14 C
Milano
giovedì, Maggio 1, 2025
Advertisement

5 Esselunga di Milano diventeranno centri vaccinali

esselunga centri vaccinali
esselunga centri vaccinali

Esselunga centri vaccinali: somministrazione vaccini nei supermercati dell’hinterland milanese

Per evitare di ripiombare nell’incubo, la Regione Lombardia sta cercando in tutti i modi di accelerare la somministrazione delle terze dosi del vaccino anti-covid.

L’idea è quella di portare le iniezioni in luoghi mai esplorati prima. Un esempio, i supermercati.

A tal proposito, sono 5 i supermercati Esselunga tra Milano e hinterland che diventeranno centri vaccinali.

I punti vendita in questione sono quello di Rubattino e via dei Missaglia a Milano, di San Donato, Pioltello e Pantigliate nell’hinterland.

Inoltre, un nuovo hub da massimo 30 linee vaccinali verrà aperto anche nella sezione di Milano-Garibaldi.

L’obiettivo è uno solo: iniettare le terze dosi e piegare la curva dei contagi e delle ospedalizzazioni.

Seppur gli spazi ci siano, scarseggia il personale, tanto è vero che Ats Milano ha indetto un bando per individuare enti privati accreditati e a contratto e cooperative di medici di base disposti a gestire uno dei centri allestiti nei supermercati e nelle stazioni.

Senza personale sanitario, gli hub non possono aprire.

Advertisement

Parco City Life finalista allo European Green Cities Award

city life
city life

Parco City Life candidato allo European Green Cities Award 2021

Mercoledì 8 dicembre 2021 dalle 17:00 in poi, avverrà la cerimonia di proclamazione del progetto vincitore dell’European Green Cities Award 2021.

L’European Green Cities Award è una conferenza internazionale sull’integrazione del verde all’interno delle aree urbane, cui partecipano 13 paesi europei: Italia, Polonia, Francia, Paesi Bassi, Bulgaria, Svezia, Portogallo, Irlanda, Ungheria, Grecia, Germania, Danimarca e Belgio.

L’Italia partecipa col progetto Parco City Life, Urban Green Living, presentato dalla Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori. Si tratta di grande progetto di rigenerazione urbana su un’aera di 366.000 metri quadrati dove sorgeva la vecchia area espositiva milanese, dismessa a seguito dell’inaugurazione del nuovo polo fieristico di Rho-Pero.

A partire dal 2007 sono stati demoliti e bonificati i venti padiglioni espositivi e l’intera area è stata oggetto di un accurato progetto di tutela e recupero che ha permesso una ottimale integrazione con le aree residenziali. Per realizzare le aree verdi sono state utilizzate specie vegetali tipiche della flora lombarda, coltivate nel distretto florovivaistico della Lombardia settentrionale.

Nel progetto è previsto l’utilizzo di materiali locali come la tradizionale pietra milanese di Beola e il granito bianco, mentre per i percorsi pedonali si farà ricorso all’asfalto naturale senza asfalteni. Infine, la scelta degli arredi urbani si rifà alla tradizione dell’artigianato milanese.

 

Advertisement

Fly to Milano: una nuova iniziativa per incrementare il turismo in città

fly to milano
fly to milano

Con Fly to Milano dormi tre notti in hotel ma paghi per due

Milano & Partners, nell’ambito del progetto YesMilano Hotels, hanno progettato Fly to Milano, un’iniziativa per il rilancio della città e la promozione del turismo attirando nuovi visitatori.

Fino al 31 marzo 2022, acquistando un biglietto aereo per Milano Malpensa o Milano Linate e prenotando un soggiorno di almeno due notti consecutive presso un hotel della piattaforma YesMilano Hotels, si ha diritto alla terza notte gratis. E’ necessario comunque che la prima notte di pernottamento coincida con la data di arrivo in città.

Sulla piattaforma https://hotels.yesmilano.it/ è possibile visualizzare gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa, richiedere un preventivo e notizie sulla struttura recettiva.

Al check-in in hotel e dietro presentazione del biglietto, sarà applicata la promozione, purché vi sia corrispondenza tra il nominativo risultante dal biglietto e la persona fisica che ha prenotato l’albergo.

La tassa di soggiorno per il terzo pernottamento è a carico del cliente.

Se il cliente decide di non usufruire della promozione, può optare per un voucher fruibile entro il 31 marzo 2022, utilizzabile presso lo stesso albergo, effettuando un soggiorno che comprenda almeno un pernottamento in più oltre quello gratuito.

 

Advertisement

Accensione albero di Natale 2021 in Piazza Duomo sarà lunedì 6 dicembre

15000859 1194067237305920 8170278955229245024 o
15000859 1194067237305920 8170278955229245024 o

ACCENSIONE ALBERO DI NATALE IN DUOMO 

Come annunciato dal Sindaco Beppe Sala domenica in un post social, lunedì 6 dicembre alle ore 17 in Piazza Duomo ci sarà la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale .

Torna in piazza Duomo l’albero di Natale più tradizionale. La piazza ospiterà infatti “Imagine”, un grande abete di circa 24 venti metri che sarà illuminato con 80mila luci led a basso consumo e addobbato con 800 palle di Natale rosse e color argento e 60 fiocchi.
Acceso come di consueto il 6 dicembre, in linea con il lancio della campagna ‘It’s time to Imagine your future space’, sarà l’albero di GVA Redilco & Sigest a dare il via al grande abbraccio di luci del Natale degli alberi 2021. I fasci di luce alla base dell’albero, che punteranno al cielo, riproporranno, infatti, anche in una prospettiva simbolica, la centralità di piazza Duomo, chiamando idealmente a raccolta i milanesi nel loro luogo più iconico.
Questo albero è stato scelto anche per la sua capacità di incarnare alcuni dei valori fondamentali della Milano che verrà: la sostenibilità ambientale e l’innovazione.
Si tratta infatti di un albero lombardo, quasi a chilometro zero (arriva da Cittiglio in provincia di Varese), il cui taglio sarà compensato dalla piantumazione di ben dieci nuove piante. Anche il volume dell’inquinamento prodotto dal trasporto sarà notevolmente ridotto data la ridotta distanza e, una volta terminate le festività, il legno dell’abete sarà riutilizzato a beneficio di tutta la cittadinanza, in un’ottica di massimizzazione della sostenibilità ambientale.

