17.6 C
Milano
martedì, Maggio 6, 2025
Advertisement

Gran Galà di Capodanno all’Arci Bellezza

Gran Galà di Capodanno

L’Arci Bellezza saluta l’ultima notte del 2022 con il Gran Galà di Capodanno: doppia sala, doppio dj set, doppia festa, per iniziare doppiamente bene il nuovo anno.

SONO COSÌ INDIE – LA FESTA!

Una notte dedicata al meglio della scena indie italiana e internazionale, con DJset fra ITPOP, sonorità brit e electro: dai Franz Ferdinand a Calcutta, dai The Strokes a Gazzelle, dagli MGMT a I Cani, dai The Fratellis a Myss Keta.

MEGAMIX 90S/2000S PARTY

La dance anni 90 e 2000 per chi ha voglia di divertimento allo stato puro, con il ritmo delle canzoni che hanno segnato un’epoca e fatto storia, dagli Spice Girls a Gigi D’Agostino, dagli Eiffel65 ai Datura.

 

Ingresso riservato ai soci

Advertisement

“NYE” – Capodanno 2023 all’Amnesia Milano

Capodanno all'Amnesia Milano

Capodanno all’Amnesia Milano

All’Amnesia Milano, la notte tra sabato e domenica saluterà la fine del vecchio e l’inizio del nuovo anno. “NYE”, a partire dalle ore 02.00 del 1° gennaio 2023, è una non-stop elettronica in collaborazione con Where. Alla consolle si alterneranno i nomi più di tendenza nel panorama dj set e producer.

Alex De Tuglie. Sempre più presente nelle console che contano, arriva all’Amnesia dopo aver suonato al Burning Beach Festival a Bali e al Pacha di Barcellona.

Iglesias. Dj e producer britannico sempre più al centro della scena elettronica; innovazione e creatività sono i principi che lo guidano nelle produzioni e nei suoi set.

Roberto Surace. E’entrato nell’élite dei dj e producer firmando “Joys”, il brano che si è aggiudicato il DJ Awards a Ibiza.

Alex Rubia. Dj e producer milanese specialista in musica elettronica, è sempre presente nei party underground meneghini.

Vithz. Arriva all’Amnesia Milano dopo i suoi set al Sumdayzfestival di Roma e al Fabric di Londra

Advertisement

Cinemaratona di Capodanno al Beltrade

Cinemaratona di Capodanno

Il 31 dicembre 2022, il Cinema Beltrade propone una travolgente maratona con 7 film.

 

Il programma completo

ore 11.00 – Saint Omer (2022), di Alice Diop (edizione originale e sottotitoli in italiano)

ore 13.00 – Chiara (2022), di Susanna Nicchiarelli

ore 15.00 – Corsage (2022), di Marie Kreutzer (edizione originale e sottotitoli in italiano)

ore 17.00 – EO (2022), di Jerzy Skolimowski (edizione originale e sottotitoli in italiano)

ore 18.50 – Le otto montagne (2022), di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch

ore 21.40 – Something Wild (1986) di Jonathan Demme (edizione originale e sottotitoli in italiano)

 

A mezzanotte, brindisi e auguri per iniziare il nuovo anno all’insegna di un film manifesto del sogno americano: ore 00.10 – Singin’ in the rain (1952), di Stanley Donen e Gene Kelly (edizione originale e sottotitoli in italiano).

Advertisement

FOURTEEN MILANO Capodanno 2023 dinner Show da non perdere

cena fourteen milano via lomazzo

CAPODANNO FOURTEEN MILANO 

CAPODANNO al fourteen (via Lomazzo 28).
Start: 21:00
Chiusura: 03:00

Cena menù completo 120€
Una bottiglia di vino ogni 3 persone.

Cena cantata con Live Band music (chitarra + cantante)

Fourteen Milano, una location polifunzionale nel cuore della movida milanese .

