25.8 C
Milano
martedì, Luglio 8, 2025
Advertisement

Il capodanno cinese di Mu Dim Sum

capodanno cinese

Dal 16 al 22 gennaio, MU dimsum festeggia il Capodanno Cinese con un menù degustazione che racchiude otto portate dal significato simbolico, otto ricette che affondano le proprie radici nella tradizione e fioriscono attraverso una visuale contemporanea, frutto dell’incontro tra il profondo legame di Suili Zhou – titolare del ristorante – con le proprie origini, e l’anima moderna, appassionata e tecnica dei cuochi di MU dimsum.

Il menù del capodanno cinese

L’intero menù è ricco di simbologia, sono otto le portate proposte, tra queste non mancano i ravioli, simbolo di ricchezza, il pesce, che rappresenta la prosperità, gli involtini primavera, che raffigurano l’augurio di ricevere quanto più denaro possibile, i noodles, simbolo di lunga vita e il dolce al mandarino, che indica la fortuna. Per celebrare l’arrivo del nuovo anno nel segno del Coniglio d’acqua, Suili ha scelto di condividere con i suoi ospiti una parte della propria storia, delle proprie abitudini, proponendo come pre-dessert lo Jiu Niang Yuanzi, un dolce a base di riso glutinoso fermentato, tipico del suo Capodanno in famiglia.

Secondo il calendario cinese, quello in arrivo è l’anno del Coniglio d’acqua, un segno sotto cui sono nati sia Suili che Andrea Rosselli, Executive Chef, e Alessandro Berlanda, Sous Chef. I nati sotto questo segno sono persone sagge e bilanciate e quello in arrivo si prospetta come un anno particolarmente tranquillo, di meditazione e diplomazia, in cui prendere ogni decisione in modo razionale e responsabile.                 

Il menu di Capodanno è disponibile tutti i giorni, a pranzo e a cena dal 16 al 22 gennaio al costo di € 88 a persona.

Advertisement

Il world pizza day a Milano

pizza

Martedì 17 gennaio si celebra il World Pizza Day, una giornata interamente dedicata a uno dei piatti più amati dagli italiani: la pizza. Ecco allora due iniziative di due locali della citta.

Il world pizza day a Milano

In occasione del World Pizza Day tutti i ristoranti italiani di Obicà Mozzarella Bar – Malpensa escluso – si preparano ad accogliere i propri clienti con una dolce coccola: per ogni pizza ordinata si riceve in omaggio un mini tiramisù. Un’iniziativa speciale per gustare l’iconica Pizza tonda nata dall’unione di lievito madre naturale e farina del Molino Paolo Mariani, frutto di una lenta lievitazione di almeno 48 ore.

Pizza & Cucina, il locale al primo piano di Eataly Milano Smeraldo, apre le porte della sua pizzeria alle ore 18:00 con un’esclusiva masterclass pensata per condividere i segreti della pizza e come replicarla a casa. Per concludere al meglio l’esperienza gli ospiti potranno cenare con una gustosa pizza da ordinare alla carta accompagnata da una birra. È possibile iscriversi al corso al costo di € 40 a persona

Advertisement

Piazzale Loreto, martedì 17 gennaio l’inaugurazione dell’hub LOC 2026

piazzale loreto

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 12 in via Porpora 10, si terrà l’inaugurazione dell’hub LOC 2026, lo spazio pubblico di ascolto e informazione su LOC – Loreto Open Community, il progetto di trasformazione urbana di piazzale Loreto.  Insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, parteciperanno Carlo Masseroli, direttore Strategia e Sviluppo di Nhood Italy, e Andrea Boschetti, Head of Design & Founder Partner METROGRAMMA, coordinatore della cordata di progettazione di LOC.

Advertisement

A Milano l’esposizione dedicata a David Lynch

Lynch Highway

Lynch Highway: una mostra dedicata al regista americano

Dal 17 gennaio all’11 febbraio 2023, la Soggettiva Gallery di Milano ospita la mostra Lynch Highway dedicata all’universo del celebre regista americano David Lynch.

Con all’attivo un Leone d’Oro alla Carriera conferito nell’ambito della 63° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2006) e un Premio Oscar alla Carriera (2019), David Lynch è una delle figure più significative e acclamate del gotha del cinema americano.

