14.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Eagle-Eye Cherry in concerto a Milano

Eagle-Eye Cherry Milano

Eagle-Eye Cherry in concerto a Milano

Il cantautore svedese, Eagle-Eye Cherry, sarà live per una data unica in Italia: si esibirà a Milano in Santeria Toscana 31, martedì 21 febbraio 2023.

“Save tonight and fight the break of dawn, Come tomorrow, tomorrow I’ll be gone”. Sono queste le parole di uno dei ritornelli più famosi degli anni ’90, un brano che ancora oggi è riproposto spesso dalle radio e che fa rivivere la magia dei “Nineties” a chi ha vissuto quel decennio.

Oltre a regalare l’esibizione di alcuni suoi brani senza tempo, fra cui proprio “Save Tonight”–che proprio nel 2023 celebrerà il suo 25° anniversario- l’artista porterà sul palco i nuovi brani del suo album in uscita a ottobre 2022 “Back on Track”.

Eagle-Eye è figlio del trombettista jazz statunitense Don Cherry e della pittrice svedese Monika Karlsson. Il nome deriva dall’episodio in cui il padre Don Cherry, in tour al momento della sua nascita, tornò a casa e vide per la prima volta il figlio addormentato. Quest’ultimo si svegliò e aprì un occhio solo per osservarlo.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Light is Life: festa delle luci a Brescia e Bergamo

festa delle luci a Brescia e Bergamo

Light is Life: festa delle luci a Brescia e Bergamo

In occasione di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” le due città lombarde sono illuminate dalle installazioni luminose di Light is Life, fino al 19 febbraio a Brescia e dal 17 al 26 febbraio a Bergamo.

Light is life. Festa delle luci A2a è l’evento immersivo ricco di arte e luce organizzato da A2a, col patrocinio dei Comuni di Bergamo e Brescia, un’iniziativa pensata per trasformare le due città lombarde in veri e propri musei a cielo aperto.

L’evento si avvarrà delle più significative opere di 17 prestigiosi artisti nazionali e internazionali, tra cui 6 special guest – Angelo Bonello, Chila Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni, Ivan Navarro e Oliver Ratsi. La direzione artistica del festival è affidata ad Angelo Bonello, light artist di fama mondiale e fondatore di Kitonb Creative Studio, e Pam Toonen, LAC – Light Art Collection Exhibit Curator.

A Brescia, Light is Life è stato inaugurato lo scorso 10 febbraio alle ore 19 in Piazza della Loggia con la partecipazione del campione olimpionico Marcell Jacobs. A Bergamo, l’inaugurazione avverrà venerdì 17 febbraio alle ore 19 in Piazza Vecchia con la partecipazione del Coro del Conservatorio Gaetano Donizetti.

Advertisement

A Milano apre il negozio ufficiale di Stranger Things

negozio Stranger Things

A Milano apre il negozio ufficiale di Stranger Things

Uno spot in tv lanciato durante la serata finale di Sanremo. È stato annunciato così l’opening di uno store italiano dedicato alla serie-cult di Netflix ‘Stranger Things’.

Il negozio sarà sito in Piazza Cesare Beccaria, 20122. Di certo si tratta di una grande notizia per i tanti appassionati della serie TV cult realizzata dalla piattaforma streaming Netflix.

Al momento non si sa ancora la data di apertura e non è nemmeno chiaro se si tratterà di un negozio in pianta stabile o semplicemente di un pop-up shop. Attraverso il sito ufficiale di Stranger Things Store è possibile effettuare la prenotazione alla lista d’attesa per visitare il negozio milanese.

Lo shop non sarà un semplice negozio, ma consentirà ai partecipanti di immergersi nella Stranger Things Experience, che porterà tutti i fan nelle location più famose della serie targata Netflix.

Advertisement

Leolandia inaugura la stagione 2023 con il Carnevale

Leolandia

A Leolandia arriva il Carnevale e dà il via ufficiale alla stagione

Leolandia, il noto parco divertimenti situato tra Milano e Bergamo riapre i battenti sabato 18 febbraio, tra i primi in Italia, festeggiando la ricorrenza fino a martedì 21 febbraio.

