32.4 C
Milano
lunedì, Agosto 11, 2025
Advertisement

THE FLAT by MACAN – ONE MORE TIME Party

the flat milano

ONE MORE TIME – THE FLAT by Macan Special Edition

Nato dalla collaborazione tra Porsche Italia e il Balloon MuseumThe Flat è un progetto innovativo che fonde alta cucina, arte e design in uno spazio altamente immersivo.

SABATO 8 Marzo Carnival Party & Festa della Donna

Un tuffo nelle emozioni più belle delle sonorità house che hanno fatto la storia della musica.

La musica che ci ha fatto sognare, ballare e vivere momenti unici.

ONE MORE TIME ti riporterà indietro nel tempo, direttamente al cuore delle notti milanesi più memorabili.

Sabato 8 marzo, sarà ancora più speciale: Carnevale e Festa della Donna si incontrano per una doppia celebrazione imperdibile. Due grandi occasioni, un’unica notte da vivere al massimo!

____________________

🎧 Una line-up di DJ che segnerà il ritmo della tua notte:

•⁠ ELLENBEAT

•⁠ ANDY ROSH

•⁠ FERDJ

Le migliori hit house ti accompagneranno fino a tarda notte. Preparati a vivere un’esperienza unica!

____________________

⏰ Ingresso: dalle 22:30 alle 03:00 Registrandosi QUI

💳 Costo: 25€ (inclusi 1 drink + guardaroba)

🍾 Tavoli a partire da 300€ per 7/8 persone

____________________

🍽️ Vuoi iniziare la serata con stile?

Goditi una cena à la carte prima di lasciarti conquistare dalla musica.

____________________

 Location:

THE FLAT by Macan – Via Valtellina 5 c/o Scalo Farini – Milano

___________________

 Info e prenotazioni:

+39 0284106534

Per partecipare è necessario registrarsi QUI

Advertisement

Modifiche al trasporto pubblico per l’evento Ferrari in piazza Castello – 6 marzo

Modifiche al trasporto pubblico per l'evento Ferrari in piazza Castello - 6 marzo
Modifiche al trasporto pubblico per l'evento Ferrari in piazza Castello - 6 marzo

Modifiche al trasporto pubblico per l’evento Ferrari in piazza Castello – 6 marzo

Giovedì 6 marzo, in occasione di un evento speciale Ferrari a piazza Castello, alcune modifiche al trasporto pubblico a Milano interesseranno la zona circostante. Ecco le principali informazioni da tenere a mente per muoversi senza problemi.

Chiusura stazione Cairoli

Dalle ore 15 circa, la stazione della metropolitana di Cairoli (M1) sarà chiusa. Si consiglia di utilizzare le stazioni alternative di Cadorna, Cordusio o Lanza per raggiungere l’area.

Deviazioni tram e bus

A causa delle modifiche al traffico, diverse linee di tram e bus subiranno deviazioni. Tra queste:

  • Tram 9: Opererà normalmente tra Porta Genova e piazza Cinque Giornate. Tuttavia, il tratto tra Repubblica e Cinque Giornate sarà coperto dal bus sostitutivo B9.

  • Tram 19: Il servizio sarà interrotto tra piazza Virgilio e via Nino Bixio, e verrà suddiviso in due sezioni: una tra Lambrate e Centrale, e l’altra tra Castelli e Cairoli.

  • Tram 1 e 12: Tra Certosa e Roserio i tram saranno sostituiti dai bus B12, a causa di lavori sui binari in via Palizzi e via Mambretti.

Altri dettagli

Non sono previsti scioperi sulle linee di trasporto pubblico per venerdì 8 marzo.

Advertisement

Carnevale a Porta Romana: sfilata in maschera e festeggiamenti

Carnevale a Porta Romana: sfilata in maschera e festeggiamenti
Carnevale a Porta Romana: sfilata in maschera e festeggiamenti

Carnevale a Porta Romana: sfilata in maschera e festeggiamenti

Venerdì 7 marzo, in occasione del Carnevale Ambrosiano, il Municipio 4 di Milano organizza una colorata sfilata in maschera per le vie di Porta Romana.

L’evento inizierà alle 14:45 con il punto di ritrovo presso la Biblioteca Calvairate.

La sfilata

Il corteo in maschera si snoderà attraverso le vie di Porta Romana, concludendosi intorno alle 15:30 al Parco Formentano. Durante la giornata, i partecipanti potranno godere di diverse attività, giochi e laboratori, curati da associazioni locali come Teatro della Zucca, Artemide, La Lory Costumi, La Conca delle Idee e altre realtà del territorio.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.