ECCO L’accensione dell’Albero di Natale 2021


 

LEGGI ANCHE : COSA FARE A MILANO PER IL PONTE DI SANT’ AMBROGIO E IMMACOLATA

Advertisement

Super Green Pass cos’è e come si ottiene : ecco tutte le regole in vigore

no green pass
no green pass

Non ostante le proteste in varie zone Italiane,  da lunedì 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022 cambiano le regole per spostarsi e accedere a cinema e teatri e, insieme al green pass ‘base’, che già tutti conoscono, sarà introdotto il ‘Super green pass‘, in possesso di chi si è fatto il vaccino o è guarito, che varrà anche in zona bianca.

Cos’è il green pass rafforzato e qual è la differenza con quello base?

Il green pass base è quello che si può ottenere semplicemente con il tempone, o rapido (con validità 48 ore), o molecolare (72 ore); il super green pass è quello che si ottiene con la vaccinazione completa o con la guarigione dal Covid.  La validità scende da 12 a 9 mesi.

Come ottenere il super green pass?

Chi possiede già un green pass per vaccinazione o guarigione non deve scaricare una nuova certificazione. Sarà l’App VerificaC19 a riconoscerne la validità.

Dove serve il super green pass?

Necessario il super green pass per l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche e matrimoni. Per quanto riguarda i ristoranti e i bar, chi ha il green pass base oppure non ha il green pass, potrà o consumare all’aperto oppure entrare solo per una consumazione al banco o solo per prendere da asporto. E ancora: chi alloggia in un albergo col solo green pass generato da tampone, potrà anche accedere al ristorante o all’area benessere della struttura, senza la necessità di avere il pass rafforzato.

 Dove basta il green pass base?

Il green pass base sarà obbligatorio per alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, palestre, piscine, impianti sciistici, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale. Per gli alberghi, dunque, questo vuol dire che se si alloggia per più di due giorni, il tampone sarà da ripetere. Il pass base è sufficiente per andare al lavoro. E’ necessario (ma lo era anche prima) anche per accedere negli istituti scolastici (l’obbligo vale per il personale ma anche per i genitori, non per gli studenti). Obbligatorio in università, sia per il personale sia per gli studenti.

 

On line la tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e  con green pass “rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022.

In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, si applicano le misure previste:

  • per la zona bianca ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto;
  • per la zona gialla al Friuli Venezia Giulia e, da lunedì 6 dicembre, alla Provincia Autonoma di Bolzano.

Si precisa che questa sezione tiene conto esclusivamente delle misure introdotte da disposizioni nazionali. Le Regioni e le Province autonome possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive, di carattere locale, per conoscere le quali è necessario fare riferimento ai canali informativi istituzionali dei singoli enti.

Per consultare la tabella del governo CLICCA QUI


LEGGI ANCHE : COME SARANNO I CONTROLLI GREEN PASS SUI MEZZI PUBBLICI MILANO

Advertisement

Piazza Città di Lombardia, inaugurata pista di pattinaggio e alberi di Natale

alberi regione lombardia
alberi regione lombardia

Pista di ghiaccio ‘natalizia’ coperta più grande di Milano. Resterà aperta al pubblico fino al 16 gennaio 2022 e permetterà a grandi e piccini di pattinare trascorrendo momenti di grande serenità.

Agorà Skating Team

Particolarmente suggestiva l’esibizione sulla pista di ghiaccio di Palazzo Lombardia delle atlete di Agorà Skating Team. Guidate da Marilù Guarnieri si sono esibite nello spettacolo ‘Shining blades on ice’. Al termine l’accensione del ‘bosco di Natale’ e del cielo stellato.

“Sono particolarmente felice – ha detto il presidente Fontana – di rivedere finalmente la nostra Piazza animata, merito dei cittadini lombardi. A loro infatti sono dedicate le iniziative che qui ospiteremo”.

Solidarietà

“Dalla pandemia – ha detto ancora – è riemersa la voglia di comunità, il senso di unione e lo spirito di diffusa solidarietà. La piazza accoglie infatti l’iniziativa del ‘regalo sospeso’. L’invito è quello cioè di donare un gioco per i bimbi in difficoltà”.

Pista pattinaggio sul ghiaccioPalazzo Lombardia pista ghiaccio

La pista di pattinaggio su ghiaccio ‘02ICE‘ di Palazzo Lombardia è stata organizzata dalla società sportiva dilettanti ‘Sportivamente’, in collaborazione con Regione Lombardia. Attorno alla pista sono operativi container per noleggiare i pattini, un punto di ristoro e un temporary shop.

Sicurezza

Tutte le iniziative organizzate in piazza Città di Lombardia si svolgono in massima sicurezza e nel pieno rispetto delle normative Covid. Per parteciparvi, è quindi necessario esibire il green pass.

Grazie alla collaborazione di Ersaf, diversi abeti, pini e decorazioni animano gli spazi per ricreare un vero e proprio bosco lombardo. sarà quindi un villaggio di Natale per bambini e famiglie.

