Il Mannarino prosegue la sua espansione e apre la sua quarta bottega di quartiere in città, precisamente sui Navigli, uno dei luoghi più caratteristici e amati dai milanesi.
Il Mannarino apre la sua quarta location a Milano
ln Alzaia Naviglio Grande, 2, a pochi passi dalla Darsena – meta di aggregazione per eccellenza con i suoi scorci pittoreschi e l’inconfondibile atmosfera – sarà possibile ritrovare tutti gli elementi caratterizzanti del brand: dal bancone della macelleria ‘come una volta’, dove scegliere tra un’ampia selezione di prodotti di alta qualità, alla sala del ristorante con il suo arredo caldo e familiare, in cui gustare comodamente seduti il proprio taglio di carne accompagnato da un calice di vino. Una nuova apertura che conferma il successo del format nato nel 2019 dall’idea dei due giovani imprenditori Gianmarco Venuto e Filippo Sironi e che del consumo consapevole di carne – quella buona per le persone e per la terra – ha fatto la sua filosofia.
Il locale che affaccia sul Naviglio Grande, si aggiunge alle altre tre location meneghine dell’insegna, ben distribuite sul territorio, e permetterà a tutti i cittadini di avere la propria macelleria di fiducia a pochi passi da casa. Il nuovo Mannarino coniuga tutti gli elementi tipici dei locali della zona con un design inconfondibile e un’attenzione ancora maggiore all’estetica: l’iconico ingresso, decorato con piatti in ceramica e piante di diverse tipologie, dà il benvenuto agli ospiti e li accompagna verso l’interno del locale. Ad accogliere i clienti dietro al bancone della macelleria ci pensa il Mannarino, pronto a guidarli nell’acquisto: anche in Alzaia Naviglio Grande sarà possibile scegliere tra la ricca offerta di bombette, preparate secondo la tradizione, le succulente costate e i più svariati tagli di carne. Per chi desiderasse gustare in loco le specialità del Brand, sono presenti al piano terra due ampie sale arredate con ceramiche pugliesi realizzate a mano, originali dettagli e l’immancabile ulivo. Salendo al primo piano è possibile raggiungere un’altra sala e un’incantevole terrazza, perfetta per godersi le giornate di sole.
a colognosagra della bufala 5851192a 7bfc 11e9 affc a1ad77815319 1600 636
6° edizione della Sagra della Bufala 2022 a Cologno al Serio
Dal 1 al 5 giugno e poi dal 10 al 12 giugno prende il via la 6°Edizione della Sagra della Bufala, un evento che si terrà lungo il fossato del Borgo di Cologno al Serio (Bergamo).
La sagra sarà all’interno di piazzale Mercato, in via piazzale Caduti sul Lavoro ed è organizzata da Chiosco Cafè con la collaborazione del rinomato Caseificio Quattro Portoni.
Piatto forte della sagra è la grigliata di carne di bufalo: costate, tagliata e gli speciali hamburger accompagnano primi piatti della tradizione rivisitati con le specialità di bufala.
Confermato l’orologio di formaggi Quattro Portoni e uno spazio sarà riservato a specialità siciliane: mozzarella in carrozza, ricotta fritta e cannoli, il tutto rivisitato ad hoc per la sagra.
Su prenotazione possibile assaporare degustazioni guidate a cura del Caseificio Quattro Portoni.
Gli amanti della musica latino-americana saranno felici di sapere che torna l’attesissimo Milano Latin Festival che accenderà l’estate con musica latin pop, reggeaton, trap, dembow, bachata e salsa.
L’evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’allegria latinoamericana autentica: musica, balli, arte, artigianato, cibo, animazione.
Sarà possibile immergersi in un mondo di musiche, sapori, colori, ritmi e culture dell’America Latina, dei Caraibi e dell’Europa.
Di seguito, l’elenco degli artisti che si esibiranno.