CARNEVALE MILANO 2025 TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE

Advertisement

Sala apre alla candidatura per la Lombardia nel 2028, ma il centrosinistra affronta una sfida difficile

Beppe Sala propone la rimozione del pavé in via Torino: una questione di sicurezza
Beppe Sala propone la rimozione del pavé in via Torino: una questione di sicurezza

Sala apre alla candidatura per la Lombardia nel 2028, ma il centrosinistra affronta una sfida difficile

Giuseppe Sala, sindaco di Milano, ha espresso interesse a candidarsi come presidente della Regione Lombardia nel 2028, in rappresentanza del centrosinistra. La possibilità è stata oggetto di discussione per un po’, e lo stesso Sala ha confermato il suo interesse durante un’intervista a Rtl 102.5. “Se mi chiedono di candidarmi, cosa rispondo? Che non sono interessato? Io sono interessato, ho voglia di continuare a lavorare e portare avanti progetti. Però è chiaro che, oltre ai miei interessi personali, ci devono essere le condizioni giuste,” ha dichiarato il sindaco.

Sala ha poi aggiunto: “Se non ci fosse una finestra per me, non è un dramma. Ho molti interessi nella vita. Tuttavia, dopo 11 anni di politica, è naturale pensare di poter continuare a contribuire. Con la mia esperienza manageriale, potrei fare scelte diverse, ma sono più propenso a proseguire nel settore pubblico, se possibile. Altrimenti, va bene così.”

Il contesto elettorale

Nel 2028, Sala non sarà più sindaco di Milano da un anno, in quanto il suo secondo mandato terminerà nel 2027. Nelle elezioni regionali del 2023, il presidente uscente Attilio Fontana è stato riconfermato con il 54,67% dei voti, mentre il principale sfidante del centrosinistra, Pierfrancesco Majorino, ha ottenuto il 33,93%. Letizia Moratti, sostenuta da Azione e Italia Viva, si è fermata al 9,87%. Questi risultati dimostrano che, per il centrosinistra, la sfida per conquistare la Lombardia è ardua.

Moratti è successivamente tornata nel centrodestra, e molti vedono in Sala una figura di spicco capace di unire un centrosinistra “milanese” e includere anche i partiti centristi. Tuttavia, alla luce dei risultati del 2023, anche una coalizione così ampia potrebbe non essere sufficiente per ottenere la vittoria.

Advertisement

TIM BURTON OFFICIAL CARNIVAL PARTY – FABBRICA DEL VAPORE MILANO

carnival party fabbrica del vapore

CARNEVALE A MILANO – OFFICIAL TIM BURTON CARNIVAL PARTY

Il carnevale a Milano quest’anno sarà speciale alla Fabbrica del Vapore con il party speciale dedicato a Tim Burton .

  •  Sabato 8 marzo 2025
  •  Dalle 19:00 alle 02:00
  •  VAPORE 1928 – Via Messina 26, Milano

Un Carnevale fuori dall’ordinario, ispirato all’universo gotico e surreale di Tim Burton.

Nell’ultimo weekend della mostra “T im Burton’s Labyrinth “, i veri protagonisti sarete voi! Immergetevi nella magia delle sue iconiche storie e trasformatevi nei personaggi che hanno reso il suo mondo così indimenticabile.

Dress code: Tim Burton Universe – Sii il protagonista della serata!

Dai capelli arruffati di Edward Mani di Forbici al fascino eccentrico di Beetlejuice, dall’eleganza dark di Jack Skeletron alla stravaganza di Willy Wonka … libera la fantasia e porta in vita il tuo Burton interiore!

Musica, energia e un’atmosfera unica per un party indimenticabile.

Niente allestimenti, niente scenografie: sarete voi a creare la magia!

Un’occasione imperdibile per vivere un Carnevale straordinario … a modo vostro!

_______________________________

 LINE UP:

🎧 Dj Matteo Ricci

_______________________________

APERITIVO – Dalle 19.30 alle 22.00

15,00€ drink + tagliere o menù ( per tavolo d’appoggio gratuito, )

– & PARTY con DJSET – Dalle 22.00 alle 2.00

Free entry con registrazione CLICCANDO QUI

Si ricorda che per l’aperitivo bisogna confermare il tavolo a o chiamando +3902 84106534

_______________________________

INFOLINE E PRENOTAZIONI

+3902 84106534

VAPORE 1928 – Via Messina 26 Milano – Fabbrica del Vapore

Advertisement

Milano Comics Week: il festival del fumetto promosso da Feltrinelli Librerie

Milano Comics Week 2025

Milano Comics Week 2025

Dal 13 al 16 marzo avrà luogo la prima edizione di Milano Comics WeekUna città tutta a fumetti, festival promosso da Feltrinelli Librerie con la direzione artistica di Tito Faraci che porterà talk, incontri, workshop nelle Feltrinelli di Milano (e non solo).

Un evento diffuso che mira a ridurre la distanza tra pubblico e autori, coinvolgendo una comunità di oltre 9 milioni di lettori in Italia. Per quattro giorni, più di 60 autori di fama nazionale e internazionale parteciperanno a 25 appuntamenti in un programma ricco e variegato, pensato sia per gli appassionati sia per i neofiti del mondo dei fumetti.