Tanti gli appuntamenti speciali, a partire dal nuovo spettacolo che a mezzogiorno coinvolgerà tutto il pubblico per eleggere la maschera più bella, seguito dalla Festa in Maschera! Baby dance carnevalesca in compagnia di pirati e cowboy.

E nella migliore delle tradizioni di Carnevale, ogni giorno alle 17:15 grandi e piccini potranno partecipare alla Parata, sfilando insieme ai loro beniamini dei cartoni animati.

Se Carnevale è sinonimo di scherzi, non si gioca sulla promozione che accompagnerà la riapertura del parco: tutti coloro che acquisteranno un biglietto e visiteranno Leolandia tra il 18 febbraio e il 31 marzo avranno diritto ad un secondo ingresso omaggio da utilizzare in un qualsiasi altro giorno dell’anno entro il 7 gennaio 2024, esclusi il 10 aprile e il 31 ottobre.

Advertisement

CircoTeatro Ambrosiano: il circo prima del circo

CircoTeatro Ambrosiano

CircoTeatro Ambrosiano: il circo prima del circo

Al Teatro Gerolamo, in occasione del Carnevale di Milano, torna il fascinoso spettacolo del circo ottocentesco con un cast di artisti internazionali fatto di mimi, clown, acrobati, giocolieri, contorsionisti, trapezisti e musicisti, ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Bianchin e messo in scena da Paride Orfei.

Da giovedì 16 a domenica 19 febbraio 2023, l’appuntamento è con sei repliche dello spettacolo CircoTeatro Ambrosiano: il circo prima del circo. In programma, sei repliche in quattro giorni accompagnate da diversi eventi che completano l’esperienza circense: mostre, convegni, animazioni, lezioni di circo per un festoso ritorno alle origini. Perché il circo prima del circo abitava a teatro.

Biglietti disponibili qui

Advertisement

Col cuore in mano: videoinstallazione per San Valentino

Col cuore in mano

Col cuore in mano: videoinstallazione per San Valentino al Museo Bagatti Valsecchi

Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano (via Gesù 5), in occasione di San Valentino, con l’evento “Col cuore in mano” vuole celebrare tutte le coppie che condividono questo sentimento unico.

Col cuore in mano, la proiezione dell’opera site-specific dell’artista Elena Datrino, una videoinstallazione che unisce indissolubilmente le opere della collezione permanente del Museo con quelle della mostra in corso La seduzione del bello.

Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700. Ad arricchire le immagini, il brano realizzato dal compositore Ivano Pecorini che trasformerà la visita in un’esperienza immersiva e multisensoriale.

Per l’occasione martedì 14 febbraio il Museo sarà aperto eccezionalmente dalle 13 alle 20 e accoglierà tutte le coppie con l’iniziativa un biglietto per 2. Inoltre, il catalogo della Mostra sarà offerto in promozione al prezzo speciale di 15 euro.

Advertisement

San Valentino al ristorante: ecco alcune proposte

san valentino

Nel giorno degli innamorati, ecco alcune idee last minute per una cena romantica a Miano!

Ristorante Olio

Per la cena più romantica dell’anno, Andrea Marinelli, chef del Ristorante Olio ha ideato un percorso gastronomico speciale, che culminerà con un Lemon Garden, un profumato giardino di limoni – che provengono direttamente dalle serre di Olio – in grado di dosare perfettamente dolcezza e acidità, come solo il vero amore sa fare.