Sarà anche allestito un punto informativo per la distribuzione di vario materiale su rifugi, itinerari montani e iniziative correlate. L’appuntamento è per i giorni 4/11/18 dicembre e 8 gennaio, dalle ore 11 alle ore 18.

Il programma delle iniziative

Tra le varie iniziative in programma,  ‘Il giocattolo sospeso’. Ideata in collaborazione con Assogiocattoli, Croce Rossa Italiana comitato regionale Lombardia, Lilt Milano Monza BrianzaParco nazionale dello Stelvio  prevede la raccolta di giocattoli nuovi. Le famiglie possono consegnarli ai volontari al punto di raccolta,  sabato 4, domenica 5 e nei week end 11-12 e 18-19 dicembre. L’appuntamento è dalle 11 alle 19 all’Auditorium Testori.

Per ogni donazione Regione Lombardia offrirà un ingresso alla pista di pattinaggio scontato del 50%.

Croce Rossa Italiana e Lilt (Lega italiana lotta Tumori) provvederanno poi alla distribuzione nei reparti pediatrici, case famiglie e associazioni di tutti i giocattoli raccolti.

Natale della cultura

Il ‘Natale della cultura’ va in scena dal 21 al 23 dicembre. Il 21 dicembre alle 20,30 ci sarà lo spettacolo ‘Omaggio a Roberto Brivio. ll 22 dicembre alle 18,30 sarà la volta dello spettacolo Duperdu ‘Lombardia Chantant’ . Giovedì 23 dicembre alle ore 18,30 il Concerto di Natale dell’Orchestra ‘I Pomeriggi Musicali’. Tutti gli spettacoli saranno aperti al pubblico e gratuiti fino ad esaurimento posti. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato e dalla Direzione Autonomia e Cultura.

Presepi dal mondo

La mostra ‘Presepi dal mondo’ è nello spazio espositivo di IsolaSET e in alcuni nuclei d’ingresso di Palazzo Lombardia. Presenti anche presepi etnici di tutto il mondo, provenienti dal museo delle missioni estere dei Frati Cappuccini missionari di piazza Cimitero Maggiore di Milano. Le visite sono gratuite dal 3 dicembre all’8 gennaio, dal lunedì al sabato dalle ore 11 alle 19. Lungo i corridoi dell’IsolaSET, 5 pannelli ricchi di immagini, raccontano inoltre l’operato dei Missionari Cappuccini lombardi nei Paesi più poveri.

Nello specifico si tratta di 20 presepi che rappresentano differenti e suggestive culture dai Continenti. Ci saranno inoltre 14 vetrinette con piccoli presepi provenienti da altre varie parti del mondo. Nel corridoio centrale, poi, 3 diorami illustreranno con particolare minuzia delle scene bibliche sulla Natività. Un presepe particolarmente scenografico sarà inoltre allestito sul piano dove ha sede l’ufficio di Presidenza. Un presepe tradizionale  è allestito, infine, all’Auditorium Testori.

Rassegna cinematografica

L’Auditorium Testori ospiterà una rassegna cinematografica di animazione, ‘Cinema Testori – Grandi film per piccoli intenditori’.

Aperta a tutti e gratuita, prevede con inizio alle 15.30, titoli tutti dedicati al Natale.Palazzo Lombardia pista ghiaccio
– Sabato 4 dicembre – ‘Christmas Carol’.
– Domenica 5 dicembre – ‘Nightmare before Christmas’.
– Sabato 11 dicembre – ‘Polar Express’.
– Domenica 12 dicembre – ‘Il figlio di Babbo Natale’.
– Sabato 18 dicembre – ‘La Bella e la Bestia – Un magico Natale’.
– Domenica 19 dicembre – ‘Le 5 leggende’.
– Sabato 8 gennaio 2022 – ‘Frozen’.
– Domenica 9 gennaio – ore 15.30 – ‘L’era glaciale’.
Le proiezioni saranno aperte al pubblico, gratuite e fino a esaurimento posti.

Advertisement

Banksy – The Immersive Experience alla Stazione Centrale di Milano

the world of banksy mostra
the world of banksy mostra

All’interno della Galleria dei Mosaici, la Stazione Centrale di Milano accoglie la mostra The World of Banksy – The Immersive Experience .

La mostra si apre con un percorso espositivo di oltre 130 splendide opere d’arte e più di 30 murales a grandezza naturale.

Lo street artist di Bristol torna tra i binari, come all’origine della sua carriera. Dal 3 dicembre al 27 febbraio le sue opere vanno ad aggiungersi ai murales realizzati in Centrale dai writer di tutta Europa

MOSTRA PROROGATA FINO AL 15 maggio 2022, per tutte le info clicca QUI

L’obiettivo di Banksy è quello di far emergere attraverso la sua arte i problemi che affliggono la società contemporanea e di sensibilizzare il pubblico sui temi del consumismo, della guerra e del potere attraverso lutilizzo di immagini metaforiche, divertenti, provocatorie e di immediato impatto visivo.

