27.4 C
Milano
giovedì, Maggio 1, 2025
Advertisement

CAPODANNO MILANO 2025 : TUTTI GLI EVENTI E LE FESTE DA NON PERDERE !

Milano è la meta più gettonata

BENVENUTI NELL’ESPERIENZA CAPODANNO MILANO!

Capodanno Milano : il conto alla rovescia è iniziato e la city è pronta ad accogliere l’anno nuovo in uno stile unico e indimenticabile.  Il Capodanno a Milano è una celebrazione che unisce la tradizione italiana con l’energia cosmopolita di questa affascinante città. Non c’è posto migliore per dare il benvenuto al nuovo anno !

ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI :

  • CAPODANNO MIB MILANO ( A DUE PASSI DAL DUOMO) 

CAPODANNO MIB MILANO 2025

Nel cuore di Milano a 2 passi dal Duomo e dal Castello Sforzesco il locale dell’anno MIB vi aspetta per un ultimo dell’anno fantastico
Dalla cena fino all’alba .

PREZZI Capodanno Mib Milano 

  • dalle 20:00 ingresso per la cena, 150€ a testa, un welcome drink, guardaroba, una bottiglia di vino ogni 2 persone, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte ( poi si può rimanere per la parte Dj Set ma il tavolo della cena va liberato )
  • dalle 23:30 ingresso per il brindisi 50€ a testa con una consumazione, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte, panettone e pandoro
  • dopo le 24:00 ingresso alla serata 40€ a testa con una consumazione

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

  • CAPODANNO MUSEO ALFA ROMEO ARESE – POSSIBILITÀ DI HOTEL CONVENZIONATO

Non perdere l’occasione di celebrare l’arrivo del nuovo anno in una cornice unica e suggestiva. Prenota il tuo posto per il Capodanno al Museo Alfa Romeo di Arese e regalati una serata ricca di emozioni, tra buon cibo, divertimento e la magia di un ambiente iconico.

Formula con pernottamento con hotel convenzinato vicino.

  • Data: 31 dicembre 2024
  •  Luogo: Museo Alfa Romeo, Arese (MI)
  •  Cena Animata e Festa con dj set con Possibilità di pernottamento.
  •  Prenotazioni: Posti limitati promo cena+party 110€ ( prezzo promo)

Per tutte le info CLICCA QUI


  • CAPODANNO 55 MILANO

    • CENA SERVITA PLACE: H20:00 | 1 BOTTIGLIA OGNI 4 PERSONE  160€
    • ROYAL BUFFET ROOF TOP: 1 flûte di benvenuto, 1 bottiglia di vino ogni 4 pax,, possibilità di rimanere per la discoteca 100€
    • SERATA INGRESSO NORMALE: H23:30 | 1 DRINK 30€ per le prime 100 pax con 1 drink , dopo le 100 pax 40€ (posti in esaurimento)
    • INGRESSO CON TAVOLO: H23:30 | BOTTIGLIA BASIC (DISTILLATI O CHAMPAGNE Moet&Chandon) 350€ OGNI 5 PERSONE

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

  • CAPODANNO IL MARCHESE MILANO – LUXURY DINNER PARTY

CAPODANNO IL MARCHESE MILANO 2025

Il 31 dicembre 2024 Capodanno indimenticabile ti aspetta nel cuore di Milano !
Sei alla ricerca di un luogo esclusivo per celebrare l’arrivo del nuovo anno? Il Marchese Milano, situato in Via dei Bossi 3, ha preparato un’esperienza unica per rendere il tuo Capodanno davvero speciale.

DJ Set e le Live Performance fino alle prime ore del mattino.

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO ALLA FABBRICA DEL VAPORE 

Il conto alla rovescia per il Capodanno è ufficialmente iniziato, e cosa c’è di meglio che festeggiare l’arrivo del nuovo anno in uno dei luoghi più iconici di MilanoLa Fabbrica del Vapore situata nel cuore di Milano, è già di per sé un luogo affascinante.

Le sue pareti di mattoni, le ampie finestre e gli spazi industriali ristrutturati creano un’atmosfera unica, perfetta per un Capodanno da ricordare. L’edificio, che un tempo ospitava stabilimenti industriali, si trasforma in un palcoscenico per l’intrattenimento e una notte straordinaria di festa, musica e magia per salutare il 2024 con stile.

Abbiamo pensato a tutto … anche perchè “chi non si diverte a capodanno non si diverte tutto l’anno”

CENA A BUFFET + PARTY 75€

SOLO PARTY 50€

Per tutte le info CLICCA QUI


 

  • CAPODANNO DAZI MILANO CENA E PARTY

cenone capodanno 2024 dazi milano

  • CAPODANNO DAZI MILANO 2025

    Un ultimo dell’anno passato in una location strabiliante nella movida milanese accanto all’arco della pace, la magia del capodanno ai Dazi Milano sta per iniziare !
    Un vecchio dazio doganale del 1800 trasformato a locale per eventi di prestigio che a capodanno si concederà con un cenone di livello altissimo con musica da cantare tutti insieme fino al countdown per l’arrivo dell’anno nuovo per poi ballare tutte le hit fino all’alba .

Per tutte le info e menù CLICCA QUI


CAPODANNO IN HOTEL LITTA PALACE LAINATE

  • Inizio serata ore 20:00: Ricco cenone gourmet con musica dal vivo e DJ set.
  • Intrattenimento fino al mattino: Durante il cenone, animazione e intrattenimento per una serata divertente e coinvolgente che proseguirà fino all’alba.