Bottega Lucia

Il San Valentino di Bottega Lucia è all’insegna della dolcezza e racchiude tutto il suo romanticismo in un dolce fresco e leggero, disponibile solo il 14 febbraio sia a pranzo che a cena. Per celebrare l’amore lo chef ha preparato un aspic di frutti rossi – fragole, lamponi e ribes – decorato con Baci di Alassio e cuori di cioccolato ripieni di una ganache al mascarpone e frutti rossi. Una vera coccola che si aggiunge al fascino dell’ambiente, giovane e informale, alla leggerezza con cui il personale di sala si prende cura dei suoi clienti e alla gioia di assaporare piatti in cui vivaci spunti creativi e contaminazioni internazionali si legano a un profondo amore per la tradizione italiana.
Nei piatti di stagione prendono vita proposte ricercate, divertenti e gustose, suggestioni di un viaggio di ricerca nei sapori delle cucine asiatiche, europee e d’oltre oceano, come la Cupcake, proposta in una versione salata preparata con un impasto a base di zucca e guarnita all’italiana con una gustosa crema al gorgonzola, o il soffice Bao con mortadella e panelle, omaggio alla Cina. l’Italia più pura si rivela nei Malloreddus, preparati freschi nella cucina di Bottega Lucia, alla Campidanese, con Pecorino Bitti e Zafferano mentre con il Branzino in Crosta di Patata, Beurre Blanc e Porro Croccante ci spostiamo in Francia, grazie alla salsa preparata con burro, vino bianco e un fondo di pesce realizzato con vermouth bianco. Per soddisfare il palato di chi ama le verdure lo chef ha dato vita a piatti gustosi e sfiziosi, come il romantico Bouquet di Erbe Aromatiche in Tempura e Teriyaki o la gustosa Verza in Crosta di Sale alla Valtellinese, un esplicito omaggio ai tradizionali Pizzoccheri.

Mu Fish

Nel cuore della Brianza, a pochi passi da Milano, il rigore e la cultura della cucina giapponese incontrano i sapori mediterranei in un’interpretazione creativa ma sempre equilibrata.
MU fish, affascinante loft dominato da ampie vetrate e dal calore del legno, offre agli innamorati materia prima freschissima – frutto di una meticolosa ricerca dei pesci migliori giorno per giorno, in base alla disponibilità dal mare – e lavorata con grande rispetto, per preservarne il gusto in modo naturale.
La cucina del ristorante rappresenta una costante ricerca di quel punto di equilibrio perfetto tra rigore e creatività, tra sperimentazione e tradizione, da cui emerge l’incredibile passione della chef per le ricette e le materie prime italiane, come nel suo Uramaki Ton Tac con tartare di tonno, puntarelle, taccole, pomodoro confit, mascarpone, crema di alice, parmigiano.

Advertisement

San Valentino all’Hard Rock Cafe’ Milano

hard rock cafe

Un viaggio tra le melodie e gli accordi delle più famose ballad pop, folk e rock italiane servite insieme ad una speciale cena romantica: Hard Rock Cafe® Milan farà battere a ritmo i cuori  a San Valentino, in una notte indimenticabile al Cafe di via Dante.

Per la notte più romantica dell’anno, Hard Rock Cafe® è pronto ad accogliere gli innamorati e ha organizzato per l’occasione una serata davvero indimenticabile. Il 14 febbraio alle ore 21 infatti, sul palco principale, suoneranno i The Secret Garden, il duo composto da Annalu Giansante, artista e influencer, e Francesco Adessi, arrangiatore e produttore. La band si esibirà in un repertorio completo di canzoni acustiche in nome dell’amore: sarà l’occasione perfetta per cantare insieme o per dedicare le canzoni più romantiche alla propria anima gemella.

Dal 9 al 15 febbraio anche il menù sarà dedicato agli innamorati, con una selezione di piatti speciali, insieme alle iconiche proposte di Hard Rock Cafe. Non farà eccezione l’offerta beverage: per l’occasione infatti gli ospiti potranno degustare un cocktail particolare, il Flirtini, una pozione speciale che farà innamorare. Provare per credere.

Advertisement

Milano aderisce alla Green Food Week per l’alimentazione sana e sostenibile

green food week

Menu sostenibili nelle scuole per diminuire l’impatto ambientale e diffondere buone pratiche per un’alimentazione che fa bene all’ambiente e alla salute. Anche il Comune di Milano insieme a Milano Ristorazione aderisce quest’anno alla Green Food Week, iniziativa promossa da Food Insider che si svolge all’interno della settimana di M’illumino di meno del programma Caterpillar di Rai Radio2. Oltre a promuovere per tutta la settimana nelle scuole la campagna di sensibilizzazione sull’impatto ambientale delle scelte alimentari, nella giornata di giovedì 16 febbraio, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, in tutte le mense scolastiche cittadine sarà proposto un menu senza carne e con prodotti il più possibile biologici e di stagione.