Per info e biglietti clicca QUI

The World of Banksy – The Immersive Experience

  • Le opere di Banksy spuntano all’improvviso, da un giorno all’altro, regalando un tocco di bellezza e uno spunto di riflessione. Così l’artista di Bristol conquista questa volta Milano Centrale che ospita dal 3 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022 la nuova mostra “The World of Banksy – The Immersive Experience” presso Galleria dei Mosaici, lato IV Novembre.
  • Dopo il successo dell’esposizione al Teatro Nuovo di Milano che ha fatto seguito alle edizioni di Parigi, Barcellona, Praga, Bruxelles e Dubai, l’arte di Banksy fa tappa a Milano Centrale, una delle più belle stazioni al mondo, la “porta” per eccellenza della città meneghina che ogni giorno accoglie visitatori e viaggiatori offrendo sempre nuove esperienze.
  • La mostra immersiva presenta più di 30 nuove opere mai esposte prima, tra cui “Ozone Angel”, “Steve Jobs” “Napoleon” e “Waiting In Vain”: il percorso propone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale. Vicino ai più iconici capolavori “Flower Thrower” e “Girl with Balloon” che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, trova spazio anche una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei murales realizzati da Banksy in strade, muri e ponti di tutto il mondo.
  • Le opere esposte, eccentriche e incisive, danno modo allo spettatore di riflettere sul sistema e sulla società in cui viviamo; sono un simbolo di lotta e di protesta in un mondo in cui spesso gli interessi economici prevalgono su quello che dovrebbe essere il bene delle collettività. L’obiettivo di Banksy è quello di far emergere attraverso la sua arte i problemi che affliggono la società contemporanea e di sensibilizzare il pubblico sui temi del consumismo, della guerra e del potere attraverso l’utilizzo di immagini metaforiche, divertenti, provocatorie e di immediato impatto visivo.

 

Dal 3 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022, Stazione Centrale di Milano (sconto fino a 31%)

Per info e biglietti clicca QUI

 

Dove: presso Stazione Centrale – Galleria dei Mosaici, lato IV Novembre, Milano
Quando: dal 3 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022

MOSTRA PROROGATA FINO AL 15 maggio 2022, per tutte le info clicca QUI

Advertisement

Capodanno 2022 al Fabrique Milano con Radio 105

fabrique milano capodanno 2022 prevendite radio 105

EVENTO ANNULLATO CAUSA COVID

CAPODANNO FABRIQUE 2022 : il party di Milano con Radio 105 è annullato!

CAPODANNO IN THE CITY – FABRIQUE MILANO


Venerdi 31 dicembre 2021
FABRIQUE E RADIO 105
presentano

RADIO 105 in the City – IL CAPODANNO

L’evento degli eventi comincerà alle ore 22 e finirà all’alba.

Spettacolare il programma musicale con i dj e vocalist dei programmi più ascoltati su Radio 105
– da TUTTO ESAURITO: FABIO LIUZZI
– da MUSIC & CARS: ANTONIO PIVATI
– da 105 WEEKEND: DARIO MICOLANI
con il supporto di MATTIA VICIOUS.

PREVENDITE ONLINE


fabrique milano capodanno 2022 prevendite radio 105 Ingresso:
– Prevendita con prezzo Early Bird a 40€ fino ad esaurimento.

Compra subito le tue prevendite a prezzo promo: clicca QUI

Tavoli Privè con bottiglia :
– Tribuna 2 a 250€ x 6px oltre ingresso
– Tribuna 1 a 500€ x 10px oltre ingresso
– Stage a 500€ x 10px oltre ingresso
– VIP 2 a 750€ x 12px oltre ingresso
– VIP 1 a 1000€ x 12px oltre ingresso.
Bottiglie base 250€/cad (bott speciali da listino)

Vi aspettiamo per festeggiare l’arrivo del 2022 al FABRIQUE DI MILANO IN VIA FANTOLI 9

Prevendita e prenotazione obbligatoria !

Prenotazioni :

Prevendite online prezzo promo clicca QUI 

02 84106534

N.b
Ricordiamo che, qualora cambiasse la legislazione che regola la realizzazione degli eventi in base alla situazione sanitaria, tutti i biglietti e i tavoli acquistati verranno RIMBORSATI.

Advertisement

SANREMO 2022, ecco la lista dei 22 Big in Gara dal 1 febbraio

amadeus sanremo e1614592622546
amadeus sanremo e1614592622546

Sanremo 2022, quando inizia la kermesse musicale più importante d’Italia. Chi saranno i conduttori, i cantanti e come sarà possibile acquistare i biglietti dopo l’edizione 2021 limitata a causa delle restrizioni Covid.

Sanremo 2022, quando inizia: le date

Il festival di Sanremo si terrà dal martedì 1 a sabato 5 febbraio 2022.

Tornerà la serata speciale delle cover di venerdì 4 febbraio, durante la quale gli artisti eseguiranno – da soli o con un ospite concordato con Rai e con la Direzione Artistica – un brano che potrà  essere tratto non solo dal repertorio italiano, ma anche da quello internazionale degli anni 60′, 70′ o 80′.
Per quanto riguarda le votazioni, durante le prime due serate è  previsto che la Giuria dei giornalisti accreditati si divida in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno in maniera come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla Giuria “Demoscopica 1000”, composta da mille componenti selezionati secondo equilibrati criteri di età  e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app ad essi dedicata.

La conduzione del Festival di Sanremo 2022 è stata affidata ad Amadeus, per il terzo anno consecutivo. Il presentatore si occuperà per la terza volta anche della direzione artistica della kermesse musicale, giunta alla 72esima edizione.

Non ci sarà più la categoria delle nuove proposte. Ma ci si interroga quale figura femminile affiancherà Amadeus nell’edizione 2022. Diversi i nomi fatti anche quelli maschili. Lo scorso anno partecipò come spalla anche il calciatore del Milan Ibrahimovic. Tra i nomi per il prossimo Sanremo, inoltre, si vocifera la presenza di Chiara Ferragni.

La moglie di Fedez potrebbe ricoprire il ruolo di co-conduttrice con Amadeus, mentre sembrerebbe certa la partecipazione di Marcell Jacobs, soprattutto dopo la straordinaria vittoria alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Sanremo 2022, i conduttori: Fiorello tornerà al fianco di Amadeus

Non c’è Sanremo per me senza di lui. Con queste parole, Amadeus ha confermato che Fiorello sarà ancora al suo fianco al Festival di Sanremo 2022, il terzo consecutivo per lui come Direttore Artistico.