Fourteen Milano è una struttura caratterizzata dai suoi grandi spazi grazie ai suoi 600 mq suddivisi in due spazi eventi con ingressi indipendenti.

L’intera struttura è stata allestita e creata con materiali originali, suggestivi e di impatto, volutamente lasciati nella loro autentica irregolarità, sono stati aggiunti nuovi materiali, in totale sintonia con i preesistenti.

Info e prenotazioni :

 02 84106534

MENU CENA 

  • Polpo alla piastra con insalata di patate
  • Strozzapreticon rucola zafferano e speck
  • Ravioli di cerniae pistacchio all’amalfitana
  • Filetto alla WELLINGTON
  • Rotolo di Crema Chantilly e fragole

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone. 120€ a persona

 

Info e prenotazioni :

 02 84106534

Advertisement

Rita Hayworth: la signora di Hollywood

rita-hayworth-la-signora-di-hollywood-620x298

Rita Hayworth: rassegna cinematografica

Dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 presso la Cineteca Milano Mic si tiene la rassegna cinematografica Rita Hayworth: la signora di Hollywood, un omaggio a una delle più grandi icone della storia del cinema statunitense.

In calendario 8 titoli per ripercorrere la brillante carriera di Rita Hayworth (al secolo Margarita Carmen Cansino, classe 1918), un viaggio segnato da importanti collaborazioni con registi come Charles Vidor (Gilda e Fascino), Orson Welles (La signora di Shangai) e altri ancora, che l’hanno consacrata diva indiscussa dell’epoca d’oro del cinema e della stagione hollywoodiana dello Studio system.

In programma anche Sangue e Arena, Oscar per la migliore fotografia a colori, rifacimento dell’omonimo film muto del 1922 diretto da Fred Niblo, con Rodolfo Valentino nel ruolo interpretato da Tyrone Power.

Il calendario delle programmazioni è visionabile qui

Advertisement

Milano: il Comune mette in vendita una villa liberty sul lago di Como

villa liberty

Messa in vendita la villa liberty sul lago di Como

Il Comune di Milano ha messo in vendita una villa liberty a Cerano d’Intelvi, sul lago di Como, di cui è proprietario dal 1934.

Acquistata dal Comune per 100 mila lire, utilizzata fino al 2012 come casa di riposo, il prezzo a base d’asta è poco più di un milione di euro e gli aspiranti proprietari hanno tempo fino al 20 febbraio per fare la loro offerta.

Terrazzi con vista panoramica, gradini in pietra, soffitti decorati, pavimentazione in graniglia e marmette, sono alcuni degli elementi originali per cui è stato dichiarato di interesse storico artistico.

Una villa di tre piani, con seminterrato e una superficie di oltre 850 metri quadri, che sorge su un’ampia area in declivio di circa 1.800 metri quadri, con un giardino pertinenziale e una dependance con autorimessa.

 

Advertisement

Scarlet Records Fest 2022, rassegna di musica metal

Scarlet Records Fest 2022

Scarlet Records Fest 2022

Per gli amanti della musica metal, torna al Legend Club di Milano, lo Scarlet Records Fest, mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre 2022.

Nella prima serata sono ospiti i Trick Or Treat, i Nocturna, i Vexillum e i Degrees Of Truth. Per la seconda serata arrivano i Vision Divine, i Frozen Crown, gli Skeletoon e i Winterage. L’apertura porte è sempre alle ore 20.30, mentre la musica live ha inizio alle ore 21.00.

Costo biglietti: prima serata 14,95 euro, seconda serata 18,40 euro.

Prenotazioni al numero: 380 3645564.

 

Advertisement

“Incanti” con la magia e l’illusione a Milano: al Teatro Parenti

incanti

“Incanti”: al Teatro Parenti

Dal 31 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, il Teatro Franco Parenti propone un viaggio nell’inesplorato e nel meraviglioso con cinque giovani e bravi illusionisti di fama internazionale: Francesco della Bona, Niccolò Fontana, Andrea Rizzolini, Filiberto Selvi e Piero Venesia.