Film come The Elephant Man (1980), Dune (1984) e Mulholland Drive (2001) hanno segnato le tappe di una felice carriera che, attraversando le ultime decadi, ha saputo raccogliere sia le celebrazioni della critica che gli applausi del grande pubblico.

Incontrando appieno lo stile di Soggettiva Gallery, le opere d’arte che compongono l’esposizione Lynch Highway restituiscono al visitatore la visione personale di ogni artista, invitato a interpretare una o più pellicole della ricca produzione del regista fornendone la propria inedita rielaborazione espressiva.

Nell’occasione, prende il via la nuova collaborazione attivata tra Soggettiva Gallery e Milano PrintMakers, che si realizza nel debutto del progetto COLLETTIVA. In linea con l’impegno della galleria nella generazione di percorsi sorprendenti e ibridazioni espressive, il progetto coinvolge creativi, illustratori, grafici, stampatori e artigiani nella realizzazione di un’opera concepita in maniera corale in ogni sua fase, dall’origine dell’idea alla produzione concreta dell’oggetto.

Advertisement

Dinner in The Sky: sul Lago di Como si cena sospesi nel cielo

dinner-in-the-sky

Cenare ad alta quota con i piedi penzoloni!

Cenare o sorseggiare un aperitivo a 50 metri di altezza sospesi tra il cielo e l’acqua è possibile al ristorante Dinner in The Sky sul lago di Como, a Dervio.

Dinner in the Sky è il ristorante in franchising già disponibile in 70 paesi in tutto il mondo che vuole unire un’esperienza gastronomica con gli orizzonti più belli d’Italia.

Una struttura pendente, che molto ricorda le spettacolari attrazioni da luna park, trasferisce infatti in alta quota l’arte del buon cibo e il piacere di stare a tavola in compagnia.

Dinner in the Sky è una piattaforma sospesa su cui è saldato un tavolo con 22 poltrone che permettono di pranzare o cenare sospesi nel cielo, con i piedi penzoloni, mentre lo chef prepara davanti ai commensali un menù gourmet.

Maggiori informazioni su questo sito.

Advertisement

Mostra Italo Calvino in Kasa nel centenario dello scrittore

Italo Calvino mostra

Alla Kasa dei Libri, una mostra dedicata ad Italo Calvino

La Kasa dei Libri ospita, dal 17 gennaio al 6 aprile 2023, una grande mostra dedicata a Italo Calvino nel centenario della nascita, che racconta la vita e il ruolo fondamentale dello scrittore nell’editoria italiana.

Una vasta rassegna di 300 libri: dalle pagine scritte dai genitori, illustri botanici italiani, possedute da pochissime biblioteche e mai mostrate in questa integrità, ai libri tradotti dallo scrittore, le curatele, i volumi di cui scrisse i risvolti di copertina e le prefazioni. Fino a un Calvino meno noto, autore di canzoni, di testi d’opera, voce narrante di documentari sulla Resistenza.

L’inaugurazione è fissata per martedì 17 gennaio alle ore 18.00, con Ricardo Franco Levi e Tommaso Sacchi. La mostra è poi aperta al pubblico fino a giovedì 6 aprile, tutti i giorni in orario 15.00-19.00, ad ingresso gratuito e senza necessità di prenotazione.

Advertisement

Goodbye papà: spettacolo multilingue con Flavio Marigliani

Goodbye papà

Goodbye papà: spettacolo multilingue

Dopo Bristol, Londra, Kingston e Roma, sbarca a Milano questa esperienza multilingue unica in lingua e musica targata Teatro Multilingue.

La Compagnia Teatrale crea spettacoli dove più lingue si mescolano all’interno della stessa storia, ma non serve conoscerle tutte per seguire la storia e capire, anzi.

L’appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023 con lo spettacolo Goodbye papà, rispettivamente alle 20.30 e alle 18.00, presso l’associazione culturale no profit Isola Casa Teatro di Milano (via Jacopo Dal Verme 16).

 

La storia

Quando English Father, assente da anni, muore improvvisamente in Egitto, lascia “metà di sé” al Figlio in Italia e l’altra “metà” a sua Figlia in Spagna (o in Francia, nella versione Francese.) I due, fratello e sorella, non si conoscono, ma si preparano ai due funerali. Quale metà avrà ciascuno?