10/06/2022, Marc Anthony
11/06/2022, Frank Reyes
12/06/2022, Havana D’Primera
15/06/2022, Riki + Astol
17/06/2022, Jhay Cortez
18/06/2022, Los4
22/06/2022, Fred De Palma
24/06/2022, Grupo Extra
30/06/2022, Gente De Zona
01/07/2022, Prince Royce
03/07/2022, Camilo
04/07/2022, El Alfa & Willy William
06/07/2022, Baby K
07/07/2022, Justin Quiles
08/07/2022, Chimbala
10/07/2022, Juanfran, Carlos Torres & Kino
13/07/2022, Anitta
15/07/2022, Anuel AA
17/07/2022, El Chaval
21/07/2022, Carlos Vives
22/07/2022, Myke Towers & Blessd
24/07/2022, Feid & Ryan Castro
31/07/2022, Hombres G
07/08/2022, Los Van Van
Venerdì 10 giugno ore 21.30, concerto di Marc Anthony per Milano Latin Festival al Ticketmaster Arena di Assago.
Marc Anthony è un cantante e attore americano di origini portoricane che ha portato la salsa nel pop e il pop nella salsa, diventando un riferimento tanto per la musica latina, quanto per quella anglosassone.
Nel 1991 l’artista raggiunge la fama con il singolo Ride on the Rythm che si posiziona in vetta della Billboard Chart. Tra i brani più famosi di Marc Anthony, Vivir Mi Vida e Flor Palida incluse nell’album 3.0 del 2013, Y Còmo Es El dall’album Iconos del 2010, Parecen Viernes e Tu Vida en la Mìa dell’album OPUS del 2019. Ha collaborato con artisti dal calibro di Jessica Simpson, Cypress Hill, Pitbull, Laura Pausini e Maluma.
Oltre che per la sua musica, Marc Anthony si è conquistata una certa notorietà anche nel mondo del gossip per le numerose storie d’amore. Sposato tre volte, il secondo matrimonio con Jennifer Lopez da cui ha avuto due figli.
Domenica al museo è un’iniziativa del Comune di Milano, introdotta col MIBACT 2014, che consente l’ingresso libero e gratuito ai musei e alle istituzioni culturali a cittadini e a turisti la prima domenica del mese.
Dopo il successo dell’8 maggio che ha visto un grande numero di visitatori, l’iniziativa è riproposta domenica 5 giugno. Nella giornata potranno essere visitate le seguenti istituzioni:
Il Museo del Novecento, la Galleria d’Arte moderna, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo Archeologico, l’Acquario civico, il Museo di Storia naturale, la Casa museo Boschi Di Stefano e lo Studio museo Francesco Messina.
L’offerta spazia dall’arte alla scienza, e rappresenta una buona occasione per grandi e piccoli per conoscere tesori che spaziano dall’archeologia egizia a quella etrusco-romana, dalla pittura rinascimentale all’arte contemporanea, dagli ecosistemi naturali alla biodiverstità acquatica.
Mercoledì 8 giugno 2022 ore 19.00, in seno alla Rassegna ClassicAperta, concerto del quintetto di ottoni Milano Luster Brass, nel Cortile di Via del Turchino 20.
Milano Luster Brass è formato da Gioacchino Sabbadini e Sergio Casesi (trombe), Alfredo Pedretti (corno), Alessandro Castelli (trombone) e Fabio Pagani (basso tuba).
Il programma della serata propone brani tratti dal repertorio classico, operistico, moderno e colonne sonore di film.
Domenica 5 giugno ore 17.00, presso la Sala Grande del Teatro Dal Verme, 300 giovani musicisti daranno vita a un concerto straordinario di beneficenza a favore del progetto “Emergenza Ucraina” della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus.
La Pasquinelli Young Orchestra, il Coro SONG e gli strumentisti di Superar Suisse e della Civica Filarmonica di Lugano proporranno un piacevole pomeriggio musicale con brani della tradizione classica e indimenticabili colonne sonore amate da grandi e piccini.
Sul podio, a dirigere l’orchestra, il maestro Carlo Taffuri; Pilar Bravo coordinatrice del coro. Ospite della serata sarà Maria Olivero autrice del brano “Today, Say No To Child Labour !” che lancia un messaggio di consapevolezza in prossimità della Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile che si celebrerà il 12 giugno.
Sotto il fantasioso nome Oliver Onions si celano due musicisti di grande talento: Guido e Maurizio De Angelis.
I due fratelli hanno iniziato la loro carriera musicale negli anni ’70, come autori di colonne sonore di film, a cominciare da Per grazia ricevuta con Manfredi e Continuavano a chiamarlo Trinità con la coppia Bud Spencer e Terence Hill, ed è continuata negli con musiche per oltre 120 film, sceneggiati e serial televisivi sino agli anni recenti.