Incanti si propone di esplorare la natura dell’incanto e l’importanza di coltivarlo nelle nostre vite, con riflessioni e ispirazioni tratte dai maggiori autori teatrali, da Shakespeare a Pirandello. Partendo dall’etimologia del verbo in-cantarsi (entrare in un canto) le performance degli artisti cercheranno di risvegliare la capacità di meravigliarsi anche per le piccole cose, e diventare in tal modo parte della narrazione.

 

Advertisement

Risto-cinema di fine anno all’Anteo

Risto-cinema Anteo

Risto-cinema Anteo

Sabato 31 dicembre, l’Anteo Palazzo del Cinema festeggia la fine del 2022 insieme a Eataly con una proposta di risto-cinema alla Sala Nobel.

Alle ore 18.00, abbinata alla proiezione del film “Il corsetto dell’imperatrice” (2022) di Marie Kreutzer, c’è AperEataly, con un menu a base di sandwich salmone e avocado, pane burro e acciughe, gamberi, vitello tonnato; alternativa vegetariana con hummus ceci, bruschetta zucca, parmigiana melanzane e focaccia, cime di rapa. Prezzo 40€ con calice di spumante incluso.

Per chi vuol fare il cenone, l’appuntamento è per le 21.00, in abbinamento alla proiezione del film “The Fabelmans” di Steven Spielberg. Con 90€ può gustare capesante scottate, tartare di ricciola, uovo con fonduta taleggio e funghi porcini grigliati, e altre bontà dello chef. Prezzo 90€ con panettone, vini e Brut.

Advertisement

“F**K 2022” all’Alcatraz

Fuck 2022

Fuck 2022

Gli ultimi due anni sono stati indubbiamente poco felici e avari di gioia e divertimento per la nota situazione Covid, tanto che per molti a.C. e d.C. hanno assunto il significato di avanti Covid, dopo Covid.

Venerdì 30 Dicembre 2022, alle ore 23.00, l’Alcatraz propone una serata per tutti coloro che hanno odiato questo periodo, e vogliono voltar pagina coal grido liberatorio di Fuck 2022!

In consolle Andre Lizzio con tech house music; party music in Pista 3 con Vimu & Babilonia.

 

Prezzi alla porta

Donne 10€ con 1 drink incluso con la riduzione entro mezzanotte, 15€ dopo mezzanotte

Uomo 15€ con 1 drink incluso con la riduzione entro mezzanotte, 20€ dopo mezzanotte

 

Advertisement

Milano è la meta preferita dai britannici per iniziare il 2023, secondo Jetcost

house of switzerland duomo milan
house of switzerland duomo milan

Dopo la stagione natalizia dello scorso anno ancora segnata dal coronavirus, la ripresa del turismo in Italia a fine anno è pienamente confermata e, secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli per la fine di questo 2022 sono aumentate del 230%, mentre quelle di hotel sono aumentate del 180% rispetto all’anno passato. Inoltre, gli utenti passano il 70% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, in base al budget e alle date alternative, per trovare l’offerta che meglio si adatta alle loro esigenze.

Molti europei che vogliono trascorrere la fine dell’anno lontano da casa, lo faranno in Italia; le città d’arte, la ricca cultura, i piccoli borghi, le tradizioni e la ricca offerta enogastronomica, i buoni alberghi, le infrastrutture e i prezzi più convenienti rispetto ad altri paesi a causa dell’inflazione in Europa hanno reso l’Italia il secondo paese più ricercato su Jetcost per trascorrere l’inizio del 2023, solo dietro alla Spagna e davanti a Portogallo, Francia e Regno Unito.

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli dal 26 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023, indicano che moltissime persone hanno optato per Milano, è la città più richiesta dai viaggiatori britannici e la seconda da tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi.