Scritto da Francesco Baj e Vasiliki Gatsiu, lo spettacolo è diretto e interpretato da Flavio Marigliani.

Costo biglietti: 12 euro

Advertisement

Graphic design lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani

Graphic design lectures

Graphic design lectures

Dal 26 gennaio 2023 presso l’ADI Design Museum di Milano prende il via la nuova stagione di Graphic Design Lectures; un palinsesto annuale di incontri, uno al mese, pensato per avvicinare il pubblico alla progettazione grafica attraverso la voce delle eccellenze della comunicazione visiva italiana.

L’obiettivo di questo ciclo di incontri è mostrare le tante anime della progettazione grafica, un mestiere ed un’arte in continua trasformazione.

I progettisti invitati a presentare il loro lavoro sono sei tra i più autorevoli esponenti del graphic design: Bruno Monguzzi, Mario Piazza, Origoni Steiner, Leftloft, Claude Marzotto+Maia Sambonet e Pietro Corraini.

Ciascuno di loro darà il proprio contributo a favore della divulgazione e della conoscenza del design della comunicazione in Italia.

Di seguito il programma della rassegna:

Giovedì 26 gennaio 2023 | Studio RovaiWeber Design, Firenze
Venerdì 10 febbraio 2023 | Studio La Tigre, Milano
Giovedì 30 marzo 2023 | Rovatti Design, Milano
Giovedì 27 aprile 2023 | Alessio D’Ellena/Superness, Milano
Giovedì 25 maggio 2023 | Francesco Messina/Polystudio, Udine
Giovedì 7 settembre 2023 | Francesco Ceccarelli/Bunker, Modena
Giovedì 26 ottobre 2023 | Camuffo Lab, Venezia
Giovedì 30 novembre 2023 | Stefano Tonti, Rimini

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Advertisement

Il Carnevale torna a sfilare per le strade di Vaprio

carnevale Vapriese

Carnevale Vapriese 2023

Dopo una lunga pausa di ben tre anni, torna nuovamente l’appuntamento con il Carnevale di Vaprio d’Adda (Milano) che si terrà dal 17 gennaio al 21 febbraio 2023.

Martedì 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio, come vuole la tradizione, tornerà a sfilare per le vie cittadine il Carnevale. Alle ore 20.30 il corteo di maschere attraverserà il centro storico di Vaprio d’Adda accompagnato dalla musica dal Corpo Musicale Vapriese fino alle ore 23.00.

Sabato 21 gennaio si terrà la sagra dei salamini in piazza Leonardo da Vinci, a partire dalle ore 12.00 con specialità del luogo; sabato 28 gennaio – novità dell’edizione 2023 – è la volta del Carnevale by Night, trasferta in pullman a Lonato del Garda dedicata ai giovani vapriesi per una serata a tutto divertimento.

Sabato 4 febbraio, sarà invece la volta del Carnevale dei bambini, in programma nel pomeriggio, dalle 14, in oratorio. Sabato 11 febbraio è poi la data della tradizionale cena in maschera.

Il gran finale del Carnevale Vapriese 2023 è fissato per sabato 18 febbraio, data del Carnevalone: la sfilata parte alle ore 14.00 dalla sede del Corpo Musicale Vapriese.

Advertisement

Candlelight Ballet con le musiche di Tchaikovsky

Candlelight Ballet: Tchaikovsky

Candlelight Ballet

Un nuovo appuntamento con i concerti Candlelight, domenica 22 gennaio 2023, in doppia replica alle ore 19:00 e 21:30, al Teatro Lirico con Candlelight Ballet: Tchaikovsky.

Un concerto con balletto con le musiche di Pëtr Il’ič Tchaikovsky in una suggestiva cornice illuminata dalle candele accese.

Il programma prevede musiche tratte da Il Lago dei Cigni e Lo Schiaccianoci, ma anche Waltz Sleeping Beauty, Trish-Trash Polka e Pizzicato Polka, eseguite dall’Arceus Quartet (Alessandro Savinetti e Giorgia Brancaleon al violino, Francesco Scarpetti alla viola, Giulia Libertini al violoncello) e interpretate dai ballerini Gianpaolo De Francesco e Martina Di Riccio.