Dal 2015 il Comune di Milano e Milano Ristorazione, infatti, monitorano l’impatto ambientale degli acquisti alimentari della refezione scolastica attraverso una partnership con il World Resource Institute (WRI) attraverso il progetto Cool food pledge, programma che prevede la misurazione degli impatti ambientali e climatici dei menù serviti dagli enti partecipanti, siano essi servizi della refezione scolastica, oppure ristorazione collettiva in generale. Chi aderisce a Cool food pledge si impegna a ridurre del 25% le emissioni di CO2e (equivalente) entro il 2030, partendo da una misurazione di base del 2015.

Tra gli enti partecipanti, il Comune di Milano ha già ampiamente centrato e superato l’obiettivo: nel 2019, monitorando l’impatto ambientale su base annuale a partire dal 2015, è stato raggiunto l’obiettivo di un taglio del 20,5% delle emissioni di CO2e riducendo in termini assoluti nel 2019 circa 15.000 TonCo2e rispetto ai dati 2015.  Tale andamento è stato confermato anche dall’analisi effettuata dal WRI sul 2021, in cui si è registrata una diminuzione del 42,89% nelle emissioni di CO2e tra il 2015 e il 2021. Le emissioni per ogni kcal sono diminuite del 28,38% arrivando ad essere 5,38 KgCO2e per 1000 Kcal, per lo stesso periodo di riferimento.

Nel campione analizzato Milano si è confermata come la mensa più sostenibile, essendo infatti riuscita in 5 anni a ridurre maggiormente gli impatti ambientali rispetto agli altri aderenti in Europa e anche tra tutti i partecipanti internazionali, con solo 5,92 kgCO2e ogni 1.000 kcal cucinate, contro una media europea di 10 kgCO2e e internazionale di circa 25 kgCO2e.

Il risultato è stato raggiunto incrementando tra gli ingredienti delle ricette i tuberi (+20%), i legumi (+18%), il tacchino (+11%) e riducendo il manzo (-62%), il maiale (-71%).

Inoltre, è stato introdotto un progressivo aumento degli acquisti biologici: ne sono oggi un esempio uova, pasta, pane (una settimana al mese), crostini con farina integrale, farina di mais per polenta, frutta (come, nei menù invernali, arance, clementine, mele, pere, uva, banane equo solidali), ortaggi (tra cui carote, finocchi, insalata e zucca), polpa di pomodoro, olio, latte, yogurt, formaggi e molti altri prodotti.

L’attenzione verso una corretta alimentazione e l’educazione al rispetto dell’ambiente attraverso scelte sane e consapevoli promosse dalla Food Policy del Comune di Milano, sono realizzate grazie anche alla collaborazione con Fondazione Cariplo.

Advertisement

TORRE BRANCA MILANO : salita notturna in occasione della Fashion Week

just cavalli torre branca

VISITA ALLA TORRE BRANCA E APERITIVO CON DEGUSTAZIONE DI VINO .

MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO 2023

In Occasione della Milano Fashion Week

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

per un aperitivo a Buffet e a seguire, possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca, che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città.

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte.

torre branca cavalli justme


MODALITA’ DI REGISTRAZIONE:

PROMO #MILANOEVENTS

Mercoledì 22 febbraio 2023  :

Ingresso 15€ su prenotazione obbligatoria dalle ore 19.45 alle 22.00 :

  • 1 drink
  • Food a buffet
  •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…
  • Possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di salire in Torre dalle 20.30 alle ore 00.00)

Per chi arriva solo per il Party, ingresso dalle 22.30 a 15euro con 1 drink + 1 cocktail Mimosa .

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

Info :

+39 02 84106534

RSVP


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri DATI PERSONALI:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    BISCHERI Milano : Fashion Dinner Show su Navigli

    bischeri milano
    bischeri milano

    Festeggia l’inizio della Milano Fashion Week da Bischeri !

