L’arte multisensoriale di Fulvio Morella all’Istituto dei Ciechi di Milano
Mr Dick, la pasticceria che sforna dolci sexy, costretta a coprire l’insegna
Mr Dick costretta a coprire l’insegna
La pasticceria Mr Dick, fin dal giorno della sua apertura a Milano, è stata un vero e proprio successo.
C’è chi ha fatto anche due ore di fila per provare i suoi dolci a forma di pene e di vagina.
All’interno del locale è infatti possibile assaggiare deliziosi waffle e cupcake, decorati o già sfornati dalle forme sexy.
Ma nonostante il suo grande successo, è stata costretta a coprire l’insegna.
Quest’ultima era in linea con i prodotti venduti, e la giustificazione di tale richiesta sarebbe proprio dovuta “al decoro urbano“.
La risposta dei proprietari è stata con “lotteremo”: un unico commento già significativo di suo.
E nonostante quanto accaduto, si continuano a registrare lunghe code da parte di clienti curiosi di assaggiare i prodotti dell’ormai famosissimo locale – etichettata come la pasticceria più sexy d’Italia.
LEGGI ANCHE : A Milano arriva Orgasmeria: waffle dalla forma di pene e di vagina
Mostra fotografica “30 x seimilauno” dedicata a Lucio Battisti
Mostra fotografica dedicata a Lucio Battisti
E’ iniziata il 4 febbraio, e terminerà il 1° marzo 2022, la mostra fotografica “30 x seimilauno”, dedicata a Lucio Battisti.
Presso l’Archivio Ferraina (via Muzio Scevola 4) sono esposti 30 scatti inediti che immortalano Lucio Battisti durante il programma televisivo Seimilauno, che fu registrato al Palasport di Torino il 13 ottobre 1970.
In occasione di quell’evento, il cantante si esibì con Anna e Fiori rosa fiori di pesco. Ed è proprio con quest’ultima canzone che Battisti si aggiudicò la vittoria al Festivalbar.
La stampa delle foto è stata effettuata attraverso un procedimento ai sali d’argento su carta bartitata.
La mostra è visitabile fino al giorno 1° Marzo.
Gli orari di visita, dal lunedì al sabato, sono: 11:00 13:00 – 17:00 20:00.
Khaby Lame presenta il libro Super Easy, con firmacopie
Presentazione libro Super Easy di Khaby Lame alla Feltrinelli di Milano
Alla Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, sabato 12 febbraio 2022, Khaby Lame presenterà il suo libro dal titolo Super Easy.
Khaby Lame è un creator nato in Senegal, ma cresciuto in Italia. In meno di un anno ha accumulato oltre 180 milioni di follower tra Instagram e TikTok.
Il fenomeno Khaby Lame diventa supereroe in Super Easy, il fumetto che desidera propagare il buonumore.
Per Super Easy, il super eroe della semplicità, è bastato viaggiare dal Senegal fino a Chivasso ed è proprio qui che ha iniziato a mettere in mostra i suoi superpoteri, risolvendo i problemi delle persone che vivono nel suo quartiere.
Ma qualsiasi supereroe prima o poi incontra un super cattivo: il terribile Mr. Domino, maestro delle complicazioni inutili.
Riuscirà Super Easy a salvare il mondo?
Per partecipare al firmacopie è necessario acquistare il libro presso la Feltrinelli Duomo. Si riceverà un pass per ogni libro, fino ad esaurimento scorte.
Necessari il Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2.
“Colori e immagini della Scienza”. A Milano la mostra di Art&Science Across Italy
“Colori e immagini della Scienza”. A Milano la mostra di Art&Science Across Italy
A partire dal 6 fino al 20 febbraio 2022, si terrà presso l’Acquario Civico di Milano, una mostra intitolata: Colori e immagini della Scienza.
L’evento è organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione con i dipartimenti di Fisica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’Università degli Studi di Milano.
La mostra è inserita all’interno del progetto “Art&Science Across Italy” con l’intento di avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell’arte.
Durante l’evento verranno esposte 97 opere realizzate da circa 300 studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado di Bergamo (Liceo Scientifico “Lorenzo Mascheroni”), Brescia (Liceo Scientifico “Annibale Calini” e Liceo Scientifico “Don Bosco”), Cinisello Balsamo (MI) (Liceo “Giulio Casiraghi” e I.T.I.S. “Renato Cartesio”), Milano (Liceo Artistico “Caravaggio”, Liceo Artistico “Umberto Boccioni” e I.I.S. “Schiaparelli-Gramsci”) e Treviglio (Liceo “Simone Weil”) che dal 2020 partecipano alla terza edizione del progetto Art&Science.