Eventi, fumetti e fumettisti tra le librerie Feltrinelli di piazza Piemonte, Sabotino, Gae Aulenti, Pasubio e Buenos Aires a Milano, dove si svolgeranno talk, firmacopie, sessioni di live drawing, workhsop, performance musicali, in compagnia delle voci (e delle penne) più rappresentative del mondo Comics.

Il programma dettagliato è disponibile su: https://www.lafeltrinelli.it/milano-comics-week.

Advertisement

Amii Stewart in concerto: Back to My Roots

Amii Stewart

Amii Stewart in concerto

Venerdì 7 marzo 2025 alle ore 21.00, Amii Stewart si esibisce in concerto al Live Music Club di Trezzo sull’Adda (Milano), in via Mazzini 58, con il suo spettacolo Back to My Roots, che promette di far ballare e sognare il pubblico in una serata all’insegna della musica e del divertimento.

Grazie al suo successo “Knock on Wood” del 1979 è diventata una star internazionale, dalla metà degli anni Ottanta si è trasferita in Italia dove ha concentrato la sua carriera. Stewart, accompagnata dalla sua band, proporrà alcuni dei suoi maggiori hit, tra cui Friends, Try Love, Love Ain’t No Toy, Together accanto a una selezione di canzoni internazionali.

Sul palco, ad accompagnarla c’è una band d’eccezione diretta dal maestro Giuseppe Arezzo (pianoforte), con Riccardo del Togno (tastiere), Paolo Paracchini (basso), Dario Tanghetti (percussioni) e Giuseppe Tringali (batteria), per un viaggio tra soul, funk, disco e pop, in cui la voce inconfondibile di Amii Stewart dà nuova vita a brani che hanno segnato intere generazioni.

Biglietti 45 euro + diritti di prevendita.

Advertisement

All’Hangar Bicocca di Milano la mostra di Yukinori Yanagi

Yukinori Yanagi

Yukinori Yanagi: mostra all’Hangar Bicocca

Dal 27 marzo sino al 27 luglio 2025, Pirelli HangarBicocca presenta “Icarus”, la prima grande antologica in Europa dedicata alla pratica artistica di Yukinori Yanagi: ampia selezione di opere iconiche risalenti agli anni ’90 e Duemila insieme a lavori più recenti.

Originario della prefettura di Fukuoka, nel Giappone meridionale, il signor Yanagi, con le sue opere concettuali ma visivamente accattivanti, esplora temi complessi come globalizzazione, tecnologia, nazionalismo, dinamiche governative e paradossi delle società attuali. Senza dimenticare materie particolarmente sensibili (in Giappone) come il sistema imperiale e la costituzione dell’arcipelago nipponico (non nacque spontaneamente ma venne imposta dagli americani alla fine della guerra). Per questo è considerato uno dei primi artisti contemporanei ad essere stati apertamente critici nei confronti della società e della politica governativa giapponese.

La mostra sarà accompagnata da una monografia pubblicata da Marsilio Editori che esplorerà le tematiche ricorrenti che hanno influenzato il percorso di Yukinori Yanagi, approfondendo le influenze e gli sviluppi della sua pratica nel corso della carriera. Il volume includerà saggi di studiosi e critici internazionali, tra cui la curatrice Mami Kataoka e la storica dell’arte Reiko Tomii, oltre a una conversazione tra Yanagi e Vicente Todolí e Fiammetta Griccioli, curatori della mostra in Pirelli HangarBicocca. Il libro raccoglierà, per la prima volta, tutti i progetti architettonici più ambiziosi realizzati dall’artista dal 2008 fino ad oggi. Saranno inoltre presenti schede dettagliate dedicate alle opere esposte, redatte da studiosi e arricchite da una selezione di immagini storiche.

Advertisement

Happiness on Tour 2025: evento gratuito per la Giornata Mondiale della Felicità

Happiness on Tour 2025

Happiness on Tour 2025

Giovedì 20 marzo 2024 all’Unipol Forum di Assago (Milano), in via Di Vittorio 6, torna l’appuntamento con l’evento motivazionale sulla felicità Happiness on Tour promosso dalla Fondazione della Felicità Ets presieduta da Walter Rolfo.

L’iniziativa coinvolgerà 10.000 studenti al mattino e 10.000 adulti alla sera. Un doppio appuntamento pensato per migliorare la vita dei ragazzi partendo dal presupposto che molto spesso i primi a dover imparare ad essere felici sono proprio gli adulti. Un progetto che va oltre l’evento: oltre 120.000 studenti già coinvolti. Happiness On Tour non è un evento isolato, ma l’avvio di un percorso formativo di due mesi che proseguirà nelle scuole italiane. Dal 2023 il Tour della Felicità ha convolto oltre 150.000 partecipanti e 800 scuole in Italia. Un evento quanto mai necessario in un momento storico in cui il suicidio rappresenta la seconda causa di morte tra i ragazzi under 20 dopo gli incidenti stradali.