    Dall’unione dell’anima toscana e di quella milanese, nasce Bischeri, un music restaurant dove puoi cantare e mangiare a ritmo di musica! Animiamo con le nostre cene cantate nell’atmosfera dei Navigli milanesi, ispirandoci ai sapori della cucina fiorentina, conservandone la genuinità e la raffinatezza.

    Bischeri Milano è un bellissimo locale situato in una delle zone più belle della città, i Navigli e più precisamente in Viale Gorizia al civico 8.

    bischeri milano dinner show fashion week

    MARTEDI’ 21 FEBBRAIO

    Dalle 21.00 in poi dinner show con musica by Gigi Zeus 

    FASHION DINNER SHOW Prezzo promo 40€ con :

    MENU TERRA

    • Risotto alla gricia
    • Roast beef con fondo bruno, rucola e pomodorini
    • Mousse al cioccolato con cialda croccante
    • Acqua inclusa e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone

    MENU MARE

    • Risotto con gamberi e lime
    • Salmone al timo con patate
    • Mousse al cioccolato con cialda croccante
    • Acqua inclusa e 1 bottiglia di vino ogni 4 persone

    Prenotazione obbligatoria :

    Info e prenotazioni :

    +39 0284106534

    Bischeri Milano – Viale Gorizia, 8 .

    Advertisement

    KARAOKE Dinner Show : la cena cantatata del GRACE MILANO

    grace club
    grace club

    CENA CANTATA CON PIANONBAR 

    The Grace Club,  vanta una cucina raffinata e un ricercato menù a base di pesce: dai primi piatti, paste fresche e risotti, alle tartare; dagli antipasti ai secondi di mare.
    Ad accompagnare i clienti durante la cena, oltre all’ottimo cibo, una selezione di vini delle migliori cantine, giochi di luce soffusa, musica dal vivo e dj set volti ad intrattenere e a rendere ancor più piacevole l’esperienza di un dinner show unico nel suo genere.

    Tutti i giovedì dinner show dalle ore 20.30 in poi !

    Karaoke dinner party……… la cena cantata, 

    il menù sarà alla carta  :

    • Starters

    Prosciutto crudo di Parma con burrata pugliese
    Magatello di vitello al punto rosa con salsa tonnata su insalata novella e capperi di
    Pantelleria
    Bocconcini di tonno scottato in crosta di pistacchi su avocado e misticanza
    Carpaccio di pesce spada af umicato con insalata novella, salsa yogurt e citronette
    Insalata di carciofi crudi con citronette scaglie di parmigiano

    • Primi

    Risotto al gorgonzola noci e miele di acacia
    Risotto allo zaf erano con ragù di ossobuco
    Pacchero di Gragnano con pomodorini basilico fresco e stracciatella
    Tagliatelle trafilate al bronzo con gamberi, funghi e panna

    • Secondi

    Filetto di manzo CBT con spinaci funghi saltati e patate novelle
    Cotoletta di vitello alla milanese con rucola pomodorini e scaglie di grana
    Tentacolo di polpo abbrustolito su cremoso di patate e salsa alla paprika
    Filetto di ricciola al vapore su verdure saltate con salsa teriyaki

    • Contorni

    Patate al forno speziate croccanti
    Spinaci al naturale saltate
    Verdure stagionali al vapore

    • Dessert

      Tiramisù the grace
      Panna cotta alla vaniglia e confettura di fichi
      Sorbetto al limone vodka

     

    Prenotazione obbligatoria :

    Per info e prenotazioni : 

    02 84106534

    Advertisement

    La Sirenetta: al Teatro Elfo Puccini

    La Sirenetta

    La Sirenetta

    Martedì 14 e mercoledì 15, va in scena al Teatro Elfo Puccini “La Sirenetta”, uno spettacolo in seno al progetto formativo “Immersioni teatrali per cittadini consapevoli” a cura della compagnia Eco di fondo, con Riccardo Buffonini, Giacomo Ferraù, Libero Stelluti, Giulia Viana e Arturo Cirillo; regia diregia Giacomo Ferraù.