Ogni opera si ispira ad un argomento scientifico e quelle più significative verranno premiate il 16 febbraio 2022.
L’ingresso alla mostra è gratuito.
Carnival Circus: Maschere Italiane & Carnevale di Rio
Carnival Circus, spettacolo in occasione del Carnevale Ambrosiano
In occasione del Carnevale Ambrosiano 2022, sabato 5 marzo, gli artisti del Circo di Peschiera Borromeo si esibiranno in un fantastico show.
Carnival Circus: Maschere Italiane & Carnevale di Rio è un meraviglio spettacolo strutturato in due parti.
In una prima parte andranno in scena emozionanti performance associate alle maschere della Commedia dell’Arte (da Arlecchino a Pantalone).
Nella seconda parte invece, lo spettacolo si trasformerà in un entusiasmante ritmo brasiliano, grazie ad un bravissimo corpo di ballo che coinvolgerà il pubblico.
L’evento si terrà nel tendone grande del Circo in via Carducci 6 a Peschiera Borromeo, a poca distanza dall’Idroscalo di Milano.
L’ingresso è consentito ai soli possessori di Super Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2.
Posti limitati
Prevendite al numero 3316522892 (anche Whatsapp)
Palchi a bordo pista € 20,00
Tribune centrali € 20,00
Tribune laterali € 15,00
Omaggio a Monica Vitti: proiezione gratuita dei film La notte e L’avventura
Proiezione gratuita dei film La notte e L’avventura
Il Cinemino di Milano (sito in via Seneca 6), desidera dedicare una programmazione speciale e gratuita a Monica Vitti, recentemente scomparsa.
L’appuntamento è per giovedì 10 febbraio 2022, a partire dalle ore 19:00.
I film che verranno proiettati sono La notte (1961) e L’avventura (1960) di Michelangelo Antonioni.
Alle ore 19:00, si inizia con il film La Notte, la cui regia è stata premiata con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino, il David di Donatello e il Nastro d’Argento.
Alle ore 21.00, la programmazione prosegue con L’Avventura, film che segna il principio del sodalizio artistico e sentimentale fra Antonioni e Monica Vitti.
Le proiezioni sono gratuite, ma per accedere al Cinemino è necessaria la tessera associativa (costa 5 euro (gratuita per i minori) ed è valida fino al 31 dicembre 2022).
Dinosaur Live show a Como: uno spettacolo per grandi e piccini
Dinosaur Live show è in arrivo a Como
A Como sta per arrivare uno spettacolo imperdibile per le famiglie: Dinosaur Live show.
L’evento si terrà a Teatro Nuovo di Rebbio, sabato 12 Febbraio, alle ore 15.30 con repliche alle ore 17.00 e alle ore 18.30.
Questo spettacolo rappresenta l’unica occasione per vedere dinosauri da vicino nella città di Como.
Grandi e piccoli si ritroveranno davanti a dinosauri ad altezza naturale e cuccioli di dinosauro.
Lo spettacolo sarà ambientato nella preistoria con la presenza di 4 esemplari di dinosauri animatronici a grandezza naturale che interagiranno. Verranno mossi da operatori specializzati attraverso telecamere interne agli stessi.
L’evento è organizzato con la produzione Teatro Viaggiante Moroni, garanzia di grandi eventi nello spettacolo viaggiante italiano.
Biglietti disponibili qui.
Allerta meteo. Per il forte vento chiusi parchi pubblici della città
A seguito del forte di vento che sta soffiando con raffiche fino a 90 km/h, a tutela della sicurezza di cittadini e cittadine, l’Amministrazione comunale ha provveduto a chiudere gli accessi ai parchi pubblici e invita la popolazione a non utilizzare le aree alberate non recintate per l’intera giornata.
Allerta meteo
Diverse le segnalazioni e gli interventi da parte dei Vigili del fuoco e della Protezione civile su tutto il territorio per la caduta di alberi e rami. È raccomandato evitare gli spostamenti se non necessari e, nel caso di utilizzo del mezzo privato, evitare i viali alberati e la prossimità a ponteggi edili.
I condomini privati sono chiamati ad informare i propri condomini per evitare cadute di materiali dai balconi.
È operativo il Centro operativo comunale (COC) che ha attivato i monitoraggi, le segnalazioni e i controlli necessari.
