La storia tra le righe 2025
Da venerdì 4 a lunedì 7 aprile 2025 si svolge a Legnano (Milano) la terza edizione del festival di letteratura storica “La storia tra le righe” – nato su impulso della Fondazione Palio e del Comune di Legnano, ideato e curato da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze – in cui autori, editori e lettori possono condividere l’interesse e la passione per la Storia, nelle sue più articolate declinazioni, per tutte le età.
Quattro giorni di eventi, tutti gratuiti, che coinvolgono l’intera città e hanno luogo nello storico Castello Visconteo e a Villa Jucker, sede della Fondazione Famiglia Legnanese, con una tappa al Teatro Tirinnanzi.
Ad inaugurare il festival, venerdì 4 Aprile 2025 alle ore 21.00 presso Villa Jucker, sarà Marco Buticchi con il suo libro “Il figlio della tempesta” in cui racconta la carriera dell’inventore Nikola Tesla in un intreccio con l’attualità del conflitto israelo-palestinese. La chiusura del Festival, Lunedì 7 Aprile 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Tirinnanzi, sarà invece affidata a Beppe Severgnini che partendo dal suo libro “Socrate, Agata e il futuro” farà una riflessione sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo vivendo.
Il programma dettagliato è disponibile su https://lastoriatralerighe.fondazionepalio.org/