Nel mentre non hanno dimenticato di registrare degli album, l’ultimo dei quali, Future memorabilia è di recente uscita.
Nello show di lunedì 6 giugno ore 21.00, portano in scena i loro maggiori successi, con brani musicali entrati nella storia della cinematografia italiana, ma proposti con nuova veste e ringiovaniti dalle sonorità future-pop degli arrangiamenti di Ricky Quagliato. Grandi ospiti e sorprese nella serata.
4 GIUGNO 2022 CARROPONTE – SESTO SAN GIOVANNI (MI)
Quando le parole non bastano, servono i colori. L’estate 2022 non può quindi ripartire se non con l’Holi Dance Festival e la sua prima data, dopo tre anni di pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria; per la sua prima data, per questa autentica ripartenza, non può esserci location migliore del Carroponte a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, dove Holi Dance Festival è in programma sabato 4 giugno 2022 dalle ore 15.
Biglietti limitati clicca QUI
Holi Dance Festival si ispira ad un’antica tradizione indiana, la cui origine si perde nei secoli dei secoli: ogni anno viene celebrata con canti, balli e il lancio di polvere colorata rivolto al cielo, che trasforma i partecipanti in autentici arcobaleni. Durante ogni tappa di Holi Dance Festival il lancio si verifica ogni ora, scandito da un conto alla rovescia che porta il divertimento alla sua massima esaltazione e alla giusta armonia collettiva. Una festa, colorata e musicale allo stesso tempo, con le sonorità elettroniche e urban assicurate dai top dj che si esibiscono ad Holi. Holi Dance Festival è approdato in Italia nel 2014, per un totale di un centinaio di date e con 300mila presenze complessive.
State cercando una nuova occupazione, ma non sapete come muovervi? In questa breve guida vi indicheremo gli step essenziali per trovare il lavoro che fa per voi.
La ricerca di un’occupazione non è mai semplice, sia che si tratti del primo lavoro, sia che ci si trovi nella situazione, voluta o obbligata, di dover trovare un nuovo impiego. In entrambi i casi ci si dovrà munire di molta pazienza, perseveranza e costanza, e si dovrà essere in grado di accettare qualche rifiuto senza lasciarsi abbattere dagli eventi.
A differenza di qualche anno fa, oggi è possibile cercare lavoro su internet senza dover acquistare decine di giornali cartacei, consultare le pagine gialle o girare per negozi in cerca di qualcuno disposto ad assumerci. Questo mezzo, facile e veloce da utilizzare, rende la ricerca del lavoro molto più competitiva in quanto ogni annuncio può essere visualizzato da migliaia di disoccupati. Per questo motivo è importante adottare una strategia efficace che vi permetta di inviare candidature che sappiano farsi notare.
Curriculum, video-curriculum e lettera di presentazione
Il primo step da intraprendere per trovare lavoro consiste nel compilare il curriculum vitae. Molto spesso si commette l’errore di creare curriculum lunghissimi nei quali vengono inseriti tutti gli studi, i corsi e i lavori fatti; in questo modo si rischia però di creare un contenitore troppo eterogeneo e poco mirato. Il curriculum dovrebbe riportare unicamente le esperienze e le competenze utili e spendibili nel contesto lavorativo per il quale ci si sta candidando.
Per avere più possibilità di farsi notare, è possibile inviare, insieme al curriculum tradizionale, un video curriculum di pochi minuti nel quale si possono descrivere brevemente le proprie esperienze e le motivazioni per le quali si pensa di essere adatti a quello specifico lavoro.
Di grande importanza risulta inoltre la lettera di presentazione.
Consulta gli annunci di lavoro
Il passo successivo consiste nel cercare attivamente lavoro. Il modo più semplice per farlo consiste nel consultare le offerte pubblicate sui siti di annunci oppure su quelli delle agenzie per il lavoro. In entrambi i casi si potranno trovare tantissime offerte, ma non bisogna cadere nella tentazione di candidarsi a tutte nella speranza che qualcuno ci chiami.
Valutiamo i tipi di lavoro e le posizioni offerte, e leggiamo con attenzione le competenze e gli anni di esperienza richiesti. Se il lavoro ci interessa e riteniamo di possedere tutte le skill necessarie per svolgerlo al meglio, inviamo la nostra candidatura; in caso contrario, passiamo all’annuncio successivo.