+ Brindisi di Mezzanotte
+ Party con dj set e animazione
+ Pernottamento (con camera a disposizione dalle h.12.00 del 31/12/2024 alle h.15.00 del giorno 1/01/2025)
+ accesso spa giorno 31/12/2024 o 01/01/2025
+ brunch del giorno 1/01/2025

Per tutte le info CLICCA QUI

 


 


PIAZZA DEL DUOMO: LO SPETTACOLO SCINTILLANTE

La Piazza del Duomo è il cuore pulsante delle celebrazioni di Capodanno a Milano. Qui, migliaia di persone si riuniscono per festeggiare insieme mentre il maestoso Duomo fa da sfondo a uno spettacolo di fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno. L’atmosfera è magica e indimenticabile. È il luogo in cui i desideri diventano realtà. Anche se è da poco stato annunciato che per il 2025 non ci sarà nè il concerto nè i fuochi !

PRENOTA ORA E INIZIA A SOGNARE

Non perdere l’opportunità di vivere un Capodanno indimenticabile a Milano. Prenota ora il tuo viaggio e inizia a sognare l’arrivo dell’anno nuovo nella città più affascinante d’Italia. Milano ti aspetta a braccia aperte per festeggiare con stile, passione e tradizione

+39 02 84106 534

Advertisement

“Saranno famosi“ il musical: al Teatro Nazionale

Saranno famosi

“Saranno famosi“

Dal 15 al 25 febbraio 2024 va in scena al Teatro Nazionale di Milano (via Giordano Rota 1) lo spettacolo Saranno famosi (Fame: il musical), musical ispirato a una delle serie tv più famose e indimenticabili, con la regia e le coreografie di Luciano Cannito.

Sul palco Barbara Cola (Miss. Sherman), Garrison Rochelle (Mr. Myers), Lorenza Mario (Miss Bell) e Stefano Bontempi (Mr. Sheinkopf). Il cast è completato da Alice Borghetti (Carmen Diaz), Flavio Gismondi (Nick Piazza), Ginevra Da Soller (Serena Kats), Alfredo Simeone (Joe Vegas), Michelle Perera (Mabel Washington), Raymond Ogbogbo (Tyrone Jackson), Giuseppe Menozzi (Shlomo), Greta Arditi (Iris Kelly), Arianna Massobrio (Grace), Claudio Carlucci (Goody).

La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di PerformingArts di New York: un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadidi giovani talenti.

Orari: giovedì e venerdì alle 20.45; sabato alle 15.30 e alle 20.45; domenica alle 15.30. Biglietti: platea vip 55 euro, platea 50 euro, prima galleria 45 euro, seconda galleria 39 euro.

Advertisement

Up su nel cielo: spettacolo al Teatro Manzoni

Up su nel cielo

Up su nel cielo

Il 25 gennaio 2025, il Teatro Manzoni di Milano ospiterà Up su nel cielo, uno spettacolo che racconta una storia dolce e sorprendente. Al centro della scena, un anziano e scorbutico pensionato che vede la sua routine sconvolta dall’arrivo di un ragazzino irresistibile, capace di portare nella sua vita un’inaspettata dose di freschezza e vitalità.

Insieme, i due intraprenderanno un viaggio che li condurrà in un mondo fantastico, dove il sogno di una vita sembra finalmente a portata di mano. Lo spettacolo, scritto e diretto da Pietro Clementi, è un mix di emozioni che alterna momenti di grande tenerezza a momenti divertenti, creando un racconto che parla a tutti.

Con una narrazione che sa come toccare il cuore del pubblico, “Up su nel cielo” è destinato a lasciare un segno grazie alla sua capacità di emozionare e far sorridere.

Advertisement

Capodanno a Milano: divieto di bevande in vetro, lattine e superalcolici

Capodanno a Milano

Capodanno a Milano

Anche per il Capodanno 2025, il Comune di Milano ha istituito un’ordinanza che prevede il divieto di vendere, distribuire o somministrare bevande in bottiglie di vetro, lattine e superalcolici (con gradazione superiore a 21) nelle strade del centro città. L’ordinanza entrerà in vigore alle ore 18 di martedì 31 dicembre e durerà fino alle ore 6 di mercoledì 1 gennaio 2025.

L’ordinanza del sindaco si rivolge a esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, attività commerciali, artigiani, pubblici esercizi, distributori automatici, commercio ambulante o con posto fisso e street food, presenti nell’area che è delimitata dalle vie della circonvallazione esterna della città.

È invece consentita la vendita delle bevande previa spillatura (alla spina) o mescita in contenitori di carta o di plastica, così come, all’interno dei pubblici esercizi e nelle loro pertinenze (ad esempio i dehors), la consumazione in vetro di alcolici e superalcolici.

Per assicurare il coordinamento delle attività di controllo e pronto intervento, la Prefettura di Milano ha predisposto un punto di comando avanzato interforze in piazzetta Reale, organizzato in collaborazione con la Protezione civile comunale. Questa struttura avrà il compito di monitorare l’ordine pubblico e intervenire rapidamente in caso di necessità.

Milano si prepara così a festeggiare l’arrivo del 2025 in sicurezza, richiamando cittadini e visitatori a rispettare le regole per garantire un clima sereno e di festa.

Ecco la guida algi eventi per CAPODANNO A MILANO Clicca QUI

CAPODANNO MILANO 2025 : TUTTI GLI EVENTI E LE FESTE DA NON PERDERE !

Advertisement

Concerto di Capodanno a Palazzo Marino

Concerto di Capodanno Palazzo Marino

Concerto di Capodanno a Palazzo Marino

La mattina del 1° gennaio 2025, come da tradizione, nel Cortile d’onore di Palazzo Marino saranno gli auguri musicali delle bande cittadine a dare il benvenuto al nuovo anno.