EUROVISION 2022 a Torino : saranno MAHMOOD E BLANCO con “Brividi ” a rappresentare l’Italia
MAHMOOD E BLANCO DA SANREMO ALL’EUROVISION 2022 A TORINO
Saranno proprio Mahmood e Blanco, con la loro canzone ‘Brividi’, vincitrice a Sanremo 2022, a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2022.
Ora è ufficiale: dopo la loro vittoria nella settantaduesima edizione del Festival di Sanremo, Mahmood e Blanco hanno confermato in conferenza stampa che prenderanno parte all’Eurovision Song Contest 2022, in programma quest’anno a Torino.
MAHMOOD E BLANCO ALL’EUROVISION 2022 A TORINO: L’ANNUNCIO
Saranno, quindi, proprio Mahmood e Blanco, con la loro canzone ‘Brividi’, vincitrice a Sanremo 2022, a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2022.
C’è curiosità attorno allo show che proporranno i due cantanti, che hanno collaborato sul palco per la prima volta proprio al Teatro Ariston. In conferenza stampa. Blanco ha già fornito la prima anticipazione: “Porteremo la canzone in italiano“. La scelta ufficiale su questo aspetto, in ogni caso, sarà comunicata successivamente.
La canzone ‘Brividi’ di Mahmood e Blanco ha una durata pari a 3 minuti e 20 secondi, ma all’Eurovision Song Contest è previsto un limite massimo di 3 minuti per tutte le canzoni. Servirà, quindi, fare un piccolo “taglio” alla versione originale.
MAHMOOD E BLANCO ALL’EUROVISION 2022: LA REAZIONE DEI PRESENTATORI
Al Festival di Sanremo 2022 sono stati anche annunciati i nomi dei conduttori dell’Eurovision 2022 a Torino: saranno Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan a presentare l’importante evento musicale.
Proprio Cattelan ha commentato così su ‘Twitter’ la vittoria di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022: “Meritatissimo ragazzi! Ci vediamo a Torino!”.
Mika, sul suo profilo, ha scritto: “Congratulazioni per la vittoria a Sanremo a Blanco e Mahmood! Sono felice che sia la vostra canzone a rappresentare l’Italia a Eurovision: sarà una splendida gara con gli altri 40 Paesi ! Ci vediamo a Torino con l’Eurovision2022”.
Laura Pausini ha scelto, invece, ‘Instagram’ per commentare l’approdo di Mahmood e Blanco all’Eurovision 2022: “Che botta! Vi aspettiamo a Torino” ha scritto la cantante.
EUROVISION 2022 A TORINO: LE DATE
L’Eurovision Song Contest 2022 si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio 2022: il 10 e il 12 maggio sono in programma le semifinali, mentre il 14 maggio ci sarà la finale.
In quanto membro dei Big 5 (e in qualità di paese ospitante), l’Italia è già qualificata alla finale del 14 maggio, assieme a Germania, Francia, Regno Unito e Spagna. La posizione in cui si esibirà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022 sarà rivelata a marzo. Il nostro sarà l’unico Paese ad avere una posizione già determinata in Finale.
SANREMO 2022 vincitore e classifica finale : Mahmood e Blanco vincono il Festival. Seconda Elisa, poi Morandi
La classifica FINALE del Festival di Sanremo
Mahmood & Blanco vincono il festival di Sanremo 2022 con il brano Brividi. Al secondo posto si è classificata Elisa, con O forse sei tu; al terzo Gianni Morandi con Apri tutte le porte.
1 Mahmood e Blanco – Brividi
2 Elisa – O forse sei tu
3 Gianni Morandi – Apri tutte le porte
4 Irama – Ovunque sarai
5 Sangiovanni – Farfalle
6 Emma – Ogni volta è così
7 La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
8 Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
9 Dargen D’Amico – Dove si balla
10 Michele Bravi – Inverno dei fiori
11 Matteo Romano – Virale
12 Fabrizio Moro – Sei tu
13 Aka7even – Perfetta così
14 Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir – Domenica
15 Noemi – Ti amo non lo so dire
16 Ditonellapiaga con Rettore – Chimica
17 Rkomi – Insuperabile
18 Iva Zanicchi – Voglio amarti
19 Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
20 Highsnob e Hu – Abbi cura di te
21 Yuman – Ora e qui
22 Le Vibrazioni – Tantissimo
23 Giusy Ferreri – Miele
24 Ana Mena – Duecentomila ore
25 Tananai – Sesso occasionale
Sanremo 2021
Nel 2021 a vincere furono i Maneskin. Un trionfo che ha poi portato grandissima fortuna al gruppo, che si è esibito negli Usa e che ha vinto l’Eurovision song contest. Un risultato che è stato importantissimo per la musica italiana nel mondo. Il secondo posto nel 2021 fu per Francesca Michielin e Fedez con una canzone che poi ha riscosso tantissimo successo nel post Sanremo, “Chiamami per nome”. Al terzo arrivò Ermal Meta con “Un milione di cose da dirti”.