Inviare un’autocandidatura
Oltre alla consultazione degli annunci di lavoro, esiste un’altra via che potrebbe portarvi ad ottenere il lavoro dei vostri sogni: la candidatura spontanea.
Inviare un’autocandidatura significa contattare direttamente le aziende di proprio interesse anche se non stanno cercando nuovo personale. Per avere qualche possibilità in più è molto importante sapersi vendere e scrivere una email di presentazione convincente, la quale spinga il responsabile delle risorse umane a leggere il curriculum. Scegliendo questa strada si dovranno inoltre cercare informazioni sull’azienda in modo tale da poter personalizzare il testo dell’email e la lettera di presentazione.
Il conto alla rovescia è partito, anche quest’anno la città di Milano è pronta per ospitare uno degli eventi più attesi per la settimana del design nel capoluogo lombardo: il Fuorisalone 2022. L’attesissima serie di appuntamenti si terrà, in concomitanza con il Salone del Mobile, dal 6 al 12 giugno. Il calendario ha in programma numerosissimi eventi, divisi tra mostre, collettive, installazioni e novità di prodotto. La tematica di quest’anno è ‘Tra Spazio e Tempo
LUNEDI’ 6 GIUGNO
MILANO DESIGN WEEK OPENING PARTY by RED BULL CASTELLO SFORZESCO
Nel luogo più incantato della città, al Castello Sforzesco nel cuore di Milano, aprirà le proprie porte per accogliere workshop, esposizioni, tanta musica e divertimento.
Avrete la possibilità di sentirvi liberi di godervi il momento, fantasticare e staccare la spina dal Fuorisalone, dedicando un momento di libertà e divertimento.
Start 18.00 / 00.00
LIVE SHOW – DESIGN – EXHIBITION – Food Truck
Per partecipare gratuitamente occorre registrarsi CLICCANDO QUI
MARTEDI’ 7 GIUGNO
OPENING APERIDESIGN BRIAN & BARRY BUILDING – San Babila
Per un aperitivo con live music e dj set, dove tra drink e ottimo cibo potrete vedere l’esposizione temporanea di Gorini Divani .
Torre Branca by Night & Party al JUSTMI by Roberto Cavalli
Visita alla Torre Branca by Night, potrete ammirare Milano da più di 100 metri di altezza a seguire party Mamacita al JustMi by Roberto Cavalli Ingresso su accredito QUI
DESIGN WEEK AL CASTELLO WITH LE CANNIBALE
Un DJ set open air vi aspetta dietro al Castello Sforzesco immersi nel Parco Sempione
Siamo lieti di invitarvi all’evento più atteso della Milano Design Week Milanese nel cuore del distretto di Tortona.
La location madre del fuori salone ospiterà questo evento esclusivo, un momento per celebrare la settimana più viva dell’anno. Made in Italy colorerà il party per una notte unica ed indimenticabile.
ISOLA Design Week- L’aperitivo sotto il Bosco Verticale con il Monkey Caravan
Oltre al Wundergarten, Monkey 47 ha organizzato anche una serie di eventi in collaborazione con alcuni cocktail bar dove potrete gustare i cocktail creati appositamente dai mixologist per questa occasione!
Ci sono eventi tutte le serate, musica e dj set , non puoi mancare!
Il Brera Design District propone come sempre una gran quantità di eventi che animano il quartiere e che si alternano ai tantissimi showroom di design qui ospitati. Il tema conduttore di questa edizione del Brera Design District è “Progettare il Presente Scegliere il Futuro”.
Partite dal “cuore antico di Brera“, rappresentato dalla zona pedonale di via Fiori Chiari, via Formentini e via Madonnina. Perdetevi tra antiquari, negozi di modernariato, botteghe esclusive e locali storici.