“Gli voglio bene. Non potrei fare Sanremo senza di lui. E lui, ogni volta che dico questo, mi insulta e mi dice: “Vedi? Mi fai venire i sensi di colpa, e poi devo venire”, ha raccontato Amadeus. Dunque, la coppia delle ultime due edizioni non si tocca. Resta solo da capire chi si alternerà a loro fianco nelle varie serata della Kermesse.

Sanremo 2022: i cantanti in gara

A Sanremo 2022, saranno ventiquattro gli  artisti in gara, al prossimo festival di Sanremo con ventiquattro canzoni inedite e  un meccanismo di votazione rinnovato. A votare saranno tre giurie autonome, per i giornalisti accreditati nelle prime due serate (carta stampata, Radio e Tv, Web) e il debutto della giuria “Demoscopica 1000”, oltre alla conferma del Televoto.

Ai 22 big scelti si aggiungeranno i due vincitori di Sanremo Giovani, che saranno proclamati il 15 dicembre.

Queste sono alcune delle novità contenute nel Regolamento del Festival di Sanremo 2022, il terzo affidato alla direzione artistica di Amadeus.

Ecco la lista ufficiale:

Elisa
Dargen D’amico
Gianni Morandi
Ditonellapiaga con Donatella Rettore
Noemi
Highsnob e HU
Le Vibrazioni
Sangiovanni
Massimo Ranieri
La Rappresentante di Lista
Ana Mena
Emma
Achille Lauro
Michele Bravi
Iva Zanicchi
Rkomi
Fabrizio Moro
Mahmood e Blanco
Giusy Ferreri
Irama
Giovanni Truppi
Aka 7even

Advertisement

Sant’ Ambrogio e Immacolata a Milano ? Ecco le date e cosa fare

253172903 4709633482392041 4212895718011972520 n 17
253172903 4709633482392041 4212895718011972520 n 17

Banksy – The Immersive Experience alla Stazione Centrale di Milano

  • La mostra immersiva presenta più di 30 nuove opere mai esposte prima, tra cui “Ozone Angel”, “Steve Jobs” “Napoleon” e “Waiting In Vain”: il percorso propone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale. Vicino ai più iconici capolavori “Flower Thrower” e “Girl with Balloon” che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, trova spazio anche una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei murales realizzati da Banksy in strade, muri e ponti di tutto il mondo.

Per tutti i dettagli e biglietti scontati clicca QUI


MARTEDI’ 7 DICEMBRE VODKA BELUGA PARTY

republic milano party beluga

Republic Milano è il nuovo club di riferimento della nightlife milanese, situato in Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città meneghina.

Serata con DJ Set Powered by Vodka Beluga e Caviale Calvius, per tutte le informazioni e partecipare  CLICCA QUI


LA FIERA DEGLI OH BEJ! OH BEJ!

Da domenica, dopo la sospensione per la pandemia, tornano gli ‘Oh bej! Oh bej!’, la fiera simbolo della festa di Sant’Ambrogio, patrono della nostra città.

Intorno al Castello si snoderà un serpentone di 343 bancarelle, lungo due chilometri.

Tra i prodotti, le creazioni dei maestri del ferro battuto, fiorai, pasticceri, artigiani. Immancabili, i dolci della tradizione: i ‘firon’, ovvero le castagne affumicate infilate a formare collane.

Per info, date e orari CLICCA QUI


ARTIGIANO IN FIERA 2021

Torna in presenza a Rho-Fiera Milano, ‘Artigiano in Fiera’ alla sua 25esima edizione.

E’ l’evento per eccellenza, unico in Italia, che promuove l’artigianato proveniente da tutto il mondo. Migliaia di artigiani metteranno in vendita i loro prodotti unici e originali, fedeli alle tradizioni di ogni contesto geografico.

Nei padiglioni che ospitano l’evento, quest’anno ci saranno circa 1.800 espositori, provenienti da almeno 80 Paesi. Rappresentati anche da 29 ristoranti e 18 luoghi del gusto.

Per info,orari e scaricare i biglietti CLICCA QUI


IL NATALE DEGLI ALBERI MILANO 

Piazza Duomo, piazza della Scala, piazza San Carlo, piazza San Fedele, piazza Cordusio, piazza Ventiquattro maggio e piazza Tre torri: sono queste le località cittadine che ospiteranno la seconda edizione del Natale degli alberi, l’iniziativa donata alla città lo scorso anno da Fondazione Bracco, secondo il concept creativo di Marco Balich, e divenuta un vero e proprio format fortemente voluto dall’Amministrazione per riaccendere lo spirito del Natale, con l’auspicio di una pronta rinascita dopo un lungo periodo di timori.

Per scoprire gli alberi di Milano CLICCA QUI


MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE Aperitivo con Dj Set al Just Cavalli e visita alla Torre Branca

pandora torre rosa

Una salita guidata al calar del sole, all’ora del tramonto, quando la città si accende pian piano tra le luci della sera. è ora di salire sulla Torre più milanese che c’è, la Torre Branca, a quasi 100 metri di altezza!

A seguire, Just Cavalli Milano continuerà a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore. Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato a Buffet al Mercoledì.
Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI

GIOVEDI’ 9 Dicembre – Jazz in The Hangar Milano 

 

capodanno 2020 55milano

L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro JAZZ LIVE vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato. Per tutte le info e prenotazioni CLICCA QUI


 Sabato 11 dicembre il tiramisù più buono d’Italia

tiramisù

Sabato 11 dicembre, al Villaggio delle Meraviglie, in via Palestro a Milano, dalle 15.00 alle 18:00, si potrà assaggiare il dolce più buono che sia mai stato pensato da mente umana!