Ascolti
E’ stato un Sanremo di grandissimo successo, con ascolti da record, tra i più alti di sempre. Merito appunto della “volata” tirata dai social network e delle polemiche, piccole e grandi che da sempre fanno parte del Festival, ne sono l’anima.
Premi
Il premio della critica “Mia Martini” è andato a Massimo Ranieri. Il premio della sala stampa “Lucio Dalla” è invece stato assegnato a Gianni Morandi. Il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo, assegnato dalla commissione musicale presieduta da Amadeus, è andato a Fabrizio Moro con “Sei tu”. Il premio “Giancarlo Bigazzi”, conferito dai musicisti e dai coristi dell’orchestra di Sanremo diretta da Leonardo De Amicis è andato a Elisa con “O forse sei tu”.
Sanremo 2021
Nel 2021 a vincere furono i Maneskin. Un trionfo che ha poi portato grandissima fortuna al gruppo, che si è esibito negli Usa e che ha vinto l’Eurovision song contest. Un risultato che è stato importantissimo per la musica italiana nel mondo. Il secondo posto nel 2021 fu per Francesca Michielin e Fedez con una canzone che poi ha riscosso tantissimo successo nel post Sanremo, “Chiamami per nome”. Al terzo arrivò Ermal Meta con “Un milione di cose da dirti”.
FINALE SANREMO 2022 ecco la scaletta esibizione cantanti e la classifica parziale
Sanremo 2022 giunge alla quinta e ultima serata della finale, dedicata all’esibizione di tutti e 25 i big e alla proclamazione del vincitore assoluto del festival. Viene assegnato anche il premio della critica Mia Martini.
Scaletta Quinta Serata
La scaletta della quinta serata della finale di Sanremo 2022 vede Amadeus con la co-conduzione di Sabrina Ferilli, madrina d’eccezione per questa quinta e ultima serata del Festival. Il solito collegamento dalla Nave con Fabio Rovazzi e Orietta Berti viene stavolta effettuato in studio, con la presenza quindi dei Orietta e Fabio in studio. Ospite anche Marco Mengoni. Durante la quinta serata ascolteremo di nuovo e per l’ultima volta tutte e 25 le canzoni in gara e la classifica del 25 è decretata dal televoto. Si arriva quindi alla rosa dei tre finalisti, i voti vengono azzerati e si procede a un ultima votazione divisa tra Sala Stampa, Televoto e Demoscopica. I tre finalisti si esibiscono di nuovo e viene decretato il vincitore di Sanremo 2022.
ORDINE ESIBIZIONE FINALE
1. Giusy Ferreri – Miele
2. Highsnob e Hu – Abbi cura di te
3. Fabrizio Moro – Sei tu
4. Aka7even – Perfetta così
5. Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
6. Dargen d’Amico – Dove si balla
7. Irama – Ovunque sarai
8. DitonellaPiaga con Donatella Rettore – Chimica
9. Michele Bravi – Inverno dei fiori
10. Rkomi – Insuperabile
11. Mahmood e Blanco – Brividi
12. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
13. Tananai – Sesso Occasionale
14. Elisa – O forse sei tu
15. Rappresentante di Lista – Ciao, ciao
16. Iva Zanicchi – Voglio amarti
17. Achille Lauro con l’Harlem Gospel Choir – Domenica
18. Matteo Romano – Virale
19. Ana Mena – Duecentomila ore
20. Sangiovanni – Farfalle
21. Emma – Ogni volta è così
22. Yuman – Ora e qui
23. Le Vibrazioni – Tantissimo
24. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
25. Noemi – Ti amo non lo so dire
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA QUARTA SERATA
- Mahmood & Blanco – Brividi
- Gianni Morandi – Apri tutte le porte
- Elisa – O forse sei tu
- Irama – Ovunque sarai
- Sangiovanni – Farfalle
- Emma – Ogni volta è così
- La Rappresentante di Lista – Ogni volta è cosi
- Massimo Ranieri – Lettera di la’ dal mare
- Fabrizio Moro – Sei tu
- Michele Bravi – Inverno dei fiori
- Achille Lauro – Domenica
- Matteo Romano – Virale
- Dargen D’Amico – Dove si balla
- Aka 7even – Perfetta così
- Noemi – Ti amo non lo so dire
- Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
- Iva Zanicchi – Voglio amarti
- Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
- Rkomi – Insuperabile
- Le Vibrazioni – Tantissimo
- Yuman – Ora e qui
- Highsnob e Hu – Abbi cura di te
- Giusy Ferreri – Miele
- Ana Mena – Duecentomila ore
- Tananai – Sesso occasionale
La FINALE
Mahmood & Blanco vincono il festival di Sanremo 2022 con il brano Brividi. Al secondo posto si è classificata Elisa, con O forse sei tu; al terzo Gianni Morandi con Apri tutte le porte.