Advertisement

Da La Scala a Broadway: all’EcoTeatro

Da La Scala a Broadway

Da La Scala a Broadway

L’EcoTeatro festeggia il nuovo anno con “Da La Scala a Broadway”, lo spettacolo di Walter Palamenga, con Alessandra Foresta, Luca Acangeli, Vittorio Surace e Walter Palamenga.

Scala versus Broadway, canto classico versus canto moderno, è questa la simpatica sfida fra tradizione operistica classica e sonorità rutilanti del musical americano. Da Romeo e Giulietta fino a west Side Story, una serata ricca di citazioni, ricordi, racconti, sogni e visioni, dal palco scaligero alla tradizione cinematografica del musical.

Giovedì 29 dicembre ore 20:45

Venerdì 30 dicembre ore 20:45

Sabato 31 dicembre ore 22:30

Domenica 1° gennaio ore 17:00

Nello spettacolo del 31 dicembre, brindisi a mezzanotte con panettone e bollicine offerti dal Teatro.

 

Advertisement

Il clavicembalista Michele Benuzzi al Museo Poldi Pezzoli

michele benuzzi

Michele Benuzzi al Museo Poldi Pezzoli

Giovedì 29 e venerdì 30 dicembre (ore 16.00 e ore 17.00), in seno alla Stagione 2023 delle Serate Musicali, Michele Benuzzi allieterà i visitatori del Museo con una selezione di brani per clavicembalo di François Couperin ed alcuni brani per viola di Antoine Foqueray, trascritti per clavicembalo.

Michele Benuzzi è un apprezzato musicista per l’espressività delle sue esecuzioni e la bellezza del suono che sa ricavare dal suo strumento. Si esibisce regolarmente tanto come solista che con ensemble di musica barocca in Europa, Asia e America e può vantare al suo attivo importanti premi in concorsi internazionali e riconoscimenti di critica. Ha fondato il gruppo strumentale “Arcomelo” con il quale approfondisce il repertorio della musica barocca e le problematiche legate all’esecuzione filologica su strumenti d’epoca.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Praline per cominciare il nuovo anno con dolcezza

praline

La maitre chocolatier Simona Solbiati celebra il capodanno con una linea di piccole praline gourmet dal gusto sorprendente create grazie alla sua perfetta conoscenza del cioccolato e della sua lavorazione.

Le praline di capodanno

“Ho voluto sperimentare nuovi sapori, oltrepassare con creatività i parametri di dolce, amaro e salato.” dichiara Simona Solbiati. Tartufo, peperone, miele di lavanda e cioccolato, accostamenti con ingredienti che possono sembrare azzardati, inconsueti eppure che si sposano perfettamente tra di loro in assoluto equilibrio, dando vita a cioccolatini che colpiscono le papille gustative con sapori straordinari.

La ricerca di nuove sensazioni e l’attenzione particolare alla materia prima sono state alla base per la creazione di questa nuova linea salata realizzata esclusivamente su ordinazione per Capodanno.
Gli amanti del cioccolato e non solo potranno sperimentare un prodotto unico e inimitabile, piccole praline da degustazione tutte da provare diverse nelle forme, nelle consistenze soprattutto nel gusto. Praline, realizzate con una sottile e croccante “camicia” di cioccolato fondente di altissima qualità, che contengono un cuore morbido al tartufo oppure al foie gras, che si sciolgono in bocca. Raffinati gusci di cioccolato extra fondente arricchiti con verdure, pesce o carne e finissime foglie di cioccolato bianco rese speciali dalla sapidità del caviale.

  • FOIE GRAS – Cioccolato fondente con ganache di foie gras
  • TARTUFO – Cioccolato fondente al 72% con ganache di tartufo
  • SALMONE – Cioccolato fondente al 70% con rosa di salmone selvaggio affumicato, marmellata di arancia di Sicilia e crema fraiche
  • CIPOLLA – Cioccolato fondente al 70% con cipolla di Tropea caramellata al vino rosso e granella di pistacchio di Bronte
  • PEPERONE – Cioccolato fondente al 70% con peperone confit nel miele di lavanda
  • CAVIALE – Cioccolato bianco con crema di zabaione e perle di caviale
Advertisement

Il Lago dei Cigni dell’Opera Nazionale Rumena al Lirico di Milano

Il-lago-dei-cigni-Balletto-Teatro-dellOpera-Nazionale-della-Romania-Teatro-Milano

Il Lago dei Cigni

Arriva il prossimo 4 gennaio (alle 20.45) al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano, il celebre Balletto dell’Opera Nazionale Rumena ‘Il Lago dei Cigni’.