L’evento si ispira alle linee guida della ricerca dell’Università di Harvard, che dimostra che non è il successo a portare la felicità, ma è la felicità a portare al successo.

Su questo concetto si basa l’immensa live experience ideata dall’ingegnere, professore universitario e mental coach Walter Rolfo, che offrirà ai giovani strumenti pratici per affrontare e superare le sfide sociali quotidiane: dalla dipendenza dai social all’abuso delle tecnologie che incrementano l’isolamento sociale, fino alla lotta contro bullismo e depressione.

Sul palco saliranno personalità del mondo dello spettacolo, dello sport e della formazione, pronte a condividere esperienze di vita autentiche e offrire strumenti concreti per affrontare le difficoltà quotidiane.

Advertisement

“Milano Cat Show” al Parco Esposizioni Novegro

Milano-Cat-Show-International-Cat-Show-Milano-Parco-Esposizione-Novegro

Milano Cat Show

Milano Cat Show è una Mostra di Bellezza dedicata esclusivamente ai Gatti ed al loro mondo.

L’esposizione si terrà sotto l’egida di ANFI – Associazione Nazionale Felina Italiana e Fife – Federation international Feline. Gatti di tutte le razze provenienti da tutta Europa competeranno per il titolo di campione, ma ci sarà anche spazio per gli accessori, la mangimistica e il volontariato rivolto al mondo felino e non. Saranno presenti esperti del settore per presentare le razze e rispondere alle domande dei visitatori.

Appuntamento per l’8 e 9 Marzo 2025 presso il Parco Esposizioni di Novegro – Pad. C.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.milanocatshow.com/programma-visitatori/.

Advertisement

Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni

Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni
Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni

Milano e l’emergenza buche: un incubo quotidiano per ciclisti, motociclisti e pedoni

A Milano, le buche stradali rappresentano ormai un disagio costante per i cittadini, trasformando spostamenti quotidiani in veri e propri percorsi a ostacoli. Uno degli ultimi episodi emblematici risale al 2021, quando un ciclista è caduto rovinosamente in piazza XXIV Maggio a causa di un avvallamento nell’asfalto. Solo ora, dopo quattro anni di battaglie legali, il tribunale ha finalmente deciso di condannare il Comune a risarcire l’infortunato. Un esempio che riflette la lentezza della giustizia, ma anche la cronicità del problema delle strade dissestate in città.

Buche e dislivelli: trappole invisibili

Non si tratta di casi isolati. Le buche e i dislivelli, spesso accentuati dalle piogge, continuano a causare incidenti e disagi. Solo la scorsa settimana, Palazzo Marino si è costituito in giudizio per un incidente avvenuto nel lontano 2020, quando una donna è scivolata su un dislivello in via Turati. Anche in questo caso, il risarcimento in ballo supera i 25 mila euro. Ma quanto tempo dovrà ancora passare prima che giustizia venga fatta?

Un problema di sicurezza trascurato

Le buche milanesi non sono solo un fastidio estetico, ma un pericolo reale per chi si sposta in bici, moto o a piedi. Ogni giorno, queste trappole nascoste nell’asfalto mettono a rischio la sicurezza di migliaia di persone, causando cadute, incidenti e danni ai veicoli. Le strade dissestate, invece di essere una priorità, sembrano cadere nel dimenticatoio, lasciando i cittadini a fare i conti con un rischio costante.

Le lunghe attese della giustizia

A peggiorare la situazione è la lentezza del sistema legale: le cause tra cittadini e Comune possono durare cinque o sei anni, durante i quali le persone coinvolte restano senza risarcimenti e le strade continuano a essere pericolose. Mentre le sentenze tardano ad arrivare, Milano rimane una città dove ogni buca può trasformarsi in un incubo.

Palazzo Marino e il fondo risarcimenti: soluzione o palliativo?

Ogni anno, il Comune di Milano mette da parte circa 2 milioni di euro per affrontare le cause legali legate agli incidenti causati dalle buche. Ma questo fondo è sufficiente? Piuttosto che risolvere il problema alla radice con una manutenzione regolare ed efficiente, il Comune sembra limitarsi a tamponare le conseguenze legali di una situazione ormai fuori controllo.

Le strade di Milano continuano a essere un campo minato, e i cittadini, costretti a convivere con buche e avvallamenti, si chiedono quanto ancora dovranno attendere per percorrere strade sicure.