    La Sirenetta è la storia di un’adolescente che rinuncia alla sua stessa essenza (la coda) nel tentativo disperato di essere accettata e amata. Lo spettacolo prende spunto dalle lettere di ragazzi adolescenti che hanno deciso di togliersi la vita perché non si sentivano accettati per la propria sessualità.

    Adolescenti che hanno rinunciato alla loro voce per chissà quanto tempo. La Sirenetta obbliga a riflettere sull’amore, quello più difficile, quello verso sé stessi e il proprio corpo. La celebre fiaba di Andersen, riletta come metafora dell’identità sessuale.

     

    Advertisement

    Il Carnevale degli animali all’Auditorium di Milano

    Il Carnevale degli animali

    Il Carnevale degli animali

    Sabato 18 febbraio ore 16.00, all’Auditorium di Milano, Andrea Oddone dirige l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano alle prese con il fantastico “Carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns, con le attrici Emma Bolcato e Carola Invernizzi e la regia di Caterina Piotti.

    Si tratta di un’opera buffa per due pianoforti e piccola orchestra, composta nel 1886 per festeggiare un martedì grasso con gli amici. Consta di 14 brani, ognuno dei quali riferiti a un animale, descritto in forma caricaturale, utilizzando anche citazioni di musiche celebri abilmente contraffatte. I brani sono pregni di verve e humour propri del contesto francese di fine secolo, col significato sottinteso che gli animali sono una sarcastica rassegna di personaggi dell’ambiente musicale parigino dei tempi.

    Per timore che questa composizione potesse compromettere la sua carriera, Saint-Saëns ne impedì la pubblicazione, che però avvenne dopo la sua morte nel 1922.

     

    Advertisement

    Sorpresa! Barenboim ritorna alla Scala

    Barenboim Scala

    Barenboim ritorna alla Scala

    Daniel Barenboim, il celebre pianista e direttore d’orchestra, sostituirà Daniel Harding, impossibilitato per motivi familiari, nella direzione delle ultime tre sinfonie di Mozart, in cartellone alla Scala mercoledì 15, giovedì 16 e sabato 18 febbraio.

    Barenboim, dopo l’ultimo concerto di Capodanno, aveva interrotto i suoi impegni musicali (tra cui la trentennale direzione della Staatsoper berlinese) per problemi di salute legati a una patologia neurologica. Ora, con grande gioia di tutti i suoi ammiratori, ritorna al Piermarini da cui mancava dal novembre 2021.

    In quella occasione avrebbe dovuto dirigere la Staatsoper, ma il concerto fu annullato per un caso di positività Covid di un componente dell’orchestra.  Barenboim sostituì sé stesso, da direttore a pianista, esibendosi in un recital al pianoforte col le ultime tre sonate di Beethoven.

    Il concerto del 18 febbraio sarà trasmesso in live streaming sulla piattaforma LaScalaTv.

    Advertisement

    San Valentino alle Gallerie d’Italia: speciale formula 2X1

    San Valentino alle Gallerie d'Italia

    Speciale formula 2X1 alle Gallerie d’Italia

    Per festeggiare San Valentino, le Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza martedì 14 febbraio propongono la speciale promozione dell’ingresso 2×1, per visitare le collezioni permanenti e le mostre di ciascuna sede.

    Le Gallerie d’Italia di Milano invitano gli “art lovers” di ogni età a festeggiare il giorno di San Valentino con uno speciale percorso alle 17.30 pensato per amanti dell’arte visitando le collezioni permanenti e la mostra in corso Mecenati, collezionisti, filantropi dai Medici ai Rothschild.

    Dai languidi sguardi scolpiti di Canova ai grandi amori di Boccioni, fino alle copie d’arte e d’amore come Carla Accardi e Antonio Sanfilippo, “Art lovers” sarà un viaggio romantico per innamorati dell’arte e dell’amore.

    Advertisement

    LAZZA in concerto al MILANO SUMMER FESTIVAL-IPPODROMO 2023

    lazza milano summer festival 2023 biglietti

    Torna l’estate del Milano Summer Festival, concentrato di musica live, di concerti attesi e più volte rimandati a causa della pandemia. Ora che le restrizioni hanno lasciato spazio a una ritrovata normalità, la musica dal vivo risuona più forte all’Ippodromo di San Siro, dove i concerti del Milano Summer Festival accompagnano l’estate meneghina.