1 Mahmood e Blanco – Brividi
2 Elisa – O forse sei tu
3 Gianni Morandi – Apri tutte le porte
4 Irama – Ovunque sarai
5 Sangiovanni – Farfalle
6 Emma – Ogni volta è così
7 La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
8 Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
9 Dargen D’Amico – Dove si balla
10 Michele Bravi – Inverno dei fiori
11 Matteo Romano – Virale
12 Fabrizio Moro – Sei tu
13 Aka7even – Perfetta così
14 Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir – Domenica
15 Noemi – Ti amo non lo so dire
16 Ditonellapiaga con Rettore – Chimica
17 Rkomi – Insuperabile
18 Iva Zanicchi – Voglio amarti
19 Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
20 Highsnob e Hu – Abbi cura di te
21 Yuman – Ora e qui
22 Le Vibrazioni – Tantissimo
23 Giusy Ferreri – Miele
24 Ana Mena – Duecentomila ore
25 Tananai – Sesso occasionale
Cocciuto in Love la nuova pizza per San Valentino
Da Cocciuto la serata si preannuncia ad alto tasso di romanticismo. In occasione di San Valentino i tre locali dell’insegna si riempiranno di palloncini rossi con messaggi d’amore e una speciale pizza.
Cocciuto in Love la nuova pizza per San Valentino
Non mancherà infatti la pizza special Valentina Cocciuta, con topping a base di Pomodoro San Marzano D.O.P., pomodorino rosso Corbarino, pomodoro secco, purea di pomodoro strinato, Parmigiano Reggiano di montagna 36 mesi Malandrone 1477, polvere di pomodoro, aglio di Nubia, origano selvatico di montagna, olio extravergine d’oliva, basilico fresco. Dulcis in fundo gli amati Cocciutelli, proposti solo per l’occasione in una versione ancora più “hot”, con tre possibili abbinamenti. I dolci potranno essere gustati infatti con la stuzzicante salsa lampone e peperoncino (leggermente piccante), con la crema di frutto della passione e vaniglia oppure con quella a base di cioccolato bianco e pistacchio salato.
Tra cibo e tango a El Porteño Prohibido per San Valentino
Per la notte più romantica dell’anno El Porteño Prohibido di via Macedonio Melloni 9 a Milano si veste di rosso e mette in scena uno spettacolo interamente dedicato all’amore con il ballo che più di ogni altro è capace di parlare al cuore, il tango argentino, dal 2009 dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Intangibile dell’Umanità.
Tra cibo e tango a El Porteño Prohibido per San Valentino
Sul palcoscenico del Porteño Prohibido lo spettacolo di tango argentino diretto da Miguel Angel Zotto racconterà le emozioni più forti, segrete e sensuali che solo l’amore, quando ci coglie, sa fare sbocciare in ogni persona e in ogni coppia, senza distinzione di sesso o di genere, perché l’amore ci rende tutti uguali.
Uno spettacolo volutamente misterioso dedicato a tutti gli innamorati, che saprà raccontare i segreti del cuore attraverso la raffinatezza romantica del tango e che accompagnerà un menù pensato e curato in ogni singolo piatto, con estrema eleganza, e con un unico obiettivo, far trascorrere una serata indimenticabile a chi amiamo, da un’ora o da trent’anni non importa, comunque capace di farci tremare le gambe solo a guardarla.