Advertisement

Prada in trattative avanzate per acquisire Versace: accordo multimilionario in vista

Prada Galleria
Prada Galleria

Prada in trattative avanzate per acquisire Versace: accordo multimilionario in vista

Nel panorama della moda italiana, un nuovo grande cambiamento sembra all’orizzonte. Secondo diverse fonti, Prada starebbe negoziando l’acquisto di Versace per una cifra stimata intorno a 1,5 miliardi di euro. Se le trattative si concluderanno con successo, entro la fine di marzo potrebbe nascere un nuovo gigante della moda italiana, capace di competere a livello globale con colossi come LVMH e Kering.

Anche Jimmy Choo nel mirino di Prada

Le indiscrezioni rivelano che l’accordo tra la famiglia che controlla Prada e Capri Holdings, l’attuale proprietaria di Versace, è ormai quasi definito, mancando solo la firma finale. Durante la recente settimana della moda di Milano, l’argomento ha suscitato grande interesse, soprattutto per il fatto che Prada potrebbe includere anche il celebre marchio di calzature Jimmy Choo nell’operazione. Secondo alcuni esperti del settore, l’intero pacchetto potrebbe arrivare a costare circa 2 miliardi di euro.

L’unione tra due marchi simbolo del lusso

Questa possibile fusione rappresenterebbe un importante passo per entrambi i brand, consolidando il loro ruolo nell’industria del lusso. Tuttavia, l’acquisizione arriva in un momento delicato per Versace, che ha affrontato un calo delle vendite del 15% negli ultimi mesi del 2024, con una perdita operativa di 21 milioni di dollari e un fatturato previsto di 810 milioni di dollari per l’anno. Secondo le stime di Capri Holdings, il marchio potrebbe tornare in positivo non prima del 2026.

Prada, invece, gode di ottimi risultati, con ricavi cresciuti del 15% nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo 3,8 miliardi di euro, grazie soprattutto al successo di Miu Miu, che ha registrato un incremento impressionante del 97%.

Advertisement

Artigiano in Fiera 2025: edizione invernale

Fiera dell’Artigianato 2025 - per la prima volta in Primavera
Fiera dell’Artigianato 2025 - per la prima volta in Primavera

Artigiano in Fiera 2025: l’eccellenza artigianale torna a Milano

Milano si prepara ad accogliere l’attesissima edizione invernale di Artigiano in Fiera, la mostra mercato internazionale dedicata all’artigianato. L’evento si terrà dal 6 al 14 dicembre 2025 presso Fieramilano Rho, con ingresso gratuito dalle 10:00 alle 22:30.

Info per artigiani ed espositori: https://espositori.artigianoinfiera.it/

Un doppio appuntamento nel 2025

Quest’anno, per la prima volta, Artigiano in Fiera avrà due edizioni. Oltre a quella invernale, si svolgerà anche una versione primaverile dal 29 maggio al 2 giugno 2025. Questa scelta è stata fatta per rispondere alla crescente domanda di espositori e visitatori desiderosi di incontrarsi più volte durante l’anno.

Cosa offre Artigiano in Fiera

Artigiano in Fiera non è solo una mostra, ma un vero viaggio attraverso le tradizioni e le culture di oltre 100 paesi. Più di 3.000 artigiani presenteranno i loro prodotti, dai cibi tipici all’artigianato di moda, dall’arredamento agli accessori personali. Ogni visitatore potrà scoprire creazioni uniche e acquistare direttamente dal produttore, vivendo un’esperienza sensoriale e culturale irripetibile.

La piattaforma digitale: un mercato sempre aperto

Per chi non potrà partecipare fisicamente o desidera acquistare prodotti artigianali tutto l’anno, Artigiano in Fiera mette a disposizione una piattaforma digitale con oltre 1.500.000 membri. Qui, artigiani e consumatori possono entrare in contatto in qualsiasi momento, promuovendo la continuità del dialogo tra creatività e tradizione.

Come partecipare

La registrazione all’evento è semplice e gratuita: basta accedere al sito ufficiale di Artigiano in Fiera e inserire il proprio indirizzo email per ricevere un pass digitale con QR code. Il pass può essere facilmente condiviso con amici e familiari, garantendo a tutti un ingresso veloce e senza problemi.

Artigiano in Fiera è un’occasione imperdibile per scoprire, sostenere e acquistare l’artigianato di qualità. Sia in primavera che in inverno, questo evento riunisce eccellenze da tutto il mondo, offrendo a ogni visitatore un’esperienza indimenticabile.

Advertisement

Exister 2025: festival di danza contemporanea

Exister 2025

Exister 2025

Dal primo marzo al 13 aprile 2025 tornano nella città di Milano gli spettacoli di danza contemporanea di Exister, 18° esizione della stagione di danza contemporanea con artisti e compagnie provenienti dall’Italia e dall’estero: l’appuntamento è sul palcoscenico della DanceHaus di via Tertulliano 68.

Dal sottotitolo “Dreams“, la 18° edizione di Exister nasce dai sogni e dai sognatori. Una lunga stagione di danza contemporanea, un viaggio emozionante nell’immaginazione degli artisti e nelle loro visioni più creative.