La Banda Musicale della Polizia Locale, la Banda de I Martinitt e la Banda d’Affori si esibiranno per circa un’ora davanti a cittadine e cittadini in un ampio repertorio, aperto dall’Inno nazionale, alla presenza della Vicesindaco Anna Scavuzzo.

Oltre a Palazzo Marino, i corpi musicali visiteranno anche le sedi della Prefettura, della Curia arcivescovile e del Comando di Polizia Locale, per portare alle istituzioni locali i propri auguri in musica.

Quest’anno, l’evento segna un momento speciale: il ritorno della Banda degli Istituti Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, dopo cinque anni di assenza. Fondato nel 1861, il corpo musicale è nato per educare i giovani ospiti dell’Istituto allo studio della musica ed è parte integrante della tradizione milanese.

Anche la Banda d’Affori, che celebra 170 anni di attività, porterà il suo contributo, forte del riconoscimento dell’Attestato di Civica benemerenza ricevuto nel 2023.

L’ingresso al concerto è gratuito e aperto a tutti.

Advertisement

Imagine Dragons in concerto a Milano nel 2025

Imagine-Dragons

Imagine Dragons concerto Milano

Martedì 27 maggio 2025 sul palco dell’Ippodromo La Maura di Milano, arrivano in concerto gli Imagine Dragons per la prima delle date europee del loro Loom World Tour.

Gli Imagine Dragons – hitmaker assoluti che vantano 48 dischi di Platino e 5 Oro solo in Italia, oltre 240 miliardi di stream, 98 milioni di album venduti, una vittoria ai Grammy Awards, nonché numerose posizioni al #1 nelle chart Billboard e nelle classifiche radio – il 28 giugno hanno pubblicato il loro attesissimo album “Loom”.

“Loom”, rappresenta il picco del loro viaggio artistico all’insegna della scoperta di sé, nonché il loro miglior lavoro ad oggi. Il disco è stato prodotto interamente dagli Imagine Dragons e dai loro collaboratori di lunga data Mattman e Robin, con cui hanno saputo trovare un bilanciamento perfetto tra i suoni classici e originari del gruppo e sonorità fresche, nuove e che li hanno resi felici in studio di registrazione.

Con 9 tracce inedite, “Loom” porta un nuovo inizio all’orizzonte per la band di Las Vegas.

Advertisement

CAPODANNO MILANO Eventi e feste – New Year’s Eve Party Milan

capodanno milano 2025 eventi

CAPODANNO MILANO 2025 EVENTI E FESTE 

Capodanno Milano : il conto alla rovescia è iniziato e la city è pronta ad accogliere l’anno nuovo in uno stile unico e indimenticabile.  Il Capodanno a Milano è una celebrazione che unisce la tradizione italiana con l’energia cosmopolita di questa affascinante città. Non c’è posto migliore per dare il benvenuto al nuovo anno !

ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI :

 

  • CAPODANNO IL MARCHESE MILANO – LUXURY DINNER PARTY

CAPODANNO IL MARCHESE MILANO 2025

Il 31 dicembre 2024 Capodanno indimenticabile ti aspetta nel cuore di Milano !
Sei alla ricerca di un luogo esclusivo per celebrare l’arrivo del nuovo anno? Il Marchese Milano, situato in Via dei Bossi 3, ha preparato un’esperienza unica per rendere il tuo Capodanno davvero speciale.

DJ Set e le Live Performance fino alle prime ore del mattino.

Per tutte le informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO MIB MILANO ( A DUE PASSI DAL DUOMO) 

CAPODANNO MIB MILANO 2025

Nel cuore di Milano a 2 passi dal Duomo e dal Castello Sforzesco il locale dell’anno MIB vi aspetta per un ultimo dell’anno fantastico
Dalla cena fino all’alba .

PREZZI Capodanno Mib Milano 

  • dalle 20:00 ingresso per la cena, 150€ a testa, un welcome drink, guardaroba, una bottiglia di vino ogni 2 persone, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte ( poi si può rimanere per la parte Dj Set ma il tavolo della cena va liberato )
  • dalle 23:30 ingresso per il brindisi 50€ a testa con una consumazione, un calice di bollicine per il brindisi di mezzanotte, panettone e pandoro
  • dopo le 24:00 ingresso alla serata 40€ a testa con una consumazione

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

  • CAPODANNO MUSEO ALFA ROMEO ARESE – POSSIBILITÀ DI HOTEL CONVENZIONATO

Non perdere l’occasione di celebrare l’arrivo del nuovo anno in una cornice unica e suggestiva. Prenota il tuo posto per il Capodanno al Museo Alfa Romeo di Arese e regalati una serata ricca di emozioni, tra buon cibo, divertimento e la magia di un ambiente iconico.

Formula con pernottamento con hotel convenzinato vicino.