Costo biglietti da 25 a 45 euro.

Advertisement

Motelombroso lancia la sua serie di incontri tra chef e ospiti

motelombroso

Torna “Take a look at the world”, la serie di incontri lanciata da Motelombroso che vede lo Chef di casa Nicola Bonora e Chef ospiti dare vita a viaggi gastronomici sperimentali.

L’appuntamento a Motelombroso 

Questa volta, è il turno di Jorg Giubbani, Chef del ristorante stellato ORTO by Jorg Giubbani di Moneglia, Liguria.
Dopo il primo episodio che ha visto ospite il Nomad Chef basco Iñaki Bolumburu che insieme a Nicola Bonora ha dato vita a due serate ricche di nuovi incontri e colpi di scena, arriva il turno di Jorg Giubbani, Chef ligure classe ‘92 particolarmente devoto alla natura e alla stagionalità dei prodotti. Premiato come miglior chef emergente 2023 dal Gambero Rosso e ottenuta la prima stella Michelin nel 2021 dopo solo dieci mesi di attività, Jorg Giubbani è pronto a conquistare il pubblico milanese.
Ma cos’hanno in comune Nicola Bonora e Jorg Giubbani? Sicuramente l’amore per la propria terra, la macchia mediterranea, che ha fatto da ‘colonna sonora’ alla loro infanzia, il rispetto per la materia prima, una forte connessione con la natura e la stagionalità, la voglia di osare. Per scoprire come queste caratteristiche si traducono in un’esperienza gastronomica, bisognerà attendere martedì 24 gennaio quando da Motelombroso, al 256 del Naviglio Pavese, avrà luogo MIRROR, un viaggio sensoriale riservato a 26 fortunati ospiti.
Seduti attorno ad un unico tavolo imperiale di specchio i commensali viaggeranno con sapori e ricette di Sardegna e Liguria, protagonisti gli odori e le essenze della macchia mediterranea, che accomuna le due regioni, passando per il Mar Mediterraneo.
Il viaggio coinvolgerà tutti i sensi: non solo palato, ma anche tatto ed olfatto, grazie alla partecipazione di In Aèras, brand di cosmetica olistica che utilizza estratti botanici e saperi ancestrali della Sardegna per creare un rituale completo di benessere.

Advertisement

Salita in Torre Branca e Aperitivo con degustazione Vino 18 Gennaio 2023

Visita alla Torre Branca e Aperitivo con Degustazione di Vino al JustMe Milano

Mercoledì 18 Gennaio 2023,

abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustME Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

per un Aperitivo a Buffet caldo e freddo e degustazione offerta di Vino.

A seguire, dalle ore 20.30 possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca, che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.


Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte.


just cavalli milano


PROMO #MILANOEVENTS

Mercoledì 18 Gennaio 2023  :

Ingresso Just Cavalli 15€ su prenotazione obbligatoria

dalle ore 19.45 alle 21.45 :

  • 1 drink + degustazione vino offerta – Barbera d’Asti. Il produttore La Boidina
  • Food a buffet caldo e freddo
  •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…
  • Possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di salire in Torre dalle 20.30 alle ore 00.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

+39 02 84106534

La direzione si riserva la selezione all’ingresso.


Accreditati per partecipare compilando il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    55 MILANO 2023 : ritorna l’aperitivo con PianoBar

    cena spettacolo bianco e nero
    cena spettacolo bianco e nero

    PIANOBAR IN THE HANGAR 55 milano aperitivo 

    L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro LIVE SHOW vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato.

    Ma a rendere le serate davvero speciali è la magia della musica dal vivo; intorno al pianobar animato da Walter Eventz, il divertimento è assicurato per chi vuole lasciarsi coinvolgere a cantare e ballare, a seguire Dj set fino a tarda notte .

    ORARI E PREZZI tutti i giovedì

    • 19.00 – 22.30 aperitivo con royal buffet
    • 20.30 – 23.30 PianoBar e Karaoke Live Music Show
    • 23.30 till late DJ Set

    Possibilità di cena a menù fisso

    LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA.