Uno spettacolo in tre quadri con alcuni dei tanghi più noti perché l’amore, da sempre e per sempre, dal centro alla periferia, è arte e mistero, destino e inventiva, passione e poesia, incognita e certezze, logica e follia… per un’altra persona, ma anche per la vita, per la patria, per la libertà…
Fra la canzoni e le coreografie più intense che verranno interpretate sul palcoscenico del Porteño Prohibido Libertango del compositore Astor Piazzolla e registrata a Milano nel maggio del 1974, oppure Bésame mucho, una delle canzoni più popolari del XX secolo, scritta nel 1940 dalla messicana Consuelo Velázquez prima del suo ventiquattresimo compleanno e composta prima ancora che lei desse il suo primo bacio; Granada scritta nel 1932 dal compositore messicano Agustín Lara e che porterà lo spettatore sino al cuore dell’America Latina, o ancora Il Tango di Roxanne dal film Moulin Rouge che va a toccare le corde del cuore dei più romantici, raccontando la storia d’amore tra Christian, un artista pieno di sogni, e Satine, la star del più celebre cabaret del mondo; fino a Don’t cry for me Argentina, per non dimenticare mai Evita Peron, la donna più amata dall’intero popolo argentino.
Una serata dedicata all’amore in ogni sua sfaccettatura, da vivere tutta di un fiato, non solo per chi vuole dichiararsi attraverso le emozioni che solo il tango sa trasmettere, ma anche per tutti colore che, un po’ impacciati con le parole, sanno che si può conquistare chi si ama prendendola per la gola…dall’aperitivo al dolce.
Per l’occasione tutte le presenti avranno una rosa rossa in regalo e a tutti sarà offerto un cocktail di benvenuto, “Damas & Caballero” ideato appositamente per la festa degli innamorati.
L’offerta gastronomica sarà anche per la serata di San Valentino ricca e variegata. Tra gli antipasti alcuni classici come empanadas dai vari ripieni, la lengua a la vinagreta e le mollejas salteadas (animelle saltate). Diversi i tagli di carne teneri e saporiti cucinati con cura e lentamente alla parrilla (alla brace), che da sempre costituiscono il piatto nazionale e traducono in sapori inimitabili l’anima e la passione di un popolo intero. Accanto all’Asado (costine di vitello), non mancano altri tipici piatti argentini: dal tenerissimo Vacio (bavetta o taglio laterale del sottopancia) al Bife de Chorizo (controfiletto di manzo) all’Entraña (muscolo del diaframma sopra le costole, taglio estremamente saporito e morbido), dal Gran Lomo (filetto di manzo) sino al galletto intero alla griglia alle immancabili salamelle di maiale (chorizo). Tra le proposte di maggior successo, alcune rivisitazioni, come le tartare che in Argentina non sono tra i piatti tipici: il Sashimi Porteño (filetto di Fassona marinato con soia, arancia e senape di Dijon in grani), il Sashimi Gazpacho (filetto di Fassona, gazpacho, mousse al coriandolo, taccole, ravanelli, semi di sesamo neri e cristalli di sale Maldon), la Tartare Especial con filetto di fassona, uova di quaglia, tartufo nero e spezie. Il tutto preparato da chef attenti alla tradizione e alla qualità delle materie prime, essenziale in una cucina che mette la carne a fondamento di tutto.
Molte le variazioni vegetariane tra cui le Empanadas di verdure, Arroz Verdulero (riso Basmati con verdure di stagione e germogli di soia al wok) o Arco Iris, piatto a base di spinaci, barbabietola e ricotta salata in varie consistenze. Non solo carne ma anche la possibilità di Salmon Colorado (salmone alla griglia con affumicatura di quercia argentina e verdure di stagione). Tra le insalate, Cecita (Ceci al naturale, semi di girasole, feta, pomodorini Cerry, mais, chips di cipolla rossa, mela verde, olive nere, peperoncino Jalapeno, barbabietola e salsa di soia agrumata).
Il dulce de leche è protagonista invece dei dessert, ma non mancano i panqueques, il flan casero (crème caramel) le mousse, così come le torte fatte in casa.
La cantina vanta vini argentini tra i più raffinati come il Malbec e il Torrontes, ma primeggiano nella lista del Porteño anche prestigiosi rossi e bianchi nazionali ed esteri e selezionati spumanti e champagne.
Il San Valentino di Peck
L’amore è un gioco di incastri, una continua ricerca di quell’equilibrio che è alla base di ogni relazione umana. Fondamentale è dosare alla perfezione parole, azioni ed attenzioni: solo allora l’amore trionfa. Ed è proprio l’equilibrio – tra diverse forme, sapori e gusti – il fil rouge delle creazioni di alta pasticceria che Peck propone quest’anno come idee regalo per San Valentino.