Quest’anno, Exister si distingue anche per il suo impegno nel dare visibilità ai giovani talenti: serate dedicate agli artisti Under 25 e 35 saranno un’occasione unica per scoprire le nuove voci della danza contemporanea.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.exister.it/programma-2025.

Advertisement

Arriva a Milano il musical di Mary Poppins con la compagnia Cuori con le Ali

musical di Mary Poppins

Il musical di Mary Poppins a Milano

Domenica 23 marzo 2025, alle ore 16.00, al Teatro Guanella in via Dupré 19 a Milano, va in scena lo spettacolo per bambini Il musical di Mary Poppins, a cura della compagnia Cuori con le Ali e tratto da Mary Poppins (1964) e Il ritorno di Mary Poppins (2018).

Personaggi e luoghi condivisi dai due lungometraggi: Jane e Michael, aquiloni, spazzacamini, banche, e, soprattutto, lei, la tata perfetta che tutti avremmo voluto avere da bambini: rigida e perentoria ma tanto affabile e maestra di modi e maniere.

Lasciati trasportare da un musical originale, pieno di magia ma, prima di tutto, intriso di sentimenti importanti e imprescindibili nella vita: amicizia e amore!

Advertisement

Evento Ferrari a Milano: Hamilton e Leclerc si preparano per scendere in pista

Hamilton e Leclerc a Milano

Hamilton e Leclerc a Milano

La Ferrari ha scelto la location di Piazza Castello a Milano per presentare al pubblico la nuova coppia di piloti per la stagione 2025. Giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 16:00, Hamilton e Leclerc saranno accompagnati dal team principal Fred Vasseur su un palco realizzato ad hoc nella nota piazza milanese per un evento esclusivo realizzato in collaborazione con il nuovo sponsor Unicredit.

Quest’occasione è imperdibile se si vuole provare ad ottenere qualche autografo o scattarsi un selfie con i piloti della rossa. Il pomeriggio organizzato dal team Maranello prevederà anche un momento “dinamico”, in cui le monoposto della Scuderia saranno protagoniste tra le vie di Milano in una street demo a poche centinaia di metri da Piazza Castello.

L’evento Ferrari a Milano sarà aperto a tutti, anche se solo gli iscritti ai Ferrari Club e una “selezione” di dipendenti UniCredit potranno godere dello show della monoposto Ferrari per le strade cittadine intorno a Piazza Castello.

La conferma dello street show è arrivata anche da ATM, la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico a Milano. Per l’evento ‘Scuderia Ferrari together with Unicredit‘ in piazza Castello saranno previsti infatti diversi cambi di servizio e deviazioni, già a partire da lunedì sera, 3 marzo.

La stazione della Metro 1 Cairoli chiuderà giovedì 6 marzo dalle ore 15:00. Inoltre, fino al termine dell’evento, i treni della M1 salteranno la fermata Cairoli. La chiusura è stata disposta delle autorità di pubblica sicurezza. Per raggiungere piazza Castello occorrerà dunque utilizzare le stazioni di Cadorna, Cordusio o Lanza.

Advertisement

Tegamino’s apre un nuovo ristorante a Milano

Tegamino’s

Tegamino’s apre un nuovo ristorante a Milano

La pizza al tegamino made in Italy arriva a Milano, da martedì 4 Marzo, nel nuovo ristorante in viale Bligny al numero 5, nato dalla collaborazione tra il founder Marco Serrone insieme all’imprenditrice Elisa Simonaro. Il ristorante arriva dopo il successo del food corner Tegamino’s go! dedicato al delivery e sito in via Federico Faruffini.

Tegamino’s si basa su valori fondamentali come passione, qualità, tradizione, innovazione, esperienza e sostenibilità. Ogni pizza è realizzata con estrema cura, scegliendo materie prime eccellenti per garantire un gusto inconfondibile.

Con un impasto leggero e croccante, ingredienti di alta qualità e un’atmosfera accogliente, Tegamino’s mira a ridefinire il concetto di pizza al tegamino, rendendola un’icona di qualità e convivialità. Ogni morso racconta una storia di passione e tradizione reinventata, offrendo un perfetto equilibrio tra gusto e texture. L’esperienza di Tegamino’s è pensata per essere indimenticabile sia al ristorante che a domicilio.

Il menu di Tegamino’s è strutturato per accontentare ogni palato, con tre categorie principali di pizze che spaziano dai grandi classici alle creazioni gourmet. Tra le proposte più iconiche, solo per citarne alcune spiccano: Parmigiana, con melanzane impanate, salsa di pomodoro, mozzarella, grana padano e basilico fresco, ispirata al classico piatto italiano. Conci, una pizza con mozzarella fiordilatte, pancetta piacentina croccante, cipolla di tropea e grana padano. Marghe Più Gusto, la rivisitazione della tradizionale Margherita, arricchita con pomodorini ciliegino rossi “confit”, grana padano e basilico. Crudelia, un mix di stracciatella di burrata, pomodorini ciliegino rossi “confit”, prosciutto crudo e basilico. Carbonara, l’icona della cucina romana reinterpretata in chiave pizza, con guanciale croccante, pecorino romano e tuorlo d’uovo pastorizzato. La proposta gastronomica si arricchisce anche di opzioni stagionali, come il ‘Bosco Incantato’, che valorizza ingredienti freschi e di stagione.