Fate una sosta nel bellissimo Orto Botanico di Brera, un microcosmo fuori dal tempo, tanto rilassante quanto bello e poco conosciuto. Un piccolo gioiello incastonato nel cuore di Brera. Qui potrete vedere Natural Capital, il progetto realizzato da CRA-Carlo Ratti Associati per Eni. Questa è una delle 3 esposizioni organizzata della rivista Interni. L’entrata è da via Fratelli Gabba 10, ma vi suggeriamo l’ingresso dal cortile dell’Accademia, che vi farà attraversare gli antichi corridoi del Palazzo…
Tortona Rocks
Tortona Rocks propone per la settimana edizione MATERIA: New perspectives in design: una riflessione sulle nuove pratiche progettuali che, spesso, partendo da materiali alternativi, segnano un punto a capo per ricostruire visioni, processi e forme. Highlight della settima edizione è l’installazione di IQOS, un intervento temporary di public art su grande scala che prosegue il percorso evolutivo aziendale tra arte e tecnologia.
Tortona Design Week
Tortona Design Weekpresenta il progetto “Fluidity and Design”, un ricco programma di installazioni, mostre ed eventi: da Completing the fragments of nature nella rotonda di via Bergognone alla Floating Forest di Timberland e l’IKEA Festival. Ci saranno inoltre Lexus con ON/, Candy, Hoover e Haier con il percorso Home Switch Home, gloTM con Hypernova e Radical Pop Terrace curata da TOILETPAPER magazine, Saviola con LEGEND. the renaissance, APIMA e AICEP Portugal Global con MADE IN PORTUGAL e tante altre realtà di fama nazionale e internazionale.
BASE MILANO
BASE presenta la seconda edizione di “We Will Design”: designer provenienti da tutto il mondo, scuole, università, istituzioni e giovani studenti si riuniscono in un laboratorio sperimentale di immaginazione e inclusione, in cui le pratiche e le esperienze di design divengono strumento per leggere – e, talvolta, risolvere – le tante contraddizioni del nostro presente, tra visioni prossime, ideali del quotidiano e micro-utopie.
Superstudio
Superstudiopropone il tema Looking Ahead per dare la linea della prossima edizione di Superdesign Show: un “village” spontaneo, che si sviluppa per aree di interesse con “edifici” e installazioni site specific in cui aggirarsi liberamente.
Milano Durini Design
Milano Durini Design propone novità di prodotto e ambientazioni di lifestyle esclusive agli operatori di settore e amanti del design. Presenta inoltre un nuovo concept-district finalizzato proprio a rimarcare l’importanza degli showroom aderenti all’Associazione al fine di valorizzare il distretto anche in altri periodi dell’anno allargandone la partecipazione e il coinvolgimento diffuso a chiunque vorrà far parte del progetto associativo MDD.
5VIE Design Week
5VIE Design Week torna per la sua 9° edizione con l’appuntamento annuale dedicato alle pratiche cross-disciplinari del design, ai collectibles e ai pezzi unici. Quest’anno si svolgerà attorno al fil rouge della co-costruzione di prospettive di senso e di visioni collettive per la progettazione di un futuro condiviso, la matrice di un messaggio di pace e di collaborazione, sotto il segno della creatività. La città come laboratorio per prototipare utopie possibili.
La sesta edizione di Isola Design Festivalpresenta il tema Together As One e accoglie più di 250 tra designer e studi di design internazionali, che si sommano alle gallerie e agli artigiani locali, distribuiti tra oltre 30 location in uno dei quartieri più vivi di Milano.
Alcova
Alcova, il progetto espositivo ideato da Joseph Grima di Space Caviar e Valentina Ciuffi di Studio Vedèt, compie quattro anni e torna in zona Inganni, negli spazi dismessi dell’ospedale militare di Baggio creando sinergie tra designer emergenti, artisti, gallerie e istituzioni.
Design Variations
Design Variations, tradizionale appuntamento curato da MoscaPartners, lascia Palazzo Litta per articolarsi in due nuove location storiche: il Circolo Filologico Milanese, all’interno del Brera Design District, e Palazzo Visconti a due passi da Corso Monforte. L’artista Olimpia Zagnoli presenta un’opera site-specific volta a valorizzare le nuove sedi della collettiva.
Certosa Initiative
Certosa Initiative è una delle novità dell’edizione 2022 a cura di Beyond Space e Organization in Design. Si tratta di un progetto espositivo che prende forma all’interno di uno spazio post-industriale di oltre 10mila metri quadrati in cui dialogano talenti emergenti e alcuni dei più importanti brand di settore.
Baranzate Ateliers
Baranzate Ateliers, per il secondo anno consecutivo al Fuorisalone, propone all’interno dell’ex fabbrica Necchi, icona del patrimonio industriale italiano, un percorso espositivo dedicato al design da collezione e all’arte sperimentale che prende forma 3mila metri quadrati.