  • Data: 31 dicembre 2024
  •  Luogo: Museo Alfa Romeo, Arese (MI)
  •  Cena Animata e Festa con dj set con Possibilità di pernottamento.
  •  Prenotazioni: Posti limitati promo cena+party 110€ ( prezzo promo)

Per tutte le info CLICCA QUI


  • CAPODANNO 55 MILANO

    • CENA SERVITA PLACE: H20:00 | 1 BOTTIGLIA OGNI 4 PERSONE  160€
    • ROYAL BUFFET ROOF TOP: 1 flûte di benvenuto, 1 bottiglia di vino ogni 4 pax,, possibilità di rimanere per la discoteca 100€
    • SERATA INGRESSO NORMALE: H23:30 | 1 DRINK 30€ per le prime 100 pax con 1 drink , dopo le 100 pax 40€ (posti in esaurimento)
    • INGRESSO CON TAVOLO: H23:30 | BOTTIGLIA BASIC (DISTILLATI O CHAMPAGNE Moet&Chandon) 350€ OGNI 5 PERSONE

Per maggiori informazioni CLICCA QUI


  • CAPODANNO ALLA FABBRICA DEL VAPORE 

Il conto alla rovescia per il Capodanno è ufficialmente iniziato, e cosa c’è di meglio che festeggiare l’arrivo del nuovo anno in uno dei luoghi più iconici di MilanoLa Fabbrica del Vapore situata nel cuore di Milano, è già di per sé un luogo affascinante.

Le sue pareti di mattoni, le ampie finestre e gli spazi industriali ristrutturati creano un’atmosfera unica, perfetta per un Capodanno da ricordare. L’edificio, che un tempo ospitava stabilimenti industriali, si trasforma in un palcoscenico per l’intrattenimento e una notte straordinaria di festa, musica e magia per salutare il 2024 con stile.

Abbiamo pensato a tutto … anche perchè “chi non si diverte a capodanno non si diverte tutto l’anno”

CENA A BUFFET + PARTY 75€

SOLO PARTY 50€

Per tutte le info CLICCA QUI


 

  • CAPODANNO DAZI MILANO CENA E PARTY
cenone capodanno 2024 dazi milano

  • CAPODANNO DAZI MILANO 2025

    Un ultimo dell’anno passato in una location strabiliante nella movida milanese accanto all’arco della pace, la magia del capodanno ai Dazi Milano sta per iniziare !
    Un vecchio dazio doganale del 1800 trasformato a locale per eventi di prestigio che a capodanno si concederà con un cenone di livello altissimo con musica da cantare tutti insieme fino al countdown per l’arrivo dell’anno nuovo per poi ballare tutte le hit fino all’alba .

Per tutte le info e menù CLICCA QUI


CAPODANNO IN HOTEL LITTA PALACE LAINATE

  • Inizio serata ore 20:00: Ricco cenone gourmet con musica dal vivo e DJ set.
  • Intrattenimento fino al mattino: Durante il cenone, animazione e intrattenimento per una serata divertente e coinvolgente che proseguirà fino all’alba.

+ Brindisi di Mezzanotte
+ Party con dj set e animazione
+ Pernottamento (con camera a disposizione dalle h.12.00 del 31/12/2024 alle h.15.00 del giorno 1/01/2025)
+ accesso spa giorno 31/12/2024 o 01/01/2025
+ brunch del giorno 1/01/2025

Per tutte le info CLICCA QUI

 


 


PIAZZA DEL DUOMO: LO SPETTACOLO SCINTILLANTE

La Piazza del Duomo è il cuore pulsante delle celebrazioni di Capodanno a Milano. Qui, migliaia di persone si riuniscono per festeggiare insieme mentre il maestoso Duomo fa da sfondo a uno spettacolo di fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno. L’atmosfera è magica e indimenticabile. È il luogo in cui i desideri diventano realtà. Anche se è da poco stato annunciato che per il 2025 non ci sarà nè il concerto nè i fuochi !

PRENOTA ORA E INIZIA A SOGNARE

Non perdere l’opportunità di vivere un Capodanno indimenticabile a Milano. Prenota ora il tuo viaggio e inizia a sognare l’arrivo dell’anno nuovo nella città più affascinante d’Italia. Milano ti aspetta a braccia aperte per festeggiare con stile, passione e tradizione

+39 02 84106 534

Advertisement

Sicurezza a Milano: da Capodanno debuttano le “zone rosse”

zone rosse Milano

Da Capodanno arrivano a Milano le “zone rosse”

Da lunedì 30 dicembre e fino al 31 marzo 2025, vietato “stazionare” in alcune zone di Milano per persone particolarmente moleste, minacciose o aggressive con determinati precedenti.

La Prefettura di Milano ha istituito, sei zone rosse dove coloro che hanno precedenti specifici per furto, armi e droga e hanno atteggiamenti molesti o aggressivi nei confronti dei passanti potranno ricevere un daspo urbano, con ordine di allontanamento. Le zone rosse comprendono le stazioni Centrale, Garibaldi e Rogoredo e le aree più frequentate dai turisti, cioè Navigli, Darsena e piazza Duomo.

In queste aree sarà in vigore un divieto di stazionamento per le persone considerate pericolose in base al loro comportamento e ai loro eventuali precedenti. Questo divieto, ai sensi dell’articolo 2 del Testo unico di pubblica sicurezza, autorizza le forze dell’ordine ad allontanare immediatamente tali persone dal luogo.

Per la notte di Capodanno sono state decise ulteriori misure di sicurezza. È stata istituita un “presidio di pronto intervento anche sanitario” in piazzetta Reale, situata lato piazza Duomo, di fronte a Palazzo Reale. Questa iniziativa mira a garantire un intervento rapido in caso di emergenze sanitarie durante le celebrazioni.

 

Advertisement

David Garrett in concerto a Milano nel 2025

David Garrett

Concerto di David Garrett

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 21.00 al Teatro degli Arcimboldi di Milano torna in concerto David Garrett, nell’ambito del suo Millennium Symphony World Tour.