Il San Valentino di Peck
Un tema che si ritrova anche nella vetrina del suo Flagship di via Spadari, che vede protagonista una scenografica scultura di cioccolato dedicata all’amore. Un’elegante bilancia con due piatti straripanti di colorati cuori di cioccolato ci ricorda come nelle relazioni, così come in pasticceria, l’ingrediente più importante sia la ricerca dell’equilibrio perfetto.
Per il 14 febbraio i maestri pasticceri di Peck, guidati dal pastry chef Galileo Reposo, hanno interpretato il tema dell’amore con diverse creazioni dalle inedite combinazioni di sapori: torte, opere in cioccolato, biscotti e tavolette decorate per sorprendere, divertire e abbandonarsi al piacere dei sensi, con eleganza e buon gusto in stile Peck.
Le creazioni di pasticceria sono da sempre realizzate a mano negli storici laboratori di via Spadari con materie prime pregiate e rare, tra cui un blend delle migliori fave di cacao da tutto il mondo. Possono essere acquistate presso i 3 negozi Peck di Milano – il Flagship di via Spadari 9; Peck CityLife in Piazza Tre Torri; Peck Porta Venezia in via Salvini 3 (Metro Palestro) – oppure online sull’e-commerce di Peck (https://delivery.peck.it/).
Inoltre, per accompagnare una romantica cena a casa a base delle sue specialità, Peck ha creato la speciale playlist Spotify “Peck in Love”, la colonna sonora perfetta per un San Valentino da trascorrere a casa.
San Valentino 2022 cena in Hotel 4 stelle, Hotel Litta Palace
MENU’
- Riso gallo riserva clorofilla barbabietole riccioli calamari o salsa taleggio
- Caramella di rombo in finta pizzaiola su letto di patata
- Cuore al fondente e lampone con ricopertura al Rocher
- Acqua e una Bottiglia di vino
Pacchetto solo cena 100€ a coppia
Pacchetto con cena di san valentino e pernottamento con SPA riservata un ora
WEEK END HOTEL senza cena :
Via R. Lepetit, 1 – 20045 Lainate (MI) – ITALY
Sabato 5 febbraio corso Concordia chiuso al traffico per smontaggio gru
Per consentire le attività di smontaggio della gru all’interno del cantiere M4 della Stazione Tricolore, corso Concordia, nel tratto tra piazza Risorgimento e piazza Tricolore, sarà chiuso al traffico sabato 5 febbraio, dalle ore 7 alle ore 19.
Sabato 5 febbraio corso Concordia chiuso al traffico per smontaggio gru
Nelle ore interessate dall’intervento i bus 54 e 61, solo verso il centro città, dalla fermata di piazza Risorgimento seguiranno il seguente percorso: via C. Pisacane, piazza Fratelli Bandiera, via Bellotti, via De Bernardi, viale Majno e corso Monforte, e da qui riprenderanno il normale tragitto.
L’ingresso ai residenti e a eventuali mezzi di soccorso rimarrà sempre garantito, grazie a un presidio del personale di cantiere e della Polizia locale. Al termine dei lavori di smontaggio la viabilità sarà ripristinata.
Milano: adesso anche le escort chiedono il Green Pass ai clienti
Green Pass: ora lo chiedono alcune escort di Milano
Ormai qualsiasi professionista ha l’obbligo di esibire il Green Pass: che si tratti di imprenditori, dottori, ingegneri, giornalisti e…escort!
Si, anche le escort ed a maggior ragione proprio loro che con i clienti hanno incontri decisamente ravvicinati.
L’argomento è stato affrontato dalla trasmissione Controcorrente che ha incontrato molte ragazze che, prima di un incontro con un cliente, richiedevano la certificazione verde.
Come ha dichiarato una ragazza intervistata, l’obiettivo è soltanto uno: preservare la propria salute. E c’è chi assume pure una segretaria per gestire al meglio la cosa.
“Ho pensato in maniera imprenditoriale – ha confidato una – lei fissa gli appuntamenti e risponde al telefono quando non posso, poi misura la temperatura ai clienti, li fa igienizzare e chiede loro il Green pass. Ora vorrei riuscire anche a scansionare i codici Qr”.
Ovviamente, dal servizio sono emerse anche escort contrarie al controllo.
Romeo and Juliet, di William Shakespeare: spettacolo in lingua inglese
Romeo and Juliet, di William Shakespeare: spettacolo in lingua inglese
Presso il Cielo Sotto Milano (stazione del Passante di Porta Vittoria), il primo teatro al mondo in un metrò, si terrà la rassegna Pocket theatre: il teatro inglese fatto da attori inglesi.
Domenica 13 e lunedì 14 febbraio 2022 ci sarà un appuntamento speciale in occasione di San Valentino.