Masterly – The Ducth in Milano
Confermato anche il ritorno di Masterly-The Dutch in Milano, la collettiva che, dal 2016 riunisce e porta in Italia una ricca selezione di design, artigianato e arte olandesi, sotto la curatela della fondatrice, Nicole Uniquole. L’evento si svilupperà all’interno degli spazi storici di Palazzo Turati dove la contemporaneità e la freschezza del design, dell’arte e dell’artigianato olandesi si fonde con la maestosità dell’edificio neorinascimentale.
Rossana Orlandi
Rossana Orlandi torna con Ro Plastic Prize, riconoscimento parte del progetto RO Guiltless Plastic. Nei suoi quattro anni di attività ha visto oltre 1800 partecipanti, con un’età media di 35 anni, da 60 paesi diversi toccando tutti i 5 continenti. Il premio prevede tre categorie: Urban and Public Design, Educational Social Media, Innovative and Tech Projects.
Triennale Milano
Triennale Milano presenta una programmazione che riunisce allestimenti permanenti, come il Museo del Design Italiano e Casa Lana di Ettore Sottsass, e una serie di appuntamenti espositivi ed eventi proposti per la Milano Design Week. Memphis Again, in collaborazione con Memphis Milano, e Ettore Sottsass. Struttura e colore sono tra le mostre che il pubblico potrà visitare.
“ID-EXE”
“ID-Exe”, un vero e proprio distretto diffuso, realizzato da D.O.S (Design Open Spaces). in decine di punti della città che, per la prima volta nella storia del Fuorisalone, ibrida mondo reale, con i suoi eventi e i suoi momenti espositivi, e mondo virtuale, dando vita a nuovi livelli e scenari fruitivi che prendono vita su smartphone e tablet, superando i limiti di spazio e tempo.
Quando le parole non bastano, servono i colori. L’estate 2022 non può quindi ripartire se non con l’Holi Dance Festival e la sua prima data, dopo tre anni di pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria;per la sua prima data, per questa autentica ripartenza, non può esserci location migliore del Carroponte a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, dove Holi Dance Festival è in programma sabato 4 giugno 2022 dalle ore 15.
ULTIME prevendite disponibili online clicca QUI
COS’E’ HOLI DANCE FESTIVAL
Holi Dance Festival si ispira ad un’antica tradizione indiana, la cui origine si perde nei secoli dei secoli: ogni anno viene celebrata con canti, balli e il lancio di polvere colorata rivolto al cielo, che trasforma i partecipanti in autentici arcobaleni. Durante ogni tappa di Holi Dance Festival il lancio si verifica ogni ora, scandito da un conto alla rovescia che porta il divertimento alla sua massima esaltazione e alla giusta armonia collettiva. Una festa, colorata e musicale allo stesso tempo, con le sonorità elettroniche e urban assicurate dai top dj che si esibiscono ad Holi. Holi Dance Festival è approdato in Italia nel 2014, per un totale di un centinaio di date e con 300mila presenze complessive.
Apertura cancelli:
Sabato 4 Giugno 2022 / 14:30
Inizio:
Sabato 4 Giugno 2022 / 15:00
Fine:
Domenica 5 Giugno 2022 / 00:30
Carroponte
Via Luigi Granelli, 1, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia
La fabbrica dei giocattoli, laboratorio per bambini
Alla Triennale di Milano, nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 si svolgerà un laboratorio per bambini (dai 6 ai 10 anni) dal titolo “La fabbrica dei giocattoli“.
Il laboratorio è in collaborazione con Non Si Butta Via Niente, la prima piattaforma nazionale dedicata al riciclo e al riuso degli allestimenti e ispirata ai principi della responsabilità ecologica.
La fabbrica dei giocattoli porta i bambini alla scoperta di campioni di nuovi materiali, oggetti ed esperienze di riuso, dove gli scarti vengono trasformati in oggetti nuovi e differenti.
Partecipazione gratuita ma è obbligatoria la prenotazione online.
Il ciclo di Concerti all’alba è inserito nel contesto delle manifestazioni di “Musica nell’aria”, con cui la musica esce dalle sale dei teatri e vive negli spazi esterni tra la gente, perché è un bene globale e appartiene a tutti.