Il nuovo album, Millennium Symphony che dà anche il nome al tour, rappresenta la naturale evoluzione del suo percorso crossover e raccoglie i successi pop più amati degli ultimi 25 anni, trasformandoli in nuovi arrangiamenti sinfonici. Gli spettatori possono aspettarsi un viaggio musicale unico, che unisce brani iconici di artisti come Taylor Swift, Rihanna, Ed Sheeran e The Weeknd.

David Garrett ha pubblicato 17 album e, solo in Europa e negli Stati Uniti, ha già conquistato 18 piazzamenti nella top ten. Cinque dei suoi album classici di fila hanno conquistato la vetta delle classifiche, ed è riuscito a realizzare questa impresa anche con Rock Symphonies, il best-seller del crossover. Con oltre 5 milioni di album venduti e 5,6 miliardi di streaming in tutto il mondo, la popolarità globale di David Garrett è indiscussa, ad attestarlo anche i 14 dischi di platino e 32 d’oro. È stato celebrato da oltre quattro milioni di fan in circa 1600 concerti dal vivo in tutto il mondo. La creatività e la versatilità di Garrett hanno reso il virtuoso del violino uno dei solisti di maggior successo di sempre, in grado di muoversi agilmente tra le più prestigiose sale da concerto e i più grandi stadi al mondo.

Biglietti (escluse commissioni): platea bassa da 115 a 195,50 euro; platea alta 92 euro; prima galleria 80,50 euro; seconda galleria 57,50 euro.

Advertisement

Stazione centrale: alberghi e negozi del distretto lanciano la “smile zone”

smile zone

Stazione centrale: alberghi e negozi del distretto lanciano la “smile zone”

I grandi alberghi della Stazione Centrale di Milano insieme a negozi, attività di ristorazione e centri sportivi della zona, aderenti a Centrale District, diventano “smile zone”.

Tra i propositi per il 2025, al primo posto c’è “la gentilezza“ nella zona della stazione Centrale e dintorni: il manifesto ad hoc, con 10 punti elencati, è in bella vista nei grandi alberghi, in negozi, ristoranti e centri sportivi aderenti a Centrale District.

L’intento è diventare una “Smile zone“. Si comincia con i buoni comportamenti per eliminare la tensione nei rapporti quotidiani con clienti e non. Ecco i punti del decalogo: saluta con un sorriso; prima di parlare, ascolta; abbi rispetto per la diversità; abbi fiducia nel prossimo: è lì per aiutarti. Ancora: coltiva la pazienza e la tolleranza; fermati ad aiutare, se necessario; dai valore alle parole; rispetta il silenzio; se non sei d’accordo, spiega perché senza aggredire; condividi pensieri positivi.

Il Manifesto nasce dai sempre più frequenti episodi di maleducazione ed aggressività, per fortuna solo verbale, ai quali si assiste negli alberghi come nei bar o ristoranti, ma non solo e sarà diffuso attraverso canali social e in punti visibili dei diversi alberghi ed esercizi.

 

Advertisement

Subsonica in concerto a Milano nel 2025

Subsonica 2025

Subsonica in concerto

Il 10 e 11 marzo 2025 i Subsonica torneranno a Milano, portando sul palco dell’Alcatraz tutta l’energia del loro sound inconfondibile. Reduci da un’estate di successo con “La Bolla Tour”, la band torinese ha deciso di non fermarsi e proseguire il suo percorso live con il “Subsonica Club Tour 2025”. Questo nuovo tour, prodotto da Live Nation, vedrà i Subsonica esibirsi nei principali club d’Europa e d’Italia, offrendo al pubblico un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo la loro musica iconica.

I Subsonica sono un gruppo rock elettronico italiano nato a Torino nel 1996 dall’unione di alcuni esponenti della scena musicale alternativa: Samuel (cantante), Max Casacci (produttore e chitarrista), Boosta (tastierista), Ninja (batterista), e Pierfunk (bassista), sostituito poi da Vicio nel 1999. La band, influenzata dai linguaggi musicali più sperimentali, ha rivoluzionato la scena e ha creato un sound molto riconoscibile, coniugando suoni elettronici, incisività melodica tipicamente italiana e grande carica sul palco.

La scaletta del tour spazierà tra i brani più iconici della band, dai classici che hanno segnato gli anni ‘90 e 2000 fino alle tracce più recenti. Ogni concerto sarà un’esplosione di suoni, luci e performance visiva, mantenendo lo stile unico e avanguardistico che ha reso i Subsonica uno dei gruppi più amati e innovativi della scena musicale italiana.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere la magia dei Subsonica in uno dei loro ambienti più naturali: il club.

Advertisement

Oltre 600.000 presenze al Museo della Scienza nel 2024

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia chiude il 2024 con un attivo di 315 giorni di apertura e oltre 600.000 visitatori, di cui circa 90.000 ospiti di eventi; sono stati più di 46.000 coloro che hanno partecipato alle attività nei laboratori interattivi e alle visite guidate durante il weekend. Numeroso il pubblico proveniente dall’estero che ha rappresentato il 53% del totale.

“ Il Museo dedicato a Leonardo da Vinci, nel 2024, con coerenza e risultati significativi, ha aderito alla propria visione-missione: offrire a tutti, attraverso strumenti diversi e aggiornati, una chiave di lettura per comprendere un   divenire del mondo complesso, in cui Scienza e Tecnologia hanno un ruolo sempre più centrale ma non divergente dai fondamentali valori umanistici. Nell’ambito del nostro ruolo, le iniziative realizzate nel 2024, sono state foriere e anticipatrici di un 2025 particolarmente impegnativo, dedicato a identificare ed evidenziare i nuovi e repentini scenari, mantenendo saldi i nostri valori identitari. Il nostro è un ambiente – reale o digitale – sempre più accogliente e attento alla propria crescita e all’equilibrio – fra investimenti e sostenibilità economica delle risorse necessarie. Questa crescita comprende anche le relazioni che alimentano l’innovazione e lo sviluppo culturale, rispecchiando la nostra forte volontà di inclusione. Tale approccio va oltre la visione di marketing, per spingerci nella responsabilità sociale che è il perno del nostro agire”, dichiara Fiorenzo Marco GalliDirettore Generale del Museo.