    02 84106534

    Via Piero della Francesca 55/A
    55 Milano

    Advertisement

    FOURTEEN MILANO 2023 cena cantata con PianoBar

    cena fourteen milano via lomazzo

    MALEDETTA PRIMACENA – LA CENA CANTATA 2023

    Fourteen Milano – Via Paolo Lomazzo 28

    Anche quest’anno riparte la stagione di Maledetta Primacena.
    Ad accoglierci in questa Special Night sarà una nuovissima location d’eccezione: il Fourteen, un elegante ristorante – lounge bar che sarà la splendida cornice che ci accompagnerà per un nuovo appuntamento tra buon cibo, musica e tanto divertimento!

    Vi aspettiamo tutti i Venerdì e Sabato al Fourteen Milano per una gustosissima cena. Ad intrattenervi durante la serata ci saranno pianobar e cantanti sempre diversi .


     

    INFO E PREZZI 

    • Dalle ore 21.30: Cena & Live music PianoBar
    • Il Costo della cena è di 45 euro con menù a scelta tra pesce e carne e comprende antipasto, primo e secondo .
    • Closing ore 2.00

    Servizio e coperto inclusi (vino escluso).

    LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA.

    02 84106534

    Fourteen – Via Paolo Lomazzo 28

    Advertisement

    TIkTok: morto a 33 anni l’influencer che mangiava cibo scaduto per i suoi video virali

    tiktok morto influencer

    Taylor LeJeunestar di TikTok, noto per i suoi video virali in cui mangiava cibo spazzatura e anche scaduto, è morto a 33 anni per arresto cardiaco.

    In alcuni suoi video Taylor LeJeune si mostrava ai suoi follower mentre ingurgitava prosciutto, carne di manzo o frutta sciroppata risalenti addirittura al 1960.

    Waffler69, questo il nickname con cui era conosciuto, era seguito da quasi due milioni di follower. E in molti ora si chiedono se non via sia un legame tra l’alimentazione sregolata e disordinata del tiktoker statunitense e il decesso.

    È stato il fratello Clayton a dare l’annuncio: “Mio fratello Taylor è morto intorno alle 22:00 dell’11 gennaio 2023, a causa di un presunto attacco di cuore. È stato portato d’urgenza in ospedale e un’ora e mezza dopo è morto. Non ho ancora realizzato ciò che è successo”. Il fratello ha lanciato una raccolta di fondi online per sostenere le spese per il funerale.

    Omar Palermo, lo storico youtuber stroncato da infarto

     In Italia, e non solo, era diventato famoso per mangiare ma in quantità enormi. Anche “Youtubo anche io”, all’anagrafe Omar Palermo, è morto nell’agosto del 2021 a soli 42 anni per un infarto. Il canale dello storico youtuber raggiungevano gli oltre 500mila iscritti mentre i suoi video virali registravano oltre 66 milioni di visualizzazioni.

    Advertisement

    Vero Volley Milano esordisce la Champion in casa ! Info e biglietti

    Vero Volley Milano

    Il 18 gennaio arriva il grande volley femminile a Milano! 

    Champions League
    Vero Volley – Alba Blaj
    18/01 – Ore 20.00
    Allianz Cloud Milano

    Esordio di Champions a Milano per Miriam Sylla, Alessia Orro e per le altre campionesse della Vero Volley Milano!

    Abbiamo preparato una tariffa omaggio:

    • Vai su vivaticket.com
    • Seleziona la gara e il posto
    • Tariffa WEARETHECHAMPIONS
    • Inserisci il codice TOGETHERVV

    Vale per più invitati.  Vi aspettiamo !

    Advertisement

    Torna il Cirque du Soleil a Milano

    Cirque du Soleil a Milano

    Torna il Cirque du Soleil a Milano

    Il Cirque du Soleil torna a Milano, dal 10 maggio al 25 giugno 2023, con lo spettacolo “KURIOS – Cabinet of Curiosities”.

    KURIOS – “Cabinet of Curiosities” è uno spettacolo che invita lo spettatore a interrogarsi sulla possibilità di alterare la realtà attraverso la propria immaginazione. Lo spettacolo conduce gli spettatori in un regno misterioso e affascinante, dove le percezioni e i sensi vengono messi in questione.