Per tutte le info clicca QUI


DOMENICA 12 Dicembre – Brunch in IGLOO Milano

brunch milano igloo

Abbiamo il piacere di invitarvi al Brunch nel magico IGLOO del ristorante The Garden.
Un magnifico Brunch in giardino, tra i raggi del sole e il verde, da godersi anche in inverno grazie a due fantastiche installazioni completamente trasparenti. Per tutte le informazioni e il menù  CLICCA QUI


 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO A MILANO ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

Come sarà controllato il Green Pass sui mezzi ATM?

controllo green pass atm
controllo green pass atm

Controllo Green Pass sui mezzi ATM

Da lunedì 6 dicembre, scatta l’obbligo del Green Pass per salire sui mezzi ed anche i controlli per verificare il rispetto della norma.

Ci saranno controlli a campione su autobus, metro, tram e filobus di Milano.

A confermarlo è il sindaco Beppe Sala, in occasione dell’inaugurazione dei mercatini di Natale in piazza Duomo a Milano.

Come ha dichiarato lo stesso primo cittadino: “Chiamo tutti ad un appello al buonsenso perché in questi frangenti, se dovessimo fare un controllo a tappeto, paralizzeremmo il traffico sul trasporto pubblico – ha aggiunto Sala che mercoledì aveva incontrato il Prefetto, Renato Saccone -. Quindi tanto buonsenso però i controlli li faremo”.

Per gli accertamenti in tutta la città di Milano sono state predisposte delle “squadre affiancate” che metteranno insieme il personale operativo dei gestori del trasporto pubblico locale – i controllori di Atm sotto la Madonnina -, i carabinieri, i poliziotti e gli agenti della polizia locale.

I controlli verranno effettuati agli ingressi delle metropolitane per “respingere” – senza multe – chi viene trovato senza green pass.

Le squadre saranno altresì presenti ai tornelli d’uscita, e chi sarà sprovvisto di certificazione verde sarà multato con la classica sanzione da 400 euro.


 

LEGGI ANCHE : SUPER GREEN PASS,TUTTE LE NUOVE REGOLE IN VIGORE

Advertisement

Neve a Milano: sta per arrivare la sciabolata artica

neve a milano
neve a milano

Neve a Milano: è in arrivo la sciabolata artica

Nonostante una breve tregua con qualche raggio di sole, le previsioni meteo su Milano per i prossimi giorni non promettono nulla di buono.

E’ infatti in arrivo la tanto temuta “sciabolata artica“ proveniente dall’Atlantico e potrebbe nevicare l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata.

Quindi, la neve in città potrebbe far capolino tra pochi giorni.

Secondo le previsioni meteo, la neve dovrebbe iniziare a cadere con le prime luci dell’alba di mercoledì 8 dicembre.

La prima nevicata sarà di circa 2 centimetri, che nel giro del pomeriggio dovrebbe intensificarsi e placarsi in serata.

Insomma è tempo di preparare sciarpe e guanti!

 

LEGGI ANCHE : COSA FARE DURANTE IL PONTE DI SANT’AMBROGIO E IMMACOLATA 

Advertisement

World Press Photo Exhibition 2021: mostra fotografica a Milano

World Press Photo of the Year
World Press Photo of the Year

Mostra fotografica “World Press Photo Exhibition 2021” a Milano

Dal 5 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022 la Fondazione Sozzani presenta per il 26° anno, il World Press Photo, uno dei più importanti premi di fotogiornalismo.

Il concorso è aperto a fotografi di ogni parte del mondo che nel corso dell’anno precedente la premiazione, abbiano fotografato un avvenimento o sviluppato un progetto di forte rilevanza giornalistica.

Le foto esaminate in questa edizione sono state 74.470 provenienti da 4.315 fotografi di 130 paesi e premiati 45 fotografi in 8 diverse categorie: Attualità, Notizie Generali, Spot News, Ambiente, Progetti a lungo termine, Natura, Sport e Ritratti.

I due premi sono stati vinti da: Mads Nissen, foto dell’anno con The First Embrace, l’immagine di un’anziana abbracciata per la prima volta dopo cinque mesi attraverso una tenda di plastica durante la pandemia da Coronavirus.

Il secondo premio è andato all’italiano Antonio Faccilongo con storia dell’anno per Habibi, “amore mio” in arabo, il racconto della resilienza quotidiana del popolo palestinese.

La mostra è aperta dal 5 dicembre all’8 gennaio con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.30.

Biglietti 6 euro (ridotti 3 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 26 anni).

Advertisement

Skipass gratuito in Lombardia per gli under 16: come richiederlo

free skipass lombardia 2021
free skipass lombardia 2021

Free Skipass dicembre 2021 – Per la ripartenza della montagna

Grazie all’iniziativa “Free Skipass dicembre 2021 – Per la ripartenza della montagna“, dal 1° al 24 dicembre 2021, i ragazzi di età inferiore ai 16 anni potranno sciare gratis.

La promozione è riservata a tutti gli under 16 residenti in Lombardia e punta a incentivare tra i ragazzi la pratica delle discipline sciistiche.

Lo sci è di fatto uno sport che per gli alti costi dello skipass e delle lezioni per principianti può risultare proibitivo per molte famiglie.

L’intento della Regione Lombardia è di avvicinare i ragazzi lombardi a queste meravigliose attività invernali che saranno le grandi protagoniste delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Un’iniziativa importante” sottolinea l’assessore al Turismo Lara Magoni che avrà il pregio di dare “un ulteriore impulso all’economia montana, che ha così tanto sofferto la crisi da pandemia“.

Come ottenere lo skipass gratuito

Sebbene i voucher per le lezioni coi maestri di sci siano già esauriti, è ancora possibile ottenere i biglietti di risalita gratuiti per gli under 16 registrandosi sul sito www.skipasslombardia.it e richiedere la tessera “Skipass Lombardia PayPerUse” o scaricare dal sito l’apposito modulo da compilare (sia on line che off line) da consegnare in biglietteria per ottenere un giornaliero gratuito di località.