Il 2024 è stato un anno importante anche dal punto di vista didattico: i gruppi scolastici che hanno visitato il Museo e sperimentato i 165 percorsi educativi proposti, sono stati 4.350. Inoltre, sono stati coinvolti più di 630 insegnanti e sono state erogate 175 ore totali di formazione nel corso di specifici incontri di sviluppo professionale. Il patrimonio culturale del Museo comprende 21.600 beni facenti parte delle sue collezioni di cui 160 acquisiti nel 2024, 36 esposizioni permanenti tematiche, 14 laboratori e 3 opere d’arte digitale interattiva: i nuovi percorsi che vengono proposti sono aggiornati in uno studiato equilibrio con la didattica digitale.

Tra le novità del 2024, particolare importanza hanno avuto l’inaugurazione di Playlab, lo spazio educativo di 400 mq che vuole essere il primo Museo che le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni visiteranno nella loro vita e il lancio di Planetario Perduto, il primo escape game del Museo da giocare interamente all’interno dei suoi oltre 50.000 mq.

L’anno appena concluso ha visto l’offerta del Museo arricchirsi: il tram Carrelli 1928, simbolo di Milano e dell’Italia nel mondo, entrato a far parte delle collezioni; il calco in gesso della Nike di Samotracia ospitato nel Padiglione Navale, restaurato; iniziative dedicate ai 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi tra cui una serie podcast e un volume per scoprire le collezioni storiche del Museo dedicate all’inventore; attività speciali per il 70° anniversario della spedizione in vetta al K2; l’offerta d’arte digitale si è arricchita dell’installazione interattiva Kinfolk e dell’opera d’arte generativa Infinity , entrambe create dal collettivo britannico Universal Everything.

Il Museo, si conferma inoltre uno dei luoghi prestigiosi di Milano dove organizzare conferenze, eventi, appuntamenti musicali, presentazioni e momenti conviviali che nel 2024 sono stati oltre 220. Tra questi, l’incontro con l’astronauta Luca Parmitano in occasione del 75° Congresso Astronautico Internazionale (IAC), i primi due appuntamenti live di Fatti per Capire, il progetto di Barbara Gallavotti nato per contribuire allo sviluppo della cittadinanza scientifica che si pone come Science Media Centre italiano.

Advertisement

MI AMI Festival 2025: date e anticipazioni

MI AMI Festival 2025

MI AMI Festival 2025

Il MI AMI Festival – il festival della Musica Bella e dei Baci – ha iniziato a rilasciare qualche indizio sulla diciannovesima edizione, che si terrà il 23-24 maggio presso l’Idroscalo di Milano.

Forte della maggiore età celebrata nell’ultima edizione, il Festival sposta il proprio baricentro poco oltre: pur rimanendo sempre all’Idroscalo, infatti, occuperà una inedita area nella riviera Ovest, tra le tribune e Porta Maggiore.

In questo nuovo spazio/tempo, MI AMI 2025 promette di mantenere sempre la sua identità di evento unico nel panorama musicale, con una direzione artistica la cui ricerca ha l’obiettivo di unire artiste e artisti più blasonati a esperienze meno note. Nel tentativo di contribuire al racconto e alla diffusione delle energie musicali contemporanee.

Con oltre 50 artisti e artiste distribuiti su più palchi, il festival continuerà a proporre una miscela unica di sonorità contemporanee e sperimentazioni, abbracciando grandi nomi della scena musicale e talenti emergenti.

Ecco i primi nomi della line-up che caratterizzerà questa edizione.

Sarà la prima volta di Diodato, il cantautore pugliese che canta l’amore e l’impegno con la voce potentissima, che vinse Sanremo nel 2020 e che ha fin da allora creato una sua narrazione fuori da ogni schema.

Sarà la prima volta anche per i Dov’è Liana, il trio parigino che con la sua giocosa formula italo-disco sta facendo impazzire il pubblico dei club. Farà invece 4×4 (quattro volte in quattro edizioni di fila) Ele A, la rapper gamechanger che ha dimostrato a tutte e tutti che le ragazze possono fare il rap, farlo bene, e che non dovete provare a fermarle. E infine sarà un piacere riabbracciare la cantautrice empolese Emma Nolde, che con MI AMI fece il suo primo concerto nel 2019. E nel frattempo è diventata grande, pubblicando su Carosello il suo ultimo disco “Nuovospaziotempo”.

C’è anche il grande ritorno di una delle migliori rock band italiane, i Fast Animals & Slow Kids da Perugia, che trasformeranno l’Idroscalo in una gigantesca stanza outdoor dell’Hotel Esistenza. Ma anche del trio napoletano Fuera a presentare il nuovo disco “Sonega Sonela”, la cui svolta “latina” aggiunge un tocco visionario alla loro proposta avant-urban.

Tornano al MI AMI anche gli Psicologi, il duo composto da Drast e Lil Kvneki che ha pubblicato da poco “DIY”, un vero e proprio manifesto del sentire della Gen Z per la Musica e il Mercato; hanno ufficializzato solo tre date, MI AMI è fra queste.