    Sul palcoscenico, personaggi unici e stravaganti che lo guidano in un luogo meraviglioso, dove tutto accende l’immaginazione e le sue curiosità prendono vita una ad una davanti ai suoi occhi.

    KURIOS è un universo parallelo di poesia e di umorismo dove il visibile diventa invisibile e le prospettive si trasformano. Un altro geniale e curioso spettacolo del famosissimo “circo” ricco di prodezze acrobatiche mozzafiato.

    Biglietti disponibili qui

    Advertisement

    Mostra 10 architetture italiane alla Triennale di Milano

    Mostra 10 architetture italiane

    Mostra 10 architetture italiane alla Triennale di Milano

    Fino al 29 gennaio 2023 sarà allestita la mostra 10 architetture italiane alla Triennale di Milano.

    La mostra, a cura di Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, mette in risalto l’opera di una generazione di architetti italiani che sta iniziando ad affermarsi sia in Italia che all’estero.

    Ognuno dei dieci progetti – tre ville, un polo ricettivo, un teatro, una galleria, un negozio, un portale, una loggia e un giardino pubblico – è rappresentato attraverso un modello, con l’intento di offrire uno sguardo sul presente dell’architettura nazionale.

    Si tratta di maquettes in scala 1:5, che non descrivono l’intera architettura ma ne diventano un frammento tangibile, realizzato con diversi materiali, tra cui legno, acciaio, cemento, mdf e stampa 3D, e in diversi colori. Il racconto delle architetture esposte è poi completato con fotografie e altri elementi esposti.

    Advertisement

    La bella addormentata nel bosco-spettacolo di marionette

    la-bella-addormentata nel bosco

    La bella addormentata nel bosco

    Dal 14 gennaio al 5 febbraio presso l’Atelier Carlo Colla & Figli si terrà lo spettacolo La bella addormenata nel bosco, spettacolo di marionette per bambini.

    Uno spettacolo in cui le marionette lombarde sono accompagnate dalle musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (età consigliata dagli 11 anni).

    I brani della musica di Ciajkovskij, selezionati da Luca Del Fra, si alternano alle parti recitate, scritte da Eugenio Monti Colla sulla traccia della traduzione di Carlo Collodi della fiaba di Perrault.

    La Bella Addormentata nel bosco è nata dal desiderio di celebrare la sfera del fiabesco e del fantastico, distruggendo la convinzione che le fiabe siano solo per i bambini, ma sono in realtà anche racconti per adulti.

    Advertisement

    Raccolta indumenti per i senza dimora a Milano

    Raccolta indumenti per i senza dimora

    Raccolta indumenti per i senza dimora a Milano

    Il Comune di Milano, in collaborazione con le associazioni del Terzo settore che contribuiscono all’attuazione del “piano freddo”, ha organizzato per Domenica 15 gennaio a partire dalle 9,30 una raccolta indumenti che verranno destinati ai senza dimora.

    Verranno allestiti 10 punti sul territorio e in questi luoghi chiunque potrà consegnare vestiti, in buono stato e puliti, da donare a chi non ha una casa e vive per strada o nelle strutture di accoglienza.

    Gli indumenti donati verranno poi distribuiti tra le strutture di accoglienza e le diverse associazioni che hanno partecipato alla giornata li utilizzeranno per i loro utenti nei centri diurni, in strada, nelle mense, nelle docce e nei guardaroba dedicati.

    I punti raccolta attivi domenica 15 gennaio 2023 si trovano ai seguenti indirizzi:

    Fondazione Progetto Arca, piazzale Baracca angolo via Enrico Toti
    Fondazione Arcadia, piazza della Repubblica
    Fondazione Progetto Arca, sede di via Sammartini 106
    Fondazione Fratelli San Francesco, piazza Baiamonti
    Opera Cardinal Ferrari e Ronda Carità, piazzale Cantore angolo viale Papiniano
    Fondazione Isacchi Samaja, sede di via Nino Bixio 30
    Remar Italia, piazza XXIV Maggio
    Fondazione Cumse, piazza Argentina angolo via Mercadante
    City Angels, sede di via Pollini 4
    Misericordia Milano Sant’Ambrogio e Casa della Carità, piazza Amendola

    Advertisement