Oltre alle pizze, Tegamino’s offre una selezione di contorni, dolci artigianali come il tiramisù classico e una curata proposta di birre.

Advertisement

CARNEVALE MILANO 2025 TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE

carnevale milano 2025

EVENTI CARNEVALE A MILANO 2025

Il Carnevale a Milano è un evento unico nel suo genere, celebrato secondo il rito ambrosiano che lo distingue dalle altre festività carnevalesche italiane. Nel 2025, i festeggiamenti si terranno dall’8 marzo, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza ricca di tradizione e divertimento.

Eventi principali del Carnevale Ambrosiano 2025

Durante il periodo carnevalesco, Milano si anima con una serie di eventi imperdibili:

  • Il Mercato dei Saltimbanchi: Dal 25 febbraio all’8 marzo, il festival “Le mille e una piazza” porterà la commedia dell’arte e il teatro popolare nelle piazze, nei parchi e nei giardini della città. Diverse compagnie teatrali si esibiranno gratuitamente, raccontando storie tratte dalla letteratura, dalla storia e dal teatro. Il culmine del festival sarà l’8 marzo in Piazza Mercanti, con “L’Arena di Cyrano”, una competizione tra compagnie teatrali per aggiudicarsi il premio “Le mille e una piazza”.

  • Milano Clown Festival: Dal 5 all’8 marzo, la città ospiterà il Clown Festival, con oltre 150 eventi tra circo e teatro. Le strade e le piazze di Milano saranno animate da artisti di fama internazionale, offrendo spettacoli e performance per grandi e piccini. Per tutto il programma completo CLICCA QUI

I NOSTRI EVENTI 

THE FLAT BY MACAN – One More Time Party

the flat by macan milano

Sabato 8 Marzo Speciale Carnival Party & Festa della Donna

Nato dalla collaborazione tra Porsche Italia e il Balloon MuseumThe Flat è un progetto innovativo che fonde alta cucina, arte e design in uno spazio altamente immersivo.

Una line-up di DJ che segnerà il ritmo della tua notte:

•⁠ ELLENBEAT

•⁠ ANDY ROSH

•⁠ FERDJ

Per tutte le info CLICCA QUI


DAZI MILANO – anni 90′ CARNIVAL PARTY

carnevale dazi milano

Sabato 8 Marzo

Il Carnevale Ambrosiano si conclude con una grande festa al Dazi Milano, sabato 8 marzo, con un evento imperdibile dedicato agli amanti degli anni ’90!

Aperitivo & Dinner a passaggio – Dalle 20:00 alle 22:30

Per iniziare la serata nel modo migliore, puoi gustare un menù dinner a passaggio a soli €20,00, comprensivo di drink e guardaroba.

  •  90’s Carnival Party – Dalle 23:00 fino a tardi

Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI


CARNIVAL PARTY – CARRO SOCIAL CLUB – Carroponte

Carnival Party @ BALERA FAVOLOSA – Back to the Hits

carroponte carnevale carro social club

BALERA FAVOLOSA – Back to the Hits – DJ Set 80s, 90s & 2000s

Sabato 8 marzo,siete pronti a tornare indietro nel tempo e scatenarvi sulla pista da ballo?

Quale occasione migliore del Carnevale per lasciarsi andare?

Maschere, colori e tanta voglia di fare festa: il tema è libero, quindi sfoggiate il vostro outfit più folle e preparatevi a vivere un party esplosivo tra grandi successi degli anni ‘80, ‘90 e 2000!

Per tutte le info clicca QUI


OFFICIAL TIM BURTON CARNIVAL PARTY – FABBRICA del VAPORE

carnival party fabbrica del vapore

Una location suggestiva, con ampi spazi all’aperto completamente coperti, spazi interni che sia adatta per ogni clima e temperature .

Un Carnevale fuori dall’ordinario, ispirato all’universo gotico e surreale di Tim Burton.

Nell’ultimo weekend della mostra “Tim Burton’s Labyrinth”, i veri protagonisti sarete voi! Immergetevi nella magia delle sue iconiche storie e trasformatevi nei personaggi che hanno reso il suo mondo così indimenticabile.

🎭 Dress code: Tim Burton Universe – Sii il protagonista della serata!

Per tutte le info CLICCA QUI


DOMENICA 9 MARZO

IL BRUNCH A CITYLIFE 

brunch milano illy citylife

Situato nel cuore del quartiere CityLife di Milano, è un luogo dove l’eccellenza del caffè si fonde con una raffinata offerta culinaria, creando un’esperienza unica per gli amanti del brunch.