    La data:
    8 settembre 2023 Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer Festival 2023

    BIGLIETTI ONLINE

    lazza-ippodromo-milano-2023

    Advertisement

    AgruMi 2023: saperi e sapori mediterranei a Milano

    AgruMi 2023

    AgruMi 2023

    Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023 a Milano si svolge l’undicesima edizione di AgruMi, un fine settimana alla scoperta degli agrumi e dei loro aromi, colori e sapori nei suggestivi spazi di Villa Necchi Campiglio, bene del Fai – Fondo Ambiente Italiano.

    Ad attirare gli ospiti sarà soprattutto la ricca esposizione, allestita tra il giardino e il campo da tennis coperto della villa, che permetterà ai visitatori di scoprire quale patrimonio di biodiversità si cela dietro agli agrumi, frutti tipici dei paesaggi mediterranei, pur rimanendo nel cuore di una città del Nord.

    Si va dal limone di Sorrento al chinotto di Savona; dai succhi di bergamotto della Calabria al dolce siciliano “Foglia Allegra”, composto da un croccante su una foglia di limone; dalle marmellate di arance del Giardino della Kolymbethra, Bene del FAI nella Valle dei Templi (AG), al raro agrume sardo pompia, tradizionalmente utilizzato non solo per l’olio essenziale estratto dalla scorza, dalle proprietà medicamentose, ma anche per la preparazione di dolci antichi, che ad agrumi si potranno trovare e assaggiare.

    I biglietti di ingresso alla manifestazione costano 7 euro (ridotto 4 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni e iscritti al Fai; ridotto 7 euro per studenti dai 19 ai 25 anni); il biglietto che, oltre all’ingresso, include la visita a Villa Necchi Campiglio ha un prezzo di 16 euro (ridotto 10 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni e studenti dai 19 ai 25 anni).

    Advertisement

    Charlotte M debutta con il Live Tour 2023

    Charlotte M

    Live Tour 2023

    Ha soli 14 anni ed è il fenomeno social della GenZ, youtuber e tiktoker da milioni di follower: Charlotte M., all’anagrafe Charlotte Moccia, debutta per la prima volta in teatro con LIVE TOUR 2023, prodotto da Stefano Francioni Produzioni e da Ventidieci.

    Con i suoi contenuti sui social, tre romanzi all’attivo (Flamingo Party, Fabbri Editori; Un’estate al college infestato, Fabbri Editori; Un amore oltreoceano, Fabbri Editore), un fumetto (Charlotte M. La mia vita segreta, Fabbri Editori), canzoni e video, fa sognare ogni giorno milioni di ragazzi.

    Alla vigilia dell’uscita del suo primo film dal titolo “Charlotte M. – Il Film: Flamingo Party” (distribuito da Notorius Pictures), che nel 2023 sarà nelle sale cinematografiche, Charlotte M. si appresta a vivere la magia del suo debutto teatrale, con un tour che attraverserà tutta Italia.

    Il 2 aprile si esibirà al Teatro Dal Verme di Milano.

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    World Radio Day: il 13 febbraio live a Milano

    World Radio Day

    World Radio Day 2023

    Lunedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’Unesco.

    L’evento, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia, sarà live al Talent Garden Isola di Milano.

    Una giornata aperta al pubblico per incontrare dal vivo i più grandi protagonisti delle radio italiane, che si avvicendano sul palco dalle 10.00 alle 18.00.

    Tra i tanti ospiti sono già stati svelati, in ordine alfabetico: Giuseppe Cruciani di Radio 24; Marco Mazzoli di Radio 105; Daniele Bossari, Linus, La Pina e Wad di Radio Deejay; Fernando Proce di R101; DJ Ringo di Virgin Radio.

     

    Ingresso gratuito

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    14.9 ° C
    16.1 °
    13.4 °
    84 %
    1.5kmh
    0 %
    Mer
    23 °
    Gio
    26 °
    Ven
    27 °
    Sab
    25 °
    Dom
    20 °