Andrà in scena Romeo and Juliet di William Shakespeare, con Benedetta Borciani e Beniamino Borciani, per la regia di Anna Zapparoli.
Due attori di madrelingua inglese racconteranno i personaggi della storia d’amore più bella del mondo.
Lo spettacolo, della durata di 70 minuti, è recitato in inglese con sottotitoli in italiano e restituisce la bellezza e l’autenticità del verso shakespeariano, sia per chi l’inglese lo conosce bene sia per chi si avvicina al teatro in lingua originale per la prima volta.
Biglietti: intero 15 euro, ridotto 12 euro per under 26. Ingresso con tessera associativa e Green Pass.
ll conto alla rovescia per la finalissima di Sanremo 2022 è scattato. E si annuncia una serata ad alto tasso di emozioni, in particolare per capire come il combinato disposto delle tre giure (televoto, demoscopica e sala stampa) potrà o meno stravolgere la parte alta della classifica. Sul fronte dello show, al fianco di Amadeus ci sarà Sabrina Ferilli mentre il super ospite musicale è Marco Mengoni. Ecco la scaletta minuto per minuto.
SANREMO 2022, SCALETTA DELLA SERATA:
Banda della Guardia di Finanza Inno Mameli
Recap classifica parziale
Matteo Romano – Virale
Giusy Ferreri Miele
Rkomi Insuperabile
Discesa Sabrina Ferilli
Iva Zanicchi – Voglio amarti
Aka7even – Perfetta così
Massimo Ranieri Lettera di là dal mare
Noemi Ti amo non lo so dire
Fabrizio Moro – Sei tu
Dargen D’Amico Dove si balla
Sabrina Ferilli in un non monologo
Elisa – O forse sei tu
Irama – Ovunque sarai
Esibizione Farfalle Azzurre
Michele Bravi Inverno dei fiori
La Rappresentante di Lista Ciao ciao
Emma – Ogni volta è così
Mahmood e Blanco Brividi
Scelta Inno Cortina-Milano 2026
Highsnob e Hu – Abbi cura di te
Arrivo di Marco Mengoni con l’attore Filippo Scotti
Sangiovanni – Farfalle
Gianni Morandi Apri tutte le porte
Ritorna Sabrina Ferilli e omaggio a Lucio Dalla
DitonellaPiaga con Donatella Rettore – Chimica
Costa Toscana collegamento con Rovazzi e Orietta Berti
Yuman Ora e qui
Achille Lauro Domenica
Omaggio a Raffaella Carrà
Ana Mena Duecentomila ore
Tananai – Sesso Occasionale
Collegamento Dubai con Padiglione Italia
Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
Le Vibrazioni – Tantissimo
Marco Mengoni canta Mi fiderò di te
Classifica generale
Torna la Ferilli con un’ode ad Ama
Orietta Berti e Rovazzi cantano
Consegna premi
Proclamazione vincitore
SABRINA FERILLI E MARCO MENGONI ALLA FINALISSIMA
Marco Mengoni è il super ospite musicale mentre Sabrina Ferilli affiancherà Amadeus sul palco. E il conduttore svela: «È stato mio figlio a suggerirmi il suo nome. Mi ha detto: “Me lo chiedono anche i miei compagni di classe. Piace perché diciamo le parolacce che diciamo noi”». La Ferilli non farà un monologo ma si farà delle domande ad alta voce. «Niente monologo sennò facciamo due coglioni così a tutti», ironizza lei. Prevista anche la partecipazione della banda della Guardia di Finanza, poi Fabio Rovazzi e Orietta Berti, questa volta in teatro.
L’OMAGGIO ALLA CARRÀ
Nella finale ci sarà anche un attesissimo omaggio a Raffaella Carrà, con la prima mondiale del musical Ballo ballo, curato da Valeria Arzenton (fondatrice del Gruppo Zedlive), con le coreografie di Laccio e il coordinamento artistico di Sergio Japino. Sul palco sedici ballerini più uno.
IL MECCANISMO DI VOTO
Durante la finale, sabato 5 febbraio, i 25 brani in gara saranno votati dal pubblico tramite televoto e la media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle delle serate precedenti determinerà una nuova classifica.
Le prime tre canzoni in classifica saranno riproposte, le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a un nuovo voto: il televoto peserà per il 34% sul risultato complessivo, la giuria della Sala Stampa, tv, radio e web per il 33% e la Demoscopica 1000 per il 33%. La canzone con la percentuale complessiva più alta vincerà il Festival.