Domenica 5 giugno, ore 6.30 (del mattino!), il Sun Strac di Parco Nord è la cornice per il concerto del Bardaro Ensemble, diretto da Alessandro Eusebio, una formazione originale di 10 giovani clarinettisti più il contrabbassista Luca Garlaschelli.
Sono strumentisti che infondono entusiasmo e passione nella musica con un’energia unica e proposte di brani originali di Garlaschelli, riarrangiati per questo ensemble.
Il clarinetto è uno strumento duttile e si presta a una varietà sterminata di esecuzioni musicali. Il suo suono presenta una di timbri e sfumature mutevoli: morbido e suadente nel registro grave, brillante nel registro medio, potente e squillante nel registro acuto.
E’ in arrivo la prima edizione di Land Rock e Metal Fest, l’attesissimo evento per gli amanti di questi due generi musicali.
Presso il Rock’n’Roll di Rho (via Magenta 77), Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, è in programma tanta musica rock e metal con tante band in concerto.
Land Rock e Metal Fest: il programma
Venerdì 3 giugno, ore 21.00:
Mode Machine
Easy Cure
Empty Meds
Dj set Maks Stigmata & Robert…o
Sabato 4 giugno, ore 19.00:
Subliminar Verse
Eisernmann
Godamn Superstar
Sugar
Hybrid Party
Dj set Titania & Nyva
Torna l’appuntamento con “La Milanesiana“, festival che abbraccia diverse realtà e località, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.
Dal 4 Giugno al 3 Agosto prende vita la 23ª edizione, con più di 60 incontri in 20 città e oltre 150 ospiti italiani ed internazionali, a cui si aggiungono 9 mostre (dal 4 Giugno al 15 Settembre) in tutta Italia.
Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.
Milano, ancora una volta punto centrale all’interno del programma, con oltre 25 eventi in programma in diverse location della città, ma anche Sondrio, Bergamo, Seregno, Pavia, Bormio e Gardone Riviera.
Le parole di Elisabetta Sgarbi: “Il tema di questa edizione è Omissioni. Quello che avremmo dovuto e potuto fare e non abbiamo fatto, che avremmo potuto e dovuto dire e non abbiamo detto. Un tema che ha una gamma vastissima di declinazioni: morali, politiche, giuridiche, estetiche, anche: non esiste letteratura senza Omissioni, come insegnava Eco. E La Rosa contempla i colori dell’Ucraina.
Non abbiamo potuto e voluto sottrarci al rumore della storia, e questa guerra, come anche altre guerre, entrerà in questa Milanesiana. Sarà una Milanesiana che viaggia, in venti città, ma con un maggiore radicamento a Milano (e in molti luoghi della città, più o meno centrali), rispetto a quanto accaduto negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza COVID-19 (ma abbiamo l’orgoglio di non avere mai smesso di sottolineare l’importanza degli incontri in presenza e di avere tentato sempre di offrirli, anche nei momenti più difficili).
Tornano alla Milanesiana artisti di altri continenti. E c’è – tra le altre – la letteratura russa, di una grande scrittrice russa, Ludmila Ulitskaya, che dialogherà con scrittrici di altre latitudini culturali, come è giusto e normale che sia. Lei vuole la Pace, che in questo momento vuol dire almeno questo: sapere che c’è un aggressore e un aggredito”.
Festa della Repubblica 2022: celebrazioni e corteo a Cesano Boscone
Cesano Boscone (MI) celebrerà la Festa della Repubblica il prossimo 2 giugno, a partire dalle 9.30, quando si terrà la cerimonia dell’alzabandiera al Monumento alla Resistenza presso i Giardini della Costituzione.
A seguire, il corteo che terminerà al Parco Pertini dove ci sarà il discorso del sindaco della città, Simone Negri e della vice presidente della sezione di Anpi Giovanni Bertolini, Paola Ariis.
L’accompagnamento musicale sarà a cura della Scuola Civica di Musica Ricordi Music School.
Alla fine della manifestazione, l’amministrazione comunale consegnerà le civiche benemerenze civiche nell’ambito del Premio Caesius, assegnate ai cittadini che si sono maggiormente contraddistinti con atti che abbiano giovato onore alla città di Cesano Boscone,
I-Days 2022: torna il festival musicale all’ippodromo di San Siro
I-Days, ovvero Indipendent Days Festival, è uno dei maggiori Festival italiani ed europei e dopo una pausa forzata a causa della pandemia è pronto a tornare.