Musica e DJ Set by GabDez

LA NOSTRA OFFERTA completa a 22,00 € a persona con :

  • PIATTO SALATO
    Uova strapazzate, bacon, toast con avocado (pane tostato con burro, crema di avocado e salmone).
  • PIATTO DOLCE
    Pancakes con fragole e sciroppo d’acero.
  • BEVANDE
    Succo d’arancia, bevanda calda, yogurt con granola, miele e lamponi.

A disposizione anhe menù completo vegetariano o ridotto per bambini .

Tel. 02 84106534


Tradizioni e dolci tipici

Il Carnevale Ambrosiano è anche l’occasione per gustare le prelibatezze tipiche della tradizione milanese:

  • Chiacchiere: Sfoglie fritte e zuccherate, leggere e croccanti, conosciute in altre regioni con nomi diversi come frappe o bugie.

  • Tortelli: Dolci fritti dalla forma rotonda, spesso ripieni di crema pasticcera o cioccolato.

Advertisement

Brunch da illy Gae Aulenti

brunch illy milano

Brunch & JAZZ Show da illy Gae Aulenti

Ti aspettiamo domenica 2 Marzo dalle 11 alle 15 !

Brunch in Jazz, il gusto di Illy incontra la musica live a Milano .

Vivi il buongiorno migliore di Milano gustando un raffinato brunch da illy, nella bellissima piazza Gae Aulenti, avvolta dai grattacieli di Portanuova.

Questa domenica si esibirà il duo Jazz “PFF Jazz ”

LA NOSTRA OFFERTA completa a 22,00 € a persona con :

  • PIATTO SALATO
    Uova strapazzate, bacon, toast con avocado (pane tostato con burro, crema di avocado e salmone).
  • PIATTO DOLCE
    Pancakes con fragole e sciroppo d’acero.
  • BEVANDE
    Succo d’arancia, bevanda calda, yogurt con granola, miele e lamponi.

A disposizione anhe menù completo vegetariano o ridotto per bambini .

*La prenotazione obbligatoria.

Prenotazione obbligatoria :

Tel. 02 841065340

Advertisement

A pochi chilometri da Milano: arriva il Villaggio delle Meraviglie ispirato a Harry Potter!

A pochi chilometri da Milano: arriva il Villaggio delle Meraviglie ispirato a Harry Potter!

Un’immersione nella magia

A pochi passi da Milano, l’8 e il 9 marzo, prenderà vita il più grande villaggio ispirato alla celebre saga di Harry Potter, situato all’interno di Spazio Fase ad Alzano Lombardo. Sarà un evento imperdibile per tutti gli appassionati del mondo magico, che avranno l’opportunità di immergersi in un’ambientazione unica ispirata alla Diagon Alley. Qui, tra botteghe incantate e bancarelle, i visitatori troveranno bacchette magiche, giratempo, alambicchi e altri oggetti straordinari.

Attività e spettacoli imperdibili

Il villaggio delle meraviglie sarà animato da spettacoli mozzafiato. Artisti itineranti sorprenderanno il pubblico con magie, giocolerie e incredibili colpi di scena. Alcuni dei personaggi più iconici della saga saranno rappresentati da attori in costume: il gigante buono ispirato ad Hagrid, i terrificanti personaggi ispirati ai Dissennatori, e tanti altri, tra cui la professoressa McGranitt. Non mancherà una spettacolare esibizione di falchi, gufi e civette, come l’indimenticabile Edvige.

Sfide per gli amanti dell’avventura

Per chi ama le sfide, il villaggio ospiterà anche una straordinaria escape game intitolata “Fuga dalla Prigione”. In questa esperienza, 80 giocatori suddivisi in 10 tavoli collaboreranno per evadere dalla prigione dei maghi, ispirata ad Azkaban. Le scenografie includeranno ambientazioni iconiche come il Binario 9 ¾, la Sala Grande e il negozio di bacchette di Olivander. Un’occasione unica per vivere l’atmosfera magica e condividere momenti indimenticabili sui social.

Informazioni pratiche e biglietti

Quando:
Sabato 8 marzo dalle 10:00 alle 20:00
Domenica 9 marzo dalle 10:00 alle 20:00

Dove:
Spazio Fase, Alzano Lombardo, Via Daniele Pesenti, 1, 24022 Alzano Lombardo BG, Italia

Biglietti:

  • 20 € intero
  • 12 € ridotto (5-17 anni)
  • Ingresso gratuito per bambini fino a 4 anni
Advertisement
Milano
cielo sereno
32.4 ° C
32.8 °
31.3 °
49 %
3.1kmh
0 %
Lun
31 °
Mar
36 °
Mer
37 °
Gio
38 °
Ven
39 °