alla batteria e Michele Monestiroli al sax).

Dal fangoso blues di Muddy Waters e della Chess Records al Rock’n Roll di Chuck Berry. Le armoniche dannate di Little Walter e Junior Wells e l’eredità di B.B King si mescoleranno al revival del blues dei Blues Brothers e di Robert Cray.

La musica sarà accompagnata da un menù ispirato allo street food di Chicago, la città simbolo del genere.

Il concerto si svolge in doppia replica alle 20.30 e alle 22.30. Biglietti 15-20 euro.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero: 02 69016888.

Advertisement

CAPODANNO FABRIQUE 2022 : il party di Milano con Radio 105 è annullato!

269905685 4067579113344231 8429607288372548257 n
269905685 4067579113344231 8429607288372548257 n

CAPODANNO FABRIQUE MILANO 2022

Informiamo il gentile pubblico che, a causa delle nuove restrizioni adottate dal Governo con il DL Festività, siamo costretti ad ANNULLARE l’evento CAPODANNO IN THE CITY previsto al Fabrique Milano il 31 Dicembre 2021.
Vi ringraziamo per la fiducia dimostrataci nell’acquisto dei biglietti, che verrano regolarmente rimborsati, e Vi auguriamo buone feste nella speranza di ritrovarci tutti sotto un palco nel 2022.
🎟 I rimborsi dei biglietti acquistati andranno richiesti entro e non oltre il 24 Gennaio 2022, tramite i canali di vendita ufficiali Mailticket, Ticketsms e Ticketone.

fabrique capodanno annullato

LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

Spiderman No Way Home: proiezione gratuita all’ospedale Niguarda di Milano

spider man al niguarda 205423
spider man al niguarda 205423

Spiderman arriva all’Ospedale Niguarda di Milano

Dopo il tanto atteso debutto nelle sale cinematografiche, Spider-Man No Way Home arriva all’Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.

Giovedì 30 dicembre 2021 i corridoi dell’Ospedale saranno invasi dai cosplayers del ragno più amato del mondo.

La sala MediCinema ospiterà un raduno di cosplayer di Spiderman e la proiezione gratuita del nuovo film Spiderman No Way Home.

L’appuntamento ha l’obbiettivo di portare un po’ di colore e allegria nei reparti di pediatria dell’ospedale e negli spazi dedicati alla cineterapia.

Nei panni di Spider-Man ci sarà Mattia Villardita: l’ormai noto ragazzo di Savona, protagonista negli ospedali italiani.

Il giovane si è guadagnato un importante riconoscimento consegnato dal presidente Mattarella e anche un’udienza in costume da papa Francesco che lo ha abbracciato.

Durante questo appuntamento, tutti i bambini presenti alla proiezione riceveranno in regalo un costume da Spider-Man grazie al supporto di Rubie’s, leader mondiale di costumi e accessori per tutte le feste.

Advertisement

“Non ci resta che ridere” con i Legnanesi al Teatro Repower

non ci resta che ridere
non ci resta che ridere

I Legnanesi con “Non ci resta che ridere”

Dal 5 al 30 gennaio 2022, alle ore 20.45, i Legnanesi torneranno in scena al Teatro Repower con lo spettacolo “Non ci resta che ridere“.

La compagnia dei Legnanesi propone tre personaggi della tradizione lombarda, membri dell’immaginaria famiglia Colombo:

  • la Teresa, donna di cortile bisbetica, ma pronta ad aiutare le amiche (Antonio Provasio);
  • la Mabilia, figlia zitella che sogna di diventare soubrette (Enrico Dalceri);
  • il Giovanni, marito ubriacone non considerato da moglie e figlia (Lorenzo Cordara);

Lo spettacolo è un viaggio a ritroso nel tempo che catapulta gli attori in pieno rinascimento italiano (1504) anno in cui Leonardo ha dipinto la Gioconda, il quale conduce i personaggi in un fantastico viaggio in compagnia di Michelangelo, Raffaello e Botticelli.

Uno spettacolo che incanta con balletti, musiche e colori, che farà divertire e riflettere, ricordando che nonostante i problemi e le difficoltà della vita “non ci resta che ridere” con i Legnanesi.

Testi e regia di Antonio Provasio.

Biglietti disponibili su TicketOne.

Advertisement
Milano
pioggia moderata
4.4 ° C
5 °
3 °
87 %
4.1kmh
75 %
Ven
5 °
Sab
6 °
Dom
6 °
Lun
4 °
Mar
6 °