Advertisement

Eicma fa il pienone di presenze e fissa le date per il 2022

132342890 3774027565952642 5835406581743374907 n 231
132342890 3774027565952642 5835406581743374907 n 231

EICMA, a vincere è stata la passione, il grande desiderio del pubblico di vivere l’evento in presenza, la determinazione degli espositori e la voglia di tornare a fare business dal vivo degli operatori.

La 78^ edizione di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, ha chiuso i battenti a Fiera Milano Rho con un successo che riporta l’evento espositivo all’entusiasmo pre-pandemia.

Un’affermazione che, dopo lo stop forzato dell’anno scorso, assume anche un grande valore simbolico e conferma l’attualità del modello fieristico portato in scena dalla storica rassegna milanese.

Malgrado la contrazione della superficie espositiva dettata dalle conseguenze della pandemia, nei quattro giorni aperti al pubblico è stato raggiunto il limite massimo di capienza previsto dalle normative vigenti.

Sono 342.644 le presenze complessive registrate all’interno dei cinque padiglioni occupati quest’anno e nelle aree esterne.

eicma milanoUn risultato contraddistinto da un’esperienza di visita in sicurezza e con oltre il 94% dei biglietti acquistati online grazie alla scelta dell’organizzazione per evitare pressioni sulle biglietterie del quartiere fieristico, che attesta contestualmente EICMA come la manifestazione più importante in termini di affluenza accolta nel quartiere fieristico di Rho dal 2020.

Bene anche l’attrattività internazionale dell’evento espositivo sul fronte business che, nonostante le ultime restrizioni e le difficoltà legate agli spostamenti internazionali, ha accolto 28.841 operatori del settore (43% stranieri) e 5.127 tra giornalisti, influencer, tecnici e professionisti della comunicazione (35% provenienti dall’estero), che hanno approfittato quest’anno dell’esclusivo press day del martedì, novità di questa edizione.

Il successo di pubblico di EICMA 2021 non si è fermato all’interno dei padiglioni, ma si è spinto fino agli spazi esterni della manifestazione che, oltre a ospitare l’esclusivo tributo alla carriera di Valentino Rossi, hanno presentato quest’anno un ricco e consolidato palinsesto di esibizioni, spettacoli, gare e opportunità di test ride molto apprezzato dagli amanti delle due ruote.

“Prima di tutto – ha dichiarato il presidente di EICMA Pietro Meda – voglio sottolineare che abbiamo concentrato i nostri sforzi per applicare rigorosamente le normative relative al controllo degli accessi, cosa che ha comportato un grande sforzo organizzativo in collaborazione con Fiera Milano e con l’approvazione degli stessi espositori. La grande presenza del pubblico ci ha permesso di riaffermare la centralità internazionale del nostro appuntamento e di proiettarlo nuovamente al domani. In questi mesi abbiamo fortemente promosso i corretti comportamenti di visita, affidandoci necessariamente anche al buon senso degli appassionati durante l’esperienza di visita. Alla luce delle restrizioni vigenti, quello raggiunto è il miglior risultato possibile. Si tratta di una prova di forza resa possibile grazie alla fiducia degli espositori e alla loro fedeltà al pubblico, che ha risposto con grande entusiasmo. A loro va un sentito ringraziamento”. E proprio “l’impegno delle aziende del settore e dei partner è stato determinante – secondo l’amministratore delegato di EICMA Paolo Magri – per incanalare il grande desiderio di due ruote che proviene dal mercato in un contenitore unico di opportunità globali e mettere in scena il frutto degli investimenti dell’industria di riferimento e il futuro della mobilità su due ruote”.

L’appuntamento per EICMA 2022 è dall’8 al 13 novembre.

Advertisement

L’Artigiano in Fiera 2021 : biglietti orari e Green Pass

243127427 4591794257509298 7633199336944078207 n 21
243127427 4591794257509298 7633199336944078207 n 21

L’Artigiano in fiera torna dal vivo

Sette padiglioni, 1800 espositori e oltre 80 Paesi da tutto il mondo. Per il suo ritorno “in presenza”, L’Artigiano in Fiera fa le cose in grande. Da sabato 4 a domenica 12 dicembre, nei padiglioni di Fieramilano (Rho), aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23, la Fiera ospita espositori e artigiani provenienti da ogni regione italiana, da tutta Europa – dove spiccano Francia, Ungheria, Spagna e Portogallo – e da tantissimi Paesi esteri, tra cui diversi Stati del Nord Africa, come Marocco e Tunisia (e ci sarà il debutto dell’Algeria).

Oltre all’obbligo di mostrare il Green Pass all’ingresso, prima di recarsi in Fiera bisogna scaricare un invito gratuito sul sito o attraverso la App, registrandosi e segnalando il giorno in cui si desidera effettuare la visita.

 

04 – 12 Dicembre 2021

Per scaricare il biglietto clicca QUI

Fieramilano Rho-Pero,

Ingresso gratuito. Tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00

LINEA 1 ROSSA – FERMATA RHO FIERA


 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO A MILANO ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

BRUNCH in giardino nel magico Igloo – The Garden restaurant by Boscogrosso

brunch igloo
brunch igloo

Domenica 19 Dicembre Brunch in Igloo !

Abbiamo il piacere di invitarvi al Brunch nel magico IGLOO del ristorante The Garden.
Un magnifico Brunch in giardino, tra i raggi del sole e il verde, da godersi anche in inverno grazie a due fantastiche installazioni completamente trasparenti.