Uno dei capolavori senza tempo della storia del balletto del XIX secolo, firmato da Marius Petipa e musicato da Tchaikowsky, in questa spettacolare ed emozionante esibizione portata in tour dal Teatro Nazionale dell’Opera Rumena di Iasi, una delle più acclamate compagnie di danza classica, che da più di 24 anni compie tournée in tutta Europa.

Il Lago dei Cigni” racconta l’incantevole storia d’amore fra il giovane principe Siegfried e Odette, una creatura ultraterrena trasformata in cigno dal perfido mago Rothbart per aver rifiutato il suo amore.

L’opera rappresenta la perfetta unione di coreografia e musica ed è diventato sinonimo del balletto stesso e fonte d’ispirazione per generazioni e generazioni di ballerini, nonché emblema della cultura popolare.

 

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Musei Gratis a Milano la prima domenica 8 gennaio 2023

SETTIMANA DEI MUSEI gratis

MUSEI GRATIS DOMENICA 8 GENNAIO

Per consentire a un pubblico più ampio di visitare gratuitamente i musei milanesi, slitta dall’1 all’8 gennaio la “Domenica al museo”, iniziativa normalmente prevista durante la prima domenica di ogni mese.

Domenica 8 saranno quindi aperti e gratuiti non solo tutti i musei civici, ma anche il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, Gallerie d’Italia e Armani Silos, che aderiscono all’iniziativa.

Durante le festività natalizie resteranno sempre aperte – anche a Natale, Capodanno ed Epifania – le mostre di Palazzo Reale, Padiglione d’Arte contemporanea (PAC), Museo della culture (Mudec) e Fabbrica del vapore.

I musei civici – Museo del Novecento, Castello Sforzesco, Museo Archeologico, Galleria d’Arte moderna (GAM), Palazzo Morando – Costume moda immagine, Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento, Casa museo Boschi Di Stefano, Museo nazionale di Storia naturale e Acquario civico – osserveranno la consueta apertura al pubblico, da martedì a domenica, e resteranno chiusi solo il lunedì (giorno di chiusura settimanale) e nei giorni 25 dicembre e 1° gennaio.

Anche Casa della memoria è aperta per tutte le feste con il programma di attività di CantiereMemoria.

Per ulteriori informazioni e dettagli sugli orari, è opportuno consultare i siti internet di ogni singola sede: Palazzo Reale, Museo del Novecento, MudecPadiglione d’Arte contemporanea (PAC)Fabbrica del vapore, Cantiere Memoria.

In tutte le sedi l’ultimo ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.

Advertisement

Quando iniziano i saldi invernali a Milano?

saldi-invernali-2023

Quando iniziano i saldi invernali a Milano?

I saldi invernali 2023 a Milano e in Lombardia arrivano puntuali anche quest’inverno per la gioia degli appassionati di shopping e di chi è sempre alla ricerca di qualche sconto e occasione per acquistare finalmente quel capo adocchiato mesi fa.

A Milano e in tutta la regione i saldi inizieranno giovedì 5 gennaio 2023. Quindi dal giorno prima dell’Epifania, i negozi aderenti applicheranno le percentuali di sconto sulla merce. La durata massima del periodo dei saldi è di sessanta giorni; pertanto, termineranno il giorno domenica 5 marzo. Per i negozianti, resta in vigore il divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni antecedenti l’inizio dei saldi.