Infine, una notizia commovente per i cultori dell’indie pop / shoegaze degli anni Zero e Dieci: arrivano al MI AMI, per la loro unica data italiana, i The Pains Of Being Pure At Heart, formazione culto newyorkese che da poco annunciato la reunion.

Biglietti e abbonamenti sono ora disponibili su Dice.

Advertisement

CAPODANNO REPUBLIC Milano 2025 Disco Club Party

republic milano capodanno

CAPODANNO REPUBLIC MILANO 2025

• Quando: 31 dicembre 2024, apertura porte alle 20:30
• Dove: Republic Milano, Piazza Repubblica 12, Milano
• Programma:
• 20:30: Cena Placée gourmet
• 00:00: Brindisi di mezzanotte e spettacolo
• Dopo mezzanotte: Discoteca con DJ set

Prezzi&Pacchetti :

130€  : cena gourmet con una bottiglia di vino ogni 3 persone + flûte di mezzanotte + 1 drink (tavolo riservato fino alle 24.00)

40€ ( first release ) : ticket con accesso dalle 23:30 con flûte di mezzanotte + 1 drink

600€ (6 pass) : tavolo dalle 23:30 con due bottiglie incluse

1200€ (10 pass) : tavolo dalle 23:30 nella zona prive

2500€ (10 pass) : tavolo dalle 23:30 nella VIP AREA

Non perdere l’opportunità di vivere un Capodanno 2025 indimenticabile, tra fine dining e una discoteca esclusiva. Republic Milano è pronta a regalarti una notte da sogno, per accogliere il nuovo anno con stile e divertimento senza fine.

Prenotazione obbligatoria :

 

+39 0284106534

Advertisement

Max Pezzali chiude il 2024 con 4 concerti a Milano

Max Pezzali

Max Pezzali chiude il 2024 con 4 concerti a Milano

Dopo i 169mila e 54 spettatori di San Siro, la festa di Max Pezzali continua ad Assago. Le date da segnare in agenda sono il 28, 29 e 30 e 31 dicembre.

L’imperdibile live di Max Pezzali e delle sue canzoni senza tempo, da “Sei Fantastica”, ad “Hanno Ucciso L’uomo Ragno” fino ad arrivare a “La dura legge del gol”, “Sei un mito” e “La regina delle celebrità”, proseguirà dopo la mezzanotte con un brindisi e una speciale festa con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, per festeggiare l’arrivo del 2025.

Con l’annuncio del concerto di Capodanno, sale a 18 il numero di palazzetti programmati per questo inverno di cui 17 sono già sold out tra gli show di Milano e quelli di Roma. Sono ben 180mila i ticket già acquistati dai fan.

Advertisement

Saldi invernali 2025: quando iniziano?

Saldi invernali 2025

Saldi invernali 2025

Finita la grande attesa per il Natale, ecco che scatta subito quella per i saldi. Quelle settimane di super sconti, sia online che nei negozi fisici, in cui si trovano prodotti, abbigliamento e oggetti vari a prezzi davvero convenienti. Per quest’anno la data di inizio dei saldi invernali 2025 è sabato 4 gennaio in quasi tutta Italia. Quasi perché, come praticamente sempre, fa eccezione l’Alto Adige, dove la stagione degli sconti prende il via quest’anno mercoledì 8 gennaio, e la Valle d’Aosta, giovedì 2 gennaio.

Nel 2025, quindi, la data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di sabato 4 gennaio. “La durata massima del periodo dei saldi è di sessanta giorni: pertanto, termineranno il giorno martedì 4 marzo 2025”, spiegano ancora dalla regione.

La raccomandazione è sempre occhio alle truffe. Se vedete sconti improbabili, lasciate perdere, potreste avere una brutta sorpresa. Per fortuna, come ogni anno con i saldi, anche per questo 2025 Federazione Moda Italia-Confcommercio e Confcommercio Imprese per l’Italia ha stilato un vademecum con diversi consigli utili per non farsi fregare.

Advertisement

La pittura immersiva di Refik Anadol al Meet di Milano

La pittura immersiva di Refik Anadol al Meet di Milano

Un capitolo dell’opera permanente di MEET, grazie alla collaborazione che il Centro Internazionale di Cultura Digitale ha stretto con il Museo nazionale dell’Arte digitale, è giunto a Palazzo Citterio, dove sarà fruibile fino al 30 marzo 2025.

Negli spazi rinnovati di Palazzo Citterio è possibile ora fruire di parte del Capitolo I Pittura di Renaissance Dreams. Opera immersiva che Refik Anadol (1985, Istanbul) ha creato appositamente nel 2020 per MEET Digital Culture Center, punto di riferimento italiano e internazionale nel campo della cultura digitale. Dove il celebre media artist ha esposto per la prima volta in Italia.

Un’importante iniziativa, concepita nel segno di uno spirito collaborativo tra istituzioni e con l’intento di favorire la contaminazione tra le arti. L’opera, generata grazie all’intelligenza artificiale, si articola in quattro capitoli: Pittura, Scultura, Letteratura e Architettura. Dal 2020, Renaissance Dreams è parte della collezione permanente della Immersive Room del MEET Digital Culture Center, unico luogo in cui è possibile vivere l’opera nella sua interezza.

Advertisement

Light Cycles: percorso notturno di installazioni artistiche multisensoriali

Light Cycles

Light Cycles

A partire dal 25 ottobre 2024 e fino al 12 gennaio 2025, l’Idroscalo di Milano accoglie la prima tappa europea di Light Cycles, una suggestiva esperienza di arte digitale creata dallo studio internazionale di intrattenimento multimediale Moment Factory in collaborazione con Fever.