BRUNCH in IGLOO

COME FUNZIONA :
Saranno previsti 2 turni al fine di dare modo a tutti di godere di questo evento.
PRIMO TURNO > Dalle ore 11:30 alle ore 14:00
SECONDO TURNO > Dalle 14.30 alle 16.30
Costo: 25 euro a persona

MASSIMO 100 PERSONE PER TURNO

MENU BRUNCH

Tutti i menu comprendono

Food :

  • Pane in cassetta
  • Burro
  • Confettura e nocciola
  • yogurt
  • Uova strapazzate con bacon

Drink :

  • Acqua
  • Succo di Arancia o Succo Ananas
  • Caffè Americano

(Il resto delle eventuali bevande sarà conteggiato a parte, possibilità di scelta alla carta )

1 PIATTO A SCELTA

  • Club sandwich con patate
  • Avocado Toast con petali di Salmone
  • Lasagnetta alla bolognese
  • Pennette ai funghi

1 DOLCE A SCELTA

  • Tiramisù
  • Cheesecake
  • WaffleFragole&Nutella

Possibilità di ordinare extra da menù

I posti sono limitati, prenota subito :

Prenotazione obbligatoria .
+39 0284106534

 

  • Indirizzo
    The Garden by Boscogrosso
    16 Via Giovanni Enrico Pestalozzi
    20143 Milano

P.S. segnaliamo un parcheggio libero a 200 metri dal locale in via bussola.

Advertisement

Vodka BELUGA Official Party per Sant’Ambrogio al Republic Milano

dinner show milano
dinner show milano

MARTEDI’ 7 DICEMBRE 2021

VODKA BELUGA PARTY

presso REPUBLIC MILANO

Piazza della Repubblica, 12, 20124 Milano MI


Republic Milano è il nuovo club di riferimento della nightlife milanese, situato in Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città meneghina.

Republic Milano si propone come un interessante concept in cui design, service high quality e un’accurata scelta musicale si fondono in maniera eccelsa.

Capace di cogliere lo spirito del suo tempo, Republic Milano è il “place to be” per la clientela worldwide presente in città.

republic milano discoteca

Vi aspettiamo Martedì 7 Dicembre per festeggiare il ponte di Sant’Ambrogio

MAX 100 ACCREDITI

Free Entry su Accredito nominale

dalle 00.00 alle 01.30

15€ Tasting caviale e shots di beluga o drink alcolico a scelta

Ingresso con selezione all’ingresso, è gradito un look curato


Tavoli 300€ con 1 bottiglia e assaggi di caviale Calvius

Closing Party ore 5.00

Music by Dj Flash


Prenotazione obbligatoria .

+39 0284106534

  

La direzione si riserva la selezione all’ingresso.
Info e prenotazioni :

Republic Milano si trova in Piazza della Repubblica 12, Milano.

Accreditati compilando il seguente form:

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Advertisement

Tutti i Giovedì JAZZ in the HANGAR 55 Milano – Royal Aperitif e Live Music

245590378 4654776404544416 8874575313467918309 n 14
245590378 4654776404544416 8874575313467918309 n 14

Tutti i Giovedì JAZZ in the HANGAR – 55 Milano


Nel 1928 la linea Bovisa – Cadorna viene raddoppiata e fatta passare in trincea , in modo da non interferire con la circolazione stradale. Nel 1929 in via Piero della Francesca è aperta la nuova stazione di Milano Nord , con il caratteristico fabbricato viaggiatori costruito a ponte sulla trincea dei binari.

L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro JAZZ LIVE vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato.



OGNI GIOVEDI’ SERA SU PRENOTAZIONE

Ingresso dalle ore 19.00 alle 01.00

Questo giovedì si esibirà il  TRIO MARACANGALHA : 

Info e prenotazioni :+39 02 84106534

Ingresso su Prenotazione obbligatoria

Costo di ingresso 15€ che comprende:

Concerto jazz live

1 Consumazione a scelta

Aperitivo con Royal Buffet

Tavolo d’appoggio

DJ SET a partire dalle ore 23.00

Ingresso con GREEN PASS

Le eventuali seconde consumazioni avranno un prezzo di 10€
A seguire DJ SET con musica commerciale fino alle 02.00

Possibilità di pacchetti per feste di laurea, compleanni

POSSIBILITA’  ANCHE DI CENE A PARTIRE DA 50€ MENU CARNE O PESCE


Info e Prenotazioni :

+39 02 84106534


Via Piero della Francesca 55/A
55 Milano

Advertisement

Cabarazze, il cabaret delle ragazze il 12 dicembre 2021

cabarazze 1
cabarazze 1

Cabarazze, il cabaret delle ragazze sul palco di Zelig

Per il 4° anno torna nuovamente Cabarazze, il Cabaret delle ragazze, serate all’insegna della comicità femminile.

Il Cabaret delle ragazze (abbreviato quest’anno in “Cabarazze – Le donne (non) fanno ridere“), è organizzato dall’Accademia del Comico.

Ridere senza etichette, senza confini, senza censure e soprattutto al femminile!

Teatro umoristico, tra musiche e canzoni in cui le voci delle artiste si racconteranno in chiave ironica e satirica.

Ad alternarsi sul palco sono Francesca Ceretta, Giogia Gold, Giulia Pont, Giulia Cerruti, Barbie Bubu e Cherry & Carmilla; presentano Elena Ascione e Cristiana Maffucci.

Il prossimo appuntamento per Cabarazze è Domenica 12 dicembre 2021, alle ore 21.15, sul palco di Zelig Cabaret (viale Monza 140).

Biglietti disponibili su Ticketone.

Advertisement
Milano
cielo sereno
14 ° C
15.4 °
13.1 °
91 %
0.5kmh
1 %
Gio
24 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
21 °
Lun
17 °