Quindi a partire dal 5 gennaio 2023 si troveranno prezzi ribassati su vestiti, cappotti, maglioni, scarpe e accessori. Ma le promozioni non riguarderanno solo i capi di abbigliamento, ma anche prodotti per la bellezza, la casa, la tecnologia e quant’altro.

Da inizio gennaio a inizio marzo, si potranno trovare percentuali di sconto molto alte per i negozi di Milano, Bergamo, Brescia e le altre città sparse sul territorio regionale. Ma non mancheranno offerte anche nei centri commerciali o negli outlet.

Advertisement

Paolo Conte: primo cantautore italiano alla Scala di Milano

Paolo Conte

Paolo Conte alla Scala di Milano

Il 19 febbraio 2023, il cartellone dei Concerti Straordinari del Teatro alla Scala si apre a un evento di particolare rilievo: Paolo Conte presenterà con il suo ensemble di strumentisti una scaletta pensata appositamente per l’occasione.

Dopo aver portato la sua musica in giro per il mondo, Paolo Conte approda lì dove nessun cantante italiano era mai stato, proprio alla Scala che apre le sue porte al cantautore astigiano.

Paolo Conte, però, è il primo artista italiano che salirà su quel palco prestigioso con i suoi testi misteriosi e poetici, che colpiscono insieme il cuore e la mente senza mai nemmeno lontamente sfiorare la banalità. E le sue musiche, così diverse da tutte le altre, impregnate di jazz nell’essenza se non nella sostanza, nell’anima più che nella filologia musicale.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Arci Bellezza: The Spleen Orchestra in concerto il giorno di Santo Stefano

The Spleen Orchestra

The Spleen Orchestra

Lunedì 26 dicembre 2022, il Circolo Arci Bellezza di Milano ospita The Spleen Orchestra in concerto, protagonista dello speciale concerto Nightmare After Christmas, famoso show ispirato al mondo di Tim Burton.

Trucchi, costumi, scenografie, proiezioni ed effetti speciali accompagnano il pubblico in un folle viaggio lungo l’oscuro sentiero per Sleepy Hollow, tra un tè con Alice e il Cappellaio Matto e i dolci più deliziosi sfornati dalla fabbrica di Willy Wonka, fino a entrare nel castello di Edward Mani di Forbice.

Lo spettacolo, caratterizzato da un arrangiamento curioso e innovativo, ha quindi per protagonisti Jack Skeletron, la Sposa Cadavere, Beetle Juice e Willie Wonka.

Uno show tutto nuovo, al cui centro c’è una porta che conduce nel mondo degli incubi.

Costo Biglietti: 17,25 euro; ingresso con tessera Arci obbligatoria.

Advertisement

Lo Schiaccianoci, spettacolo di marionette della compagnia Carlo Colla & Figli

spettacolo di marionette

Lo Schiaccianoci, spettacolo di marionette della compagnia Carlo Colla & Figli

Dal 28 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, la magia del Natale torna al Teatro Grassi di Milano con Lo Schiaccianoci della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli.

Lo Schiaccianoci, uno dei balletti più rappresentati della storia della danza, nella versione marionettistica, offre la possibilità allo spettatore di assaporare la magia della notte di Natale.

Lo spettatore è accompagnato da una serie di didascalie recitate che aiutano a sottolineare i momenti drammaturgici dell’azione restituendo il sapore delracconto e delle storie sussurrate dai genitori prima di addormentarsi.

Questo allestimento, oltre ad ampliare il repertorio ballettistico della compagnia, proprio per poter rendere le visioni immaginate dagli autori, a partire dal personaggio protagonista, lo Schiaccianoci, è fonte di studio, indagine e progetto di nuove forme degli oggetti teatrali e del movimento marionettistico.

Costo biglietti: 25 euro platea, 22 euro balconata.

Advertisement
Milano
nubi sparse
17.6 ° C
18.1 °
15.8 °
80 %
4kmh
75 %
Mar
18 °
Mer
17 °
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
20 °