Questa esperienza immersiva integra perfettamente arte e natura utilizzando projection mapping all’avanguardia, con effetti di luce e una scelta musicale composta appositamente per questo viaggio multimediale notturno. La colonna sonora originale di “Light Cycles” è stata realizzata dai Barr Brothers, band di Montreal celebre per la loro innovativa fusione di folk, rock e blues. La loro musica evocativa, caratterizzata da melodie intricate e suoni, e gli arrangiamenti amplificano l’esperienza, arricchendo l’immersione sensoriale e dando voce alla natura.

Ogni installazione di Light Cycles racconta una storia unica per circa 45 minuti di percorso, e invita alla contemplazione e alla scoperta, coinvolgendo gli spettatori in un dialogo silenzioso, ma potente,con l’ambiente circostante.

Biglietti: disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever a partire da 19€ per gli adulti e 14€ per i bambini.

Advertisement

Vacanze di Natale ’90: il film cult nuovamente al cinema

vacanze-di-natale

Vacanze di Natale ’90

Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 60 mila spettatori tornati in sala per festeggiare la commedia cult Vacanze di Natale, da sabato 28 dicembre 2024 a mercoledì primo gennaio 2025 torna al cinema in 4K Vacanze di Natale ’90, la celebre commedia natalizia diretta da Enrico Oldoini, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Studios.

Gli anni ’90 sono stati un decennio di cambiamenti culturali e iconici, un’epoca che ha segnato una generazione, tra pantaloni a vita alta e maglie over size, walkman, bomber e giacche di jeans. L’appuntamento con VACANZE DI NATALE DAYS permetterà di rivivere l’atmosfera e i sentimenti di quel periodo, riportando sul grande schermo un pezzo della cultura e dell’energia pop di quegli anni, capace di attraversare moda, musica, cinema ma anche l’intera società.

Sulla scia dell’entusiasmo con cui i tanti spettatori hanno vissuto la prima edizione del Vacanze di Natale Day, anche per lo speciale appuntamento del 2024, Filmauro e Nexo Studios rinnovano l’invito agli spettatori di scegliere un dress code rigorosamente anni Novanta per un tuffo nel passato a 360 gradi.

La trama

Nell’Hotel Palace di ST. Moritz si intrecciano le storie più comiche dell’anno. Bindo (Massimo Boldi) e Tony (Christian De Sica) tra intrighi e segreti cercano di liberarsi delle mogli. Nick (Diego Abatantuono) e il suo amico Gennaro sono comproprietari di un ristorante, ma Nick non riesce a stare lontano dalle scommesse sui cavalli. Arturo (Ezio Greggio) ha un hobby costoso e per finanziarlo decide di sposare una ricca ereditiera. Beppe (Andrea Roncato), maestro di deltaplano, ritrova la bella Alessandra (Corinne Clery) e scopre che una delle sue due affascinanti figlie è frutto di quella vecchia love story. Il tutto con una straordinaria immersione in alcune delle canzoni più famose di quegli anni.

Dove vedere Vacanze di Natale ’90 nei cinema di Milano e della Lombardia?

Arcobaleno Filmcenter (Milano)
Ducale (Milano)
Notorious Cascina Merlata (Milano)
Uci Cinemas Bicocca (Milano)
Uci Cinemas Milanofiori (Assago, Milano)
The Space Cerro (Cerro Maggiore, Milano)
The Space Rozzano (Rozzano, Milano)
Le Giraffe (Paderno Dugnano, Milano)
Uci Cinemas Pioltello (Pioltello, Milano)
Notorious Skyline (Sesto San Giovanni, Milano)
Uci Cinemas Lissone (Lissone, Monza e Brianza)
The Space Vimercate (Vimercate, Monza e Brianza)
Cinelandia (Como)
Uci Cinemas Montano Lucino (Montano Lucino, Como)
The Space Montebello (Montebello della Battaglia, Pavia)
Uci Curno (Bergamo)
Uci Orio (Azzano San Paolo, Bergamo)
Starplex (Romano di Lombardia, Bergamo)
Starplex (Curtatone, Mantova)
Starplex (Sondrio)
Alpi (Temù, Brescia)

Advertisement

A Milano la più ampia mostra di sempre sull’artista Marcello Maloberti

Marcello Maloberti

A Milano la più ampia mostra di sempre sull’artista Marcello Maloberti

Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea presenta METAL PANIC, la più ampia e completa esposizione mai dedicata all’opera di Marcello Maloberti: una dichiarazione d’amore alla città di Milano che fin dagli esordi ha accompagnato l’artista nella costruzione della sua pratica.

La mostra, aperta fino al 9 febbraio 2025, ripercorre l’intera produzione di Marcello Maloberti, artista contemporaneo che porta da tempo le sue opere nelle più prestigiose gallerie del mondo.

Le opere raccontano tutta la sua produzione, sottolineano il tema della sacralità e dell’elemento spirituale, in continuo rimando al quotidiano e all’elevazione della parola scritta sotto forma di poesia. Gli allestimenti sono stati pensati appositamente per dialogare con gli spazi interni ed esterni del PAC, creando un percorso alla scoperta della forza della parola e dell’incontro.

L’idea di “lavori in corso” pervade l’intero percorso espositivo, che diventa un cantiere contemporaneo in continua trasformazione, dove tutto pare sospeso e in potenza.

Advertisement
Milano
cielo sereno
27.4 ° C
28.9 °
26.2 °
45 %
3.1kmh
0 %
Gio
27 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °
Lun
20 °