Il festival di musica rock e alternativa prenderà nuovamente vita a Milano all’ippodromo di San Siro da giovedì 9 a mercoledì 15 giugno portando sul palco musica e nomi internazionali di altissimo livello.
Ad aprire I-Days il 9 giugno saranno i Greta Van Fleet, i The Struts, i The Amazons e gli Ego Kill Talent.
Sabato 11 grande show degli Imagine Dragons, la band americana che negli ultimi dieci anni ha portato una ventata di sonorità tutte nuove nel mondo del pop internazionale. Si esibiranno inoltre Rkomi, fresco della nomina a quarto giudice di X Factor, i Mother Mother e Kenny Hoopla.
La rassegna si chiude mercoledì 15 giugno con Amyl, Weezer and The sniffers e soprattutto il grande e attesissimo ritorno dei Green Day.
Biglietti disponibili QUI.
LEGGI ANCHE :Martin Garrix il 10 settembre a Milano
small milanoperlascala concerto m° riccardo chailly 112485
Concerti alla Scala di Milano
Venerdì 3, lunedì 6 e mercoledì 8 giugno, ore 20.00, Riccardo Chailly dirige l’Orchestra e Coro della Scala, in brani tratti da opere di Giuseppe Verdi.
L’arte di Verdi si può considerare popolare, nell’accezione più nobile del termine, in quanto si esprime con un linguaggio immediatamente comprensibile anche a che non abbia una approfondita cultura musicale. I suoi melodrammi sono nati nel contesto del Risorgimento italiano e Verdi si sentì sempre coinvolto con la realtà della sua epoca, in sintonia con gli ideali patriottici, senza mai rinchiudersi in un’arte elitaria.
Il concerto si apre con “Gli arredi festivi” e “Va’ pensiero, sull’ali dorate” da Nabucco. Prosegue con brani significativi tratti da I Lombardi alla Prima Crociata, Macbeth, Jérusalem, Ernani, Il Trovatore, Don Carlos, La forza del destino.
A chiusura del concerto, il Preludio da Aida e la famosissima “Gloria all’Egitto, ad Iside”, più comunemente nota come Marcia Trionfale.
Dal 7al 12 GIUGNO 2022 Sotto al bosco verticale vi aspetta
Monkey 47 Dry Gin
MILANO DESIGN WEEK / Monkey 47 wunderBAR | Events, Cocktail & Live Music
FLEETWOOD BOUNDER & WUNDERGARTEN
È wunderBAR l’ “86 Fleetwood Bounder”, il mitico vintage caravan della serie Breaking Bad, sì proprio quello originale, che è stato trasformato in una casa nomade e bar itinerante che gira il mondo. Per tutta la settimana, presidia il parco dispensando signature cocktail.
Monkey 47 trasforma il parco che circonda il caravan-bar in una mostra di arredi per esterno e design-playground a cielo aperto. Uno spazio conviviale in cui potersi rilassare, giocare e sfidarsi a colpi di design con giochi da tavolo in legno fuori scala, dagli scacchi Bauhaus all’Archi-Jenga gigante.
EVENTI
Oltre al Wundergarten, Monkey 47 ha organizzato anche una serie di eventi in collaborazione con alcuni cocktail bar dove potrete gustare i cocktail creati appositamente dai mixologist per questa occasione!
Ci sono eventi tutte le serate, non puoi mancare!
EVENTI IN PROGRAMMA
OPENING MARTEDÌ 7/06 in collaborazione con BOB
Live music e dj set
Drink by Erika Vigevani
Matteo Ghione Open Set
—————-
MERCOLEDÌ 8/06 in collaborazione con BOTANICAL CLUB
by Felice Loprieno/Bakary Diakite
Tomas Tai
—————-
GIOVEDÌ 9/06 in collaborazione con SANTERIA TOSCANA 31
by Matteo Fabrizi
LE CANNIBALE, Tamati e Bolla Trio
—————-
VENERDÌ 10/06 in collaborazione con NIK’S & CO
by Demetra Lazzari
Cecilia Stallone
—————-
SABATO 11/06 in collaborazione con BULK
by Ivan Patruno
Federica Carminati & Roberta Raschella Acoustic Duo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.